| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] alta 100 altamente 1 altar 12 altare 805 altarello 2 altari 172 altaria 6 | Frequenza    [«  »] 813 dottrina 812 purché 811 libertà 805 altare 805 pertanto 803 breve 803 nec | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze altare | 
Opera omnia italiane [114]
    Opera, Pag. (Nota)
  1           1,     2, ----           |             poi, che ogni Altare dove stava Giesù
  2           2,     2,    2           |            Santuario, è l'Altare, dove sta il SS.mo
Affetti al sacro Cuore di Gesù [114]
    Cap, Cpv, Pag
  3           5,  382                  |           Sagramento dell'Altare; io senza riserba
Avvertim. per la lingua toscana [015]
    Cap, Pag
  4       Invoc,        1,    9        |           Sacramento dell'altare, acciocché noi
  5           5,        1,   43        |           Sacramento dell'altare: dandoci con ciò
  6           5,        1,   43        |           Sacramento dell'altare disse che 'l nostro
  7           5,        5,   51        |           il mondo.29 - L'altare appunto, dicea
  8           5,        6,   53        |      Sagramento  ./. dell'altare, ivi egli ci ha
  9          11,        3,   88        |           mentre tu sei l'altare in cui voglio
 10          13,        6,  107        |             di quel santo altare, dov'è morto già
Apologia della Teologia Morale [078]
    Par, Cpv, Pag
 11          26,     81,  257          |           Sagramento dell'altare. Odierà tutti
 12          34,    105,  352          |               partir dall'altare spirando tali
 13          35,    106,  355          |           Sagramento dell'altare. Io vi lascio
 14          35,    107,  360          |      trattiene a piè d'un altare, par che Gesù
 15          35,    107,  360          |             sto in questo altare. Qual gaudio sentiresti,
 16          35,    108,  362          |            sta a piè d'un altare a domandar grazie
 17          35,    108,  364          |            passando per l'altare, e sentendosi
Apparecchio alla Morte [035]
    Cap, Par, Pag
 18       Intro,      0,  809          |           la vittima sull'altare, ed egli medesimo
 19       Intro,      0,  809          |           sacrificio dell'altare s'applica a noi
 20       Intro,      0,  810          |           sagrificio dell'altare basta a placare
 21       Intro,      0,  811          |    ardiscono di star sull'altare alla presenza
 22       Intro,      0,  812          |            sacerdoti dell'altare, è causa che quello
 23       Intro,      0,  812          |             partirsi dall'altare se non infiammato
 24       Intro,      0,  812          |          perché si va all'altare senza pensare
 25       Intro,      0,  812          |        immediatamente all'altare, e senza pensare
 26           1,      1,  813          |      ammesso a salir sull'altare per sacrificargli
 27           1,      1,  814          |             accostate all'altare, dove con poche
 28           1,      1,  814          |            Andate già all'altare, come ambasciatore
 29           1,      1,  814          |             scenderà sull'altare, e verrà fra le
 30           1,      1,  814          |          ch'io salga sull'altare, per li meriti
 31           1,      2,  815          |           sacramento dell'altare vien chiamato
 32           1,      2,  816          |           sacrificio dell'altare si applicano agli
 33           1,      2,  816          |          loro vicino sull'altare, tengono il cuore
 34           1,      2,  816          |        nostra salute sull'altare della croce. Per
 35           1,      3,  817          |    sacrificio nostro dell'altare. Colla santa messa
 36           1,      4,  818          |           sacrificio dell'altare si rimettono le
 37           1,      4,  818          |           offerirgli nell'altare la vita ed i meriti
 38           1,      5,  819          |           celebrando sull'altare! ./. Diceva il
 39           1,      5,  820          |           io vi miro sull'altare vi dica con tutto
 40           1,      6,  821          |           sacramento dell'altare è come cosa propria
 41           1,      6,  821          |         state vicino sull'altare; quando pongo
 42           1,      7,  822          |         Presto, vieni all'altare, ch'io voglio
 43           1,      7,  822          |           partiremmo dall'altare flammam spirantes,
 44           1,      7,  822          |          vanno sempre all'altare cogli stessi peccati
 45           2,      6,  828          |             scendete sull'altare per mio bene:
Appunti per l'Enchiridio mistico [117b]
    Cpv, Pag
 46       7,  412                      |         Appunto dal sacro altare Gesù sacramentato
Aspirazioni Divote [067d]
    Cpv, Pag
 47           3,     1,  431           |           Sagramento dell'altare, dove voi ci avete
Aspirazioni...da S. Francesco di Sales [007f]
    Cap, Par, Pag
 48           5,     3,  392           |           state su questo altare, datemi per li
Atti per la Santa Comunione [007d]
    Cap, Pag
 49       0,    II                     |           Sagramento dell'Altare. Mi dirà che le
Brani apologetici inediti [116]
    Cpv, Pag
 50       0,   894                     |            accostiamo all'altare del Signore con
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
    Cpv, Pag
 51       2,           1,   450        |           sagramento dell'altare, ed in Inghilterra
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
    Parte, Cap, Pag
 52     Lettere,      7,  445          |           al Signore su l'altare, mentre con piena
 53     Lettere,     11,  452          |           di me sul sacro altare: e pieno di sincerissimo
Breve trattato della necessità della preghiera [032]
    Par, Pag
 54           1,     1,  233           |                 Colà sull'Altare sta chiuso il
 55           1,     1,  234           |               Un cor dall'Altare~Non può non tornare~
 56           2,    16,  307           |              Che su quell'Altare per te se ne sta?~ ~
Compendio della Dottrina cristiana [005]
    Par, Pag
 57       3,  485                      |        venir meno sopra l'Altare per debolezza;
 58       0,  486                      |       veramente meno su l'Altare; ma egli si sforzava
 59       0,  502                      |        venne meno sopra l'Altare. Aggravandosi
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
    Cpv, Pag
 60       1,           2,   804        |          uscito eresse un altare ed offerì un sacrificio
 61       1,           3,   810        |           Sancta vi era l'altare d'oro de' pani
 62       1,           3,   812        |      rimettere di nuovo l'altare ed il tempio,
 63       2,           6,   830        |           sacrificio dell'altare, secondo Malachia
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
    Parte, Cap, Pag
 64           4,     3,   661          |        camici, tovaglie d'altare, e simili6.~ ~
 65           6,     2,   667          |            messa dietro l'altare, o per alcuna
 66           6,     2,   668          |             celebrare all'altare portatile in tutte
 67          13,     1,   700          |             assistono all'altare, probabilmente
 68          13,     1,   701          |             ministri dell'altare, come insegna
 69          14,     2,   709          |           ricordasse nell'altare d'una colpa grave
 70          14,     3,   712          |           per 5. che nell'altare privilegiato non
 71          14,     3,   712          |            chiesa, o nell'altare, o nell'ora destinata
 72          14,     3,   714          |  genuflessioni, baci dell'altare, e simili; e lo
 73          14,     3,   714          |      seguenti. E per I. l'Altare, o sia la pietra
 74          14,     3,   714          |          per dissagrato l'altare, e non può celebrarvisi
 75          14,     3,   714          |    inferiore. Di più nell'altare si ricercano tre
 76          14,     3,   715          |        immediatamente all'altare. Ben si permette
 77          14,     3,   715          |             ancorché nell'altare vi fosse esposta
 78          14,     3,   715          |              Se però nell'altare vi è già fissa
 79          16,     2,   739          |            al coro, o all'altare, abbisognano di
Consacrazione a S. Teresa [112]
    Cpv, Pag
 80     4,  144                        |           Sagramento dell'altare. Prese a tal fine
 81     4,  145                        |           Sagramento dell'altare, affinché noi
 82    13,  164                        |       carico dello stesso altare, in cui dee sagrificar
 83    14,  168                        |           bacia pur quell'altare dove muore ||
 84    16,  176                        |      sagrificato su quell'altare di dolore; pensa
Consid. ed affetti sovra la Passione [048]
    Par, Pag
 85          11,   427                 |       sfogando a piè dell'altare i suoi affetti,
 86          11,   428                 |   continuamente in questo altare: io per amor vostro
Considerazioni...stato religioso [099b]
    Cap, Pag
 87           0,      0,  433          |           sagramento dell'altare; dove voi Maestà
 88           1,      1,  436          |           sacramento dell'altare lasciandoci tutto
 89           1,      2,  436          |           sagramento dell'altare; deh vogliate
 90           8,      1,  456          |           sacramento dell'altare.~
Virtù e pregi di S. Teresa [004]
    Cap, Par, Pag
 91           1,       2,  503         |           sagramento dell'altare né alle comunioni.
 92           2,       4,  514         |           sagramento dell'altare, e della passione
 93           2,       4,  514         |           Sagramento dell'altare. Attendete dunque
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
    Cpv, Pag
 94       2,  874                      |            sacerdote sull'altare delle persone
 95       2,  874                      |            nominasse sull'altare, o pure le raccomandasse
 96      18,  877                      |             celebrò in un altare preparato avanti
 97      18,  877                      |              e non avendo altare, disse la messa
 98      21,  877                      |           sagramento dell'altare ad ognuno che
 99      24,  878                      |            oblazioni dell'altare9 pretende, che
100      32,  880                      |             chi serve all'altare, viva dell'altare,
101      32,  880                      |         altare, viva dell'altare, sarebbe una troppo
102      43,  883                      |           si dicano ad un altare privilegiato,
103      43,  883                      |        nasce già da quell'altare, ma dalla concessione
104      43,  883                      |            dal papa, dell'altare privilegiato,
105      43,  883                      |         concessione di un altare privilegiato.
106      44,  883                      |         della settimana l'altare privilegiato a
107      44,  883                      |              ma che per l'altare privilegiato cotidiano
108      44,  883                      |           indulgenze dell'altare privilegiato,
Degli abusi nel prender le messe [077]
    Cpv, Pag
109       2,            4,  176        |           Sagramento dell'altare, ed una tenera
Del gran mezzo della preghiera [042]
    Parte, Cap, Pag
110       0,      SchIntr,  456        |           sacrificio dell'altare, non di meno in
111       0,      SchIntr,  456        |           sacrificio dell'altare è una continuazione
112       0,      SchIntr,  458        |          holocausta super altare, odoratusque est
113       0,            1,  461        |          eucaristico dell'altare, il quale, come
114       0,            1,  461        |           sacrificio dell'altare, in cui la vittima
115       0,            1,  462        |           quello poi dell'altare volle che si applicasse
116       0,            1,  462        |          col sangue, nell'altare senza sangue.
117       0,            1,  463        |           sacrificio dell'altare.~
118       0,            1,  463        |           sacrificio dell'altare ben si vedono
119       0,            2,  463        |             a' piedi dell'altare. La II. è dall'
120       1                 464        |             fa a piè dell'altare.~
121       1,            2,  464        |         dire: Introibo ad altare Dei, col salmo
122       1,            2,  465        |     sacerdote salendo all'altare, ed approssimandosi
123       1,            2,  466        |            asceso già all'altare, lo bacia, intendendo
124       1,            2,  466        |        rappresentato dall'altare, e lo prega che
125       2,            2,  468        |           sacrificio dell'altare ai santi: è falso,
126       3,            2,  471        |       fedeli, non già all'altare, ma al balaustro,
127       4,            2,  473        |         della Chiesa nell'altare si debbono dirigere
128       4,            2,  479        |           sacrificio dell'altare, o pure, dice
129       5,            2,  482        |           Sacramento dell'altare, cioè la santa
130       5,            2,  485        |           la pace bacia l'altare, per significare
131       5,            2,  485        |          significato nell'altare.~Nella II orazione:
132       6,            2,  487        |         corno destro dell'altare, dice il Vangelo
Del sacrificio di Gesù Cristo [098]
    Parte, Cap, Pag
133     2,       10,  273              |           Sagramento dell'altare, acciocché siano
134     2,       22,  279              |           Sagramento dell'altare. - In quanto alla
135     2,       22,  280              |           Sagramento dell'altare, affinché sia
Aritmetica [015b]
    Cap, Pag
136       1,            1,  757        |           ha da baciare l'altare. Si noti di più
137       1,            1,  757        |           così anche sull'altare non dee mettersi
138       1,            1,  757        |          nell'angolo dell'altare, e propriamente
139       1,            1,  757        |             da mezzo dell'altare. S.R.C. 27. sept.
140       1,            2,  758        |         Dell'ingresso all'altare.~ ~
141       1,            2,  759        |         stato portato all'altare; e se ne uscirà
142       1,            2,  759        |           vada verso dell'altare, camminando con
143       1,            2,  759        |       passare davanti all'altare dov'è esposto
144       1,            2,  759        |          passa davanti un altare in cui si fa l'
145       1,            2,  760        |         davanti a qualche altare dove si è fatta
146       1,            2,  760        |             nascosto nell'altare, può considerarsi
147       1,            2,  760        |      Passando avanti dell'altare maggiore, se vi
148       1,            2,  760        |     stessero nel medesimo altare dove sta il ss.
149       1,            2,  760        |                Giunto all'altare si ferma nel piano
150       1,            2,  760        |           Indi monta sull'altare per lo mezzo,
151       1,            2,  760        |             al mezzo dell'altare, pone il calice
152       1,            2,  760        |            nel mezzo dell'altare colla mano sinistra,
153       1,            2,  761        |            nel mezzo dell'altare, con ambe le mani
154       1,            2,  761        |            anteriore dell'altare, un dito più dentro,
155       1,            2,  761        |            nel bacio dell'altare si baci questa
156       1,            2,  761        |            al baciar dell'altare; e molto più dopo
157       1,            2,  761        |            del mezzo dell'altare. Notisi che il
158       1,            2,  761        |            dal mezzo dell'altare o ivi ritorna,
159       1,            2,  761        |             che si baci l'altare o che facciasi
160       1,            2,  761        |             al mezzo dell'altare colle mani giunte
161       1,            2,  761        |             scendere dall'altare.~ ~
162       1,            2,  761        |       ultimo gradino dell'altare; e quanti più
163       1,            2,  761        |            più gradi ha l'altare, tanto più si
164       1,            2,  761        |             in mezzo dell'altare avanti l'ultimo
165       1,            2,  761        |         grado. Ma se nell'altare vi fossero più
166       1,            2,  762        |       sacerdote  ./. dall'altare, se non dopo accese
167       1,            3,  762        |          colla faccia all'altare, ed ivi si ferma
168       1,            3,  762        |          celebrante che l'altare), fa una profonda
169       1,            3,  762        |           alla croce dell'altare, o la genuflessione
170       1,            3,  762        |           petto o sopra l'altare o sopra il libro:
171       1,            3,  762        |           cosa vicina all'altare, come l'incenso:
172       1,            3,  762        |         porrà poi sopra l'altare quando farà il
173       1,            3,  762        |        sopra o vicina all'altare, come la cenere,
174       1,            3,  762        |         ancora sopra dell'altare, quando volta
175       1,            3,  762        |           mentre sta sull'altare.~ ~
176       1,            3,  762        |     santissimo in qualche altare vicino, mentre
177       1,            3,  762        |         sono lontani dall'altare, e  ./. muoverli
178       1,            3,  763        |      antifona Introibo ad altare Dei, e 'l salmo
179       1,            3,  764        |         Aufer, e sale all'altare, alzando prima
180       1,            4,  764        |            nel mezzo dell'altare, s'inchina mediocremente,
181       1,            4,  764        |         giunte sopra dell'altare, in guisa che
182       1,            4,  764        |            il fronte dell'altare, e l'altre dita
183       1,            4,  764        |         dita poggino sull'altare, tenendo il pollice
184       1,            4,  764        |            giunte sopra l'altare; anche dopo la
185       1,            4,  764        |          della mensa dell'altare non istiano distaccate
186       1,            4,  764        |           dritto, bacia l'altare in mezzo e non
187       1,            4,  764        |            dee baciarsi l'altare; ma dopo la consegrazione
188       1,            4,  764        |        baciar veramente l'altare: alcuni, per fuggir
189       1,            4,  764        |            testa sino all'altare, baciano l'aria,
190       1,            4,  764        |            aria, ma non l'altare: il che è un gran
191       1,            4,  764        |            dopo baciato l'altare, colle mani giunte
192       1,            4,  764        |         destro fianco all'altare, se ne va in mezzo
193       1,            4,  764        |            dal mezzo dell'altare, eccettoché se
194       1,            4,  765        |         quando si bacia l'altare, o quando dopo
195       1,            4,  765        |            nel mezzo dell'altare, apre le mani
196       1,            4,  765        |             in mezzo dell'altare non si fa inchino,
197       1,            4,  765        |           pongono sopra l'altare; poiché immediatamente
198       1,            5,  765        |            all'altra dell'altare fuori del corporale,
199       1,            5,  765        |             dita, bacia l'altare, di poi le unisce
200       1,            5,  766        |             scabello dell'altare, si volge verso
201       1,            5,  766        |           appoggiarsi all'altare; locché dee osservarsi
202       1,            5,  766        |          metterli sopra l'altare fuori del corporale
203       1,            5,  766        |        celebra in qualche altare, dove la faccia
204       1,            5,  766        |            dopo baciato l'altare, saluta il popolo
205       1,            5,  767        |             in mezzo dell'altare, avendo fatto
206       1,            5,  767        |        appoggiate sopra l'altare; e subito che
207       1,            5,  767        |            mani o sopra l'altare o sopra del messale.~ ~
208       1,            5,  768        |          ch'è titolo dell'altare, di cui non si
209       1,            6,  768        |         messale o sopra l'altare, in maniera che
210       1,            6,  769        |  appoggiando le mani sull'altare, senza calar la
211       1,            6,  769        |             al mezzo dell'altare colle mani giunte
212       1,            6,  769        |    appoggiare le mani all'altare; ma tenendole
213       1,            6,  769        |      tenendole fra sé e l'altare, dice con voce
214       1,            6,  769        |             l'angolo dell'altare, senza però appoggiarvi
215       1,            6,  769        |            dal mezzo dell'altare. Indi, se non  ./. 
216       1,            6,  770        |            nel mezzo dell'altare, tenendo le mani
217       1,            6,  770        |          petto, bacierà l'altare: ma se vi è il
218       1,            6,  770        |         mani distese sull'altare, e dà un piede
219       1,            6,  770        |            della chiesa o altare, e nelle ottave,
220       1,            6,  770        |       ottave, ma non dell'altare, perché non v'
221       1,            6,  770        |        consacrazione dell'altare.~ ~
222       1,            6,  770        |        qualche cappella o altare nelle messe private
223       1,            7,  771        |        celebrante bacia l'altare nel mezzo, e si
224       1,            7,  771        |             al mezzo dell'altare, ove stendendo
225       1,            7,  771        |             sinistra sull'altare fuori del corporale,
226       1,            7,  771        |            nel mezzo dell'altare, leva la palla
227       1,            7,  771        |             tovaglia dell'altare per collocarvi
228       1,            7,  773        |             al mezzo dell'altare, e fra questo
229       1,            7,  773        |         estremità verso l'altare sulla parte scoperta
230       1,            7,  773        |             al mezzo dell'altare, fatto il solito
231       1,            7,  773        |             sinistra sull'altare, e colla destra
232       1,            7,  773        |       sinistra sopra dell'altare, come dovrà farsi
233       1,            7,  773        |          mani giunte sull'altare in modo che le
234       1,            7,  773        |       fronte del medesimo altare, e stando mediocremente
235       1,            7,  773        |          sinistra sopra l'altare.~ ~
236       1,            7,  773        |     partirsi da mezzo all'altare; e questo inchino,
237       1,            7,  774        |             al mezzo dell'altare, seguitando sicut
238       1,            7,  774        |             in mezzo dell'altare, e farà ivi l'
239       1,            7,  774        |             al mezzo dell'altare, ed ivi giunto,
240       1,            7,  774        |          mani giunte sull'altare, a voce bassa,
241       1,            7,  774        |              poi lascia l'altare nel mezzo, riunisce
242       1,            7,  774        |             al mezzo dell'altare, non per il lato
243       1,            7,  774        |           distese sopra l'altare fuori del corporale,  ./. 
244       1,            7,  775        |          appoggiarle sull'altare, e dica con voce
245       1,            8,  775        |             in mezzo dell'altare subito distendendo
246       1,            8,  775        |    profondamente avanti l'altare, poste le mani
247       1,            8,  775        |        poste le mani sull'altare, e che ciò non
248       1,            8,  776        |          petimus bacerà l'altare, indi rizzato,
249       1,            8,  776        |          sinistra sopra l'altare fuori del corporale,
250       1,            8,  778        |             sinistra sull'altare fuori del corporale,
251       1,            8,  778        |            destra sopra l'altare, poiché è regola
252       1,            8,  778        |            nel mezzo dell'altare.~ ~
253       1,            8,  779        |           decenza sopra l'altare, senza toccare
254       1,            8,  779        |         gomiti fuori dell'altare, e solamente terrà
255       1,            8,  779        |         sopra il medesimo altare le mani dalle
256       1,            8,  779        |          dovrà baciarsi l'altare, dee tenere le
257       1,            8,  780        |           appoggiati sull'altare, reggerà il calice
258       1,            9,  781        |            calice sopra l'altare e adoratolo, si
259       1,            9,  781        |           le mani sopra l'altare nel modo secondo
260       1,            9,  781        |            il fronte dell'altare, e l'altre sopra
261       1,            9,  781        |        sopra del medesimo altare, e cogl'indici
262       1,            9,  781        |         quotquot, bacia l'altare, dandosi co' piedi
263       1,           10,  784        |         congiunte sopra l'altare, come si disse
264       1,           10,  784        |            il gomito sull'altare (ma ciò non è
265       1,           10,  784        |            il gomito sull'altare, ma fuori del
266       1,           10,  784        |             i gomiti sull'altare, chinato mediocremente,
267       1,           10,  785        |            alzato sopra l'altare e dentro l'altare,
268       1,           10,  785        |         altare e dentro l'altare, lavi gl'indici
269       1,           10,  786        |     orazione in mezzo all'altare, fatto l'inchino
270       1,           10,  786        |       calice in mezzo all'altare, assettando il
271       1,           11,  786        |            particole sull'altare per le persone
272       1,           11,  786        |              Si volga all'altare, genufletta, prenda
273       1,           11,  786        |             pradella dell'altare), e dica: Corpus
274       1,           11,  786        |         Dipoi rivolto all'altare, purifichi il
275       1,           11,  786        | collocandola in mezzo all'altare, la scuopra, di
276       1,           11,  787        |      rivolto che sarà all'altare, la cuopra, e
277       1,           11,  787        |        particole, se nell'altare vi è la pisside,
278       1,           11,  787        |    dovessero restare sull'altare fino alla fine
279       1,           11,  787        |       osserva quando nell'altare vi è esposto il
280       1,           12,  788        |        sacerdote vada all'altare vestito di cotta
281       1,           12,  788        |           poi salendo all'altare prenda la borsa,
282       1,           12,  788        |    sacerdote, rivolto all'altare, dirà sotto voce
283       1,           13,  788        |            il calice sull'altare, come si è detto
284       1,           13,  789        |             in mezzo dell'altare lo bacerà, e rivolto
285       1,           13,  789        |             al mezzo dell'altare, lo bacia, e voltandosi
286       1,           13,  789        |            si rivolga all'altare, e, stando dritto,
287       1,           13,  789        |       giunte le mani sull'altare e colla testa
288       1,           13,  789        |             separate sull'altare, lo baci in mezzo,
289       1,           13,  789        |        stando rivolto all'altare, e poi segnando
290       1,           13,  789        |             prima sovra l'altare o sovra il libro
291       1,           13,  789        |      tenendo le mani sull'altare separate, e subito
292       1,           13,  789        |   ritornando in mezzo all'altare e fatta riverenza
293       1,           13,  789        |         infimo grado dell'altare, ove genufletta
294       1,           13,  790        |      deporsi sullo stesso altare, si depongano
295       1,           14,  790        |      antifona Introibo ad altare Dei, e risposto
296       1,           14,  790        |              e baciando l'altare, si va al corno
297       1,           15,  790        |             al mezzo dell'altare faccia nel piano
298       1,           15,  790        |                Salito all'altare, e posto il calice
299       1,           15,  790        |             al mezzo dell'altare, e fatta la genuflessione (
300       1,           15,  791        |       Asceso di nuovo all'altare, genufletta e
301       1,           15,  791        |          quale, baciato l'altare, di nuovo genufletta,
302       1,           15,  791        |             al mezzo dell'altare, e fatta ivi la
303       1,           15,  791        |             Baciato poi l'altare genufletta e si
304       1,           15,  791        |             al mezzo dell'altare.~ ~
305       1,           15,  791        |            fratres baci l'altare, genufletta, e
306       1,           15,  791        |          colla faccia all'altare, genufletta di
307       1,           15,  791        |          non dee segnar l'altare, ma solamente
308       1,           16,  791        |            celebrante all'altare col capo coperto
309       1,           16,  791        |      rivolto alquanto all'altare (stando il ministro
310       1,           16,  792        |           di rimpetto all'altare; ma se stesse
311       1,           16,  792        |           che ascenda all'altare, di nuovo la terza
312       1,           16,  792        |        nobis, e salga all'altare.~ ~
313       1,           16,  792        |          accostandosi all'altare prima o dopo la
314       1,           16,  792        |           gli faccia dall'altare un profondo inchino.
315       1,           17,  793        |           mettere sopra l'altare cosa che non spetti
316       1,           17,  793        |          passare avanti l'altare maggiore, ove
317       1,           17,  793        |          all'arrivare all'altare, e principiare
318       1,           17,  793        |             scendere dall'altare, o per principiare
319       1,           17,  794        |            dal mezzo dell'altare si farà l'inchino
320       1,           17,  794        |       orazione Aufer nell'altare del sacramento.
321       1,           17,  794        |            nel mezzo dell'altare, o per via dire
322       1,           17,  794        |             al mezzo dell'altare, quando che il
323       1,           17,  794        |            ritornando all'altare, o voltandosi
324       1,           17,  794        |           mani sopra dell'altare per baciare il
325       1,           17,  794        |            sopra di detto altare. Non discostarsi
326       1,           17,  794        |           dovrà baciare l'altare in mezzo, acciò
327       1,           17,  794        |          tra il petto e l'altare, o principiarlo
328       1,           17,  794        |            giunte sopra l'altare. 2. Inchinare
329       1,           17,  795        |            giunte sopra l'altare al Sanctus, dovendosi
330       1,           17,  795        |          fra il petto e l'altare sino al Benedictus
331       1,           17,  795        |      appoggiatele sopra l'altare, allora il celebrante
332       1,           17,  795        |             tutti sopra l'altare nella consegrazione
333       1,           17,  795        |         solamente sopra l'altare, ma tenervi i
334       1,           17,  795        |            il fronte dell'altare, non distinguendo
335       1,           17,  795        |            giunte sopra l'altare, mentre dice:
336       1,           17,  795        |            giunte sopra l'altare. 2. Al Domine
337       1,           17,  796        |            calice sopra l'altare nelle purificazioni
338       1,           17,  796        |             in mezzo dell'altare col velo rivolto
339       1,           17,  796        |             scendere dall'altare, o prima di fare
340       1,           17,  796        |            ritornare dall'altare. Vedi Merati1
341       2,            0,  796        |            sagrifica sull'altare: Una enim eademque
342       2,            0,  797        |           sacrificio dell'altare si applica a noi
343       2,            0,  798        |           sagrificio dell'altare; or quanto più
344       2,            0,  798        |           sagrificio dell'altare e l'altezza de'
345       2,            0,  799        |           sagrificio dell'altare, ed insieme raffredda
346       2,            0,  799        |         mano, i baci dell'altare e simili, o complicandole
347       2,            0,  799        |          perché si va all'altare senza pensare
348       2,            0,  800        |            rinnovare sull'altare il sagrificio
349       2,            0,  800        |            ora verrò sull'altare a rinnovare lo
350       2,            0,  804        |      Signore. Bacia quell'altare in cui vuol morire
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
    Cpv, Pag
351    22,  865                        |           coll'ostie sull'altare?~ ~
352    23,  866                        |            richiesto nell'altare?~ ~
Dissertazione sulla povertà [002b]
    Cpv, Pag
353           2,       16, 1025        |           sacrificio dell'altare. Di più Guglielmo
354           3            1026        |           sagrificio dell'altare. 14. Morte dell'
355           3,       13, 1029        |           sacrifizio dell'altare: Et a tempore
356           6,       25, 1051        |           sagrificio dell'altare acciocché da per
357           8,       34, 1067        |           sagramento dell'altare, acciocché se
358           8,       38, 1068        |           sagramento dell'altare, ed avranno perseverato
Dodici brevi Giaculatorie [113c]
    Par, Pag
359       2,   431                     |         come sopra il suo altare di onore, dove
Duetto [046b]
    Par, Cpv, Pag
360           1,       1,  244         |         Gesù bambino sull'altare ed insieme con
361           6,       1,  247         |             cadevano sull'altare; tanto che se
Esercizio della Via Crucis [049]
    Par, Cpv, Pag
362       1,   450                     |           sagramento dell'altare, dopo quella della
363       1,   451                     |          Gesù Cristo nell'altare, ella sarebbe
364       1,   452                     |           sacramento dell'altare.~ ~
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
    Cpv, Pag
365      Intent,  491                  |           sagramento dell'altare: chi spesso mira
366           2,  496                  |           sagramento dell'altare, per cui dobbiam
367           2,  497                  |           sagrificio dell'altare, secondo quel
368           5,  513                  |         sagrificio, senza altare, senza sacerdoti
369          11,  527                  |           sagramento dell'altare.~
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
    Cpv, Pag
370       1,          1,    51         |           poi salita sull'altare di quella cappelletta,
371       1,          1,    62         |          pregare avanti l'altare di Maria, e non
372       1,          2,    72         |             a' piedi d'un altare di Maria SS. a
373       1,          2,    91         |         andò avanti ad un altare di Maria a dedicarsi
374       1,          2,    91         |             predella dell'altare certa somma di
375       1,          4,   134         |     prostrato davanti all'altare della divina Madre
376       1,          6,   195         |      chiamato dal santo l'altare di misericordia,
377       1,          6,   195         |          reconciliationis altare, non solum rogans
378       1,          9,   294         |           se n'andò ad un altare della B. Vergine,
379       2,          1,   384         |        stesero avanti all'altare un tappeto, con
380       2,          1,   396         |            il Signore all'altare del tempio che
381       2,          1,   450         |           consumarsi sull'altare della croce: sicché
382       2,          1,   452         |             s'accosta all'altare, ed ivi tutta
383       2,          2,   559         |            guardi un solo altare, cioè la sola
384       2,          2,   566         |            quadro, al suo altare nella chiesa di
385       2,          2,   574         |             lo mandò a un altare di Maria addolorata,
386       2,          2,   578         |           Sacramento dell'altare, appunto per aver
387       2,          2,   579         |          trono d'amore ed altare di misericordia
388       2,          3,   599         |             S. Germano, l'altare propiziatorio,
389       2,          3,   635         |            orare avanti l'altare del tempio: Surgebam
390       2,          3,   635         |             pergebam ante altare templi, et ibi
391       2,          4,   668         |          posto a piè dell'altare. - Le regole poi
392       2,          6,   705         |             promesso sull'altare, si sente affatto
393       2,          6,   715         |             dove avanti l'altare della S. Vergine
394       2,          6,   719         |           licenziare dall'altare del rosario, gli
395       2,          6,   731         |             a' piedi dell'altare di Maria i ferri
Gradi della Passione [049d]
    Par, Cpv, Pag
396       1,           3,  923         |            Cristo sopra l'altare? Questo è l'amico,
397       2,           4,  955         |           sagramento dell'altare vi è realmente
398       2,           4,  955         |           subito avanti l'altare. Udite un altro
399       2,           4,  955         |             a' piedi dell'altare. Ma che? comparve
400       2,           4,  956         |          arrivato già all'altare, ed ivi si ricordasse
Istruzione al popolo [072]
    Parte, Cap, Pag
401           5,      1,   98          |           sagramento dell'altare. Ma dirà, che
402           6,      3,  128          |             coro dietro l'altare, o per alcuna
403           6,      3,  128          |        purché si guardi l'altare, e poca sia la
404           6,      3,  131          |            ibi aedificare altare ligneum, non indiget
405           6,      3,  131          |       apostolica, dummodo altare cum sacro lapide
406           7,      4,  148          |            al popolo dall'altare ogni volta che
407           7,      4,  150          |             ministri dell'altare quei che ne son
408           7,      4,  152          |             ministro dell'altare. Sicché il vescovo
409          13,      2,  282          |             servigio dell'altare, come sono i canonicati
410          13,      2,  289          |             che viva dell'altare, chi serve all'
411          13,      2,  289          |             chi serve all'altare. Quis militat (
412          13,      2,  294          |             ministri dell'altare, beneficiati e
413          15,      1,  327          |           sagramento dell'altare, come parla il
414          15,      3,  346          |             sagre e senza altare, dicendo che '
415          15,      4,  348          |        mutar la chiesa, l'altare ecc. Se non celebra
416          15,      4,  348          |          non celebra nell'altare privilegiato.
417          15,      4,  348          |           morti ecc. Dell'altare privilegiato.~
418          15,      4,  349          |           sagrificio dell'altare è lo stesso che
419          15,      4,  353          |            chiesa, o nell'altare, o nell'ora destinata,
420          15,      4,  354          |        muterà solamente l'altare. Si è detto per
421          15,      4,  354          |            fabbrica, se l'altare sia dissagrato
422          15,      4,  354          |            celebrare nell'altare privilegiato,
423          15,      4,  354          |          celebra in altro altare non privilegiato
424          15,      4,  356          |          per 2., che nell'altare privilegiato non
425          15,      4,  357          |           privilegio dell'altare vi è la clausola (
426          15,      4,  357          |             il luogo, e l'altare, vasi, vesti,
427          15,      4,  357          |          Gesù Cristo sull'altare in celebrare la
428          15,      4,  360          |            ibi aedificare altare ligneum, non indiget
429          15,      4,  360          |       apostolica, dummodo altare ligneum cum sacro
430          15,      4,  360          |           bastando, che l'altare sia accostato
431          15,      4,  360          |            che non sembri altare portatile; almeno (
432          15,      4,  360          |    paramenti in mezzo all'altare a guisa de' vescovi,
433          15,      4,  360          |            paramenta apud altare, ubi celebravit,
434          15,      4,  360          |            le vesti. XVI. Altare portatile ligneum
435          15,      4,  360          |            permittitur ad altare maius celebratio
436          15,      4,  361(8)       |               3. n. 6. v. Altare. ~
437          15,      4,  362          |            sacerdote dall'altare colla pisside,
438          19,      3,  548          |           si astenga dall'altare chi sta in dubbio
439          19,      3,  549          |         discacciarsi dall'altare l'omicida: Cum
440          19,      3,  549          |           discaccino dall'altare anche per forza5.
441          19,      3,  558          |           possa andar all'altare senza bastona,
442          19,      3,  558          |        mantenersi su dell'altare senza sostegno,
443          19,      3,  559          |          bisognasse per l'altare. Gli etiopi appresso
444          20,      3,  585          |        celebrare in altro altare, o chiesa destinata
445          20,      3,  585          |             se celebra in altare privilegiato,
446          20,      3,  586          |            chiesa sovra l'altare portatile. Avverte
447          20,      3,  586          |            celebrare sull'altare portatile senza
448          20,      4,  606          |     potevano celebrare in altare portatile, così
449          20,      4,  606          |           di celebrare in altare portatile senza
450          20,      4,  607          |        cubiculis erigatur altare, remota quacumque
451          22,      1,  620          |             di salir sull'altare colui che appena
452          22,      1,  621          |            ministeri dell'altare: Sicut illi (parla
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
    Cpv, Pag
453        I103,  159                  |             Io stavo sull'altare: mi potevate domandare
454        I105,  162                  |           di procurarci l'altare privilegiato.
455        I132,  199                  |             rallegro dell'altare, e do la benedizione
456        I173,  251                  |        dieci ducati per l'altare di Maria Immacolata
457        I374,  476                  |        Donna Rachele1 all'altare privilegiato,
458        I389,  493                  |    accomodare il luogo, l'altare ecc.; ma per ora
459        I443,  546                  |           celebrare in un altare amovibile sintanto
460        I443,  546                  |     servirsi per ora dell'altare movibile. Per
461        I486,  591                  |            predicare dall'altare; perché il parroco
462       II550,   51                  |           Sacramento dell'altare. Altre finezze
463       II585,   90                  |           la mattina sull'altare.~Nulladimeno,
464       II637,  143                  |       erigere da per sé l'altare nella stanza,
465       II639,  145                  |      decente vi si alza l'altare, e vi si fa celebrare
466       II639,  145                  | specialmente per alzare l'altare nelle stanze degli
467       II639,  146                  |    Superiore concedesse l'altare anche a' sani.~
468       II639,  146                  |         avrà da erigere l'altare, siano luoghi
469       II874,  453                  |          macchine sopra l'altare o altri apparati
470       II874,  453                  |            ma si adorni l'altare con frasche, candele
471      III332,  536                  |        Sacramento e poi l'altare della Vergine
472      III332,  541                  |           Sacramento sull'altare; e se non è giunto
473      III332,  542                  |          predicatore sull'altare, facendo allora
474      III338,  559                  |           celebrando sull'altare, allorché viene
475      III339,  560                  |       sagrestia o sopra l'altare finché si finisca
476      III355,  609                  |          cum inibi exstet altare erectum, sacrosanctum
477        IV49, ----                  |         specialmente sull'altare, che mi an mosso
478       IV223, ----                  |            compreso sia L'Altare privilegiato perpetuo
479       IV223, ----                  |             Congregationi Altare privilegiatum
480       IV224, ----                  |             Ministro dell'altare, desidera essere
481       IV235, ----                  |           inibique exstat altare erectum et diebus
482       IV310, ----                  |             e benedetto l'altare di una tal Cappella.~
483       IV443, ----                  |           destinati per l'altare di S. Gius.e e
484       IV509, ----                  |        Crocefisso sopra l'altare di Maria SS. senza
Meditaz. per l'ottava dell'Epifania [037e]
    Meditazione, Pag
485           1,     0,  203           |          consecrazione: l'altare è il presepio
486           3,     0,  208           |           Sacramento dell'altare sotto le specie
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
    Cap, Cpv, Pag
487           1,      0,  832          |           sacrificio dell'altare. Tutti gli onori
488           1,      0,  832          |           sacrificio dell'altare, venendogli ivi
489           1,      0,  833          |           sacrificio dell'altare, giusta quel che
490           1,      0,  833          |          descendere super altare, quam cum naturam
491           1,      0,  833          |           sacrificio dell'altare, che l'applicazione
492           1,      0,  833          |            sagrifica sull'altare per mezzo de'
493           1,      0,  833          |           sagrificio dell'altare s'applica a noi
494           1,      1,  834          |             partirsi dall'altare tutto infiammato
495           1,      1,  834          |     sacerdoti escono dall'altare sempre più tepidi,
496           1,      1,  835          |           sagramento dell'altare, acciocché in
497           1,      1,  835          |            e rinnova sull'altare (benché in diverso
498           1,      1,  835          |            mi rivolgo all'altare per cominciar
499           1,      1,  835          |            trattarvi sull'altare, per sacrificarlo
500           1,      1,  835          |           ch'egli va sull'altare a far l'intercessore