| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] tenute 48 tenuti 512 tenutivi 1 tenuto 1213 tenzioni 1 tenzone 1 teobaldo 1 | Frequenza    [«  »] 1219 fratello 1215 sit 1214 scritto 1213 tenuto 1205 amato 1204 giovanni 1203 fatte | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze tenuto | 
L'amore delle anime [016]
     Cap, Cpv, Pag
   1     2,       4,    10              |            cui il medico è tenuto ad usare i rimedj
   2     2,       5,    12              |        alcuna sua legge, è tenuto a renderla notabilmente
   3     2,      12,    22              |            incontro egli è tenuto a renderlo alla
   4     2,      13,    25              |           riferisce) non è tenuto a spogliarsi della
   5     2,      18,    32              |         allora solamente è tenuto ad ubbidire alla
   6     3,      30,    49              |          caso che taluno è tenuto a sapere il precetto,
Apologia della Teologia Morale [078]
     Par, Cpv, Pag
   7           4,     15,   40          |             rispose: Io ho tenuto spesso avanti
   8           8,     25,   70          |              poiché ne han tenuto staccato il cuore. «
Avvertenza circa la Malediz. de' morti [033]
     Cpv, Pag
   9       6,  870                      |            ben può, anzi è tenuto a differirgliela,
  10       6,  870                      |        prescritti. Dico, è tenuto, perché, essendo
Avvertimenti ai predicatori [110]
     Cpv, Pag
  11       5,   198                     |             che ciascuno è tenuto sotto colpa grave
Avvertimenti necessari...per salvarsi [101]
     Cpv, Pag
  12     4,   401                       |              figliuolo sia tenuto a prender consiglio
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
     Cpv, Pag
  13       2,           5,   466        |           dovute, né Dio è tenuto a dispensarle.
  14       2,           5,   466        |             né per altro è tenuto di usar la stessa
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
     Parte, Cap, Pag
  15     Dissert,      1,  375          |           colui il quale è tenuto a sapere il precetto,
  16     Dissert,      1,  375          |              peccato chi è tenuto a sapere il precetto
  17     Dissert,      1,  375          |           sapere ciò che è tenuto a sapere; siccome
  18     Dissert,      1,  378          |        alcuna sua legge, è tenuto a renderla evidentemente
  19     Dissert,      1,  393          |               Dunque non è tenuto l'uomo di conformarsi
  20     Dissert,      1,  399          |              del principio tenuto dagli stessi probabilisti,
  21     Dissert,      1,  403          |          ubbidisce, anzi è tenuto ad ubbidire al
  22     Dissert,      1,  412          |              della legge è tenuto alla legge per
  23     Dissert,      1,  422          |      pericolo di morte sia tenuto o se possa nello
  24     Dissert,      1,  422          |          possa, ma non sia tenuto. Quest'ultima
  25     Lettere,      7,  444          |             si è che abbia tenuto di sua mano V.S.
  26     Lettere,     15,  457          |             illustriss. ha tenuto a scuola il suddetto
  27     Lettere,     18,  462          |          Laonde sono molto tenuto alla bontà di
Canzoncine spirituali [002]
     Cap, Canzoncina, Pag
  28     2,   276                       |              sempre egli è tenuto poi a confessare
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
     Cpv, Pag
  29       2,           4,   816        |              che prima era tenuto in obbrobrio.
  30       2,           7,   834        |               dopo di aver tenuto l'impero per 20
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
     Parte, Cap, Pag
  31           1,     1,   642          |            vano, ch'egli è tenuto a disprezzare
  32           1,     2,   643          |           contratto, non è tenuto a soddisfarlo;
  33           1,     2,   643          |            anni 21.; non è tenuto al digiuno, perché,
  34           1,     2,   643          |             25.), allora è tenuto a digiunare, perché
  35           1,     2,   643          |          voto fatto, non è tenuto a quello, come
  36           1,     3,   644          |               mentr'egli è tenuto a rendere a ciascuno
  37           1,     3,   646          |        alcuna sua legge, è tenuto a renderla evidentemente
  38           1,     3,   648          |        Sicché l'uomo non è tenuto a volere tutto
  39           2,     2,   650          |          allora per essere tenuto a quella vi bisogna
  40           2,     2,   650          |           pena, allora son tenuto per altro ad eseguir
  41           2,     2,   650          |            la sentenza son tenuto a pagare la pena,
  42           2,     4,   651          |                 Se poi sia tenuto alle leggi del
  43           2,     5,   652          |      giungere a Roma non è tenuto a far parte del
  44           4,     1,   658          |              ogni fedele è tenuto a confessare la
  45           4,     2,   658          |          dicono i dd. ch'è tenuto di assistere agl'
  46           4,     2,   660          |            coopera non sia tenuto per officio ad
  47           5,     3,   665          |           Per 9. a che sia tenuto chi fa voto di
  48           5,     3,   665          |            del voto, non è tenuto ad altro, come
  49           5,     3,   665          |        adempito il voto, è tenuto a soddisfarlo,
  50           6,     2,   667          |          ultima messa, sia tenuto a sentire il resto,
  51           7,     3,   670          |          frutti suoi, ed è tenuto a restituirli (
  52           7,     3,   670          |             vescovo, non è tenuto il parroco con
  53           7,     3,   671          |              pingui, non è tenuto a celebrare pel
  54           7,     3,   671          |           che il parroco è tenuto a ciò non solo
  55           7,     3,   671          |         frutti. In oltre è tenuto ad informarsi,
  56           7,     3,   671          |               il parroco è tenuto ad istruire gl'
  57           7,     3,   671          |      trovarli. Parimente è tenuto a predicare in
  58           7,     3,   671          |        ultimo il parroco è tenuto a cinque altre
  59          10,     1,   677          |             beneficiario è tenuto sotto colpa grave
  60          10,     1,   677          |             vani, sia egli tenuto alla restituzione?
  61          10,     2,   677          |           cosa rubata, sia tenuto alla restituzione:
  62          10,     2,   677          |        povero estremo, sia tenuto alla restituzione,
  63          10,     2,   679          |               onde niuno è tenuto a restituire tutto
  64          10,     3,   679          |               perché non è tenuto a restituire chi
  65          10,     3,   680          |            il danno, non è tenuto più a niente.~ ~
  66          10,     3,   680          |             il quale ben è tenuto alla restituzione
  67          10,     3,   680          |           consulente non è tenuto alla restituzione
  68          10,     3,   680          |           gravemente; ma è tenuto però per giustizia
  69          10,     3,   680          |           consulente non è tenuto a niente quando
  70          10,     3,   680          |             consulente sia tenuto alla restituzione;
  71          10,     3,   680          |         allora solamente è tenuto il consulente
  72          10,     3,   680          |            danno, egli sia tenuto alla restituzione;
  73          10,     3,   680          |           furata. Questi è tenuto a restituire,
  74          10,     3,   680          |         furata, il quale è tenuto a restituire la
  75          10,     3,   680          |              al danno, sia tenuto a restituire in
  76          10,     3,   680          |         principal motore è tenuto a tutto, e prima
  77          10,     3,   680          |          allora ciascuno è tenuto a restituire intieramente
  78          10,     3,   681          |              che coopera è tenuto in solido alla
  79          10,     3,   681          |              in tal caso è tenuto secondo quella
  80          10,     3,   681          |             senza dubbio è tenuto a tutto2.~ ~
  81          10,     3,   681          |              né allora son tenuto alla restituzione,
  82          10,     3,   681          |              il prossimo è tenuto di cedere alla
  83          10,     3,   681          |             Se poi sarebbe tenuto alla restituzione
  84          10,     3,   681          |               cooperanti è tenuto alla restituzione,
  85          10,     3,   681          |           conseguirla, sei tenuto alla restituzione
  86          10,     3,   681          |            allora solo sei tenuto quando impedisci
  87          10,     3,   681          |              odio, non sei tenuto a niente, secondo
  88          10,     3,   682          |     giustizia1. Se poi sia tenuto a restituire chi
  89          10,     3,   682          |             allora saresti tenuto a restituire il
  90          10,     3,   682          |              colpa) egli è tenuto, quando sa che
  91          10,     3,   682          |             diziore, non è tenuto a nulla12.~ ~
  92          10,     3,   683          |           buona fede non è tenuto ai frutti non
  93          10,     3,   683          |              2., a che sia tenuto chi gitta in mare
  94          10,     3,   683          |              per 2. Se sia tenuto alla restituzione
  95          10,     3,   683          |        quell'altra, se sia tenuto a restituire il
  96          10,     3,   684          |         omicidio, e se sia tenuto alla restituzione
  97          10,     3,   684          |          defloratore non è tenuto né a sposarla,
  98          10,     3,   684          |             il violatore è tenuto a sposarla, ancorché
  99          10,     3,   684          |           parte, l'altro è tenuto per legge naturale
 100          10,     3,   684          |           della violata, è tenuto ad impetrar la
 101          10,     3,   684          |               perché chi è tenuto al fine, è tenuto
 102          10,     3,   684          |          tenuto al fine, è tenuto ancora ai mezzi8.~ ~
 103          10,     3,   684          |            violatore non è tenuto neppure a compensare
 104          10,     3,   684          |        allora l'uomo non è tenuto a nulla; purché
 105          10,     3,   684          |            il figlio fosse tenuto a crederla; ma
 106          10,     3,   685          |           Lugo, ec., non è tenuto a niente, perché
 107          10,     3,   685          |         secondo adultero è tenuto a tutto il danno;
 108          10,     3,   685          |          tempo, il ladro è tenuto a restituire quanto
 109          10,     3,   685          |            restituzione, è tenuto sempre a rifar
 110          10,     3,   685          |             che il ladro è tenuto a restituire di
 111          10,     3,   686          |            del debito, sia tenuto (ciò non ostante)
 112          10,     4,   687          |             riceve doni, è tenuto a restituirli
 113          10,     4,   687          |          depositario non è tenuto a conservar la
 114          10,     4,   687          |          allora il padre è tenuto alla restituzione10.~ ~
 115          10,     4,   688          |              era per altro tenuto a medicare per
 116          10,     4,   689          |           sempre resta poi tenuto di restituire
 117          10,     4,   690          |              venditore sia tenuto a ricomprar la
 118          10,     4,   690          |           vassallo non sia tenuto frattanto al servizio
 119          10,     4,   690          |             il venditore è tenuto a manifestarlo,
 120          10,     4,   691          |              spendendola è tenuto alla restituzione.
 121          10,     4,   692          |            roba. A che sia tenuto il conduttore
 122          10,     4,   692          | ordinariamente parlando) è tenuto a restituirla;
 123          10,     4,   692          |            chi perde non è tenuto al pagamento,
 124          10,     4,   693          |          testatore, egli è tenuto a soddisfarla,
 125          10,     4,   693          |           gli costa, non è tenuto a credere ad un
 126          11,     1,   694          |      detrattore non solo è tenuto a restituire la
 127          12,     1,   697          |              legumi, non è tenuto all'unica comestione5.
 128          12,     1,   697          |          grave incomodo, è tenuto ad osservarlo.
 129          12,     1,   697          |         fatica fatta non è tenuto al digiuno, essendosi
 130          12,     2,   698          |            passar l'anno è tenuto a confessarsi
 131          13,     1,   701          |              il ministro è tenuto a dare il sagramento
 132          13,     1,   701          |          altro luogo fosse tenuto per pubblico peccatore;
 133          14,     2,   708          |              Ogni fedele è tenuto a prendere il
 134          14,     2,   708          |              avanti, non è tenuto a prendere il
 135          14,     2,   708          |               cioè che sia tenuto. Chi si fosse
 136          14,     2,   708          |        dimenticanza, non è tenuto a confessarla
 137          14,     3,   711          |              sacerdote sia tenuto a celebrare. II.
 138          14,     3,   711          |            sacerdote poi è tenuto sotto colpa grave
 139          14,     3,   715          |            messa votiva, è tenuto a celebrarla,
 140          15,     2,   718          |             che alcuno sia tenuto più delle sue
 141          15,     2,   719          |            ben può, anzi è tenuto (ordinariamente
 142          15,     2,   719          |               Dico, anzi è tenuto, perché essendo
 143          15,     3,   721          |      confessarsi a voce, è tenuto a far la confessione
 144          15,     3,   721          |            giacché niuno è tenuto a confessarsi
 145          15,     3,   721          |            anzi talvolta è tenuto il penitente a
 146          15,     3,   721          |          dicono, non esser tenuto a confessarla,
 147          15,     3,   721          |             ed altri, ch'è tenuto a confessarlo
 148          15,     3,   723          |             s. Tommaso1. È tenuto nondimeno se può
 149          15,     3,   723          |            già ricevuta, è tenuto a ripeter la sua
 150          15,     4,   723          |            l'assoluzione è tenuto ad imporre la
 151          15,     4,   725          |              gravi, egli è tenuto ad accettare la
 152          15,     4,   725          |            ed altri, non è tenuto a ripeter la confessione (
 153          15,     6,   727          |              abbastanza, è tenuto ad interrogarlo
 154          15,     6,   728          |              indisposto, è tenuto il confessore (
 155          15,     6,   728          |          allora egli non è tenuto di dar conto a
 156          15,     6,   728          |             di riguardo. È tenuto anche ad ammonire
 157          15,     6,   729          |             solo può, ma è tenuto ad assolverlo,
 158          15,     6,   729          |      mortalmente, allora è tenuto ad ammonire il
 159          15,     6,   729          |               allora non è tenuto ad altro, se non
 160          15,     6,   729          |          maliziosamente, è tenuto anche con grave
 161          15,     6,   729          |          esso confessore è tenuto a restituire.
 162          15,     6,   729          |         colpa grave, non è tenuto ad ammonirlo con
 163          15,     6,   729          |            egli anche sarà tenuto alla restituzione,
 164          15,     6,   729          |             colpa grave, è tenuto ad ammonirlo con
 165          15,     6,   729          |             colpa grave, è tenuto con grave incomodo;
 166          15,     6,   729          |             d'altri, non è tenuto ad alcuna restituzione;
 167          15,     6,   730          |           anche semplice è tenuto a dargli l'assoluzione,
 168          15,     6,   730          |        confessarsi, egli è tenuto a studiare, ed
 169          15,     6,   730          |              E tanto più è tenuto in tal caso a
 170          15,     8,   731          |              Onde per 1. è tenuto al sigillo il
 171          15,     8,   731          |      comunicare. Per 2., è tenuto al sigillo il
 172          15,     8,   732          |              per 1. Se sia tenuto al sigillo colui,
 173          15,     8,   732          |            che colui è ben tenuto al sigillo naturale,
 174          15,     8,   732          |              per 2. Se sia tenuto al sigillo chi
 175          16,     1,   736          |           che il parroco è tenuto con obbligo grave
 176          16,     2,   740          |        ordinato, non è più tenuto a prender la tonsura.
 177          16,     2,   741          |           socio, a che sia tenuto; vedi Esame1.
 178          16,     2,   741          |         sentenza comune, è tenuto a pagare il socio,
 179          17,     1,   742          |             colla prima, è tenuto a sposare la prima,
 180          17,     1,   743          |              il figlio sia tenuto in qualche caso
 181          17,     2,   747          |             impedimento, è tenuto a denunziarlo,
 182          17,     2,   747          |           testimonio poi è tenuto a dinunziar l'
 183          17,     2,   748          |             confessione, è tenuto ad impedire il
 184          17,     2,   748          |             solo può, ma è tenuto a dispensare.
 185          17,     2,   750          |              alle nozze, è tenuto poi a mettere
 186          17,     2,   750          |              consenso, sia tenuto manifestare alla
 187          17,     3,   753          |              2., non esser tenuto il marito a separarsi
 188          17,     3,   754          |             adulterio, sia tenuto di ritornare all'
 189          18,     2,   756          |             excomm. Egli è tenuto però a dir l'officio
 190          18,     2,   756          |            ch'egli non sia tenuto a restituirgli
 191          18,     2,   759          |            bisogna che sia tenuto con pertinacia,
 192          18,     2,   759          |        errore internamente tenuto; altrimenti l'
 193          19,     1,   762          |                 Se poi sia tenuto alla restituzione
 194          19,     2,   763          |          lateran. V., ed è tenuto a restituire a'
 195          19,     2,   763          |          ord.2. Se poi sia tenuto all'officio chi
 196          19,     2,   763          |            pensionario sia tenuto di dispensare
 197          20,     1,   765          |              ricevuto, sia tenuto a restituirlo.
 198          20,     1,   765          |           che l'avvocato è tenuto a difendere i
 199          20,     1,   765          |        probabilmente non è tenuto a restituirlo,
 200          20,     1,   766          |           testimonio non è tenuto a depor quel che
 201          20,     1,   766          |           neppure allora è tenuto, quando vi è danno
 202          20,     1,   766          |              danno, egli è tenuto certamente alla
 203          20,     1,   766          |    commutativa; onde non è tenuto alla restituzione.
 204          20,     1,   766          |           similmente non è tenuto a confessare  ./. 
 205          20,     1,   767          |           interrogato, sia tenuto a confessare il
 206          20,     1,   767          |          altro è non esser tenuto con tanto peso
 207          21,     2,   769          |               e simili), è tenuto il confessore
 208          21,     3,   782          |            dico, ch'egli è tenuto come medico dell'
Considerazioni...stato religioso [099b]
     Cap, Pag
 209          11,      0,  462          |              di esser così tenuto e trattato anche
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
     Cpv, Pag
 210       7,  874                      |            la messa, fosse tenuto ad applicarla
 211       7,  874                      |         dirne messe, fosse tenuto a celebrarne tante,
 212       7,  874                      |              pingue, fosse tenuto darla tutta al
Degli abusi nel prender le messe [077]
     Cpv, Pag
 213       1,            2,   27        |            per certo esser tenuto ciascuno a pregare;
 214       1,            3,   37        |          Signore non già è tenuto per altro a darci
 215       2,            1,   94        |          quali cause non è tenuto Iddio ad impedire,
 216       2,            3,  135        |         ancorché non abbia tenuto già espressamente
 217       2,            4,  147        |            che Iddio non è tenuto a darci le sue
 218       2,            4,  151        |             lo stesso aver tenuto S. Agostino.~
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
     Par, Cpv, Pag
 219           1,        7,   26        |        Mentre il giudice è tenuto a giudicare secondo
 220           1,        8,   26        |           de' lumi, come è tenuto, non gli mancherebbe
 221           1,        9,   27        |         legge certa io son tenuto ad evitare.~ ~
 222           2,        1,   29        |           non sa quel ch'è tenuto a sapere ed all'
 223           2,        1,   30        |              non esser poi tenuto ad osservarli,
 224           2,        4,   33        |          caso che taluno è tenuto a sapere il precetto,
 225           2,        6,   35        |             errore che sia tenuto a mentire per
 226           2,       11,   40        |            poteva e si era tenuto ad averla.» E
 227           3,        1,   72        |            il debito, ma è tenuto a renderlo alla
 228           3,        2,   73        |            in dubbio non è tenuto a spogliarsi della
 229           3,        7,   78        |           ubbidisce anzi è tenuto ad ubbidire al
 230           3,       13,   86        |             della legge, è tenuto dalla legge per
 231           3,       15,   89        |       suddetto principio è tenuto da innumerabili
 232           3,       21,   98        |        alcuna sua legge, è tenuto a renderla notabilmente
 233           3,       23,  103        |             Antonino abbia tenuto per vero che tra
 234           3,       23,  105        |           sta in peccato è tenuto sotto obbligo
 235           3,       25,  110        |              di morte, sia tenuto o se possa nello
 236           3,       25,  110        |          possa, ma non sia tenuto. Questa ultima
 237           3,       31,  115        |         ignori la legge, è tenuto quando poi ne
 238           3,       31,  117        |          suddito sebbene è tenuto a stare al prescritto
 239           3,       64,  171        |          così l'uomo non è tenuto alla legge divina,
 240           3,       66,  176        |           può allora esser tenuto ad una legge della
 241           3,       70,  180        |            peccato, avendo tenuto un tempo il sistema
 242           3,       76,  185        |            il debito, ma è tenuto poi a renderlo
 243           3,       80,  189        |            neppur lui sarà tenuto ad osservarla
 244           3,       81,  189        |          probabile, egli è tenuto ad osservarla,
 245           3,       81,  189        |             più dico esser tenuto alla legge colui
 246           3,       83,  191        |              allora era io tenuto alla legge, perché
 247           4,        8,  211        |            se tuttavia sia tenuto ad averla, ligatur
 248           4,        8,  212        |            poteva e si era tenuto ad averla.» Tutte
 249           4,        9,  212        |          uomo, sempre ch'è tenuto a sapere il precetto
 250           4,        9,  213        |          dice S. Tomaso, è tenuto al precetto se
 251           4,       21,  224        |            ch'io sempre ho tenuto e tengo, giusta
 252           4,       33,  244        |              del principio tenuto dagli stessi probabilisti,
 253           5,        5,  254        |             ognuno sarebbe tenuto a farsi religioso:
 254           5,       27,  287        |              delle anime è tenuto a valersi delle
 255           6,        3,  291        |       Benedetto XIV avesse tenuto che non possono
 256           6,        3,  292        |             Se egli avesse tenuto per legge universale
 257           7,        2,  318        |        difenderla, ma anzi tenuto siete a ritrattarla,
 258           7,        4,  319        |             dice ch'io son tenuto a ritrattare la
 259           7,        4,  320        |           non posso né son tenuto a ritrattarmi
 260           8,        5,  339        |          onde l'uomo non è tenuto ad alcun precetto,
 261           9,        1,  340        |          dice che l'uomo è tenuto a conformarsi
 262           9,        1,  341        |       dissertazione) non è tenuto l'uomo di conformarsi
 263           9,        8,  350        |         allora solamente è tenuto ubbidire alla
Delle cerimonie della messa [076]
     Parte, Cap, Pag
 264     SchIntr,       16,   23        |         umane, se avessero tenuto o almen dubitato
 265     SchIntr,       33,   42        |       Siccome dunque non è tenuto il vassallo ad
 266     SchIntr,       33,   42        |          così l'uomo non è tenuto ad osservare la
 267     SchIntr,       35,   45        |             della Sorbona, tenuto a tempo suo quasi
 268     SchIntr,       39,   50        |          vuole Iddio, ma è tenuto a volere ciò che
 269     SchIntr,       40,   53        |            di saperlo ed è tenuto a saperlo.) Si
 270     SchIntr,       42,   53        |       cristiano: il moro è tenuto ad ubbidire al
 271     SchIntr,       42,   53        |         nella sua mente, è tenuto lo schiavo ad
 272     SchIntr,       42,   54        |             come può esser tenuto l'uomo ad eseguirli?
 273     SchIntr,       42,   54        |             di quelli sarà tenuto ad osservarli;
 274     SchIntr,       42,   54        |           che l'uomo non è tenuto ad osservare i
 275     SchIntr,       42,   55        |         legge, allora sarà tenuto ad osservarli.~
 276     SchIntr,       44,   57        |         dirsi che l'uomo è tenuto a seguir l'opinione
 277     SchIntr,       45,   58        |            Tomaso: niuno è tenuto ad osservare un
 278     SchIntr,       45,   58        |             la sa: niuno è tenuto a volere ciò che
 279     SchIntr,       49,   62        |           per esser l'uomo tenuto ad osservar la
 280      Append,       16,   89        |            allora l'uomo è tenuto ad osservar la
 281      Append,       16,   90        |                  è l'esser tenuto ad osservar la
 282      Append,       16,   90        |            altro è l'esser tenuto a seguir l'opinione
 283      Append,       17,   90        |          dice che l'uomo è tenuto a seguir l'opinione
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
     Cap, Cpv, Pag
 284       Intro,      2,  147          |        conoscer l'errore è tenuto a ritrattarsi.
 285       Unico,      3,  159          |          perché in tanto è tenuto ciascuno di stare
 286       Unico,      3,  199          |            peccato, avendo tenuto un tempo il sistema
 287       Unico,      3,  204          |            il debito, ma è tenuto poi renderlo alla
 288       Unico,      3,  208          |            neppur lui sarà tenuto ad osservarla
 289       Unico,      3,  208          |           più probabile, è tenuto ad osservarla,
 290       Unico,      3,  208          |             più dico esser tenuto alla legge colui
 291       Unico,      3,  209          |              allora io era tenuto alla legge, perché
 292       Unico,      4,  214          |          questo lume non è tenuto alla legge, perché
 293       Unico,      4,  222          |            se tuttavia sia tenuto ad averlo, ligatur
 294       Unico,      4,  223          |            poteva e si era tenuto ad averla.» E
 295       Unico,      4,  227          |             lettore, chi è tenuto a sapere il precetto
 296       Unico,      4,  230          |          peccato mortale è tenuto subito a confessarsi;
 297       Unico,      4,  231          |            ognuno dunque è tenuto a sapere i precetti
 298       Unico,      5,  252          |              del principio tenuto dagli stessi probabilisti,
 299       Unico,      5,  263          |             ognuno sarebbe tenuto a farsi religioso;
 300       Unico,      5,  274          |       Benedetto XIV avesse tenuto che non possono
 301       Unico,      5,  276          |          tengo e sempre ho tenuto che il motivo
 302       Unico,      6,  301          |        difenderla, ma anzi tenuto siete a ritrattarla,
 303       Unico,      6,  302          |             dice ch'io son tenuto a ritrarre la
 304       Unico,      6,  302          |           non posso né son tenuto a ritrattarmi
 305       Unico,      7,  320          |          dice che l'uomo è tenuto a conformarsi
 306       Unico,      7,  321          |       dissertazione) non è tenuto l'uomo di conformarsi
 307       Unico,      7,  331          |         allora solamente è tenuto ubbidire alla
Apologia contro Adelfo Dositeo (Difesa...) [063]
     Cap, Par, Pag
 308      13,  860                      |                       Se è tenuto a pagare il danno,
 309      16,  860                      |             matrimonio sia tenuto a sposarla?~ ~
 310      17,  860                      |             l'adultero sia tenuto ad alimentare
 311      18,  860                      |               resti sempre tenuto alla restituzione?~ ~
 312      19,  860                      |             per messe, sia tenuto darlo tutto al
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
     Cpv, Pag
 313     2,  861                        |             il suddito sia tenuto ad ubbidire in
 314    13,  863                        |            dieci, quanto è tenuto a restituire?~ ~
 315    13,  863                        |                   Quando è tenuto alla restituzione
 316    13,  863                        |                  A che sia tenuto il partecipante
 317    13,  863                        |               e quando sia tenuto il cooperante
 318    13,  864                        |                  A che sia tenuto il ladro, se in
 319    15,  864                        |            ch'egli era già tenuto a medicare per
 320    17,  865                        |              chi perde sia tenuto a pagare, specialmente
 321    17,  865                        |             E se l'erede è tenuto a soddisfare il
 322    21,  865                        |            ogni fedele sia tenuto a prenderla?~ ~
 323    24,  866                        |                  A che sia tenuto il penitente,
 324    28,  866                        |                      Chi è tenuto al sigillo? se
 325    31,  867                        |                     Se sia tenuto alla castità chi
 326    33,  867                        |             contratti, sia tenuto a procurar la
 327    35,  868                        |          ogni testimonio è tenuto a dinunziare l'
Dissertazione sulla povertà [002b]
     Cpv, Pag
 328           8            1059        |             Girolamo abbia tenuto che i cristiani
 329           8,       30, 1066        |            pene, con cui è tenuto a punirli; secondariamente
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
     Cpv, Pag
 330    12,   277                       |            che un tale era tenuto per avarissimo,
 331    15,   283                       |           osserva, niuno è tenuto ad imitare gl'
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
     Cpv, Pag
 332      Ultimo,  527                  |          paese: questa han tenuto i miei antenati,
 333      Ultimo,  535                  |              altro sistema tenuto da alcuni vostri
 334      Ultimo,  535                  |              Gesù Cristo è tenuto per vero Dio:
 335      Ultimo,  535                  |              dagli ebrei è tenuto per un malfattore.
 336      Ultimo,  535                  |       religion cristiana è tenuto a confessare Gesù
 337      Ultimo,  535                  |              che in Roma è tenuto a credere, come
 338      Ultimo,  535                  |             va in Londra è tenuto a credere che
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
     Cpv, Pag
 339       2,          6,   682         |            ch'esso non era tenuto al giuramento,
Gradi della Passione [049d]
     Par, Cpv, Pag
 340       1,           1,  910         |           ogni cristiano è tenuto a farli, quando
 341       1,           2,  920         |             fa il ladro, è tenuto ad osservar la
 342       1,           2,  920         |            non sarebbe più tenuto alla promessa,
 343       1,           2,  920         |            Il testimonio è tenuto a dir la verità,
 344       1,           2,  921         |             ricordi, non è tenuto ad altro, perché
 345       1,           2,  921         |            in rigore non è tenuto a soddisfarlo.
 346       1,           2,  921         |         averlo adempito, è tenuto a soddisfarlo,
 347       1,           3,  924         |         giorno di festa, è tenuto a sentirne un'
 348       1,           4,  927         |             1. Il figlio è tenuto a portare a' suoi
 349       1,           4,  927         |            luogo adunque è tenuto a portargli amore;
 350       1,           4,  927         |          infermo, allora è tenuto il figlio a fargli
 351       1,           4,  929         |           Onde il figlio è tenuto ad ubbidire a'
 352       1,           4,  931         |       alimenti, il padre è tenuto ad alimentare
 353       1,           7,  945         |       parimente pecca ed è tenuto a restituire il
 354       1,           7,  945         |           non lo fa, non è tenuto alla restituzione,
 355       1,           7,  947         |              il debitore è tenuto a rifar quel danno:
 356       1,           7,  948         |         restituir tutto, è tenuto a restituire almeno
 357       1,           7,  948         |           dette sempre sei tenuto a restituire quel
 358       1,           7,  948         |         ancora lo tiene, è tenuto certamente a restituirlo;
 359       1,           7,  948         |               allora non è tenuto a niente. Ma se
 360       1,           7,  948         |     fortuitamente. A ciò è tenuto, se vuol salvarsi.~ ./. 
 361       1,           8,  949         |       legittimo giudice, è tenuto a dire la verità,
 362       1,           8,  949         |              precetto; sei tenuto a deporre quel
 363       1,           8,  951         |         infamia è falsa, è tenuto il mormoratore
 364       2,           4,  956         |           ogni cristiano è tenuto per obbligo grave
 365       2,           4,  956         |            Ognuno di più è tenuto a comunicarsi
 366       2,           5,  970         |             il penitente è tenuto nel confessarsi
 367       2,           5,  970         |             colpa grave, è tenuto a far la penitenza?
 368       2,           5,  970         |               Sì signore è tenuto. E soddisfa, facendola
Istruzione al popolo [072]
     Parte, Cap, Pag
 369       Intro,      0,    6          |         delle coscienze, è tenuto ancora, come già
 370           1,      1,    8          |            che colui non è tenuto a sapere, allora
 371           1,      1,    9          |          alcuno  ./. non è tenuto a sapere, dà per
 372           1,      2,   12          |             divino), non è tenuto ad altro perché
 373           1,      2,   12          |             tal caso non è tenuto a soddisfarla
 374           1,      2,   13          |               il suddito è tenuto ad ubbidire, sempreché
 375           1,      2,   13          |              anni 21 non è tenuto al digiuno. Se
 376           1,      2,   13          |    ecclesiastico, allora è tenuto, perché ancora
 377           1,      2,   13          |           soddisfazione, è tenuto a pagare. All'
 378           1,      2,   13          |          buona fede, non è tenuto a pagar niente,
 379           1,      3,   14          |            che il medico è tenuto ad usare i rimedi
 380           1,      3,   14          |              poiché egli è tenuto per legge divina
 381           1,      3,   19          |           colui il quale è tenuto a sapere il precetto,
 382           1,      3,   19          |              peccato chi è tenuto a sapere il precetto,
 383           1,      3,   19          |            sapere ciò ch'è tenuto a sapere; siccome
 384           1,      3,   20          |        alcuna sua legge, è tenuto a renderla evidentemente
 385           1,      3,   25          |               Dunque non è tenuto l'uomo conformarsi
 386           1,      3,   27          |              del principio tenuto dagli stessi probabilisti,
 387           1,      3,   28          |          ubbidisce, anzi è tenuto ad ubbidire al
 388           1,      3,   29          |            in dubbio non è tenuto a spogliarsi della
 389           1,      3,   32          |              della legge è tenuto alla legge per
 390           1,      3,   36          |              di morte, sia tenuto, o se possa nello
 391           1,      3,   36          |          possa, ma non sia tenuto. Questa ultima
 392           1,      3,   39          |        medico dell'anime è tenuto ad avvalersi delle
 393           2,      1,   40          |         perché il re non è tenuto ad osservar le
 394           2,      1,   41          |             in Roma, è ben tenuto ad osservarla.
 395           2,      4,   50          |         leggi.~41. Chi sia tenuto alle leggi.~42.
 396           2,      4,   50          |             dubbio sarebbe tenuto, perché il testo
 397           2,      4,   51          |            Il pellegrino è tenuto alle leggi del
 398           2,      4,   51          |           tra' dd., se sia tenuto alle leggi del
 399           2,      4,   51          |              via, allora è tenuto a tutte le leggi
 400           2,      4,   51          |     probabile, che non sia tenuto alle leggi del
 401           2,      5,   52          |              sei nondimeno tenuto all'unica comestione,
 402           2,      5,   52          |          giungere, non sei tenuto a far parte del
 403           2,      6,   52          |             il superiore è tenuto a dispensare.~
 404           2,      6,   53          |             il superiore è tenuto a dispensare.
 405           2,      6,   53          |            dispensa, non è tenuto; altrimenti poi,
 406           2,      8,   61          |              popolo restar tenuto ad un nuovo obbligo,
 407           3,      2,   67          |             che l'uomo sia tenuto, e possa conoscere
 408           3,      2,   68          |              in colui ch'è tenuto, e può avvertire
 409           3,      2,   75          |           onde dico, esser tenuto il penitente a
 410           4,      1,   80          |           del Salvatore, è tenuto egli a credere
 411           4,      2,   84          |             il Tournely) è tenuto per carità a prevenirlo
 412           4,      2,   88          |             Che tu non sii tenuto per officio ad
 413           5,      1,  108          |            su di ciò ne ho tenuto spesso discorso.
 414           5,      2,  111          |  probabilmente non sarebbe tenuto alla promessa,
 415           5,      2,  111          |              modo, che sia tenuto a confessarlo
 416           5,      2,  112          |     rilassazione non è più tenuto4. Che se poi la
 417           5,      2,  112          |           segreto, non sei tenuto ad osservarlo
 418           5,      2,  112          |      probabile che non sei tenuto8. Così ancora
 419           5,      3,  113          |             incontro ben è tenuto al voto chi vuol
 420           5,      3,  113          |      probabile non sarebbe tenuto al voto, ancorché
 421           5,      3,  114          |        resterebbe a quella tenuto, almeno per lo
 422           5,      3,  115          |    incompossibili, sarebbe tenuto al più degno;
 423           5,      3,  115          |           Per 2. l'erede è tenuto per giustizia
 424           5,      3,  115          |              parti, egli è tenuto a quella, benché
 425           5,      3,  115          |        poiché allora non è tenuto a niente: purch'
 426           5,      3,  116          |           feste  ./. non è tenuto a sentirne due.
 427           5,      3,  116          |              sabati, non è tenuto probabilmente,
 428           5,      3,  116          |            del voto, non è tenuto ad altro, perché
 429           5,      3,  116          |            suo voto, non è tenuto ad altro; così
 430           5,      3,  116          |            giorno, sia poi tenuto al voto? non è
 431           5,      3,  116          |             al voto? non è tenuto, se 'l giorno
 432           5,      3,  116          |         religione, a che è tenuto. Se ha fatto voto
 433           5,      3,  116          |         professare, egli è tenuto ad adempirlo,
 434           5,      3,  116          |           provincia, non è tenuto ad andar fuori.
 435           6,      3,  126          |          ecc., o vi stesse tenuto per violenza:
 436           6,      3,  128          |       diciamo, che colui è tenuto a sentire il resto
 437           6,      3,  134          |             pellegrino sia tenuto a sentir la messa,
 438           7,      2,  135          |             che 'l padre è tenuto a dare gli alimenti
 439           7,      2,  136          |             siccome abbiam tenuto con Suar., Nac.,
 440           7,      3,  136          |           mesi, a niente è tenuto il padrone, secondo
 441           7,      3,  136          |      consuetudine. E non è tenuto neppure alle spese
 442           7,      3,  137          |             fatta, e non è tenuto allora a supplire
 443           7,      4,  139          |              causa, anch'è tenuto alla restituzione (
 444           7,      4,  142          |             residenza, sia tenuto a restituire tutti
 445           7,      4,  142          |         della penitenza, è tenuto il parroco ad
 446           7,      4,  143          |         avverta, ch'egli è tenuto ad accertarsi,
 447           7,      4,  144          |              pingui, non è tenuto poi a celebrare
 448           7,      4,  144          |           che il pastore è tenuto a dar la vita
 449           7,      4,  148          |           che 'l parroco è tenuto non solo ad impedire
 450           7,      4,  153          |            per giustizia è tenuto ad evitare il
 451           7,      4,  154          |           che il vescovo è tenuto ad eleggere il
 452           7,      4,  154          |                      55. È tenuto poi il vescovo
 453           7,      4,  155          |               il vescovo è tenuto con obbligo grave
 454           7,      4,  157          |     residenza, ma egli v'è tenuto con maggior obbligazione
 455           7,      4,  158          |         danaro, si avrebbe tenuto per dannato.~
 456           7,      4,  158          |           che il parroco è tenuto di applicare nelle
 457           8,      1,  160          |                niuno esser tenuto a conservar la
 458           8,      2,  162          |           che il giudice è tenuto sotto colpa grave
 459           8,      3,  170          |            ben può, anzi è tenuto a militare, come
 460          10,      1,  181          |             malamente, sia tenuto alla restituzione.
 461          10,      1,  182          |             superflui, sia tenuto a restituirgli
 462          10,      1,  182          |           fede, egli non è tenuto a niente; poiché
 463          10,      1,  182          |              non può esser tenuto a tutto il donatario,
 464          10,      1,  182          |            donatario, ma è tenuto bensì almeno per
 465          10,      1,  182          |              materia, ma è tenuto a restituire il
 466          10,      1,  183          |     manifesta, come abbiam tenuto colla sentenza
 467          10,      1,  184          |            coscienza resta tenuto il debitore, che
 468          10,      2,  184          |              il povero sia tenuto a cercare.~18.
 469          10,      2,  184          |             sovvenendo sia tenuto alla restituzione.~
 470          10,      2,  185          |             il ricco non è tenuto (come per altro
 471          10,      2,  185          |            ricco, ma non è tenuto il ricco per giustizia
 472          10,      2,  185          |       provvederlo; sarebbe tenuto solamente per
 473          10,      2,  186          |            Se il ladro sia tenuto alla restituzione
 474          10,      2,  186          |        conforme il ricco è tenuto a dargli assolutamente
 475          10,      2,  186          |         restituirlo, non è tenuto; ben sarebbe tenuto
 476          10,      2,  186          |        tenuto; ben sarebbe tenuto all'incontro,
 477          10,      2,  186          |             necessità, sia tenuto alla restituzione.
 478          10,      2,  188          |         taglia le legna, è tenuto alla restituzione,
 479          10,      2,  190          |            poiché allora è tenuto, non già per l'
 480          10,      3,  192          |              depositario è tenuto solamente sotto
 481          10,      3,  192          |          giuridica niuno è tenuto in coscienza alla
 482          10,      3,  192          |       illecita, a niente è tenuto: come per essa
 483          10,      3,  192          |            essa a niente è tenuto il ladro, che
 484          10,      3,  193          |            60. Chi prima è tenuto de' cooperanti;
 485          10,      3,  193          |           dal I. Iussio. È tenuto a restituire il
 486          10,      3,  193          |               Consilium. È tenuto anche a restituire
 487          10,      3,  193          |         consulente non sia tenuto alla restituzione,
 488          10,      3,  193          |     consiglio; nondimeno è tenuto poi per giustizia
 489          10,      3,  193          |           danno; siccome è tenuto ancora per giustizia
 490          10,      3,  193          |          allora a niente è tenuto il consulente,
 491          10,      3,  193          |              per 1. Se sia tenuto alla restituzione
 492          10,      3,  193          |         allora solamente è tenuto il consulente,
 493          10,      3,  193          |              in tal caso è tenuto secondo la rata
 494          10,      3,  193          |           del danno egli è tenuto a restituire,
 495          10,      3,  194          |         domani ec., se sii tenuto alla restituzione.
 496          10,      3,  194          |         ispegnerlo, pure è tenuto al danno. La seconda
 497          10,      3,  194          |             Sporer, ec.) è tenuto per giustizia
 498          10,      3,  194          |              per 5. Se sia tenuto alla restituzione
 499          10,      3,  194          |           simile, allora è tenuto: altrimenti poi
 500          10,      3,  194          |             allora sempr'è tenuto il mal consulente4.~