Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mentali 9
mentalis 5
mentalmente 13
mente 730
mentem 40
mentendo 1
mentes 20
Frequenza    [«  »]
735 25
733 intendere
732 gregorio
730 mente
729 23
728 resta
727 numero
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

mente
1-500 | 501-730

Affetti al sacro Cuore di Gesù [114]
    Cap, Cpv, Pag
1 1, 373 | ha né ordinemente? Miseri! Voi studiate 2 1, 375 | comprendere colla mia mente quei misteri che 3 1, 375 | superiori alla mia mente; basta che voi 4 7, 386 | mai dalla mia mente e dal mio cuore! Avvertim. per la lingua toscana [015] Cap, Pag
5 3, 1, 34 | rappresentò alla mente tutt'i patimenti 6 6, 2, 55 | rappresentò alla mente di tutti i tormenti 7 11, 8, 92 | tua, et ex tota mente tua (Marc. XII, 8 11, 8, 92 | con tutta la mente mia. Mi pento 9 13, 5, 106 | scorse colla sua mente tutta la serie L'amore delle anime [016] Cap, Cpv, Pag
10 2, 9, 19 | esistente nella mente del legislatore 11 3, 30, 47 | mai è sorto in mente alcun dubbio o 12 3, 30, 47 | sempreché sta colla mente sana, se non ha 13 3, 30, 48 | alcun dubbio in mente, scusa affatto 14 3, 46, 67 | che stanno colla mente pregiudicata; Apologia della Teologia Morale [078] Par, Cpv, Pag
15 2, 8, 23 | troverà debole di mente, ottenebrato e 16 5, 18, 48 | peccato accieca la mente, che fa perdere 17 6, 19, 53 | confonderà la mente ed accrescerà 18 6, 19, 54 | testa, oscurato di mente e assalito da' 19 6, 20, 56 | cuore a Dio; ma la mente è ottenebrata, 20 7, 24, 67 | può attuar la mente a far un atto 21 10, 31, 94 | bisognerebbe allora una mente più sana, un tempo 22 17, 53, 162 | si salverà. La mente accecata, il cuore 23 22, 67, 205 | abito accieca la mente, indurisce il 24 23 217 | DEMONIO METTE IN MENTE A' PECCATORI~(« Aspirazioni Divote [067d] Cpv, Pag
25 3, 1, 432 | Benedite la mia mente, acciocché conosca 26 3, 2, 434 | sempre fissa la mia mente e 'l mio cuore. Avvert. ad una donzella che sta in dubbio [087b] Cpv, Pag
27 9, 339 | 1. accieca la mente, 2. indurisce 28 11, 339 | impressione nella mente degli uditori. Avvertimenti ai predicatori [110] Cpv, Pag
29 8, 199 | affaccia alla mente qualche mal pensiero, Avv. spettanti alla vocazione religiosa [014] Par, Pag
30 15, 92 | in noi una sola mente è quella che pensa. 31 22, 94 | per terzo: La mente umana cresce e Brani apologetici inediti [116] Cpv, Pag
32 0, 893 | domeniche, purché la mente non abbia affetto 33 0, 894 | insidie nella mente, macchiato nel 34 3, 895 | vacandum, puriorique mente ad coelestium Breve aggiunta sulla comunione frequente [065] Cpv, Pag
35 1, 1, 445 | opera di qualche mente; e poi vedendo 36 1, 1, 445 | mano che non ha mente?~ ~ 37 1, 3, 449 | disposto da una mente d'infinita sapienza, 38 2, 5, 465 | lo peccato la mente dell'uomo è restata 39 2, 5, 467 | fatte da una mente infinita, perché 40 2, 5, 468 | persuadono la mente.~ ~ 41 2, 5, 469 | vizj oscurano la mente. L'occhio vede, Breve dissertazione...moderni increduli [026] Parte, Cap, Pag
42 Dissert, 1, 373 | secundum quod est in mente divina, innotescit 43 Dissert, 1, 386 | l'uomo nella mente divina è stato 44 Dissert, 1, 389 | æterno fuit lex in mente Dei, quamvis pro 45 Lettere, 4, 437 | Per altro la mente elevatissima di 46 Lettere, 4, 437 | che nella sola mente di Dio, per essere 47 Lettere, 6, 440 | fosse la vera mente di S. Tomaso e 48 Lettere, 8, 446 | operare dell'umana mente or col giudizio 49 Lettere, 8, 448 | contenersi l'umana mente nell'andare in 50 Lettere, 10, 451 | credo che ogni mente savia e spassionata 51 Lettere, 13, 455 | persuadere ogni mente la quale non sia 52 Lettere, 17, 461 | bastantemente mostrano la mente della S.C. e di 53 Lettere, 22, 471 | probabilioristi, aveva la mente confusa, perplessa 54 Lettere, 22, 472 | illuminata la mente e diretta la penna Breve dottrina cristiana [055] Cpv, Pag
55 1, 31 | accalorato di mente, ebbe tanto ardire 56 1, 35 | sempre la sua mente a Dio e non pensava Breve trattato della necessità della preghiera [032] Par, Pag
57 1, 4, 238 | ogni core, ogni mente,2~Ti cerca il 58 1, 7, 245 | cchiù~Lo tiene mente,~E o faje arreventà 59 1, 19, 261 | Viene a turbar la mente,~Sen fugge allor 60 3, 1, 311 | rischiara nostra mente1,~Chiara Luce Compendio della Dottrina cristiana [005] Par, Pag
61 0, 501 | altri che aveva in mente di fare, come 62 0, 502 | togliendoseli dalla mente ogn'altro pensiero, Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019] Cpv, Pag
63 1, 3, 810 | trovandosi la mente umana così oscurata 64 2, 4, 818 | credersi dalla mente umana, come sono Condotta ammirabile della Divina Provv. [104] Parte, Cap, Pag
65 Prem, 0, 641 | viene loro in mente neppure il motivo 66 1, 1, 641 | non sorge nella mente dell'uomo alcun 67 1, 1, 641 | già viene alla mente il dubbio, o sospetto 68 1, 1, 642 | s'affaccia alla mente, il confessore 69 1, 3, 645 | manifestata alla mente col lume della 70 1, 3, 646 | stata nella divina mente, l'uomo nella 71 1, 3, 646 | l'uomo nella mente divina, anche 72 1, 3, 646 | aeterno fuit lex in mente Dei, quamvis pro 73 1, 3, 648 | sta nella sua mente divina; ma solo 74 2, 7, 653 | dichiarazione della mente del legislatore; 75 2, 7, 653 | presunzione della mente del legislatore, 76 4, 1, 657 | erroneo della mente, e la pertinacia 77 6, 1, 666 | procedono più dalla mente, che dal corpo, 78 15, 6, 727 | quelle escono dalla mente, e farà mille 79 15, 8, 732 | scrupoloso è difetto di mente confusa, sicché 80 16, 1, 737 | quando erano di mente sana, l'han domandata, 81 17, 2, 745 | Si fiat coitus mente adultera, cogitando Confessore diretto…campagna [057] Cap, Par, Pag
82 Testo, 3, 438 | il nemico nella mente de' desolati. ./. 83 Testo, 2, 439 | ingerisce nella mente del novizio, dicendogli: 84 Ricord, 7, 444 | Spesso alzi la mente a Dio, con far Virtù e pregi di S. Teresa [004] Cap, Par, Pag
85 2, 0, 512 | cogli occhi della mente mirarlo moribondo 86 2, 1, 514 | passato per la mente, già egli sia Degli abusi nel prender le messe [077] Cpv, Pag
87 1, 1, 9 | il sollevare la mente a Dio. La Postulazione 88 2, 0, 75 | ha dato mani, e mente, con cui può vestirsi, 89 2, 2, 115 | Da una parte la mente oscurata; la volontà 90 2, 3, 133 | viene in mente. In altro luogo 91 2, 3, 141 | dottrina, e di grossa mente mi~confesso ancor 92 2, 4, 155 | già l'istruir la mente, ma il muovere 93 2, 4, 155 | non può attual mente fare, né chiedere Del gran mezzo della preghiera [042] Parte, Cap, Pag
94 1, 2, 465 | acciocché con mente pura possa accostarsi 95 5 481 | inetti e corti di mente, che non sappiam 96 6, 2, 486 | Domine, pura mente capiamus, et de Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105] Par, Cpv, Pag
97 2, 11, 40 | avendo io una mente dura ed ottusa 98 3, 6, 77 | confondono la mente de' leggitori.~ ~ 99 3, 16, 91 | esiste nella sola mente del legislatore 100 3, 38, 126 | appunto intende la mente del Maestro angelico 101 3, 39, 128 | non è questa la mente di S. Tomaso; 102 3, 39, 128 | S. Tomaso; la mente di S. Tomaso si 103 3, 40, 129 | inserisce nella mente degli uomini a 104 3, 44, 134 | questo lume dalla mente dell'uomo per 105 3, 48, 140 | æterno fuit lex in mente Dei concepta, 106 3, 50, 145 | leggeasi nella mente divina, ma nel 107 3, 51, 147 | æterna) fuit in mente Dei, quamvis pro 108 3, 54, 152 | æterno fuit lex in mente Dei concepta, 109 3, 54, 152 | è stata nella mente di Dio, nondimeno 110 3, 55, 154 | æterno fuit lex in mente Dei, quamvis pro 111 3, 57, 156 | la legge nella mente umana, allora 112 3, 58, 157 | Per conoscere la mente di S. Tomaso in 113 3, 60, 161 | naturale nella mente inserito col prender 114 4, 1, 201 | secundum quod est in mente divina, innotescit 115 4, 7, 210 | un discorso di mente storta, come mi 116 4, 10, 214 | nondimeno nella mente di Dio l'uomo 117 4, 16, 220 | ragione nella mente divina è stato 118 4, 20, 224 | a confonder la mente di chi legge, 119 4, 25, 231 | che ingombri la mente, ma non ci vuol 120 4, 35, 247 | rappresentano alla mente; i quali dubbj 121 6, 12, 308 | che stanno colla mente pregiudicata; 122 7, 3, 319 | cadere in altra mente, se non di chi 123 7, 9, 328 | ben intesi della mente della congregazione 124 9, 8, 349 | essere la sua mente. Egli ha detto 125 9, 9, 350 | Questa è la mente di S. Tomaso.» 126 9, 14, 356 | che vengono in mente di ognuno; solamente Aritmetica [015b] Cap, Pag
127 1, 3, 763 | gli occhi della mente il fine a cui 128 1, 17, 793 | qualche cosa colla mente; altri nonperò Delle cerimonie della messa [076] Parte, Cap, Pag
129 SchIntr, 4, 10 | giudizio della mente, se la legge vi 130 SchIntr, 10, 16 | æternæ legis in mente hominum per participationem 131 SchIntr, 25, 31 | l'assenso della mente: ma quando le ./. 132 SchIntr, 25, 32 | peso, allora la mente resta sospesa 133 SchIntr, 28, 35 | inserisce nella mente dell'uomo la cognizione 134 SchIntr, 42, 53 | occulto nella sua mente, è tenuto lo schiavo 135 SchIntr, 53, 66 | che stanno colla mente pregiudicata; 136 Append, 3, 74 | mezzo della nostra mente ci palesa la ragion 137 Append, 3, 75 | ottenebrata la mente. E perciò quella Dichiarazione del sistema...azioni morali [096] Cap, Cpv, Pag
138 Intro, 2, 138 | dire: Questa è la mente di S. Tomaso, 139 Intro, 2, 149 | comprender la mente de' Padri: e ./. 140 Unico, 3, 169 | appunto intende la mente del Maestro angelico 141 Unico, 3, 170 | non è questa la mente di S. Tomaso; 142 Unico, 3, 170 | S. Tomaso; la mente di S. Tomaso si 143 Unico, 3, 171 | presente alla sua mente divina (benché 144 Unico, 3, 181 | questo lume alla mente dell'uomo per 145 Unico, 3, 191 | leggeasi nella mente divina, ma nel 146 Unico, 3, 192 | aeterno fuit in mente Dei, quamvis pro 147 Unico, 3, 193 | aeterna) fuit in mente Dei, quamvis pro 148 Unico, 3, 196 | secundum quod est in mente divina, innotescit 149 Unico, 4, 221 | un discorso di mente storta, come mi 150 Unico, 4, 233 | nondimeno nella mente di Dio l'uomo 151 Unico, 4, 240 | primo senso, nella mente divina è stato 152 Unico, 5, 255 | rappresentano alla mente; i quali dubbi 153 Unico, 5, 291 | persuadere ogni mente che non sia attaccata 154 Unico, 6, 301 | cadere in altra mente, se non di chi 155 Unico, 6, 311 | ben intesi della mente della congregazione 156 Unico, 7, 330 | essere la sua mente. Egli ha detto 157 Unico, 7, 330 | inserita nella mente dell'uomo essa 158 Unico, 7, 331 | Questa è la mente di S. Tomaso»; Dimande a' sacerdoti per la confessione [060] Cpv, Pag
159 34, 867 | prolis? si fiat mente adultera? si fiat Dimande per l'esame de' confessori [059] Par, Pag
160 0, 394 | raggi di luce alla mente e saette infiammate Dissertazione sulla povertà [002b] Cpv, Pag
161 1, 9, 1021 | imprimerà nella mente di ciascuno che 162 6, 24, 1051 | si farà colla mente ed in silenzio, 163 6, 24, 1051 | occhiata della mente, quanto nel libro 164 6, 2, 1056 | allora avrò tempo e mente sana per farvi 165 8 1058 | punto. §. 4. Della mente, ossia de' pensieri 166 8, 19, 1063 | cuore, ma della mente de' peccatori, 167 9, 8, 1071 | Tommaso6, perché la mente umana per sua 168 9, 9, 1071 | creata ed eleva la mente a vedere Dio. 169 9, 13, 1072 | oscura alla nostra mente, secondo scrive 170 9, 28, 1075 | intensione della mente, in Dio; né la 171 9, 2, 1076 | principalmente sia nella mente del beato, tuttavia Dodici brevi Giaculatorie [113c] Par, Pag
172 0, 429 | fuggono dalla nostra mente tutti i desideri Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e] Cpv, Pag
173 6, 263 | di distraer la mente da quel gusto, 174 6, 263 | stomaco che la mente; 8) astenersi 175 7, 265 | a pascolar la mente in quella figurazione 176 9, 275 | perché la nostra mente è debole, conforme 177 17, 288 | d'applicare la mente a cose particolari, Esortaz. alle comunità religiose [099c] Cpv, Pag
178 Intent, 491 | natura è priva di mente, ed una natura 179 Intent, 491 | natura priva di mente non ha potuto 180 Intent, 491 | bisognava una mente di somma sapienza. 181 Intent, 491 | natura sia una pura mente; e questa natura 182 2, 496 | incomprensibili dalla mente umana; come sono 183 6, 516 | uomo del mondo di mente sana, che possa 184 8, 521 | ogni uomo che ha mente è conosciuta essere 185 11, 526 | chiodi; alzate la mente a quanto patì 186 Ultimo, 528 | uomini dotati di mente e di ragione; 187 Ultimo, 528 | ente privo di mente e di ragione? 188 Ultimo, 528 | materia che non ha mente, ha potuto dar 189 Ultimo, 528 | potuto dar la mente alle cose da lei 190 Ultimo, 529 | materia priva di mente noi dovressimo 191 Ultimo, 529 | conservarsi, che da una mente d'infinita sapienza. 192 Ultimo, 529 | il quale non ha mente, abbia mai potuto 193 Ultimo, 529 | continuamente una gran mente?~ 194 Ultimo, 529 | natura è priva di mente; e ripeto che 195 Ultimo, 529 | natura priva di mente non potea mai 196 Ultimo, 529 | bisognava tutta la mente. O questa natura ( 197 Ultimo, 529 | parlano) ha una pura mente; e questa natura 198 Ultimo, 529 | uomo dotato di mente e di ragione sia 199 Ultimo, 529 | caso che non ha menteragione. Né 200 Ultimo, 529 | caso che non ha mente. Dunque v'ha da 201 Ultimo, 529 | dotato di una gran mente, che ha creato Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d] Cpv, Pag
202 1, 10, 296 | inventato dalla mente o dall'arbitrio 203 1, 10, 316 | scordi la mia mente di tutti gli altri 204 1, 11, 323 | tenebre della mia mente, discacciate gli ./. 205 2, 1, 334 | omnem creaturam in mente Dei praeordinata 206 2, 1, 351 | permansit sancta mente et corpore. Così 207 2, 1, 393 | sensi, tutta la mente ./. e tutto il 208 2, 1, 401 | Regina, la mia mente, acciocché pensi 209 2, 1, 488 | Ma se mente umana, dice S. 210 2, 2, 560 | clavi, in Virginis mente affectus erga 211 2, 2, 561 | più uscir dalla mente per tutta la sua 212 2, 3, 591 | con Dio solo in mente, e che si stima Gradi della Passione [049d] Par, Cpv, Pag
213 0, Avvert, 898 | rivoltando per la mente quella facezia, 214 0, Avvert, 899 | dee istruire la mente, ma ancora, anzi 215 0, Avvert, 899 | ignoranza della mente. Le moralità non 216 0, Intro, 901 | quale abbiamo la mente oscurata in conoscere 217 1, 1, 904 | generato dalla mente del Padre. Lo 218 1, 3, 922 | istruzione della mente. Le opere finalmente 219 1, 6, 938 | affaccia alla mente. Questo non è 220 1, 6, 940 | affaccia alla mente qualche specie 221 1, 6, 943 | piede, accieca la mente, e fa precipitare 222 2, 5, 957 | vengono loro a mente nell'atto di confessarsi; 223 2, 6, 972 | oscurità della mente, dalla durezza 224 2, Esempi, 975 | fu solo colla mente, si lusingava Istruzione al popolo [072] Parte, Cap, Pag
225 1, 1, 7 | non occorre alla mente alcun dubbio, 226 1, 1, 7 | occorre già alla mente il dubbio di errare, 227 1, 3, 18 | secundum quod est in mente divina innotescit 228 1, 3, 22 | l'uomo nella mente divina è stato 229 1, 3, 23 | aeterno fuit lex in mente Dei, quamvis pro 230 1, 3, 23 | aeterno fuit lex in mente Dei, quamvis pro 231 2, 1, 41 | certo, che la mente de' pontefici 232 2, 1, 42 | interpretarsi, esser la mente del papa, che 233 2, 7, 59 | dichiarazione della mente del legislatore, 234 2, 7, 59 | superiore, perché la mente del ./. legislatore 235 2, 7, 60 | Che s'attenda la mente e 'l fine del 236 3, 1, 64 | avvertenza della mente: altra la conseguente 237 3, 2, 71 | il divertire la mente ad altri pensieri; 238 3, 2, 78 | avvertenza della mente, e 'l perfetto 239 5, 1, 95 | relazione della mente; ma io parlo di 240 5, 1, 95 | specialmente nella sua mente di parlare delle 241 5, 1, 108 | che illumini la mente del suo contraddittore, 242 5, 2, 111 | rispondere secondo la mente di colui che interroga. 243 6, 2, 122 | cultura della mente, come il leggere, 244 6, 2, 122 | istruzion della mente. E perciò più 245 6, 2, 122 | avendovi più parte la mente che le mani. Almeno 246 9, 1, 171 | discorso infetta la mente) se non dopo tutti 247 10, 3, 218 | suppone la tacita mente di non volersi 248 10, 4, 219 | contratto, essendo la mente tacita di tutti 249 10, 4, 221 | fuerit: nisi ea mente servo eius data 250 11, 1, 251 | detti escono dalla mente, per cui s'intende 251 12, 1, 259 | spiega la sua mente, ella non ha bisogno 252 13, 1, 272 | essendo parti della mente. E ciò si prova 253 13, 2, 283 | hanno spiegata la mente del concilio Sisto 254 13, 2, 285 | par che sia la mente della stessa chiesa, 255 15, 3, 342 | torpore della mente, per la quale ( 256 15, 4, 353 | sarebbe contro la mente del fondatore. 257 15, 4, 355 | essere secondo la mente del testatore, 258 15, 4, 355 | parlano giusta la mente del tridentino4, 259 16, 6, 410 | tempo escono dalla mente; onde bisogna 260 16, 8, 437 | essendo segno di mente perplessa e confusa, 261 17, 1, 457 | qui, dum sana mente essent, illud 262 17, 1, 458 | molto debole colla mente ad aiutarsi con 263 18, 2, 478 | voluptatem etc. V. Si mente adultera ecc. 264 18, 2, 480 | Si exerceatur mente adultera. Se excitare 265 20, 1, 571 | non costa della mente contraria del 266 22, 0, 612 | insieme accieca la mente, sì, che l'uomo 267 22, 8, 638 | di tal fatta la mente, che cessi ogni 268 22, 8, 638 | gli offusca la mente, che niente conosce, Istruzione e pratica pei confessori [029] Cap, Par, Pag
269 0, 5 | secundùm est in mente Divina, innotescit 270 0, 5 | ella sta nella Mente Divina, ma basta 271 1, 10 | l'Uomo nella mente Divina fu contemplato La legge incerta non...obbligazione certa [066] Cpv, Pag
272 14, 305 | profitto, sicché la mente resterà per una 273 27, 313 | per pascer la mente. Per tal fine 274 36, 319 | Se lo levi di mente. Molti lo loderanno 275 38, 320 | impressa nella mente degli uditori; ./. 276 39, 321 | applichi tutta la sua mente, cose che appena 277 42, 324 | rivolgendo nella mente quella facezia 278 42, 324 | le tolga dalla mente questo pregiudizio, Lettera I. ad un religioso amico [050] Cpv, Pag
279 6, 328 | prediche imparate a mente, e quelle non 280 7, 328 | adattato alla mente di legno di quei Lettera II. ad un vescovo novello [084] Cpv, Pag
281 I34, 63 | data secondo la mente V. S. Illma, o 282 I92, 141 | tenga per sempre a mente la preghiera e 283 I122, 186 | perché veramente, mente erano quattro 284 I149, 222 | fateli imparare a mente almeno due o tre 285 I174, 254 | l'apriranno la mente a molte altre 286 I197, 287 | ragioni che la savia mente di V. Beatitudine 287 I254, 349 | ciò è secondo la mente del Tridentino, 288 I284, 381 | si va contro la mente del Superiore, 289 I374, 477 | tutta la vita e di mente e di coscienza. ~ 290 I517, 629 | altri, perché la mente vostra è storzellata ~ 291 II537, 22 | leggetela segreta mente e tenete segreto 292 II542, 33 | di tediare la mente di V. M. per questa 293 II571, 75 | persuadere ogni mente. ~Tannoia, nella 294 II647, 153 | si chiarirà la mente di Tanucci e di 295 II691, 202 | mi è venuto in mente un pensiero; ma 296 II717, 233 | rappresenta nella mente come effetti e 297 II717, 235 | anche secondo la mente del nostro Sovrano. 298 II773, 308 | pensieri nella mente, che bramerei 299 II799, 339 | da cui certa mente lo spero, per 300 II818, 364 | affare; ma la mente ora mi sta confusa. 301 II829, 377 | restituisca la mente, se è gloria sua; 302 II849, 419 | sto confuso di mente, e non mi ricordo 303 II925, 518 | avesse fissa la mente sulla stella; 304 II952, 553 | sono venuti in mente, finalmente ho 305 II968, 573 | la sua sovrana mente.~Sottometto ora 306 II995, 607 | collegio contro la mente di S. M. Cattolica; 307 II995, 608 | scorge l'illuminata mente di V. Beatitudine 308 II1006, 621 | non turbarvi la mente.~Questo canto 309 II1020, 635 | che le tiene a mente.~La benedico e 310 III2, 6 | scientiis intentus, mente nunquam a cordis 311 III2, 6 | Et quoniam ea mente natura Te donavit, 312 III98, 160 | prego a levarsi di mente di stampare questa 313 III128, 212 | confondermi la mente. Meglio sarà ch' 314 III151b, 247 | costernata la mente di molti; ma io, 315 III196, 311 | mi è venuto in mente.~Nel corpo delle 316 III219, 348 | naturalmente la mente è tirata ad abbracciarla. ~ 317 III219, 348 | allora dico che la mente resta, non già 318 III251, 398 | pare, secondo la mente del Signor canonico, 319 III252, 399 | cuore che dalla mente, ciò sarebbe svergognare 320 III262, 424 | possono entrare in mente degli altri.~Dico, 321 III262, 424 | scacciarli dalla nostra mente dopo che l'abbiamo 322 III309, 500 | negarlo; purché in mente sua dica non averla 323 III309, 501 | intendendo in tua mente un'altra cosa 324 III339, 561 | amo con tutta la mente, vi amo con tutte 325 III383, 675 | indovinare sempre la mente del Superiore 326 III584, 676 | fateli imparare a mente almeno due o tre 327 III407, 699 | il cuore e la mente colla lettura 328 IV72, ---- | esenzioni, e sola mente supplicano, acciocché 329 IV148, ---- | procuratore giusta la mente del Sovrano11. 330 IV148, ---- | pienamente sincerata la mente de' Signori Ministri 331 IV148, ---- | intelligenza della mente del Sovrano, cosa 332 IV148, ---- | divieto giusta la mente del Re Cattolico 333 IV148, ---- | di eseguire la mente del Re e del pio 334 IV148, ---- | dunque contra la mente del Re Cattolico 335 IV148, ---- | consulta la Sovrana mente del Re N. S.~Metto 336 IV265, ---- | esporsi alla vostra mente sovrana, affinché 337 IV341, ---- | si tolga dalla mente l'empio proposito 338 IV393, ---- | semplice e secondo la mente del Dispaccio. ~ 339 IV441, ---- | seconda della mente della M. V. possa 340 IV459, ---- | dichiarato la sua mente, come spiegai, 341 IV464, ---- | riempì ancora la mente, appena che fu 342 IV464, ---- | si sono dalla mente sgombrati tutti 343 IV467, ---- | proprio della mente sua ss. terminar 344 IV467, ---- | seconda della mente di S. M. la quale 345 IV506, ---- | pregiudizi della mente, che certamente 346 IV509, ---- | tamen Dei Gratia mente corpore et intellectu, Meditaz. per l'ottava dell'Epifania [037e] Meditazione, Pag
347 8, 0, 218 | Gesù è luce alla mente, è cibo al cuore 348 8, 0, 218 | È luce alla mente. Con questo nome Meditaz. per l'ottava di Natale [037d] Meditazione, Par, Pag
349 2, 0, 143 | c'illumini la mente e ci faccia intendere Meditazioni...giorni della novena [037c] Meditazione, Par, Pag
350 3, 2, 410 | impediscono allora la mente a fare un atto 351 5, 2, 420 | così breve? se la mente sta ./. così Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093] Cap, Cpv, Pag
352 1, 1, 836 | attenta quoque mente se ipsum studet 353 2, 0, 848 | spirito e colla mente, come facea l' 354 2, 0, 848 | spiritu, psallam et mente1~ ~ 355 2, 0, 848 | attenzion della mente: Si orem lingua, 356 2, 0, 848 | si divaga colla mente, mentre ./. par 357 2, 0, 849 | voce psallere, mente autem domum aut 358 2, 0, 849 | voce, e colla mente andar poi girando 359 2, 0, 849 | che orerà colla mente divagata in cose 360 2, 0, 849 | non remisse, nec mente huc vel illuc 361 2, 0, 849 | altri, e colla mente tutta dissipata 362 2, 0, 849 | gli occhi della mente tante faccende, 363 2, 0, 851 | applicazione della mente. E di più bisogna 364 2, 0, 851 | stando colla mente a Dio (mentre 365 2, 0, 852 | proposito in oratione mente evagatur, hoc 366 2, 0, 853 | divozione nella mente: Verba significantia 367 2, 0, 853 | applichiamo colla mente a chiedere quel 368 2, 0, 853 | distrazione di mente: Utilius habent 369 2, 0, 853 | salmo illustra la mente, rallegra l'anima, 370 2, 0, 856 | gustando colla mente tanti divoti sentimenti Messa e officio strapazzati [046] Parte, Par, Pag
371 7, 316 | continua della vostra mente per cui abbiate 372 28, 326 | sia di alzare la mente a Dio, con offerire 373 31, 328 | di alzare la mente a Dio o di dare Novena del Cuore di Gesù [038] Cap, Par, Pag
374 2, 0, 26 | di Dio. Ma qual mente umana o angelica 375 2, 0, 26 | Davide, se la sua mente era finita, e 376 3, 0, 45 | ottenebrata la mente nella cognizione 377 7, 0, 90 | innanzi alla sua mente a tormentarlo. Novena del Santo Natale [037a] Discorso, Par, Pag
378 2, 3, 2 | ritorna serena la mente, prende forza 379 6, 7, 5 | sovranità della mente: Cosicché veggonsi, 380 8, 9, 7 | nemmeno Angelica mente giunger puote 381 8, 10, 7 | occhi di nostra mente, ed illuminati, Novena del SS. Nome di Gesù [038b] Cap, Par, Pag
382 7, 16 | troviamo colla mente confusa, ed atteriti Novena in onore di S. Michele [124] Par, Pag
383 IV, 0, 0, 850| illuminano la mente e dirigono la 384 V, 0, 0, 856| disordinato, colla mente ottenebrata nella 385 VI, 0, 0, 865| sorgere nella mente di chi sta in 386 VI, 0, 0, 870| questo capo la mente del concilio fu 387 VI, 0, TrAgg, 878| grazia efficace mente fra di loro differiscono, 388 XV, 1, 9, 938| oscurità della mente, giacché l'estrema 389 XV, 1, 10, 941| molto debole colla mente per potersi aiutare 390 XXII, 1, 1, 954| si sollevi la mente a meditare i misteri 391 XXV, 1, 2, 993| regnantibus voce vel mente supplicare, impie Otto med. della Passione di Gesù Cristo... [089b] Meditazione, Cpv, Pag
392 1, 900 | diamogli almeno colla mente di quando in quando Pii riflessi…al santo amor di Dio [113] Cpv, Pag
393 1, 3, 32 | tempo escono dalla mente; onde bisogna 394 2, 0, 69 | detti escono dalla mente, per cui s'intende 395 4, 0, 89 | insieme accieca la mente, sì che l'uomo 396 9, 1, 179 | potesse) alzi la mente a Dio e pensi 397 9, 2, 199 | impressa nella mente. Per 5. la visione 398 9, 4, 221 | quidquid in nostra mente vitiosum est, 399 AppenI, 1, 240 | alzi spesso la mente a Dio, volgendosi 400 AppenI, 3, 260 | con tener la mente a Dio. Quante 401 AppenII, 1, 269 | mentre sta colla mente più sana, a farsi 402 AppenII, 2, 273 | allontanare la mente a fare altre sorte 403 AppenII, 4, 296 | lo riceva colla mente più sana e con 404 AppenII, 4, 302 | quando stavan colla mente sana, l'han domandata Pratica del confessore [023] Cap, Par, Pag
405 6, 123 | DI] CORPO, E MENTE~ ~ Pratica della virtù del mese [119] Mese, Pag
406 8, 76 | oggetti esterni e la mente sempre distratta, 407 12, 145 | divertire altrove la mente, e senza dir parola. 408 13, 169 | la sanità o la mente;37 e perciò gli 409 14, 174 | di applicar la mente a qualche punto 410 14, 179 | erano stupidi di mente? No, risponde 411 16, 203 | può venire in mente di un'anima che 412 16, 204 | scacciar dalla mente pensieri così 413 17, 210 | c'ingombrano la mente, quando noi non 414 17, 211 | si parte dalla mente e seguita a tormentarci; 415 17, 214 | l'entrata nella mente, senza stare a 416 17, 214 | entrata nella mente ed ha spiegato 417 17, 223 | discacciare dalla mente la compiacenza ./. 418 18, 236 | possiamo applicar la mente a meditare, guardiamo 419 18, 237 | tranquilli la mente; e procuriamo 420 18, 241 | imprimiamo nella mente certe massime Proteste della morte [035b] Cap, Pag
421 0, 503 | quando ./. poi la mente è dubbiosa e vacillante, Regole per ben vivere [021c] Cpv, Pag
422 2, 888 | considerazione della mente. Ond'è che chi Regole…Monastero Regina Coeli [061] Parte, Cap, Pag
423 2, 1, 54 | svegliare nella mente pensieri contro Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b] Cpv, Pag
424 16, 270 | considerazione della mente. Chi non fa orazione 425 16, 271 | si riempirà la mente di santi pensieri, 426 17, 271 | pensieri della mente, quanto gli atti 427 19, 277 | il cuore e la mente. Intanto il signor 428 20, 278 | star fisso nella mente il pensiero, che 429 36, 300 | dolcezze, avendo la mente e il cuore pieni Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090] Par, Pag
430 1, 471 | o che sia di mente sollevata, o debole.~ ~ 431 1, 471 | quei che sono di mente sublime non potrebbero 432 1, 473 | che superano la mente umana; ma Dio 433 1, 473 | non potendo una mente finita comprender 434 1, 473 | comprende una mente infinita, qual' 435 1, 474 | ottenebrato nella mente, e così inclinato 436 1, 475 | illuminato nella mente, e sano nella 437 1, 476 | creato retto, colla mente ben atta a distinguere 438 1, 476 | ottenebrata la mente a conoscere la 439 1, 476 | imperfetto, colla mente ottusa ed inabile 440 1, 477 | persuadere ogni mente.~ ~ 441 2, 478 | corrompono la mente e la volontà; 442 2, 482 | danno luce alla mente dei sudditi, e 443 3, 485 | oscurata la nostra mente, che senza la Riflessioni utili a' Vescovi [006] Cap, Par, Pag
444 5, 251 | rappresenta nella mente alcuni incontri 445 8, 288 | la mancanza di mente li faceva andare Risposta ad un autore che ha censurato... [027] Parte, Par, Pag
446 1, 447 | son nati nella mente molti dubbj, e 447 0, 448 | così occupata la mente di pensieri e 448 0, 450 | intorbidano la mente; e così lontano Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b] Cpv, Pag
449 0, 120 | è sorto nella mente, come poteva avvertire 450 0, 124 | manifestata alla mente umana col lume 451 1, 125 | nondimeno nella mente divina è stato Ristretto delle virtù…religiosa [043b] Cpv, Pag
452 XXVII, 358 | mai dalla mia mente e dalla mente 453 XXVII, 358 | mente e dalla mente di tutti gli uomini, Saette di fuoco [067b] Cpv, Pag
454 avvert, 1, 5 | solo occupare la mente degli uditori 455 1, 0, 45 | la cecità della mente, giusta s. Tommaso, 456 1, 1, 64 | oscurità della mente e la freddezza 457 2, 0, 113 | con divertire la mente a pensare ad altre 458 2, 1, 116 | facilmente la mente si ferma a pascersi 459 2, 0, 128 | tentato; tengo una mente vagabonda che 460 2, 0, 129 | bisogna buona mente; nella scienza 461 2, 0, 132 | occasione alla mente di distrarsi. 462 2, 0, 153 | ingombrano tutta la mente e gl'impediscono 463 2, 0, 160 | pensieri nella mente. Dicea s. Francesco 464 3, 1, 188 | impresse nella mente degli uditori, 465 3, 3, 219 | restino loro a mente, e così comincino 466 3, 0, 219 | imprimere nella mente degli uditori 467 3, 0, 219 | illuminare la mente, ma ancora muovere 468 3, 0, 220 | resteranno loro a mente quelle brevi e 469 3, 0, 220 | tolgansi dalla mente certi pregiudizj 470 3, 0, 224 | fu solo colla mente, si lusingava 471 3, 2, 232 | perché acceca la mente, secondo perché 472 3, 2, 236 | che offuscano la mente ed indeboliscono 473 3, 3, 272 | ch'elle hanno la mente più libera per 474 3, 3, 273 | con alzar la mente a Dio, pensando 475 3, 1, 277 | alzando spesso la mente a Dio. Le istruirà 476 3, 2, 279 | imprimono e restano a mente. E con questa Sentimenti di Monsignore [126] Cpv, Pag
477 5, 30 | l'occhio, né la mente ad oggetto men Serm. per la vestiz. di due nobili donzelle [123] Cpv, Pag
478 4, 6 | predestinato nella divina mente, e predestinato Sermon marial inédit [121] Par, Pag
479 20, 427 | Punto I. Acceca la mente;~ ~ 480 20, 427 | abito accieca la mente.~ ~ 481 20, 427 | oscurità della mente, ond'è che quanto 482 20, 428 | solo acceca la mente, ma di più indurisce 483 33, 493 | Gregorio: Dura mente abesse longe mors 484 34, 496 | l'ira oscura la mente e fa perdere la 485 36, 509 | s'imprima nella mente del figlio, lo 486 38, 517 | gli verranno a mente i suoi peccati, 487 38, 517 | morte, avendo la mente ottenebrata e 488 40, 527 | presentano alla mente quelle impudicizie 489 41, 532 | si salverà: la mente ottenebrata, il 490 43, 540 | futura solicita mente versari5. Eh che 491 44, 544 | vacillare colla mente, che serve più 492 44, 545 | quasi tutta la mente. Viene il confessore, 493 44, 547 | altro giorno colla mente sana per farmi 494 44, 547 | potuto attuare la mente a fare un vero 495 45, 551 | fa perdere la mente e la ragione, 496 45, 553 | che offusca la mente e ci fa dare in 497 45, 554 | affaccia alla mente qualche mal pensiero, 498 47, 561 | affaccia nella mente sia peccato. Inganno; 499 47, 562 | affaccia alla mente; questo non è 500 47, 563 | l'applicare la mente a pensare qualche


1-500 | 501-730

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech