| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] parochus 14 paroco 23 parol 2 parola 926 parole 2883 parole- 6 parolette 1 | Frequenza [« »] 930 amarvi 930 venire 926 morale 926 parola 923 sapere 920 sagramento 920 sicut | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze parola |
Affetti divoti a Gesù Cristo [073b]
Cap, Pag
1 1, 143 | La parola gliene si dice
2 2, 144 | s'abbrevia la parola antecedente: non
3 2, 144 | La parola oltre col dativo
4 2, 144 | La parola quale ricerca
5 2, 144 | quando alla prima parola ci è l'articolo,
6 5, 149 | Muratori nella parola perché.~ ~
7 5, 149 | quando la prima parola non è accentata,
8 10, 153 | ex e da altra parola che comincia da
9 10, 153 | etimologia, viene dalla parola charis, che in
Avvertim. per la lingua toscana [015]
Cap, Pag
10 4, 7, 42 | Poiché con tal parola volle il nostro
11 5, 1, 43 | testo greco la parola in finem, e scrive:
12 9, 2, 79 | voglia senza dir parola, senza gridare,
13 13, 5, 106 | proferì la predetta parola, scorse colla
14 15, 2, 119 | dilexit mundum. La parola sic, dice S. Gio.
15 Avvis, 1, 130 | quanto la stessa parola di Dio che abbiamo
L'amore delle anime [016]
Cap, Cpv, Pag
16 2, 17, 31 | certamente la parola innotescit.~ ~
17 3, 47, 68 | uscisse) alla parola Probabile io co'
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
18 11, 36, 107 | chiederà conto d'ogni parola oziosa. Ogni tempo,
19 24, 73, 227 | e perderono la parola: «Non poterant
20 24, 74, 231 | spiegando la parola «in lucernis»,
21 24, 74, 231 | rendersi conto d'ogni parola oziosa, qual conto
22 26, 81, 256 | in quella prima parola della condanna: «
23 31, 95, 305 | risponde qualche parola spirituale, essi
24 31, 96, 312 | E si noti la parola «abs te»; bisogna
Apparecchio alla Morte [035]
Cap, Par, Pag
25 1, 2, 816 | sanare con una sola parola tutte le mie piaghe.~ ~
26 1, 6, 821 | ma notate la parola vestras; questa
Apparecchio e ringraziamento…messa [040]
Cap, Par, Pag
27 2, 436 | brevemente qualche parola per cosa necessaria
Avvertenza circa la Malediz. de' morti [033]
Cpv, Pag
28 3, 869 | perché la detta parola in lingua toscana
Avvert. ad una donzella che sta in dubbio [087b]
Cpv, Pag
29 17, 341 | minor diritto alla parola di Dio, che i
Avv. spettanti alla vocazione religiosa [014]
Par, Pag
30 16, 92 | significato di tal parola. Ma la cosa non
31 16, 93 | Latini che la parola ignis significhi
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
Cpv, Pag
32 2, 2, 454 | alla sua divina parola. In quanto poi
33 2, 5, 463 | per primo che la parola aeternum non sempre
34 2, 5, 463 | risponde che la parola aeternum di sua
35 2, 5, 467 | questo punto in una parola: Dio da una parte
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
Parte, Cap, Pag
36 Dissert, 1, 381 | Par. Si noti la parola convincitur: sicché,
37 Dissert, 1, 424 | re (si noti la parola certissimi); nam
38 Dissert, 1, 428 | Somma, dove alla parola Confessio lasciò
39 Lettere, 4, 436 | essa non v'è una parola che non sia necessaria
Breve trattato della necessità della preghiera [032]
Par, Pag
40 1, 7, 243 | tiempo senza dì parola;~Po jettanno -
41 1, 20, 262 | Basta una tua parola.~Bella Maria,
42 2, 8, 292 | Sposa - Ad una parola~Del Re mio diletto~
Canzoncine spirituali [002]
Cap, Canzoncina, Pag
43 2, 269 | Ris. La parola in Nome significa
44 2, 272 | col cuore, colla parola e coll'opere.
Compendio della Dottrina cristiana [005]
Par, Pag
45 0, 505 | le forze, e la parola. In entrare all'
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
46 1, 1, 795 | gentium14. La parola sceptrum dinotava
47 1, 1, 798 | templum suum; colla parola suum si dichiara
48 1, 2, 802 | argomento dalla parola Nephilim, colla
49 1, 2, 806 | provano che la parola proferens della
50 2, 8, 839 | virtù e poi colla parola. Indi giunto già
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
51 3, 1, 655 | intendesse con una parola oscena, ma leggiera,
52 5, 1, 663 | N.., perché la parola potta significa
53 5, 1, 663 | si aggiunga la parola di Dio; v. gr.
54 13, 2, 702 | si muta qualche parola, basta, per esser
55 13, 2, 702 | si lasciasse la parola Te. Sarebbe poi
56 14, 2, 709 | intendersi la parola Quamprimum del
57 14, 2, 709 | è che la detta parola Quamprimum dee
58 15, 1, 716 | essenza così la parola te, come l'altre
59 15, 9, 734 | autori per quella parola simulantes vogliono,
60 16, 1, 736 | delectationem. La parola deliquisti è certamente
61 16, 2, 741 | che quando la parola si pronunzia,
62 17, 2, 750 | proferisca alcuna parola, peccano bensì
63 17, 2, 752 | ritrova aver data parola di matrimonio
64 18, 2, 755 | questa ora facciam parola. Lo scomunicato
65 21, 2, 773 | qualche breve parola. Per 3., si astenga
Confessore diretto…campagna [057]
Cap, Par, Pag
66 Testo, 3, 436 | essi ti dica una parola di Dio; anzi che
Consacrazione a S. Teresa [112]
Cpv, Pag
67 Intro, 136 | cristiano una sola parola delle sagre Scritture
68 3, 144 | possiam soffrire una parola di disprezzo,
69 16, 174 | Questa fu l'ultima parola che Gesù disse
Consid. ed affetti sovra la Passione [048]
Par, Pag
70 14, 431 | sopportare una parola d'ingiuria: Non
Considerazioni...stato religioso [099b]
Cap, Pag
71 2, 0, 437 | mancar la sua parola, ella concepiva
72 2, 1, 438 | cielo, ma non la parola di Dio che ha
73 11, 0, 463 | bene non dir mai parola di propria lode
Virtù e pregi di S. Teresa [004]
Cap, Par, Pag
74 2, 2, 511 | somma questa sola parola fiat voluntas
75 2, 1, 514 | temono che ad ogni parola detta inconsideratamente,
Coronella delle sante piaghe di Gesù Croc. [049c]
Cpv, Pag
76 0, 0, 413 | poveri la divina parola: pertanto i fratelli
Cost. e Reg. della Congr. del SS. Redentore [012]
Parte, Cap, Pag
77 7, 747 | di Dio. Onde la parola per ipsum non
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
78 1, 1, 7 | sentir la Divina Parola, il meditar le
79 1, 5, 56 | 15. Si noti la parola quoniam; perché
80 1, 5, 65 | riflessione alla parola che siegue, et
Del gran mezzo della preghiera [042]
Parte, Cap, Pag
81 4, 2, 476 | XXVI, 28). La parola aeterni si ha
82 5, 2, 483 | domenicale colla parola amen, che proferisce
83 5, 2, 484 | Bellarmino spiegando la parola consecratio, dice:
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
84 3, 22, 101 | habendum. Si noti la parola convincitur: sicché,
85 3, 26, 111 | risponde che la parola notizia, secondo
86 3, 26, 111 | ammettere sotto la parola notizia anche
87 3, 58, 157 | vedo, della sola parola inseruit: ma dee
88 4, 13, 217 | libertà fisica la parola ragione altro
89 4, 13, 217 | diversamente: poiché la parola ragione a riguardo
90 5, 4, 252 | lettore vuole che la parola consuluit non
91 5, 21, 279 | essendo ambigua la parola in dubiis, e potendosi
92 5, 25, 284 | Somma, dove alla parola Confessio lasciò
93 6, 14, 310 | dizionario, alla parola Probabile, io
94 7, 5, 322 | etc. audeat. La parola sic dinota che
95 7, 9, 327 | scorso 1763 alla parola plagula, dove
96 7, 10, 328 | istantemente a farne parola col nostro regnante
97 9, 6, 347 | certamente la parola innotescit.~ ~
Dell'uso moderato dell'opinione probabile [064]
Cap, Cpv, Pag
98 2, 206 | credere sulla parola divina i misteri
Aritmetica [015b]
Cap, Pag
99 1, 4, 765 | Credo, perché alla parola Deum si ordina
100 1, 4, 765 | inchino si fa alla parola Deo; tanto più
101 1, 4, 765 | immediatamente alla parola Deo del Gloria
102 1, 5, 766 | uniscono le mani alla parola in unitate, né
103 1, 6, 770 | Alla parola Credo stende ed
104 1, 6, 770 | le mani; alla parola in unum le giunge;
105 1, 6, 770 | le giunge; alla parola Deum cala il capo;
106 1, 6, 770 | al Gloria: alla parola Iesum Christum
107 1, 6, 770 | di meno. Alla parola adoratur si fa
108 1, 6, 770 | posatamente. Alla parola Amen può unire
109 1, 7, 773 | sanctificator etc., alla parola Deus non s'inchina
110 1, 7, 775 | le parole: alla parola Benedictus, si
111 1, 7, 775 | nel petto; nella parola in nomine Domini
112 1, 8, 776 | Dopo la parola petimus bacerà
113 1, 8, 778 | la croce della parola ratam si dee fare
114 1, 8, 778 | alla medesima parola, par che ne nasca
115 1, 8, 779 | pausa fra una parola e l'altra pronunzii
116 1, 9, 781 | la testa alla parola Christum. Secondo
117 1, 9, 781 | generale, solo alla parola Iesum si dee piegar
118 1, 10, 783 | farsi dopo la parola pacem, dicendo
119 1, 10, 783 | tuum; dopo la parola tuum collocherà
120 1, 10, 783 | massimo, alla parola Iesu Christi.
121 1, 10, 785 | parum vini. La parola interim chiaramente
Delle cerimonie della messa [076]
Parte, Cap, Pag
122 SchIntr, 26, 32 | Tomaso con quella parola inseruit riconosce
123 SchIntr, 28, 34 | forza sovra la parola inseruit: ma bisogna
124 SchIntr, 39, 50 | certamente la parola Innotescit. Questo
125 SchIntr, 53, 66 | uscisse) alla parola Probabile io co'
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
Cap, Cpv, Pag
126 Unico, 3, 196 | 91, a. 2. La parola discernimus non
127 Unico, 4, 236 | libertà fisica la parola ragione altro
128 Unico, 4, 236 | diversamente: poiché la parola ragione a riguardo
129 Unico, 5, 262 | lettore vuole che la parola consuluit non
130 Unico, 5, 293 | dizionario, alla parola Probabile, io
131 Unico, 6, 305 | etc. audeat. La parola sic dinota che
132 Unico, 6, 310 | scorso 1763 alla parola Plagula, dove
133 Unico, 6, 311 | istantemente a farne parola col nostro regnante
134 Unico, 7, 328 | certamente la parola innotescit.~
Dimande per l'esame de' confessori [059]
Par, Pag
135 1, 393 | sentire spesso la parola di Dio, oltre
136 0, 394 | niuno vi dirà una parola in bene dell'anima
Disc. fam. ad una fanciulla che prende l'abito [087]
Cpv, Pag
137 8, 299 | Sulla quale parola asserit la glossa22
Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
138 1, 7, 1021 | veramente la parola constitutus sembra
139 4, 1, 1030 | vangelo; poiché la parola consummatio propriamente
140 4, 13, 1032 | e che per la parola commovebuntur?
141 5, 15, 1039 | chiaro che qui la parola immutabimur non
142 6, 6, 1046 | il dire che la parola Iosaphat s'interpreta
143 6, 30, 1053 | come uomo, la parola dicet significa
144 8, 5, 1060 | viventes. E questa parola descendere sta
145 8, 17, 1063 | in quella prima parola, che Gesù C. proferirà
146 9, 23, 1074 | intensive. Si noti la parola non intensive,
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
Cpv, Pag
147 6, 263 | siate amante della parola di Dio90.~
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
148 4, 507 | terminate colla parola di Dio (se si
149 4, 507 | risoluzione colla parola di Dio; alla quale,
150 4, 507 | la sola divina parola ad assicurarli
151 Ultimo, 533 | giacché me ne fate parola, bisogna che vi
La fedeltà de' Vassalli [109]
Cap, Par, Pag
152 4, 4, 294 | dir loro qualche parola affettuosa.~ ~
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
153 1, 1, 40 | dire neppure una parola a favore del Figlio,
154 1, 2, 74 | pregate, dite una parola ancora per me.
155 1, 2, 84 | ad una vostra parola si placherà. Temo
156 1, 5, 180 | generale, con una parola che diciate a
157 1, 8, 259 | ricreare da qualche parola di sollievo; così
158 1, 10, 313 | che l'ultima parola di nostra lingua
159 2, 1, 343 | non volea far parola di peccati, per
160 2, 1, 402 | esaltato. Questa è parola del Signore, non
161 2, 1, 467 | Dio: non disse parola, non fece moto,
162 2, 1, 492 | meritasse; non disse parola, non ebbe pensiero,
163 2, 1, 524 | avrò perduta la parola e la voce per
164 2, 2, 572 | Parla, dimmi una parola e consolami; ma
165 2, 3, 614 | non diss'ella parola di lamento, ma
166 2, 3, 636 | che in ebreo la parola Virgo significa
167 2, 4, 675 | quando dopo la parola immacolata vi
168 2, 6, 713 | Sicché perduta la parola, già stava al
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
169 0, Avvert, 898 | cui si espone la parola di Dio, e dove
170 0, Avvert, 898 | il frutto della parola di Dio, e frattanto
171 0, Avvert, 898 | all'inferno. La parola di Dio non ha
172 0, Avvert, 898 | adulterata la divina parola, perché se tutti
173 1, 1, 910 | accipit2. Notate la parola omnis, viene a
174 1, 1, 910 | accipietis3. Questa è parola di Dio, non può
175 1, 1, 914 | Bernardo, una sola parola disonesta, e farà
176 1, 2, 917 | perché questa parola potta nel nostro
177 1, 2, 917 | italiano non è parola di grave ingiuria (
178 1, 2, 917 | qualche altra parola sagra, come dicendo
179 1, 2, 917 | Tanto più che la parola morti, parlando
180 1, 2, 919 | in tutto quella parola mannaggia, e di':
181 1, 4, 930 | avvertire una parola del testo di s.
182 1, 4, 930 | Domino1. Notate la parola in Domino, viene
183 1, 4, 935 | frivole, se dice una parola di sdegno, se
184 1, 5, 937 | ti dice qualche parola di sdegno, serviti
185 1, 5, 937 | iram5. Con una parola dolce che tu risponda,
186 1, 6, 942 | e sentiva una parola di queste, si
187 1, 6, 942 | di dire alcuna parola sconcia, quando
188 1, 6, 942 | quando sentiva una parola disonesta, era
189 1, 6, 942 | disonesto! Una parola disonesta può
190 1, 7, 946 | bugie, ed io vi do parola, che farete gran
191 2, 5, 969 | disse una mala parola. Ho peccato con
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
192 1, 3, 21 | habendum2. Si noti la parola convincitur, sicché
193 1, 3, 37 | re (si noti la parola certissimi), nam
194 1, 3, 38 | Somma, dove alla parola confessio lasciò
195 2, 1, 42 | citato testo la parola post tempus (dicendo):
196 2, 7, 59 | che sotto la parola figlio s'intenda
197 3, 2, 70 | risponde in una parola, che l'ignoranza
198 3, 2, 78 | alcuno dice una parola immodesta leggiera,
199 4, 2, 86 | si dice qualche parola, o si fa qualche
200 5, 1, 94 | perché questa parola significa solamente
201 5, 1, 95 | si aggiunge la parola di Dio: o pure
202 5, 1, 95 | sé, mentre la parola morti propriamente
203 5, 1, 95 | taluno: ma qui la parola morti si prende,
204 5, 1, 95 | exorare2 Qui la parola exorare già dinota
205 5, 1, 107 | Qui mi sputa una parola il mio contraddittore
206 5, 1, 108 | Soggiungo una parola. Il suddetto abbate
207 6, 3, 129 | spiegato, che la parola una missa si deve
208 6, 3, 131 | habitationis, etc. La parola solitae esclude
209 6, 3, 131 | in quanto alla parola ornato, che il
210 6, 3, 132 | dichiarato. Sotto la parola familiae vengono
211 7, 4, 139 | sagramenti e colla parola divina, ma anche
212 7, 4, 146 | pure una parola d'ammonizione!
213 7, 4, 146 | greggie colla divina parola, ma anche il pascerle
214 7, 4, 154 | pane della divina parola: esortandoli insieme
215 10, 4, 227 | non, avanti la parola, censendus; come
216 14, 2, 311 | si lasciasse la parola ego o amen; ma
217 14, 2, 311 | poi mancasse la parola et, dicendosi
218 14, 2, 311 | se si lascia la parola in, la quale vogliono,
219 14, 2, 314 | sottintende la parola per me2. Si noti
220 14, 3, 325 | prova Sanchez, la parola non potest in
221 15, 3, 336 | rubrica colla parola debet imponga
222 15, 3, 337 | Come s'intenda la parola quamprimum. Alcuni
223 15, 3, 338 | sottintendesi la parola quamprimum, poco
224 15, 4, 360 | il p. Merati la parola colligatum, dice,
225 16, 1, 362 | necessaria la parola Te. Se le parole
226 16, 1, 362 | ecc. Se colla parola Absolvo si possano
227 16, 1, 364 | sia d'essenza la parola te. Lo negano
228 16, 1, 364 | Wigandt, perché la parola te abbastanza
229 16, 2, 368 | contesa tolse la parola sufficit prima
230 16, 2, 368 | e surrogò la parola disponit. Ma a
231 16, 4, 396 | papa, che per la parola incolae s'intendono
232 16, 8, 442 | in segreto la parola ./. non; si osservi
233 16, 9, 446 | immediatamente dopo la parola electo. Si aggiunge,
234 16, 9, 446 | opinione sulla parola illicitos; perché
235 16, 9, 446 | risponde, che così la parola illicitus, come
236 17, 1, 453 | premettendo la parola deliquisti, acciocché
237 17, 1, 454 | deliquisti, amen. La parola deliquisti è d'
238 17, 1, 454 | sagramento. La parola sanctam è certo,
239 18, 1, 463 | consenso. Né osta la parola del testo obligantur;
240 18, 2, 491 | della moglie dà la parola di sposare un'
241 18, 2, 497 | proferisca alcuna parola, come porta deciso
242 18, 2, 505 | ritrova aver data parola di matrimonio
243 19, 2, 523 | al n. 21. alla parola II. Orare. 3.
244 19, 2, 528 | nascita, mutata la parola Nativitatis in
245 19, 3, 558 | possa proferir parola senza lasciar
246 19, 3, 563 | risponde, che la parola profitente si
247 20, 4, 601 | sibi reservabunt, parola di Clemente; tanto
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
Cpv, Pag
248 1, 298 | un avvilire la parola di Dio. Questa
249 2, 298 | sentire la divina parola ricordino a se
250 2, 299 | annunzii la divina parola, Iddio ne vuol
251 4, 299 | figure: in una parola, tutto ciò che
252 4, 299 | bellezza della parola di Dio. Eloquenza
253 5, 300 | ad ascoltare la parola di Dio. Di tanta
254 6, 300 | sminuzzando loro la parola di Dio. Non loderanno
255 7, 300 | minore dritto alla parola di Dio, che i
256 8, 301 | possono in udir la parola di Dio. Il primo
257 9, 302 | modo utile la parola di Dio al popolo».~ ~
258 14, 305 | pane della divina parola non dee dividersi
259 16, 306 | adulterano la sua parola: Si stetissent
260 16, 306 | non predicano la parola di Dio, ma la
261 17, 307 | adulterare la parola di Dio, la quale
262 18, 307 | del frutto della parola di Dio. Dice s.
263 19, 308 | seminassero la parola di Dio nuda e
264 19, 308 | e dice che la parola di Dio non ha
265 19, 308 | datur. Sicché la parola di Dio quanto
266 19, 308 | disse che la sua parola è un fuoco che
267 19, 309 | salvant. Sicché la parola di Dio, benché
268 22, 310 | riflettendo che la parola os potea significare
269 23, 310 | sminuzza la divina parola. Ma tu vorresti (
270 27, 313 | altri, vestendo la parola di Dio, egli spogliandola,
271 27, 313 | in bocca sua la parola di Dio aveva il
272 27, 314 | di spiegare la parola di Dio». Di s.
273 29, 315 | inutile la divina parola, esponendola adulterata
274 30, 315 | quell'adulterare la parola divina, dal che
275 30, 316 | che rubano la parola divina? sono appunto
276 31, 316 | non predicar la parola di Dio, che 'l
277 32, 316 | che quando la parola di Dio è adulterata
278 33, 317 | predica la sua parola nuda e semplice
279 33, 317 | forza della divina parola, e fa svanire
280 34, 318 | tradita la santa parola. Tutti allora
281 34, 318 | tradita la santa parola: indi soggiunse:
282 34, 318 | tradita la santa parola; e poi disse:
283 36, 319 | sminuzza loro la parola di Dio. Non loderanno
284 37, 320 | perché predicava la parola di Dio all'apostolica
285 37, 320 | accostarsi. Eh! che la parola di Dio schietta
286 37, 320 | Cristo e la divina parola, com'ella è in
287 37, 320 | ci spacciano la parola lor propria ch'
288 38, 321 | sciocchezze in una parola!~ ~
289 42, 324 | proferisce la parola di Dio, ed in
290 42, 324 | donde s'insinua la parola di Dio. È un inganno
291 45, 326 | predicassero la vostra parola senza vanità,
292 45, 326 | la vostra santa parola, acciocché si
Lettera I. ad un religioso amico [050]
Cpv, Pag
293 7, 328 | abbominio alla parola di Dio, che diventano
294 7, 329 | pane della divina parola; e perciò dicea
295 9, 329 | si sminuzza la parola di Dio; onde i
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
296 I1, 3 | che le tolse la parola. Dico questo,
297 I1, 6 | che gli dici una parola di cuore, specialmente
298 I1, 7 | che m'attenga la parola, ché io sempre
299 I12, 35 | questa è una bella parola) concupiscet te
300 I13, 36 | a cui hai dato parola, ma queste parole
301 I45, 77 | intimoriti quella parola: voglio stabilirmi
302 I49, 81 | di sentirmi una parola a S. Aniello,
303 I64, 105 | disputarne qualche parola col Principe:
304 I66, 107 | colla Divina ./. parola ed amministrazione
305 I97, 149 | sacramenti e la Divina parola; tanto che molti
306 I101, 156 | pane della Divina parola e che istruiscano
307 I103, 159 | domandare una parola e dire che pioveva,
308 I120, 181 | di dirgli ciò a parola, a parola.~Circa
309 I120, 181 | ciò a parola, a parola.~Circa poi V.
310 I120, 182 | azzardo (la qual parola pesa e non è stata
311 I122, 186 | intendo che ogni parola vi dà pena. Basta,
312 I125, 191 | detto qualche parola in contrario,
313 I163, 239 | consolato con quella parola che mi avete scritta,
314 I181, 269 | per voi questa parola: cacciar dalla
315 I227, 320 | dicesse qualche parola. Sento poi le
316 I228, 322 | prego) questa parola di volervene andare,
317 I228, 322 | perché questa sola parola basterà ad obbligarmi
318 I239, 332 | io non ci metto parola di promozione,
319 I239, 332 | voglio mettere parola d'impedimento;
320 I290, 387 | Natale! ~In una parola, io proibisco
321 I316, 420 | e non ho posta parola che possa ridondare
322 I317, 421 | amministrazione della Divina parola, senza limitazione
323 I350, 454 | pane della Divina parola secondo la loro
324 I370, 474 | spargere la Divina parola e l'odore si grande
325 I382, 484 | far sentire la parola di Dio a coteste
326 I388, 491 | S. gliela legga parola per parola, perché
327 I388, 491 | legga parola per parola, perché desidero
328 I468, 570 | vedrà non esservi parola in quel paragrafo
329 I508bis, 611 | Antonio, avendo data parola ad una giovane
330 II541, 26 | senza farmene parola. Ed ora, come
331 II543, 40 | disse qualche parola a S. Marcellino,
332 II544, 41 | dite più quella parola: l'ho sgarrata. ./.
333 II577, 82 | ora non mi dite parola di comunione;
334 II618, 124 | loro la divina parola, e non solo insegni
335 II637, 142 | si intende la parola aedibus, com'è
336 II637, 142 | provare che la parola aedes significa
337 II637, 142 | trovato che la parola aedes, secondo
338 II637, 142 | passim. Sicché la parola aedes, aedium
339 II637, 143 | addito, cioè la parola domi, dicendo
340 II637, 143 | Ma quando la parola aedes sta sola,
341 II637, 143 | celle; mentre la parola praesertim include
342 II639, 145 | Nostri, che, per la parola praesertim, possono
343 II639, 146 | dice] che, per la parola aedes, nel privilegio
344 II666, 174 | sempre con qualche parola di umiltà, per
345 II713, 227 | della Regina? Una parola, e passa.~Io non
346 II717, 234 | nel predicare la parola di Dio.~Non voglio
347 II727, 250 | guardi di ogni parola ampollosa e gonfia,
348 II728, 252 | di dire qualche parola di Dio alla mia
349 II738, 265 | dice neppure una parola di Ceprano, e
350 II756, 290 | voluntas tua è quella parola che ha fatti tutti
351 II761, 294 | non v'è alcuna parola nell'assenso Pontificio,
352 II771, 305 | credo ad ogni sua parola. Scrissi solamente
353 II778, 314 | non leggo niuna parola di ciò.~Avvisatemi
354 II822, 369 | qualche buona parola, nelle occasioni,
355 II835, 386 | V. R. a non far parola del maneggio coll'
356 II841, 403 | non ne faccia parola con anima vivente.~
357 II851, 422 | bisogna passarne parola con Monsignore.~
358 II865, 442 | avrà detto quella parola, per qualche disgusto
359 II871, 449 | perché dalla prima parola si mette a contraddirmi;
360 II880, 462 | ricordo questa parola, né di aver data
361 II904, 491 | intesa la vostra, parola per parola.~La
362 II904, 491 | vostra, parola per parola.~La Regola della
363 II922, 512 | qualche buona parola, per rimettere
364 II923, 514 | annunciare la divina parola alle popolazioni
365 II926, 518 | e considerato, parola per parola, la
366 II926, 518 | considerato, parola per parola, la vostra lettera.~
367 III62, 107 | gliene avessi detta parola per istamparla;
368 III109, 180 | correggere: è una parola, ma è molto importante,
369 III116, 194 | non ne fa più parola; ma si assicuri
370 III139, 228 | bisognò mutare la parola Patuzzi in P.
371 III151b, 247 | sta qui, colla parola Monitum posta
372 III168, 276 | Soggiungo una parola per mio sfogo:
373 III171, 278 | delicata in cui ogni parola pesa cantàra.
374 III203, 323 | sudi per ogni parola, perché questo
375 III204, 324 | breve, benché ogni parola mi costa fatica,
376 III219, 351 | Soggiungo un'altra parola circa la vostra
377 III222, 354 | presente ogni parola circa queste due
378 III262, 426 | vorrebbe spiegata una parola, chi un'altra.~
379 III264, 431 | delicata, che ogni parola che viene mal
380 III284, 459 | mio, senza dir parola di offesa e senza
381 III287, 462 | e della divina parola, sono l'applicazione
382 III308, 492 | notandola colla parola Adjectio. Ella
383 III324, 528 | sente più far parola. Ecco quanto si
384 III334, 553 | amministrino la parola di Dio al popolo
385 III340, 565 | quelli che dànno parola tra di loro o
386 III343, 570 | quelli che dan parola di matrimonio
387 III349, 587 | non prendano la parola degli sponsali,
388 IV14, ---- | sputato poi una parola di riunione con
389 IV21, ---- | ragionevole, che dopo la parola data a Noi in
390 IV72, ---- | Sacramenti, e la divina parola; tantocché molti
391 IV96, ---- | azzardo4 (la quale parola pesa, e non è
392 IV96, ---- | di dirgli ciò a parola a parola. ~V.
393 IV96, ---- | ciò a parola a parola. ~V. Gesù Maria
394 IV115, ---- | è inevitabile [parola incomprensibile].
395 IV148, ---- | XXV/ Se poi la parola esecuzione significasse
396 IV164, ---- | tentazioni per [parola incomprensibile]
397 IV265, ---- | predicando la divina parola, istruendo i poveri
398 IV270, ---- | sinodo non si fa parola alcuna, siccome
399 IV316, ---- | idonei predicare la parola di Dio al popolo,
400 IV335, ---- | ha detta quella parola «Garzonagli»3,
401 IV345, ---- | mi sputa niuna parola di quel che V.
402 IV350, ---- | non leggo niuna parola di ciò. Avvisatemi
403 IV378, ---- | per mutare una parola già stampata bisogna
404 IV387, ---- | parte. In una parola, tutto mi ha consolato,
405 IV466, ---- | l'avesse letto parola per parola a Mon
406 IV466, ---- | letto parola per parola a MonSig.re Testa,
Massime spirituali…religiosa [043c]
Cpv, Pag
407 7, 240 | ogni azione, ogni parola, ogni moto di
Meditaz. per li giorni dell'Avvento [037b]
Meditazione, Par, Pag
408 3, 1, 187 | con questa dolce parola in bocca, mio
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
Cap, Cpv, Pag
409 1, 2, 843 | soggiunge che la parola brevis dicesi
410 1, 3, 846 | passaggio) una parola circa il punto,
411 3, 2, 862 | possono soffrire una parola di disprezzo.
Messa e officio strapazzati [046]
Parte, Par, Pag
412 12, 318 | da voi qualche parola d'affetto o di
413 21, 323 | vi mancherò di parola. Se voi venite,
414 36, 333 | avverse questa parola: Così vuole Dio,
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
Cpv, Pag
415 1, 0, 618 | notate, premette la parola Heu: questa parola
416 1, 0, 618 | parola Heu: questa parola è un'aspirazione
417 7, 0, 654(7) | Disingan. de Teres. Parola 3. §. 6.
418 8, 0, 655 | notate quell'altra parola, nec improperat.
Novena de' Morti [102]
Cap, Pag
419 7, 9, 518 | alcuna minima parola detta per sua
Novena del Cuore di Gesù [038]
Cap, Par, Pag
420 2, 0, 29 | propriamente la parola apprehendit? E
421 2, 0, 33 | dir loro una parola d'affetto, che
422 6, 0, 74 | re, se dice una parola di confidenza
423 8, 0, 102 | mendico, mentre la parola egenus di S. Paolo,10
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
424 IV, 0, 0, 845| libito in ogni parola o in ogni soggetto
425 IV, 0, 0, 845| d'intendere la parola di Dio, quandoché
426 IV, 0, 0, 846| interpretare la divina parola contra il consenso
427 IV, 0, 0, 846| trattato la divina parola. Così anche s.
428 IV, 0, 0, 846| senso della divina parola diverso da quel
429 IV, 0, 0, 851| tradizione s'intende la parola di Dio non iscritta,
430 IV, 0, 0, 851| fama comune. La parola di Dio scritta
431 IV, 0, 0, 853| tenersi per vera parola di Dio: e così
432 VI, 0, 0, 864| voleano che alla parola legem si aggiungesse
433 VI, 0, 0, 865| solamente mutarono la parola hominem in liberum
434 VI, 0, 0, 876| risponde con una parola che i meriti de'
435 VI, 0, TrAgg, 884| nel tom. 2, alla parola Dilettazione,
436 VII, 0, 1, 891| consistono nella parola di Dio. Ma ciò
437 VII, 0, 1, 894| tralasciare una parola essenziale, e
438 VII, 0, 1, 897| te baptizo. La parola te anche è necessaria,
439 VII, 0, 1, 899| noti sovra la parola ordinarium, che
440 VII, 0, 1, 899| sopraddetto canone la parola ordinarium, già
441 VII, 0, 1, 901| datur et robur. La parola designatur non
442 XIII, 0, 0, 903| perciò si pose la parola vere. Dicesi realiter,
443 XIII, 0, 0, 905| Zuinglio, storcono la parola est, dicendo che
444 XIII, 0, 0, 905| dicono che la parola corpus si prende
445 XV, 0, 0, 913| confessione colle parola dell'assoluzione
446 XV, 0, 0, 914| più presto la parola rimetto che assolvo.
447 XV, 0, 0, 914| meglio conviene la parola di assolvere,
448 XV, 0, 2, 922| a mutar quella parola in disponit, perché
449 XV, 0, 3, 925| sarebbe stata una parola o inutile o almeno
450 XXII, 1, 0, 950| commemorationem, la parola hoc dimostra che
451 XXII, 1, 1, 953| Bellarmino che quella parola di s. Gregorio-
452 XXII, 1, 1, 956| ministro della divina parola (che ancora è
453 XXII, 1, 1, 958| fu con qualche parola contraddetta da'
454 XXII, 1, 1, 958| dissero qualche parola, Soave, si scagliò
455 XXIII, 1, 0, 960| ministri della parola di Dio e dei sacramenti.
456 XXIII, 1, 0, 961| predicar la divina parola, ma che è vero
457 XXIII, 1, 4, 966| non piacque la parola di gerarchia,
458 XXIII, 1, 4, 966| Scoto dalla detta parola si era tratta
459 XXIII, 1, 4, 966| essersi valuto della parola gerarchia (che
460 XXIII, 1, 4, 966| condannando egli questa parola di principato,
461 XXIII, 1, 4, 968| pontefice con tal parola non volle già
462 XXIV, 1, 0, 974| Calvino che la parola ./. sacramento
463 XXIV, 1, 0, 975| non solo dalla parola sacramento, ma
464 XXV, 1, 0, 990| riferirsi quella parola amodo. Ma la miglior
465 XXV, 1, 2, 999| concilio non si fa parola dell'invocazione
466 XXV, 1, 2, 1004| coles3 Per la parola non adorabis si
467 XXV, 1, 2, 1004| esterno, e per la parola non coles il culto
468 XXV, 1, TrXVI, 1011| terminate colla parola di Dio (se si
469 XXV, 1, TrXVI, 1011| risoluzione colla parola di Dio; alla quale
470 XXV, 1, TrXVI, 1014| che ambedue sono parola divina, scritta
471 XXV, 1, TrXVI, 1014| autorità alla divina parola, ma solo di dichiarare,
472 XXV, 1, TrXVI, 1016| cattolici per la parola est intendiamo
473 XXV, 1, TrXVI, 1016| Zuinglio intende la parola est per significare,
474 XXV, 1, TrXVI, 1016| letteralmente la parola est per essere;
475 XXV, 1, TrXVI, 1016| poi intende la parola est per figura,
476 XXV, 1, TrXVI, 1018| paragone della parola di Dio, che solo
477 XXV, 1, TrXVI, 1018| conformi a questa parola.” All'incontro
478 XXV, 1, TrXVI, 1018| conformi alla parola di Dio? Quindi
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
479 2, 0, 44 | veniale, perché tal parola non contiene ingiuria,
480 2, 0, 44 | significando altro tal parola che una interiezione
481 2, 0, 44 | essendo equivoca tal parola e potendosi prendere
482 6, 0, 131 | ritrova aver data parola di matrimonio
483 AppenI, 2, 252 | greggi colla divina parola, secondo la di
Pratica del confessore [023]
Cap, Par, Pag
484 6, 123 | Prediche mai parola men che modesta. -
Pratica della virtù del mese [119]
Mese, Pag
485 3, 31 | con questa cara parola in bocca, mio
486 6, 57 | bisognasse dire qualche parola aspra per indurre
487 6, 57 | dolce, con qualche parola benigna. Bisogna
488 8, 81 | può sentire una parola di contraddizione,
489 8, 103 | notiamo quella parola, in nomine meo,
490 9, 110 | affronto, una parola pungente, che
491 9, 111 | conturba per ogni parola di biasimo che
492 9, 111 | almeno qualche parola.~
493 9, 111 | risente ad ogni parola di suo disprezzo!
494 9, 111 | risponde con qualche parola dolce per placare
495 10, 116 | sfuggono di dir parola di stima propria,
496 11, 128 | omnia: O dolce parola: Dio mio, mio
497 11, 133 | sanctitatem: la parola praeexigunt importa
498 11, 134 | idonei.42 Nota la parola, ad maiora, con
499 12, 145 | mente, e senza dir parola. 2° Ad imitazione
500 12, 147 | rispondere con qualche parola benigna, e questa