| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] regnorum 1 regnum 130 regol 1 regola 957 regola- 1 regolam 2 regolamenti 2 | Frequenza [« »] 961 peccatore 959 eum 957 deo 957 regola 956 ama 951 ah 950 missione | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze regola |
Affetti divoti a Gesù Cristo [073b]
Cap, Pag
1 2, 144 | feminino non v'è regola particolare circa
2 9, 152 | latina si dà la regola che ogni volta
L'amore delle anime [016]
Cap, Cpv, Pag
3 2, 9, 18 | la legge è una regola e misura secondo
4 2, 9, 18 | Dottore che questa regola o sia misura della
5 2, 10, 21 | esser misura e regola dell'uomo, se
6 2, 19, 33 | esser ella la regola delle nostre azioni,
7 3, 22, 36 | essendo la legge una regola con cui dee regolarsi
8 3, 22, 36 | ch'è l'unica sua regola, così egli dee
9 3, 22, 36 | ha ricevuta la regola per potersi regolare.
10 3, 22, 36 | legge eterna è regola per Dio regolante,
11 3, 22, 37 | regolare la sua regola è la legge naturale,
12 3, 23, 37 | è una legge e regola per Dio stesso;
13 3, 23, 37 | non è legge né regola per noi, ma solo
14 3, 26, 42 | legge, essendo la regola delle nostre azioni,
15 3, 26, 42 | può esserci di regola, se non ci viene
16 3, 30, 47 | intitolato: La regola de' buoni costumi.
17 3, 40, 61 | massima o sia regola de' canoni: In
18 3, 40, 61 | che la suddetta regola corre ne' soli
19 3, 40, 61 | che la detta regola corre solamente
20 3, 40, 61 | dove si reca la regola, secondo io particolarmente
21 3, 40, 62 | speculativi la mentovata regola è di consiglio,
22 3, 40, 62 | probabili la suddetta regola è di consiglio,
23 3, 40, 62 | chi dice che la regola mentovata corre
24 3, 41, 62 | dice in somma la regola de' canoni? In
25 3, 41, 63 | osta la suddetta regola quando l'uomo
26 3, 42, 63 | 42. La regola de' canoni è verissima
27 3, 42, 63 | suoi termini la regola non dice. Ma replica
Apparecchio alla Morte [035]
Cap, Par, Pag
28 Intro, 0, 811 | ha da esser la regola del rispetto,
Avvertimenti necessari...per salvarsi [101]
Cpv, Pag
29 4, 405 | che permette la regola. Onde succede
30 4, 409 | ubbidienza o della regola o de' superiori.~ ~
Brani apologetici inediti [116]
Cpv, Pag
31 3, 894 | Clericato dà questa regola molto aggiustata:
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
Cpv, Pag
32 Testo, Intro, 441 | legge ed ogni regola di morale. Sicché
33 1, 2, 446 | insegnata una regola di vita contraria
34 2, 5, 463 | senza fine; ed è regola certa dei teologi,
35 2, 5, 464 | che la suddetta regola corre ne' giudizj
36 2, 5, 468 | dirà costui: è regola che non si lasci
37 2, 5, 468 | non può essere regola generale per ogni
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
Parte, Cap, Pag
38 Dissert, 1, 369 | Tomaso che questa regola o sia misura della
39 Dissert, 1, 403 | tal detto o sia regola de' canoni non
40 Dissert, 1, 404 | dice che quella regola è di consiglio,
41 Dissert, 1, 404 | altri che quella regola procede ne' meri
42 Dissert, 1, 405 | giustamente che quella regola di eleggere la
43 Dissert, 1, 406 | da' canoni come regola generale per tutti
44 Dissert, 1, 410 | al più, questa regola ossia legge universale
45 Dissert, 1, 412 | alla legge per la regola - In dubiis tutior
46 Dissert, 1, 412 | quanto poi alla regola di dover seguire
47 Dissert, 1, 427 | iti con questa regola: dove la legge
48 Dissert, 1, 427 | Questa fu la regola antica, questa
49 Dissert, 1, 427 | questa è la vera regola da seguirsi perpetuamente.
50 Lettere, 1, 433 | lui opera della Regola prossima delle
51 Lettere, 8, 447 | controversisti cattolici la regola cristiana, come
52 Lettere, 14, 456 | risposta alla Regola de' costumi, che
53 Lettere, 15, 458 | ha fatte sulla Regola de' postumi, avendole
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
54 1, 3, 810 | più servire di regola all'uomo nelle
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
55 1 641 | coscienza.~La prima regola del ben operare
56 1 641 | divina nonperò è la regola rimota, poiché
57 1 641 | rimota, poiché la regola prossima è la
58 1, 1, 642 | scrupolosi; ma la regola, e 'l rimedio
59 1, 1, 642 | di quella gran regola assegnata da'
60 1, 3, 647 | sta scritta la regola: In dubio tutior
61 1, 3, 647 | eligenda. Ma questa regola, o sia detto de'
62 1, 3, 647 | dicono, che la regola suddetta corre
63 2, 1, 648 | essendo la legge una regola, con cui dee regolarsi
64 2, 2, 650 | e ciò per la regola notata al cap.
65 4, 3, 662 | bisogna osservar la regola di s. Tommaso:
66 10, 3, 682 | danno, giacché è regola generale che ogni
67 14, 2, 709 | Sicché per la I. regola non rompe il digiuno
68 14, 2, 710 | 14. Per la II. regola si richiede a
69 14, 2, 710 | 15. Per la 3. regola finalmente si
70 15, 4, 724 | per penale. La regola è, che a' peccati
71 15, 8, 733 | Per ultimo è regola generale, che
72 15, 8, 733 | il sigillo. La regola generale è, che
73 15, 9, 735 | che no, per la regola generale della
74 17, 1, 743 | ecc. S'abbia la regola generale, che
75 17, 2, 748 | quarto grado. La regola poi per distinguere
76 18, 2, 756 | sentenza, secondo la regola generale delle
77 21, 2, 776 | abbia sempre la regola (ordinariamente
78 21, 2, 778 | può dare di ciò regola generale. Sicché
79 21, 2, 778 | mette questa regola: Nullus est, cui
80 21, 2, 779 | debba seguirsi la regola di s. Francesco
81 21, 2, 779 | Questa appunto è la regola di s. Tommaso,
82 21, 2, 779 | verità è la vera regola di stringere,
83 21, 3, 780 | in ciò la bella regola che dà s. Tommaso1.
Confessore diretto…campagna [057]
Cap, Par, Pag
84 Mezzi, 1, 442 | grazie, secondo la regola generale di s.
Consid. ed affetti sovra la Passione [048]
Par, Pag
85 5, 419 | osservando la sua regola in un mese, che
Considerazioni...stato religioso [099b]
Cap, Pag
86 9, 0, 457 | osservata la mia regola. Per l'amor di
Virtù e pregi di S. Teresa [004]
Cap, Par, Pag
87 1, 11, 506 | corre la stessa regola che corre per
Coronella delle sante piaghe di Gesù Croc. [049c]
Cpv, Pag
88 2, 3, 424 | osservanza di questa regola.~
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
89 2, 1, 80 | tutti salvi; ed è regola certa, comunemente
90 2, 2, 108 | adempire; ma è regola indubitata di
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
91 Intro, 1, 10 | intitolato La regola de' costumi, infine
92 1, 10, 28 | anonimo autore della Regola de' costumi, ed
93 2, 1, 29 | 1. È regola certa che non
94 2, 12, 41 | autore poi della Regola de' costumi quasi
95 2, 13, 41 | verità è la sola regola de' costumi; e
96 2, 15, 43 | ragione umana per regola prossima della
97 2, 15, 43 | benché sia la prima regola, ella nondimeno
98 2, 15, 43 | nondimeno è la regola rimota ed è più
99 2, 16, 44 | nominato della regola de' buoni costumi;
100 2, 16, 44 | ragione dee esser la regola più prossima delle
101 2, 16, 44 | la ragione sia regola de' nostri costumi
102 2, 18, 46 | è vero per la regola generale, che
103 2, 18, 46 | ragione, così ci è regola e misura della
104 2, 19, 47 | l'autore della Regola de' costumi che
105 3, 13, 86 | dalla legge per la regola in dubiis tutior
106 3, 13, 86 | dice che tal regola de' canoni non
107 3, 16, 89 | legge è una certa regola e misura secondo
108 3, 16, 89 | Tomaso che questa regola o sia misura della
109 3, 24, 106 | parlando della regola: In dubiis tutior
110 3, 35, 123 | naturale per la regola delle nostre azioni.
111 3, 37, 125 | legge, essendo una regola ed una misura
112 3, 40, 130 | 6, cioè che la regola prossima della
113 3, 40, 130 | legge eterna è la regola rimota, la quale (
114 3, 40, 130 | naturale esser a noi regola e misura, e non
115 3, 43, 133 | essendo la legge una regola e misura, d'altro
116 3, 44, 134 | naturale, così si regola e si misura: In
117 3, 44, 134 | divino, ch'è la regola e misura con cui
118 3, 44, 134 | ha ricevuta la regola con cui regolarsi.
119 3, 44, 134 | secondo S. Tomaso, è regola per Dio regolante,
120 3, 44, 134 | regolato la sua regola è la legge naturale,
121 3, 45, 135 | dire una legge e regola per Dio medesimo;
122 3, 45, 136 | non è legge né regola per le creature,
123 3, 46, 138 | legge è una sola regola con cui il suddito
124 3, 46, 138 | può essere a noi regola da regolar la
125 3, 50, 143 | legge, essendo regola delle nostre azioni,
126 3, 51, 146 | una legge o sia regola che riguardava
127 3, 51, 146 | ragione umana è la regola prossima della
128 3, 51, 146 | umana; l'altra regola poi, ch'è la legge
129 3, 53, 150 | scrive che la regola prossima della
130 3, 55, 154 | legge eterna è regola per Dio regolante;
131 3, 55, 154 | lume naturale, è regola per l'uomo regolato:
132 3, 58, 157 | impone per modo di regola e misura; onde,
133 3, 60, 162 | legge, ch'è la regola dell'uomo, come
134 3, 60, 162 | può servirgli di regola, se non gli è
135 3, 66, 176 | La legge è una regola con cui l'uomo
136 3, 88, 195 | suo libro della Regola prossima delle
137 4, 1, 200 | Essendo la legge una regola e misura con cui
138 4, 1, 200 | regolarsi con una regola incerta? Per mezzo
139 4, 17, 222 | anonimo autore della Regola de' costumi alla
140 4, 24, 231 | di consiglio la regola di dover seguire
141 4, 29, 237 | legge, essendo una regola che s'impone all'
142 5, 1, 248 | che la mentovata regola de' canoni corre
143 5, 1, 248 | provare che la regola corre anche ne'
144 5, 1, 248 | penso, che la regola procede solo ne'
145 5, 1, 248 | diciamo che la regola - in dubiis via
146 5, 1, 249 | termini della regola. E questa, come
147 5, 1, 249 | circa la detta regola, abbracciata comunemente
148 5, 1, 249 | speculativi la regola è di consiglio,
149 5, 2, 250 | appunto per la regola: in dubiis tutior
150 5, 2, 250 | della suddetta regola de' canoni, nelle
151 5, 4, 253 | sicuro per la regola de' canoni, non
152 5, 5, 254 | che la suddetta regola fosse di consiglio,
153 5, 5, 254 | che se quella regola che ne' dubbj
154 5, 5, 254 | virtù di questa regola de' canoni, ma
155 5, 5, 254 | coloro che per tal regola voleano non potersi
156 5, 5, 254 | che, secondo la regola, dovea tenersi
157 5, 5, 255 | consiglio quella regola de' canoni.~ ~
158 5, 6, 255 | appunto per quella regola di doversi tenere
159 5, 6, 255 | detto che quella regola correa solamente
160 5, 7, 256 | parlando di detta regola, dice: Debet intelligi
161 5, 7, 256 | che la mentovata regola de' canoni corre
162 5, 8, 257 | che la suddetta regola ordinariamente
163 5, 8, 257 | al n. 41 che la regola de' canoni è di
164 5, 8, 257 | predetti, ove tal regola si prescrive;
165 5, 8, 262 | non ostante la regola: in dubiis etc.
166 5, 9, 262 | comune che la regola de' canoni corre
167 5, 10, 263 | osservasi la mentovata regola, mentre i dubbj
168 5, 14, 267 | dubitato se la regola obbligasse di
169 5, 14, 267 | evangelici che nella regola si esprimeano
170 5, 14, 267 | il rigore della regola e secondo avea
171 5, 14, 268 | costava che la regola, giusta la forza
172 5, 14, 268 | evangelici nella regola esposti, e perciò
173 5, 16, 270 | speculativi di questa regola, di seguire la
174 5, 17, 271 | Ma secondo la regola del p. lettore,
175 5, 21, 278 | espressamente che la regola di seguire la
176 5, 22, 280 | in dubiis. La regola de' canoni è verissima
177 5, 25, 283 | iti con questa regola: dove la legge
178 5, 25, 283 | Questa fu la regola antica, e questa
179 5, 25, 283 | questa è la vera regola da seguirsi perpetuamente.
180 6, 11, 304 | dell'opera della Regola prossima ec.,
181 6, 11, 305 | lo stesso libro Regola ec., nel luogo
182 9, 10, 351 | nel libro della Regola prossima ec.,
183 9, 15, 360 | sua opera della Regola prossima delle
Dell'uso moderato dell'opinione probabile [064]
Cap, Cpv, Pag
184 2, 204 | possono esser regola delle nostre azioni.
Della speranza cristiana [066b]
Cpv, Pag
185 1, 158 | DELLA I REGOLA: DI SOMMARE~ ~
186 2, 159 | DELLA II REGOLA: DEL SOTTRAERE~ ~
187 2, 159 | seguita l'istessa regola. Sicché da 5 leva
188 3, 160 | DELLA III REGOLA: DEL MOLTIPLICARE~ ~
189 3, 161 | moltiplicare si fa colla regola del 9 e si fa
190 4, 162 | REGOLA IV: DEL PARTIRE~ ~
191 4, 162 | La regola di partire è per
192 4, 164 | prova di questa regola poi del partire
193 4, 164 | dichiarata dopo la regola del danda che
194 4, 165 | REGOLA DEL DANDA~ ~
195 4, 167 | Quest'ultima regola del partire è
196 4, 167 | Soggiungiamo qui la regola del tre, la quale
197 5, 167 | REGOLA DEL TRE~ ~
198 5, 167 | La regola è questa: si moltiplica
199 5, 167 | prova poi della regola del tre si fa
200 6, 167 | REGOLA DEL CINQUE~ ~
Aritmetica [015b]
Cap, Pag
201 1, 8, 778 | altare, poiché è regola ferma in rubrica,
202 1, 9, 781 | Christum. Secondo la regola generale, solo
Delle cerimonie della messa [076]
Parte, Cap, Pag
203 SchIntr, 6, 11 | la legge è una regola e misura con cui
204 SchIntr, 6, 11 | dunque la legge è regola e misura per regolare
205 SchIntr, 6, 11 | azioni, questa regola e questa misura
206 SchIntr, 6, 11 | misurarle con una regola e misura incerta?
207 SchIntr, 7, 13 | ed è la prima regola e misura dell'
208 SchIntr, 8, 13 | razionale sia la prima regola dell'onestà morale.
209 SchIntr, 8, 14 | la legge o sia regola e misura che ad
210 SchIntr, 14, 21 | prima ed unica regola del vivere onesto
211 SchIntr, 14, 21 | l'unica e prima regola e misura dell'
212 SchIntr, 15, 22 | divina è l'unica regola delle azioni morali:
213 SchIntr, 15, 22 | legge divina unica regola delle azioni,
214 SchIntr, 15, 22 | divina è l'unica regola delle morali azioni.
215 SchIntr, 16, 23 | divina è l'unica regola e misura dell'
216 SchIntr, 16, 23 | divina legge unica regola e misura delle
217 SchIntr, 18, 25 | legge ed altra regola che la divina;
218 SchIntr, 18, 25 | legge, di ogni regola e misura dell'
219 SchIntr, 19, 26 | ragione umana è la regola forse delle nostre
220 SchIntr, 19, 26 | Tomaso che la regola è il lume divino
221 SchIntr, 19, 26 | uomo che dà la regola dell'onestà delle
222 SchIntr, 27, 33 | acciocché gli serva di regola, necessariamente
223 SchIntr, 27, 33 | servire loro di regola se non quando
224 SchIntr, 30, 38 | quanto una tal regola gli è partecipata,
225 SchIntr, 35, 46 | è proposta per regola da regolare le
226 SchIntr, 35, 46 | può servirgli di regola per regolare le
227 SchIntr, 42, 54 | comandamenti, che sono la regola (come dice S.
228 SchIntr, 48, 60 | divina legge è la regola che Dio ci dà
229 SchIntr, 48, 60 | può servirci di regola se non ci è manifestata.~
230 SchIntr, 56, 71 | data all'uomo per regola e misura: e come
231 SchIntr, 56, 71 | l'uomo con una regola o misura dubbia?
232 Append, 2, 73 | Dio, la quale regola tutte le azioni
233 Append, 3, 75 | non può essergli regola per le sue azioni
234 Append, 4, 75 | ragionevole sia la prima regola morale delle nostre
235 Append, 4, 76 | la legge o sia regola che lor conveniva;
236 Append, 4, 76 | che ci porge la regola delle nostre azioni
237 Append, 4, 76 | prima ed unica regola delle azioni morali.»
238 Append, 4, 77 | legge l'unica regola de' costumi, non
239 Append, 9, 81 | agenda. Dunque la regola delle azioni morali
240 Append, 14, 86 | essendo la legge una regola delle nostre azioni;
241 Append, 18, 91 | naturale è la prima regola e misura per le
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
Cap, Cpv, Pag
242 Intro, 2, 139 | opera della ./. Regola prossima delle
243 Unico, 3, 154 | legge è una certa regola e misura secondo ./.
244 Unico, 3, 165 | diritto naturale per regola delle nostre azioni.
245 Unico, 3, 167 | meglio dire, una regola proposta da Dio
246 Unico, 3, 168 | legge, essendo una regola ed una misura
247 Unico, 3, 174 | possa essere a noi regola da regolar la
248 Unico, 3, 179 | non è legge né regola per le creature,
249 Unico, 3, 181 | naturale, così si regola e si misura: In
250 Unico, 3, 181 | divino, ch'è la regola e misura con cui
251 Unico, 3, 181 | ha ricevuta la regola con cui regolarsi.
252 Unico, 3, 181 | secondo S. Tomaso, è regola per Dio regolante,
253 Unico, 3, 181 | regolato la sua regola è la legge naturale,
254 Unico, 3, 193 | legge o ./. sia regola che riguardava
255 Unico, 4, 214 | male e riceve la regola colla quale dee
256 Unico, 4, 214 | ha ricevuta la regola con cui dee regolarsi.
257 Unico, 5, 245 | legge, essendo una regola che s'impone all'
258 Unico, 5, 256 | ma secondo la regola del p. lettore,
259 Unico, 5, 259 | appunto per la regola: in dubiis tutior
260 Unico, 5, 260 | della suddetta regola de' canoni, nelle
261 Unico, 5, 262 | sicuro per la regola de' canoni, non
262 Unico, 5, 263 | che la suddetta regola fosse di consiglio,
263 Unico, 5, 263 | che, se quella regola che ne' dubbi
264 Unico, 5, 264 | consiglio quella regola de' canoni.~
265 Unico, 5, 264 | appunto per quella regola di doversi tenere
266 Unico, 5, 265 | dire che quella regola correa solamente
267 Unico, 5, 266 | vigor della detta regola: in dubiis tutior
268 Unico, 5, 266 | risposto che tal regola non correa per
269 Unico, 5, 287 | dell'opera della Regola prossima ec.,
270 Unico, 5, 288 | lo stesso libro Regola ec., nel luogo
271 Unico, 7, 332 | nel libro della Regola prossima ec.,
Apologia contro Adelfo Dositeo (Difesa...) [063]
Cap, Par, Pag
272 5, 859 | Come s'intenda la regola de' canoni: In
Dimande per l'esame de' confessori [059]
Par, Pag
273 1, 393 | che ordina la regola e che pratica
Disc. fam. ad una fanciulla che prende l'abito [087]
Cpv, Pag
274 17, 302 | istitutore della regola di vivere di providenza,
Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
275 2, 5, 1023 | e secondo la regola generale non dobbiamo
276 5, 15, 1039 | stata dichiarata regola di fede dal concilio
277 6, 6, 1046 | risponde, secondo la regola generale, che
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
Cpv, Pag
278 2, 256 | ubbidienza della regola e de' superiori.
279 7, 269 | Dio mi basta. Regola II: L'amore di
280 7, 269 | di compiacerlo. Regola III: La sola virtù
281 15, 283 | monasterj dove la regola non s'osserva,
282 15, 283 | Benedetto nella sua Regola dice che 'l suddito
283 15, 284 | esortano oltre la regola gli esempj de'
284 15, 284 | superiore e la regola il [= lo] permetta,
285 15, 284 | Ma dirai: La regola non le prescrive.
286 15, 284 | Risponde: La regola prescrive quelle
287 15, 284 | le cose della regola vi sono altre
288 15, 285 | fa le cose di regola. Come nel secolo
289 15, 285 | propria che una regola248. Riccardo di
290 15, 285 | giudichi di chi fa la regola e poi aggiunge
291 15, 285 | suddito, che ecc. La regola è per tutti, la
292 15, 286 | guadagnato. Bella regola. Se l'opera è
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
293 1, 494 | per sua legge e regola di fede. Quest'
294 4, 507 | fedeli avessero una regola certa a cui attenersi.
295 4, 507 | attenersi. Ma questa regola sì facile e sì
296 4, 507 | non trovino una regola stabile che li
297 4, 507 | mai aver certa regola di fede. Ond'è
298 4, 508 | possono avere regola di fede: perché
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
299 intro, 0, 9 | dove abbiamo per regola impreteribile
300 2, 3, 611 | da servir per regola di credere, ma
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
301 1, 4, 932 | bastone. E perciò la regola è di non mettere
302 2, 5, 959 | cosa, corre altra regola; questi debbono
303 2, 5, 960 | dava una bella regola per conoscere
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
304 1 7 | coscienza.~1. Regola rimota e prossima
305 1, 0, 7 | 1. La prima regola del bene operare
306 1, 0, 7 | quindi è che la regola rimota, o sia
307 1, 1, 7 | essendo ella la regola prossima (come
308 1, 1, 10 | di quella gran regola che danno i dottori3,
309 1, 1, 10 | sempre se quella regola vale per lo caso
310 1, 2, 12 | consimile l'altra regola da' dottori accettata,
311 1, 3, 17 | Tommaso, che questa regola o sia misura della
312 1, 3, 29 | tal detto, o sia regola de' canoni non
313 1, 3, 29 | dice, che quella regola è di consiglio,
314 1, 3, 29 | altri, che quella regola procede ne' meri
315 1, 3, 30 | giustamente, che quella regola di eleggere la
316 1, 3, 30 | da' canoni come regola generale per tutti
317 1, 3, 31 | al più questa regola, o sia legge ./.
318 1, 3, 32 | alla legge per regola, in dubiis tutior
319 1, 3, 32 | quanto poi alla regola di dover seguire
320 1, 3, 37 | iti con questa regola: dove la legge
321 1, 3, 38 | Questa fu la regola antica, e questa
322 1, 3, 38 | questa è la vera regola antica, e questa
323 1, 3, 38 | questa è la vera regola da seguirsi perpetuamente.
324 2, 1, 40 | essendo la legge una regola comune, secondo
325 2, 2, 48 | dovuta1; essendo regola generale, che
326 2, 7, 61 | correttoria, perché la regola 49. De reg. iuris
327 3, 2, 69 | si legge nella regola 13. iuris in 6.:
328 3, 2, 69 | che la suddetta regola va per gli statuti
329 3, 2, 75 | concludere, che la regola di prender le
330 4, 2, 88 | bisogna aver la regola che noi non possiamo
331 4, 3, 92 | temporale6. La seconda regola è, se il ius non
332 5, 3, 114 | del voto, per la regola generale, che
333 5, 3, 114 | settennio per la regola poco anzi mentovata,
334 5, 3, 120 | dal voto, per la regola comunemente accettata
335 8, 2, 168 | e qui corre la regola dei contrari,
336 8, 3, 170 | ragione, mentre è regola generale (come
337 10, 1, 183 | prescrive secondo la regola della cancelleria
338 10, 2, 188 | corre la stessa regola che corre in altro
339 10, 2, 189 | certi, secondo la regola generale par che
340 10, 3, 202 | restituirsi colla stessa regola, cioè della buona,
341 10, 3, 214 | anteriori, perché la regola. Qui prior est
342 10, 3, 214 | per tutti; e tal regola è fondata sulla
343 10, 4, 228 | bisogna attender la regola insegnata da s.
344 10, 4, 231 | merci. Questa regola dee con ispecialità
345 10, 4, 240 | che permette la regola, e l'uso del giuoco,
346 10, 4, 245 | terminetur. E questa è regola certa, come dice
347 11, 1, 252 | dicendo, che la regola di non potersi
348 12, 1, 253 | respirano, secondo la regola di s. Tommaso1:
349 12, 1, 258 | cena; ma questa regola non mi piace,
350 12, 1, 263 | de' digiuni di regola, che son di precetto
351 12, 1, 263 | sempre mira alla regola comunemente ricevuta,
352 13, 1, 270 | almeno di qualche regola più importante,
353 13, 1, 272 | voti, come alla regola, secondo la sentenza
354 13, 1, 275 | non può esser regola generale); o pure,
355 13, 1, 277 | indirettamente alla regola, o alla maggior
356 13, 1, 277 | sono contro la regola (purch'egli non
357 13, 1, 277 | dispensi), o sopra la regola, se non lo facesse
358 13, 1, 277 | osservando la primitiva regola, fatto ch'è l'
359 13, 1, 277 | difforme alla regola6. Si noti per
360 13, 1, 277 | precetto sia sopra la regola, come dicono Azor.,
361 13, 1, 279 | trasgrediscono la regola, eccettoché se
362 13, 3, 296 | fondata nell'altra regola di legge (reg.
363 13, 3, 301 | fu approvata la regola della compagnia
364 14, 2, 315 | che secondo la regola generale, per
365 14, 2, 318 | perché secondo la regola di legge, qui
366 15, 2, 331 | l'ostia; ed è regola generale, che
367 15, 3, 335 | dee tenersi per regola certa d'obbligo,
368 15, 3, 338 | sacerdoti, ed è regola generale che,
369 15, 3, 340 | secondo la I. regola, per rompere il
370 15, 3, 341 | 38. Per la II. regola, a frangere il
371 15, 3, 341 | dirà nella terza regola, né per verità
372 15, 3, 342 | 42. Per la III. regola, a frangere il
373 15, 3, 342 | avvalendosi della regola poco anzi detta,
374 16, 3, 376 | positivamente dubbi. Alla regola poi de' canoni,
375 16, 3, 384 | confessione dà un'ottima regola Habert, e dice
376 16, 4, 389 | la pratica, la regola vuole, che s'impongano
377 16, 4, 391 | perché secondo la regola generale di s.
378 16, 4, 394 | dicano; sì per la regola che fraus nulli
379 16, 6, 419 | morale, secondo la regola di s. Tommaso,2
380 16, 6, 421 | assoluzione; perché la regola ha luogo nel dubbio,
381 16, 8, 436 | accettata da tutti la regola, che non cadono
382 16, 8, 439 | il sigillo. La regola generale si è,
383 16, 8, 441 | per 1., esser regola ammessa da tutti,
384 16, 9, 446 | leggi penali è regola comune ch'elle
385 16, 9, 449 | interpretare, perché tal regola non corre nel
386 18, 1, 469 | Dicastillo) per la regola generale, che
387 18, 1, 471 | contrarre. La seconda regola che per le cause
388 18, 2, 477 | questa ragione si regola il suo valore.
389 18, 2, 489 | appresso nella terza regola. La terza, quando
390 19, 2, 534 | corre secondo la regola comune delle leggi
391 19, 2, 537 | sotto qualche regola con voto di ubbidienza.
392 19, 2, 541 | però, che per la regola 10. dell'indice
393 19, 2, 541 | espresso nella regola prescritta da
394 19, 3, 548 | fanno da ciò una regola generale, che
395 19, 3, 557 | corre l'istessa regola; se 'l morbo è
396 20, 3, 577 | corre la stessa regola) dice, che si
397 20, 3, 581 | e secondo la regola generale (come
398 20, 3, 583 | ammettono per la regola comunemente ricevuta (
399 20, 3, 583 | dicendo ivi come per regola generale: Cum
400 20, 4, 606 | corre la stessa regola1.~
401 22, 1, 616 | qui, che questa regola corre anche per
402 22, 1, 619 | può stabilirsi regola certa, ma il confessore
Istruzione e pratica pei confessori [029]
Cap, Par, Pag
403 0, 4 | eterna dee esser la regola della nostra volontà,
404 1, 5 | viene applicata la regola registrata ne'
405 0, 6 | La quale regola, secondo la sentenza
406 0, 30 | che la suddetta Regola rapportata in
407 0, 30 | sovra, che questa Regola sia legge generale
408 0, 45 | eccezione conferma la regola.~ ~
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
Cpv, Pag
409 26, 312 | qualche buona regola di predicare;
410 26, 312 | che la miglior regola per predicar bene
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
411 I5, 16 | lo sbozzo della Regola, ed altro non
412 I7, 25 | bocca. E quale Regola di Religione o
413 I7, 25 | nascevano nella Regola di S. Alberto,
414 I29, 56 | Istituto abbiamo per regola di dover rinunciare
415 I33, 60 | che, è nostra regola di non andar tanto
416 I44, 75 | non vuole far la Regola puntualmente.
417 I44, 76 | come vuole la Regola. Non permetta
418 I44, 77 | compagna in ciò. La Regola proibisce la carne;
419 I69, 111 | inosservanze di Regola; oltre gli altri
420 I74, 119 | mandar a terra la regola principale assegnataci
421 I74, 119 | Istituto, e far regola contro regola,
422 I74, 119 | regola contro regola, è meglio ch'io
423 I74, 120 | perché è contra la Regola, né io lo voglio.~
424 I75, 121 | mettere in piedi la Regola, come ho considerato
425 I75, 121 | determinate nella Regola, e queste più
426 I87, 136 | di più ha per regola principale il
427 I87, 136 | Congregazione ha per regola fondamentale di
428 I94, 145 | buttare a terra la Regola e l'Istituto a
429 I103, 159 | missioni.~Orsù, sia regola generale da oggi
430 I124, 190 | ci permette la Regola, secondo si è
431 I124, 190 | proibite dalla Regola. Appena permetto
432 I124, 190 | vietate dalla Regola nelle missioni,
433 I128, 193 | abbracciar la Regola della stessa Congregazione........
434 I142, 210 | espressamente è contro la Regola? Che? me ne volete
435 I142, 210 | abuso contro la Regola, me ne posso fuggire.
436 I142, 210 | monastero e la vostra Regola; ma non posso,
437 I142, 210 | contro la nostra Regola. ~V. R. sa che
438 I142, 210 | questa) contro la Regola. V. R. ne scriva
439 I142, 211 | professata la Regola di S. Teresa,
440 I142, 211 | è allargata la Regola per le monache
441 I142, 211 | volete fare la Regola delle monache,
442 I142, 211 | ne sarà della Regola tra cinquant'anni?
443 I142, 211 | indulgenze alla Regola! le piango. Ne
444 I142, 211 | P. Fiocchi? La Regola è la vostra direttrice;
445 I143, 212 | servendosi della regola generale, che
446 I143, 212 | superbia. Ma questa regola non va per l'anima
447 I191, 281 | come dice la Regola. Viva Gesù, Maria,
448 I208, 297 | vuole anche la Regola), così nel lasciare
449 I242, 336 | zelare per la Regola, e poi offerirvi
450 I248, 344 | sapete, a noi dalla Regola espressamente
451 I254, 349 | Pontefice che, nella Regola, ci ha conceduto
452 I258, 356 | zelare per la Regola; e poi offeritevi
453 I260, 358 | Essendo la regola del non ricevere
454 I260, 358 | esatta di detta regola, sino che si farà
455 I262, 359 | per gli altri la Regola nostra lo proibisce.
456 I268, 365 | introdotti contro la Regola. Gesù Cristo in
457 I268, 365 | trent'anni che la Regola sarà andata a
458 I270, 367 | acciocché vi dia una regola generale che poi
459 I281, 375 | grave contro la Regola, mai, mai, mai.
460 I284, 383 | altro: questa regola è di somma edificazione,
461 I288, 385 | dico per vostra regola, e tenetemi segreto. ./.
462 I301, 399 | così dice la Regola; ed io attendo
463 I301, 399 | attendo che questa regola si osservi con
464 I301, 399 | madre, permette la Regola di andare in casa
465 I302, 403 | consulta secondo la Regola e Costituzione,
466 I306, 411 | perché è contro la Regola e porta esempio
467 I306, 411 | agli altri. ~La Regola vuole che gli
468 I306, 411 | come dice la Regola, si dirigano col
469 I306, 411 | ubbidienza della Regola, ancorché l'ubbidienza
470 I323, 427 | queste cose di Regola comune, non posso
471 I323, 428 | anderebbe a terra la Regola. Se dispenso a
472 I354, 458 | proibito dalla nostra Regola di andare a trovar
473 I377, 480 | proibita dalla Regola; ma, giacché ora
474 I377, 480 | perché è contro la Regola. ~Benedico V.
475 I381, 484 | breve per mia regola; ma prenda tempo
476 I428, 531 | fondati con detta regola; e di tutto V.
477 I433, 536 | come dice la Regola, che si legga
478 I433, 536 | osservanza della Regola di non entrare
479 I433, 536 | Questa è una regola sacrosanta, tolta
480 I433, 536 | quello che dice la Regola. Questa regola
481 I433, 536 | Regola. Questa regola dà più edificazione,
482 I433, 537 | sopra qualche regola speciale, come
483 I433, 537 | come dice la Regola: così le cose
484 I433, 537 | come dice la Regola; almeno ogni due
485 I433, 537 | superflue contro la Regola.~Per ultimo, raccomando
486 I433, 537 | le cose della Regola, e specialmente
487 I433, 537 | esecuzione la Regola, per la clausura
488 I439, 543 | le cose della Regola, e questo appartiene
489 I442, 545 | notabili contro la Regola, che espressamente
490 I442, 545 | disturbo contro la Regola, che lo proibisce.
491 I456, 559 | In quanto alla Regola, V. R. osservi
492 I470, 573 | monastero colla Regola del SS. Redentore,
493 I482, 588 | medico. ./. Fate la Regola per quanto vi
494 I482, 588 | osservanza della Regola ha da dipendere
495 II525, 8 | Veramente dalla nostra Regola è proibito, ai
496 II535, 20 | giovedì, secondo la Regola, non si esca dal
497 II542, 36 | stessa nostra Regola, approvataci dal
498 II555, 56 | sempre seguitar la regola e l'ubbidienza
499 II569, 73 | aiuterà.~Questa è la regola di coloro che
500 II570, 74 | università.~Questa regola bisogna ora tenere