| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] usitata 1 usitate 1 usitati 1 uso 855 usò 15 usquam 1 usque 315 | Frequenza [« »] 857 quis 856 appunto 856 potest 855 uso 852 dobbiamo 850 iv 847 roma | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze uso |
(segue) Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
501 II995, 610 | potere avere l'uso di ciò che si
502 II995, 610 | altra proibisce l'uso de' frutti de'
503 II1004, 620 | nelle missioni l'uso di far la predica
504 II1032, 646 | tenere per proprio uso, in camera o altrove,
505 II1032, 648 | il tenere per uso proprio ed arbitrario
506 II1032, 648 | propria stanza, per uso proprio ed arbitrario,
507 II1032, 648 | tenere per mio solo uso le cose suddette,
508 II1032, 648 | cosa che per loro uso in quel tempo
509 III6, 16 | libri, ma dall'uso d'orazione e dalla
510 III29, 53 | ne farà quell'uso che le piace.
511 III30, 55 | acciò ne faccia l'uso che le piace.
512 III35, 62 | sesto precetto, l'uso del matrimonio,
513 III146, 238 | Dissertazione circa l'uso moderato dell'
514 III163, 266 | che tratta dell'uso moderato dell'
515 III163, 266 | difendevano l'uso della Probabile,
516 III164, 267 | nuova circa [l'uso] dell'opinione
517 III166, 270 | latina circa l'uso del Probabile,
518 III196, 310 | intitolato Dell'uso moderato. Mi dicono
519 III215, 340 | si ritorni all'uso de' primi secoli
520 III215, 340 | dimostrato che quest'uso antico è impossibile
521 III217, 343 | Vedete a' libro uso moderato, pag.
522 III219, 347 | sentenza circa l'uso lecito delle probabili.~
523 III219, 348 | esser lecito l'uso dell'equiprobabile,
524 III219, 348 | nel libro Dell'uso moderato ecc.;
525 III255, 408 | d'oro; io per uso mio me ne servo
526 III280, 454 | acciocché ne faccia l'uso che le piace;
527 III281, 455 | resto ne faccia l'uso che le piace,
528 III284, 459 | e parlando all'uso mio, senza dir
529 III298, 477 | leggono; e secondo l'uso moderno, ora tutti
530 III313, 511 | tenevo qui per uso mio. Quando poi
531 III353, 600 | porti i capelli ad uso di chioma, e tanto
532 III363, 637 | combattenti, secondo l'uso de' gentili, ne'
533 III363, 638 | cessato già quest'uso maledetto de'
534 III369, 650 | piccolo che sia. L'uso delle Congregazioni
535 III377, 666 | alcuno talmente l'uso della ragione,
536 III377, 668 | Giova poi molto l'uso spesso dell'acqua
537 IV61, ---- | io non ho fatto uso, perché non lo
538 IV92, ---- | fuori non abbiamo uso del Breve per
539 IV131, ---- | contrastano l'uso dell'opinione
540 IV148, ---- | altra piccola per uso della casa, col
541 IV148, ---- | alla casa per uso della medesima.~
542 IV148, ---- | 54 e per lo non uso di tal grazia
543 IV148, ---- | titolo del non uso o del rifiuto
544 IV148, ---- | strada del non uso non conducevalo
545 IV148, ---- | annui duc. 50 per uso di opere pie,
546 IV148, ---- | comprato per proprio uso in qualche anno
547 IV148, ---- | comprati per loro uso tali generi /XLIII/
548 IV148, ---- | studentato, per uso soltanto de' candidati
549 IV148, ---- | presentate per farne uso128 el.~Non è perciò
550 IV148, ---- | avessimo fatto uso, esentandoci effettivamente
551 IV148, ---- | non se n'è fatto uso né può farsene
552 IV148, ---- | per provarne l'uso, tentato nella
553 IV190, ---- | tempore defigi, ac uso Ordinario pro
554 IV221, ---- | proibito ogni uso di probabilità,
555 IV236, ---- | sic] circa l'uso moderato dell'
556 IV241, ---- | si introduca l'uso che si faccia
557 IV265, ---- | menzionate, per uso del procuratore
558 IV268, ---- | loro luogo, l'uso nonmeno della
559 IV268, ---- | concessione dell'uso di da Chiesa e
560 IV284, ---- | specialmente secondo l'uso presente, vi sono
561 IV310, ---- | altrimenti far uso, se non resti
562 IV334, ---- | Frasso di far uso della Sottana
563 IV358, ---- | meno; ne farò uso con prudenza,
564 IV389, ---- | se ne facesse uso nel tempo che
565 IV446, ---- | quali hanno per uso di trattare cogli
566 IV459, ---- | che facevano uso di una regola
567 IV467, ---- | compiacersi di far uso degli antecedenti,
568 IV482, ---- | contento, che faccino uso delle facoltà
569 IV495, ---- | volerne o no fare uso sono venuto nella
570 IV508, ---- | sia abiti per uso di servitori di
571 IV508, ---- | candelieri d'ottone per uso di candele di
Lettere [Lett]
Vol-Lettera, Pag
572 Dom, 1, 382 | il Signore in uso, acciocché t'aiutassero
Massime spirituali…religiosa [043c]
Cpv, Pag
573 3, 231 | doveano servire per uso al santo Bambino,
Meditaz. per li giorni dell'Avvento [037b]
Meditazione, Par, Pag
574 5, 1, 190 | cominciai ad aver l'uso della ragione,
575 6, 0, 191 | sua vita ebbe l'uso perfetto della
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
Cap, Cpv, Pag
576 1, 2, 843 | ora, per lo mal uso fatto, si tediano
577 1, 3, 846 | proseguisse l'uso antico; ed in
Modo di conversare...con Dio [020]
Cpv, Pag
578 Prepar, 2, 210 | è arrivato all'uso della ragione
579 Prepar, 0, 217 | piace il bell'uso di quelli, che
580 Prepar, 0, 218 | imparato questo bell'uso dall'esempio,
581 Prepar, 2, 218 | ànno fatto quell'uso per esempio di
Novena de' Morti [102]
Cap, Pag
582 2, 4, 509 | senza moto e senza uso de' sensi; sicché
583 8, 10, 521 | Abbiam fatto l'uso a sentir nominare
Novena del Cuore di Gesù [038]
Cap, Par, Pag
584 5, 0, 66 | Cristo? Sono due, l'uso de' sacramenti
585 7, 0, 87 | in quanto all'uso della ragione,
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
586 IV, 0, 0, 842| dicendo che l'uso della chiesa era
587 IV, 0, 0, 844| più importava, l'uso del calice a'
588 IV, 0, 0, 844| quanto poi all'uso del calice, non
589 IV, 0, 0, 844| si era tolto l'uso del calice. Il
590 IV, 0, 0, 844| già abolito l'uso del calice e che
591 IV, 0, 0, 844| calice e che tal uso è stato sempre
592 IV, 0, 0, 844| Dell'edizione ed uso de' sacri libri.~
593 IV, 0, 0, 844| edizione e dell'uso dei sacri libri.
594 IV, 0, 0, 844| della chiesa coll'uso ./. di più secoli
595 IV, 0, 0, 845| dell'edizione ed uso dei sacri libri
596 IV, 0, 0, 846| stato l'antico uso della chiesa.
597 IV, 0, 0, 849| accomodarsi al comune uso di coloro che
598 IV, 0, 0, 851| vera col lungo uso di tanti secoli.~
599 IV, 0, 0, 851| preferirla fu l'uso della chiesa,
600 IV, 0, 0, 854| stesso dice dell'uso di non ribattezzare
601 V, 0, 0, 855| battesimo prima dell'uso della ragione,
602 V, 0, 0, 857| muoiono prima dell'uso della ragione,
603 VI, 0, 0, 867| offerisce. E nell'uso di ambedue questi
604 VI, 0, TrAgg, 886| secondo il buon uso che se ne fa,
605 VI, 0, TrAgg, 886| della teologia ad uso del seminario
606 VII, 0, 1, 896| secolo è durato l'uso di dare il battesimo
607 VII, 0, 1, 898| 62. L'uso dell'unzione verticale
608 VII, 0, 1, 899| conforma così l'uso susseguente come
609 VII, 0, 1, 901| prova esser quest'uso universale. Il
610 XIII, 0, 0, 905| parlando dell'uso di questo sacramento,
611 XIII, 0, 0, 908| si pongono in uso, nell'eucaristia
612 XIII, 0, 0, 908| eucaristia innanzi all'uso vi è l'autor della
613 XIII, 0, 0, 908| prima o dopo dell'uso. Egli diceva,
614 XIII, 0, 0, 908| anche senza l'uso? Giustamente dunque
615 XIII, 0, 0, 908| anche fuori dell'uso, fondandosi sovra
616 XIII, 0, 0, 909| anche prima dell'uso. Dice Pietro Soave
617 XIII, 0, 0, 909| altare prima dell'uso, dicendo che la
618 XIII, 0, 0, 909| appartiene all'uso dell'eucaristia.
619 XIII, 0, 0, 909| che spettano all'uso sono uso del sacramento;
620 XIII, 0, 0, 909| spettano all'uso sono uso del sacramento;
621 XIII, 0, 0, 909| che siasi fatto uso dell'eucaristia,
622 XIII, 0, 0, 910| onde approvarsi l'uso di celebrare ogni
623 XV, 0, 0, 913| padri, ma nel solo uso della penitenza
624 XV, 0, 2, 918| penitente fu in uso anticamente, ma
625 XV, 0, 3, 925| divina e che l'uso di quella è stato
626 XV, 0, 3, 925| provarsi che tal uso anticamente sia
627 XV, 0, 3, 926| errore. E quest'uso comune della Chiesa
628 XV, 0, 3, 927| est2 Ma quest'uso cessò in oriente
629 XV, 0, 3, 927| afferma che l'uso di pubblicare
630 XV, 0, 7, 935| matrimonio o dall'uso di esso, se erano
631 XV, 0, 7, 935| cessò col cessar l'uso della pubblica
632 XV, 1, 10, 939| Goario, vi è l'uso universale di
633 XV, 1, 10, 940| son giunti all'uso di ragione ed
634 XXI, 1, 0, 942| fosse stato l'uso di ambedue le
635 XXI, 1, 0, 942| ha stabilito l'uso d'una sola. Praeterea
636 XXI, 1, 0, 942| il primo, se l'uso del calice affatto
637 XXI, 1, 0, 942| secondo, se tal uso per giuste ragioni
638 XXI, 1, 0, 942| esser certo che l'uso del calice non
639 XXI, 1, 0, 942| proibito ai laici l'uso del calice, come
640 XXI, 1, 0, 943| come a' germani l'uso del calice, si
641 XXI, 1, 0, 943| si ritenea l'uso del calice: ma
642 XXI, 1, 0, 944| conceder ./. l'uso del calice, ch'
643 XXI, 1, 0, 944| cui è vietato l'uso del calice, non
644 XXI, 1, 0, 945| accordare a Cesare l'uso del calice, siccome
645 XXI, 1, 0, 945| accordandosi loro l'uso del calice, argomentassero
646 XXI, 1, 0, 945| argomentassero o che tal uso fosse necessario
647 XXI, 1, 0, 945| ragione avea tolto l'uso del calice, come
648 XXI, 1, 0, 945| al conceder l'uso del calice ed
649 XXI, 1, 0, 945| avere anche l'uso del calice alle
650 XXI, 1, 0, 946| Costanza a negare l'uso del calice, e
651 XXI, 1, 0, 946| stomacaggine che tal uso naturalmente reca
652 XXI, 1, 0, 946| chiedere lo stesso uso del calice.~
653 XXI, 1, 0, 946| innocenti; e quest'uso de' frammenti
654 XXI, 1, 0, 946| attestano che quest'uso durò sino al secolo
655 XXI, 1, 0, 946| eucaristia. Tal uso in oriente ebbe
656 XXI, 1, 0, 946| occidente quest'uso non durò tanto
657 XXI, 1, 0, 946| che poi quest'uso passò in legge,
658 XXI, 1, 0, 947| sacramento, secondo l'uso della chiesa gallicana,
659 XXI, 1, 0, 947| Urbano IV. all'uso della chiesa romana.~
660 XXI, 1, 0, 947| è introdotto l'uso di esporre il
661 XXII, 1, 1, 954| condanna per altro l'uso de' lumi, degl'
662 XXII, 1, 1, 954| certo che il loro uso è antichissimo,
663 XXII, 1, 1, 955| antichissimo è stato l'uso de' sacri vasi.
664 XXII, 1, 1, 955| del celeste. L'uso del digiuno è
665 XXII, 1, 1, 955| prova anche dall'uso antico della chiesa,
666 XXII, 1, 1, 956| nella chiesa l'uso della messa cotidiana,
667 XXII, 1, 1, 956| antichissimo l'uso, come si ha dal
668 XXII, 1, 1, 957| questo è stato l'uso perpetuo, in oriente
669 XXII, 1, 1, 958| l'antichissimo uso della chiesa di
670 XXII, 1, 1, 959| X. cominciò l'uso di proferire in
671 XXII, 1, 1, 959| principiato l'uso di dire segretamente
672 XXII, 1, 1, 959| dottrina e questo uso è stato approvato
673 XXII, 1, 1, 960| conservano sinora l'uso antico di quei
674 XXIII, 1, 2, 962| sono stati in uso i propri ministerj
675 XXIII, 1, 4, 966| divine ed all'uso dell'antica chiesa:
676 XXIII, 1, 4, 966| né imitato nell'uso di quel vocabolo
677 XXIII, 1, 4, 969| astenessero dall'uso del matrimonio
678 XXIII, 1, 4, 969| ma anche dall'uso del matrimonio
679 XXIII, 1, 4, 969| loro permesso l'uso del matrimonio
680 XXIII, 1, 4, 969| diaconi né pure l'uso del matrimonio
681 XXIII, 1, 4, 970| scrive che l'uso delle mogli de'
682 XXIV, 1, 0, 978| e non già nell'uso del matrimonio,
683 XXIV, 1, 0, 978| matrimonio, il quale uso è solamente una
684 XXIV, 1, 0, 985| della moglie: l'uso nondimeno è che
685 XXV, 1, 0, 989| Giuda, ma dall'uso antico e dal solenne
686 XXV, 1, 2, 1001| santificate coll'uso da essi fattone
687 XXV, 1, 2, 1002| non vi fu mai uso di tali immagini.
688 XXV, 1, 3, 1005| quali si è fatto uso sin dagli antichissimi
689 XXV, 1, 3, 1007| stato sempre l'uso di concedere le
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
690 Abbrev ---- | voci non più in uso sono state cambiate,
691 2, 0, 64 | serve che per uso loro prendono
692 3, 0, 88 | donne, secondo l'uso maledetto oggidì
693 5, 0, 109 | per certo pio uso di confessarsi
694 6, 0, 130 | continuazione dell'uso del matrimonio
695 7, 1, 137 | il sufficiente uso della ragione,
696 7, 1, 137 | dubita del perfetto uso della ragione,
697 7, 1, 137 | hanno il perfetto uso della ragione.~
698 9, 2, 196 | perde anche l'uso de' sensi, sicché
699 9, 4, 214 | decreto ordinò che l'uso della comunione
700 9, 4, 216 | 6, 254) che l'uso frequente ed anche
701 9, 4, 216 | raffreddarsi l'uso della comunione
702 9, 4, 224 | consiglio restringer l'uso della comunione,
703 AppenI, 1, 244 | esterno non sta in uso la legge della
704 AppenI, 1, 245 | d'insinuare l'uso dell'orazione
705 AppenI, 2, 258 | sovra tutto l'uso di raccomandarsi
706 AppenI, 2, 258 | anche molto l'uso dell'orazione
707 AppenII, 1, 268 | segretamente, poiché l'uso detestabile de'
708 AppenII, 4, 295 | che hanno già l'uso della ragione,
709 AppenII, 4, 302 | che hanno già l'uso di ragione, benché
710 AppenII, 4, 302 | dubbio del suddetto uso può darsi condizionatamente;
711 AppenII, 4, 302 | abbia avuto l'uso di ragione, può
Pratica della virtù del mese [119]
Mese, Pag
712 17, 229 | talvolta perdo l'uso del mangiare e
Regolamento per li Seminarj [028a]
Par, Cpv, Pag
713 1, 6, 682 | porteranno vino per uso del monastero,
714 1, 8, 685 | suddette educande per uso inveterato, convengono
715 2, 1, 686 | concedono per uso proprio, né ricevere,
716 2, 1, 686 | arbitrio o per uso introdotto, ma
717 2, 1, 687 | assegnate per uso proprio, muoiono
718 2, 5, 689 | si impieghi in uso comune del monastero.
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
Par, Pag
719 2, 481 | delle virtù, l'uso dei sacramenti
Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091]
Cap, Pag
720 Intro, 0, 865 | avvertito coll'uso di venti anni
Risposta ad un autore che ha censurato... [027]
Parte, Par, Pag
721 3, 447 | sagramenti e l'uso quotidiano dell'
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
Cpv, Pag
722 1, 97 | col difendere l'uso dell'opinione
723 0, 98 | all'incontro l'uso della probabile
724 1, 100 | quelle proibito l'uso delle opinioni
725 0, 101 | per confutare l'uso lecito del probabilismo;
726 0, 107 | riprovato che l'uso dell'opinione
727 0, 107 | ma non già l'uso dell'egualmente
728 0, 117 | mortale certo l'uso d'ogni opinione
729 0, 119 | colpa grave l'uso di tutte le opinioni
730 1, 120 | esser lecito l'uso dell'opinione
731 1, 121 | onde provare l'uso lecito dell'opinione
732 0, 122 | furore contro l'uso del probabile
733 1, 130 | dissertazione dell'uso lecito dell'opinione
734 2, 130 | libriccini, uno dell'uso moderato dell'
Risposta...a religioso su opinione egual.prob. [062]
Cpv, Pag
735 0, 8 | frequente, perché l'uso comune allora
736 0, 8 | raro. Ma questo uso era quello che
737 0, 8 | esortazioni pose in uso la frequenza de'
738 1, 11 | tempi tal era l'uso della Comunione,
739 1, 15 | generalmente dell'uso della Comunione,
740 1, 24 | quali è più in uso la frequente Comunione.
741 0, 33 | la prima, che l'uso della Comunione
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
Cpv, Pag
742 3, 137 | il secolo VI l'uso de' cristiani
743 12, 148 | VIII non v'era l'uso di confessare
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
744 2, 0, 93 | È noto che l'uso del manipolo fu
745 2, 0, 96 | ora, per lo mal uso fatto si tediano
746 2, 0, 99 | proseguisse l'uso antico: ed in
747 2, 2, 124 | confessano per uso, ma senza dolore
748 2, 2, 125 | già per certo uso pio fatto, come
749 3, 0, 220 | di mettere in uso la pratica insinuata:
750 3, 3, 238 | elocuzione si ha dall'uso de' tropi e delle
751 3, 3, 242 | e converso. L'uso delle metafore
752 3, 3, 243 | stellas coeli. L'uso delle iperboli
753 3, 5, 248 | non giocarlo ad uso di bandiera, come
754 3, 0, 282 | impedimenti impedienti l'uso del matrimonio.
Selva di materie predicabili [044]
Parte, Cap, Pag
755 3, 453 | com'è l'antico uso della nostra Congregazione
756 4, 453 | dobbiamo fuggire l'uso, e molto altro
Sermon marial inédit [121]
Par, Pag
757 5, 362 | ad una bestia l'uso di ragione, e
758 15, 406 | che avea già l'uso di ragione, in
759 36, 508 | sono giunti all'uso di ragione fategli
760 44, 546 | perché questo è l'uso de' medici, di
761 51, 583 | vedere il cattivo uso che si è fatto
762 53, 597 | bestemmj? Padre, è l'uso fatto. Ma che
763 53, 597 | che ti pare? L'uso fatto si può scusare
764 53, 597 | ci ho fatto l'uso, lo compatirebbe
Settenario di meditazioni...S. Giuseppe [039]
Cap, Pag
765 8, 5 | conoscerla coll'uso della ragione.
766 8, 5 | cui avranno l'uso di ragione; e
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
767 1, 0, 12 | Nicolaiti ammetteano l'uso promiscuo delle
768 2, 0, 14 | ultimo condannò l'uso del matrimonio
769 4, 2, 27 | avea perduto l'uso delle mani, essendogli
770 4, 2, 30 | ma secondo l'uso romano nella prima
771 4, 2, 51 | gli restituì l'uso della mano. Pubblicò
772 5, 4, 97 | altro simbolo per uso dei catecumeni;
773 8, 1, 122 | state sempre in uso nella chiesa.
774 8, 1, 122 | volea toglier l'uso delle immagini
775 8, 1, 125 | dispregiasse l'uso delle sante immagini
776 9, 2, 141 | di condannare l'uso della chiesa romana
777 10, 2, 149 | fanciulli prima dell'uso di ragione. Per
778 11, 1, 176 | perduto affatto l'uso de' sensi. Frattanto,
779 11, 1, 187 | tutti. Permette l'uso delle vesti, ma
780 11, 1, 188 | era fuori dell'uso.~ ~
781 11, 1, 191 | solamente vi è nell'uso attuale della
782 11, 1, 192 | avendo ./. essi l'uso di ragione, non
783 11, 1, 192 | ribattezzati prima dell'uso della ragione,
784 11, 3, 205 | Farello secondo l'uso di Berna facea
785 11, 3, 205 | si togliesse l'uso antico dell'azimo.
786 11, 3, 207 | tradizione, e coll'uso de' primi secoli,
787 11, 3, 222 | poiché fuori dell'uso ella non è sacramento;
788 12, 3, 258 | fondava sull'antico uso dei pontificj
789 12, 4, 262(*) | riguarda che il solo uso, secondo il tempo,
790 14, 1, 271 | poi, secondo l'uso sin oggi continuato,
791 19, 2, 313 | quali giunti all'uso di ragione non
792 19, 2, 313 | son giunti all'uso di ragione almeno
793 23, 0, 335 | di sacramento l'uso del medesimo con
794 23, 0, 335 | III.; né l'uso, o sia la comunione,
795 23, 0, 335 | anche prima dell'uso; né le sole specie,
796 23, 1, 337 | parlando dell'uso di questo sacramento,
797 23, 4, 344 | che, secondo l'uso di parlare, la
798 23, 5, 348 | e prima dell'uso della comunione,
799 23, 5, 348 | Cristo prima dell'uso, così anche vi
800 23, 5, 348 | vi sta dopo l'uso, come sta espresso
801 23, 5, 348 | Mabillon10, che l'uso di dar la comunione
802 23, 5, 349 | Cristo fuori dell'uso, io non so come
803 23, 6, 353 | debbasi condannar l'uso di dire parte
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
804 inten, 0, 621 | ch'ella fu in uso ./. nella primitiva
805 1, 1, 638 | ognuno che ha l'uso di ragione. E
806 8, 0, 687 | che non hanno uso di ragione.~
807 10, 0, 717 | non, secondo l'uso delle scritture,
808 10, 0, 718 | che non hanno uso di ragione.~
809 16, 0, 796 | non ne fa più uso, se non nell'inno
810 18, 0, 813 | ed altri, era uso degli orientali
811 18, 0, 829 | non già per l'uso dell'olio essergli
812 18, 0, 829 | ebrei erano in uso le unzioni con
813 18, 0, 829 | la carne per l'uso dell'olio. Inoltre
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
814 1, 5, 0, 112 | siccome ha fatto l'uso a non far conto
815 1, 7, 4, 199 | suo errore: coll'uso di tal libertà
816 1, 7, 4, 216 | insoffribile, indi coll'uso ti parerà non
817 1, 8, 2, 288 | è conforme all'uso comune del monastero,
818 1, 9, 1, 307 | danaro e neppure l'uso, se non con dipendenza
819 1, 9, 1, 309 | che 'l semplice uso di quelle sole
820 1, 9, 1, 322 | farne qualche uso: ben potete ancora
821 1, 9, 2, 325 | potete, secondo l'uso della comunità.
822 1, 9, 2, 335 | spendere in qualche uso, non può servire
823 1, 10, 2, 364 | vi è già quest'uso antico nel vostro
824 1, 11, 1, 375 | cavallo, se avesse l'uso di ragione, gloriarsi
825 1, 11, 3, 403 | che le tolse l'uso di mezza vita,
826 2, 17, 0, 181 | orazione e coll'uso de' libri spirituali?
827 2, 18, 2, 210 | poco stanno in uso: danno ./. libertà
828 2, 18, 3, 239 | era in vigore l'uso della comunione
829 2, 18, 3, 239 | frequente, e molti tal uso lo riprovavano;
830 2, 18, 3, 240 | affermasi che l'uso della comunione
831 2, 18, 3, 261 | non essendovi l'uso ivi della frequente
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
832 1, 1, 539 | che noi facciamo uso del nostro discorso;
833 1, 2, 547 | mietere il grano. L'uso del vino già da
834 1, 2, 547 | poi ne presero l'uso. Dedalo inventò
835 1, 2, 547 | redenzione. L'uso delle lettere
836 1, 6, 562 | non può non far uso della ragione;
837 2, 1, 579 | possiamo più noi far uso della nostra ragione?
838 2, 5, 597 | viene a dire senza uso di vittime, poiché
839 2, 14, 638(1) | il quale fece uso di varj passi
840 2, 18, 661 | ha creati senza uso di ragione; e
841 3, 1, 675 | insulti diabolici, l'uso delle sante preghiere,
842 3, 3, 691 | muoiono prima dell'uso della ragione,
843 3, 6, 706 | vera col lungo uso di tanti secoli
844 3, 10, 765 | tutta opposta all'uso dei primi concilj
845 3, 11, 775 | sufficiente a moderare l'uso dei piaceri che
846 3, 11, 779 | ancora giunti all'uso della ragione,
Verità della Fede [069]
Parte, Cap, Pag
847 1, 10, 20 | anima, il corpo, l'uso della ragione
Via della salute [067]
Parte, Cap, Pag
848 Dedic2, 3, 291 | volta che ne farai uso nel visitare il
849 Intro, 3, 294 | distribuiva per uso delle Messe, ma
850 Intro, 3, 300 | la quale ha per uso, dice S. Andrea
Vita del Rev. P. D. Paolo Cafaro [068]
Cpv, Pag
851 2, 669 | riserbò, secondo l'uso del monastero,
852 12, 675 | quando per il buon uso fatto l'anima
853 12, 675 | umano, o per l'uso fatto, o pure
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
Par, Pag
854 1, 0, 536 | giovine la vita e l'uso perduto degli
855 2, 3, 646 | santi martiri per uso de' loro divoti.