Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
apostolicum 1
apostolicus 75
apostolis 42
apostolo 895
apostolorum 33
apostolos 17
apostolum 4
Frequenza    [«  »]
901 proprio
901 quegli
901 regno
895 apostolo
892 aut
890 vogliono
888 24
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

apostolo
1-500 | 501-895

Affetti al sacro Cuore di Gesù [114]
    Cap, Cpv, Pag
1 2, 377 | Dice l'Apostolo: Qui etiam proprio Avvertim. per la lingua toscana [015] Cap, Pag
2 Frut, 1, 11 | consiglio che ci diè l'Apostolo per non mancare, 3 Frut, 8, 15 | 8. Perciò l'Apostolo dicea ch'egli 4 1, 14, 24 | Redentore. Esclama l'Apostolo: An nescitis, 5 2, 2, 26 | 41).5 Scrive l'Apostolo che quando Gesù 6 2, 4, 28 | che avvertì l'Apostolo, quando scrisse: 7 5, 4, 49 | potuit.23 Nota l'Apostolo e dice: Dominus 8 12, 2, 94 | come attesta l'Apostolo: Corpus autem 9 14, 1, 108 | coraggio l'Apostolo dicendo: Si sanguis 10 14, 2, 109 | E soggiunge l'Apostolo che 'l Salvatore 11 14, 4, 112 | condannare? dice l'Apostolo. È quel medesimo 12 14, 5, 113 | Onde soggiunge l'Apostolo: Curramus ad propositum 13 14, 6, 114 | abbiamo, dice l'Apostolo, questo Salvatore, 14 14, 7, 115 | chiaramente l'Apostolo, allorché scrisse 15 14, 7, 115 | paragone, dice l'Apostolo, tra 'l peccato 16 14, 8, 116 | Cristo, dice l'Apostolo, morendo e soddisfacendo 17 15, 3, 120 | 5). Chiama l'Apostolo troppo amore quest' 18 15, 3, 120 | nos, scrisse l'Apostolo, in dilecto Filio 19 16, 3, 125 | Redentore, dice l'Apostolo, a questo fine 20 16, 5, 127 | amante? Scrisse l'Apostolo, che Gesù è morto L'amore delle anime [016] Cap, Cpv, Pag
21 2, 2, 9 | quello che dice l'Apostolo: Omne autem quod 22 3, 28, 44 | che scrisse l'Apostolo: ./. Potestatem... Apologia della Teologia Morale [078] Par, Cpv, Pag
23 5, 18, 50 | Ven. P. M. Avila, apostolo delle Spagne,9 24 6, 21, 59 | intanto ci avverte l'Apostolo), Deus non irridetur: 25 8, 25, 70 | voi, scrisse l'Apostolo a' suoi discepoli, 26 8, 26, 74 | liberabit (esclamava l'Apostolo) de corpore mortis 27 8, 27, 77 | grazia desiderò l'Apostolo, quando disse: « 28 9, 28, 82 | fedele, dice l'Apostolo, non permette 29 18, 56, 170 | giudizi, e dire coll'Apostolo: «O altitudo divitiarum 30 19, 60, 183 | quanto un S. Paolo apostolo, che guadagnò 31 22, 67, 205 | facea piangere l'Apostolo, in vedersi spinto 32 22, 68, 209 | chiamate. Dice l'Apostolo che 'l Signore « 33 23, 70, 218 | Dio (come dice l'Apostolo) è fedele, e non 34 23, 71, 220 | ci fa sapere l'Apostolo che Dio non si 35 25, 77, 241 | secondo dice l'Apostolo) saranno sollevati 36 29, 88, 278 | veduto. No, dice l'Apostolo, ciò che ho veduto, 37 29, 88, 278 | dirvi, dice l'Apostolo, che «oculus non 38 30, 91, 291 | Dice questo apostolo che quando il 39 31, 94, 303 | comprehendatis», dice l'Apostolo (1. Cor. 9. 24).~ 40 31, 95, 306 | rimedio (dice l'Apostolo), chi serve Dio 41 33, 102, 337 | così attesta l'Apostolo: «Praedicamus 42 34, 104, 344 | quel che notò l'Apostolo che il tempo in 43 36, 109, 366 | come scrive l'Apostolo: «Hostiam et oblationem 44 36, 109, 368 | d'elezione, e apostolo delle genti: « 45 36, 111, 372 | pace, come dice l'Apostolo, che «exsuperat Apparecchio alla Morte [035] Cap, Par, Pag
46 1, 2, 815 | che richieda l'apostolo da coloro che 47 1, 5, 819 | cui ci esorta l'apostolo di andar con confidenza Avvertimenti a' confessori novelli [025] Cpv, Pag
48 6, 885 | terra! Scriveva l'apostolo: Non iudicavi Avvertimenti a' giovani studenti... [028d] Cpv, Pag
49 1, 872 | Ci esorta l'apostolo a consolare coloro, Avvertimenti necessari...per salvarsi [101] Cpv, Pag
50 3, 396 | descritto dallo stesso apostolo: Quos praedestinavit, Avv. spettanti alla vocazione religiosa [014] Par, Pag
51 23, 95 | quel passo dell'Apostolo: Deus solus habet Breve aggiunta sulla comunione frequente [065] Cpv, Pag
52 2, 5, 464 | conforme dice l'apostolo2: Oportet et haereses 53 2, 5, 464 | che lo stesso apostolo dichiara che intanto Breve dissertazione...moderni increduli [026] Parte, Cap, Pag
54 Dissert, 1, 368 | quello che dice l'Apostolo: Omne autem quod 55 Dissert, 1, 372 | peccati, scrisse l'Apostolo, Rom. 3, 20. Il Breve risposta all'abbate Rolli [107] Cpv, Pag
56 4, 184 | 5. Dice quest'apostolo, che a coloro, Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019] Cpv, Pag
57 1, 1, 790 | come scrisse l'apostolo s. Giuda, ep. 58 1, 1, 798 | scrisse poi l'apostolo: ./. Christus 59 1, 1, 799 | 43. Scrive l'apostolo che per cagion 60 1, 2, 806 | passim. Di più l'apostolo2 dice che Melchisedech 61 1, 3, 809 | pietra, dice l'apostolo, fu la figura 62 1, 3, 810 | secondo scrisse l'apostolo: Haec enim sunt 63 2, 4, 815 | ma, come dice l'apostolo, anche questi 64 2, 4, 817 | secondo scrisse l'apostolo: Et pro omnibus 65 2, 4, 818 | secondo attesta l'apostolo: Nos autem praedicamus Condotta ammirabile della Divina Provv. [104] Parte, Cap, Pag
66 4, 3, 662 | il detto dell'apostolo: Nemo militat 67 14, 2, 709 | precetto dell'apostolo, Probet autem 68 17, 2, 744 | dal testo dell'apostolo: Quod si non se Consacrazione a S. Teresa [112] Cpv, Pag
69 Intro, 138 | nos, scrisse l'Apostolo (II Cor. V, 14). 8 70 8, 155 | Così ci attesta l'Apostolo: Qui proprio Filio 71 14, 168 | sperare il vostro Apostolo, mentre ci dice: Consid. ed affetti sovra la Passione [048] Par, Pag
72 5, 418 | paradiso, come dice l'apostolo, è corona di giustizia; 73 12, 428 | L'apostolo dice che l'eterno Considerazioni...stato religioso [099b] Cap, Pag
74 2, 0, 437 | delle parole dell'apostolo, che è fedele Virtù e pregi di S. Teresa [004] Cap, Par, Pag
75 2, 4, 509 | dicendo come dicea l'apostolo: Omnia possum 76 2, 4, 511 | disse s. Tommaso l'apostolo agli altri discepoli: 77 2, 0, 513 | a dirgli coll'Apostolo: Neque mors, neque Consigli di sollievo...anima desolata [106] Cap, Cpv, Pag
78 10, 902 | Così parla il s. apostolo Paolo5 che tanto Coronella delle sante piaghe di Gesù Croc. [049c] Cpv, Pag
79 2, 3, 424 | somiglianza dell'Apostolo di compiacersi Cost. e Reg. della Congr. del SS. Redentore [012] Parte, Cap, Pag
80 6, 746 | altro luogo dell'Apostolo: Quos praescivit, 81 6, 746 | angeli. E porta l'Apostolo, Ephes., I, 20: 82 31, 751 | Diceva l'Apostolo: In fide vivo De Christi Praedestinatione Dissertatio [115] Cpv, Pag
83 21, 877 | quel che dice l'apostolo nell'epistola Degli abusi nel prender le messe [077] Cpv, Pag
84 1, 1, 8 | Scrisse l'Apostolo a Timoteo: Osecro 85 1, 2, 12 | Anzi scrisse l'Apostolo, che da per noi 86 1, 2, 20 | fedele, come dice l'Apostolo, e non permette 87 1, 2, 20 | promettea lo stesso Apostolo dicendo: Omnia 88 1, 3, 33 | il medesimo S. Apostolo che le preghiere 89 1, 3, 34 | come dicea l'Apostolo: Omnia possum 90 1, 3, 37 | serve, dice l'Apostolo, a confondervi 91 1, 3, 39 | liberale, dice l'Apostolo, con chi lo chiama 92 1, 4, 45 | il detto dell'Apostolo dice: Ideo quandoque 93 1, 4, 46 | tanta malizia, l'Apostolo promette a chi 94 1, 4, 52 | già lo disse l'Apostolo: Non quod sufficientes 95 1, 4, 52 | E prima dell'Apostolo lo disse già Davide: 96 1, 4, 52 | 12. E con ciò l'Apostolo vuole avvertirci, 97 1, 4, 52 | Pertanto ci avvisa l'Apostolo a procurarci l' 98 1, 5, 55 | principale, che ci fa l'Apostolo S. Giacomo se 99 1, 5, 57 | Perciò l'Apostolo tanto raccomanda 100 1, 5, 59 | ferma, come dice l'Apostolo: Teneamus spei 101 1, 5, 60 | Di ciò ./. l'Apostolo loda il Patriarca 102 1, 5, 61 | diciamo animosi coll'Apostolo: Omnia possum 103 1, 6, 68 | 20. Quindi l'Apostolo inculcava a' suoi 104 1, 6, 72 | accipies18. Scrive l'Apostolo, che molti corrono 105 1, 6, 72 | salveremo, ci avvisa l'Apostolo,~ma con questa 106 1, 6, 73 | dunque collo stesso Apostolo, animati dalla 107 2, 1, 80 | sentenza19 dell'Apostolo è assoluta, e 108 2, 1, 81 | intanto vuol l'Apostolo che si preghi 109 2, 1, 85 | che fe' dire all'Apostolo: O altitudo divitiarum 110 2, 1, 89 | lo dichiarò l'Apostolo dicendo: Non sicut 111 2, 1, 89 | dimando come mai l'Apostolo dalla ragione, 112 2, 1, 89 | dice lo stesso Apostolo (Rom. 8 32): Qui 113 2, 1, 90 | avesse creduto l'Apostolo, che 'l Signore 114 2, 2, 101 | il testo dell'Apostolo, Qui vult omnes 115 2, 2, 106 | stesse parole dell'Apostolo, Vult omnes etc. 116 2, 2, 108 | quel che dice l'Apostolo: Fidelis autem 117 2, 2, 115 | secondo scrive l'Apostolo, affin di far 118 2, 3, 125 | Deus (scrisse l'Apostolo) est, qui non 119 2, 4, 153 | coll'autorità dell'Apostolo, il quale ci assicura 120 2, 4, 166 | perciò vuole l'Apostolo S. Giacomo, che 121 2, 4, 167 | quale secondo l'Apostolo dee essere immobile, 122 2, 4, 168 | sul testo dell'Apostolo: Deus est enim, Del gran mezzo della preghiera [042] Parte, Cap, Pag
123 0, SchIntr, 456 | onde scrisse l'Apostolo: Exeamus igitur 124 0, 1, 459 | chiamate dall'Apostolo infirma et egena 125 0, 1, 459 | Soggiunge l'Apostolo: In qua voluntate ./. 126 5 481 | S. Giovanni l'apostolo: Videte qualem Del sacrificio di Gesù Cristo [098] Parte, Cap, Pag
127 2, 15, 275 | 15. Quindi l'Apostolo prende a dire: 128 2, 15, 275 | imitiamo tutti l'Apostolo che diceva: Mihi 129 2, 15, 275 | Diceva il S. Apostolo: E qual maggior Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105] Par, Cpv, Pag
130 2, 36, 63 | quel che dice l'Apostolo: Quod nolo malum, 131 4, 1, 200 | legge, dice l'Apostolo, noi conosciamo 132 4, 4, 205 | che scrisse l'Apostolo: Potestatem... Aritmetica [015b] Cap, Pag
133 2, 0, 806 | Così ci avverte l'apostolo. Così è, Gesù Delle cerimonie della messa [076] Parte, Cap, Pag
134 SchIntr, 21, 28 | che scrisse l'Apostolo: Peccatum non 135 SchIntr, 23, 30 | come scrive l'Apostolo: Qui ostendunt 136 SchIntr, 44, 57 | intendea dire l'Apostolo per ognuno che Dissertazione sulla povertà [002b] Cpv, Pag
137 2, 13, 1024 | che, come dice l'apostolo5: Et si quis patitur 138 3, 5, 1027 | poche parole dall'apostolo in 2 Tess. 2, 139 3, 5, 1027 | riferito dall'apostolo, Elevabitur supra 140 3, 9, 1027 | secondo scrive l'apostolo: Cuius est adventus 141 3, 14, 1029 | quel testo dell'apostolo, che ivi al vers. 142 4, 2, 1030 | luogo lo stesso apostolo poi dice che non 143 4, 4, 1030 | fede; poiché l'apostolo12 dopo quelle 144 4, 7, 1031 | Israel. E par che l'apostolo lo confermi, dicendo: 145 5, 5, 1035 | quel che scrive l'apostolo: In momento, in 146 5, 7, 1036 | Cristo, dicendo l'apostolo, in iussu et voce 147 5, 17, 1039 | si deduce dall'apostolo che dice: Oportet 148 5, 17, 1039 | In oltre dice l'apostolo: Cum autem mortale 149 5, 34, 1042 | che scrisse l'apostolo: Oculus non vidit, 150 5, 40, 1043 | come scrisse l'apostolo: Mortui resurgent 151 6, 13, 1047 | onde scrisse l'apostolo: In hoc enim Christus 152 6, 15, 1048 | quel che scrive l'apostolo: Deinde nos... 153 6, 16, 1048 | ciò soggiunge l'apostolo: Deinde nos qui 154 6, 16, 1048 | Con ciò vuole l'apostolo, che si consolino 155 6, 26, 1052 | secondo scrive l'apostolo: Qui in diebus 156 8, 3, 1059 | sagre carte. L'apostolo, parlando de' 157 8, 4, 1060 | secondo che scrive l'apostolo4 chiamati da s. 158 8, 12, 1062 | ben l'esprime l'apostolo s. Giuda nella 159 9, 2, 1070 | cielo parlò l'apostolo, quando disse 160 9, 13, 1072 | secondo scrive l'apostolo: Nos revelata 161 9, 20, 1073 | quel che dice l'apostolo: Caritas numquam Dodici brevi Giaculatorie [113c] Par, Pag
162 2, 427 | quindi lo stesso Apostolo scrisse: Praedicamus 163 3, 432 | somma dicea l'Apostolo che in questo Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e] Cpv, Pag
164 5, 261 | germogliano. L'Apostolo perciò esclamava ( Esortaz. alle comunità religiose [099c] Cpv, Pag
165 Intent, 490 | definita dall'apostolo, la sostanza delle 166 1, 493 | secondo scrisse l'apostolo: Ecclesia Dei 167 2, 496 | come scrisse l'apostolo: Praedicamus Christum 168 3, 502 | pura, e chiamato apostolo da Calvino, che 169 3, 502 | secondo scrive l'apostolo1. Troppo falsamente 170 4, 504 | sparse? Dice l'apostolo che ogni predicazione 171 4, 505 | saeculi4. Inoltre l'apostolo scrisse che la 172 4, 506 | scrisse il medesimo apostolo agli ebrei: Obedite 173 9, 524 | che ci dice l'apostolo s. Giovanni: Haec 174 Ultimo, 530 | come scrisse l'apostolo san Pietro2. ~ Evidenza della Fede [054] Cap, Pag
175 1, 0, 505 | secondo che scrive l'apostolo, dicendo che i La fedeltà de' Vassalli [109] Cap, Par, Pag
176 3, 1, 291 | come scrisse l'apostolo: Qui omnes homines 177 3, 3, 292 | anima, scrive l'apostolo s. Giacomo che 178 4, 5, 295 | tremore, ci esorta l'apostolo, vestram salutem Formola della rinnovaz. dei voti [120] Cpv, Pag
179 1, 419 | onde scrisse l'Apostolo che Dio per il 180 1, 422 | dunque, scrive l'Apostolo, di spesso ricorrere Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d] Cpv, Pag
181 1, 5, 151 | Maria; poiché l'Apostolo dice che noi non 182 1, 9, 293 | cui ci esorta l'Apostolo a ricorrere con 183 2, 1, 338 | che scrisse l'Apostolo: Talis enim decebat ./. 184 2, 1, 444 | ergo, ci esorta l'Apostolo, cum fiducia ad 185 2, 1, 451 | pepercit, parla l'Apostolo, sed pro nobis 186 2, 1, 489 | come ci avvisò l'Apostolo, chi mai giungerà 187 2, 1, 490 | siccome scrisse l'Apostolo: Reddet unicuique 188 2, 2, 540 | Scrisse l'Apostolo S. Giacomo che 189 2, 3, 607 | Poiché scrisse l'Apostolo che la carità 190 2, 3, 615 | ciascuno coll'Apostolo: Omnia possum 191 2, 3, 633 | Quindi ci anima l'Apostolo: Momentaneum et Gradi della Passione [049d] Par, Cpv, Pag
192 0, Avvert, 898 | come scrive l'apostolo: Pro Christo enim 193 1, 1, 904 | secondo scrisse l'apostolo: Credere enim 194 1, 4, 930 | sovra. Dice l'apostolo: Filii, obedite 195 1, 6, 940 | inteso, come dice l'apostolo? è meglio maritarsi 196 2, 4, 955 | come parla l'apostolo: Iudicium sibi 197 2, 6, 971 | remittentur ei, così l'apostolo s. Giacomo lasciò Istruzione al popolo [072] Parte, Cap, Pag
198 1, 3, 16 | quello che dice l'apostolo: Omne autem quod 199 1, 3, 18 | peccati, scrisse l'apostolo2. Il che s. Tommaso 200 4, 1, 81 | desiderio dell'apostolo di morire, e stare 201 10, 3, 204 | dal testo dell'apostolo: Reddite omnibus 202 13, 2, 289 | militat (dice l'apostolo) suis stipendiis 203 15, 3, 334 | eius (cioè dell'apostolo) praeceptum; probet 204 15, 3, 334 | divino, mentre l'apostolo attesta nella 205 15, 3, 335 | come ordina l'apostolo; poiché per la 206 15, 3, 339 | precetto dell'apostolo, probet autem 207 16, 6, 424 | rimproverato dall'apostolo, ch'egli invano 208 17, 1, 451 | epistola di quest'apostolo: Infirmatur quis 209 17, 1, 452 | le parole dell'apostolo, et si in peccatis 210 17, 1, 453 | corpo, mentre l'apostolo non altro dice 211 17, 1, 457 | le parole dell'apostolo, inducat presbyteros, 212 18, 2, 475 | quel che disse l'apostolo: Propter fornicationem 213 18, 2, 476 | capo 7. lo stesso apostolo: Bonum est homini 214 18, 2, 476 | quel che dice l'apostolo nello stesso luogo2, 215 18, 3, 506 | che scrisse l'apostolo 1. Cor. 7., per 216 20, 3, 588 | come dichiarò l'apostolo: Omnis pontifex 217 21, 0, 609 | come sorta l'apostolo, quanto può infangata Istruzione e pratica pei confessori [029] Cap, Par, Pag
218 0, 2 | quel che dice l'Apostolo: Non cognovi peccatum, 219 1, 12 | quel che disse l'Apostolo: Potestatem autem La legge incerta non...obbligazione certa [066] Cpv, Pag
220 2, 298 | autem (scrisse l'apostolo) audient sine 221 14, 304 | Scrisse l'apostolo: Nisi manifestum 222 19, 308 | come parla l'apostolo, è talmente in 223 27, 313 | esempio a fare l'apostolo s. Paolo il quale 224 29, 315 | secondo scrisse l'apostolo di tutti i sacerdoti: 225 30, 315 | si guardava l'apostolo, come scrisse 226 33, 317 | Praedicatio mea (dicea l'apostolo) non in persuasibilibus 227 33, 317 | umana, dice l'apostolo (come di sovra 228 35, 318 | sublime, non è un apostolo che converte, Lettera I. ad un religioso amico [050] Cpv, Pag
229 3, 326 | fede, scrive l'apostolo, colla predicazione Lettera II. ad un vescovo novello [084] Cpv, Pag
230 III332, 543 | numerate dall'Apostolo: Charitas patiens Meditaz. per l'ottava dell'Epifania [037e] Meditazione, Pag
231 8, 0, 219 | quel che disse l'Apostolo: In nomine eius Meditaz. per l'ottava di Natale [037d] Meditazione, Par, Pag
232 3, 0, 146 | somma, dice l'Apostolo che con Gesù Cristo 233 8, 0, 156 | ragione dunque l'Apostolo chiama quest'opera 234 8, 0, 156 | Giustamente perciò l'Apostolo chiama Gesù Cristo 235 14, 0, 172 | quel che dice l'Apostolo, che molti - anzi 236 18, 0, 178 | donavit? soggiunge l'Apostolo.1 Che cosa ci Meditaz. per li giorni dell'Avvento [037b] Meditazione, Par, Pag
237 1, 1, 181 | assicura il vostro Apostolo: Quomodo non etiam 238 5, 0, 189 | ci fa sapere l'Apostolo: Ingrediens mundum Meditazioni...giorni della novena [037c] Meditazione, Par, Pag
239 1, 2, 401 | Dice l'Apostolo: «Cum metu et Med. per otto giorni di esercizi spirituali [047] Meditazione, Par, Pag
240 1, 3, 383 | Quindi dice l'Apostolo che i Gentili, Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093] Cap, Cpv, Pag
241 1, 1, 835 | croce; e perciò l'apostolo ci avverti, sempreché 242 2, 0, 848 | come facea l'apostolo: Psallam spiritu, 243 2, 0, 848 | audias4? Dicea l'apostolo che non può essere 244 2, 0, 850 | Che perciò l'apostolo a. Giovanni vide 245 3, 2, 860 | quel che dice l'apostolo: Omnia cooperantur Messa e officio strapazzati [046] Parte, Par, Pag
246 4, 316 | mai, esclama l'Apostolo, possiamo temere 247 18, 321 | iudicium. Onde l'Apostolo S. Pietro (I Petr. Modo di conversare...con Dio [020] Cpv, Pag
248 Prepar, 0, 218 | Vincenzo Ferrero Apostolo delle Spagne, Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b] Cpv, Pag
249 1, 0, 621 | meritata. Scrive l'apostolo che Dio cuius 250 2, 0, 623 | Considera, dice l'apostolo, la giustizia 251 2, 0, 626 | soggiunge ivi l'apostolo, de carne et metet 252 3, 0, 630 | Terra enim, dice l'apostolo, saepe venientem 253 4, 0, 639 | morti. Disse l'apostolo: Qui enim manducat 254 5, 0, 643 | ci avverte l'apostolo, membra vestra 255 6, 0, 648 | supera, come dice l'apostolo, tutti i piaceri 256 7, 0, 649 | iudicamur, scrisse l'apostolo, a Domino corripimur, 257 7, 0, 650 | ti avverte l'apostolo, fratello mio; 258 8, 0, 655 | ne assicura l'apostolo2. E benché veda 259 8, 0, 655 | invocantibus te8. Onde l'apostolo s. Giacomo per Novena de' Morti [102] Cap, Pag
260 6, 8, 517 | povero, dice l'Apostolo, per fare noi Novena del Cuore di Gesù [038] Cap, Par, Pag
261 1, 0, 16 | ciò significò l'Apostolo dicendo: Nusquam... 262 1, 0, 18 | Cristo, esclama l'Apostolo, troppo ci obbliga 263 2, 0, 28 | quelle parole dell'Apostolo: Non enim angelos 264 3, 0, 41 | già egli, dice l'Apostolo, il Figlio unigenito 265 3, 0, 44 | ci fa sapere l'Apostolo (Rom. V, 20). 266 3, 0, 45 | stato, dice l'Apostolo, il dono della 267 4, 0, 50 | allora, come dice l'Apostolo, lo mandò in terra 268 4, 0, 55 | Dice lo stesso Apostolo che morendo per 269 4, 0, 56 | pena. Or dice l'Apostolo che il Verbo Eterno, 270 4, 0, 58 | condemnet? dice l'Apostolo. Christus Iesus 271 5, 0, 66 | confortat, dicea l'Apostolo (Philip. IV, 13). 272 6, 0, 81 | Christus, dice l'Apostolo, mortuus est, 273 7, 0, 85 | L'Apostolo, parlando della 274 7, 0, 86 | come ci avvisa l'Apostolo, disse al suo 275 7, 0, 93 | faceva dire all'Apostolo: Mihi... absit 276 8, 0, 107 | III, [8]). L'Apostolo, a confronto della 277 9, 0, 112 | ragione di dire l'apostolo che solo a Dio 278 9, 0, 115 | Perciò scrisse l'Apostolo: Christus factus 279 11, 0, 137 | già scrisse l'Apostolo: Delens quod adversus 280 11, 0, 140 | far lo stesso Apostolo dicendo: Ego autem Novena del Santo Natale [037a] Discorso, Par, Pag
281 2, 3, 2 | questo appunto l'Apostolo Paolo, allorché 282 7, 8, 6 | che scrisse l'Apostolo ai Filippensi: 283 8, 9, 7 | ebbe a dire l'Apostolo: fu motivo di Novena in onore di S. Michele [124] Par, Pag
284 IV, 0, 0, 848| risponde che l'apostolo omise di apporvi 285 IV, 0, 0, 848| scritta ma che all'apostolo per rivelazion 286 IV, 0, 0, 849| quel che scrive l'apostolo a Timoteo12: Penulam, 287 IV, 0, 0, 849| le parole dell'apostolo c'istruiscono, 288 IV, 0, 0, 853| 2. quel che l'apostolo1 scrisse: Omnis 289 IV, 0, 0, 853| risponde: che l'apostolo dice esser utile 290 IV, 0, 0, 854| dichiarato dall'apostolo allorché scrisse 291 IV, 0, 0, 854| come scrisse l'apostolo4. Onde scrisse 292 V, 0, 0, 855| mater mea1. E l'apostolo: Per unum hominem 293 V, 0, 0, 857| peccato. Che poi l'apostolo chiami la concupiscenza 294 V, 0, 0, 859| che scrisse l'apostolo: Et sicut in Adam 295 V, 0, 0, 860| pericolosa, mentre l'apostolo in più luoghi 296 VI, 0, 0, 863| proposizione dell'apostolo: che l'uomo si 297 VI, 0, 0, 864| all'incontro l'apostolo insegna che i 298 VI, 0, 0, 864| dalle parole dell'apostolo iustificationis 299 VI, 0, 0, 865| che insegna l'apostolo, cioè che la grazia 300 VI, 0, 0, 866| disse lo stesso apostolo7: Arbitramur hominem 301 VI, 0, 0, 866| disse lo stesso apostolo8: Scientes... 302 VI, 0, 0, 868| espressione dell'apostolo: Haec quondam 303 VI, 0, 0, 868| onde scrisse l'apostolo: Renovamini... 304 VI, 0, 0, 868| siccome, dicendo l'apostolo factus est nobis 305 VI, 0, 0, 869| quel che dice l'apostolo: Non sunt condignae 306 VI, 0, 0, 870| quel che dice l'apostolo, che l'empio per 307 VI, 0, 0, 870| il detto dell'apostolo: Iustificati gratis 308 VI, 0, 0, 871| Onde dicea l'apostolo: la mia coscienza 309 VI, 0, 0, 871| quel che dice l'apostolo3: Ipse... spiritus 310 VI, 0, 0, 871| Dio; mentre l'apostolo, dopo tanti segni 311 VI, 0, 0, 875| demerito. Perciò l'apostolo esortava a fare 312 VI, 0, TrAgg, 878| quale secondo l'apostolo dee esser sicura 313 VI, 0, TrAgg, 879| stesso replica l'apostolo: Deus est... qui 314 VI, 0, TrAgg, 880| testi? Dice l'apostolo: Deus operatur 315 VI, 0, TrAgg, 880| che insegna l'apostolo. Dice di più s. 316 VI, 0, TrAgg, 887| quel testo dell'apostolo6 Fidelis Deus, 317 XIII, 0, 0, 905| confermata dallo stesso apostolo allorché, parlando 318 XIII, 0, 0, 905| ci confermò l'apostolo quando disse: 319 XIII, 0, 0, 906| quando disse l'apostolo: Abraham duos 320 XIII, 0, 0, 911| come scrisse l'apostolo parlando del battesimo2 321 XV, 0, 2, 916| secondo scrisse l'apostolo: Gaudeo, non quia 322 XV, 1, 8, 935| da s. Giacomo apostolo fu promulgato 323 XV, 1, 8, 935| et a b. Iacobo apostolo promulgatum, sed 324 XXI, 1, 0, 947| chiese: onde l'apostolo1 riprese coloro 325 XXII, 1, 0, 948| testamento, teste apostolo4 propter levitici 326 XXII, 1, 0, 949| nome, e che l'apostolo chiaramente indicò4 327 XXII, 1, 0, 950| è certo che l'apostolo, dicendo frangitur, 328 XXII, 1, 1, 954| menzione; perché l'apostolo parla solamente 329 XXII, 1, 1, 956| E quantunque l'apostolo avesse parlato 330 XXIII, 1, 0, 961| il detto dell'apostolo: Obedite, praepositis 331 XXIII, 1, 3, 963| ne assicura l'apostolo con quel che scrisse 332 XXIII, 1, 3, 963| ci attestano l'apostolo che scrivendo 333 XXIII, 1, 3, 964| che scrisse l'apostolo nell'epist. 1: 334 XXIII, 1, 3, 965| che scrisse l'apostolo a Timoteo, da 335 XXIII, 1, 4, 968| secondo scrisse l'apostolo: Oportet... illum 336 XXIII, 1, 4, 969| Dice lo stesso apostolo che chi sta legato 337 XXIII, 1, 4, 969| Finalmente conclude l'apostolo ch'egli non intende 338 XXIII, 1, 4, 969| quietò. Quindi l'apostolo vuole che i vescovi, 339 XXIII, 1, 4, 971| due testi dell'apostolo non importano 340 XXIII, 1, 4, 971| Picenino: se l'apostolo dice che il matrimonio 341 XXIII, 1, 4, 971| le mogli. Ma l'apostolo non dice: mulierem 342 XXIII, 1, 4, 972| quegli che coll'apostolo dice confidato 343 XXIII, 1, 4, 972| consiglio dell'apostolo; è temerità e 344 XXIII, 1, 4, 973| gli dice coll'apostolo: Cui vult, nubat, 345 XXIV, 1, 0, 974| additato dall'apostolo, dicendo: Viti, 346 XXIV, 1, 0, 974| lo confermò l'apostolo scrivendo: Igitur 347 XXIV, 1, 0, 975| sacra; giacché l'apostolo immediatamente 348 XXIV, 1, 0, 975| Bellarmino che perciò l'apostolo dopo le parole- 349 XXIV, 1, 0, 976| quel che dice l'apostolo1 Salvabitur... 350 XXIV, 1, 0, 976| secondo esorta l'apostolo: Viri, diligite 351 XXIV, 1, 0, 976| come dichiarò l'apostolo: Dico autem non 352 XXIV, 1, 0, 977| che scrisse l'apostolo: Et si qua mulier 353 XXIV, 1, 0, 980| fede, secondo l'apostolo: Haereticum hominem 354 XXIV, 1, 0, 980| giustamente dall'apostolo sono esortati 355 XXIV, 1, 0, 980| quel che disse l'apostolo5 Igitur et qui 356 XXV, 1, 0, 988| dice che qui l'apostolo distinse quei 357 XXV, 1, 0, 991| Bellarmino che qui l'apostolo vuol dire essere 358 XXV, 1, 2, 995| quel che dice l'apostolo8 Soli Deo honor 359 XXV, 1, 2, 999| Dio. Scrive l'apostolo11 Quomodo ergo 360 XXV, 1, 2, 1000| intende di dire l'apostolo se non che non 361 XXV, 1, 2, 1000| questo modo dice l'apostolo che Cristo è il 362 XXV, 1, 3, 1007| absorbeatur; e l'apostolo lor condiscese, 363 XXV, 1, 3, 1007| Christi1 Quel che l'apostolo chiama donazione, 364 XXV, 1, TrXVI, 1009| fides (scrisse l'apostolo), unum baptisma, 365 XXV, 1, TrXVI, 1011| ei (scrisse l'apostolo) quem non audierunt? 366 XXV, 1, TrXVI, 1011| dice lo stesso apostolo; ché il Signore 367 XXV, 1, TrXVI, 1017| pura e chiamato apostolo da Calvino, il Orazioni alla divina Madre [003] Cap, Par, Pag
368 3, 0, 348 | questa, dice l'Apostolo, fu quell'offerta 369 6, 2, 354 | Quindi scrisse l'Apostolo: Factus pro nobis Pii riflessi…al santo amor di Dio [113] Cpv, Pag
370 1, 1, 6 | come esorta l'Apostolo, quanto più infangata 371 3, 0, 79 | di Trento e l'Apostolo23; non contentandosi Pratica della virtù del mese [119] Mese, Pag
372 1, ---- | cuore.”2 Scrisse l'Apostolo: Super omnia... 373 1, 3 | come scrive l'Apostolo, per lo troppo 374 1, 4 | E volle dire l'Apostolo che non tanto 375 1, 8 | come lo dice l'Apostolo: Caritas... Christi 376 1, 10 | avea ragione l'Apostolo di chiamare scomunicato 377 2, 13 | 2).3 E nota l'Apostolo ./. che Gesù 378 3, 25 | Come dicesse l'Apostolo: Peccatori, felici 379 3, 26 | ci ammonisce l'Apostolo: Curramus ad propositum 380 3, 27 | ci esorta l'Apostolo - cum fiducia 381 3, 28 | VIII, 32). Dice l'Apostolo omnia; dunque 382 4, 32 | ci fa sapere l'Apostolo che Gesù Cristo 383 5, 44 | prima lo disse l'Apostolo: ./. Non sunt 384 8, 72 | scrisse prima l'Apostolo dicendo che la 385 8, 80 | avanti.”22 Scrive l'Apostolo: Diligentibus 386 8, 86 | tutti noi, dice l'Apostolo, acciocché ognuno 387 8, 91 | spirituale.54 Scrisse l'Apostolo: Non plus sapere, 388 8, 100 | Ecco, dice l'Apostolo, il nostro Dio 389 8, 101 | 1); ed indi l'Apostolo: Sine intermissione 390 11, 122 | come scrive l'apostolo S. Giacomo, perché 391 12, 144 | così scrisse l'Apostolo a' suoi discepoli ( 392 12, 144 | Così facea l'Apostolo, onde poi dicea: 393 13, 152 | che gli disse l'Apostolo: Domine, quid 394 14, 182 | come esorta l'Apostolo, vivono contenti: 395 16, 206 | che implorava l'Apostolo a' suoi discepoli: 396 17, 211 | fedele, dice l'Apostolo: non soffre che 397 17, 218 | e che perciò l'Apostolo ci esorta a vestirci Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b] Cpv, Pag
398 4, 250 | corpore, scrive l'apostolo, peregrinamur 399 4, 251 | pertanto lo stesso apostolo: Ergo iam non 400 4, 251 | come ci esorta l'apostolo, ad entrare in 401 9, 260 | confidenza: scrive l'apostolo: Adeamus ergo 402 12, 264 | Cristo, dice l'apostolo, parla assai meglio 403 18, 274 | scrisse anche l'apostolo pregando i peccatori 404 19, 276 | confidenza, dice l'apostolo, a' piedi di Gesù 405 20, 278 | Pertanto ci esorta l'apostolo s. Paolo a procurarci 406 23, 282 | dava orrore l'apostolo, come orrore 407 23, 283 | potest1. Dice l'apostolo nec potest, sì 408 29, 289 | Quindi l'apostolo scriveva a' suoi 409 40, 305 | come scrisse l'apostolo: Propter vos egenus 410 46, 314 | consigliava l'apostolo a' suoi discepoli: 411 47, 315 | secondo scrive l'apostolo: Ut sit Deus omnia Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090] Par, Pag
412 1, 473 | come scrive l'apostolo: Oculus non vidit, 413 2, 479 | come scrive l'apostolo: Qui proprio Filio 414 2, 481 | quel che scrive l'apostolo s. Giovanni2: 415 2, 483 | come scrive l'apostolo: Finem vero vitam 416 3, 488 | quale secondo l'apostolo è la colonna ferma 417 3, 488 | dispergit5. Quindi l'apostolo ammoniva i suoi Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091] Cap, Pag
418 2, 7, 876 | essem, diceva l'apostolo. Ed un buon vescovo Riflessioni utili a' Vescovi [006] Cap, Par, Pag
419 1, 191 | altro luogo l'Apostolo: Eum qui non noverat 420 1, 193 | Pertanto dice l'Apostolo che Gesù Cristo 421 1, 195 | Quindi scrisse l'Apostolo che noi nel prender 422 1, 195 | Ben sapeva l'Apostolo che Gesù Cristo 423 2, 200 | 3). Scrisse l'Apostolo, che Iddio mandando 424 2, 201 | dice il medesimo apostolo nella sua lettera 425 2, 205 | di lui dice l'Apostolo: Factus pro nobis 426 5, 243 | fedeli. Scrisse l'Apostolo: Omnes enim vos 427 5, 248 | secondo scrive l'Apostolo: Qui in diebus 428 5, 251 | Qui ci esorta l'Apostolo a resistere colla 429 5, 252 | diciamo coll'Apostolo: Omnia possum 430 5, 254 | Così scrivea l'Apostolo, mentre stava 431 5, 256 | Quindi scrisse l'Apostolo: Absorpta est 432 5, 257 | altro testo dell'Apostolo: Ut per mortem 433 6, 265 | Scrive poi l'Apostolo14 che così nel 434 6, 266 | proprie parole dell'Apostolo: Christus autem 435 6, 267 | scrive lo stesso Apostolo: Una enim oblatione 436 6, 267 | 7. Soggiunge l'Apostolo: Et ideo novi 437 6, 268 | pertanto lo stesso Apostolo ad andare con 438 6, 269 | che scrisse l'Apostolo: Translato enim 439 6, 272 | quel che dice l'Apostolo (Coloss. I, 18), 440 6, 276 | come scrive l'Apostolo: Quoniam propter 441 6, 276 | beni parlando l'Apostolo scrisse: Quod 442 6, 276 | dice lo stesso Apostolo, che tutti i patimenti 443 7, 278 | et 5). Disse l'Apostolo: Propter nimiam 444 7, 282 | quel che disse l'Apostolo dee dirlo ognuno 445 7, 283 | dunque di dire l'Apostolo: Mihi autem absit 446 8, 286 | No, scrive l'Apostolo, noi non siamo 447 8, 290 | Io, dicea l'Apostolo - e così dee dire 448 8, 290 | gloria. -Dice l'Apostolo: Si commortui 449 9, 293 | Cristo. Dicea l'Apostolo: Scio et humiliari, 450 9, 294 | 3. L'Apostolo pregò tre volte 451 9, 296 | spiega lo stesso Apostolo: Non enim habemus 452 9, 296 | Quindi ci esorta l'Apostolo a ricorrere con 453 9, 298 | Quindi soggiunse l'Apostolo: Et consummatus 454 9, 302 | questo senso l'Apostolo chiamò Gesù Cristo 455 9, 302 | significazione parlò già l'Apostolo, quando scrisse 456 9, 303 | Volle ripetere l'Apostolo più volte la voce 457 9, 304 | indicato dall'Apostolo sagrificato colla 458 9, 304 | Conclude finalmente l'Apostolo: Et ideo novi 459 9, 305 | Anche lo spiega l'Apostolo soggiungendo: 460 9, 307 | sangue e la vita. L'apostolo S. Giovanni ci 461 9, 308 | Quindi ci esorta l'Apostolo: Per patientiam 462 9, 309 | 8). Con ciò l'Apostolo dichiarò qual 463 9, 309 | sempre ci avverte l'Apostolo a tenere avanti 464 9, 310 | qui allude l'Apostolo al cingolo militare, 465 9, 311 | Onde conchiude l'Apostolo: Per omnem orationem 466 9, 311 | obsecratione. Aggiunge l'Apostolo: Pro omnibus sanctis; 467 9, 314 | Onde soggiunge l'Apostolo: Ubi enim testamentum 468 9, 314 | Onde scrisse l'Apostolo: Haec enim sunt 469 9, 315 | dice lo stesso Apostolo, siamo anche eredi; 470 9, 315 | Quindi dice l'Apostolo che noi per ottener 471 9, 316 | 32. Aggiunge l'Apostolo per aumentarci 472 9, 316 | Conclude finalmente l'Apostolo con dire: Nam 473 10, 319 | Ciò dinotò l'Apostolo, quando disse: 474 10, 320 | scrisse lo stesso Apostolo a' Romani: Nam 475 10, 323 | fedele, dicea l'Apostolo, egli ha promesso 476 10, 326 | pene patì? Dice l'apostolo: Talem sustinuit 477 10, 327 | 12. Quindi l'Apostolo seguita ad animarci 478 10, 330 | sanetur.26 Scrive l'Apostolo che noi per li 479 10, 333 | queste parole dell'Apostolo: Deus est, egli 480 10, 336 | Aspicientes, dice l'Apostolo, in auctorem fidei 481 10, 336 | quelle parole dell'Apostolo nel testo citato, 482 10, 338 | grazia. Scrive l'Apostolo: Quoniam per ipsum 483 10, 338 | Vix enim, dice l'Apostolo, pro iusto quis 484 10, 338 | Quindi c'insinua l'Apostolo che se noi siam Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b] Cpv, Pag
485 1, 102 | secondo insegna l'Apostolo: Quod non est Ristretto delle virtù…religiosa [043b] Cpv, Pag
486 XXVIII, 359 | Vuol dire qui l'Apostolo che non tanto 487 XXXIII, 364 | ragione dunque l'Apostolo parlando di tale 488 XXXVII, 368 | E; vuol dire l'Apostolo: Se noi detestiamo 489 XXXVIII, 369 | Dice in somma l'Apostolo che noi in Gesù 490 XXXVIII, 369 | assicura lo stesso Apostolo: Dives in omnes Saette di fuoco [067b] Cpv, Pag
491 1, 0, 11 | prima lo disse l'apostolo: Pro Christo legatione 492 1, 0, 12 | secondo disse l'apostolo: Dei adiutores 493 1, 0, 13 | te1. Avverte l'apostolo che niuno ardisca 494 1, 0, 18 | vanitas. Dice l'apostolo s. Giovanni: Fecit 495 1, 0, 19 | dunque intende l'Apostolo comprenderli sotto 496 1, 0, 25 | quel che dice l'apostolo: Induite vos… 497 1, 0, 30 | ciò che dice l'apostolo: Impossibile est... 498 1, 0, 35 | Avverte perciò l'apostolo: Nolite locum 499 1, 0, 38 | esso? No, dice l'apostolo; chi poco semina, 500 1, 0, 42 | le virtù che l'apostolo prescrisse a Timoteo


1-500 | 501-895

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech