| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] dubbie 82 dubbietà 11 dubbiezza 1 dubbio 1310 dubbiosa 18 dubbiosamente 2 dubbiose 5 | Frequenza    [«  »] 1317 dolore 1312 fuori 1311 beni 1310 dubbio 1310 insieme 1302 fanno 1301 sé | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze dubbio | 
Affetti divoti a Gesù Cristo [073b]
     Cap, Pag
   1           4,   147                 |       conceduto e concesso;~dubbio, non dubio (ma
L'amore delle anime [016]
     Cap, Cpv, Pag
   2     2,       2,     8              |              più dubbia con dubbio stretto, come
   3     2,       4,    10              |          legge, senza alcun dubbio può lecitamente
   4     2,       5,    13              |          Padri, i quali nel dubbio stretto se vi
   5     2,       8,    18              |     promulgato solamente il dubbio o sia la questione,
   6     2,       9,    18              |           art. 4 propone il dubbio: Utrum promulgatio
   7     2,      11,    22              |               promulgato il dubbio o sia la questione
   8     2,      12,    22              |         conjugale stando in dubbio della morte del
   9     2,      12,    23              |              privata per lo dubbio del marito. Inoltre
  10     2,      12,    23              |           Stando dunque nel dubbio che la guerra
  11     2,      12,    23              |             riflesso che in dubbio il principe ha
  12     2,      13,    24              |        giudizio speculativo dubbio si rende certo
  13     2,      13,    24              |            noi restiamo nel dubbio, e non abbiamo
  14     2,      13,    24              |               deporrebbe il dubbio, ma resterebbe
  15     2,      13,    24              | affettatamente nello stesso dubbio dell'onestà dell'
  16     2,      13,    25              |          religioso che, nel dubbio se possa o no
  17     2,      13,    25              |        possessore, che, nel dubbio se giustamente
  18     2,      15,    27              |             che ne abbia il dubbio, ma dee averne
  19     2,      15,    28              |              uomo resta nel dubbio se vi sia o non
  20     2,      16,    29              |              37 in fin. Nel dubbio dunque di alcun
  21     2,      19,    33              |          colui il quale nel dubbio determina esser
  22     3,      21,    34              |            per Iº non esser dubbio che anche le leggi
  23     3,      30,    47              |              in mente alcun dubbio o sospetto di
  24     3,      30,    48              |              ci sorga alcun dubbio in mente, scusa
  25     3,      35,    55              |            qualche cosa col dubbio pratico di peccare,
  26     3,      36,    55              |               è da porsi in dubbio, come dimostrammo
  27     3,      36,    58              |         stando egli già nel dubbio se l'opinione
  28     3,      37,    58              |               che in questo dubbio lo ferisce colla
  29     3,      37,    58              |               la saetta nel dubbio probabile che
  30     3,      38,    59              |              promulgate. Il dubbio dunque (ripigliano)
  31     3,      39,    60              |          concludete che nel dubbio se la legge si
  32     3,      39,    60              |               legge in quel dubbio certamente non
  33     3,      40,    61              |            non si resta nel dubbio, ma si esce dal
  34     3,      40,    61              |              ma si esce dal dubbio e si ha la certezza
  35     3,      41,    63              |           coscienza sta nel dubbio (in dubiis) non
  36     3,      48,    70              |         obbliga e dee senza dubbio osservarsi.~ ~
Apologia della Teologia Morale [078]
     Par, Cpv, Pag
  37          12,     39,  118          |             gran pericolo e dubbio la tua salute
  38          14,     45,  137          |          questo punto non è dubbio, ma certo; non
  39          25,     77,  241          |          aspetto. Ivi senza dubbio muterete sentimenti.
Aspirazioni Divote [067d]
     Cpv, Pag
  40           2,     1,  427           |              io credo senza dubbio alcuno che voi
Avvert. ad una donzella che sta in dubbio [087b]
     Cpv, Pag
  41       4,   337                     |            castighi. Non ha dubbio che le prediche
Avvertimenti necessari...per salvarsi [101]
     Cpv, Pag
  42     3,   398                       |          Somma 5 propone il dubbio, se sia lodevole
  43     4,   403                       |          persuada che senza dubbio perderà la vocazione.
  44     4,   404                       |                      Non ha dubbio che perciò ciascuno
Brani apologetici inediti [116]
     Cpv, Pag
  45       0,   893                     |         suscipiat. Tutto il dubbio dunque sta su
  46       1,   895                     |           maritate, non v'è dubbio, che queste hanno
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
     Cpv, Pag
  47       1,           1,   442        |               di mettere in dubbio la divina esistenza.
  48       2,           2,   455        |        dobbiamo metterci in dubbio per la diversità
  49       2,           3,   458        |          almeno ha posto in dubbio, se il pensare
  50       2,           4,   461        |              savio muove il dubbio, se l'anima dell'
  51       2,           5,   468        |        capriccio mettono in dubbio ogni cosa, con
  52       2,           5,   469        |           almeno a porlo in dubbio, per peccare con
  53       2,           5,   469        |            pongono tutto in dubbio ed in questione,
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
     Parte, Cap, Pag
  54     Dissert,      1,  367          |              intendendo con dubbio stretto, siccome
  55     Dissert,      1,  369          |        questione propone il dubbio: Utrum promulgatio
  56     Dissert,      1,  385          |                   perciò in dubbio dee preferirsi
  57     Dissert,      1,  394          |              promulgate. Il dubbio dunque cade non
  58     Dissert,      1,  394          |               quando v'è il dubbio se sia lecita
  59     Dissert,      1,  395          |          concludete che nel dubbio se la legge si
  60     Dissert,      1,  395          |         vostra sentenza, in dubbio se la legge si
  61     Dissert,      1,  395          |             che la legge in dubbio certamente non
  62     Dissert,      1,  401          |             allora, essendo dubbio l'eccesso a favor
  63     Dissert,      1,  401          |              vero e stretto dubbio. Ma diranno: se
  64     Dissert,      1,  402          |     speculativo è solamente dubbio: poiché quando
  65     Dissert,      1,  403          |       solamente probabile o dubbio; il secondo giudizio
  66     Dissert,      1,  403          |       solamente probabile o dubbio: il secondo giudizio
  67     Dissert,      1,  403          |                cioè che, in dubbio dell'ingiustizia
  68     Dissert,      1,  404          |             che procede nel dubbio pratico, non già
  69     Dissert,      1,  405          |               l'operare col dubbio, ma non già coll'
  70     Dissert,      1,  406          |             leggi umane nel dubbio se vi sono o no?
  71     Dissert,      1,  407          |              stando egli in dubbio della scomunica,
  72     Dissert,      1,  407          |          dovere che in tale dubbio si scegliesse
  73     Dissert,      1,  408          |            caso di omicidio dubbio nel cap. Petitio
  74     Dissert,      1,  408          |             operare non col dubbio pratico ma colla
  75     Dissert,      1,  409          |                il che senza dubbio sarebbe stato
  76     Dissert,      1,  409          |              Indi, sorto il dubbio se il primo matrimonio
  77     Dissert,      1,  410          |            interno e non di dubbio di fatto, ma di
  78     Dissert,      1,  416          |               colui che nel dubbio determina esser
  79     Dissert,      1,  418          |       contrarj, cioè che in dubbio possiede la legge,
  80     Dissert,      1,  418          |               che perciò in dubbio dee tenersi l'
  81     Dissert,      1,  418          |             nostro, che, in dubbio se vi sia la legge
  82     Dissert,      1,  425          |               è stata senza dubbio comune appresso
  83     Lettere,      6,  441          |           potrà metterlo in dubbio se non un trasportato
  84     Lettere,      8,  447          |              irresoluto mio dubbio, non sapendo decidere
  85     Lettere,     12,  453          |              e dissipato il dubbio promosso circa
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
     Cpv, Pag
  86       1,           1,   794        |             l'aver posta in dubbio la divina minaccia
  87       1,           1,   795        |              si crede senza dubbio essersi ancora
  88       1,           1,   797        |               togliere ogni dubbio.~ ~
  89       1,           2,   804        |              i quali non ha dubbio che dopo il diluvio
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
     Parte, Cap, Pag
  90           1,     1,   641          |             dell'uomo alcun dubbio o memoria dell'
  91           1,     1,   641          |               alla mente il dubbio, o sospetto di
  92           1,     1,   642          |               di deporre il dubbio, con cercar di
  93           1,     2,   642          |    distinguere per primo il dubbio negativo dal positivo:
  94           1,     2,   642          |             da risolvere il dubbio: il positivo è,
  95           1,     2,   642          |             altra parte, il dubbio positivo è lo
  96           1,     2,   642          |              per secondo il dubbio specolativo dal
  97           1,     2,   642          |              dunque, che 'l dubbio specolativo riguarda
  98           1,     2,   643          |              Posto ciò, col dubbio pratico non è
  99           1,     2,   643          |         volendo operare col dubbio di peccare, allora
 100           1,     2,   643          |            All'incontro col dubbio speculativo ben
 101           1,     2,   643          |       parimente, quando v'è dubbio se dobbiamo o
 102           1,     2,   643          |            notte, stando in dubbio, può cibarsi di
 103           1,     2,   643          |      Altrimenti poi, se tal dubbio avviene nel sabbato.
 104           1,     2,   643          |             non al più ch'è dubbio, come sta deciso
 105           1,     2,   643          |              comunicarsi in dubbio se ha rotto il
 106           1,     2,   643          |           probetur. Onde in dubbio niuno dee tenere
 107           1,     2,   643          |           erat. E perciò in dubbio se alcun atto
 108           1,     2,   644          |      nullitate. E perciò in dubbio, se sia stato
 109           1,     3,   644          |             con tal rimedio dubbio vi fosse speranza
 110           1,     3,   645          |              vero e stretto dubbio, ed è principio
 111           1,     3,   646          |             ma solamente il dubbio, ossia l'opinione
 112           1,     3,   646          |              vero e stretto dubbio, ella non obbliga;
 113           1,     3,   646          |              dicono, che in dubbio dee preferirsi
 114           1,     3,   647          |           ordinato, che nel dubbio, se v'è, o non
 115           1,     3,   647          |               chi opera col dubbio pratico, ma non
 116           1,     3,   647          |           promulgazione del dubbio, o della questione,
 117           1,     3,   648          |               mi pare senza dubbio, che dovrebbero
 118           2,     1,   649          |            VII. Ma si fa il dubbio, se la legge non
 119           2,     2,   649          |               pure quando è dubbio l'obbligo della
 120           2,     2,   649          |         dovuta diligenza il dubbio persevera, come
 121           2,     2,   650          |                queste senza dubbio s'incorrono prima
 122           2,     6,   652          |               impulsiva. In dubbio poi se la causa
 123           2,     6,   652          |          quando vi è giusto dubbio, se vi bisogna
 124           2,     8,   654          |             liberamente. In dubbio se la consuetudine
 125           4,     1,   658          |                che quello è dubbio, egli anche è
 126           4,     2,   659          |         correzione anche in dubbio. Per 2., se dalla
 127           4,     3,   661          |           ecc., e ciò senza dubbio è colpa grave.
 128           5,     3,   664          |             non obbliga. In dubbio però se chi ha
 129           5,     3,   665          |              perché in ogni dubbio possiede l'obbligo
 130           8,     2,   672          |               s'incorre nel dubbio, se il feto è
 131           8,     2,   672          |             l'animazione, è dubbio ancora l'omicidio,  ./. 
 132           8,     2,   673          |               dirsi poi nel dubbio, se taluno sia
 133          10,     1,   677          |                       6. Il dubbio è, circa i beni
 134          10,     3,   680          |             del danno2. Nel dubbio poi se il consiglio
 135          10,     3,   681          |              ciascuno senza dubbio è tenuto a tutto2.~ ~
 136          10,     3,   683          |         compra una roba col dubbio, che non sia del
 137          10,     3,   685          |             terzo anno2. In dubbio poi, se la prole
 138          10,     3,   685          |           niente, perché in dubbio egli possiede
 139          10,     4,   686          |              est. E non v'è dubbio, che la legge
 140          10,     4,   692          |               premio, e del dubbio circa l'evento;
 141          10,     4,   692          |               peccano senza dubbio mortalmente, se
 142          12,     1,   698          |       certamente, perché in dubbio son tenuti a digiunare;
 143          12,     1,   698          |        digiunare; poiché in dubbio possiede l'obbligo
 144          13,     1,   699          |              non quando v'è dubbio probabile, ch'
 145          13,     1,   701          |               suscipiente è dubbio, o almeno è dubbio
 146          13,     1,   701          |          dubbio, o almeno è dubbio che sia pubblico.
 147          13,     2,   702          |              il battesimo è dubbio. Ma in caso di
 148          13,     2,   702          |             Te. Sarebbe poi dubbio, se si dicesse,
 149          13,     2,   703          |         quando v'è prudente dubbio della validità
 150          13,     2,   703          |               è un prudente dubbio del battesimo
 151          13,     3,   704          |           pratica dee senza dubbio seguirsi, trattandosi
 152          14,     1,   707          |            quando avesse un dubbio molto probabile
 153          14,     2,   709          |            laico) stesse in dubbio di trovarsi in
 154          14,     2,   709          |               grazia, se il dubbio è di aver peccato
 155          14,     2,   710          |              gengive. Si fa dubbio poi se guastano
 156          15,     1,   716          |       assoluzione anche col dubbio della disposizione (
 157          15,     1,   716          |        probabile e prudente dubbio d'averla tralasciata.
 158          15,     2,   717          |         incoato. Il maggior dubbio si è, se quest'
 159          15,     2,   720          |           senza un prudente dubbio in contrario,
 160          15,     3,   721          |                che no, o il dubbio sia positivo,
 161          15,     3,   721          |           quali ha, non già dubbio, ma scienza. Ben
 162          15,     3,   721          |          punto di morte col dubbio di aver peccato
 163          15,     3,   721          |             di quel peccato dubbio (se mai l'ha commesso)
 164          15,     3,   721          |              il peccato, in dubbio possiede l'obbligo
 165          15,     3,   721          |             un peccato come dubbio, e poi conosce
 166          15,     3,   722          |               e stessero in dubbio della contrizione;
 167          15,     3,   722          |     condizione5. Il maggior dubbio è, se possa assolversi
 168          15,     4,   725          |             che pecca senza dubbio gravemente chi
 169          15,     4,   725          |          opera migliore. Il dubbio è se possa cambiarla
 170          15,     5,   726          |          quale per altro in dubbio sempre dee presumersi
 171          15,     5,   726          |            altri), ma senza dubbio dee intendersi
 172          15,     6,   728          |             volta anche nel dubbio, se l'ammonizione
 173          15,     7,   730          |             per 4., che nel dubbio, se il penitente
 174          15,     7,   730          |              solo quando il dubbio è di fatto, v.
 175          15,     7,   730          |         sentenza comune nel dubbio di ius, cioè quando
 176          15,     7,   730          |         dottori; perché nel dubbio il confessore
 177          15,     7,   730          |           quando quello era dubbio. Vedi ciò ed altro
 178          15,     9,   735          |            per 1., si fa il dubbio, se da tale inabilità
 179          15,     9,   735          |            Per 2., si fa il dubbio, se per incorrere
 180          15,     9,   735          |           rispose su questo dubbio un padre domenicano
 181          16,     1,   737          |               sia meramente dubbio, ma probabile,
 182          16,     2,   741          |                standosi nel dubbio, basta seguire
 183          16,     2,   741          |               difetto, o il dubbio probabile del
 184          17,     1,   742          |           ordinariamente in dubbio così presumesi
 185          17,     1,   742          |             nell'Istr.6. In dubbio poi della promessa
 186          17,     2,   747          |            contrarlo per lo dubbio di qualche impedimento,
 187          17,     2,   751          |            Per 4., si fa il dubbio, se quando il
 188          17,     2,   751          |              Io ho un certo dubbio circa il valore
 189          17,     2,   751          |               Il papa senza dubbio può dispensare
 190          17,     2,   751          |       impedimento poi fosse dubbio, è comunissima
 191          18,     1,   755          |               s'incorre nel dubbio, se il consiglio
 192          18,     2,   759          |             per 1., che nel dubbio, se la percussione
 193          18,     3,   760          |      expressum etc. Onde in dubbio l'irregolarità
 194          19,     2,   763          |         beneficio con animo dubbio, o condizionato
 195          20,     1,   765          |             condannarlo. Il dubbio è, se può condannare
 196          20,     1,   765          |               però, che tal dubbio corre nelle sole
 197          20,     1,   767          |             corre anche nel dubbio, se il giudice
 198          21,     2,   771          |                oppure v'era dubbio che si facesse
 199          21,     2,   772          |            peccato grave, o dubbio grave, diciamo
 200          21,     2,   779          |           ubbidienza, senza dubbio si avanzeranno
 201          21,     3,   782          |           avere operato col dubbio; perché altro
 202          21,     3,   782          |               è operare col dubbio, altro operar
Confessore diretto…campagna [057]
     Cap, Par, Pag
 203       Testo,        2,  439        |              suol essere il dubbio della vocazione,
 204       Testo,        2,  441        |        fratello mio. Non ha dubbio che Dio altri
 205       Mezzi,        2,  442        |             bivio (cioè nel dubbio a deliberare la
Consacrazione a S. Teresa [112]
     Cpv, Pag
 206     7,  152                        |         risposero che senza dubbio era reo di morte:
Virtù e pregi di S. Teresa [004]
     Cap, Par, Pag
 207           1,       3,  506         |       offendere Dio è senza dubbio pentito delle
 208           1,       7,  506         |               di Dio sta in dubbio d'aver perduta
 209           2,       1,  508         |         taluno che mette in dubbio questa verità,
Coronella delle sante piaghe di Gesù Croc. [049c]
     Cpv, Pag
 210       2,           1,  419         |               poveri; e nel dubbio della povertà
Cost. e Reg. della Congr. del SS. Redentore [012]
     Parte, Cap, Pag
 211      41,  753                      |             Si risp.: Non è dubbio che Dio ha avuto
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
     Cpv, Pag
 212       2,  874                      |                      Non ha dubbio, che ne' primi
 213      11,  875                      |                che fatto il dubbio se possa il vescovo
 214      33,  881                      |             che fu fatto il dubbio, se poteva il
Degli abusi nel prender le messe [077]
     Cpv, Pag
 215       1,            2,   20        |                4. 2. Non ha dubbio, che noi siam
 216       1,            2,   20        |             Qui cade poi il dubbio, se sia necessario
 217       1,            2,   27        |               ritorniamo al dubbio di sovra proposto,
 218       1,            2,   27        |          propone appunto il dubbio: Utrum debeamus
 219       1,            3,   40        |             pregare. Non ha dubbio, che la Lezione
 220       1,            4,   46        |             non si mette in dubbio, che le Orazioni
 221       1,            4,   50        |              soccorso senza dubbio si perderanno.
 222       1,            6,   70        |      tentazione, egli senza dubbio pecca gravemente,
 223       2,            1,   85        |                questa senza dubbio si dispensa più
 224       2,            3,  130        |            può già farsi il dubbio, se intenda parlare
 225       2,            3,  131        |              sicché non v'è dubbio, che 'l Santo
 226       2,            3,  132        |             che parla senza dubbio della potestà
 227       2,            3,  138        |       tralasciar di dire il dubbio, che ritrovo in
 228       2,            4,  145        |            eccitante, senza dubbio richiedesi anche
 229       2,            4,  147        |               E ciò è senza dubbio secondo la dottrina
 230       2,            4,  165        |          Speranza, ma fosse dubbio, noi non potressimo
 231       2,            4,  167        |                ma solamente dubbio ed incerto, essendomi
 232       2,            4,  171        |              niuna mette in dubbio questa verità,
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
     Par, Cpv, Pag
 233       Intro,        4,   14        |              errore è senza dubbio proibito dalla
 234           1,        2,   22        |              più dubbia con dubbio stretto, ma è
 235           1,        3,   23        |  assolutamente dubbiosa con dubbio stretto, ed allora
 236           1,       10,   27        |        probabilità o sia il dubbio probabile si aggira
 237           1,       10,   28        |            essere di ciò in dubbio. Del resto gli
 238           2,       27,   55        |               a Dio, non ha dubbio che tal trascuraggine
 239           3,        1,   71        |             più mettersi in dubbio. Egli si prova
 240           3,        1,   72        |            Anche dunque nel dubbio dell'ingiustizia
 241           3,        1,   72        |             riflesso che in dubbio il principe ha
 242           3,        2,   72        |        giudizio speculativo dubbio si rende certo
 243           3,        2,   72        |               deporrebbe il dubbio, ma resterebbe
 244           3,        2,   72        |     resterebbe nello stesso dubbio dell'onestà dell'
 245           3,        2,   73        |    riflessione dello stesso dubbio precedente, ma
 246           3,        2,   73        |        possessore, che, nel dubbio se giustamente
 247           3,        2,   73        |         assicura ch'egli in dubbio non è tenuto a
 248           3,        3,   74        |            dell'impedimento dubbio del matrimonio
 249           3,        7,   77        |     lecitamente operare col dubbio e perciò non può
 250           3,        7,   77        |               certo che col dubbio pratico non possiamo
 251           3,        7,   77        |            possiamo operare dubbio collo speculativo,
 252           3,        7,   77        |               in pratica il dubbio col principio
 253           3,        7,   78        |     speculativo è solamente dubbio; poiché quando
 254           3,        7,   78        |       solamente probabile o dubbio: il secondo giudizio
 255           3,        7,   78        |       militare, cioè che in dubbio dell'ingiustizia
 256           3,        7,   78        |               ben depone il dubbio. E lo stesso dee
 257           3,        9,   82        |               di Donato col dubbio di peccare? Il
 258           3,        9,   82        |           peccare? Il quale dubbio non potea deporsi
 259           3,       10,   82        |               anche il solo dubbio della legge, non
 260           3,       13,   86        |              che si sta nel dubbio pratico e parla
 261           3,       13,   87        |                standosi nel dubbio, non è lecito
 262           3,       13,   87        |          lecito operare col dubbio pratico, finché
 263           3,       16,   89        |        questione propone il dubbio: Utrum promulgatio
 264           3,       18,   95        |         sufficientemente il dubbio o sia la questione
 265           3,       23,  103        |         chiaramente e senza dubbio il Santo lo dice
 266           3,       23,  103        |              Antonino senza dubbio ammetta l'æque
 267           3,       23,  104        |             non operare col dubbio pratico di peccare.
 268           3,       25,  107        |                se opera col dubbio pratico; ciò significano
 269           3,       25,  107        |           perplexa (ecco il dubbio pratico); præcipue
 270           3,       25,  108        |       dubitatione, cioè col dubbio pratico, certamente
 271           3,       26,  112        |         risulta che un mero dubbio se vi è o non
 272           3,       27,  113        |           altro che un mero dubbio della verità:
 273           3,       28,  114        |             non generare il dubbio.»~ ~
 274           3,       29,  114        |               promulgato un dubbio o sia una mera
 275           3,       31,  117        |       diligenze ne resta in dubbio; perché dello
 276           3,       31,  117        |           anche ne resta in dubbio; essendoché la
 277           3,       33,  119        |         vogliate mettere in dubbio se questa legge
 278           3,       69,  179        |               di deporre il dubbio: e questo dubbio
 279           3,       69,  179        |            dubbio: e questo dubbio si depone appunto
 280           3,       73,  183        |           ella è dubbia con dubbio stretto; e quindi
 281           3,       75,  185        |             ma solamente il dubbio della legge),
 282           3,       76,  185        |              se un marito è dubbio del valore del
 283           3,       77,  186        |                ed atteso il dubbio esistente del
 284           3,       84,  192        |             dice che, se il dubbio era tra sudditi,
 285           3,       84,  193        |            tribù. Se poi il dubbio era tra' periti,
 286           3,       86,  193        |        persuadersi che ogni dubbio di azion particolare
 287           3,       88,  195        |              promulgate. Il dubbio dunque cade non
 288           3,       88,  196        |               quando v'è il dubbio se sia lecita
 289           3,       89,  196        |         concludete che, nel dubbio se la legge si
 290           3,       89,  196        |             che la legge in dubbio certamente  ./. 
 291           4,        2,  202        |               III, n. 8 del dubbio che occorre di
 292           4,        2,  203        |             distinzione del dubbio che riguarda la
 293           4,        2,  203        |           parlando del voto dubbio, de just. et.
 294           4,        2,  203        |            obbligo del voto dubbio, corre certamente
 295           4,        5,  205        |             che ne abbia il dubbio; dice s. Tomaso,
 296           4,        6,  208        |           altro che un mero dubbio del precetto,
 297           4,        6,  208        |              ha scienza del dubbio o sia della questione
 298           4,        6,  209        |            scienza, non del dubbio o sia opinione
 299           4,        7,  210        |         precetto chi sta in dubbio se il precetto
 300           4,       10,  214        |        libertà; e perciò in dubbio dee preferirsi
 301           4,       10,  214        |           legge. Così senza dubbio insegna ancora
 302           4,       15,  220        |          fatta con giudizio dubbio, qual nasce dal
 303           4,       15,  220        |           legge, ma il solo dubbio della legge, il
 304           4,       18,  222        |              induce obbligo dubbio. Ma a ciò rispondemmo
 305           4,       18,  222        |               di deporre il dubbio; e questo dubbio
 306           4,       18,  222        |            dubbio; e questo dubbio certamente, secondo
 307           4,       19,  223        |              almeno obbligo dubbio, il quale impedisca
 308           4,       19,  223        |        operare, standosi in dubbio; o vi è il principio
 309           4,       19,  223        |         obbligo né certo né dubbio.~ ~
 310           4,       20,  224        |              almeno obbligo dubbio, come dice l'anonimo,
 311           4,       20,  224        |            non solo obbligo dubbio, ma certo, se
 312           4,       20,  224        |            stante l'obbligo dubbio indotto dalla
 313           4,       20,  224        |            certo né obbligo dubbio. Se dunque i contrarj
 314           4,       22,  226        |              bene ancora il dubbio se l'azione sia
 315           4,       23,  229        |            qualche cosa col dubbio pratico di peccar
 316           4,       24,  229        |         quando vi è qualche dubbio probabile per
 317           4,       24,  229        |             l'esporsi a tal dubbio: De probabili
 318           4,       24,  230        |            quando parla del dubbio scrupoloso, distinguendolo
 319           4,       24,  230        |                parlando del dubbio probabile, secondo
 320           4,       24,  230        |               parla ivi del dubbio pratico che abbia
 321           4,       24,  231        |        parlare il Santo del dubbio pratico: ma non
 322           4,       24,  231        |               non parla del dubbio speculativo, che
 323           4,       26,  232        |             può operare col dubbio pratico, perché,
 324           4,       26,  233        |           operasse  ./. col dubbio pratico di peccare
 325           4,       26,  233        |     quantunque si operi col dubbio speculativo, non
 326           4,       28,  236        |  probabilissima, stando nel dubbio che l'opinione
 327           4,       29,  237        |               promulgato il dubbio della legge. E
 328           4,       31,  240        |          invincibilmente il dubbio che possa esservi
 329           4,       31,  241        |      appartiene al presente dubbio suppone per principio
 330           4,       31,  241        |               promulgato il dubbio della legge, ma
 331           4,       32,  242        |            ivi si tratta di dubbio di fatto e non
 332           4,       32,  243        |           altro è quando il dubbio è circa l'operante,
 333           4,       32,  244        |              distinzione di dubbio speculativo e
 334           5,        1,  248        |              onde, o sia il dubbio di fatto o sia
 335           5,        1,  248        |          quando persiste il dubbio, non è mai lecito
 336           5,        1,  248        |                ed allora il dubbio, benché sia di
 337           5,        1,  248        |             depone, diventa dubbio pratico. Posto
 338           5,        1,  249        |               si sta più in dubbio, ma fuori di dubbio
 339           5,        1,  249        |         dubbio, ma fuori di dubbio e fuori degli
 340           5,        4,  253        |              sapesse già il dubbio che vi era per
 341           5,        5,  254        |            speculativamente dubbio; e risponde: Hoc
 342           5,        5,  254        |           supposto già come dubbio, non era già di
 343           5,        6,  255        |             lecito, non già dubbio, avendo per vera
 344           5,        7,  256        |           Vasquez parla del dubbio pratico, ma parlando
 345           5,        8,  258        |               stia nel vero dubbio, come se taluno
 346           5,        8,  258        |            taluno stando in dubbio volesse tenere
 347           5,        8,  258        |           vuole operare col dubbio pratico, come
 348           5,        9,  262        |              sopra per quel dubbio che non può deporsi),
 349           5,       11,  264        |              stando egli in dubbio della scomunica,
 350           5,       12,  265        |          dovere che in tale dubbio si scegliesse
 351           5,       12,  265        |            caso di omicidio dubbio nel cap. Petitio
 352           5,       13,  266        |            operare, non col dubbio pratico, ma colla
 353           5,       13,  266        |                il che senza dubbio sarebbe stato
 354           5,       15,  268        |              Indi, sorto il dubbio se il primo matrimonio
 355           5,       17,  271        |             atteso tal  ./. dubbio fossero tenuti
 356           5,       18,  272        |             quando entra il dubbio della legge che
 357           5,       19,  273        |               colui che nel dubbio determina esser
 358           5,       20,  275        |       contrarj, cioè che in dubbio possiede la legge,
 359           5,       20,  275        |               che perciò in dubbio dee tenersi l'
 360           5,       20,  275        |              nostro, che in dubbio se vi sia la legge
 361           5,       21,  278        |          potersi mettere in dubbio che una tale opinione
 362           5,       22,  279        |           coscienza sta nel dubbio (in dubiis), l'
 363           5,       24,  282        |               è stata senza dubbio comune appresso
 364           5,       27,  287        |               opinioni, nel dubbio se debbano preporsi
 365           6,        4,  292        |          almeno mettermi in dubbio della certezza
 366           6,        7,  300        |               probabili col dubbio pratico, senza
 367           6,        9,  301        |          diretto e del mero dubbio pratico?~ ~
 368           6,       10,  302        |               si ritrova in dubbio per vedere che
 369           6,       10,  302        |               opera più col dubbio, ma con certezza
 370           6,       10,  303        |               di chi in tal dubbio non ha motivo
 371           6,       10,  304        |          farsi; e ciò senza dubbio è falso. Altro
 372           6,       10,  304        |              in tal caso il dubbio della legge.~ ~
 373           7,        6,  324        |        Solamente restava in dubbio se fosse condannata
 374           7,        7,  325        |              sciogliersi il dubbio se, essendo condannato
 375           7,        7,  325        |              voglia, questo dubbio è stato già dichiarato
 376           7,        7,  326        |         risposto e tolto di dubbio e ne conservo
 377           7,        8,  326        |      brevemente rispondo al dubbio proposto, che
 378           8,        2,  335        |             il chierico dal dubbio speculativo che
 379           8,        2,  335        |               Chi opera col dubbio pratico, senza
 380           8,        2,  335        |        Siccome dello stesso dubbio pratico parla
 381           8,        4,  338        |         insegna darsi senza dubbio l'ignoranza invincibile
 382           8,        5,  338        |            decidere qualche dubbio morale, gli avrei
 383           9,        5,  345        |        precetto, ma il solo dubbio del precetto.
 384           9,        5,  345        |              un solo e mero dubbio; onde in tal caso
 385           9,        7,  349        |             ma solamente il dubbio del precetto.~ ~
 386           9,        8,  350        |               si conosce il dubbio, la questione,
Delle cerimonie della messa [076]
     Parte, Cap, Pag
 387     SchIntr,        3,    9        |            adequatamente il dubbio, stante che quell'
 388     SchIntr,        4,   10        |              sia dubbia, il dubbio nondimeno è largo)
 389     SchIntr,        4,   10        |             allora entra il dubbio stretto e rigoroso
 390     SchIntr,        4,   10        |               promulgato il dubbio se vi è o non
 391     SchIntr,       25,   32        |            bastevolmente il dubbio se vi sia o non
 392     SchIntr,       39,   50        |         Dunque non basta il dubbio di un precetto
 393     SchIntr,       43,   55        |               l'uomo sta in dubbio di qualche precetto,
 394     SchIntr,       45,   58        |              Dicono che nel dubbio dobbiamo seguire
 395     SchIntr,       45,   58        |        opinioni rigide, nel dubbio se vi è legge,
 396     SchIntr,       51,   63        |            legge dubbia con dubbio largo, com'è quando
 397     SchIntr,       55,   69        |               o lo ponga in dubbio. La minorei, che
 398     SchIntr,       55,   70        |          questione, il  ./. dubbio, se la legge vi
 399     SchIntr,       55,   70        |             non generare il dubbio.» Sicché da una
 400     SchIntr,       55,   70        |         risulta che un mero dubbio della promulgazione
 401     SchIntr,       56,   71        |               ne risulta il dubbio; onde in tal caso
 402      Append,       14,   88        |               promulgato il dubbio se vi è o non
 403      Append,       18,   91        |              o sia del mero dubbio se vi è o non
 404      Append,       20,   93        |           solamente un mero dubbio, perché allora
 405      Append,       21,   94        |    partoriscono che un mero dubbio. In altro luogo
 406      Append,       21,   94        |             non generare il dubbio.» Sicché, per
 407      Append,       21,   94        |               promulgato il dubbio, ma non promulgata
 408      Append,       21,   95        |           solamente un mero dubbio? In somma quanto
 409      Append,       21,   95        |        studiano di porla in dubbio, tanto più la
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
     Cap, Cpv, Pag
 410       Intro,      2,  152          |            dirsi dubbia con dubbio stretto: ma quando
 411       Intro,      2,  153          |         fossevi nel caso di dubbio o di contrasto
 412       Unico,      3,  157          |         sufficientemente il dubbio o sia la questione
 413       Unico,      3,  158          |         risulta che un mero dubbio dell'esistenza
 414       Unico,      3,  161          |         vogliate mettere in dubbio se questa legge
 415       Unico,      3,  177          |              pag. 296 fa il dubbio: Postremo dubitabis
 416       Unico,      3,  184          |         vogliate mettere in dubbio se la legge eterna
 417       Unico,      3,  202          |           ella è dubbia con dubbio stretto; e quindi
 418       Unico,      3,  204          |             ma solamente il dubbio della legge),
 419       Unico,      3,  204          |              se un marito è dubbio del valore del
 420       Unico,      3,  205          |                ed atteso il dubbio esistente del
 421       Unico,      3,  210          |              dice che se il dubbio era tra' sudditi,
 422       Unico,      3,  210          |            tribù. Se poi il dubbio era tra'  ./. 
 423       Unico,      3,  211          |        persuadersi che ogni dubbio di azion particolare
 424       Unico,      4,  216          |             che ne abbia il dubbio; dice S. Tomaso,
 425       Unico,      4,  219          |           altro che un mero dubbio del precetto.
 426       Unico,      4,  219          |             non generare il dubbio.» Sicché allora
 427       Unico,      4,  219          |              cognizione del dubbio o sia della questione
 428       Unico,      4,  219          |            scienza, non del dubbio o sia opinione
 429       Unico,      4,  229          |               cognizione né dubbio né sospetto? E
 430       Unico,      4,  230          |              opinioni senza dubbio erronee, senza
 431       Unico,      4,  232          |             S. Tomaso senza dubbio ammette darsi
 432       Unico,      4,  239          |          fatta con giudizio dubbio, qual nasce dal
 433       Unico,      4,  239          |           legge, ma il solo dubbio della legge, il
 434       Unico,      4,  242          |          promulgato il solo dubbio della legge, ma
 435       Unico,      5,  243          |             lecitamente col dubbio pratico del peccato.
 436       Unico,      5,  244          |             si operasse col dubbio pratico di peccar
 437       Unico,      5,  244          |     quantunque si operi col dubbio speculativo, non
 438       Unico,      5,  245          |               promulgato il dubbio della legge. E
 439       Unico,      5,  249          |               promulgato il dubbio della legge, ma
 440       Unico,      5,  250          |            ivi si tratta di dubbio di fatto e non
 441       Unico,      5,  250          |           altro è quando il dubbio è circa l'operante,
 442       Unico,      5,  251          |              distinzione di dubbio speculativo e
 443       Unico,      5,  256          |             che, atteso tal dubbio, fossero tenuti
 444       Unico,      5,  258          |             quando entra il dubbio della legge che
 445       Unico,      5,  264          |            speculativamente dubbio; e risponde: Hoc
 446       Unico,      5,  264          |           supposto già come dubbio, non era già di
 447       Unico,      5,  264          |             lecito, non già dubbio, avendo per vera
 448       Unico,      5,  265          |        quantunque ben fosse dubbio per ragione che
 449       Unico,      5,  265          |              quel contratto dubbio (come si era dichiarato
 450       Unico,      5,  266          |                 uscendo dal dubbio pratico e dal
 451       Unico,      5,  267          |           coscienza sta nel dubbio, l'uomo non può
 452       Unico,      5,  268          |            sempreché può il dubbio deporsi col dettame
 453       Unico,      5,  269          |            generale che nel dubbio obbliga ad attenersi
 454       Unico,      5,  275          |          almeno mettermi in dubbio della certezza
 455       Unico,      5,  284          |               di chi in tal dubbio non ha motivo
 456       Unico,      5,  285          |          farsi; e ciò senza dubbio è falso. Altro
 457       Unico,      5,  285          |              in tal caso il dubbio della legge. Dicono
 458       Unico,      5,  285          |           pratico che senza dubbio dee essere moralmente
 459       Unico,      6,  306          |        Solamente restava in dubbio se fosse condannata
 460       Unico,      6,  307          |              sciogliersi il dubbio se, essendo condannato
 461       Unico,      6,  308          |              voglia, questo dubbio è stato già dichiarato
 462       Unico,      6,  308          |         risposto e tolto di dubbio e ne conservo
 463       Unico,      6,  309          |      brevemente rispondo al dubbio proposto, che
 464       Unico,      7,  316          |             il chierico dal dubbio speculativo che
 465       Unico,      7,  316          |               Chi opera col dubbio pratico, senza
 466       Unico,      7,  316          |        Siccome dello stesso dubbio pratico parla
 467       Unico,      7,  320          |         insegna darsi senza dubbio l'ignoranza invincibile
 468       Unico,      7,  325          |               il precetto è dubbio, essendo probabile
 469       Unico,      7,  325          |          deduce che un mero dubbio del precetto:
 470       Unico,      7,  325          |         formino che il mero dubbio, lo confessa il
 471       Unico,      7,  326          |             non generare il dubbio.» E poco avanti
 472       Unico,      7,  326          |            per necessità il dubbio.» Inducono dunque
 473       Unico,      7,  326          |            per necessità il dubbio, ma non già la
 474       Unico,      7,  326          |              cognizione del dubbio se la legge vi
 475       Unico,      7,  329          |             ma solamente il dubbio del precetto.~
 476       Unico,      7,  330          |             non già il solo dubbio della legge. Dice
 477       Unico,      7,  330          |               si conosce il dubbio, la questione
 478       Unico,      7,  336          |             almeno posto in dubbio della mia sentenza,
Apologia contro Adelfo Dositeo (Difesa...) [063]
     Cap, Par, Pag
 479       1,  859                      |             può operare col dubbio pratico se l'azione
 480       1,  859                      |             può operare col dubbio speculativo che
 481       1,  859                      |              col deporre il dubbio? e come può deporsi?~ ~
 482       2,  859                      |                      Se nel dubbio debba osservarsi
 483       3,  859                      |     soddisfarsi il voto, in dubbio se sia stato fatto?
 484       3,  859                      |          stato fatto? Ed in dubbio se sia stato già
 485       4,  859                      |                      Se nel dubbio d'impedimento
 486      36,  860                      |                       Se in dubbio del delitto s'
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
     Cpv, Pag
 487     2,  861                        |          dimanda, qual è il dubbio speculativo, e
 488     2,  861                        |               dee farsi nel dubbio, se vi è la legge,
 489     2,  861                        |                          In dubbio, se 'l voto sia
 490     2,  861                        |            Che dee farsi in dubbio, se 'l debito
 491     2,  861                        |                          In dubbio dell'impedimento
 492     2,  861                        |        debitum? E se in tal dubbio sia lecito contrarre
 493     2,  861                        |              ad ubbidire in dubbio, se il superiore
 494     2,  861                        |                          In dubbio se un giovine
 495     2,  861                        |                          In dubbio di aver rotto
 496     2,  861                        |               scomunica nel dubbio, se vi sia stato
 497     2,  861                        |               risolversi in dubbio, se la scrittura
 498    13,  864                        |          adultero? E che in dubbio, se la prole sia
 499    27,  866                        |               i peccati, in dubbio se sieno o no
 500    39,  868                        |                       Se in dubbio s'incorre l'irregolarità?