| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] risplendono 5 risponda 50 rispondano 4 risponde 1235 rispondea 30 rispondeano 6 rispondeasi 2 | Frequenza    [«  »] 1242 paolo 1241 medesimo 1236 spero 1235 risponde 1233 vuol 1231 vel 1228 opinione | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze risponde | 
(segue) Stimoli ad una religiosa [100]
     Cpv, Pag
1001          22,      2,  333          |                 operationem. Si risponde che il santo,
1002          22,      2,  334          |                inferiori. Ma si risponde che dove una è
1003          22,      2,  334          |                  operazione. Si risponde che non sempre
1004          23,      1,  339          |                  significat. Si risponde per 1. non esser
1005          23,      2,  340          |                              Si risponde alle obbiezioni
1006          23,      2,  340          |                  colla fede. Si risponde per 1. con san
1007          23,      2,  340          |                 mera figura. Si risponde che la proposizione
1008          23,      2,  341          |               erat Christus. Si risponde che intanto queste
1009          23,      2,  341          |                più in terra. Si risponde che il Signore
1010          23,      2,  341          |                   gli ebrei. Si risponde che il senso di
1011          23,      2,  341          |                  consacrato. Si risponde per 1. che Cristo
1012          23,      2,  341          |                 al num. 29). Si risponde per 2. con s.
1013          23,      2,  342          |                de' sensi. Ma si risponde in breve a ciò
1014          23,      3,  343          |                   riferisce? Si risponde, come già si è
1015          23,      4,  344          |                              Si risponde alle obbiezioni
1016          23,      4,  344          |             insieme il pane. Si risponde che, secondo l'
1017          23,      4,  345          |                 Domini est6? Si risponde che il frangere
1018          23,      5,  345          |            eucaristia; e qui si risponde alle difficoltà
1019          23,      5,  346          |             concilio di Trento1 risponde a queste difficoltà
1020          23,      5,  349          |                  conservava. Si risponde che ciò non faceasi
1021          23,      5,  349          |                 corpus meum. Si risponde con Bellarmino
1022          23,      6,  352          |                   di Cristo. Si risponde che sotto il nome
1023          23,      6,  352          |          definirla. E Tournely8 risponde a tutte le obbiezioni
1024          24,      2,  356          |                 la legge. Ma si risponde che non parla
1025          24,      2,  357          |                  seducimus3. Si risponde: con ciò l'apostolo
1026          24,      2,  357          |           osservar la legge. Si risponde: altro è dire
1027          24,      2,  357          |            mandata si potes. Si risponde con s. Tommaso8
1028          24,      3,  360          |                opere nostre. Si risponde: la vita eterna
1029          24,      3,  360          |           gratuita adozione. Si risponde che a' bambini
1030          24,      3,  361          |                 vita eterna? Si risponde che le opere nostre
1031          24,      3,  361          |                giustizia. Ma si risponde che Iddio per
1032          24,      3,  361          |                   in nobis2. Si risponde che l'opera nostra
1033          24,      4,  363          |                   sunt peccata. Risponde s. Agostino, scrivendo
1034          24,      5,  367          |                   di Dio. Ma si risponde che, sebbene il
1035          24,      5,  368          |                   mancargli. Si risponde che, quantunque  ./. 
1036          24,      5,  369          |           charitate Dei1. Ma si risponde che l'apostolo
1037          24,      5,  369          |                 vita eterna. Si risponde: chi crede in
1038          24,      5,  369          |                 Gesù Cristo. Si risponde che le promesse
1039          24,      6,  371          |              ordinaverit. Ma si risponde che altro è il
1040          24,      6,  373          |              colpevole, ma Dio: risponde che dalle nostre
1041          24,      6,  374          |                malum1. Ma a ciò risponde Tertulliano: Mala
1042          24,      7,  375          |                 tutti salvi? Si risponde con s. Giovan
1043          24,      7,  377          |                  Ed egli stesso risponde: perché non tutti
1044          24,      7,  378          |                  e simili passi risponde s. Agostino che
1045          24,      7,  379          |                   Salvatore. Si risponde che Dio definì
1046          24,      7,  379          |                   Ecco quel che risponde s. Agostino5:
1047          24,      7,  380          |             liberati. Poiché si risponde che quantunque
1048          24,      8,  384          |               nihil sciunt3. Si risponde che più volte
1049          24,      8,  384          |            ambulant6. Di più si risponde che ne' primi
1050          24,      8,  384          |                   fallibili. Si risponde che noi diciamo
1051          24,      8,  384          |                 giudaizzare. Si risponde con s. Agostino
1052          24,      8,  385          |                  in Domino1? Si risponde che nel concilio
1053          24,      8,  385          |                 per lecita2. Si risponde che nel concilio
1054          24,      8,  385          |                 s. Cipriano. Si risponde che intanto si
1055          24,      8,  385          |                   ributtano. Si risponde per 1. che ambedue
1056          24,      8,  385          |          emendasse il primo. Si risponde per 2. che il
1057          24,      8,  385          |               cogli eretici. Si risponde col Bellarmino4
1058          24,      8,  385          |                 fu proibito. Si risponde che questo costantinopolitano
1059          24,      8,  385          |                Francfort. Ma si risponde col Bellarmino
1060          24,      8,  386          |                dal niceno I. Si risponde per 1. che il
1061          24,      8,  386          |                  si agitava. Si risponde per 2. che l'efesino
1062          24,      8,  386          |              dalla maggiore. Si risponde che l'errore ben
1063          24,      8,  388          |            senioribus etc.8. Si risponde da alcuni intendersi
1064          24,      8,  388          |           apostoli. Da altri si risponde che quei seniori
1065          24,      8,  388          |             dottrina. Perché si risponde che, avendo Dio
1066          25,      0,  394          |                  peccare. Ma si risponde che un tal principio
1067          25,      0,  395          |            obbligo di ubbidire. Risponde loro il Tournely2
1068          25,      0,  395          |              natura pura. Ma si risponde che il loro supposto
1069          25,      0,  395          |                 Tournely4, dove risponde a tutte le opposizioni
1070          25,      0,  397          |                   Agostino2. Si risponde che s. Agostino
1071          25,      0,  397          |                 questo fine. Si risponde che lo stesso
1072          25,      0,  397          |                 tua6. Poiché si risponde che ciò corre
1073          25,      0,  397          |              concupiscenza9. Si risponde al testo di s.
1074          25,      0,  397          |                   similmente si risponde che la concupiscenza
1075          25,      0,  398          |                 natura pura. Si risponde che Dio non potea
1076          25,      0,  398          |                 questa vita. Si risponde in breve che il
1077          26,      0,  401          |                  attuale. Ma si risponde collo stesso s.
1078          26,      0,  407          |              questa difficoltà. Risponde che questo è mistero
1079          27,      0,  413          |                   facio - Ma si risponde che per le parole
1080          27,      0,  413          |          philisthaei etc. Ma si risponde con s. Agostino
1081          28,      1,  418          |                 la carne. Ma si risponde che qui parla
1082          28,      3,  429          |                   e morì. Ma si risponde che l'umanità,
1083          28,      3,  430          |               nulla operava? Si risponde che il Verbo operava
1084          28,      5,  435          |                dabit vobis3. Si risponde con s. Agostino
Storia delle Eresie [088]
     Cap, Par, Pag
1085       8,   613                     |                 discorrere? No, risponde s. Bernardo, non
Supplex libellus [010d]
     Cpv, Pag
1086           4,      5,  668          |                Matth. 27. 46.). Risponde s. Leone: Vox
Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095]
     Cap, Par, Pag
1087      14,   293                     |               amico.» Il povero risponde: «Signor maestro,
Uniformità alla volontà di Dio [022]
     Cpv, Pag
1088       1,            1,     0,   13 |               Cant. V, 9). Ella risponde: Dilectus meus
1089       1,            4,     0,   85 |                   Hoc ergo vis, risponde S. Bernardo, quod
1090       1,            4,     0,   88 |             quella.12 E così si risponde a quelle monache
1091       1,            6,     0,  130 |               udite quel che vi risponde per me Gesù Cristo:
1092       1,            7,     4,  203 |                  le giovani. Si risponde che ogni religiosa,
1093       1,            7,     5,  218 |               sembiante allegro risponde: Eccomi, son pronta;
1094       1,            8,     0,  241 |         mortificare la volontà. Risponde a costoro il P.
1095       1,            9,     2,  333 |              nelle feste. E poi risponde: Alia causa est
1096       1,           11,     4,  426 |                 a' difetti - se risponde per esempio una
1097       1,           12,     2,  447 |                  udite quel che risponde il cardinal Bellarmino:
1098       2,           13,     1,   11 |            religiosa? È quella, risponde, che si fa una
1099       2,           13,     1,   11 |              finirà la vita, vi risponde S. Prospero: Tunc
1100       2,           13,     2,   32 |               udite quel che vi risponde il P. M. Avila:
1101       2,           13,     3,   48 |                   era santo. Ma risponde S. Agostino: Che
1102       2,           16,     1,  118 |                  ed ella niente risponde! Quindi disse
1103       2,           18,     2,  217 |               udite quel che vi risponde il Gersone: Quisquis
1104       2,           18,     3,  251 |                  che di rado? e risponde esser più umile
1105       2,           20,     0,  298 |           esaudita. Ma a ciò vi risponde S. Tommaso che
1106       2,           21,     0,  320 |            ritrovata la grazia? Risponde Ugon cardinale
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
     Sez, Cap, Par, Pag
1107       1,           1,  543         |               questa verità. Ma risponde un teologo al
1108       1,           2,  544         |                 picciolo. Ma si risponde che tal argomento
1109       1,           2,  548         |              scienze. Perché si risponde che tali incendj,
1110       1,           5,  556         |               aumentarsi. Ma si risponde che un tal moto
1111       1,           5,  556         |         contraddizione. Ben gli risponde il p. Valsecchi2.
1112       1,           5,  556         |                 l'autore. Forse risponde che la materia
1113       1,           5,  557         |                   tali effetti? Risponde lepidamente il
1114       1,           6,  558         |                   Dio. A ciò si risponde che intanto Iddio
1115       1,           6,  558         |                 perché a ciò si risponde: che cosa s'intende
1116       1,           6,  559         |                 Poiché a ciò si risponde per primo che
1117       1,           6,  562         |                  estensione. Si risponde che chi parla
1118       1,           6,  562         |                nel corpo. Ma si risponde che l'anima non
1119       1,           6,  562         |                   nel cielo. Si risponde che all'anima
1120       1,           6,  566         |                  come prima? Si risponde che ciò non avviene,
1121       2,           1,  577         |          rivelazione divina. Ma risponde s. Tommaso3 che
1122       2,           1,  578         |                   Valsecchi gli risponde così: signor Rousseau,
1123       2,           1,  578         |                  il vangelo? Si risponde che l'infedele
1124       2,           1,  579         |             ragione? Ma ben gli risponde san Tommaso1 che
1125       2,           2,  581         |                scrissero. Ma si risponde che sebbene fossero
1126       2,           2,  584         |                  adulterate? Si risponde che la chiesa
1127       2,           3,  586         |        Ecclesiastico 46. 23. Si risponde che il demonio
1128       2,           4,  593         |                desolationis? Si risponde primieramente
1129       2,           7,  604         |                  Ma saggiamente risponde monsignor Uezio
1130       2,           8,  608         |                 avete permesso? Risponde il Padre: io per
1131       2,          10,  616         |                  del secolo. Si risponde che in quel secolo
1132       2,          10,  616         |               così parimente si risponde a quell'altro
1133       2,          10,  619(2)      |            appetiti malvagi? Ma risponde Bayle che lo stesso
1134       2,          11,  621         |                non sia vero? Si risponde per prima che,
1135       2,          11,  625         |               tali depravatori, risponde Origene, non erano
1136       2,          12,  627         |              aveano dettato. Si risponde primieramente
1137       2,          12,  629         |                  due giorni. Si risponde che i tre giorni
1138       2,          12,  632         |                  per divina. Si risponde brevemente, che
1139       2,          12,  632         |                 comprendere? Si risponde che il Signore
1140       2,          13,  636         |              multiplicamini. Ma risponde s. Tommaso3, che
1141       2,          13,  636         |              multiplicamini, si risponde che ciò fu imposto
1142       2,          16,  648(1)      |               signor Maffei, si risponde col Tostato, Maldonato,
1143       2,          17,  649         |                questa terra? Si risponde che Iddio tutto
1144       2,          17,  650         |                vuole poveri? Si risponde che la provvidenza
1145       2,          17,  650         |               tanti malvagi? Si risponde, e si ripete che
1146       2,          17,  652         |                 potrebbe; ma si risponde che il castigo
1147       2,          17,  653         |                 altri no? Ma si risponde al signor Bayle
1148       2,          17,  654         |               fervorosa. Poiché risponde lo stesso autore
1149       2,          18,  661         |             immortali. A ciò si risponde da alcuni che
1150       2,          18,  661         |                   se ne faccia, risponde il Calmet, noi
1151       2,          18,  662         |                  verità. Poiché risponde Leibnizio, che
1152       2,          19,  666         |                 pena. Poiché si risponde per prima, che
1153       2,          19,  666         |                   peccatori? Si risponde per secondo, che
1154       2,          19,  667         |               diversi testi. Si risponde che la parola
1155       2,          19,  668         |                   in eterno. Si risponde con s. Tommaso1,
1156       2,          19,  668         |                   e fine. Ma si risponde che lo stesso
1157       2,          19,  668         |                   gli altri? Si risponde per 1. che alcune
1158       3,           1,  674         |                  uxorem3. Ma si risponde che bisogna distinguere
1159       3,           1,  676         |                   ne' dogmi. Si risponde che l'aver la
1160       3,           1,  677         |                suoi decreti. Ma risponde s. Tommaso1 che
1161       3,           1,  678         |                  prodigi. Ma si risponde primieramente
1162       3,           1,  680         |            propria testa. Ma si risponde che tutte le calamite
1163       3,           1,  680         |                assistono. Ma si risponde per 1. che con
1164       3,           1,  681         |                 lo tiene. Ma si risponde: chi mai ha veduto
1165       3,           3,  690         |                   maestà. Ma si risponde che ivi si parla
1166       3,           3,  691         |                  profeti. Ma si risponde: in quanto all'
1167       3,           4,  692(1)      |              mondo. Ma a ciò si risponde che non può dirsi
1168       3,           5,  696         |                 visibile. Ma si risponde in primo luogo
1169       3,           5,  697         |                           6. Si risponde in secondo luogo
1170       3,           6,  705         |              nello scrivere. Si risponde che in tai libri
1171       3,           6,  706         |                  prefazione. Si risponde che la volgata
1172       3,           6,  712         |                  non di Dio. Si risponde che gli uomini
1173       3,           6,  713         |               tradizioni. Ma si risponde che la conseguenza
1174       3,           7,  715         |            ecclesiarum10. Ma si risponde che non si nega
1175       3,           7,  716         |                   tutte chiese, risponde s. Agostino che
1176       3,           8,  719         |                 Alessandria? Si risponde che i vescovi
1177       3,           9,  726         |             numero di cento; ma risponde che ciò non può
1178       3,           9,  734         |                           1. Si risponde alle opposizioni
1179       3,           9,  734         |          congregati insieme. Si risponde primieramente
1180       3,           9,  734         |               infallibilità? Si risponde che essendo la
1181       3,           9,  735         |                 de' vescovi. Si risponde che ciò fu detto
1182       3,           9,  735         |                 sentenza. Ma si risponde in quanto al testo
1183       3,           9,  735         |                 poi d'Innocenzo risponde il Bellarmino3
1184       3,           9,  736         |                 del papa. Ma si risponde che la sola eresia,
1185       3,           9,  736         |               Capua. Inoltre si risponde che Siricio non
1186       3,           9,  736         |                habendus sit. Si risponde che tal detto
1187       3,           9,  736         |                 sentenza. Ma si risponde che nella stessa
1188       3,           9,  737         |                           2. Si risponde all'opposizione
1189       3,           9,  739         |                   dubbj; poiché risponde che, sebbene il
1190       3,           9,  743         |                           3. Si risponde all'opposizione
1191       3,           9,  745         |                 Nicola V. Ma si risponde che nelle lettere
1192       3,           9,  746         |                           4. Si risponde agli altri argomenti
1193       3,           9,  747         |               obbligarli. Ma si risponde che la disubbidienza
1194       3,           9,  748         |                  al papa. Ma si risponde primieramente
1195       3,           9,  749         |                 al concilio. Si risponde che la lettera
1196       3,           9,  749         |               capuano. Ma a ciò risponde lo stesso p. Natale,
1197       3,           9,  749         |                  di fede. Ma si risponde primieramente
1198       3,           9,  751         |                 fide dubium, si risponde similmente non
1199       3,           9,  752         |                  le persone. Si risponde primieramente
1200       3,          10,  757         |                   può avvenire, risponde il Bellarmino3;
1201       3,          10,  758         |              concilio generale, risponde: Est responsio,
1202       3,          10,  759         |                della chiesa. Ma risponde a ciò il Gagliardi11:
1203       3,          10,  760         |                già a Pietro, si risponde: dunque la chiesa
1204       3,          10,  769         |                 persone2. Ma si risponde che Nicola ivi
1205       3,          10,  769         |        prendersene un'altra. Si risponde che il caso era
1206       3,          10,  769         |               legge mosaica. Si risponde che il papa allega
1207       3,          10,  769         |                fatto. E così si risponde a certe simili
1208       3,          11,  773         |                 le bestie? Egli risponde che la differenza
1209       3,          11,  773         |                    Non signore, risponde Elvezio; il giudicare
1210       3,          11,  783         |               tutto; poiché gli risponde che l'universo
Verità della Fede [069]
     Parte, Cap, Pag
1211       1,         18,    31         |                peccato, ed egli risponde: Ora in questo
1212       1,         18,    31         |                   egli peccando risponde: Signore, non
1213       1,         51,    74         |                 commesso? E poi risponde: "Peccatum tuum,
1214       1,         55,    79         |                   vita. E come? risponde il P. M. Medina:2 "
1215       1,         64,    91         |              morte? Ma il Padre risponde: Appunto perché
1216       1,         90,   124         |                 Bernardo5 e poi risponde: "Fecit amor,
1217       1,         94,   129         |                   pietà, subito risponde e lo7 perdona: "
1218       2,          2,   149         |                    non importa, risponde il Figlio, di
1219       2,          3,   194         |                   che già Maria risponde all'Angelo: "Ecce
1220       2,          4,   200         |                   sua dottrina. Risponde Gesù ch'egli ha
1221       2,          4,   207         |                 medesimo Figlio risponde: Eccomi ubbidisco,
1222       2,          4,   212         |                 ad averne pietà risponde: "Oggi sarai meco
1223       2,          7,   243         |                  vostra maestà. Risponde Gesu-Cristo: Basta
1224       2,          7,   256         |                   via di Dio? e risponde: "Defectus non
1225       2,          7,   259         |           camminare? Vado (ella risponde) a far il mio
1226       2,          7,   260         |               queste parole che risponde l'umile Maria?
1227       2,          7,   260         |                  l'umile Maria? Risponde: "Magnificat anima
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
     Par, Pag
1228       1,            0,  476        |                   liberi? - Sì, risponde la santa, confido
1229       1,            0,  477        |                   Sarei stolta, risponde Teodora, se io
1230       1,            0,  483        |                   che desidero, risponde Afra, mentre così
1231       1,            0,  504        |             grazie; e 'l popolo risponde: Amen. E finalmente
1232       1,            0,  581        |             brevità. A tutte si risponde che in tal modo
1233       2,            2,  625        |             Francesco intrepido risponde: Il Tono è mio
1234       2,            3,  641        |               Gesù Cristo?  ./. Risponde il primogenito:
1235       2,            3,  642        |                  vostri dolori. Risponde Simeone: Lavatemi