| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] religare 1 religio 14 religion 135 religione 1094 religionem 21 religiones 4 religioni 123 | Frequenza    [«  »] 1105 necessità 1100 parla 1094 morto 1094 religione 1090 avere 1090 tale 1088 obbligo | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze religione | 
Affetti al sacro Cuore di Gesù [114]
     Cap, Cpv, Pag
   1           1,  373                  |                 ancora la vera religione. - Ma se non credete
   2           1,  373                  |                 credete che la religione nostra della Chiesa
   3           1,  373                  |                contraddizioni? Religione inventata da un
   4           1,  373                  |                  esservi altra religione vera che la nostra:
   5           1,  373                  |                 fede e la vera religione. ./. 
Apologia della Teologia Morale [078]
     Par, Cpv, Pag
   6          13,     41,  125          |               laico di qualche religione e non monarca.
   7          21,     65,  199          |                  neppure nella religione trovando pace,
   8          31,     96,  308          |               fondamento della religione, è il consiglio
Apparecchio e ringraziamento…messa [040]
     Cap, Par, Pag
   9      12,  437                      |                  obligati alla Religione, ma non la Religione
  10      12,  437                      |           Religione, ma non la Religione ad essi, se non
Atti per la Santa Comunione [007d]
     Cap, Pag
  11       1,     I                     |          venerarsi in virtù di Religione. Ma se queste
  12       0,    II                     |                grave contro la Religione; ma ciò è contro
  13       0,    II                     |                  dirsi atti di Religione, com'egli li chiama;
  14       0,    II                     |               già per culto di Religione, ma (come dice
  15       0,   III                     |          semplicità, che dalla Religione) non dinotavano
  16       0,    VI                     |                ordine sagro di Religione, e perciò ne impone
  17       0,   VII                     |             anche della stessa Religione del mio Contraddittore
Avvertimenti a' confessori novelli [025]
     Cpv, Pag
  18       3,  885                      |                  al bene della religione e niente giovano
Avvertimenti necessari...per salvarsi [101]
     Cpv, Pag
  19     3,   397                       |                  giacché nella religione molti si sarebbero
  20     3,   397                       |                di uscire dalla religione, Gesù Cristo se
  21     3,   398                       |          lodevole l'entrare in religione senza il consiglio
  22     3,   398                       |             vangelo; poiché la religione comprende più
  23     3,   398                       |              voglia entrare in religione a fare vita più
  24     3,   400                       |              religioso e nella religione visse santamente.~ ~
  25     4,   400                       |                  chiamato alla religione; ma non già chi
  26     4,   400                       |          peccavano entrando in religione senza il consenso
  27     4,   401                       |                  chiamati alla religione a guardarsi di
  28     4,   402                       |                del figlio alla religione, ov'era chiamato.
  29     4,   403                       |                  Dio a qualche religione osservante (dico
  30     4,   403                       |              entrar in qualche religione, ove si è rilassato
  31     4,   403                       |          istituto di qualunque religione osservante è di
  32     4,   403                       |              venire ad una tal religione bisogna che insieme
  33     4,   403                       |              entrare in questa religione, acciocché poi
  34     4,   404                       |               che si fa in tal religione.~ ~
  35     4,   404                       |                pur troppo alla religione che lo libera
  36     4,   404                       |                 incontro nella religione, i quali se non
  37     4,   404                       |                  entrato nella religione, chi non si risolve
  38     4,   405                       |               aggregato in una religione osservante entri
  39     4,   405                       |                comodità. Nella religione dopo l'anno del
  40     4,   405                       |            danari né altro. La religione penserà a provvederlo
  41     4,   405                       |               già alcuno nella religione cose superflue,
  42     4,   405                       |               contemtum. Nella religione non solo bisogna
  43     4,   405                       |                  entrare nella religione, perch'è segno
  44     4,   405                       |              vuole andare alla religione, bisogna che si
  45     4,   405                       |                   poiché nella religione osservante si
  46     4,   406                       |                 entrare in una religione di perfetta osservanza
  47     4,   406                       |                  entrato nella religione sappia che gli
  48     4,   406                       |               scandalosa nella religione l'andare a casa
  49     4,   406                       |            licenza. Anzi nella religione è notato per gran
  50     4,   406                       |                peso, che nella religione non si sopporta
  51     4,   406                       |                di rovina della religione. Sappia specialmente
  52     4,   407                       |         apportare gravame alla religione colle spese dei
  53     4,   407                       |                  sappia che la religione ha tutta la cura
  54     4,   407                       |                 Chi entra alla religione, questo è il più
  55     4,   407                       |                 fratelli della religione, e non già nella
  56     4,   407                       |                 ricevere nella religione: per esempio,
  57     4,   407                       |              cosa strana nella religione, ed egli sarebbe
  58     4,   407                       |                distruggersi la religione, ch'entrarvi questa
  59     4,   408                       |            profitto farà nella religione, anzi molto discapito,
  60     4,   408                       |                chi entra nella religione, per darsi tutto
  61     4,   408                       |                  risolva nella religione di compiacersi
  62     4,   408                       |                cacciarlo dalla religione. Quanti per tali
  63     4,   408                       |                 che serve alla religione e a Dio chi non
  64     4,   408                       |                  entrare nella religione di morire a se
  65     4,   408                       |          umiliata? Fuori della religione questi soggetti
  66     4,   408                       |               gli altri. Nella religione ognuno deve esser
  67     4,   408                       |                Chi entra nella religione bisogna che rinunzi
  68     4,   408                       |              portare poi nella religione la propria volontà?
  69     4,   408                       |                dai figli della religione. Altrimenti poco
  70     4,   408                       |           Certamente chi nella religione sta senza volontà
  71     4,   409                       |                   mentre nella religione quasi non vi è
  72     4,   409                       |                  entrare nella religione, si ha da risolvere
  73     4,   409                       |               che alcuno della religione si facesse mai
  74     4,   410                       |                 vero che nella religione si pratica la
  75     4,   410                       |             nulladimeno, se la religione è di sacerdoti
  76     4,   410                       |              sarà alcuno nella religione, ancorché sia
  77     4,   410                       |               apparecchi nella religione a patire le sue
  78     4,   411                       |               spirituale della religione, la tentazione
  79     4,   411                       |            intendasi che nella religione queste sono le
  80     4,   411                       |                 che sarà dalla religione, che bene potrà
  81     4,   411                       |                che fuori della religione avrà più pace
  82     4,   411                       |                 fratelli della religione, si troverà a
  83     4,   411                       |             morire fuori della religione, e forse in casa
  84     4,   411                       |                sua fuori della religione.~ ~
  85     4,   411                       |                  entrare nella religione, a risolversi
  86     4,   412                       |                 stesso ed alla religione, perché facilmente
  87     4,   412                       |                 è vedere nella religione anime date tutte
  88     4,   412                       |                          Nella religione ciascuno ha da
  89     4,   412                       |                 servirlo nella religione, avendoci dato
  90     4,   412                       |                  muoiono nella religione, ha apparecchiato
  91     4,   412                       |                 soggetti nella religione hanno da professare
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
     Cpv, Pag
  92   Testo,       Intro,   441        |            verità della nostra religione, e le risposte
  93   Testo,       Intro,   441        |             unità della nostra religione cristiana rivelata.
  94   Testo,       Intro,   441        |               divinità e della religione. Col che, a ben
  95       1,           2,   445        |                professò alcuna religione, poiché sebbene
  96       1,           2,   445        |                  un Dio ed una religione a suo capriccio.
  97       1,           3,   447        |                  qualche falsa religione, come i giapponesi
  98       2,           1,   449        |                la verità della religione cristiana rivelata.~ ~
  99       2,           1,   449        |                             La religione cristiana trae
 100       2,           1,   449        |             testamento. Questa religione è quella che intendiamo
 101       2,           1,   449        |            sistema regolato di religione, né sono tutti
 102       2,           1,   449        |             nella loro propria religione, dando a Dio quel
 103       2,           1,   450        |                in qualsivoglia religione che siasi; perché
 104       2,           1,   450        |              perché riprovò la religione osservata da'
 105       2,           1,   450        |                 distrutta ogni religione ed ogni divinità,
 106       2,           1,   450        |                in qualsivoglia religione, come è possibile
 107       2,           1,   450        |                basta seguir la religione naturale, impressa
 108       2,           1,   451        |                l'una e l'altra religione, la cristiana
 109       2,           1,   451        |                l'una o l'altra religione è falsa, certamente
 110       2,           1,   451        |            stesso corre tra la religione cristiana e la
 111       2,           1,   451        |                 maomettana. La religione maomettana non
 112       2,           1,   451        |                  essere la sua religione probabilmente
 113       2,           1,   451        |            verità della nostra religione rivelata. Dicono
 114       2,           1,   452        |         conoscere così la vera religione, come le varie
 115       2,           2,   453        |                 solamente alla religione cristiana; primieramente
 116       2,           2,   453        |                 Messia, che la religione cristiana prova
 117       2,           2,   453        |                 ebbero la vera religione, nulladimeno dopo
 118       2,           2,   453        |                 al presente la religione che professano
 119       2,           2,   453        |                cristiana niuna religione l'ha ricevuta,
 120       2,           2,   453        |                 dunque la sola religione  ./. cristiana
 121       2,           2,   456        |                 divinità della religione cristiana con
 122       2,           2,   456        |                Perloché quella religione in cui si trovano
 123       2,           5,   467        |          salvarsi in qualunque religione, e che l'inferno
 124       2,           5,   468        |            verità della nostra religione non son certe:
 125       2,           5,   468        |                ma da bruto? La religione non dee modellarsi
 126       2,           5,   468        |           speculative circa la religione, che debbono credersi
 127       2,           5,   469        |                senza meno alla religione più sicura, perché
 128       2,           5,   469        |                vero ciocché la religione cristiana insegna,
 129       2,           5,   469        |           misteri della nostra religione non sono a noi
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
     Parte, Cap, Pag
 130     Dissert,      1,  408          |            quelle regole della religione, che non erano
Breve dottrina cristiana [055]
     Cpv, Pag
 131       0,   39                      |            infermi fratelli di Religione, ma co' forestieri
 132       0,   42                      |                di nostra santa religione, spirò la sua
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
     Cpv, Pag
 133       0,     Ristret,   788        |                  riguardano la religione e che maggiormente
 134       1,           1,   795        |               cognizione della religione degli ebrei, da'
 135       1,           1,   795        |               passata a noi la religione dopo la venuta
 136       1,           1,   798        |       conservasse fedele nella religione che gli era stata
 137       1,           1,   800        |          infallibile la nostra religione cristiana.~ ~
 138       1,           2,   805        |             totale ruina della religione, in mezzo a quella
 139       1,           2,   807        |                  conservata la religione in modo tale che
 140       1,           2,   807        |                  al bene della religione secondo Iddio
 141       1,           2,   807        |                  al bene della religione, e poi sono stati
 142       1,           2,   808        |                  stessi, ma la religione si è veduta sempre
 143       1,           3,   810        |          tradizione della vera religione erasi conservata
 144       2,           4,   818        |            chiara della nostra religione; perché altrimenti
 145       2,           4,   818        |               attestano che la religione cristiana era
 146       2,           4,   819        |               che la cristiana religione avea già riempiuti
 147       2,           5,   823        |               progressi che la religione faceva in Roma,
 148       2,           6,   828        |                Progressi della religione cristiana dopo
 149       2,           6,   828        |                Progressi della religione per tutta la terra.
 150       2,           6,   828        |       sussistenza della nostra religione dimostra ch'ella
 151       2,           6,   830        |                da per tutto la religione cristiana! Scrisse
 152       2,           6,   831        |                  circa la loro religione; lo stesso senato,
 153       2,           6,   831        |               della loro falsa religione. E così anche
 154       2,           6,   831        |            miracoli della vera religione un tempo dal medesimo
 155       2,           6,   831        |            verità della nostra religione, è la corrispondenza
 156       2,           6,   831        |                 sta fondata la religione ebrea, trovandosi
 157       2,           6,   831        |                 la chiesa e la religione è stata sempre
 158       2,           6,   832        |           confermano la stessa religione ch'è stata insegnata
 159       2,           6,   832        |                 significata la religione) piantata prima
 160       2,           6,   833        |                  che la nostra religione dimostra il suo
 161       2,           6,   833        |                   Ma la nostra religione è stata sempre
 162       2,           7,   834        |                fatta contro la religione con tanta crudeltà.
 163       2,           8,   839        |             della nostra santa religione.~ ~
 164       2,           8,   839        |               che la cristiana religione cominciò ad aumentarsi,
 165       2,           8,   840        |               consideri che la religione è stata sempre
 166       2,           8,   840        |                della cristiana religione e dell'opera dell'
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
     Parte, Cap, Pag
 167           1,     3,   644          |                 conseguenza la religione più sicura, ch'
 168           2,     2,   651          |          giustizia e contra la religione, mentre la chiesa
 169           2,     2,   651          |                  per motivo di religione ha proibito l'
 170           3,     3,   656          |          oppongono alla stessa religione, ma in diverso
 171           4,     3,   661          |               PUNTO III. Della religione, e de' vizi opposti.~ ~
 172           4,     3,   661          |                 La virtù della religione si definisce:
 173           4,     3,   661          |                 vizi contra la religione, la superstizione,
 174           4,     3,   661          |               ancora contra la religione la vana osservanza,
 175           4,     3,   662          |          ammettere alcuno alla religione, anch'è simonia,
 176           4,     3,   662          |             nell'ingresso alla religione, dalla comunità
 177           4,     3,   663          |                  in materia di religione, ordini, e beneficii
 178           5,     3,   665          |                 chi fa voto di religione5. Si avverta poi
 179           5,     3,   665          |                sono il voto di religione, di castità perpetua (
 180           5,     3,   665          |             giuoco, fo voto di religione15. Si dimanda
 181           5,     3,   665          |                 di castità, di religione, e simili v. Istruz.16.~ ~
 182          12,     2,   699          |                le regole della religione obbligano a colpa
 183          15,     6,   727          |                  o trattano di religione ex professo: i
 184          17,     2,   747          |                cioè il voto di religione, o di castità,
 185          17,     2,   749          |                la disparità di religione. Questa dirime
 186          17,     3,   753          |               coniugi entra in religione. Che per ciò fra
 187          18,     2,   758          |                     entrare in religione, come dicono più
 188          18,     2,   759          |                che trattano di religione, o pure contengono
 189          18,     3,   761          |                voti solenni in religione, o dopo aver preso
 190          19,     2,   764          |                 professione in religione, chi accetta un
 191          20,     1,   766          |                offenderebbe la religione, ma non la giustizia9.~ ~
 192          21,     3,   781          |                  chiamato alla religione, e vien distolto
Confessore diretto…campagna [057]
     Cap, Par, Pag
 193       Testo,        2,  435        |               agli studj della religione: quando nel secolo
 194       Testo,        2,  435        |                 ad uscir della religione, vedendovi posto
 195       Testo,        3,  435        |                 poi nella loro religione. Ma la madre tanto
 196       Testo,        3,  435        |               novizj della sua religione de' certosini,
 197       Testo,        1,  436        |                  entrato nella religione con molta fortezza,
 198       Testo,        2,  436        |        ritiratosi nella di lui religione in Napoli, e perseguitato
 199       Testo,        1,  438        |             Lorena, entrato in religione, quando si trovava
 200       Testo,        1,  440        |               nella nave della religione fa viaggio ancora
 201       Testo,        0,  441        |                 ma chi vive in religione, facendo l'ubbidienza
 202       Testo,        1,  441        |                 tu vada ad una religione di vita contemplativa
 203       Testo,        2,  441        |                n'uscirai dalla religione, te ne pentirai,
 204       Testo,        0,  442        |                una volta dalla religione, difficilmente
Consid. ed affetti sovra la Passione [048]
     Par, Pag
 205           1,   413                 |                ritrovasi nella religione, la meditazione
 206           2,   414                 |                 fratelli della religione che vi animano
 207           2,   414                 |               molti anni nella religione umiliato, mortificato,
 208           2,   414                 |               laico di qualche religione a servire Dio
 209           2,   415                 |                in morire nella religione, che diceva: Non
 210           5,   418                 |              morendo nella sua religione difficilmente
 211           5,   418                 |        Giustiniani chiamava la religione porta del paradiso:
 212           5,   419                 |             Gonzaga, che nella religione si cammina in
 213           6,   420                 |                  provare nella religione ben gli pagava
 214           7,   421                 |                laico della sua religione tepido nel divino
 215           7,   421                 |            venuto a fare nella religione? Quegli rispose:
 216           9,   424                 |          Bernardo stando nella religione, per infervorarsi,
 217          12,   429                 |                da poveri nella religione. E così han fatto
 218          12,   429                 |          religiosa. Nella sola religione benedettina si
 219          13,   430                 |                 soggetto della religione nutrire al sommo
Degli abusi nel prender le messe [077]
     Cpv, Pag
 220       1,            2,   16        |                la Sua Chiesa e Religione dalle altre Sette,
 221       2,            3,  135        |                 Fide, salvaque Religione defendi potest
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
     Par, Cpv, Pag
 222           1,        4,   24        |                 la virtù della religione o della giustizia
 223           1,        8,   26        |                 abbracciare la religione più sicura, quale
 224           1,        8,   26        |                sia vera quella religione che in sé è falsa.
 225           1,        8,   26        |              conoscere la vera religione. È maraviglia
 226           2,       40,   66        |               ignorano la vera religione, sebbene gli scusa
 227           5,        5,  254        |               che l'entrare in religione o altra azione
 228           5,       13,  266        |            quelle regole della religione che erano imposte
 229           6,       15,  311        |         religioso della stessa religione del p. lettore
Delle cerimonie della messa [076]
     Parte, Cap, Pag
 230     SchIntr,       53,   68        |              maestri della sua religione e che poi mi scrivesse
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
     Cap, Cpv, Pag
 231       Unico,      5,  294          |         religioso della stessa religione del p. lettore
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
     Cpv, Pag
 232     5,  862                        |               per entrar nella religione?~ ~
 233    28,  867                        |                un monastero, o religione? o qualche peccato
Dimande per l'esame de' confessori [059]
     Par, Pag
 234       1,   395                     |          prendete quella della religione, affinché vi dimentichiate
Disc. fam. ad una fanciulla che prende l'abito [087]
     Cpv, Pag
 235      16,  301                      |                     eccetto la Religione Francescana che
Dissertazione sulla povertà [002b]
     Cpv, Pag
 236           3            1026        |               Disprezzerà ogni religione, e sederà nel
 237           3,        8, 1027        |                 In quanto alla religione ne' principj si
 238           3,       10, 1028        |                  tutto, che la religione, i precetti e
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
     Cpv, Pag
 239    12,   277                       |                dire: la nostra Religione va per terra;
 240    15,   284                       |          fervorosi, così nella Religione oltre le cose
 241    15,   285                       |               14v|| Così nella Religione ecc. È meglio
Esercizio della Via Crucis [049]
     Par, Cpv, Pag
 242       0,   451                     |                  pp. della sua religione osservassero questa
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
     Cpv, Pag
 243      Intent,  491                  |                necessariamente religione, perché questo
 244           1,  493                  |                  religioni. La religione dei giudei un
 245           1,  494                  |          Alcorano approva ogni religione che adora Dio,
 246           1,  494                  |              riformata. Questa religione pretesa riformata (
 247           1,  495                  |                  ecco la bella religione riformata che
 248           1,  495                  |             novelli maestri di religione sarebbero dannati;
 249           1,  495                  |             operare secondo la religione da Dio voluta.~
 250           1,  495                  |             prove della nostra religione cattolica è l'
 251           2,  496                  |          avvenuto nella nostra religione predicata ed abbracciata
 252           2,  497                  |               attestano che la religione cristiana era
 253           2,  497                  |              vediamo la nostra religione abbandonata da'
 254           2,  499                  |              riformatori della religione cristiana, com'
 255           2,  499                  |                  i dogmi della religione, calunniando la
 256           2,  499                  |               vera, e che ogni religione che ad essa non
 257           2,  499                  |             propagazione della religione cattolica prova
 258           3,  500                  |               maomettani, e la religione dei giudei. Si
 259           3,  500                  |                stabilità d'una religione come contrassegno
 260           4,  504                  |                  istitutori di religione non è stata straordinaria,
 261           4,  504                  |                 e piantare una religione tutta opposta
 262           4,  508                  |                  che nella lor religione non hanno né possono
 263           5,  511                  |            testamento, di qual religione dobbiam dire che
 264           5,  514                  |       credibilità della nostra religione, che ad ammetterla.~
 265           6,  515                  |            Quindi è che quella religione la quale produce
 266           6,  516                  |                la verità della religione. È vero ch'egli
 267           6,  516                  |        contrassegni della vera religione, perché anche
 268           6,  516                  |        contrassegni della vera religione?~
 269           6,  517                  |            verità della nostra religione, bastava per provarla
 270           8,  521                  |                  v'ha da esser religione, per mezzo di
 271           8,  521                  |                 esser vera. La religione degl'idolatri
 272           8,  521                  |           filosofi gentili. La religione ebrea è stata
 273           8,  521                  |               vede che la loro religione oggidì non è più
 274           8,  521                  |               oggidì non è più religione, ma una setta
 275           8,  522                  |               già predetto? La religione maomettana ognuno
 276           8,  522                  |                veduto, la sola religione cattolica ha tutti
 277           8,  522                  |              poiché se la loro religione è falsa (come
 278           8,  523                  |                 era la miglior religione per salvarsi,
 279      Ultimo,  527                  |                grazia, di qual religione siete? e quale
 280      Ultimo,  527                  |                  Io sono della religione del mio paese:
 281      Ultimo,  527                  |                vera o la falsa religione dipende la salute
 282      Ultimo,  527                  |             piena della vostra religione, ed anche dell'
 283      Ultimo,  531                  |                da essere anche religione, per mezzo della
 284      Ultimo,  531                  |                 qual è la vera religione fra tante che
 285      Ultimo,  532                  |              colla virtù della religione, ad attendergli
 286      Ultimo,  534                  |               che solamente la religione vostra è vera,
 287      Ultimo,  534                  |                  Che la nostra religione cristiana cattolica
 288      Ultimo,  534                  |              Inf. E niun'altra religione ha queste pruove
 289      Ultimo,  534                  |               Niuna. Udite: la religione degli ebrei fu
 290      Ultimo,  534                  |                             La religione maomettana non
 291      Ultimo,  534                  |               maomettana non è religione, ma un miscuglio
 292      Ultimo,  535                  |            vivere in qualunque religione che siegue questi
 293      Ultimo,  535                  |              adorato in quella religione che è comandata
 294      Ultimo,  535                  |                quanto poi alla religione mia, io già da
Evidenza della Fede [054]
     Cap, Pag
 295           1,      0,  505          |               cattivi; la sola religione ingerisce e forma
 296           1,      0,  505          |                non vi fosse la religione, la quale insegna
 297           1,      0,  505          |                     4. La sola religione poi rende i vassalli
 298           3,      3,  511          |                  forza a mutar religione gli si ribellarono
 299           3,      3,  511          |                 vantaggi della religione a quelli dello
 300           3,      3,  511          |                far avanzare la religione di Gesù Cristo
 301           3,      4,  512          |              luogo, fuorché la religione cattolica, la
 302           3,      5,  512          |              ogni esercizio di religione ed ogni loro riunione,
 303           3,      5,  512          |                per causa della religione andarono a vivere
 304           3,      5,  513          |                  il bene della religione cattolica e la
 305           3,      5,  513          |                  seno gente di religione diversa che non
 306           3,      6,  513          |       abbracciare l'antica lor religione, promettendo di
 307           3,      6,  513          |               seguitare la sua religione, ed alla sinistra
 308           3,      6,  513          |                  restare nella religione diversa da quella
 309           3,      7,  514          |                  per ben della religione; talvolta debbono
La fedeltà de' Vassalli [109]
     Cap, Par, Pag
 310           4,        1,  293        |               fondamento della religione.~ ~
Foglietto di cinque punti...nelle Missioni [075]
     Punto, Cpv, Pag
 311       1,  161                      |                 a questa santa Religione e ad abitare nella
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
     Cpv, Pag
 312       1,          2,    76         |                 uscirono dalla religione.11
 313       2,          1,   520         |                fondatori della religione dei Servi di Maria -
 314       2,          4,   665         |          concedute a qualunque religione, luogo pio, e
 315       2,          6,   700         |                 ricevuto nella religione insieme col figlio;
 316       2,          6,   701         |                  vita entrò in religione dove visse 50
 317       2,          6,   707         |                dopo 40 anni di religione santamente morì (
 318       2,          6,   714         |                poi in un'altra religione osservante, dove
 319       2,          6,   719         |                  dalla vita in religione che fai sotto
 320       2,          6,   722         |            marito, entrò nella religione de' Servi di Maria,
 321       2,          6,   730         |                 ed entrò nella religione de' Cappuccini,
 322       2,          6,   735         |                 entrasse nella religione de' suoi Servi,
 323       2,          6,   736         |              Guido stava nella religione ch'egli venne
Gradi della Passione [049d]
     Par, Cpv, Pag
 324       1,           1,  915         |                      VI. Della religione.~ ~ ~
 325       1,           1,  915         |                 la virtù della religione. Che cosa è religione?
 326       1,           1,  915         |          religione. Che cosa è religione? È quella virtù
 327       1,           1,  915         |             contraria poi alla religione la superstizione,
 328       1,           1,  916         |                 sono contro la religione: la superstizione
 329       1,           1,  916         |                pecca contro la religione chi vuol comprare
 330       1,           2,  921         |                 di castità, di religione, e de' tre pellegrinaggi
 331       1,           2,  921         |                 per amor della religione.~ ~ ~
 332       1,           4,  930         |                 in quanto alla religione, se i genitori
 333       1,           4,  930         |             figlio, se va alla religione, dove lo chiama
 334       1,           4,  930         |                  ne uscì dalla religione. Ritornato a casa
 335       1,           4,  930         |           compagnia, andò alla religione di s. Francesco;
 336       2,      Esempi,  975         |                 ivi regnava la religione cattolica, Auguberto
Istruzione al popolo [072]
     Parte, Cap, Pag
 337           1,      3,   14          |                 conseguenza la religione più sicura, ch'
 338           1,      3,   14          |               falsa ogni altra religione, ancorché alcuna
 339           1,      3,   31          |            quelle regole della religione, che erano imposte
 340           2,      1,   39          |                  uniformi alla religione. 2. Giusta, che
 341           2,      2,   48          |              peccato contro la religione. Altrimenti poi
 342           2,      2,   48          |                altro contro la religione per lo precetto
 343           2,      2,   48          |                  motivo già di religione ha vietato l'offendere
 344           2,      5,   52          |                disprezzo della religione cattolica: perché
 345           3,      2,   75          |                 oppongono alla religione, perciò diciamo,
 346           4,      2,   85          |                Ed i prelati di religione alle volte son
 347           4,      3,   88          |               Punto III. Della religione e vizi opposti.~
 348           4,      3,   88          |             opposti.~33. Della religione.~34. §. I. Della
 349           4,      3,   88          |                 La virtù della religione è la prima delle
 350           4,      3,   91          |                 l'ammettere in religione alcuno per beni
 351           4,      3,   93          |             nell'ingresso alla religione, dalla comunità
 352           4,      3,   93          |               spirituale nella religione, tutte son nulle,
 353           4,      3,   93          |             descritte, cioè di religione, ordini, e beneficii;
 354           4,      3,   94          |                ammissione alla religione, non v'è obbligo
 355           4,      3,   94          |                ammissione alla religione, come nell'ordine,
 356           5,      1,   96          |            perché sono atti di religione; e sono per altro
 357           5,      1,   98          |                 compagni d'una religione ch'io tanto venero;
 358           5,      1,   98          |              sagro in virtù di religione. Ma se queste
 359           5,      1,   98          |                grave contro la religione: ma ciò è contro
 360           5,      1,   99          |          semplicità, che dalla religione) non dinotavano,
 361           5,      1,  101          |              peccato contro la religione, anche senza pravo
 362           5,      1,  101          |                 che si fa alla religione, maledicendosi
 363           5,      1,  102          |             ricorrere ad altra religione (se mai l'avversario
 364           5,      1,  104          |                 detto, atti di religione, perché altro
 365           5,      1,  104          |              altro è l'atto di religione, altro il culto
 366           5,      1,  104          |            questi sono atti di religione, perché dalla
 367           5,      1,  104          |                   perché dalla religione procedono; ma
 368           5,      1,  104          |              sagre, ed atti di religione, ma non culto
 369           5,      1,  104          |                  anche atti di religione (e qui confesso,
 370           5,      1,  104          |                  erano atti di religione): sì signore,
 371           5,      1,  104          |                  sieno atti di religione, ma non sono culto
 372           5,      1,  105          |              sagre, ed atti di religione, ma non culto
 373           5,      1,  105          |                  misteri della religione, e segni di pietà
 374           5,      1,  105          |                morti è atto di religione, dunque il maledirli
 375           5,      1,  105          |                 atto contro la religione. Rispondo preventivamente:
 376           5,      1,  105          |                anche è atto di religione, o sia culto religioso;
 377           5,      1,  105          |             provenga l'atto di religione: se proviene dal
 378           5,      1,  105          |              peccato contro la religione, ed è sacrilegio;
 379           5,      1,  105          |           procede da motivo di religione, ma la maledizione
 380           5,      1,  105          |                 atto contro la religione, perché non è
 381           5,      1,  108          |                 solo dalla sua religione che l'ha onorato
 382           5,      3,  113          |                34. Del voto di religione.~35. Della mutazione
 383           5,      3,  116          |              come è il voto di religione, pecca gravemente (
 384           5,      3,  116          |                 uno fa voto di religione, a che è tenuto.
 385           5,      3,  116          |               semplicemente di religione, egli è obbligato
 386           5,      3,  116          |                  fatto voto di religione, se non viene
 387           5,      3,  117          |               più i prelati di religione anche locali,
 388           5,      3,  117          |            quello di passare a religione più stretta) de'
 389           5,      3,  117          |              mariti, v. gr. di religione o di castità,
 390           5,      3,  119          |              voto di passare a religione più stretta. Il
 391           5,      3,  119          |             entrare in qualche religione d'osservanza,
 392           5,      3,  119          |                  voti, cioè di religione, di castità e
 393           5,      3,  119          |                  castità, o di religione; né il voto di
 394           5,      3,  119          |        disgiuntivo, v. g. o di religione, o di digiunare;
 395           5,      3,  120          |             futuro di castità, religione, o de' tre pellegrinaggi,
 396           7,      2,  136          |               abito di qualche religione, ed anche se impediscono
 397           7,      2,  136          |               abito di qualche religione, ed anche se impediscono
 398           8,      3,  170          |              tanti danni della religione, e di tante scelleraggini,
 399           8,      3,  170          |           succedere danni alla religione; ma perché questi
 400          10,      4,  240          |             presume data dalla religione, la quale, bench'
 401          11,      1,  250          |             monastero d'alcuna religione, ma ancora chi
 402          13,      1,  270          |                          1. La religione, parlando secondo
 403          13,      1,  270          |                l'essenza della religione consiste in detti
 404          13,      1,  271          |            volesse uscir dalla religione, dee tra cinque
 405          13,      1,  271          |          particolari della sua religione13. Il religioso
 406          13,      1,  272          |               danno a tutta la religione. III. S'è incorrigibile
 407          13,      1,  275          |                   se in quella religione vi fosse qualche
 408          13,      1,  276          |                  rimessa dalla religione, acciocché non
 409          13,      1,  276          |                 i canoni, o la religione gli concedono:
 410          13,      1,  276          |               canoni, né dalla religione, la quale non
 411          13,      1,  276          |           religioso non sia di religione di stretta osservanza,
 412          13,      1,  277          |                  la fama della religione. Per tutela poi
 413          13,      1,  277          |               non fosse che la religione, se non si riforma,
 414          13,      1,  277          |             statuto utile alla religione, che non sia difforme
 415          13,      1,  277          |                 la virtù della religione per ragion del
 416          13,      1,  278          |             nonperò il voto di religione, e di castità,
 417          13,      1,  279          |          proibito l'entrare in religione.~23. Se possono
 418          13,      1,  279          |                 ch'entrando in religione dovrebbero lasciare
 419          13,      1,  279          |                ad uscire dalla religione per soccorrere
 420          13,      1,  280          |              figli entrando in religione senza il consenso
 421          13,      1,  280          |             possono entrare in religione, e lasciare i
 422          13,      1,  280          |                 per entrare in religione, quando quelli
 423          13,      1,  280          |                  fatto voto di religione, non può perciò
 424          13,      1,  280          |                  chiamata alla religione, pecca gravemente,
 425          13,      1,  280          |           chiamato da Dio alla religione, e vuol restare
 426          13,      1,  281          |                preparati nella religione, e senza tali
 427          13,      1,  281          |             possono entrare in religione i debitori, ch'
 428          13,      1,  281          |                  di entrare in religione a' debitori di
 429          13,      1,  282          |           parroco, entrando in religione, non ha neppure
 430          13,      1,  282          |                 se entrando in religione lasciano di avvisarne
 431          13,      1,  282          |            religioso passato a religione più stretta, così
 432          13,      1,  282          |                 chierico dalla religione, quando il suo
 433          13,      2,  294          |                  imposte dalla religione, com'è comune
 434          13,      3,  297          |                 ricevuto nella religione, come si ha nel
 435          13,      3,  297          |                ammissione alla religione, così non si suppone,
 436          13,      3,  301          |                 può patirne la religione. Onde giustamente
 437          13,      3,  303          |          giustizia, ma solo di religione, la quale non
 438          14,      3,  325          |               padrino fosse di religione mendicante; ma
 439          16,      1,  363          |             costituzioni della religione obbligano sotto
 440          16,      3,  375          |                 la virtù della religione, per l'ingiuria
 441          16,      4,  388          |                  di entrare in religione, e tanto meno
 442          16,      6,  410          |                che trattano di religione ex professo, o
 443          16,      7,  426          |                   per tutta la religione, o del provinciale
 444          16,      8,  439          |                  non fosse una religione di stretta osservanza4.
 445          18,      1,  468          |              ragion di voto di religione, ed anche probabilmente
 446          18,      1,  472          |                 ingresso nella religione resti libera così
 447          18,      1,  472          |              altra entrando in religione par che abbia
 448          18,      1,  472          |             prima d'entrare in religione. Dicono Scoto,
 449          18,      1,  472          |                  di entrare in religione, con lasciar il
 450          18,      1,  472          |             castità (o pure di religione, come dicono i
 451          18,      1,  472          |                  di entrare in religione, è tenuto senza
 452          18,      1,  472          |                  uscisse dalla religione. Ma se il voto
 453          18,      1,  472          |                per andare alla religione è permesso dalla
 454          18,      2,  485          |                  castità, o di religione, o di non maritarsi.
 455          18,      2,  491          |                la disparità di religione. Questa dirime
 456          18,      2,  505          |                  castità, o di religione: N. N. si ritrova
 457          18,      3,  506          |            coniugi entrasse in religione. Sicché tra gl'
 458          18,      3,  506          |        matrimonio, entrasse in religione. E perciò a' coniugi
 459          18,      3,  506          |                  passasse alla religione dopo i due mesi,
 460          18,      3,  507          |                 non entrino in religione, o almeno se facendosi
 461          19,      2,  526          |                libro tratti di religione, o contenga eresia.~
 462          19,      2,  527          |          ammettere alcuno alla religione. 6. Contro chi
 463          19,      2,  529          |              Maria Ss. atto di religione: poiché dice s.
 464          19,      2,  539          |                haereticorum de religione tractantes, vel
 465          19,      2,  540          |            eretico o tratti di religione, o contenga qualche
 466          19,      2,  540          |                  non tratti di religione, come rettamente
 467          19,      2,  540          |                  che tratti di religione ex professo, come
 468          19,      2,  540          |                 ex professo di religione, con tutta la
 469          19,      2,  540          |                che trattano di religione. Altrimenti poi,
 470          19,      2,  540          |                tratta anche di religione. Comunissimamente
 471          19,      2,  541          |                  o trattano di religione. La seconda è
 472          19,      2,  541          |                non trattino di religione: di più i libri
 473          19,      3,  550          |              professione nella religione approvata, in
 474          19,      3,  562          |              voto solenne o di religione, o d'ordine sagro.
 475          19,      4,  565          |          professare in qualche religione approvata, ed
 476          19,      4,  565          |                 passaggio alla religione più larga, purché
 477          20,      1,  568          |                  quantunque la religione, a cui è concesso
 478          20,      1,  568          |         privilegio dato ad una religione, s'intende accresciuto
 479          20,      1,  568          |              concesso ad altra religione o congregazione
 480          20,      1,  568          |               pregiudizio alla religione, come l'abitare
 481          20,      1,  568          |                  l'abito della religione, ed hanno il voto
 482          20,      1,  568          |         privilegi dati ad ogni religione, congregazione,
 483          20,      1,  569          |                   comune della religione1. Si noti per
 484          20,      1,  571          |                  alla città, o religione. Ma gli stessi
 485          20,      4,  590          |              pregiudizio della religione; sicché niuna
 486          20,      4,  594          |               per affari della religione. Ma qui si fa
 487          20,      4,  603          |                le regole della religione9. Così anche dicono
 488          22,      3,  631          |                 vedere in qual religione il giovane vuole
 489          22,      3,  631          |               perché se mai la religione è rilassata; generalmente
 490          22,      3,  631          |            comunità. Se poi la religione è osservante,
 491          22,      3,  632          |                uscirsene dalla religione, facilmente poi (
 492          22,      8,  639          |           castità, e contro la religione, vi sarà ancora
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
     Cpv, Pag
 493          I7,   25                  |                quale Regola di Religione o Congregazione
 494         I84,  132                  |                  di voler fare Religione. E veramente più
 495         I99,  153                  |              trattandosi d'una Religione che ha santificato (
 496        I106,  163                  |            Muscari, dell'Illma Religione di S. Basilio,
 497        I106,  163                  |              passare dalla sua Religione alla suddetta
 498        I185,  274                  |               entri in qualche Religione o Canonia regolare,
 499        I228,  322                  |          Francescani stanno in Religione [coi voti solenni];
 500        I239,  332                  |             scorno ad una gran Religione. Tutto questo