| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] creder 4 crederà 8 crederanno 2 credere 736 crederebbe 3 crederebbero 2 crederei 10 | Frequenza    [«  »] 742 girolamo 736 animo 736 confidenza 736 credere 735 25 733 intendere 732 gregorio | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze credere | 
Affetti al sacro Cuore di Gesù [114]
    Cap, Cpv, Pag
  1           1,  373                  |                Dio, avete da credere che vi sia ancora
  2           1,  373                  |         ciascuno di loro nel credere è contrario all'
  3           1,  374                  |          possono i cristiani credere a Gesù Cristo,
  4           1,  374                  |               a Gesù Cristo, credere un Dio nato in
  5           1,  374                  |         ingannati in farcela credere con tanti contrassegni
  6           1,  375                  |           Chiesa m'insegna a credere, perché tutto
Avvertim. per la lingua toscana [015]
    Cap, Pag
  7           2,        9,   31        |               da non potersi credere: Nos autem praedicamus
  8           2,        9,   31        |                diceano essi, credere che un Dio onnipotente,
  9           2,        9,   31        |                 diceano, che credere un Dio divenuto
L'amore delle anime [016]
    Cap, Cpv, Pag
 10     2,       2,     9              |        prudentemente dobbiam credere che sia abbastanza
Apologia della Teologia Morale [078]
    Par, Cpv, Pag
 11           9,     30,   89          |            Gio. Grisostomo,7 credere un paradiso eterno
 12           9,     30,   89          |            Padre, non potete credere la consolazione,
 13          33,    102,  336          |             chi mai potrebbe credere, se la fede non
 14          33,    102,  337          |              non potersi mai credere: così attesta
 15          33,    102,  337          |                lo stesso che credere un Dio divenuto
Appunti per l'Enchiridio mistico [117b]
    Cpv, Pag
 16      11,  415                      |              non la potevano credere né sentire: Durus
 17      11,  415                      |              per non volerlo credere; ma pure è di
Aspirazioni...da S. Francesco di Sales [007f]
    Cap, Par, Pag
 18           1,     1,  389           |           Chiesa m'insegna a credere. Credo che voi
Atti per la Santa Comunione [007d]
    Cap, Pag
 19       0,    VI                     |           dovendosi piamente credere che le loro Anime
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
    Cpv, Pag
 20       1,           1,   442        |           posso né potrò mai credere che essi giungano
 21       1,           1,   445        |              matto mai potrà credere, che il caso ch'
 22       1,           3,   447        |             indurre l'uomo a credere che non vi fosse
 23       1,           3,   448        |                chi mai potrà credere che uno o pochi
 24       1,           3,   448        |              la forza di far credere a tutto un genere
 25       2,           1,   450        |          Italia ci comanda a credere la presenza reale
 26       2,           1,   450        | necessariamente ci comanda a credere una falsità; perché
 27       2,           1,   450        |            quale c'insegna a credere, esservi un solo
 28       2,           1,   451        |             lecitamente  ./. credere che Gesù Cristo
 29       2,           1,   451        |               si merita, col credere quelle cose che
 30       2,           1,   452        |        insufficiente per ben credere, e ben vivere;
 31       2,           1,   452        |       conoscere le verità da credere, e le virtù da
 32       2,           1,   452        |              dunque dobbiamo credere alla rivelazione
 33       2,           2,   453        |        rivelazione, così per credere quel che si dee
 34       2,           2,   453        |              quel che si dee credere, come per esercitare
 35       2,           2,   454        |               l'intelletto a credere ciocché non comprendiamo
 36       2,           2,   457        |               inducano poi a credere errori contra
 37       2,           4,   461        |            inganno, dobbiamo credere esservi certamente
 38       2,           4,   461        |            quale c'insegna a credere che l'anima è
 39       2,           4,   462        |        filosofia lo dobbiamo credere immortale. Oh
 40       2,           5,   465        |          neppure lo vogliano credere, e giungano a
 41       2,           5,   467        |               certamente mai credere che la nostra
 42       2,           5,   469        |             difficoltà a ben credere; ma non può mai
 43       2,           5,   469        |               ma non può mai credere bene, chi vuole
 44       2,           5,   469        |             interesse il non credere, per peccare senza
 45       2,           5,   469        |           facilmente passa a credere che non vi sia,
 46       2,           5,   469        |               della fede, in credere quel che noi non
 47       2,           5,   469        |            ella ci propone a credere. Questi miserabili
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
    Parte, Cap, Pag
 48     Dissert,      1,  381          |                 come dovremo credere che sia legge
 49     Dissert,      1,  424          |            tutius est non se credere obligatum ad ea
 50     Lettere,      8,  446          |                        Potrà credere V.S. illustriss.
 51     Lettere,     11,  452          |             giudizio, doveva credere sopita quella
 52     Lettere,     11,  452          |                 a cui, a mio credere, è più sperabile
Breve dissertazione… opinione probabile [053]
    Cap, Par, Pag
 53       1,   858                     |                    I. Hai da credere che vi sia un
 54       1,   858                     |           grazia sua.~Hai da credere nella ss. Trinità:
 55       1,   858                     |             solo Dio. Hai da credere che il Figliuolo
 56       1,   858                     |           grazia sua. Hai da credere che Gesù Cristo
 57       1,   858                     |               fede le hai da credere fermamente, non
Breve ragguaglio...Fr.Vito Curzio [019b]
    Cpv, Pag
 58       4,    4                      |              atto di fede, e credere che solo a Gesù
Canzoncine spirituali [002]
    Cap, Canzoncina, Pag
 59     2,   269                       |                è obbligato a credere per Fede il Cristiano?~ ~
 60     2,   271                       |           essere battezzato, credere e sperare in Gesù-Cristo?~ ~
 61     2,   272                       |                Fede dobbiamo credere che v'è Dio e
 62     4,   278                       |          Chiesa mi propone a credere. Credo che Voi
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
    Cpv, Pag
 63       0,     Ristret,   788        |                averlo voluto credere dopo tante chiare
 64       0,     Ristret,   788        |               in non volerlo credere né ricevere. Ma
 65       1,           1,   794        |                non potendosi credere che, essendosi
 66       2,           4,   815        |                difficoltà di credere misterj superiori
 67       2,           4,   817        |          saranno salvati col credere alle mie parole
 68       2,           4,   818        |              da una parte di credere misterj così difficili
 69       2,           4,   818        |               cui si debbono credere tre persone divine,
 70       2,           4,   818        |               per cui si dee credere che il Figliuolo
 71       2,           4,   818        |               per cui si dee credere che per le parole
 72       2,           4,   818        |      sovrannaturali, volesse credere a poveri pescatori
 73       2,           4,   818        |              non potersi mai credere, secondo attesta
 74       2,           4,   818        |               A chi dobbiamo credere? A Basnagio ch'
 75       2,           4,   820        |         adoprarono per farsi credere ciascuno messia.
 76       2,           5,   823        |           circostanze fecero credere ch'egli fosse
 77       2,           7,   834        |          palazzo; facendogli credere che vi giacesse
 78       2,           7,   836        |                ariani fecero credere a Costantino che
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
    Parte, Cap, Pag
 79           4,     1,   657          |            quel che dobbiamo credere) principalmente
 80           4,     1,   657          |             per cui dobbiamo credere) è la veracità
 81           4,     1,   657          |           certo, che dobbiam credere esplicitamente
 82           4,     1,   658          |             chiesa propone a credere di fede1.~ ~
 83           4,     3,   661          |            umani. Per 2., il credere a' sogni, purché
 84          10,     4,   693          |               non è tenuto a credere ad un solo testimonio,
 85          13,     1,   701          |              non già per far credere agli altri ch'
 86          17,     3,   753          |               per non dare a credere ch'egli consenta
 87          21,     2,   769          |                v'è motivo di credere che egli non si
Consacrazione a S. Teresa [112]
    Cpv, Pag
 88 Intro,  137                        |             chi mai potrebbe credere quel che in verità
 89 Intro,  137                        |             stalla, potrebbe credere ch'esso è quegli
 90 Intro,  137                        |               mani di Erode, credere ch'egli è l'onnipotente?
Consid. ed affetti sovra la Passione [048]
    Par, Pag
 91          10,   426                 |              non potersi mai credere, se non fosse
 92          10,   426                 |              non potersi mai credere: Praedicamus Christum
 93          10,   426                 |                lo stesso che credere un Dio divenuto
Considerazioni...stato religioso [099b]
    Cap, Pag
 94           1,      2,  437          |              conforme al mio credere il mio operare.
 95           5,      0,  445          |             potendosi dare a credere che Dio favorisse
 96           5,      0,  446          |             perché non ha da credere a me questa gente?
 97          11,      0,  465          |             sta presente, ma credere che sta lontano.
Virtù e pregi di S. Teresa [004]
    Cap, Par, Pag
 98           1,      11,  506         |           basta che vogliate credere quanto la Chiesa
 99           1,      11,  506         |             voler sentire di credere. Verrà tempo che
Degli abusi nel prender le messe [077]
    Cpv, Pag
100       1,            2,   13        |           adjutorio, hominem credere, sperare, diligite,
101       1,            2,   18        |             Non possiamo già credere, siegue a parlare
102       1,            2,   22        |           dovendosi piamente credere, che Dio manifesti
103       1,            2,   25        |      sufficienza, se vogliam credere a quei Dottori,
104       1,            2,   26        |              Dio. Nel che il credere fallibile la Chiesa,
105       2,            1,   87        |            praemium sed illi credere noluerunt. S.
106       2,            3,  121        |               dicuntur posse credere, posse diligere
107       2,            4,  162        |         auxilium quo possint credere, vel certe quo
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
    Par, Cpv, Pag
108       Intro,        3,   11        |           frasi: «Non si può credere, monsignore (questi
109       Intro,        3,   12        |           restar prevenuto a credere o almeno a presumere
110       Intro,        6,   17        |            tutius est non se credere obligatum ad ea
111           2,       24,   51        |              lume divino per credere i santi misteri,
112           3,       22,  100        |                 come dovremo credere che sia legge
113           3,       35,  122        |        monsignore, vi date a credere, ma una partecipazione
114           3,       41,  131        |              di obbligarci a credere le verità della
115           3,       44,  134        |                come vuol far credere il p. Patuzzi,
116           4,        8,  211        |               vorrebbe farci credere coll'autorità
117           5,        8,  260        |         errorem explicuerit, credere. Aggiungasi in
118           5,        8,  261        |            esse scire, aliud credere, aliud opinari,
119           5,       16,  270        |            posset, sed tamen credere, nihil posse.
120           6,       10,  304        |           ragioni eguali per credere lecita un'azione
121           6,       10,  304        |           ragioni eguali per credere ch'ella esista;
122           6,       13,  309        |            tutius est non se credere obligatum ad ea
123           9,        2,  341        |                 Non potreste credere abbastanza, monsignore,
124           9,        9,  350        |           tutti seguiranno a credere, secondo i vocabolarj
Dell'uso moderato dell'opinione probabile [064]
    Cap, Cpv, Pag
125       1,   202                     |            Tommaso,9 per far credere, che l'uno e l'
126       1,   206                     |         siccome noi dobbiamo credere i misteri della
127       2,   206                     |             per cui dobbiamo credere, e sperare. Noi
128       2,   206                     |                 Noi dobbiamo credere sulla parola divina
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
    Cap, Cpv, Pag
129       Intro,      2,  143          |              muovano forse a credere che le cose scritte
130       Intro,      2,  151          |              io non mi dia a credere d'aver proposto
131       Unico,      3,  164          |        monsignore, vi date a credere; ma una participazione
132       Unico,      3,  172          |              di obbligarci a credere le verità della
133       Unico,      3,  173          |              come vuol farci credere il p. lettore,
134       Unico,      3,  181          |                come vuol far credere il p. lettore,
135       Unico,      5,  256          |            posset, sed tamen credere nihil posse. In
136       Unico,      5,  280          |             credo che debban credere alle autorità
137       Unico,      5,  283          |         egualmente portato a credere così che l'azione
138       Unico,      5,  285          |           ragioni eguali per credere lecita un'azione
139       Unico,      5,  285          |           ragioni eguali per credere ch'ella esista
140       Unico,      5,  292          |            tutius est non se credere obligatum ad ea
141       Unico,      7,  322          |                 Non potreste credere abbastanza, monsignore,
142       Unico,      7,  331          |           tutti seguiranno a credere, secondo i vocabolari
143       Unico,      7,  336          |              chi legge a non credere ch'io sia rimasto
Dissertazione sulla povertà [002b]
    Cpv, Pag
144           1,        5, 1020        |          alcuni con far loro credere che già sono stati
145           3,        4, 1026        |          giudei, e farà loro credere, esser egli il
146           5            1034        |               a cui dobbiamo credere; oltre la seconda
147           5,       11, 1037        |             santi; né si può credere che tutti questi
148           6,       19, 1049        |              Gotti inclina a credere, che anche avranno
149           8,        3, 1059        |          insegna la chiesa a credere.~ ~
150           8,       21, 1064        |                attesoché per credere con fede sopranaturale
151           8,       21, 1064        |           teologica, bisogna credere con pia affezione
152           8,       21, 1064        |    manifestamente convinti a credere quel che Dio ha
153           8,       31, 1066        |            luogo potersi ben credere che dopo la risurrezione,
Dissertazioni teologiche-morali [108]
    Dissertazione, Cpv, Pag
154           3,     3,  262           |             Novarino si fa a credere ciò in ogni festa
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
    Cpv, Pag
155     8,   272                       |            larghezza, non lo credere, benché facesse
156    17,   289                       |               non conosce di credere, sperare ed amare,
Esercizio della Via Crucis [049]
    Par, Cpv, Pag
157       0,   451                     |    sagramentato. Ben mi do a credere che ciò per tutte
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
    Cpv, Pag
158      Intent,  490                  |               intelletto col credere a' suoi detti.
159      Intent,  490                  |            molto l'onora col credere quel che non vede
160      Intent,  490                  |           quale consiste nel credere, non necessariamente,
161      Intent,  490                  |         incontro i motivi di credere ch'ella sia l'
162      Intent,  491                  |           motivi noi dobbiam credere le cose che c'
163           1,  492                  |                ai misteri da credere, come in quanto
164           1,  493                  |              ciò che doveano credere e praticare circa
165           1,  494                  |                a' misteri da credere, insegna che anche
166           1,  495                  |               ella insegna a credere, benché sieno (
167           2,  496                  |             cose difficili a credere, per esser misteri
168           2,  496                  |              per cui dobbiam credere che vi sono bensì
169           2,  496                  |             per cui dobbiamo credere che il figliuolo
170           2,  496                  |                 Dio ed uomo! credere la grandezza annientata!
171           2,  496                  |              per cui dobbiam credere, che per le parole
172           2,  498                  |            fede ci propone a credere. È chiaro dagli
173           3,  502                  |               che avessero a credere il domani. Calvino
174           4,  506                  |               ciò che han da credere ed operare per
175           4,  506                  |           verità che dobbiam credere, ben si ritrovano
176           4,  507                  |                veri dogmi da credere e gli errori da
177           5,  513                  |            ostinati in voler credere che il Messia
178           6,  515                  |               non ripugna il credere che Iddio per
179           6,  516                  |              sana, che possa credere per miracolo una
180           6,  516                  |              mihi non vultis credere, operibus credite6.
181           6,  516                  |              non aver voluto credere a' suoi miracoli
182           8,  522                  |                che insegna a credere misteri, oscuri
183           9,  523                  |              per salvarsi il credere quel che insegna
184           9,  523                  |                evangelio non credere, sed longe maior
185           9,  523                  |       cattolica, non la vuol credere; molto più pazzo
186           9,  523                  |           quali dimostran di credere le verità pratiche
187      Ultimo,  527                  |            Pertanto dobbiamo credere che questo Dio
188      Ultimo,  529                  |                E chi mai può credere che il caso il
189      Ultimo,  530                  |               fede insegna a credere il mistero della
190      Ultimo,  534                  |               non han voluto credere a questo Redentore
191      Ultimo,  534                  |         ostinati a non voler credere al Messia già
192      Ultimo,  535                  |             non è necessario credere tanti articoli
193      Ultimo,  535                  |              Roma è tenuto a credere, come crediamo
194      Ultimo,  535                  |            Londra è tenuto a credere che ivi non vi
195      Ultimo,  535                  |              comanderebbe di credere di fede una falsità;
Evidenza della Fede [054]
    Cap, Pag
196           2,      1,  508          |          alcuno, sia tardo a credere; e consideri se
197           3,      1,  509          |       ingannarono con fargli credere ch'essi teneano
198           3,      7,  514          |    costringeano gli uomini a credere quel che non doveano
199           3,      7,  514          |              che non doveano credere, com'erano le
La fedeltà de' Vassalli [109]
    Cap, Par, Pag
200           3,        3,  292        |          spirituali dobbiamo credere con fermezza di
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
    Cpv, Pag
201       1,          1,    40         |                 e ben si può credere che le parole
202       1,          1,    40         |             Abramo, dobbiamo credere che con maggior
203       1,          5,   151         |            sarebbe errore il credere che Dio non ci
204       1,          5,   153         |                errore si può credere delle grandezze
205       1,          5,   153         |            magnalia firmiter credere.23 Quando altro
206       1,          6,   220         |                perché han da credere terribile quello
207       1,          8,   262         |             Novarino si fa a credere che ciò avvenga
208       1,          8,   263         |       cristiano può piamente credere che la B. Vergine
209       2,          1,   334         |              ragionevolmente credere che 'l sommo Fattore,
210       2,          1,   378         |          Sicché ben possiamo credere che dal primo
211       2,          1,   430         |              molto giusto il credere che Dio sin d'
212       2,          1,   457         |                 io non posso credere che voi, con tal
213       2,          1,   460         |         redenti, è giusto il credere che solo per mano
214       2,          1,   460         |          dobbiamo certamente credere che molto più
215       2,          2,   542         |         Lanspergio, le facea credere esser indegna
216       2,          3,   590         |               indigniorem se credere? Talis, o filia,
217       2,          3,   608         |                 perché volle credere al serpente, contro
218       2,          3,   609         |              non lasciava di credere ch'egli era il
219       2,          3,   609         |             sempre ferma nel credere ch'egli era Dio.
220       2,          3,   611         |                per regola di credere, ma anche di operare.
221       2,          6,   680         |           fanno onore di non credere altri miracoli
222       2,          6,   680         |             più son facili a credere i miracoli le
223       2,          6,   680         |                18), vi è nel credere e ricevere  ./. 
224       2,          6,   734         |               beato, facendo credere a tutti avverata
Gradi della Passione [049d]
    Par, Cpv, Pag
225       0,      Avvert,  899         |            quel che hanno da credere e che hanno da
226       1,           1,  904         |               che abbiamo da credere, per mezzo de'
227       1,           1,  904         |             cui non dobbiamo credere le verità, che
228       1,           1,  904         |              ce le propone a credere. Ecco dunque come
229       1,           1,  904         |          chiesa mi propone a credere.~ ~ ~
230       1,           1,  904         |             per cui dobbiamo credere le verità rivelate.
231       1,           1,  904         |                cose dobbiamo credere. Tra gli articoli
232       1,           1,  904         |             che noi dobbiamo credere certi altri articoli;
233       1,           1,  904         |          scrisse l'apostolo: Credere enim oportet accedentem
234       1,           1,  905         |            grave, a sapere e credere gli altri articoli
235       1,           1,  905         |            tenuti a sapere e credere, che nel giorno
236       1,           1,  905         |              Di più dobbiamo credere, che l'unica vera
237       1,           1,  905         |                più, dobbiamo credere la comunione dei
238       1,           1,  905         |          ognuno dee sapere e credere i sette sacramenti,
239       1,           1,  906         |          onorato da noi, col credere tutto ciò ch'egli
240       1,           1,  906         |               meritiamo, col credere quel che non vediamo.
241       1,           1,  906         |           avrebbe l'uomo col credere quel che già vede
242       1,           1,  906         |                che insegna a credere tanti misteri
243       1,           1,  909         |          chiesa mi propone a credere, e specialmente
244       1,           1,  909         |      principali che dobbiamo credere di necessità di
245       1,           1,  909         |          verità che dobbiamo credere di necessità di
246       1,           8,  950         |               altro, si farà credere forse maggior
247       2,           4,  955         |              Sicché dobbiamo credere, che per le parole
248       2,           4,  955         |             conseguentemente credere, che Gesù Cristo,
Istruzione al popolo [072]
    Parte, Cap, Pag
249           1,      1,    9          |                che uno possa credere di non peccare,
250           1,      3,   21          |                 come dovremo credere, che sia legge
251           1,      3,   36          |            tutius est non se credere obligatum ad ea
252           4,      1,   80          |            qual che dobbiamo credere è principalmente
253           4,      1,   80          |             per cui dobbiamo credere) è la veracità
254           4,      1,   80          |                certo doversi credere esplicitamente
255           4,      1,   80          |                tenuto egli a credere esplicitamente,
256           4,      3,   89          |          gravemente illecito credere con fermezza a'
257           4,      3,   89          |                Dio, ma senza credere l'effetto infallibile4.
258           5,      1,  102          |           dovendosi piamente credere, che le loro anime
259           5,      1,  107          |                è obbligato a credere né a questo esame,
260           5,      1,  108          |               non ostante il credere (erroneamente,
261           5,      1,  109          |          ostinato, e col far credere agli altri ch'
262           7,      4,  146          |         pecorelle a sapere e credere i misteri della
263          10,      3,  211          |           obbligato in ciò a credere alla madre, come
264          10,      3,  211          |             niuno è tenuto a credere ad un solo testimonio,
265          10,      3,  211          |                sia tenuto di credere alla madre. Ma
266          10,      3,  211          |            sarebbe tenuto di credere alla madre, e
267          10,      4,  244          |               è obbligato di credere ad un  ./. solo
268          16,      3,  377          |         moralmente certo può credere d'averlo già detto.
269          16,      6,  415          |               indurrebbero a credere, che nel quarto
270          16,      8,  439          |               dee più presto credere al confessore,
271          16,      9,  445          |       bastantemente già dà a credere agli astanti,
272          17,      1,  458          |      inducessero gli altri a credere, ch'egli fosse
273          18,      2,  479          |         loquendo non tenetur credere alteri asserenti,
274          18,      2,  479          |          exorta, nec tenetur credere. Tertia, quod
275          22,      2,  621          |      confessore ha motivo di credere, che 'l penitente
276          22,      2,  622          |           chiesa m'insegna a credere; credo specialmente,
277          22,      2,  623          |          accorto non dee lor credere; e neppure a questi
Istruzione e pratica pei confessori [029]
    Cap, Par, Pag
278       0,   32                      |            tutius est non se credere obligatum ad ea
279       0,   32                      |             est tamen tutius credere se obligatum ad
280       1,   41                      |                 e non si dee credere che Dio l'avrebbe
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
    Cpv, Pag
281          I6,   18                  |           perché non ti puoi credere quanto mi pesi
282          I7,   22                  |               quando che per credere che fosse illusione,
283          I7,   29                  |                 perché ho da credere illusa Colomba,
284          I7,   29                  |          Perché io poi ho da credere a quello che mi
285        I105,  161                  |               ora l'arrivo a credere; e poi una cosa
286        I121,  183                  |                 se mi volete credere; perché se non
287        I121,  184                  |             voi non avete da credere a quel che vi
288        I238,  331                  |            giusti motivi [di credere] che la Congregazione
289        I328,  432                  |             detto, né potevo credere che V. R. avesse
290        I478,  582                  |         scrupolo.~Non voglio credere che ci sia stato
291        I478,  583                  |                V. R. non può credere quanto mi lacerano
292        I478,  583                  |              V. R. mi voglia credere. Avesse voluto
293        I488,  593                  |                egli ha fatto credere a V. R. che questo
294        I488,  593                  |                mi voleva far credere il contrario.
295        I517,  625                  |               capo, né posso credere più a quel che
296        I517,  626                  |              sentire, di non credere al capo vostro.
297       II522,    5                  |                di alcuni, il credere che sia abile,
298       II695,  209                  |                l'abbaglio di credere alla denunzia
299       II695,  209                  |              si voglia a lui credere.~Non altro; pregate
300       II753,  281                  |             resto, non posso credere mai che il Papa
301       II877,  458                  |              ma ha bisognato credere a' medici. Esso
302       II888,  472                  |                non posso mai credere che il Cardinale,
303       II895,  483                  |               che non voglio credere.~Mandatemi dunque
304       II912,  498                  |              così mi dànno a credere che voi sarete
305       II926,  519                  |              non mi vogliate credere, pazienza!~Tannoia,
306       II928,  520                  |             voi altri volete credere tutto quello che
307       II981,  591                  |               la prego a non credere a tutto quel che
308       II990,  600                  |                 io non posso credere che, vedendo  ./. 
309      III206,  327                  |                 ma non posso credere che le altre Corti
310      III206,  328                  |                 Ma non posso credere mai che abbiano
311      III333,  549                  |                tentati a non credere ivi essere presente
312        IV20, ----                  |            forse più di ogni credere. Abbiamo avuto
313       IV124, ----                  |           faccia ignorante a credere quello che se
314       IV148, ----                  |            Bisogna veramente credere che in convenirsi
315       IV324, ----                  |                non posso mai credere, ne deve temere
316       IV394, ----                  |          sequestro e per far credere levato a quest'
317       IV467, ----                  |              bastò per farsi credere di essersi eseguita
318       IV472, ----                  |                Io non voglio credere che il P. de Paula
319       IV478, ----                  |             nuovo, né voglio credere che V. R. a quest'
320       IV478, ----                  |                non posso mai credere che, vedendo la
Lettere [Lett]
    Vol-Lettera, Pag
321       Attic,        1,  381        |          Chiesa mi propone a credere. Credo che voi
322         Mar,        1,  386        |            Pazzi8 non sapea9 credere, come  ./. un
323         Ven,        1,  392        |              non ti vogliono credere alcuni, se proprio8
Meditaz. per l'ottava di Natale [037d]
    Meditazione, Par, Pag
324           2,      0,  144          |             chi mai potrebbe credere che un Dio d'infinita
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
    Cap, Cpv, Pag
325           1,      2,  840          |                videantur non credere maiestatem Domini
326           2,      0,  849          |          uomini, facendo lor credere ch'essi lodino
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
    Cpv, Pag
327           2           622          |       peccatori non vogliono credere alle minacce di
328           2,      0,  623          |              miseri vogliono credere al demonio e non
329           2,      0,  623          |       peccatori non vogliono credere alle minacce di
330           2,      0,  623          |              non gli vollero credere: Et visus est
Novena del Cuore di Gesù [038]
    Cap, Par, Pag
331           1,     0,   18           |             chi mai potrebbe credere che un Dio per
332           1,     0,   23           |                fratello, per credere che gli desse
333           8,     0,  104           |               avrebbe potuto credere, se Gesù Cristo
334          11,     0,  138           |              Expertus potest credere quid sit Iesum
Novena del SS. Nome di Gesù [038b]
    Cap, Par, Pag
335     8,   17                        |          quanto più dobbiamo credere, che saranno da
Novena in onore di S. Michele [124]
    Par, Pag
336      IV,       0,           0,  846|                siam tenuti a credere come dogma di
337      IV,       0,           0,  846|             solo noi dobbiam credere con certezza di
338      IV,       0,           0,  851|         propone a' fedeli di credere colla stessa certezza
339      VI,       0,           0,  863|             ognuno il dire o credere altrimenti. Dal
340      VI,       0,           0,  865|           adiutorio, hominem credere, sperare, diligere
341      VI,       0,           0,  871|      rivelazione divina, può credere di fede che sia
342      VI,       0,           0,  871|           speciale niuno può credere per fede di esser
343      VI,       0,           0,  872|              necessarium sit credere neque remitti
344      VI,       0,           0,  872|        evidenza morale possa credere per fede che il
345      VI,       0,       TrAgg,  889|         auxilium quo possint credere vel certe quo
346     VII,       0,           1,  892|               gli eretici in credere che le impressioni
347     VII,       0,           1,  895|           temerario in voler credere negli antichi
348     VII,       0,           1,  895|             Agostino doversi credere che per ogni tempo
349     VII,       0,           1,  896|         dobbiamo avanzarci a credere che Dio usi una
350     VII,       0,           1,  896|           peccet, nisi nolit credere, anathema sit.
351    XIII,       0,           0,  902|             quel che doveano credere circa il sacramento
352    XIII,       0,           0,  902|                a ciascuno il credere, l'insegnare o
353    XIII,       0,           0,  906|               per la fede in credere la sua incarnazione,
354    XIII,       0,           0,  907|                che si han da credere. Ma io dimando
355    XIII,       0,           0,  907|             non l'abbiamo da credere? Così c'insegnò
356    XIII,       0,           0,  910|              ma che dobbiamo credere possibile e vero,
357    XIII,       0,           0,  911|             fede; ella ci fa credere quel che noi non
358      XV,       0,           2,  915|             basti fermamente credere di essergli rimessi
359      XV,       0,           2,  916|              eresia il dover credere fermamente che,
360      XV,       0,           2,  916|               mai alcuno può credere essergli rimessi
361      XV,       0,           2,  922|              dee asserire né credere senza una prova
362      XV,       0,           3,  925|               legge, dobbiam credere che i fedeli non
363      XV,       0,           3,  926|             positiva, si dee credere essere di istituzione
364     XXI,       1,           0,  941|                 proibendo di credere e d'insegnare
365     XXI,       1,           0,  944|           obbligo imposto di credere che l'antichità
366     XXI,       1,           0,  944|                ha errato col credere che la comunione
367     XXI,       1,           0,  945|               è tenuto poi a credere che quello è giusto
368     XXI,       1,           0,  945|             siam obbligati a credere con certezza di
369     XXI,       1,           0,  945|              dimostravano di credere all'autorità del
370    XXIV,       1,           0,  984|                potendosi mai credere che il concilio
371     XXV,       1,           1,  993|               deesi piamente credere che il Signore
372     XXV,       1,           2, 1003|              il popolo a non credere che perciò la
373     XXV,       1,       TrXVI, 1010|               professiamo di credere, e poi dobbiamo
374     XXV,       1,       TrXVI, 1010|               e poi dobbiamo credere tutto ciò ch'ella
375     XXV,       1,       TrXVI, 1011|               ciò che han da credere e ciò che han
376     XXV,       1,       TrXVI, 1011|                veri dogmi da credere ed i veri precetti
377     XXV,       1,       TrXVI, 1014|              egli è tenuto a credere tutto quel che
378     XXV,       1,       TrXVI, 1015|             regola certa per credere qual punto sia
379     XXV,       1,       TrXVI, 1015|          dobbiamo fermamente credere, attesa la promessa
380     XXV,       1,       TrXVI, 1016|               A chi dobbiamo credere? A Lutero o a
381     XXV,       1,       TrXVI, 1017|                vizj ed a non credere più a niente.
382     XXV,       1,       TrXVI, 1017|               che avessero a credere il domani. Quante
383     XXV,       1,       TrXVI, 1018|              di coscienza in credere ciò che si vuole.
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
    Cpv, Pag
384           2,     0,   38           |           Chiesa m'insegna a credere; credo specialmente
385           2,     0,   49           |         accorto non deve lor credere, e neppure a questi
386           9,     2,  199           |            insinua per farsi credere e per ricavarne
387           9,     2,  204           |             mancanze), ha da credere che tutte  ./. 
388           9,     2,  206           |                non le voglia credere per tali, è mal
389     AppenII,     8,  312           |          Chiesa mi propone a credere. Credo che Voi
Pratica della virtù del mese [119]
    Mese, Pag
390           1,    6                  |          potrebbe arrivare a credere che un Dio onnipotente,
391           2,   16                  |                    pensare e credere, l'ha pensato
392           9,  107                  |              S. Teresa: “Non credere di aver fatto
393          11,  137                  |          giustificarsi e far credere che sia falsità
394          15,  194                  |                crede ma vuol credere a Dio rivelante
395          15,  194                  |            porta, e gode nel credere, costui perfettamente
396          15,  195                  |            affaticano di non credere a niente per vivere
397          15,  196                  |               vorrebbero non credere a niente per vivere
398          17,  210                  |               demonio il far credere a certi spiriti
399          17,  222                  |                s'inganna col credere che quanto più
400          17,  224                  |               guardiamoci di credere che Iddio ci usi
401          17,  224                  |               Bisogna allora credere che quei tratti
Preghiere a Gesù… Passione [049b]
    Cpv, Pag
402           b,  452                  |               mi protesto di credere quanto crede la
Quiete per l'anime scrupolose [017]
    Cpv, Pag
403       1,   490                     |              voi nol voleste credere. Nella sera dello
404       2,   495                     |            universalmente di credere a tali prodigi
Rettitudine d'intenzione [010e]
    Cpv, Pag
405       2,  248                      |           basta dire: Voglio credere, voglio confidare,
Ricordi alle Monache di Scala [111]
    Cpv, Pag
406      37,  254                      |               sperare, voler credere, voler rassegnarsi,
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
    Cpv, Pag
407     3,   249                       |                pubblicate di credere, voi siete bugiardi;
408     3,   249                       |               crederent quod credere dicebant: stultos,
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
    Par, Pag
409           1,   473                 |                 obbligarlo a credere misterj superiori
410           1,   473                 |            Iddio obbligati a credere misterj, che superano
411           1,   473                 |               intelletto col credere per certo quel
412           1,   473                 |            egli ci propone a credere, benché nol comprendiamo;
413           1,   473                 |             senza bisogno di credere misterj che superano
414           1,   477                 |          misterj che dobbiam credere, sia in sé contraria
415           2,   479                 |           incredulità il non credere alla pene eterne;
416           2,   479                 |                io non voglio credere a nulla; perché
417           2,   480                 |               vantano di non credere a niente.~ ~
418           2,   480                 |             mentre dà loro a credere non esservi altra
419           2,   482                 |               a chi dobbiamo credere? Dice che sono
420           3,   484                 |               cui si facesse credere a' popoli, che
421           3,   484                 |              Bella regola di credere e di operare!
422           3,   484                 |               cristiani, dee credere che Gesù Cristo
423           3,   484                 |                i turchi, dee credere che Gesù Cristo
424           3,   484                 |      internamente ognuno può credere quel che vuole;
425           3,   487                 |          verità che dobbiamo credere ed i precetti
426           3,   489                 |           coloro che voglion credere ed operare a lor
427           4,   489                 |               e di non voler credere a niente. E quindi
428           4,   489                 |               non han voluta credere. Replico, ringraziamo
Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091]
    Cap, Pag
429           2,     8,  876           |             non sia facile a credere a' rapporti segreti,
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
    Cap, Par, Pag
430           1,   194                 |          Vangelo noi dobbiam credere esplicitamente
431           2,   199                 |          Giudei in non voler credere in Gesù Cristo
432           5,   245                 |                alcuno potuto credere ch'essendo Gesù
433           9,   300                 |          confidenza, bisogna credere con certezza infallibile
434          10,   336                 |            quel che dobbiamo credere, e con darci insieme
435          10,   336                 |              ora c'insegna a credere. Ed acciocché
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
    Cpv, Pag
436       1,   100                     |          oppongono per farci credere con quelle proibito
437       1,   103                     |            tutius est non se credere obligatum ad ea
438       0,   105                     |            padre mio, vorrei credere a V.P., ma non
439       0,   112                     |              pio, e poi vuol credere ciò, o almeno
440       1,   120                     |         persuadere; anzi fan credere che chi le dice
441       0,   121                     |         persuade gli altri a credere quel ch'esso dice.
442       0,   131                     |            tutius est non se credere obligatum ad ea
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
    Cpv, Pag
443      11,   146                     |               di Graziano in credere il testo di S.
Ristretto delle virtù…religiosa [043b]
    Cpv, Pag
444   XXVII,   358                     |              non è possibile credere quel che voi avete
445   XXXII,   363                     |                E chi mai può credere questa pazzia,
Saette di fuoco [067b]
    Cpv, Pag
446       1,    0,   24                |                 Come possiam credere che sia vero Dio
447       3,    1,  191                |          vicina. Non ci vuoi credere all'inferno, se
448       3,    0,  205                |            fede che dobbiamo credere quel che c'insegna
449       3,    0,  205                |            debbon fare, cioè credere specialmente che
450       3,    0,  207                |           chiesa m'insegna a credere. Credo che voi
451       3,    2,  213                |         misteri che dobbiamo credere, e prima i quattro
452       3,    2,  230                |              v. g.: il voler credere che sia facile
Selva di materie predicabili [044]
    Parte, Cap, Pag
453       1,   469                     |              principe. Né ti credere essere ciò mia
Sermon marial inédit [121]
    Par, Pag
454           4,  358                  |              non potersi mai credere, così attesta
455           4,  358                  |                E chi mai può credere, essi diceano,
456           4,  358                  |                lo stesso che credere un Dio divenuto
457          11,  393                  |            Padre, non potete credere la consolazione
458          21,  431                  |            tentationem4. Non credere che sieno finite
459          22,  437                  |           pretesti per farci credere che quell'occasione,
460          23,  442                  |              eum1. E per far credere ciò al padre presero
461          30,  477                  |          perché fanno spesso credere il male più grande
462          31,  482                  |             chi mai potrebbe credere che un Dio abbia
463          31,  482                  |           uomini non poteano credere l'ha pensato e
464          41,  530                  |          Alcuni non vogliono credere all'inferno, se
465          42,  534                  |          maggior pazzia, che credere l'inferno e vivere
466          50,  577                  |                se diceano di credere quel che non credeano:
467          50,  577                  |               crederent quod credere dicebant: stultos,
Sermoni compendiati [083]
    Cap, Pag
468           7,   347                 |           Certamente dobbiam credere che la vita di
Stimoli ad una religiosa [100]
    Cpv, Pag
469      Intent,      0,    8          |            dogmi che debbono credere, vogliono insegnare
470           1,      0,   10          |               impegno di far credere che s. Pietro
471           4,      2,   26          |             parti. Dunque il credere se Gesù Cristo
472           4,      2,   26          |              eretici, il far credere esser di poca
473           4,      2,   32          |                professava di credere secondo le scritture,
474           4,      2,   32          |            quelle parole: di credere secondo le scritture,
475           4,      2,   33          |           nascosto per farsi credere morto, ma poi
476           4,      2,   39          |              si sforza a far credere Liberio affatto
477           4,      2,   43          |           mentre si aveva da credere solamente a quella
478           4,      3,   59          |          Onnipotente. Si può credere essere stati essi
479           4,      3,   61          |          nostram: e ciò fece credere ch'egli ed i suoi
480           5,      1,   62          |              dunque si ha da credere che il corvo tornò
481           5,      4,   93          |         Nestorio, quanto nel credere che s. Cirillo
482           5,      4,   93          |               professione di credere che il corpo di
483           5,      4,   94          |             suo fratello nel credere a' suoi cortigiani.
484           5,      4,  105          |              affin di dare a credere che nella persona
485           6,      1,  111          |             sostenere che il credere di essersi fatto
486           9,      2,  143          |                dichiarava di credere la processione
487          10,      2,  150          |                quale convien credere essere stato condannato
488          10,      3,  159          |             cristiano doveva credere esser membro (
489          10,      4,  165          |          necessitate salutis credere romanam ecclesiam
490          10,      4,  165          |               42. Fatuum est credere indulgentiis papae
491          11,      1,  184          |                oportet etiam credere esse remissum.
492          11,      1,  188          |     incoeperunt nihil omnino credere. Parlando poi
493          11,      1,  194          |            come volean farsi credere) nell'innocenza
494          11,      3,  204          |          eterna; e ciò facea credere ch'egli negasse
495          11,      3,  210          |               pregarlo a non credere quel che gli avesser
496          11,      3,  211          |               a chi si dovrà credere? Ma Beza vedendosi
497          11,      3,  218          |             dobbiam piamente credere che in morte non
498          11,      3,  220          |          giustificati debbon credere con certezza di
499          11,      3,  221          |                a salvarsi il credere certamente, che
500          11,      3,  223          |               altre sette di credere ciò che loro piacesse,