| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] sensitivi 3 sensitivo 8 sensitivum 1 senso 681 sensori 1 sensorio 2 sensu 51 | Frequenza    [«  »] 683 cit 681 domini 681 farlo 681 senso 677 pratica 675 notte 671 onore | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze senso | 
Affetti divoti a Gesù Cristo [073b]
    Cap, Pag
  1           8,   151                 |             o né quando il senso è diviso, v. gr.
  2           8,   151                 |         moderno, quando il senso è congiunto: voglio
  3           8,   151                 |              interrompe il senso, v. gr. quel che
  4           8,   152                 |            resta illeso il senso, per esempio:
Avvertim. per la lingua toscana [015]
    Cap, Pag
  5           7,        8,   66        |              un piacere di senso, un punto d'onore,
L'amore delle anime [016]
    Cap, Cpv, Pag
  6     2,      15,    27              |           Tomaso in questo senso di cognizione
  7     3,      42,    64              |         capriccio in altro senso, come fanno, è
Apologia della Teologia Morale [078]
    Par, Cpv, Pag
  8           4,     15,   40          |              a' piaceri di senso, a robe e ad onori;
  9           8,     25,   69          |          mirata secondo il senso spaventa, e si
 10          19,     59,  181          |            che può dare il senso e 'l mondo. «Pax
 11          20,     61,  187          |             de' piaceri di senso e abbracciare
 12          20,     62,  189          |       istinti bestiali del senso, in abbracciare
 13          20,     62,  190          |             l'appetito del senso. Se Dio desse
 14          20,     62,  190          |           opera secondo il senso contro la ragione,
 15          21,     64,  195          |            co' diletti del senso? «Requiesce, comede,
 16          21,     66,  201          |           fra' diletti del senso, non trovò mai
 17          21,     66,  202          |            che può dare il senso ed il mondo. «
 18          21,     66,  203          |          soddisfazioni del senso! Ammiro la mia
 19          25,     76,  238          |           gusti leciti del senso, la maltratta,
 20          26,     79,  248          |              è la pena del senso. Ma perché la
 21          26,     79,  248          |          prima la pena del senso. È di fede che
 22          26,     79,  248          |           più alcuno in un senso avrà offeso Dio,
 23          26,     79,  248          |          tanto più in quel senso avrà da esser
 24          26,     80,  251          |            più tormenta il senso del dannato, è
 25          31,     96,  309          |              di piaceri di senso è come una benda
Appunti per le Regole e le Costituzioni [012a]
    Cpv, Pag
 26       2,   190                     |               la prima del senso, la seconda dello
Aspirazioni Divote [067d]
    Cpv, Pag
 27           3,     1,  431           |            che dispiace al senso e all'amor proprio.~
Avvert. ad una donzella che sta in dubbio [087b]
    Cpv, Pag
 28      18,   342                     |            capito il primo senso, capisca il secondo
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
    Cpv, Pag
 29   Testo,       Intro,   441        |           delle bestie: il senso padron della ragione:
 30       2,           1,   452        |              i piaceri del senso, ancorché turpi.
 31       2,           3,   459        |             certamente dal senso del tatto, della
 32       2,           5,   463        |      interpretarsi nel suo senso proprio e naturale,
 33       2,           5,   464        |           Adamo retto, col senso soggetto alla
 34       2,           5,   464        |            ottenebrato, il senso contrario alla
 35       2,           5,   467        |         dalle passioni del senso l'hanno abbracciata,
 36       2,           5,   469        |         tutti i piaceri di senso le virtù, bench'
 37       2,           5,   469        |           lunga quelli del senso! Queste son tutte
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
    Parte, Cap, Pag
 38     Lettere,      8,  447          |        giusta il loro vero senso si spiegano; de'
 39     Lettere,      8,  447          |              d'opera dee a senso mio chiamarsi
 40     Lettere,     13,  455          |              piacere; ed a senso mio la dissertazione
 41     Lettere,     21,  466          |     discernimento del vero senso adottato dagli
 42     Lettere,     21,  468          |     intepretandone il vero senso, acutamente venne
 43     Lettere,     21,  469          |              finalmente in senso di verità che,
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
    Cpv, Pag
 44       1,           1,   793        |         Adamo s'intende in senso metaforico; ma
 45       1,           1,   793        |          deve intendere in senso vero. Né perciò
 46       1,           2,   803        |           diluvio dette in senso allegorico, così
 47       2,           4,   819        |          alle passioni del senso. Bisogna non però
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
    Parte, Cap, Pag
 48           2,     7,   653          |           leggi secondo il senso più ricevuto da'
 49          13,     1,   699          |             facciano altro senso, v. g. dicendo
 50          13,     1,   699          |           costituiscono un senso. Si noti per 3.,
 51          13,     2,   702          |             non si muti il senso; onde è valido,
 52          14,     1,   707          |             si conserva il senso significativo,
 53          15,     4,   724          |              a' peccati di senso s'impongono mortificazioni;
 54          16,     1,   736          |          sola unzione d'un senso, ma è necessaria
 55          16,     1,   736          |      solamente il nome del senso per auditum, per
 56          16,     2,   741          |            notabilmente il senso delle parole;
 57          16,     2,   741          |           cioè a Dio, o al senso, o alle parole
Confessore diretto…campagna [057]
    Cap, Par, Pag
 58       Testo,        2,  437        |           gli appetiti del senso. Dicea s. Teresa:
 59       Testo,        0,  439        |              i diletti del senso: Pax Dei quae
Consacrazione a S. Teresa [112]
    Cpv, Pag
 60    14,  168                        |       dicendo, ma in altro senso di quello in cui
Considerazioni...stato religioso [099b]
    Cap, Pag
 61           5,      1,  447          |           trovi piacere il senso e la parte inferiore;
Virtù e pregi di S. Teresa [004]
    Cap, Par, Pag
 62           2,       1,  508         |         storcerla in altro senso, qual cosa vi
Cost. e Reg. della Congr. del SS. Redentore [012]
    Parte, Cap, Pag
 63      13,  748                      |              ragione ed al senso fra se nemici,
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
    Cpv, Pag
 64      31,  880                      |           cosa difforme al senso comune de' fedeli.~
Degli abusi nel prender le messe [077]
    Cpv, Pag
 65       1,            2,   12        |             pregare in suo senso non era altro
 66       1,            2,   17        |          spiegarsi in buon senso; ma ella fu giustamente
 67       1,            2,   23        |              alla pena del senso, ma assai più
 68       1,            2,   24        |            che la pena del senso: Mille Inferni
 69       2,            1,   79        |           poiché in questo senso potrebbe dirsi
 70       2,            1,   80        |            nel lor proprio senso spiegano, che
 71       2,            1,   80        |         debbano storcere a senso improprio, se
 72       2,            1,   80        |           solo caso che 'l senso letterale ripugna
 73       2,            1,   92        |              fudisse77. Il senso di questa Proposizione,
 74       2,            1,   92        |               Il contrario senso dunque Cattolico
 75       2,            1,   94        |           hanno né pena di senso, né di danno:
 76       2,            1,   94        |              danno: non di senso, dice il S. Dottore,
 77       2,            1,   94        |         anche alla pena di senso. Ma in altro luogo
 78       2,            3,  139        |             primo, e né in senso composto né diviso,
 79       2,            4,  149        |      conversione. E in tal senso appunto, come
 80       2,            4,  171        |           agli assalti del senso, e dell'Inferno;
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
    Par, Cpv, Pag
 81           2,       11,   40        |            S. Tomaso e dal senso comune degli antichi
 82           3,       11,   83        |             come si dee il senso di S. Tomaso bisogna
 83           3,       50,  145        |              che nel primo senso la divina legge
 84           3,       50,  145        |             ma nel secondo senso non è eterna,
 85           3,       51,  147        |             questo secondo senso la legge non è
 86           3,       51,  148        |          Secondo dunque il senso comune di tutti
 87           4,       16,  220        |      cognizione. Ed in tal senso diciamo che l'
 88           4,       23,  228        |          intendere il vero senso del testo e di
 89           5,       22,  280        |              loro in altro senso, com'essi fanno,
 90           6,        9,  301        |          Sicché secondo il senso ovvio ivi si parla
 91           6,       11,  307        |           probabilismo nel senso come viene spiegato
 92           9,        3,  343        |             monsignore, il senso legittimo e chiaro
Aritmetica [015b]
    Cap, Pag
 93       1,            8,  780        |            interrompere il senso delle parole antecedenti,
 94       2,            0,  802        |          nostri peccati di senso. Qui avverossi
Delle cerimonie della messa [076]
    Parte, Cap, Pag
 95     SchIntr,       14,   21        |         parlare così in un senso che non sia contrario
 96     SchIntr,       28,   34        |  cognoscendam che fanno il senso compito, cioè
 97     SchIntr,       39,   51        |             travolgerne il senso, e poi dicono
 98      Append,        4,   77        |              parlare in un senso non contrario
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
    Cap, Cpv, Pag
 99       Intro,      2,  150          |       adducono parlato nel senso della nostra questione,
100       Unico,      3,  191          |              che nel primo senso la divina legge
101       Unico,      3,  191          |             ma nel secondo senso non è eterna,
102       Unico,      3,  193          |             questo secondo senso la legge non è
103       Unico,      3,  194          |          Secondo dunque il senso comune di tutti
104       Unico,      4,  218          |             che fa diverso senso, perché questo
105       Unico,      4,  239          |      cognizione. Ed in tal senso diciamo che l'
106       Unico,      4,  240          |           secondo il primo senso, nella mente divina
107       Unico,      5,  271          |           intesi dirlo nel senso come l'intende
108       Unico,      5,  272          |             dubbia, ma nel senso contrario (come
109       Unico,      5,  283          |               ed in questo senso riprovò la dottrina
110       Unico,      5,  290          |           probabilismo nel senso come viene spiegato
111       Unico,      7,  323          |             monsignore, il senso legittimo e chiaro
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
    Cpv, Pag
112    30,  867                        |             ungere un solo senso?~ ~
Dissertazione sulla povertà [002b]
    Cpv, Pag
113           2,        5, 1023        |              scostarci dal senso letterale senza
114           2,        8, 1023        |              alla pena del senso, scrive s. Bernardo
115           5            1034        |           beato goderà col senso della vista, dell'
116           5            1034        |            Che si dice del senso del gusto? §.
117           5,       33, 1042        |       saranno ricreati col senso della vista corporale
118           5,       33, 1042        |              gli odori. Il senso del tatto ancora
119           5,       34, 1042        |              quanto poi al senso del gusto, molti
120           5,       34, 1042        |           alimento, questo senso non sarà in atto.
121           6            1044        |              né la pena di senso. 38. Né quella
122           6,        6, 1046        |              prendersi nel senso proprio letterale,
123           6,       36, 1054        |         avranno la pena di senso, e la pena di
124           6,       36, 1054        |              né la pena di senso né l'afflizione
125           6,       36, 1054        |             come quella di senso, benché molto
126           6,       37, 1054        |           poi alla pena di senso in più luoghi
127           7,        7, 1058        |            di danno, né di senso, anzi godranno
128           8            1058        |             Della pena del senso. 7. Della pena
129           8            1060        |             Della pena del senso.~ ~
Dodici brevi Giaculatorie [113c]
    Par, Pag
130       1,   427                     |    abbominati i piaceri di senso ed han procurato
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
    Cpv, Pag
131     2,   254                       |            quando anche il senso s'inquieta, lo
132     6,   261                       |       difetto circa questo senso, dice PETRUCCI77:
133     7,   264                       |         sensi corporei: il Senso Comune,  ./. la
134     7,   265                       |                   Il primo senso interno è il Senso
135     7,   265                       |         senso interno è il Senso Comune, che non
136     7,   265                       |              udite, ma col senso comune conoscete
137     7,   265                       |          vedere, udire. Il senso comune allora
138     7,   265                       |                 Il secondo senso interno è la Fantasia,
139     7,   266                       |                   Il terzo senso interno è la Cogitativa111
140     7,   267                       |           son contrarie al senso. Ma Gesù dice: «
141    14,   281                       |            vuol misura. Il senso tira l'anima ecc.,
142    14,   281                       |          quel che piace al senso, acciò non vi
143    14,   282                       |           spirito, non del senso. PETRUCCI220.~
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
    Cpv, Pag
144           1,  492                  |            ribellandosi il senso contra la ragione
145           3,  501                  |              corruttela di senso. E poi la religion
146           4,  506                  |   assicurarci del vero lor senso? Le parole del
147           4,  507                  |     ammaestra del vero lor senso?~
148           4,  507                  |          intendere il vero senso delle scritture.
149           4,  507                  |           che non erri nel senso ch'esso giudica
150           4,  507                  |           giudizj circa il senso della stessa scrittura,
151           4,  507                  |            loro spieghi il senso vero delle scritture;
152           4,  507                  |              fede del vero senso delle scritture,
153           4,  508                  |         infallibilmente il senso vero, vi sarebbero
154           8,  522                  |          dalla libertà del senso.~
155           9,  524                  |              superbia o di senso, bisogna armarci
156      Ultimo,  532                  |    ribellandosi in essi il senso della ragione,
Formola della rinnovaz. dei voti [120]
    Cpv, Pag
157       1,  424                      |          soddisfare il mio senso? Proiecisti me
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
    Cpv, Pag
158   prote,          0,     3         |              ed intesa nel senso della santa Chiesa
159   avver,          0,     3         |              ed intese nel senso della vera e soda
160       1,          6,   202         |           spiegando in tal senso il suddetto passo,
161       1,          8,   247         |               Ed in questo senso la S. Chiesa applica
162       2,          1,   359         |             cioè del comun senso de' fedeli, sopra
163       2,          1,   361         |              che in questo senso la stessa Chiesa
164       2,          3,   596         |        meglio che in altro senso fu così chiamata
165       2,          3,   616         |               essendosi il senso ribellato alla
166       2,          3,   620         |           Nella guerra del senso vincono i poltroni,22
Gradi della Passione [049d]
    Par, Cpv, Pag
167       0,      Avvert,  899         |              in materia di senso, tutti gli altri
168       1,           1,  903         |          quale sia il vero senso di esse, se non
169       1,           6,  941         |          questa guerra del senso vincono i poltroni,
170       2,           5,  958         |        inferno. Ritornò in senso, onde quelli che
171       2,           5,  964         |              in materia di senso) è come una benda
172       2,           6,  973         |              contentare il senso a guisa di bestie.
Istruzione al popolo [072]
    Parte, Cap, Pag
173           2,      7,   59          |        quella si spiega un senso, il quale sin
174           2,      7,   59          |             avvera, che 'l senso era chiaramente
175           2,      7,   59          |          quella, il di cui senso non è chiaramente
176           2,      7,   59          |          dichiarazione del senso chiaramente imbibito
177           2,      7,   59          |             poi di qualche senso non chiaramente,
178           2,      7,   59          |       legislatore di alcun senso chiaramente imbibito
179           2,      7,   59          |          dichiarazione del senso oscuramente imbibito (
180           2,      7,   60          |              dichiarare il senso di alcuna cosa (
181           2,      7,   60          |             le regole e 'l senso de' dd. più ricevuto,
182           2,      7,   60          |            si prendano nel senso proprio, sempreché
183           2,      7,   60          |            legislatore: il senso proprio s'intende
184           5,      2,  111          |       sermone abbia doppio senso letterale, o pure
185           5,      2,  111          |           pure ch'abbia un senso letterale, e l'
186           5,      2,  111          |             parli in altro senso, cioè che non
187           7,      4,  146          |        ancora in quanto al senso; così anche gravemente
188          10,      3,  205          |            viene a dire in senso suo moralmente
189          13,      2,  293          |              almeno in tal senso è stata solamente
190          14,      2,  311          |         quando corrompe il senso della forma),
191          14,      2,  311          |             cioè quando il senso si conserva. Che
192          14,      2,  311          |          resta equivoco il senso, se si dica la
193          14,      2,  311          |          resta equivoco il senso7. È certamente
194          15,      1,  328          |               Ed in questo senso dice Tournely,
195          15,      3,  341          |           secondo il comun senso de' dd.6.~
196          16,      4,  389          |              a' peccati di senso, di limosine a'
197          16,      4,  394          |             par che sia il senso dell'indulto,
198          16,      6,  423          |           ripugna al comun senso de' teologi. Altrimenti
199          17,      1,  453          |             avesse qualche senso o membro mancante.
200          17,      1,  453          |           secondo il comun senso de' dd. Solamente
201          17,      1,  453          |         unzioni in ciascun senso colle orazioni
202          17,      1,  453          |           parti di ciascun senso, come l'uno e
203          19,      2,  527          |           finale contro il senso de' dd. 16. Contro
204          19,      2,  534          |          secondo il comune senso de' dd., certamente
205          22,      2,  628          |               ed in questo senso dicono essere
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
    Cpv, Pag
206      11,   303                     |        capissero un minimo senso. All'incontro
207      17,   307                     |          neppure un minimo senso. Ma da questo
208      41,   323                     |     dilettano i piaceri di senso, molto più diletta
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
    Cpv, Pag
209         I31,   59                  |           da' Santi. Se il senso ripugna, non importa;
210         I73,  117                  |               in quanto al senso, vorrei che Monsignore
211        I186,  276                  |          cose contrarie al senso. Il Signore vi
212        I215,  305                  |             il mondo ed il senso.~Non è vero poi,
213        I226,  317                  |           utile: è il solo senso letterale, ma
214        I468,  571                  |               Come in buon senso potersi intendere
215       II611,  117                  |             importa che il senso vi stia attaccato;
216       II637,  142                  |          aedes, secondo il senso ovvio ed ordinario,
217       II637,  143                  |              contesto, del senso, come si legge
218       II637,  143                  |         passim, secondo il senso ovvio, aedes in
219       II641,  148                  |          vostra, benché il senso se ne risenta.~
220       II657,  165                  |              pigliatene il senso e non state a
221      II1010,  625                  |              sono amare al senso; ma vi giovano
222        III9,   21                  |           non s'intende il senso. ~All'incontro,
223       III67,  112                  |           non intendeva il senso: onde ha lasciato
224      III114,  191                  |             che capisca il senso di quello che
225      III165,  270                  |               ma anche del senso delle cose; altrimenti
226      III205,  326                  |            il latino ed il senso dello scritto.
227      III219,  347                  |          spiegavo in altro senso, avendo riguardo
228      III227,  365                  |        niente né guasta il senso.~Io le aggiunte
229      III261,  422                  |            l'ha tenute nel senso in cui sono dannate?"
230      III261,  423                  |            son dannate nel senso di Giansenio!~
231      III262,  423                  |           parole fanno mal senso: onde ho fatto
232      III262,  424                  |            storcersi a mal senso.~Dico, per secondo,
233      III262,  426                  |          spiegarsi in buon senso. È impossibile
234      III262,  426                  |        proposizioni in mal senso e contentare il
235      III287,  463                  |              tanto meno il senso dei Salmi; quando
236      III287,  463                  |      intelligibile il loro senso, affinché tutti
237      III301,  480                  |          spiegarsi in buon senso, perché si ha
238      III309,  500                  |           menzogna, ma col senso equivoco che si
239      III309,  502                  |             che secondo il senso proprio delle
240       IV148, ----                  |             significasse a senso del Barone lo
241       IV148, ----                  |        Questo mi sembra il senso ovvio e letterale
242       IV148, ----                  |            nostre case.~Il senso dunque ovvio e
243       IV148, ----                  |              abbia il vero senso di quel savissimo
244       IV148, ----                  |        comune; e in questo senso di non poter acquistare
245       IV277, ----                  |          altro ancora è il senso, altro il consenso,
246       IV380, ----                  |        quanto alla pena di senso mi passa la sentenza
247       IV381, ----                  |              né la pena di senso, né l'afflizione
248       IV381, ----                  |            la pena così di senso come di afflizione
249       IV384, ----                  |      interpretare in altro senso le parole del
Massime per direzione di un'anima [016b]
    Cpv, Pag
250      31,  898                      |          santa, e gusti di senso non possono accordarsi
Massime spirituali...cristiano [021e]
    Cpv, Pag
251      12,   378                     |           santa e gusti di senso non possono accordarsi
Meditaz. per l'ottava di Natale [037d]
    Meditazione, Par, Pag
252          17,      0,  177          |            de' piaceri del senso.~
Meditaz. per li giorni dell'Avvento [037b]
    Meditazione, Par, Pag
253           2,     0,  183           |             ripugnanza del senso, oh Dio quale
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
    Cap, Cpv, Pag
254           2,      0,  851          |            alle parole, al senso, e a Dio, come
255           2,      0,  851          |            La seconda è al senso, attendendo a
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
    Cpv, Pag
256           4,      0,  638          |            perché piace al senso, fa subito contrarre
257           6,      0,  648          |         tutti i piaceri di senso: Pax Dei quae
Novena del Cuore di Gesù [038]
    Cap, Par, Pag
258           7,     0,   91           |            per la pena del senso: Principalius
Novena in onore di S. Michele [124]
    Par, Pag
259      IV,       0,           0,  845|           sensi, contra il senso che tiene la chiesa
260      IV,       0,           0,  846|             contraddire al senso uniforme dei santi
261      IV,       0,           0,  846|         avessero inteso il senso della divina parola
262      IV,       0,           0,  846|        scrittura contro il senso che tiene la chiesa
263      IV,       0,           0,  846|        scritture contra il senso della chiesa,
264      IV,       0,           0,  846|            dare un novello senso ai passi dei sacri
265      IV,       0,           0,  846|             è contrario al senso della chiesa o
266      IV,       0,           0,  846|               ed in questo senso qui si prende,
267      IV,       0,           0,  849|                     6. Del senso delle divine scritture.~
268      IV,       0,           0,  849|             libri: vi è il senso letterale ed il
269      IV,       0,           0,  849|            letterale ed il senso mistico. Il senso
270      IV,       0,           0,  849|          senso mistico. Il senso letterale è quello
271      IV,       0,           0,  849|             sta, e solo il senso letterale fa prova
272      IV,       0,           0,  849|          prova di fede. Il senso mistico non fa
273      IV,       0,           0,  850|            così dal comune senso de' padri.~
274      IV,       0,           0,  850|                     46. Il senso mistico è quello
275      IV,       0,           0,  850|              vien preso in senso mistico di Cristo.
276      IV,       0,           0,  850|              di Cristo. Il senso mistico poi si
277      IV,       0,           0,  850|              Di più v'è il senso accomodatizio,
278      IV,       0,           0,  850|          partem elegit. Il senso accomodatizio
279      IV,       0,           0,  850|              dimanda se il senso delle scritture
280      IV,       0,           0,  850|              tirano al lor senso; e perciò dicono
281      IV,       0,           0,  850|            quelli. Ecco il senso privato degli
282      IV,       0,           0,  851|      discorda in quanto al senso sostanziale: del
283      IV,       0,           0,  851|              a scorgere il senso delle parole,
284      IV,       0,           0,  851|         Sisto in quanto al senso, ma solo in certe
285      IV,       0,           0,  852|           qual sia il vero senso di quelle scritture
286      IV,       0,           0,  853|             concilj per lo senso delle scritture
287       V,       0,           0,  856|              danno come di senso. La seconda è
288       V,       0,           0,  856|              non quella di senso. La terza è di
289       V,       0,           0,  856|              dalla pena di senso e di danno. Il
290       V,       0,           0,  856|              dalla pena di senso, e ne apporta
291       V,       0,           0,  856|         anche alla pena di senso. Ma io trovo in
292       V,       0,           0,  861|       universale giusta il senso della pia sentenza,
293       V,       0,           0,  861|         celebrava in altro senso che della preservazione
294       V,       0,           0,  861|            celebravasi nel senso non già della
295       V,       0,           0,  862|          giacché in questo senso la chiesa ne celebra
296      VI,       0,           0,  866|           sappiamo in qual senso ciò disse: del
297      VI,       0,       TrAgg,  877|          della potenza nel senso composto e nel
298      VI,       0,       TrAgg,  877|             composto e nel senso diviso; ma con
299      VI,       0,       TrAgg,  880|         scritture nel loro senso ovvio e naturale
300      VI,       0,       TrAgg,  886|     conversione. Ed in tal senso appunto dice doversi
301      VI,       0,       TrAgg,  888|              dire in certo senso impossibile a'
302      VI,       0,       TrAgg,  890|           agli assalti del senso e dell'inferno;
303    XIII,       0,           0,  905|      prendersi nel proprio senso sempreché non
304    XIII,       0,           0,  905|          storcere in altro senso le parole del
305    XIII,       0,           0,  905|      prendersi nel proprio senso sempre che non
306    XIII,       0,           0,  906|              intendersi in senso proprio, come
307    XIII,       0,           0,  907|            molto giova nel senso sacramentale.
308      XV,       0,           2,  922|            questo medesimo senso certamente parlò
309      XV,       0,           2,  923|              parlato di un senso ed ora di un altro)
310      XV,       1,           8,  937|             ungere un solo senso più ovvio, dicendo:
311      XV,       1,          10,  939|          corrispondente al senso dell'infermo;
312     XXI,       1,           0,  943|               nel suo vero senso, per lo disordine
313    XXII,       1,           1,  958|           può esprimere il senso dell'altro; onde
314   XXIII,       1,           4,  966|            adattata al suo senso. S. Massimo già
315     XXV,       1,           0,  992|       patiranno la pena di senso; poiché, essendovi
316     XXV,       1,           0,  992|             minima pena di senso del purgatorio
317     XXV,       1,           0,  992|  immensamente ogni pena di senso. Nondimeno s.
318     XXV,       1,           2,  995|            questo medesimo senso s'intende quel
319     XXV,       1,       TrXVI, 1014|          quale sia il vero senso della scrittura,
320     XXV,       1,       TrXVI, 1014|      scrittura si prova il senso privato e per
321     XXV,       1,       TrXVI, 1014|           privato e per lo senso privato si prova
322     XXV,       1,       TrXVI, 1014|             È falso che il senso privato si prova
323     XXV,       1,       TrXVI, 1014|     scrittura si prova dal senso privato. Sicché
324     XXV,       1,       TrXVI, 1014|              ma secondo il senso privato di ciascuno,
325     XXV,       1,       TrXVI, 1016|           qual sia il vero senso delle scritture?
326     XXV,       1,       TrXVI, 1016|     scritture, ma nel vero senso di quelle: Non
327     XXV,       1,       TrXVI, 1016|             53. Altro è il senso letterale, altro
328     XXV,       1,       TrXVI, 1016|              parte il vero senso è il letterale:
329     XXV,       1,       TrXVI, 1016|              testi il vero senso è il solo mistico;
330     XXV,       1,       TrXVI, 1016|          sono veri così il senso letterale come
331     XXV,       1,       TrXVI, 1016|            certi di questo senso l'autorità della
332     XXV,       1,       TrXVI, 1016|             sapere il vero senso di questo testo,
333     XXV,       1,       TrXVI, 1016|            scrittura ed il senso privato? Ma come
334     XXV,       1,       TrXVI, 1016|       diversi sensi, ed il senso privato all'incontro
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
    Cpv, Pag
335      Abbrev         ----           |             conservando il senso, secondo l'Elenco
336           1,     2,   22           |              a' peccati di senso, di limosine a'
337           2,     0,   44           |       prendere nel miglior senso, ben può dirsi
338           2,     0,   44           |     proferirla nel peggior senso dell'idioma spagnuolo:
339           2,     0,   45           |            giacché il vero senso d'ogni proposizione
340           3,     0,   83           |               ed in questo senso dicono esser stata
341           9,     2,  186           |         sensibile ch'è del senso, dall'aridità
342           9,     2,  187           |           questa purga del senso suole poi il Signore
343           9,     2,  187           |              L'aridità del senso è una sottrazione
344           9,     2,  189           |              L'aridità del senso dura fintanto
345           9,     2,  190           |        dunque la purga del senso e finita l'aridità
346      AppenI,     2,  248           |         anche in quanto al senso), così anche gravemente
347     AppenII,     4,  300           |           commessi in quel senso, rispondendo cogli
348     AppenII,     4,  301           |              ed in un solo senso (e meglio sarebbe
Pratica della virtù del mese [119]
    Mese, Pag
349           1,   10                  |         onori e piaceri di senso.~Aggiunge il P.
350           5,   47                  |        benché piacciono al senso, lasciano nonperò
351           9,  109                  |           godimento: se il senso si risente ne'
352          11,  128                  |           quasi non ha più senso per le cose del
353          16,  207                  |             alcuna pena di senso, ma solamente
354          17,  214                  |             e già muove il senso, allora, dice
355          17,  214                  |              santo, che il senso è mosso dal fomite,
356          17,  223                  |            compiacerci del senso di quelle tenerezze
357          17,  225                  |              tentazioni di senso accompagnate da
Ricordi alle Monache di Scala [111]
    Cpv, Pag
358      31,  253                      |              ripugnanti al senso, consiste tutta
359      37,  254                      |           non consiste nel senso, ma nella volontà
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
    Par, Pag
360           1,   470                 |         dagli appetiti del senso, piace il sentir
361           1,   472                 |              retta via; il senso e le passioni
362           1,   473                 |             che piaceri di senso; ma per lo paradiso
363           1,   474                 |           gli appetiti del senso, e quindi l'inferno
364           1,   476                 |      ribellarsi in esso il senso dalla ragione;
365           1,   477                 |              guerra tra il senso e la ragione?
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
    Cap, Par, Pag
366           1,   196                 |              di piaceri di senso! Allora spira
367           2,   202                 |            essi perdono il senso del dolore: Prae
368           2,   205                 |             può patirsi di senso nella vita: Dolor
369           2,   207                 |          amara, secondo il senso; ma secondo la
370           9,   302                 |               Ed in questo senso l'Apostolo chiamò
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
    Cpv, Pag
371      14,   154                     |           grave peccato di senso che si credea
Ristretto del modo...orazione mentale [125b]
    Cpv, Pag
372      57,  896                      |        contrarie al nostro senso ne' dolori, infermità,
Ristretto delle virtù…anima [021d]
    Cpv, Pag
373       7,   377                     |        contrarie al nostro senso, ne' dolori, infermità,
Saette di fuoco [067b]
    Cpv, Pag
374       1,    0,   22                |              in diletti di senso: Sus lota in volutabro
375       2,    0,  106                |             la licenza del senso hanno lasciati
376       2,    0,  112                |              molti moti di senso, in modo che difficilmente
377       2,    0,  113                |              tentazioni di senso non è già di combattere
378       2,    2,  123                |             occasione è di senso, sempre sarà spediente,
379       2,    2,  123                |              in materia di senso, quando taluno
380       2,    0,  147                |         senza contrasto il senso ubbidisse allo
381       2,    0,  166                |              i piaceri del senso: Pax Dei quae
382       3,    1,  229                |          sieno brevi e nel senso proprio, schivando
383       3,    3,  238                |           qualche perfetto senso; che perciò debbono
384       3,    3,  242                |            nel suo ironico senso. 4. L'iperbole
385       3,    3,  275                |          proverbio: non il senso, ma il consenso
Serm. per la vestiz. di due nobili donzelle [123]
    Cpv, Pag
386     4,      6                      |     attribuisce in proprio senso a Maria: Quando
Sermon marial inédit [121]
    Par, Pag
387           5,  362                  |              i piaceri del senso, e per tali brevi
388           5,  362                  |              l'istinto del senso, afferrano quel
389           5,  362                  |             l'appetito del senso, ma secondo la
390           5,  362                  |           opera secondo il senso, ma contro la
391          11,  389                  |          mirata secondo il senso, spaventa e si
392          13,  397                  |               A diletti di senso, a ricchezze e
393          21,  435                  |           negli assalti di senso, e nel dover fuggire
394          28,  468                  |              i piaceri del senso: Pax Dei quae
395          30,  476                  |         avversa, il nostro senso ribelle par che
396          35,  501                  |         tutti. Questo è il senso letterale; ma
397          35,  501                  |           letterale; ma il senso mistico è che
398          35,  502                  |         quali dilettano il senso, ma non posson
399          37,  515                  |            sebbene  ./. il senso lo spingeva al
400          42,  534                  |        ragione, veniamo al senso morale che da
401          45,  554                  |          questa materia di senso non vi è cautela
402          49,  572                  |           andavano dove il senso li trasportava:
403          49,  573                  |        quello che piace al senso; perciò disse
404          49,  573                  |              suam, cioè il senso o sia la propria
405          49,  574                  |             deve negare al senso tutto ciò che
406          49,  574                  |        ragione, ma solo il senso ed il piacere?
407          52,  590                  |              in peccati di senso, fu avvisato da
Stimoli a' religiosi [099]
    Cpv, Pag
408       1,   380                     |             ai diletti del senso; e col voto dell'
Stimoli ad una religiosa [100]
    Cpv, Pag
409      Intent,      0,  005          |           gli appetiti del senso. Chi mai potea
410      Intent,      0,    8          |          manifesta il vero senso de' sacri libri.
411           2,      0,   13          |              immondizia di senso. Per 3. distingueva
412           2,      0,   15          |           Montano, fuor di senso e in modi straordinarj.
413           3,      0,   19          |              scrittura nel senso mistico, lasciando
414           4,      2,   42          |         considerandola nel senso perverso, secondo
415           4,      2,   44          |           formola, che nel senso apparente nulla
416           5,      1,   63          |             testo nel vero senso, che Maria vergine
417           5,      4,   90          |              che in questo senso furono intese
418           5,      4,   91          |             chiaramente il senso di qualche cattolico
419           5,      4,   92          |           madre di Dio nel senso di Nestorio, cioè
420           7,      2,  116          |         rettamente negò in senso cattolico esservi
421           7,      2,  117          |          Nestorio disse in senso cattolico che
422          10,      4,  163          |       spiegandoli in altro senso di quello con
423          11,      1,  176          |           alla libertà del senso. Ecco come Lutero,
424          11,      1,  189          |           più piacevole al senso, ma che la cattolica
425          11,      3,  211          |               quale sia il senso vero. Ma disse
426          11,      3,  211          |      intelligenza del vero senso. Ma se la scrittura
427          11,      3,  218          |         giudicare del vero senso delle scritture.
428          11,      5,  246          |        spiegavano il retto senso, ed a' quali diceano
429          11,      5,  246          |     rispondono che il vero senso di tali testi
430          12,      2,  253          |              e nel proprio senso che hanno avuto
431          12,      2,  253          |            le condanna nel senso rigoroso e proprio
432          12,      3,  254          |               e dannate in senso di Giansenio.
433          12,      3,  256          |          state dannate nel senso di Giansenio.
434          12,      3,  257          |              nell'animo il senso di s. Agostino,
435          12,      4,  260          |          Giansenio in quel senso nel quale erano
436          14,      1,  269          |            la verità ed il senso di questo testo,
437          15,      1,  275          |    sconvolgimento del vero senso non ha alcuno
438          15,      1,  275          |              Sociniani, il senso del testo si renderebbe
439          15,      3,  287          |           non si piglia in senso stretto nozionale,
440          15,      3,  287          |           del Padre, ma in senso essenziale, in
441          15,      3,  287          |           del Padre in tal senso disse che non
442          17,      1,  298          |             altra in altro senso, se non perché
443          17,      2,  302          |             giustamente in senso cattolico avesse
444          21,      0,  322          |              si sa in qual senso propriamente avesse
445          21,      0,  322          |               in qualunque senso con cui l'intendano
446          22,      0,  330          |     Deivirile: non già nel senso cattolico per
447          22,      0,  330          |            umanità; ma nel senso eretico, intendendo
448          22,      0,  330          |            l'uno e l'altro senso, e c'insegna che
449          22,      2,  332          |          umana. Il secondo senso, secondo Sofronio
450          23,      1,  336          |     intendersi nel proprio senso letterale, sempre
451          23,      1,  336          |     potessero spiegarsi in senso mistico, non vi
452          23,      1,  336          |        dandovi ciascuno il senso figurato che gli
453          23,      1,  338          |       contraria al proprio senso letterale; secondo
454          23,      1,  338          |             non ripugna il senso letterale. Inoltre
455          23,      2,  340          |           divini; e questo senso ben si accorda
456          23,      2,  341          |      riferirsi, secondo il senso compito, al corpo;
457          23,      2,  341          |             si prendono in senso improprio, perché
458          23,      2,  341          |        ripugna a Cristo il senso proprio, come
459          23,      2,  341          |            se non solo nel senso improprio. Ma
460          23,      2,  341          |            risponde che il senso di tali parole
461          23,      4,  344          |        dovendosi tenere il senso letterale delle
462          23,      4,  344          |      sconnessa. Ma il vero senso è che, dicendo
463          23,      4,  345          |              si prendea in senso metaforico, non
464          23,      6,  351          |          faccia corpo, con senso non determinato,
465          24,      1,  354          |             restringano il senso di questi passi
466          24,      4,  365          |            questo medesimo senso noi diciamo a
467          24,      8,  382          |        prendere i testi in senso perverso, la scrittura
468          24,      8,  382          |             aversi il vero senso delle scritture?
469          24,      8,  386          |            sia il vero lor senso; sicché non danno
470          25,      0,  392          |       solamente secondo il senso, altre poi sono
471          25,      0,  393          |            moti cattivi di senso, benché non acconsentiti,
472          25,      0,  395          |     condannate nel proprio senso da Baio inteso.
473          25,      0,  395          |       restando assoluto il senso dalle parole quanquam
474          25,      0,  395          |             sostenersi nel senso proprio ed inteso,
475          25,      0,  395          |           sentenze che nel senso proprio ed inteso
476          25,      0,  395          |      sostenere nel proprio senso, perché le condanna?
477          25,      0,  395          |            che nel proprio senso poteano difendersi.
478          25,      0,  398          |             alle piante in senso ed a' bruti la
479          26,      0,  399          |             condannate nel senso intento dal medesimo
480          26,      0,  400          |           Giansenio, e nel senso da Giansenio intento:
481          26,      0,  400          |             sono, nel loro senso ovvio e naturale
482          26,      0,  400          |         questo era il vero senso intento dall'autore.~ ~
483          26,      0,  400          |              adempirli. Il senso in somma di questa
484          26,      0,  403          |           proposizione nel senso che Gesù Cristo
485          26,      0,  403          |         eretica; ed in tal senso ben si trova scritta
486          28           413          |              ma che in tal senso erano azioni della
487          28,      0,  414          |              ed aliene dal senso comune dei padri
488          28,      1,  423          |         chiesa, secondo il senso che si amministra;
489          28,      2,  426          |             sacri libri in senso contrario a quello
490          28,      3,  426          |              ma che in tal senso erano azioni della
491          28,      4,  433          |             in questo solo senso, perché gli operò
492          28,      4,  433          |             secondo il suo senso, di Dio uno sussistente
493          28,      6,  438          |          parlato di ciò in senso profetico, secondo
494          28,      6,  440          |          intendere in qual senso l'apostolo dà
Storia delle Eresie [088]
    Cap, Par, Pag
495       2,   610                     |              allettati dal senso, si abbandonano
Supplex libellus [010d]
    Cpv, Pag
496       dedic,      0,  619          |              tanto meno il senso de' salmi; quando
497       dedic,      0,  619          |      intelligibile il loro senso, affinché tutti
498       inten,      0,  621          |     originale, ricavasi il senso de' salmi dalle
499       inten,      0,  622          |            luoghi, dove il senso della lettera
500           1,      1,  626          |              è, secondo il senso letterale, una