| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] usitata 1 usitate 1 usitati 1 uso 855 usò 15 usquam 1 usque 315 | Frequenza    [«  »] 857 quis 856 appunto 856 potest 855 uso 852 dobbiamo 850 iv 847 roma | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze uso | 
Affetti divoti a Gesù Cristo [073b]
    Cap, Pag
  1           5,   149                 |           accenti, secondo l'uso moderno, non si
  2           8,   151                 |             mette, secondo l'uso moderno, quando
Avvertim. per la lingua toscana [015]
    Cap, Pag
  3           3,        3,   35        |            rivelato sin dall'uso di ragione il
L'amore delle anime [016]
    Cap, Cpv, Pag
  4     2               7              |             sentenza circa l'uso lecito delle opinioni
  5     2,       2,     7              |             sentenze circa l'uso lecito delle opinioni
  6     2,       3,     9              |          certamente lecito l'uso delle opinioni
  7     2,       4,    11              |             stimano lecito l'uso della probabilissima
  8     2,       7,    16              |        argumentum (cioè dell'uso dell'opinione
  9     2,       7,    17              |            opera grande Dell'uso moderato della
 10     2,      13,    24              |             può far lecito l'uso dell'opinione
 11     3,      31,    50              |               mio libro Dell'uso moderato della
 12     3,      40,    61              |            citato libro Dell'uso moderato), con
 13     3,      40,    62              |          medesimo libro Dell'uso moderato ec. Ma
 14     3,      40,    62              |              ho scritto nell'Uso mod., cap. 5,
 15     3,      43,    64              |              condannato ogni uso del probabile.
 16     3,      43,    64              |                nel mio libro Uso moderato ec. al
 17     3,      43,    65              |              detto mio libro Uso ec. in fine. Posto
 18     3,      46,    67              |               del mio libro: Uso moderato ec.~ ~
 19     3,      47,    68              |               suo libro sull'uso dell'opinione
 20     3,      47,    68              |                tutto il buon uso nell'articolo
 21     3,      47,    69              |        dissertazione tutto l'uso, sembrandomi un
Apologia della Teologia Morale [078]
    Par, Cpv, Pag
 22          20,     62,  190          |              ad una bestia l'uso di ragione, e
Apparecchio alla Morte [035]
    Cap, Par, Pag
 23       Intro,      0,  811          |           dovuta, per lo mal uso fatto ne sentono
 24       Intro,      0,  812          |               di lucro o per uso fatto, senza disposizione
 25           1,      7,  822          |              interesse o per uso fatto. E perciò
Appunti per le Regole e le Costituzioni [012a]
    Cpv, Pag
 26       4,   191                     |                che col lungo uso di meditare la
Avvertenza circa la Malediz. de' morti [033]
    Cpv, Pag
 27       7,  871                      |         confessarsi, non per uso pio fatto, né
 28       7,  871                      |              veniali, ma per uso, senza dolore
Brani apologetici inediti [116]
    Cpv, Pag
 29       1,   895                     |                famiglia, e l'uso del matrimonio.
 30       0,   896                     |             almeno secondo l'uso de' tempi presenti,
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
    Cpv, Pag
 31   Testo,       Intro,   441        |           dissertazione, per uso de' nostri giovani,
 32       2,           1,   452        |              ha dato Iddio l'uso della ragione,
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
    Parte, Cap, Pag
 33     Dissert,      1,  400          |              per sé lecito l'uso dell'opinione
 34     Dissert,      1,  403          |      universale, che vieti l'uso dell'opinione  ./. 
 35     Dissert,      1,  429          |               propriamente l'uso dell'opinione
 36     Dissert,      1,  429          |            libertà, ma non l'uso dell'opinione
 37     Lettere,      1,  433          |           Autore intorno all'uso delle opinioni
 38     Lettere,      3,  434          |              in luce circa l'uso moderato del probabilismo.
 39     Lettere,      4,  435          |        dissertazione circa l'uso moderato dell'
 40     Lettere,      4,  437          |                vuol far buon uso del suo raziocinio
 41     Lettere,      6,  439          |        dissertazione circa l'uso moderato dell'
 42     Lettere,      6,  442          |           volendo: farà ella uso di sua moderazione
 43     Lettere,      7,  442          |              in luce circa l'uso moderato del probabilismo;
 44     Lettere,      8,  445          |   dissertazione sul moderato uso del probabile
 45     Lettere,     10,  450          |                lecitissimo l'uso del vero probabile.
 46     Lettere,     11,  451          |        dissertazione sopra l'uso moderato delle
 47     Lettere,     12,  453          |        dissertazione sopra l'uso del probabile
 48     Lettere,     18,  462          |               confessa che l'uso dell'opinione
 49     Lettere,     19,  463          |           dissertazione dell'uso moderato dell'
 50     Lettere,     21,  465          |        dissertazione circa l'uso moderato dell'
 51     Lettere,     22,  470          |        maneggio de' Padri, l'uso degli scolastici,
Breve dissertazione… opinione probabile [053]
    Cap, Par, Pag
 52       4,   859                     |               che entri nell'uso della ragione,
Breve ragguaglio...Fr.Vito Curzio [019b]
    Cpv, Pag
 53       5,    5                      |               a vituperare l'uso presente, che
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
    Cpv, Pag
 54       1,           2,   804        |             minori secondo l'uso degli egizj, in
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
    Parte, Cap, Pag
 55           2,     4,   651          |             che giungono all'uso di ragione8. I
 56           2,     7,   653          |                ricevuta dall'uso. La dottrinale
 57           4,     1,   658          |                pervenire all'uso di ragione: 3.
 58           4,     2,   660          |           introducono un tal uso, benché lo scoprimento
 59           4,     3,   661          |           osservanza, cioè l'uso di qualche mezzo
 60           4,     3,   661          |           tuoni, e simili. L'uso della polvere
 61           4,     3,   661          |          occulta, ed anche l'uso del matrimonio,
 62           6,     1,   666          |               necessarie all'uso quotidiano. Del
 63           6,     2,   668          |              Per 9., scusa l'uso, secondo i luoghi,
 64           8,     1,   671          |                si priva dell'uso della ragione,
 65          10,     2,   678          |              le tagliano per uso proprio, o anche
 66          10,     4,   687          |            consuntibile coll'uso (come danaro,
 67          10,     4,   687          |              dal mutuo per l'uso della cosa mutuata.
 68          10,     4,   689          |            mentre questo è l'uso2. Per II. Il contratto
 69          10,     4,   692          |               che permette l'uso del giuoco, v.
 70          12,     1,   695          |          giunti che sono all'uso di ragione; ma
 71          12,     1,   695          |           luoghi dove vi è l'uso di cibarsene;
 72          12,     1,   695          |             latticini sta in uso, ella debba osservarsi
 73          12,     1,   696          |                che secondo l'uso comune non se
 74          12,     2,   698          |               son giunti all'uso di ragione. Omnia
 75          12,     2,   698          |               presunto per l'uso comune di qualche
 76          13,     2,   703          |                hanno avuto l'uso di ragione non
 77          13,     2,   703          |             figli prima dell'uso di ragione contra
 78          13,     2,   704          |               2. dotati dell'uso di ragione, per
 79          13,     3,   705          |              che non hanno l'uso di ragione, e
 80          13,     3,   705          |             precetto; onde l'uso è che la cresima
 81          14,     2,   710          |                permesso dall'uso comune de' timorati.
 82          14,     3,   713          |               e designati ad uso sagro, o sia ne'
 83          14,     3,   715          |               perdono il lor uso, v. gr. il camice,
 84          15,     1,   716          |                di non aver l'uso perfetto di ragione;
 85          15,     1,   716          |      dimostrasse sufficiente uso di ragione, e
 86          15,     2,   720          |         confessarsi, non per uso pio fatto, né
 87          15,     5,   726          |           gliene proibisce l'uso2. Si noti per
 88          15,     8,   733          |              sempreché si fa uso della notizia
 89          15,     8,   733          |       quantunque del non far uso della notizia
 90          15,     8,   733          |              diciamo che tal uso è sempre illecito,
 91          15,     8,   733          |            certo, che un tal uso non apporta alcun
 92          16,     1,   737          |              sono giunti all'uso di ragione. A'
 93          16,     2,   739          |        cominciato, secondo l'uso comune. Per li
 94          17,     1,   742          |           giunti al perfetto uso di ragione, e
 95          18,     2,   755          |              priva solo dell'uso passivo de' sagramenti,
 96          18,     2,   755          |             priva anche dell'uso attivo, cioè d'
 97          18,     2,   756          |               è privato dell'uso de' divini offici,
 98          18,     2,   759          |                priva di ogni uso de' divini offici,
 99          21,     2,   770          |            giunti a perder l'uso della ragione,
100          21,     2,   772          |              dubita del loro uso perfetto di ragione,
101          21,     2,   776          |        rispetto che allora l'uso comune era di
102          21,     2,   777          |          secolo non vi era l'uso di confessare
103          21,     2,   779          |               specialmente l'uso coniugale, impediscono
104          21,     2,   779          |             opposizione dell'uso coniugale, risponde
105          21,     2,   779          |                ordinò, che l'uso della frequente
Coronella delle sante piaghe di Gesù Croc. [049c]
    Cpv, Pag
106       1,           1,  415         |                    IV. Quest'uso delle Rinovazioni11
107       2,           1,  417         |          pertanto proibito l'uso della seta, capicciola
108       2,           1,  417         |               ed in comune l'uso di qualsivoglia
109       2,           1,  417         |          nondimeno a tutti l'uso. E questo varrà
110       2,           1,  418         |                faranno quell'uso soltanto, per
111       2,           1,  418         |              in prestito per uso proprio.~
112       3,           1,  432         |        impiegarlo47 in quell'uso, per cui da i
113       3,           1,  432         |              oppure se niuno uso ne fu designato,
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
    Cpv, Pag
114       1,  874                      |             che nascono dall'uso di prendere i
115       2,  874                      |              introdotti coll'uso degli onorari;
116       4,  874                      |         tuttavia crescendo l'uso di queste messe
117       4,  874                      |            affatto cessato l'uso delle obblazioni;
118      16,  877                      |               di riprender l'uso de' secoli antichi,
119      19,  877                      |               chiesa vi fu l'uso di promuovere
120      24,  878                      |           trovo, che il loro uso cominciò molti
121      24,  878                      |         cominciò a cessare l'uso delle obblazioni
122      24,  878                      |              pretende, che l'uso di tali onorari
123      29,  879                      |                            L'uso di applicar le
124      38,  882                      |             fosse proibito l'uso degli onorari,
Degli abusi nel prender le messe [077]
    Cpv, Pag
125       2,            1,   93        |                 e prima dell'uso della ragione.
126       2,            2,  107        |            della Teologia ad uso del Seminario
127       2,            2,  115        |              disprezzo e mal uso ch'ella ne ha
128       2,            4,  146        |            facendo egli buon uso della grazia sufficiente,
129       2,            4,  148        |              secondo il buon uso che se ne fa,
130       2,            4,  149        |                Teologia18 ad uso del Seminario
131       2,            4,  171        |          insinuare a tutti l'uso di questo potentissimo
132       2,            4,  171        |                e Penitenti l'uso della Preghiera,
Del gran mezzo della preghiera [042]
    Parte, Cap, Pag
133       0,      SchIntr,  457        |                più a qualche uso profano; ed era
134       2,            2,  468        |            ebrei. È antico l'uso di stare in piedi
135       4,            2,  472        |      antichissimo, ed era in uso già nel secolo
136       4,            2,  475        |             separata da ogni uso profano e tutta
137       4,            2,  477        |              fu introdotto l'uso di sonar la campanella
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
    Par, Cpv, Pag
138      Dedica,        1,    6        |        dissertazione circa l'uso moderato dell'
139       Intro               9        |            INTRODUZIONE~DELL'USO LECITO~DELL'OPINIONE
140       Intro,        1,    9        |        dissertazione circa l'uso dell'opinione
141       Intro,        5,   15        |              del Vangelo all'uso lecito delle opinioni
142       Intro,        5,   15        |              che ancora coll'uso delle opinioni
143       Intro,        9,   20        |              le ragioni dell'uso lecito dell'opinione
144           1,        1,   21        |           esser ben lecito l'uso dell'opinione
145           1,        4,   23        |             avvertirsi che l'uso dell'opinione
146           1,        6,   24        |    antiprobabilisti contro l'uso dell'opinione
147           1,       10,   28        |              per riprovare l'uso di qualunque opinione
148           2,       11,   40        |             qui meco circa l'uso lecito dell'opinione
149           2,       12,   41        |            cognizione e coll'uso libero della ragione.»
150           2,       12,   41        |           sostanza riprova l'uso d'ogni opinione
151           2,       46,   70        |           rendere illecito l'uso delle opinioni
152           2,       46,   70        |          nostro sistema dell'uso lecito dell'opinione
153           3,        4,   75        |              render lecito l'uso dell'opinione
154           3,        5,   76        |               la difesa dell'uso lecito dell'opinione
155           3,       20,   97        |                parlando dell'uso dell'opinione
156           3,       58,  158        |                attualmente l'uso della ragione,
157           3,       60,  161        |              uomo giunge all'uso di ragione, col
158           3,       62,  164        |                quando avrà l'uso della ragione,
159           3,       63,  166        |              uomo giunge all'uso di ragione. Ma
160           3,       64,  171        |                in tempo dell'uso di ragione: In
161           3,       66,  176        |            egli è giunto all'uso di ragione e vede
162           4,        6,  207        |           colui che non ha l'uso della ragione,
163           4,       16,  220        |            quando giunge all'uso di ragione, di
164           4,       31,  241        |               ammetta o no l'uso delle opinioni
165           5,        8,  262        |           esser ben lecito l'uso, non ostante la
166           6,        2,  290        |              riprovato che l'uso dell'opinione
167           6,        2,  290        |                 ma non già l'uso dell'egualmente
168           6,        5,  296        |               solamente nell'uso del probabile
169           6,        6,  297        |                sentenza dell'uso lecito dell'opinione
170           6,        7,  299        |             ammetteano già l'uso delle probabili,
171           6,        8,  300        |                condannando l'uso dell'opinione
172           6,       10,  303        |               esser lecito l'uso dell'opinione
173           6,       13,  309        |              libriccino sull'uso moderato dell'
174           6,       13,  310        |                tutto il buon uso nell'articolo
175           6,       14,  310        |              De Liguori sull'uso moderato della
176           6,       14,  311        |        dissertazione tutto l'uso, sembrandomi un
177           6,       16,  312        |                van fatti per uso contro i seguaci
178           7             314        |              CONDANNATO OGNI USO DEL PROBABILE.~ ~
179           7,        4,  320        |              condannato ogni uso del probabile.
180           7,        8,  327        |                notizia quell'uso che stimerà più
181           7,       10,  329        |                si contenea l'uso del probabile:
182           9,        2,  343        |              preghiera e all'uso di tutti i mezzi
183           9,       10,  351        |         preteso di abolire l'uso d'ogni sentenza
184           9,       10,  351        |               fanno contro l'uso del probabile,
185           9,       11,  354        |               sia lecito far uso d'altre sentenze,
Aritmetica [015b]
    Cap, Pag
186       1,            1,  757        |          prelati che hanno l'uso de' pontificali,
187       1,            1,  758        |               si aggiusti: l'uso presente è che
188       1,            7,  775        |         quaresima ecc., ma l'uso (che fa legge)
189       1,           10,  785        |               volte, e quest'uso loda Merati. Se
Delle cerimonie della messa [076]
    Parte, Cap, Pag
190     SchIntr,        1,    8        |                tengo circa l'uso delle opinioni.~
191     SchIntr,       27,   33        |              promulgata coll'uso di ragione, come
192     SchIntr,       28,   36        |             tempo che avrà l'uso di ragione. Dunque
193     SchIntr,       28,   36        |                quando avrà l'uso della ragione,
194     SchIntr,       29,   36        |          quando giungerà all'uso di ragione. Ma
195     SchIntr,       29,   37        |               per mezzo dell'uso di ragione la
196     SchIntr,       30,   38        |            legge quando coll'uso di ragione giunge
197     SchIntr,       32,   40        |          allorché giunge all'uso di ragione, in
198     SchIntr,       34,   43        |              uomo giunge all'uso di ragione, e
199     SchIntr,       36,   47        |           coloro che hanno l'uso della ragione,
200     SchIntr,       42,   54        |              uomo giunge all'uso di ragione, Iddio
201     SchIntr,       42,   55        |             libro intitolato Uso moderato ec.,
202     SchIntr,       42,   55        |          quegli giungerà all'uso di ragione: e
203     SchIntr,       53,   65        |               mio libro dell'Uso moderato ec.;
204     SchIntr,       53,   66        |                tutto il buon uso nell'articolo
205      Append,       14,   87        |                quando avrà l'uso di ragione; ed
206      Append,       15,   89        |             ancor giunta all'uso perfetto delle
207      Append,       16,   89        |              son giunti all''uso perfetto delle
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
    Cap, Cpv, Pag
208                       133          |   DISSERTAZIONE DELL'A. SULL'USO MODERATO DELL'
209       Intro,      2,  144          |               esser lecito l'uso di altre opinioni
210       Intro,      2,  151          |              se sia lecito l'uso dell'opinione
211       Intro,      2,  151          |              dà per lecito l'uso della tenuamente
212       Intro,      2,  153          |             sarebbe lecito l'uso dell'opinione
213       Unico,      3,  204          |                 giacché nell'uso della probabilissima
214       Unico,      4,  217          |           colui che non ha l'uso della ragione,
215       Unico,      4,  239          |            quando giunge all'uso di ragione, di
216       Unico,      4,  243          |             che sia lecito l'uso dell'opinione
217       Unico,      5,  255          |               han permesso l'uso delle opinioni
218       Unico,      5,  274          |              riprovato che l'uso dell'opinione
219       Unico,      5,  274          |                 ma non già l'uso dell'egualmente
220       Unico,      5,  276          |             come di sovra, l'uso lecito dell'opinione
221       Unico,      5,  280          |               solamente nell'uso del probabile
222       Unico,      5,  280          |                sentenza dell'uso lecito dell'opinione  ./. 
223       Unico,      5,  282          |                per fondare l'uso lecito delle opinioni
224       Unico,      5,  282          |                condannando l'uso dell'opinione
225       Unico,      5,  291          |              libriccino sull'uso moderato dell'
226       Unico,      5,  292          |                tutto il buon uso nell'articolo
227       Unico,      5,  293          |              De Liguori sull'uso moderato della
228       Unico,      5,  294          |        dissertazione tutto l'uso, sembrandomi un
229       Unico,      5,  295          |                van fatti per uso contro i seguaci
230       Unico,      6,  297          |              condannato ogni uso del probabile.~
231       Unico,      6,  302          |              condannato ogni uso del probabile.
232       Unico,      6,  309          |                notizia quell'uso che stimerà più
233       Unico,      6,  310          |              che ammetteva l'uso dell'opinione
234       Unico,      6,  312          |                si contenea l'uso del probabile:
235       Unico,      7,  323          |              preghiera e all'uso di tutti i mezzi
236       Unico,      7,  332          |        pretende di abolire l'uso d'ogni sentenza
237       Unico,      7,  333          |                     contro l'uso del probabile,
238       Unico,      7,  335          |               sia lecito far uso d'altre sentenze
239       Unico,      7,  337          |                che riprova l'uso anche dell'opinione
Dissertazione sulla povertà [002b]
    Cpv, Pag
240           3,        2, 1026        |               a cui toglie l'uso di ragione e la
241           5            1034        |              non si farà più uso nella vita futura,
242           5,       25, 1041        |              non vi sarà più uso di cibi né di
243           5,       25, 1041        |        quantunque ne cessi l'uso, nondimeno servono
244           5,       32, 1042        |            puniti, secondo l'uso perverso con cui
245           6            1044        |             morti prima dell'uso di ragione. 35.
246           6,       27, 1052        |              che, giunti all'uso di ragione, han
247           6,       27, 1052        |             morti prima dell'uso di ragione e senza
248           6,       34, 1054        |             morti prima dell'uso di ragione non
249           6,       34, 1054        |           battezzato senza l'uso di ragione, e
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
    Cpv, Pag
250     5,   261                       |            bisogna tor via l'uso de' sensi, delle
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
    Cpv, Pag
251       1,          4,   125         |          dissomigliarsi dall'uso di Dio: conforme
252       2,          1,   345         |              s'abbia per suo uso fabbricata una
253       2,          1,   378         |            tempo il perfetto uso della ragione
254       2,          1,   387         |                ella ricevé l'uso perfetto della
255       2,          1,   421         |              ebb'ella sempre uso perfetto della
256       2,          1,   435         |          Sicché non ad altro uso che per giovare
257       2,          1,   467         |           Dacché ella ebbe l'uso di ragione, cioè
258       2,          1,   480         |             mese - secondo l'uso della compagnia -
259       2,          2,   552         |              Madre perdere l'uso della ragione,
260       2,          3,   635         |             vita il perfetto uso della ragione,
261       2,          4,   652         |               discreditare l'uso della corona?2
262       2,          4,   667         |    introducesse questo santo uso di assistere agl'
Gradi della Passione [049d]
    Par, Cpv, Pag
263       1,           1,  910         |            quando giunge all'uso di ragione, e
264       1,           2,  918         |               posta molto in uso, perché poi non
265       1,           2,  920         |          bisogna il perfetto uso di ragione,  ./. 
266       1,           2,  921         |           allora il perfetto uso di ragione. E
267       1,           3,  922         |                bisognano all'uso giornale, come
268       2,           2,  953         |               giunta già all'uso di ragione, dee
269       2,           2,  953         |        battezzano prima dell'uso di ragione, supplisce
270       2,           3,  954         |              che hanno già l'uso di ragione, almeno
Istruzione al popolo [072]
    Parte, Cap, Pag
271           1,      3,   27          |              per sé lecito l'uso dell'opinione
272           1,      3,   29          |      universale, che vieti l'uso dell'opinione
273           2,      1,   40          |        pontificie, secondo l'uso già ricevuto,
274           2,      1,   43          |           hanno introdotto l'uso contro la legge,
275           2,      2,   44          |           interdetto ad ogni uso, di sospensione
276           2,      3,   49          |              l'altre che per uso e sentimento della
277           2,      3,   50          |              sono state coll'uso di molti anni,
278           2,      4,   50          |                subito dopo l'uso di ragione alle
279           2,      4,   50          |                vi sia o no l'uso perfetto della
280           2,      6,   56          |            cose in cui v'è l'uso ch'essi dispensino,
281           2,      6,   58          |            esserne fatto già uso una volta: v.
282           2,      6,   58          |             avesse mai fatto uso per innanzi5.~
283           2,      7,   59          |                che così dall'uso è ricevuta. La
284           2,      7,   60          |                poiché così l'uso ha interpretata
285           2,      7,   60          |                ricevuto dall'uso. Gli analoghi
286           2,      8,   61          |                futura.~87. L'uso interpreta la
287           3,      1,   63          |             che prevengono l'uso della ragione,
288           4,      1,   82          |                pervenire all'uso della ragione,
289           4,      2,   84          |             tutta in qualche uso pio, senza farne
290           4,      2,   87          |           introducono un tal uso dove non vi è,
291           4,      3,   89          |           affatto illecito l'uso della verga bifolcata,
292           4,      3,   89          |               osservanza è l'uso di qualche mezzo
293           4,      3,   89          |               esser lecito l'uso della polvere
294           4,      3,   89          |              esser vietato l'uso de' coralli o
295           4,      3,   90          |                diciamo per l'uso del matrimonio;
296           4,      3,   90          |             anche dar loro l'uso del baldacchino,
297           5,      1,   96          |                a pezzi per l'uso della notomia.
298           5,      1,  104          |               servirsene per uso temporale senza
299           5,      3,  114          |            luogo il perfetto uso di ragione. Onde
300           5,      3,  114          |               non costa dell'uso di ragione; ma
301           5,      3,  114          |            stato il perfetto uso di ragione, per
302           6,      1,  121          |           fedeli che hanno l'uso di ragione, il
303           6,      2,  122          |               necessarie all'uso giornale, come
304           6,      2,  123          |             che permettono l'uso delle opere servili
305           6,      2,  124          |               necessario all'uso di quel giorno:
306           6,      2,  124          |                necessari all'uso del giorno, acciocché
307           6,      2,  124          |               necessarie all'uso quotidiano della
308           6,      3,  126          |           fedeli che hanno l'uso di ragione. Per
309           6,      3,  131          |                Secondo poi l'uso di Napoli io ben
310           6,      3,  132          |        incomodo.~42. Scusa l'uso.~43. Se per lo
311           6,      3,  133          |               Per 7. scusa l'uso secondo i luoghi
312           6,      3,  133          |            dove tale fosse l'uso, o pure nel caso
313           7,      3,  137          |              quali secondo l'uso soglion darsi
314           7,      4,  149          |                sopra tutto l'uso della preghiera,
315           7,      4,  149          |                anche molto l'uso dell'orazione
316           7,      4,  151          |              da per tutto in uso: nulladimeno è
317           8,      1,  160          |                in tutto dell'uso della ragione;
318           8,      1,  161          |              volontaria dell'uso della ragione
319           8,      1,  161          |              privazione dell'uso di ragione non
320           8,      1,  162          |            proferite senza l'uso di ragione son
321          10,      1,  179          |              differenza dell'uso, per lo quale,
322          10,      1,  180          |            consuntibili coll'uso, il padre ne può
323          10,      2,  188          |                il giorno per uso proprio, o pure
324          10,      3,  204          |              portano robe ad uso proprio, o della
325          10,      3,  204          |               per le robe ad uso proprio non sia
326          10,      4,  223          |               il valore dell'uso, se la cosa non
327          10,      4,  223          |            consuntibile coll'uso2.~
328          10,      4,  223          |            consuntibile coll'uso, con obbligo di
329          10,      4,  224          |              dal mutuo per l'uso della cosa mutuata.
330          10,      4,  224          |           nelle altre cose l'uso è distinto dal
331          10,      4,  224          |           distruggibili coll'uso, l'uso dal dominio
332          10,      4,  224          |    distruggibili coll'uso, l'uso dal dominio non
333          10,      4,  224          |          distingue, mentre l'uso importa la distruzion
334          10,      4,  225          |              ch'egli venda l'uso del danaro, ma
335          10,      4,  229          |              farsi secondo l'uso che corre8.~
336          10,      4,  233          |                dà a godere l'uso del danaro2. Ma
337          10,      4,  238          |               sua persona in uso. Si noti su questo
338          10,      4,  238          |          rendesi inutile all'uso, il conduttore
339          10,      4,  238          |               possono, per l'uso che vi è. In quanto
340          10,      4,  239          |                fosse altro l'uso in qualche luogo.
341          10,      4,  240          |               la regola, e l'uso del giuoco, come
342          10,      4,  241          |               né parmi che l'uso possa mai renderla
343          10,      4,  242          |               il valore dell'uso del danaro, che
344          10,      4,  242          |               picciolo per l'uso del paese, o per
345          10,      4,  242          |            sorte, ma il solo uso di quella. Onde,
346          10,      4,  242          |               conferire niun uso del suo danaro;
347          10,      4,  244          |           consenso, quando l'uso non è di danno
348          10,      4,  245          |              legato ad altro uso pio4.~
349          11,      1,  246          |                è statuto o l'uso, o almeno sospetto
350          11,      1,  247          |               il pontefice l'uso detestabile che
351          12,      1,  253          |             anche giunti all'uso di ragione. Se
352          12,      1,  253          |             latticini sta in uso, sieno a quella
353          12,      1,  257          |          ammettere secondo l'uso comune sino ad
354          12,      1,  259          |          probabile secondo l'uso che v'è n'era
355          12,      2,  266          |                giungendo all'uso di ragione, debba
356          12,      2,  266          |           hanno acquistato l'uso della ragione,
357          12,      2,  268          |               dove non v'è l'uso comune, che faccia
358          12,      2,  269          |         fanciulli prima dell'uso di ragione, ed
359          12,      2,  269          |               son giunti all'uso di ragione, e
360          12,      2,  269          |      interpretato dal comune uso della chiesa;
361          12,      2,  269          |          avendo coloro già l'uso di ragione, son
362          13,      1,  272          |                acquistano, l'uso è di essi, il
363          13,      1,  273          |          precisa necessità l'uso del peculio, dove
364          13,      1,  273          |     rilasciamento che da tal uso ne avverrebbe.
365          13,      1,  273          |               date a qualche uso se ne serve ad
366          13,      1,  273          |             robe date al suo uso le dà ad imprestito.
367          13,      1,  273          |                se riceve per uso proprio, o pure
368          13,      1,  273          |              proprietà, né l'uso della roba independentemente
369          13,      1,  274          |                condannò ogni uso in contrario sino
370          13,      1,  274          |             ciò dipende dall'uso approvato, secondo
371          13,      1,  274          |             assegnata al suo uso; ma se la roba
372          13,      1,  275          |         monastero gli dà per uso proprio; altri
373          13,      1,  276          |                somma data in uso onesto. Ma a ciò
374          13,      1,  277          |                distinguere l'uso di ciascuno istituto;
375          13,      1,  277          |                 fatto ch'è l'uso in contrario,
376          13,      2,  289          |          impiegarli in altro uso pio, come ammettono
377          14,      2,  309          |                che ritenga l'uso comune di acqua.
378          14,      2,  311          |             perché secondo l'uso comune basta per
379          14,      2,  314          |                hanno avuto l'uso di ragione, non
380          14,      2,  315          |                o no ancora l'uso di ragione, dopo
381          14,      2,  315          |           figli giungano all'uso di ragione3.~
382          14,      2,  317          |               richiede: 1. l'uso di ragione: 2.
383          14,      3,  323          |           presume (secondo l'uso comunemente ricevuto)
384          14,      3,  323          |          sarebbe, come per l'uso che v'è in contrario2.~
385          14,      3,  324          |             già questo era l'uso antico, e così
386          14,      3,  324          |             non è giunto all'uso di ragione, con
387          14,      3,  325          |             precetto; onde l'uso è, che questo
388          15,      2,  331          |              Spagna vi sia l'uso di non darsi l'
389          15,      2,  331          |                 ma tra noi l'uso è contrario, e
390          15,      3,  335          |              più presto come uso pio e lodevole,
391          15,      3,  341          |               permesso per l'uso universale che
392          15,      3,  342          |             perché secondo l'uso non sono riputati
393          15,      4,  349          |            vescovo secondo l'uso del luogo, come
394          15,      4,  360          |              almeno (dice) l'uso così ciò ha interpretato.
395          16,      1,  363          |              la sentenza e l'uso de' fedeli che
396          16,      1,  364          |             perch'è contro l'uso della chiesa;
397          16,      3,  374          |            mentre questo è l'uso comune della chiesa,
398          16,      3,  380          |         qualche intervallo l'uso di ragione, trovandosi
399          16,      4,  394          |              perché tale è l'uso de' fedeli, sì
400          16,      5,  396          |               è stato mai in uso: tanto più che
401          16,      5,  398          |             ella proibisce l'uso di tale giurisdizione3.~
402          16,      5,  399          |            praticarsi dove l'uso è tale; anzi Wigandt
403          16,      5,  400          |           compete non solo l'uso, ma anche la delegazione
404          16,      5,  401          |             commette il solo uso ed esercizio della
405          16,      5,  406          |         dichiari l'autentico uso della chiesa,
406          16,      8,  439          |             sempre che si fa uso della confessione,
407          16,      8,  440          |                comunemente l'uso è contrario1.~
408          16,      8,  440          |              proibito di far uso della notizia
409          16,      8,  440          |                dal non farne uso gliene avvenisse
410          17,      1,  453          |            perché questo è l'uso della chiesa,
411          17,      1,  456          |         rituale, e secondo l'uso della chiesa,
412          17,      1,  457          |               abbiano o no l'uso di ragione, vi
413          17,      1,  457          |              abbiano avuto l'uso di ragione4.~
414          17,      1,  457          |          peccati, se hanno l'uso di ragione. I
415          18,      1,  462          |             del suo perfetto uso di ragione; ma
416          18,      1,  464          |             non importasse l'uso del paese, come
417          18,      2,  484          |      impediscono solamente l'uso; altri dirimenti,
418          19,      1,  511          |                in quanto all'uso; sicché il vescovo
419          19,      1,  511          |               2. Che abbia l'uso di ragione; avvertendo
420          19,      1,  513          |          sospensione ad ogni uso, o a lungo tempo.
421          19,      1,  516          |           intende per comune uso anche dalle riservate
422          19,      2,  517          |                I. Priva dell'uso passivo de' sagramenti.~
423          19,      2,  517          |               ecc. III. Dell'uso attivo de' sagramenti
424          19,      2,  517          |          sagramenti IV. Dell'uso de' divini offici,
425          19,      2,  518          |         scomunica priva dell'uso passivo, cioè
426          19,      2,  519          |              III. Priva dell'uso attivo de' sagramenti,
427          19,      2,  519          |               IV. Priva dell'uso de' divini offici,
428          19,      2,  519          |                scomunicato l'uso de' sagramentali,
429          19,      2,  525          |             colpa grave dell'uso passivo, cioè
430          19,      2,  525          |          impedire a taluno l'uso de' sagramenti.
431          19,      2,  529          |                ricevuta dall'uso; o pure che s'
432          19,      2,  532          |                ricevuto dall'uso anche d'uomini
433          19,      2,  534          |              pubblici, per l'uso e la tacita licenza
434          19,      2,  534          |          giunti che sono all'uso di ragione; nulladimeno
435          19,      2,  541          |       comunemente si vede in uso. In oltre son
436          19,      2,  544          |                 cioè da ogni uso di officio e beneficio,
437          19,      2,  544          |                proibiscono l'uso dell'ordine in
438          20,      1,  567          |        limitare a' sudditi l'uso de' privilegi7.~
439          20,      1,  569          |                esserne fatto uso una volta9, giusta
440          20,      1,  569          |        accettata10. 4. Per l'uso contrario, o per
441          20,      1,  569          |                 o per lo non uso; in dubbio nondimeno
442          20,      1,  569          |               sempre è per l'uso. Bisogna poi in
443          20,      1,  570          |               mai per lo non uso, ed anche per
444          20,      1,  570          |               ed anche per l'uso contrario, quantunque
445          20,      1,  570          |            prescrivono per l'uso contrario, ed
446          20,      1,  570          |             anche per lo non uso privativo (non
447          20,      3,  589          |        impiegarsi in qualche uso, non possano applicarsi
448          20,      4,  596          |             canne, secondo l'uso, non s'intendono
449          22,      1,  618          |                per certo pio uso di confessarsi
450          22,      2,  625          |           giunti a perdere l'uso della ragione.
451          22,      2,  630          |             donne, secondo l'uso maledetto oggidì
452          22,      3,  631          |               il sufficiente uso della ragione,
453          22,      3,  631          |          dubita del perfetto uso di ragione, come
454          22,      3,  631          |            hanno il perfetto uso della ragione.
455          22,      8,  638          |         impedisce in tutto l'uso della ragione,
Istruzione e pratica pei confessori [029]
    Cap, Par, Pag
456       1,   32                      |               libro contro l'uso dell'opinione
457       0,   40                      |                nel dannare l'uso della Probabile.
Lettera I. ad un religioso amico [050]
    Cpv, Pag
458      13,   332                     |               radicato quest'uso perverso, che
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
    Cpv, Pag
459         I44,   76                  |           stabilisce il buon uso, è impossibile
460         I61,   98                  |               abitazione per uso de' medesimi;
461         I67,  108                  |         altrimenti si farà l'uso alle inosservanze,
462         I69,  112                  |           oppose altro che l'uso in contrario:
463         I69,  112                  |            cose, il suddetto uso non si poteva
464         I82,  128                  |              sa la gente e l'uso del paese, potrebbe
465        I124,  190                  |         particolari per loro uso proprio; ma, bisognando,
466        I138,  206                  |             non se n'è fatto uso, aspettando che
467        I188,  278                  |               più facciamo l'uso, sarà più difficile
468        I227,  320                  |                si nomini più uso, e si eviti il
469        I229,  323                  |                 ma leviamo l'uso dell'ora, l'inverno,
470     I256bis,  353                  |                non perdere l'uso. E così ancora,
471        I284,  380                  |              anche l'avere l'uso e la dispensazione
472        I284,  380                  |            habere (cioè coll'uso libero di disporre
473        I284,  381                  |                 ordinò che l'uso di cose mobili
474        I284,  381                  |           breve): perché ogn'uso di roba, che da
475        I284,  381                  |            permettere alcuno uso proprio indipendente
476        I301,  400                  |             non gliene dia l'uso, ma gli dia altra
477        I302,  403                  |          carità, in negare l'uso delle camicie
478        I374,  477                  |               che, secondo l'uso presente, verrà
479        I431,  534                  |          debbono mettersi in uso, ed il Vicario
480        I453,  555                  |              per farne quell'uso che converrà,
481        I484,  590                  |                 ma ora con l'uso del latte mi sento
482        I517,  624                  |              avete perduto l'uso della ragione.
483       II532,   17                  |                di far subito uso della china.~Il
484       II542,   38                  |          Nocera, e parte per uso della stessa casa
485       II621,  128                  |       specialmente secondo l'uso presente, vi sono
486       II629,  135                  |      tuttavolta, volendo far uso di qualche moderazione,
487       II644,  150                  |                da venire all'uso della china, e
488       II662,  171                  |          mentre ho perduto l'uso delle gambe, per
489       II721,  241                  |               vero che quest'uso è contro la modestia;
490       II788,  324                  |               sopra tela per uso delle missioni.1~
491       II837,  390                  |                se ne facesse uso nel tempo stesso
492       II909,  495                  |               Veroli; ma all'uso antico, senza
493       II959,  562                  |          riscuoterebbe, coll'uso de' medesimi,
494       II960,  562                  |          potuto far pubblico uso. Appena il Monarca
495       II968,  574                  |         distruzione, facendo uso della sua paterna
496       II968,  576                  | particolarmente d'aver fatto uso della Regola approvata
497       II968,  576                  |             perseveranza e l'uso di qualsivoglia
498       II968,  576                  |               come altresì l'uso di qualsivogliano
499       II992,  603                  |                 ma non farne uso per sé medesimi.~
500       II995,  610                  |          nondimeno a tutti l'uso. E questo varrà