| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] coscialetti 1 coscie 2 coscientia 1 coscienza 931 coscienze 86 coscini 2 coscino 2 | Frequenza [« »] 938 timore 934 maggiore 932 17 931 coscienza 930 amarvi 930 venire 926 morale | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze coscienza |
Affetti al sacro Cuore di Gesù [114]
Cap, Cpv, Pag
1 2, 376 | mio, nella mia coscienza la sentenza di
L'amore delle anime [016]
Cap, Cpv, Pag
2 2, 4, 11 | grave scrupolo di coscienza di chi l'adopera.
3 3, 36, 55 | difficilmente possono con coscienza sicura valersi
4 3, 36, 57 | pratica indursi con coscienza sicura a creder
5 3, 40, 61 | restano nella coscienza senza deporli,
6 3, 41, 63 | sempre che la coscienza sta nel dubbio (
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
7 3, 10, 28 | pene, rimorsi di coscienza e meriti per l'
8 3, 11, 30 | disordini della coscienza, non è tempo proprio
9 4, 13, 36 | pene e rimorsi di coscienza? Oh vi avessi
10 5, 17, 46 | aggiustate la coscienza? Forse non può
11 5, 18, 48 | aggiustare una coscienza imbrogliata. Così
12 6, 19, 53 | della loro mala coscienza; cercheranno la
13 6, 19, 53 | rimorsi della coscienza, il tempo perduto,
14 6, 19, 54 | è stato colla coscienza imbrattata, in
15 6, 19, 54 | ch'è stato di coscienza trascurata, in
16 6, 21, 59 | conti della vostra coscienza? E Dio già vi
17 7, 22, 62 | rimorsi della coscienza, che in quella
18 7, 22, 62 | aggiustare la mia coscienza, e non l'ho fatto;
19 7, 22, 62 | trascurati di coscienza, son simili a
20 7, 24, 67 | timori, rimorsi di coscienza e conti da rendere
21 8, 26, 72 | tante angustie di coscienza e da tante tentazioni
22 10, 31, 93 | ad aggiustar la coscienza, quando è arrivata
23 10, 31, 94 | così quietar la coscienza; ma «tempus non
24 10, 32, 95 | aggiustare la vostra coscienza; e poi date una
25 10, 32, 95 | spirituale, l'esame di coscienza ogni sera, qualche
26 11, 35, 104 | i conti della coscienza? Anche per ottenere
27 11, 35, 105 | Thren. 1. 15). La coscienza allora gli ricorderà
28 11, 35, 105 | dà rimorso di coscienza. Il male è stato
29 13, 40, 123 | peccati e rimorsi di coscienza, che mi farebbero
30 16, 50, 152 | con rimorsi di coscienza, ora con prediche,
31 17, 53, 162 | del rimorso di coscienza, e la lascia nelle
32 20, 62, 191 | che rimorsi di coscienza e conti colla
33 21, 65, 198 | rimorso della coscienza, ch'è quel verme
34 21, 65, 198 | tu (gli dice la coscienza) stai in disgrazia
35 21, 65, 198 | rimorso della coscienza è una pena sì
36 22, 68, 210 | rimorso della coscienza. Al mal abituato
37 22, 68, 211 | mentre ti morde la coscienza, sta allegramente
38 23, 72, 222 | rimorso della coscienza, non penserete
39 24, 73, 227 | e di dentro la coscienza che rimorde? «
40 24, 74, 228 | il Vangelo e la coscienza. Nel Vangelo si
41 24, 74, 228 | doveva fare, nella coscienza quel che ha fatto: «
42 24, 74, 230 | sarà la stessa coscienza: «Testimonium
43 28, 85, 270 | il rimorso di coscienza, dal quale eternamente
44 28, 85, 270 | rimorsi2 con cui la coscienza roderà il cuore
45 28, 86, 272 | dunque della coscienza sarà il pensare
46 31, 96, 313 | e l'esame di coscienza. La comunione
Atti per la Santa Comunione [007d]
Cap, Pag
47 0, VIII | ciò stessero con coscienza erronea: non certamente
Avvertenza circa la Malediz. de' morti [033]
Cpv, Pag
48 9, 871 | congregazione: l'esame di coscienza con rinnovare
Avvertimenti...a' condannati a morte [103]
Cpv, Pag
49 5, 390 | pene e rimorsi di coscienza che le tormenteranno
50 7, 390 | rimorsi della coscienza basteranno a mantenerla
51 7, 390 | continui rimorsi di coscienza. Ed ecco che tutte
Avvert. ad una donzella che sta in dubbio [087b]
Cpv, Pag
52 16, 340 | far l'esame di coscienza coll'atto di dolore:
Avvertimenti necessari...per salvarsi [101]
Cpv, Pag
53 4, 404 | quella quiete di coscienza, quelle beate
54 4, 411 | rimproverare dalla coscienza e dire: Che hai
Avv. spettanti alla vocazione religiosa [014]
Par, Pag
55 17, 93 | rimorso della mala coscienza, la cura de' sepolcri,
Brani apologetici inediti [116]
Cpv, Pag
56 3, 892 | disposizione di non aver coscienza di peccato mortale.
57 1, 893 | si comunica con coscienza di peccato mortale?
58 2, 894 | che stanno senza coscienza di peccato mortale.
59 3, 894 | ognuno, che non ha coscienza di colpa grave.
60 0, 896 | senza scrupolo di coscienza (com'egli vorrebbe)
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
Cpv, Pag
61 1, 1, 442 | rimorsi della coscienza, cercano quest'
62 2, 1, 451 | pratico certo in sua coscienza di operare lecitamente:
63 2, 5, 462 | interno della coscienza; ed essendo privi
64 2, 5, 469 | rimorsi della coscienza e dai timori del
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
Parte, Cap, Pag
65 Dissert, 1, 408 | della sicurtà di coscienza in operare non
66 Dissert, 1, 419 | lega secondo la coscienza al mortale ed
67 Dissert, 1, 426 | potersi fare in coscienza, se prima non
68 Lettere, 15, 458 | operando colla coscienza invincibilmente
69 Lettere, 15, 458 | sicché essendo la coscienza contraria alla
70 Lettere, 15, 458 | intende se la coscienza dettasse doversi
71 Lettere, 18, 462 | della propria coscienza, ma non degli
Breve dottrina cristiana [055]
Cpv, Pag
72 2, 41 | umiltà, e con pura coscienza gli disse: Per
Canzoncine spirituali [002]
Cap, Canzoncina, Pag
73 2, 275 | Esaminar la sua coscienza e pensare a' peccati
74 2, 275 | dopo l'esame di coscienza?~ ~
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
75 2, 7, 838 | potea farlo in coscienza. Perloché fu portato
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
76 1 641 | CAPO I. Della coscienza.~La prima regola
77 1 641 | uniformarsi la coscienza. La legge divina
78 1 641 | prossima è la coscienza; mentre la bontà
79 1 641 | tale, qual la coscienza l'apprende. Actus
80 1 641 | actus1. Quindi la coscienza si definisce:
81 1 641 | o fuggire. La coscienza poi si divide
82 1, 1, 641 | PUNTO I. Della coscienza retta, erronea,
83 1, 1, 641 | 1. La coscienza retta è quella,
84 1, 1, 641 | 2. La coscienza erronea è quella,
85 1, 1, 641 | divide poi in coscienza erronea invincibile,
86 1, 1, 641 | secondo questa coscienza, non pecca. La
87 1, 1, 642 | opera con tal coscienza vincibile, sempre
88 1, 1, 642 | operi contro la coscienza.~ ~
89 1, 1, 642 | 3. La coscienza perplessa è, quando
90 1, 1, 642 | 4. La coscienza scrupolosa è quella,
91 1, 1, 642 | è di timorata coscienza, sempre che non
92 1, 1, 642 | già dettame di coscienza, o sia (come dice
93 1, 1, 642 | dice il Gersone) coscienza formata, ma vano
94 1, 1, 642 | allora contra la coscienza, ma contra quel
95 1, 2, 642 | PUNTO II. Della coscienza dubbia.~ ~
96 1, 2, 642 | 8. La coscienza dubbia è quella,
97 1, 3, 644 | PUNTO III. Della coscienza probabile.~ ~
98 1, 3, 644 | 14. La coscienza probabile è quella,
99 2, 2, 650 | se obbligano in coscienza le leggi penali,
100 2, 3, 651 | Elle obbligano in coscienza, sempreché non
101 5, 2, 663 | dire, per la mia coscienza, oppure in fede
102 10, 1, 676 | nel foro della coscienza ben si acquista
103 10, 3, 679 | che spetta alla coscienza, ed è propriamente
104 10, 3, 679 | teologica obbliga in coscienza alla restituzione;
105 10, 3, 679 | poiché, affinché la coscienza resti obbligata,
106 10, 3, 679 | bisogna che nella coscienza sia stato il delitto;
107 10, 3, 679 | obbligo grave della coscienza, bisogna che grave
108 10, 3, 680 | fede, e non è di coscienza molto timorata,
109 10, 3, 680 | che gli detta la coscienza senza spiegare
110 10, 4, 687 | sono tenuti in coscienza a restituire il
111 10, 4, 689 | giudizio, ma in coscienza dee rifarsi il
112 10, 4, 693 | quanto spetta alla coscienza, si noti per 1.,
113 12, 1, 696 | digiunanti di timorata coscienza. Nondimeno dallo
114 13, 1, 701 | sagramento, che in coscienza non potrebbe negare,
115 15, 3, 721 | detto, come era in coscienza5.~ ~
116 15, 3, 723 | maggior quiete di coscienza presso il suo
117 15, 6, 727 | informarsi della coscienza del penitente,
118 15, 6, 729 | potersi formar la coscienza (perché altrimenti
119 15, 8, 732 | dichiarar la sua coscienza. Il dire poi d'
120 15, 8, 732 | di spiegar la coscienza, e 'l manifestarli
121 15, 8, 733 | alcuno di mala coscienza per la confessione
122 20, 1, 765 | riguardano la coscienza. E I. parlando
123 21, 1, 768 | 4. L'esame di coscienza ogni sera coll'
124 21, 2, 769 | di esaminar la coscienza è proprio del
125 21, 2, 771 | poco timorata coscienza.~ ~
126 21, 2, 771 | penitente è di coscienza trascurata, oppure
127 21, 2, 771 | poco timorata coscienza, gli dimandi specialmente
128 21, 3, 781 | poco timorata coscienza, non lasci d'interrogarlo
Confessore diretto…campagna [057]
Cap, Par, Pag
129 Testo, 0, 439 | testimonianza della buona coscienza che avanza immensamente
Consacrazione a S. Teresa [112]
Cpv, Pag
130 11, 161 | rimorso della coscienza, sapendo che condannava
Considerazioni...stato religioso [099b]
Cap, Pag
131 11, 0, 465 | sera l'esame di coscienza coll'atto del
Virtù e pregi di S. Teresa [004]
Cap, Par, Pag
132 1, 1, 503 | queste angustie di coscienza che vi tengono
133 1, 1, 505 | ubbidire nei dubbj di coscienza al padre spirituale
134 1, 6, 507 | già so la vostra coscienza, voglio lasciarvi
135 2, 5, 509 | utili alla vostra coscienza.~
Coronella delle sante piaghe di Gesù Croc. [049c]
Cpv, Pag
136 2, 2, 423 | farsi l'esame di coscienza in comune, la
137 2, 4, 426 | conferenza di casi di coscienza o di teologia
138 3, 1, 434 | esiggerà conto di coscienza da tutti i sudditi
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
139 1, 1, 8 | aggravata la coscienza di molti peccati,
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
140 Intro, 6, 18 | dettame di mia coscienza non potrei mutar
141 1, 10, 27 | stiamo sicuri in coscienza; poiché allora
142 2, 27, 55 | dettame della coscienza, che allora per
143 2, 27, 56 | secondo ci detta la coscienza, come spiegano
144 2, 27, 56 | dettame di sua coscienza non pecca. S.
145 2, 28, 56 | opera fatta per coscienza erronea, anche
146 2, 39, 65 | dettame della nostra coscienza. Il peccato dunque
147 3, 2, 73 | può formarsi la coscienza pratica o sia
148 3, 13, 87 | dettame della coscienza certo di onestamente
149 3, 24, 106 | formi nella sua coscienza l'ultimo dettame
150 3, 25, 107 | bisognava formar la coscienza certa, non ambigua,
151 3, 31, 115 | all'obbligo di coscienza che ha il suddito
152 3, 31, 115 | in quanto alla coscienza certamente non
153 3, 31, 117 | all'essere in coscienza obbligato a quella
154 3, 63, 168 | dettame della coscienza, ed allora l'obbliga.
155 3, 86, 194 | dubbj e casi di coscienza dovessimo ricorrere
156 4, 19, 222 | dettame della coscienza, non vale più
157 4, 23, 229 | pratico della coscienza, come lo stesso
158 4, 28, 234 | potrà indursi con coscienza quieta a seguirla,
159 4, 28, 236 | pratica indursi con coscienza sicura a creder
160 4, 28, 236 | potrà indursi con coscienza quieta ad operare,
161 4, 32, 243 | dettame della coscienza dell'operante,
162 5, 13, 266 | sicurezza formale di coscienza in operare, non
163 5, 14, 268 | gravi rimorsi di coscienza. Quindi disse
164 5, 20, 276 | lega secondo la coscienza al mortale ed
165 5, 22, 279 | sempre che la coscienza sta nel dubbio (
166 5, 25, 283 | pretendere in buona coscienza, se prima non
167 6, 6, 298 | che dove la coscienza non trova la certezza
168 6, 6, 298 | dettame certo della coscienza, avrebbero facilmente
169 6, 9, 301 | pratico della coscienza; onde, offerendosi
170 6, 11, 304 | per assicurar la coscienza bastava seguire
171 6, 11, 306 | assicurare la coscienza nella guisa (ecco
172 7, 8, 327 | sua ed altrui coscienza; e potrà fare
173 8, 2, 335 | dettame certo in coscienza di poter tenere
174 9, 11, 353 | uomo di retta coscienza. Gli antiprobabilisti
175 9, 11, 353 | d'uomo di mala coscienza. Ma mi consola
176 9, 13, 355 | positivo scrupolo di coscienza, aggravando le
177 9, 14, 355 | sicuro per la coscienza. All'incontro
178 9, 14, 357 | possa in buona coscienza insegnare che
Delle cerimonie della messa [076]
Parte, Cap, Pag
179 SchIntr, 23, 30 | per mezzo della coscienza, come scrive l'
180 SchIntr, 32, 40 | il dettame di coscienza. Ecco le sue parole:
181 SchIntr, 51, 64 | in pratica con coscienza sicura operare
182 SchIntr, 51, 65 | per operare con coscienza quieta, servendosi
183 Append, 11, 83 | stretto obbligo di coscienza, sotto pena ancora
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
Cap, Cpv, Pag
184 Intro, 2, 147 | il dettame di coscienza che ho al presente,
185 Intro, 2, 153 | con sicurezza di coscienza potrebbe appigliarsi
186 Unico, 3, 206 | applicata alla coscienza colla sufficiente
187 Unico, 3, 212 | dubbi e casi di coscienza dovessimo ricorrere
188 Unico, 4, 220 | corporali, così la coscienza o sia la cognizione
189 Unico, 5, 267 | sempre che la coscienza sta nel dubbio,
190 Unico, 5, 271 | praticamente dalla coscienza con qualche principio
191 Unico, 5, 276 | sicurezza di mia coscienza, che solo m'importa.
192 Unico, 5, 281 | che dove la coscienza non trova la certezza
193 Unico, 5, 282 | dettame certo della coscienza, avrebbe facilmente
194 Unico, 5, 288 | per assicurar la coscienza bastava seguire
195 Unico, 5, 289 | assicurare la coscienza nella guisa (ecco
196 Unico, 6, 309 | sua ed altrui coscienza; e potrà fare
197 Unico, 7, 317 | dettame certo in coscienza di poter tenere
198 Unico, 7, 334 | uomo di retta coscienza. Gli antiprobabilisti
199 Unico, 7, 334 | d'uomo di mala coscienza. Ma mi consola
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
Cpv, Pag
200 2, 861 | Della coscienza.~ ~
201 2, 861 | Circa la coscienza erronea si dimanda,
202 2, 861 | quale sia la coscienza erronea invincibile?~ ~
203 2, 861 | Circa la coscienza scrupolosa si
204 2, 861 | Circa la coscienza dubbia si dimanda,
205 2, 861 | Circa la coscienza probabile, se
Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
206 2, 12, 1024 | dalla stessa loro coscienza tranquilla, che
207 6 1044 | libro della sua coscienza quanto ha fatto
208 6 1044 | ciascuno vedrà la coscienza sua, ed anche
209 6, 24, 1051 | libro della sua coscienza si contiene; e
210 6, 28, 1052 | per mezzo della coscienza che paleserà a
211 6, 44, 1056 | vedrà nella sua coscienza le opere sue,
212 6, 44, 1056 | l'opere nella coscienza degli altri o
213 6, 45, 1056 | leggere nella coscienza degli eletti tutto
214 8 1058 | Del verme della coscienza. 11. Rimproveri
215 8, 10, 1061 | il rimorso di coscienza che s. Gregorio
216 8, 11, 1061 | Ai rimorsi di coscienza che in sé patisce
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
217 3, 501 | gente di perduta coscienza. Regna, è vero,
Evidenza della Fede [054]
Cap, Pag
218 1, 0, 505 | obbligano anche la coscienza de' sudditi: Ideo
219 1, 0, 506 | per obbligo di coscienza di ubbidire a'
220 2, 1, 508 | savj e di retta coscienza.~
La fedeltà de' Vassalli [109]
Cap, Par, Pag
221 5, 8, 296 | confessore tutta la tua coscienza; e subito che
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
222 1, 2, 95 | rimorsi della coscienza aggravata da tanti
223 1, 3, 113 | da' rimorsi di coscienza e da' timori della
224 1, 5, 179 | da' rimorsi di coscienza per l'enorme peccato
225 2, 1, 462 | gran rimorso di coscienza con una certa
226 2, 1, 465 | somma pace di coscienza: morì con certezza
227 2, 1, 467 | giusti la pace di coscienza. I peccati fatti
228 2, 1, 467 | alcun rimorso di coscienza, poich'ella fu
229 2, 4, 668 | 3. L'esame di coscienza la sera. 4. La
230 2, 6, 681 | rimorso della coscienza, andò per buttarsi
231 2, 6, 703 | rimorso della coscienza, un giorno andò
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
232 0, Avvert, 897 | rilasciamento di coscienza. Altro è parlare
233 1, 2, 919 | il dire: per la coscienza mia, o per la
234 1, 4, 934 | e l'esame di coscienza la sera, cogli
235 1, 5, 936 | perseguitarli la propria coscienza. Narrasi nel mappamondo
236 1, 6, 940 | gran rimorso di coscienza; ma invece di
237 1, 7, 944 | imbrogliata la coscienza colle robe d'altri
238 1, 7, 947 | rimorso della coscienza. Un certo ladro
239 2, 4, 955 | comunione con coscienza di peccato mortale,
240 2, 5, 957 | esame della sua coscienza.~ ~ ~
241 2, 5, 957 | Dell'esame di coscienza.~ ~ ~
242 2, 5, 957 | proporzionata alla coscienza del penitente;
243 2, 5, 957 | son tenere di coscienza. Facciano l'ubbidienza,
244 2, 5, 958 | fanno l'esame di coscienza, e fanno l'atto
245 2, 5, 958 | fatto l'esame di coscienza ogni giorno, ed
246 2, 5, 963 | con iscrupolo di coscienza, certi rancori
247 2, 5, 966 | peccato nella coscienza, ma dopo aver
248 2, 5, 967 | aggiustare la tua coscienza. Ed oh che allegrezza
249 2, 5, 968 | che tiene nella coscienza, va a presentarsi
250 2, 5, 969 | informato della vostra coscienza, può darvi un
251 2, Esempi, 975 | rimorso della coscienza sempre la tormentava,
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
252 1 7 | trattato della coscienza.~1. Regola rimota
253 1 7 | distinzioni della coscienza.~
254 1, 0, 7 | uniformarsi la coscienza; ma perché la
255 1, 0, 7 | l'apprende la coscienza, quindi è che
256 1, 0, 7 | formale, è la coscienza, come insegna
257 1, 0, 7 | tratteremo della coscienza, nel seguente
258 1, 0, 7 | Parlando dunque della coscienza, bisogna fare
259 1, 0, 7 | distinguere la coscienza dalla sinderesi.
260 1, 0, 7 | vuoi per te. La coscienza poi è il giudizio
261 1, 0, 7 | che perciò la coscienza si definisce:
262 1, 0, 7 | esservi, cioè coscienza retta, erronea,
263 1, 1, 7 | Punto I. Della coscienza retta, erronea,
264 1, 1, 7 | scrupolosa.~3. Della coscienza retta.~4. Dell'
265 1, 1, 7 | peccato.~7. Della coscienza perplessa.~8.
266 1, 1, 7 | ad II. Della coscienza scrupolosa.~
267 1, 1, 7 | 3. La coscienza retta è quella
268 1, 1, 7 | 4. La coscienza erronea è quella
269 1, 1, 7 | falsa. Questa coscienza erronea poi si
270 1, 1, 7 | opera con tal coscienza, sempre pecca,
271 1, 1, 7 | legge, o contra la coscienza.~
272 1, 1, 9 | 7. La coscienza perplessa è quando
273 1, 1, 9 | 8. La coscienza scrupolosa è quella
274 1, 1, 10 | di esaminar la coscienza in quelle cose
275 1, 1, 10 | è di timorata coscienza, se non è più
276 1, 1, 11 | dettame ./. di coscienza, o sia coscienza
277 1, 1, 11 | coscienza, o sia coscienza formata, come
278 1, 1, 11 | operano contra la coscienza, ma contro quel
279 1, 2, 11 | Punto II. Della coscienza dubbia.~12. Dubbio
280 1, 2, 11 | 12. La coscienza dubbia è quella
281 1, 3, 14 | Punto III. Della coscienza probabile.~21.
282 1, 3, 14 | probabile.~21. Della coscienza probabile.~22.
283 1, 3, 14 | 21. La coscienza probabile è quella
284 1, 3, 29 | può formarsi la coscienza moralmente certa
285 1, 3, 31 | della sicurtà di coscienza in operare, non
286 1, 3, 32 | Ma quando nella coscienza vi è il dettame
287 1, 3, 32 | che parla della coscienza dubbia, e non
288 1, 3, 35 | liga secondo la coscienza al mortale, ed
289 1, 3, 37 | potersi fare in coscienza se prima non me
290 2, 2, 44 | a colpa, ed in coscienza; o ch'elle siano
291 2, 2, 45 | parlando della coscienza al cap. 1. num.
292 2, 2, 46 | s'incorrono in coscienza, avanti ogni sentenza,
293 2, 2, 46 | Se obbligano in coscienza le leggi penali
294 2, 2, 46 | sei obbligato in coscienza a pagar la pena,
295 2, 3, 48 | obbligano anche in coscienza, come si è provato
296 2, 5, 51 | trattando della coscienza al capo 1. num.
297 3, 1, 63 | cioè della coscienza, e della legge;
298 3, 2, 71 | è di timorata coscienza, l'attendere a
299 3, 2, 78 | mettendo in tal coscienza i penitenti3.~
300 3, 2, 78 | spirituali di coscienza delicata, sempre
301 5, 1, 97 | senza scrupolo di coscienza, che il maledire
302 5, 2, 110 | chi giura per la coscienza, o per la fede
303 6, 3, 127 | messa esamina la coscienza per confessarsi,
304 7, 3, 137 | giudizio, perché in coscienza ben può pretenderlo,
305 7, 4, 139 | rimette alla loro coscienza. Il papa gli esorta
306 7, 4, 150 | assicurare la sua coscienza nelle ordinazioni
307 7, 4, 154 | dell'esame di coscienza, della frequenza
308 7, 4, 157 | star sicuro in coscienza, e perciò ne fé
309 10, 1, 184 | di modo che in coscienza resta tenuto il
310 10, 1, 184 | nel foro della coscienza s'acquista il
311 10, 1, 184 | Torni) possiamo in coscienza avvalerci della
312 10, 3, 191 | appartiene alla coscienza, ed è propriamente
313 10, 3, 192 | niuno è tenuto in coscienza alla restituzione
314 10, 3, 192 | perché, affinché la coscienza resti obbligata,
315 10, 3, 192 | bisogna che nella coscienza vi sia stato il
316 10, 3, 192 | obbligare alcuno in coscienza a pena grave senza
317 10, 3, 196 | specialmente s'è di coscienza poco timorata)
318 10, 3, 196 | che gli detta la coscienza1.~
319 10, 3, 199 | prezzo, perché in coscienza prima della sentenza,
320 10, 3, 201 | quale è tenuto in coscienza a darne al padrone
321 10, 3, 204 | sotto colpa di coscienza; nulladimanco
322 10, 3, 208 | opposto. Ma in coscienza ben dicono i Salmaticesi,
323 10, 3, 208 | in quanto alla coscienza; ma in quanto
324 10, 3, 218 | non è tenuto in coscienza ad adempirla,
325 10, 4, 219 | non è tenuto in coscienza di stare al contratto,
326 10, 4, 219 | se obblighi in coscienza il contratto celebrato
327 10, 4, 224 | l'interno della coscienza; eccettoché se
328 10, 4, 230 | del resto in coscienza, se 'l prezzo
329 10, 4, 230 | è obbligata in coscienza ./. a rifare
330 10, 4, 244 | foro, che alla coscienza, io lascio qui
331 10, 4, 244 | egli è tenuto in coscienza di adempirle,
332 10, 4, 245 | testatori sono in coscienza gravemente obbligati
333 12, 1, 261 | quiete di sua coscienza); ma se la causa
334 13, 2, 286 | sarebbe sicuro in coscienza9.~
335 13, 3, 295 | spettano alla coscienza, e certe cose
336 13, 3, 297 | restituirlo in coscienza, prima della condanna.
337 13, 3, 300 | foro che alla coscienza, qui le tralasciamo;
338 15, 3, 334 | comunione, e sta con coscienza di peccato mortale
339 15, 3, 337 | sappia tutta la coscienza del penitente,
340 15, 3, 337 | manifestare tutta la sua coscienza al confessore,
341 15, 3, 337 | sacerdote celebra con coscienza di peccato mortale
342 16, 3, 376 | son dubbi nella coscienza. Ma lo negano
343 16, 3, 376 | siccome sono, in coscienza ma dei peccati,
344 16, 3, 376 | che uno abbia coscienza di quel peccato,
345 16, 3, 377 | quiete della loro coscienza, fuorché se fossero
346 16, 3, 378 | com'era nella coscienza quando fu commesso,
347 16, 3, 378 | peccato com'è nella coscienza1.~
348 16, 3, 381 | manifestare la sua coscienza ad altri che al
349 16, 3, 382 | inteso della sua coscienza, sicché meglio
350 16, 3, 383 | confuso della di lui coscienza. La ragione per
351 16, 4, 392 | dello stato di sua coscienza. Ma molti altri
352 16, 6, 410 | informarsi della coscienza del penitente.
353 16, 6, 410 | informarsi della coscienza del penitente.
354 16, 6, 410 | informarsi della coscienza del penitente,
355 16, 6, 416 | dettame di sua coscienza. Ma in ciò parmi
356 16, 6, 419 | a formarsi la coscienza retta sulla probabilità
357 16, 6, 419 | formarsi la buona coscienza, se 'l confessore
358 16, 6, 421 | star sicuro in coscienza quel confessore
359 16, 6, 424 | avanzata, è tenuto in coscienza ad abilitarsi
360 16, 7, 428 | lo stato della coscienza del penitente
361 16, 7, 429 | maggior pace di coscienza3.~
362 16, 7, 432 | è stato nella coscienza: ma nel caso nostro,
363 16, 8, 433 | penitente di mala coscienza ecc.~161. Se il
364 16, 8, 437 | esporre la sua coscienza, come rettamente
365 16, 8, 437 | sono di timorata coscienza1.~
366 16, 8, 438 | stimato di buona coscienza; altrimenti poi
367 16, 8, 438 | che la di lui coscienza sia aggravata
368 16, 8, 438 | IV. Se loda la coscienza del penitente;
369 16, 8, 438 | sospetto della mala coscienza degli alti, i
370 16, 8, 441 | taluno è di mala coscienza non può perciò (
371 16, 9, 448 | uomo di buona coscienza, ed appena sia
372 17, 2, 460 | diaconato con coscienza di peccato mortale.~
373 18, 1, 462 | invincibile in coscienza, il decetto non
374 18, 1, 463 | in quanto alla coscienza il figlio non
375 18, 1, 473 | al foro; ma in coscienza è comune la sentenza,
376 18, 2, 494 | dispensa nel foro di coscienza, l'impedimento
377 18, 3, 507 | che nel foro di coscienza basta, se una
378 18, 3, 509 | l'ingiuria, in coscienza può sempre separarsi6.~
379 19, 1, 514 | questi sebbene in coscienza non sarebbe ligato
380 19, 1, 516 | censure nel foro di coscienza, può assolvere
381 19, 3, 555 | quel pericolo, in coscienza non era tenuto
382 19, 4, 565 | può nel foro di coscienza tutto, anche in
383 20, 1, 570 | esterno, poiché in coscienza non perde il privilegio
384 20, 2, 571 | essi tenuti in coscienza a quelle leggi
385 20, 3, 576 | essere sicuro in coscienza quegli, che nel
386 21, 0, 611 | 6. L'esame di coscienza ogni sera col
387 22 611 | di trascurata coscienza; e I. Delle domande
388 22, 2, 621 | di trascurata coscienza~
389 22, 2, 621 | di esaminare la coscienza è proprio del
390 22, 2, 623 | l'anima, per la coscienza, o per la fede.
391 22, 2, 623 | sentirebbe un altro di coscienza men guasta; e
392 22, 2, 627 | condizioni che sono di coscienza trascurata.~
393 22, 2, 627 | la persona è di coscienza trascurata, o
394 22, 2, 627 | di trascurata coscienza, il confessore
395 22, 2, 628 | medici timorati di coscienza, i quali non sogliono
396 22, 2, 628 | stato della loro coscienza, e 'l dolore de'
397 22, 2, 629 | viene un medico di coscienza trascurata, ad
398 22, 2, 629 | giovani di mala coscienza.~
399 22, 2, 630 | o no in buona coscienza. Sento che molte
400 22, 2, 630 | di più delicata coscienza non si serviranno
401 22, 4, 633 | non sa la sua coscienza, si avesse notabilmente
Istruzione e pratica pei confessori [029]
Cap, Par, Pag
402 0, 28 | angustie poi di coscienza nel discifrare
403 1, 49 | accomodano con la coscienza, per I. in negare
404 0, 50 | accomodarsi la coscienza, ed essere scusati
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
Cpv, Pag
405 28, 315 | letterato, ma di mala coscienza, dovendo predicare
Lettera I. ad un religioso amico [050]
Cpv, Pag
406 12, 331 | imbrogliate di coscienza; attesoché colle
407 20, 335 | alcuni di mala coscienza a' quali dispiace
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
408 I7, 23 | tradire la sua coscienza: sempre che non
409 I24, 49 | Compieta; esame di coscienza prima di pranzo,
410 I42, 72 | comunicarsi sempre in coscienza mia, con tutte
411 I67, 108 | incarico la sua coscienza, perché io sto
412 I69, 112 | discaricare la nostra coscienza, col prestare
413 I75, 121 | importa obbligo di coscienza... ma io così
414 I78, 124 | disgravio di vostra coscienza e per l'onore
415 I78, 125 | rimorso perpetuo di coscienza.~In quanto alla
416 I83, 131 | metto sopra la coscienza mia. ~E per quanto
417 I85, 132 | fido farlo in coscienza. M'immaginava
418 I93, 142 | restare scrupolo di coscienza. Del resto, vuol
419 I102, 158 | dello scrupolo di coscienza che ve ne avete
420 I108, 166 | ordinazione sulla mia coscienza, mentre io lo
421 I111, 171 | Arcivescovo sulla mia coscienza per la capacità.
422 I111, 171 | stava quieto di coscienza per li bisogni
423 I121, 183 | lo dico in mia coscienza, ancorché vi paresse
424 I131, 198 | fido affatto in coscienza di cacciarlo e
425 I131, 198 | qual palpito di coscienza mi feci ad insinuargli,
426 I148, 219 | assicuro, in mia coscienza, che voi state
427 I176, 262 | specialmente nel conto di coscienza, se loro bisogna
428 I176, 262 | sommamente il conto di coscienza ogni mese, che
429 I217, 307 | presente della vostra coscienza, e quello che
430 I223, 314 | lettera cose di coscienza, e poi dentro
431 I223, 314 | sieno cose di coscienza.~Questo scrivetelo [
432 I260, 358 | lettere di cose di coscienza si regoleranno
433 I260, 358 | quando son cose di coscienza. Ed inculchiamo,
434 I260, 358 | modo speciale, la coscienza de' Superiori
435 I260, 358 | lettere di cosa di coscienza si è stabilito,
436 I284, 382 | se sono cose di coscienza; perché altrimenti
437 I295, 392 | non so con qual coscienza l'abbia potuto
438 I301, 398 | posso darla in coscienza a chi mi domanda,
439 I301, 401 | a scrupolo di coscienza e gliene domanderò
440 I302, 403 | renderli conto di coscienza; e procurino di
441 I302, 404 | appartengono alla coscienza delle genti della
442 I342, 447 | comunicare la vostra coscienza, dopo che lo mando
443 I355, 459 | affatto, affatto, in coscienza mia. Io vi assicuro,
444 I358, 462 | così vi dico in coscienza mia ed avanti
445 I374, 477 | peggio, inquieto di coscienza. E così è meglio
446 I374, 477 | di mente e di coscienza. ~Io, per grazia
447 I385, 488 | a scrupolo di coscienza per li catarri
448 I390, 496 | giorno del caso di coscienza. ~E faccia animo
449 I413, 518 | senza scrupolo di coscienza, specialmente
450 I433, 537 | pena e rimorso di coscienza, e vi faranno
451 I439, 543 | imbrogliarsi la coscienza, se la vedano
452 I455, 556 | star quieto di coscienza. È vero che le
453 I455, 556 | di scrupolo di coscienza, che continuamente
454 I455, 558 | qualche scrupolo di coscienza, e questo scrupolo
455 I455, 558 | tante angustie di coscienza e da tanti contrasti
456 I478, 583 | sarò obbligato in coscienza a passarne parte
457 I478, 583 | mia angustia di coscienza. ~Ma sempre dirà
458 I478, 583 | restar quieto di coscienza, con farlo seguitare
459 I478, 583 | le angustie di coscienza. Sempre tremo
460 I478, 583 | puro scrupolo di coscienza, e spero che V.
461 I478, 584 | ubbidire alla coscienza. E torno a dire
462 I478, 584 | obbligato dalla coscienza. ~La benedico
463 I481, 587 | essendo obbligato in coscienza di difendere il
464 I488, 593 | puro scrupolo di coscienza, e se vostro fratello
465 I492, 596 | accomodarmi la coscienza sopra questo intrigo,
466 I497, 602 | altra cosa di mia coscienza. ~Io prima, la
467 I512, 617 | bugie e rimorsi di coscienza.~Preghi Gesù Cristo
468 I515, 620 | altro è di tenera coscienza. ~V. R. le dia
469 I517, 623 | assoluzione in mia coscienza, e vi assicuro
470 I517, 629 | angustie della vostra coscienza avete da persuadervi
471 I517, 629 | ciò fatelo in coscienza mia, io ne rendo
472 I517, 629 | in sostanza la coscienza vostra. ~E soggiungo
473 I517, 629 | stato di vostra coscienza, voi non siete
474 I517, 629 | comunicatevi sempre in coscienza mia, con tutti
475 I517, 629 | assai più per la coscienza vostra, che ben
476 I517, 630 | sopra la vostra coscienza, e secondo quello
477 II524, 8 | dallo scrupolo di coscienza che mi rimorde.~
478 II538, 23 | affare di vostra coscienza.~Io per ora non
479 II542, 31 | dettato dalla sua coscienza, con dette sue
480 II542, 39 | disgravio di sua coscienza.~Io per tanto
481 II543, 41 | vi assicuro in coscienza mia che la vostra
482 II544, 42 | la comunione in coscienza mia.~Conforme
483 II546, 46 | ubbidienza ed in mia coscienza; ne rendo io conto
484 II571, 75 | senza scrupolo di coscienza, e senza andar
485 II612, 118 | sessione; giacché la coscienza non mi fa resistere,
486 II627, 134 | tutto alla sua coscienza e resto~Di V.
487 II658, 167 | stima nella sua coscienza.~Torno a dire,
488 II674, 183 | quando occorre, in coscienza mia. Il demonio,
489 II720bis, 240 | disgravio di mia coscienza.~Resto intanto
490 II739, 265 | a me morde la coscienza; sto in grande
491 II743, 271 | confessore timorato di coscienza che confessa senza
492 II750, 278 | non mi fido in coscienza di far cosa, che
493 II750, 278 | mi fiderei in coscienza di accordar loro
494 II768, 302 | anzi non può in coscienza, contravvenire
495 II773, 308 | ammetterli in buona coscienza.Bramerei inoltre
496 II791, 327 | agitazione di coscienza~di lasciare la
497 II818, 364 | la sentiva in coscienza, e perciò l'ho
498 II818, 364 | contra la mia coscienza.~Non vi scordate
499 II828, 376 | cose della vostra coscienza, ed ora da tanto
500 II837, 392 | Iddio.~Incarico la coscienza de' Rettori per