| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] obblighiate 1 obblighino 11 obbligmo 10 obbligo 1088 obbligò 30 obblimo 2 obblino 1 | Frequenza [« »] 1094 religione 1090 avere 1090 tale 1088 obbligo 1087 francesco 1087 giudizio 1087 viene | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze obbligo |
(segue) Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
501 10, 4, 223 | per carità.~163. Obbligo degli usurarii,
502 10, 4, 223 | coll'uso, con obbligo di restituirla
503 10, 4, 224 | esige, non per obbligo di patto, ma per
504 10, 4, 225 | è intrinseco l'obbligo che ha il mutuante
505 10, 4, 225 | perché un tal obbligo è estrinseco al
506 10, 4, 228 | benefattore, ec., onde l'obbligo di render qualche
507 10, 4, 234 | patente, non v'è obbligo di manifestarlo,
508 10, 4, 239 | vassallo coll'obbligo di render la fedeltà
509 10, 4, 244 | vescovo.~239. Dell'obbligo di lasciare i
510 10, 4, 245 | fratelli poveri sotto obbligo grave, com'insegnano
511 10, 4, 245 | pietà. Or se l'obbligo di pietà ci stringe
512 10, 4, 245 | probabilmente non vi sarà obbligo grave, ma vi sarà
513 11, 1, 247 | frode.~9. Dell'obbligo del segreto.~10.
514 11, 1, 248 | 20. Se vi sia obbligo di compensare
515 11, 1, 248 | Veniamo ora all'obbligo del segreto. Il
516 11, 1, 248 | non avrà egli obbligo grave di osservarlo,
517 12, 1, 252 | I. Dell'obbligo del digiuno.~2.
518 12, 1, 254 | presunzione sta per l'obbligo, per quello ancora
519 12, 1, 254 | stessa ragione dell'obbligo delle monache
520 12, 1, 259 | sempre dura l'obbligo di astenersene:
521 12, 1, 260 | avvertendo poi all'obbligo, sia tenuto ad
522 12, 1, 265 | esimersi dall'obbligo. Ma noi teniamo,
523 12, 1, 265 | soddisfare al lor obbligo, poiché questi
524 12, 1, 266 | dubbio possiede l'obbligo di digiunare.
525 12, 2, 266 | esenti da tal obbligo i sacerdoti, i
526 12, 2, 266 | tutti, che non v'è obbligo di confessare
527 12, 2, 266 | ha contratto l'obbligo di confessarsi
528 12, 2, 267 | chi avendo già l'obbligo di confessarsi,
529 12, 2, 267 | già a finire l'obbligo, ma a sollecitarlo3.
530 12, 2, 267 | ben soddisfa all'obbligo dell'uno e dell'
531 12, 2, 268 | già contratto l'obbligo di confessarsi
532 12, 2, 268 | Habert); perché l'obbligo di comunicarsi,
533 12, 2, 268 | ancora contratto l'obbligo; e se alcuno previene,
534 12, 2, 269 | III., che da tal obbligo sono esenti, 1.
535 12, 2, 269 | almeno perché quest'obbligo così è stato interpretato
536 12, 2, 269 | regolarmente parlando), l'obbligo della comunione
537 13, 1, 270 | I. Dell'obbligo della professione
538 13, 1, 270 | religioso contro quest'obbligo 1. se trasgredisce
539 13, 1, 272 | II. Dell'obbligo de' voti.~5. I.
540 13, 1, 272 | dubbio vi sia obbligo di ubbidire.~18.
541 13, 1, 277 | ec., non v'è obbligo preciso d'ubbidire,
542 13, 1, 280 | son tenuti per obbligo di pietà a procurare
543 13, 1, 281 | non v'è quest'obbligo di aspettare come
544 13, 2, 285 | spiegazione dell'obbligo che ha il vescovo
545 13, 2, 285 | sarebbe certo l'obbligo di restituire.
546 13, 2, 288 | sono molti. V'è l'obbligo di portare l'abito
547 13, 2, 288 | abito e tonsura, l'obbligo di recitare l'
548 13, 2, 289 | a discifrare l'obbligo di ben amministrare
549 13, 2, 289 | beneficii, e l'obbligo della residenza.
550 13, 2, 289 | 3. non esservi obbligo di preferire i
551 13, 2, 290 | onde non v'è obbligo di doverli impiegare
552 13, 3, 297 | inducano alcun obbligo prima di porsi
553 13, 3, 297 | espressamente) l'obbligo naturale, né irritano
554 13, 3, 300 | sia punito, con obbligo di provare il
555 13, 3, 300 | giudice, ma senza obbligo di provare il
556 13, 3, 300 | superiori1. Un tal obbligo corre anche quando
557 13, 3, 301 | delitto, non v'è obbligo di dinunziarlo,
558 13, 3, 301 | correzione, e non v'è obbligo di far la dinunzia
559 13, 3, 301 | allora non v'è obbligo di premetter la
560 13, 3, 301 | uniformi, che non ha obbligo di dinunziare
561 13, 3, 301 | 6., che vi è l'obbligo di denunziare
562 13, 3, 302 | seriamente, v'è obbligo di dinunziarle
563 13, 3, 302 | perché non v'è obbligo di dinunziare
564 13, 3, 302 | necessaria per l'obbligo di far la dinunzia,
565 13, 3, 302 | lateranese vi era l'obbligo di dinunziare
566 13, 3, 302 | oggidì quest'obbligo è andato in desuetudine,
567 13, 3, 302 | cessa quest'obbligo, se 'l delinquente
568 13, 3, 302 | III., non v'è obbligo di dinunziarli
569 13, 3, 303 | citazione impone obbligo solamente d'ubbidienza,
570 13, 3, 303 | obbligarsi con obbligo di giustizia,
571 13, 3, 304 | dicendo, che non v'è obbligo di conservar la
572 14, 2, 317 | loro officio.~31. Obbligo de' padrini.~32.
573 14, 2, 319 | non però non v'è obbligo di esservi i padrini,
574 14, 3, 320 | forestiere.~46. Dell'obbligo di dar la cresima.~
575 14, 3, 320 | cresima.~47. Dell'obbligo di riceverla.~
576 14, 3, 323 | probabilmente da quest'obbligo lo scusano Lugo,
577 14, 3, 323 | che ciascuno ha obbligo grave di prender
578 14, 3, 323 | ecc. Ma quest'obbligo grave molto più
579 14, 3, 323 | di non esservi obbligo grave di prender
580 14, 3, 324 | non importano obbligo grave, se non
581 15, 2, 329 | di notte, sotto obbligo di colpa grave;
582 15, 2, 329 | comunione non è per obbligo del precetto pasquale,
583 15, 3, 333 | I. Dell'obbligo di prendere l'
584 15, 3, 334 | quanto dunque all'obbligo di comunicarsi,
585 15, 3, 334 | è sacerdote ha obbligo di confessarsi
586 15, 3, 335 | regola certa d'obbligo, ma più presto
587 15, 3, 335 | per 2. esservi l'obbligo della confessione,
588 15, 3, 335 | lasciar la messa d'obbligo, che celebrare
589 15, 3, 337 | non pare esservi obbligo di dire i peccati
590 15, 3, 337 | ma non per l'obbligo di fare la confessione
591 15, 3, 338 | somiglianza dell'obbligo c'hanno quei che
592 15, 3, 338 | censura), il qual obbligo anche s'intende
593 15, 3, 338 | stesso corre per l'obbligo di portare i libri
594 15, 3, 338 | sia che hanno l'obbligo e la comodità
595 15, 3, 340 | incontro non v'è obbligo di far diligenza
596 15, 3, 340 | mentre quest'obbligo sarebbe troppo
597 15, 3, 344 | parole induca obbligo grave, ma solo
598 15, 3, 345 | adempia il suo obbligo1.~
599 15, 3, 348 | riconosco in ciò alcun obbligo. Nondimeno più
600 15, 4, 350 | promesse non portano obbligo grave3.~
601 15, 4, 353 | intende, quando l'obbligo si dirige alla
602 15, 4, 353 | quando si dirige l'obbligo al sacerdote;
603 15, 4, 353 | ec., che non ha obbligo di far celebrare
604 15, 4, 355 | cessazione dell'obbligo secondo la mancanza
605 15, 4, 356 | morti non vi è obbligo di applicare la
606 16, 1, 363 | è di ciò alcun obbligo rigoroso. E lo
607 16, 2, 366 | prescindendo dall'obbligo della confessione
608 16, 2, 367 | almeno per l'obbligo che v'è (come
609 16, 2, 367 | avvertono a quest'obbligo2. Vogliono poi
610 16, 2, 367 | alcuni, esservi l'obbligo della contrizione
611 16, 2, 374 | che non v'è tal obbligo, se non si ha
612 16, 3, 375 | qui, se vi sia obbligo di confessare
613 16, 3, 375 | giudicare. 2. Perché l'obbligo di confessare
614 16, 3, 376 | dimanda, se v'è obbligo di confessare
615 16, 3, 377 | imporsi un obbligo certo per una
616 16, 3, 377 | dicono, non esservi obbligo di soddisfare
617 16, 3, 377 | confessato, perché l'obbligo della confessione
618 16, 3, 378 | impedimento, e vi sarà l'obbligo di confessarsi
619 16, 3, 381 | che scusa dall'obbligo di trovare altro
620 16, 3, 382 | assoluzione, impone l'obbligo della dinunzia,
621 16, 3, 382 | avrà questi l'obbligo di confessare
622 16, 3, 384 | possesso è per l'obbligo; poiché si risponde,
623 16, 3, 384 | aliis5. E circa l'obbligo di ripeter la
624 16, 4, 385 | penitenza.~47. Dell'obbligo di dar la penitenza.
625 16, 4, 385 | penitenza imporsi per obbligo.~49. Quando possa
626 16, 4, 385 | sotto qualche obbligo. Ma si fa il dubbio,
627 16, 4, 385 | penitenza grave sotto obbligo leggiero. Lo negano
628 16, 4, 385 | materia grave sotto obbligo leggiero può farlo
629 16, 4, 385 | penitenza, sicché l'obbligo di questa dipende
630 16, 4, 387 | grave che induce obbligo grave8.~
631 16, 4, 388 | pubblici, anzi v'è obbligo d'imporle, quando
632 16, 4, 389 | mese, non v'è obbligo di sentirne due
633 16, 4, 389 | penitenza.~55. Obbligo d'accettare la
634 16, 4, 389 | penitenza.~56. Obbligo d'eseguirla.~57.
635 16, 4, 390 | essenzialmente, l'obbligo di compirlo integralmente
636 16, 4, 390 | adempirsi sotto obbligo grave; ma probabilmente
637 16, 4, 390 | può imporre con obbligo una grave penitenza,
638 16, 4, 390 | penitente è tenuto con obbligo grave a soddisfarlo.
639 16, 4, 390 | grave sotto grave obbligo, per liberare
640 16, 4, 390 | è tenuto sott'obbligo grave a soddisfarla,
641 16, 4, 390 | accetti sotto grave obbligo2. Se poi le circostanze
642 16, 4, 390 | simili, importino obbligo grave o leggiero,
643 16, 4, 390 | sebbene non v'è obbligo di adempire la
644 16, 4, 390 | a terminare l'obbligo5. Dicono nondimeno
645 16, 4, 391 | giorno, termina l'obbligo, perché allora
646 16, 4, 391 | prima all'opere di obbligo, e poi a quelle
647 16, 4, 393 | grazia, ma non v'è obbligo di replicare le
648 16, 4, 394 | voto, o per altro obbligo, questi certamente
649 16, 4, 395 | esservi quest'obbligo, né dalla natura
650 16, 4, 395 | libero da ogni obbligo di soddisfazione,
651 16, 5, 401 | sacerdote avesse obbligo di celebrare in
652 16, 5, 408 | non resta alcun obbligo, guarendo, di
653 16, 6, 408 | nozze.~115. Se v'è obbligo di restituzione.
654 16, 6, 409 | 125. VII. Dell'obbligo di amministrar
655 16, 6, 410 | prossima, o induce obbligo di restituzione:
656 16, 6, 410 | circa il primo obbligo d'informarsi de'
657 16, 6, 410 | penitente, benché l'obbligo dell'esame principalmente
658 16, 6, 412 | in quanto all'obbligo del penitente,
659 16, 6, 412 | penitente circa l'obbligo di restituire
660 16, 6, 413 | è tenuto con obbligo rigoroso di carità
661 16, 6, 413 | di qualche suo obbligo, o sia di legge
662 16, 6, 415 | o almeno dell'obbligo che ha di vincerla?
663 16, 6, 415 | o almeno all'obbligo di avvertire al
664 16, 6, 415 | intimato quest'obbligo per mezzo della
665 16, 6, 416 | adempire il suo obbligo, e che già si
666 16, 6, 418 | mancano al lor obbligo, o malamente amministrando
667 16, 6, 421 | gli nega3. Dell'obbligo poi che ha il
668 16, 6, 422 | è differente l'obbligo del penitente
669 16, 6, 423 | nondimeno tal obbligo è solamente circa
670 16, 6, 423 | richiede per l'obbligo della restituzione,
671 16, 6, 423 | finalmente dell'obbligo che hanno i sacerdoti
672 16, 6, 424 | scrisse così: L'obbligo come sacerdote
673 16, 6, 424 | ecc. Di più ho l'obbligo d'offerirmi al
674 16, 6, 425 | soddisfano al loro obbligo con sovvenire
675 16, 6, 425 | istituzione quest'obbligo è annesso, ed
676 16, 7, 427 | sebbene non vi sia obbligo di confessare
677 16, 7, 432 | onde cessa l'obbligo di presentarsi
678 16, 8, 433 | confessione.~147. Obbligo del sigillo~148.
679 16, 8, 433 | quali non v'è obbligo di sigillo. Della
680 16, 8, 433 | sagramentale induce l'obbligo di tacere i peccati,
681 16, 8, 433 | e questo è un obbligo così stretto,
682 16, 8, 434 | sono dati per obbligo e per officio;
683 16, 8, 434 | quella notizia dall'obbligo del sigillo; ma
684 16, 8, 435 | si è, perché l'obbligo del sigillo sacramentale
685 16, 8, 436 | Diana, che non v'è obbligo di sigillo per
686 16, 8, 438 | quali non v'è obbligo di sigillo. I.
687 16, 8, 441 | v'è sì bene l'obbligo di evitare i sospetti
688 16, 9, 443 | penitenti dell'obbligo che hanno di dinunziare
689 16, 9, 446 | incontro non v'è obbligo di dinunziare
690 16, 9, 446 | pochi; perché tal obbligo in niuna legge
691 16, 9, 447 | dee imporsi l'obbligo a penitenti di
692 16, 9, 447 | confessori imporre l'obbligo della dinunzia,
693 16, 9, 447 | che non vi era obbligo di dinunzia; ma
694 16, 9, 448 | soddisfare a tal obbligo in quel modo che
695 16, 9, 448 | perché ivi l'obbligo è propriamente
696 16, 9, 448 | ammonizioni; ma qui l'obbligo, secondo parla
697 16, 9, 449 | cui s'avverte l'obbligo), incorre ipso
698 16, 9, 449 | soddisfatto al suo obbligo; dunque si deduce
699 16, 9, 449 | soddisfatto l'obbligo, ben può esser
700 16, 9, 449 | di Gregorio l'obbligo non sta imposto
701 16, 9, 449 | perché non v'è obbligo di osservare il
702 16, 9, 449 | non esservi l'obbligo di dinunziare,
703 16, 9, 450 | ad accertare l'obbligo della dinunzia,
704 17, 1, 451 | 12. Se vi sia obbligo grave di prendere
705 17, 1, 455 | parroco è tenuto con obbligo grave di dar l'
706 17, 1, 456 | in quanto all'obbligo di dar l'e. u.
707 17, 1, 458 | l'infermo con obbligo grave a prender
708 18, 1, 462 | per indurre l'obbligo grave che seco
709 18, 1, 462 | perché quando l'obbligo nasce dalla propria
710 18, 1, 462 | manca ancora l'obbligo. E ciò corre quantunque
711 18, 1, 462 | sciolto dal suo obbligo; diciamo, che
712 18, 1, 463 | indipendentemente dall'obbligo dell'altra parte.
713 18, 1, 463 | alcuno accettare l'obbligo dell'altro senza
714 18, 1, 463 | contrarre qualunque obbligo si richiede il
715 18, 1, 464 | non inducono obbligo di sponsali, se
716 18, 1, 465 | II. Dell'obbligo degli sponsali.~
717 18, 1, 466 | figlio è tenuto con obbligo grave a farne
718 18, 1, 466 | esser grave il suo obbligo di dover con essi
719 18, 1, 467 | sopravviene. Se v'è obbligo di ottenere la
720 18, 1, 468 | naturale detta, che l'obbligo già contratto
721 18, 1, 469 | considerandosi che l'obbligo di non fare un
722 18, 1, 471 | a sciogliere l'obbligo; ed allora resta
723 18, 1, 473 | dicendo che l'obbligo, essendo già estinto,
724 18, 2, 484 | proclamazioni.~55. Dell'obbligo di dinunziare
725 18, 2, 492 | resta libera dall'obbligo di contrarlo anche
726 18, 3, 508 | il signore dall'obbligo di riceverlo già
727 18, 3, 510 | comune, che per obbligo di queste spese
728 19, 1, 516 | assoluto il suo obbligo tra qualche tempo,
729 19, 2, 517 | Sicché non v'è obbligo di evitare gli
730 19, 2, 518 | dice, che per l'obbligo di evitare il
731 19, 2, 524 | avvertire, non esservi obbligo d'evitare gli
732 19, 3, 553 | Certo è, che, se l'obbligo è per mera carità,
733 19, 4, 565 | che non vi sia obbligo di dinunziare
734 19, 4, 565 | o dopo fatto l'obbligo di soddisfare.
735 20, 3, 579 | affatto sciolti dall'obbligo di presentarsi.
736 20, 3, 580 | non ha altro obbligo1.~
737 20, 3, 580 | confessore (con obbligo non però di presentarsi
738 22, 0, 614 | non adempire all'obbligo stretto che ha
739 22, 0, 615 | avessi special obbligo di subito assolverli;
740 22, 2, 621 | che sebbene l'obbligo di esaminare la
741 22, 2, 622 | n. 26., esser obbligo del confessore
742 22, 2, 624 | s'imponga per obbligo grave, ma più
743 22, 2, 624 | loro figli quest'obbligo, per non vederli
744 22, 2, 627 | adempito al suo obbligo. Quando si vede
745 22, 2, 627 | trascuraggine su quest'obbligo. Per 3., come
746 22, 2, 627 | si porta. Su l'obbligo dell'officio divino.
747 22, 2, 628 | soddisfare all'obbligo potesse cagionar
748 22, 2, 629 | fortezza e calore, l'obbligo di ordinare la
749 22, 3, 631 | del tempo dell'obbligo dell'annua confessione (
750 22, 3, 632 | anzi maggior obbligo de' religiosi,
Istruzione e pratica pei confessori [029]
Cap, Par, Pag
751 1, 1 | può indurre un obbligo certo: principio
752 1, 3 | possa imporre un obbligo certo; altrimenti
753 0, 6 | spogliarsene, quando l'obbligo di restituirla
754 0, 7 | libertà, che da tal'obbligo l'esenta: altrimenti,
755 0, 7 | dubbio l'esime dall'obbligo di restituire.
756 0, 18 | poiché allora l'obbligo sarebbe di ubbidire
757 0, 18 | che impone quest'obbligo di ubbidire a
758 0, 21 | partorire un ./. obbligo certo. Almeno
759 0, 36 | dice) imposto l'obbligo di seguitare la
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
Cpv, Pag
760 7, 301 | intenzione di Dio, e l'obbligo suo, e 'l bisogno
Lettera I. ad un religioso amico [050]
Cpv, Pag
761 21, 335 | ben soddisfa all'obbligo suo, mentre va
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
762 I7, 21 | che non vi era obbligo di ubbidire al
763 I17, 41 | allora vi è quest'obbligo di andarvi quando
764 I17, 41 | dice di quest'obbligo, quando populus
765 I70, 113 | ducati. E che obbligo io aveva di far
766 I75, 121 | perché importa obbligo di coscienza...
767 I93, 143 | non possiamo far obbligo di niente. Esso
768 I110, 169 | per qualche loro obbligo per cui hanno
769 I110, 169 | ora ricevete l'obbligo dei sacerdoti,
770 I113, 175 | non han fatto l'obbligo.~Circa li libri
771 I126, 192 | puntualmente, perché sarà obbligo mio di correggerlo
772 I217, 307 | non mancate all'obbligo di religiosa,
773 I228, 322 | né voi avete obbligo di studiare come
774 I249, 344 | Iliceto che ci sta l'obbligo di dire settantadue
775 I427, 530 | però mi vedo in obbligo di fare le stesse
776 I444, 546 | aspira, essendovi l'obbligo dell'officiatura;
777 I457, 561 | mortale contro l'obbligo del digiuno. Ma,
778 I486, 591 | rimasto del mio obbligo, che parlare e
779 I517, 629 | certamente, sotto obbligo di peccato mortale,
780 II542, 27 | Adunanza, mi vedo in obbligo di rappresentare
781 II542, 31 | distrutta, mi vedo in obbligo, nell'occasione
782 II542, 38 | conti dati, che l'obbligo di quest'opere
783 II602, 109 | Ferrara, coll'obbligo stretto della
784 II718, 238 | quindici ducati mi obbligo io a dare conto.~
785 II733, 255 | Mango, si farà obbligo dal medesimo di
786 II734, 257 | detto Mango farsi obbligo solenne e contentamento
787 II801, 342 | ho stimato mio obbligo, vedendomi vicino
788 II813, 356 | ubbidienza, e l'obbligo a tutti i Superiori
789 II862, 435 | che si è fatto l'obbligo, nell'istrumento,
790 II862, 435 | trattandosi di obbligo giurato, e questa
791 II862, 435 | punto sta che l'obbligo è già fatto, ma
792 II888, 471 | dico che io mi obbligo ed obbligo tutta
793 II888, 471 | mi obbligo ed obbligo tutta la Congregazione
794 II888, 472 | 100 ducati, mi obbligo io a pagarli,
795 II923, 516 | imponerglielo però per obbligo o precetto.~A
796 II933, 526 | fermo, sotto l'obbligo di tutti e qualsivogliano
797 II977, 587 | divotissima all'obbligo che mi assiste;
798 II980, 590 | aspettando, dell'obbligo della perseveranza
799 II994, 606 | vedo perciò nell'obbligo di ringraziarla
800 II1032, 648 | giuramento e mi obbligo sub gravi a S.D.
801 II1032, 648 | destinati. Mi obbligo ancora di non
802 II1032, 648 | somministrare, mi obbligo di non dare licenza,
803 II1039, 656 | particolare all'obbligo suo, perciò prego
804 III146, 238 | eterna salute, dall'obbligo che alcuni scrittori
805 III309, 497 | libero da ogni obbligo.~Per 3°, vien
806 III334, 552 | parrochi il loro obbligo di predicare in
807 III340, 563 | Dottori, che l'obbligo di comunicarsi
808 III341, 566 | ossmi.~Atteso l'obbligo gravissimo che
809 III345, 578 | settimana di suo obbligo, a riserva solamente
810 III345, 579 | nostro arbitrio.~ ~Obbligo per tutti nelle
811 III347, 581 | loro Signori ha l'obbligo in solidum di
812 III347, 581 | non gli altri? L'obbligo radicale è di
813 III347, 581 | ciascuno; ed è obbligo ben anche di giustizia:
814 III349, 585 | RR. parrochi l'obbligo stretto che hanno
815 III349, 587 | secondo il lor obbligo. E se nelle suddette
816 III349, 589 | più i parrochi l'obbligo che hanno di risedere
817 III349, 590 | mancando a tal obbligo, son tenuti a
818 III350, 592 | confessarsi, del grave obbligo che hanno di avvertire
819 III351, 595 | 3° Ricordiamo l'obbligo grave, che ha
820 III351, 596 | sacerdoti che hanno l'obbligo di soddisfarle.
821 III351, 596 | particolarmente si noterà l'obbligo, e di sotto vi
822 III357, 624 | soddisfare ad un tale obbligo: la di cui stabilità
823 III360, 628 | soddisfare ad un tale obbligo; la di cui stabilità
824 III360, 629 | adempiere ad un tal obbligo, sia tenuto e
825 III361, 631 | Che oltre all'obbligo de' curati ne'
826 III364, 641 | della settimana d'obbligo e servire per
827 III369, 652 | faccia far loro l'obbligo di vivere onestamente,
828 III372, 657 | principale dell'obbligo grave che hanno
829 III372, 657 | vescovo, sotto grave obbligo di coscienza,
830 III372, 659 | viene a dire sotto obbligo grave) eligere
831 III378, 669 | adempimento dell'obbligo proprio. Voi essendo
832 IV-I112b, ---- | vi han fatto l'obbligo di soddisfarle.
833 IV120, ---- | Iliceto che ci sta l'obbligo di dire 72 (Messe).
834 IV148, ---- | acquistati, con l'obbligo di situarci in
835 IV148, ---- | incirca, con l'obbligo di alcuni pesi
836 IV148, ---- | Ciorani con l'obbligo de' pesi da me
837 IV148, ---- | suddetta vigna, con l'obbligo però di corrispondere
838 IV148, ---- | canale, perché l'obbligo impostomi dal
839 IV148, ---- | tampoco erano in obbligo “per esecuzione
840 IV148, ---- | dovute per l'obbligo delle opere pie,
841 IV149, ---- | però giuro e mi obbligo &. ~Dato dalla
842 IV192, ---- | Aprile, come dall'obbligo da esso fatto
843 IV194, ---- | altre. Dove vi è obbligo di recitare in
844 IV204, ---- | può indurre un'obbligo certo. Cosa che
845 IV241, ---- | occorre circa l'obbligo de vostri Padri
846 IV241, ---- | secondo il loro obbligo non eran tenuti
847 IV251, ---- | uscirono coll'obbligo di onestamente
848 IV253, ---- | certo, fecero l'obbligo tutti e due sotto
849 IV253, ---- | Corte troverà l'obbligo stesso. ~Ma sento
850 IV253, ---- | e d'incusare l'obbligo contro tutti due,
851 IV267, ---- | contratti, e così mi obbligo avere il tutto
852 IV268, ---- | tal effetto mi obbligo avere tutte le
853 IV309, ---- | Casa, e non mi obbligo di pagargli la
854 IV316, ---- | sodisfare all'obbligo che su di ciò
855 IV316, ---- | giacché questo è un obbligo intrinseco de'
856 IV330, ---- | scordarsi dell'obbligo suo1, avendo dato
857 IV368, ---- | sodisfare il mio obbligo. Io ho esposti
858 IV384, ---- | stabilisce esservi l'obbligo di amare Dio non
859 IV384, ---- | e ve ne è un obbligo indispensabile,
860 IV413, ---- | anche sotto l'obbligo de' beni di detta
861 IV467, ---- | ricevere ognuno coll'obbligo promesso con pubblica
862 IV472, ---- | vanno unite coll'obbligo dell'ubbidienza)2.
863 IV478, ---- | specialmente quella dell'obbligo della perseveranza,
864 IV507, ---- | soddisfatto all'obbligo delle Messe lasciate
Meditaz. per l'ottava di Natale [037d]
Meditazione, Par, Pag
865 3, 1, 146 | per metterci in obbligo di amarvi? Signore,
Meditaz. per li giorni dell'Avvento [037b]
Meditazione, Par, Pag
866 6, 0, 192 | mallevadore, che non per obbligo, ma per solo affetto
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
Cap, Cpv, Pag
867 1, 2, 841 | son tenuti con obbligo stretto a proibir
868 2, 0, 848 | benché senza obbligo), volontariamente
869 2, 0, 850 | soddisfare all'obbligo dell'officio divino,
870 2, 0, 851 | soddisfare all'obbligo, non astringendo
871 2, 0, 855 | non dico osservi obbligo di studiare gl'
872 2, 0, 856 | chiamano gran peso l'obbligo del divino officio,
Messa e officio strapazzati [046]
Parte, Par, Pag
873 32, 329 | ricordavano l'obbligo di amare Dio.20
Novena de' Morti [102]
Cap, Pag
874 7, 10, 519 | per mettermi in obbligo d'amarvi. Mi consola
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
875 IV, 0, 0, 843| non importava obbligo stretto, poiché
876 VI, 0, 0, 875| vi può essere obbligo di rimunerare,
877 VI, 0, TrAgg, 877| ricavato dall'obbligo che ha ./. ognuno
878 VII, 0, 1, 891| a tutti che l'obbligo del battesimo
879 XIII, 0, 0, 911| si tratta dell'obbligo che ha di confessarsi
880 XIII, 0, 0, 911| che vi fosse l'obbligo di confessarsi
881 XIII, 0, 0, 911| anche in dubbio l'obbligo imposto dal concilio
882 XIII, 0, 0, 912| chi negasse l'obbligo di ciascun fedele
883 XIII, 0, 0, 912| decidesse di fede tal obbligo di comunicarsi
884 XIII, 0, 0, 912| nega esservi l'obbligo di ubbidire al
885 XV, 0, 3, 925| libero, non già di obbligo. Kemnizio dice
886 XV, 0, 3, 925| peccati senza obbligo di spiegarli.~
887 XV, 0, 3, 925| necessità e l'obbligo della confessione
888 XV, 0, 3, 927| ma che, senza obbligo di presentarsi
889 XV, 0, 3, 928| oppone che l'obbligo di confessare
890 XV, 0, 3, 929| il così gravoso obbligo della confessione.
891 XV, 0, 6, 932| nel peccatore l'obbligo di soddisfar la
892 XXI, 1, 0, 944| La prima fu l'obbligo imposto di credere
893 XXIII, 1, 4, 968| tutti, e che l'obbligo della continenza
894 XXIII, 1, 4, 969| sacerdoti, che per obbligo del loro stato
895 XXIII, 1, 4, 971| importano già obbligo a' vescovi ed
896 XXV, 1, 0, 990| liberarci da ogni obbligo di soddisfare,
897 XXV, 1, 3, 1006| lasciato a noi l'obbligo di soddisfarle;
Orazioni alla divina Madre [003]
Cap, Par, Pag
898 2 344 | MEDITAZIONE II - Quant'obbligo noi abbiamo a
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
899 1, 2, 11 | di qualche suo obbligo, o sia di legge
900 1, 2, 13 | ammonire di qualche obbligo di restituzione
901 1, 2, 14 | mancano al loro obbligo, perché la loro
902 1, 2, 21 | grave che induce obbligo grave.~E qui è
903 1, 2, 21 | pubblici; anzi v'è obbligo d'imporle quando
904 1, 3, 31 | prossima o induce obbligo di restituzione;
905 1, 4, 32 | circa il primo obbligo d'informarsi de'
906 1, 4, 32 | penitente, benché l'obbligo dell'esame principalmente
907 1, 4, 36 | non esservi obbligo di ripetere le
908 2, 0, 37 | n. 25)2 esser obbligo del confessore
909 2, 0, 38 | contrizione, con obbligo che vadano poi
910 2, 0, 41 | obbligato al voto con obbligo grave o no. Appurato
911 2, 0, 49 | In quanto all'obbligo di sentire la
912 2, 0, 53 | si imponga per obbligo grave, ma piuttosto
913 2, 0, 53 | loro figli quest'obbligo, per non vederli
914 2, 0, 63 | gravemente, pure con obbligo grave sarà tenuto
915 2, 0, 64 | restituzione con grave obbligo (3, 539 e 543).~
916 2, 0, 64 | il confessore l'obbligo grave del penitente,
917 2, 0, 68 | Che se poi l'obbligo di restituire
918 2, 0, 68 | ultimo, circa l'obbligo di restituzione
919 2, 0, 70 | 46. Dell'obbligo poi di restituire
920 3, 0, 73 | adempito al suo obbligo. Quando si vede
921 3, 0, 79 | come soddisfa l'obbligo della residenza;
922 3, 0, 82 | soddisfare all'obbligo potesse cagionar
923 3, 0, 84 | fortezza e calore, l'obbligo di ordinare la
924 4, 0, 95 | non adempire all'obbligo stretto che ha
925 4, 0, 99 | avessi special obbligo di subito assolverli;
926 6 123 | RISERVATO O PURE DA OBBLIGO DI DINUNZIA O
927 6, 0, 124 | al penitente l'obbligo di denunziare
928 6, 0, 125 | al penitente l'obbligo della dinunzia,
929 6, 0, 125 | sollecitato un tal obbligo della dinunzia,
930 6, 0, 125 | intimare un tal obbligo (6, 694)5: onde
931 6, 0, 126 | sta imposto l'obbligo di dinunziare
932 6, 0, 126 | guardi, non v'è obbligo di dinunziarli
933 6, 0, 129 | mentre non v'è obbligo di manifestare
934 7, 1, 140 | anzi maggior obbligo de' religiosi,
935 9, 4, 213 | parliamo qui dell'obbligo de' pastori di
936 AppenI, 1, 243 | soddisfatto all'obbligo dell'officio divino,
937 AppenI, 1, 244 | Se n'eccettua l'obbligo di dinunciare
938 AppenI, 1, 244 | imporre un tal obbligo a tutti i sollecitati.
939 AppenII, 1, 268 | agl'infermi l'obbligo della confessione (
940 AppenII, 1, 270 | egli tenuto con obbligo grave a lasciar
941 AppenII, 1, 270 | altra parte un tal obbligo grave non pare
942 AppenII, 4, 293 | lunga, non v'è obbligo per allora di
943 AppenII, 4, 293 | deve imporsi l'obbligo all'infermo di
Pratica della virtù del mese [119]
Mese, Pag
944 8, 82 | attaccata a qualche obbligo o vocazione si
945 13, 169 | è tenuto sotto obbligo grave ad operare
Proteste della morte [035b]
Cap, Pag
946 2, 500 | com'è che egli ha obbligo di ubbidirlo».
Regolam. di vita d'un cristiano [021]
Cpv, Pag
947 4, 15, 38 | parlando dell'obbligo de' prefetti e
948 4, 24, 40 | seminario per obbligo della regola,
949 4, 33, 42 | vescovo è tenuto con obbligo grave di carità
950 7, 76, 51 | rivelargli sotto obbligo grave ed anche
Regolamento per li Seminarj [028a]
Par, Cpv, Pag
951 0, Intro, 677 | demerita, perché l'obbligo suo non è di far
952 1, 1, 680 | non vi è alcun obbligo di recitarle,
953 1, 1, 680 | regole che sono d'obbligo.~ ~
954 1, 9, 685 | solamente all'obbligo di soddisfare
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
Cpv, Pag
955 44, 311 | più conoscere l'obbligo che ho d'amarvi.
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
Par, Pag
956 3, 486 | ma anche per obbligo della coscienza:
Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091]
Cap, Pag
957 1, 2, 866 | vescovo del grande obbligo che tiene di escludere
958 1, 4, 868 | esecuzione del loro obbligo e degli ordini
959 1, 4, 869 | di vantaggio l'obbligo de' parrochi chi
960 2, 0, 871 | s. Tommaso, con obbligo di peccare grave;
961 2, 4, 872 | diocesi. Né da quest'obbligo certamente basta
962 2, 9, 877 | come debbo all'obbligo mio. Ed io all'
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
Cap, Par, Pag
963 2, 203 | la bocca. Qual obbligo aveva egli mai
964 7, 280 | pecorelle? qual ./. obbligo avea, come pastore,
965 8, 286 | doppio gastigo. L'obbligo d'uno schiavo
966 9, 301 | quanto è grande l'obbligo che abbiamo a
Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089]
Cap, Pag
967 2, 3, 88 | opinioni, non ha obbligo di riguardare
Risposta ad un autore che ha censurato... [027]
Parte, Par, Pag
968 0, 450 | secolare ha l'obbligo di sacerdote,
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
Cpv, Pag
969 0, 98 | può indurre un obbligo certo; principio
970 1, 98 | seguirle sotto obbligo grave, dove non
971 0, 105 | può indurre un obbligo certo, si è veduto
972 0, 127 | gliene conserverei obbligo perpetuo, e prometto
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
Cpv, Pag
973 13, 150 | satisfacciano all'obbligo che hanno, secondo
974 21, 163 | quello che sarà di obbligo. Che se vi dicesse
Ristretto delle virtù…religiosa [043b]
Cpv, Pag
975 XXXV, 366 | sopra di se l'obbligo di soddisfare,
976 XXXVI, 367 | Anima mia, vedi l'obbligo che hai a questo
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
977 1, 0, 15 | proprio officio ed obbligo diano al Signore
978 1, 0, 17 | grande ancora l'obbligo che l'accompagna.
979 1, 0, 17 | impone sopra l'obbligo d'esser santo:
980 1, 0, 27 | all'incontro l'obbligo ch'egli ha, come
981 1, 0, 35 | tenuto a vivere per obbligo del suo stato,
982 1, 0, 63 | ch'è tenuto con obbligo grave a risarcirlo
983 1 64 | Parleremo per 1º dell'obbligo che ha il sacerdote
984 1, 1, 64 | 1. Dell'obbligo che ha ogni sacerdote
985 1, 1, 64 | all'officio e all'obbligo di sacerdote ch'
986 1, 1, 65 | grande ancora l'obbligo ch'essi hanno
987 1, 1, 66 | sacerdote semplice ha obbligo di confessare:
988 1, 4, 77 | a' parochi per obbligo di giustizia,
989 1, 4, 77 | giustizia, ma per obbligo di carità s'appartiene
990 1, 4, 77 | di sopra dell'obbligo che ha ogni sacerdote
991 1, 0, 81 | son tenuti per obbligo dell'educazione
992 2, 0, 99 | per ragion dell'obbligo che ha il sacerdote
993 2, 0, 103 | dire che hanno l'obbligo di salvare tutte
994 2, 2, 122 | proposito ed all'obbligo grave che già
995 2, 2, 123 | parlando non v'è obbligo preciso di toglierla;
996 2, 0, 136 | siam tenuti per obbligo e per gratitudine.
997 2, 0, 153 | adempire il suo obbligo in quanto a sé
998 2, 0, 170 | e conoscendo l'obbligo speciale che tiene
999 2, 0, 177 | abbiam maggior obbligo di farci santi,
1000 2, 0, 181 | certo modo all'obbligo che egli ha a