Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
creder 4
crederà 8
crederanno 2
credere 736
crederebbe 3
crederebbero 2
crederei 10
Frequenza    [«  »]
742 girolamo
736 animo
736 confidenza
736 credere
735 25
733 intendere
732 gregorio
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

credere
1-500 | 501-736

(segue) Stimoli ad una religiosa [100]
    Cpv, Pag
501 11, 4, 235 | allora erasi fatto credere Cattolico. Vedendo 502 11, 4, 240 | tre magnati credere1 che volentieri 503 14, 1, 268 | giudei, e far loro credere ch'egli era vero 504 14, 2, 272 | ammaestrava i fedeli a credere un solo Dio in 505 14, 2, 272 | Deus non dobbiamo credere che sia un solo 506 14, 2, 272 | dicono, possiamo credere che tre persone 507 14, 2, 274 | che non poteano credere, senza credere 508 14, 2, 274 | credere, senza credere insieme che in 509 15, 1, 277 | avessero errato nel credere che il Salvatore 510 15, 1, 277 | Patris mei, nolite credere mihi; si autem 511 15, 1, 277 | mihi non vultis credere, operibus credite, 512 15, 1, 281 | severamente si vietò di credere da s. Paolo a' 513 15, 2, 282 | che si han da credere: Ab adversario 514 16, 1, 289 | con ciò dobbiam credere che il nome dello 515 16, 1, 293 | onde dobbiam credere che s. Basilio 516 16, 1, 294 | Tertulliano1 professa di credere: Trinitatem unius 517 18, 2, 305 | ma ancora il credere in esso; e se 518 18, 3, 307 | adiutorio hominem credere, sperare, diligere, 519 18, 4, 308 | senza né pure credere prima in Cristo, 520 19, 0, 309 | negli infermi il credere che la medicina 521 19, 0, 309 | il principio di credere, o sia l'affezione 522 19, 0, 309 | ogni principio di credere ed ogni buon desiderio 523 19, 1, 309 | il principio di credere, cioè non quel 524 19, 1, 309 | pia volontà di credere, la quale non 525 19, 1, 309 | pensiero di voler credere, il quale precede 526 19, 1, 309 | quale precede al credere, come dice s. 527 19, 1, 309 | cogitare, quam credere? Nullus quippe 528 19, 1, 309 | non sumus idonei credere aliquid quasi 529 19, 1, 309 | sufficientia nostra, qua credere incipiamus, ex 530 19, 1, 309 | primo desiderio di credere o di salvarci, 531 19, 1, 310 | qui iam coepit credere ab illo in quem 532 19, 2, 311 | nostra salute ed il credere, almeno è in nostro 533 19, 2, 311 | il desiderio di credere e di salvarci. 534 20, 2, 322 | per non farla credere Dea da' semplici, 535 23, 1, 337 | della fede, in credere l'incarnazione 536 23, 2, 342 | eucaristia non si può credere, mentr'ella ripugna 537 23, 3, 342 | di ciascuno il credere o non credere 538 23, 3, 342 | credere o non credere la transostanziazione, 539 23, 3, 344 | Berengario confessò di credere: Panem et vinum, 540 23, 5, 346 | constantissime credere debemus. Insegna 541 24, 3, 362 | ma noi dobbiamo credere, non a Lutero, 542 24, 5, 366 | corintj dovean credere operati da Dio.~ ~ 543 24, 5, 367 | in peccato, dee credere con certezza infallibile 544 24, 5, 368 | Non possiamo credere che alcuno ardisca 545 24, 6, 372 | omni spiritui credere, sed probate spiritus 546 24, 7, 379 | qui tantum malum credere velint, cum omni 547 24, 7, 380 | che insegna a credere la chiesa cattolica; 548 24, 7, 381 | stato obbligato a credere quel che gli paresse 549 24, 7, 381 | a cui dobbiamo credere? Rispondo in breve, 550 24, 8, 382 | verità che dobbiamo credere non basta la sola 551 24, 8, 383 | di proporre a credere di fede cose, 552 25, 0, 393 | si potrebbe mai credere com'egli avesse 553 26, 0, 405 | è obbligato a credere con ferma fede 554 26, 0, 405 | fedele è tenuto a credere che Gesù Cristo 555 26, 0, 405 | Dobbiamo pertanto credere con fede ferma 556 26, 0, 405 | che non debba credere con una ferma 557 26, 0, 405 | che non debba credere con ferma fede 558 26, 0, 405 | sono tenuti a credere che G. C. è morto 559 26, 0, 407 | che si debbon credere senza capirsi, 560 26, 0, 408 | Giansenio vuol farci credere che Gesù Cristo 561 28, 1, 421 | dicesi che si dee credere Filium Dei esse ( 562 28, 1, 422 | Padre, per far credere al popolo ch'egli 563 28, 2, 425 | definito che dobbiamo credere in un solo Dio 564 28, 3, 430 | Berruyer vuole farci credere che Gesù Cristo 565 28, 3, 431 | chiesa ci propone a credere in Gesù Cristo 566 28, 3, 431 | altro non ci fa credere che un uomo, il 567 28, 4, 434 | pregò per far credere a noi ch'esso 568 28, 4, 434 | Patris mei, nolite credere mihi. Si autem 569 28, 4, 434 | mihi non vultis credere, operibus credite 570 28, 5, 434 | a vedere di credere, o che in Gesù 571 28, 6, 435 | saltem obiecta credere quibus religio 572 28, 6, 435 | siamo tenuti a credere quegli oggetti, 573 28, 6, 436 | perché può far credere che senza la fede 574 28, 6, 436 | Agostino doversi credere che a niuno è 575 28, 6, 438 | e quindi senza credere in Gesù Cristo, Supplex libellus [010d] Cpv, Pag
576 16, 0, 776 | voluto quietarsi e credere a' miei detti; 577 18, 0, 820 | Domini. Non vollero credere alla sua parola 578 18, 0, 829 | manifestissimo errore il credere che qui s'intenda Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095] Cap, Par, Pag
579 25, 299 | Dio, così dovete credere che i vostri superiori Uniformità alla volontà di Dio [022] Cpv, Pag
580 1, 2, 0, 52 | se mai posson credere di fare una morte 581 1, 4, 0, 95 | cap. 38): Ci fa credere il demonio che 582 1, 4, 0, 95 | aiuta a farcelo credere. Io vi avverto 583 1, 5, 0, 114 | perché si danno a credere di poter servire 584 1, 7, 1, 164 | religiosi che voglion credere e seguire i voleri 585 1, 7, 1, 170 | difetto, non lo vuol credere; ed ecco in lei 586 1, 7, 5, 232 | da' santi, il credere che va bene tutto 587 1, 7, 5, 237 | vostra vita, di credere a voi stessa, 588 1, 7, 5, 237 | Blessense: Sibi solum credere, pessimum est.41 589 1, 7, 5, 237 | anima che 'l voler credere a sé sola; mentre 590 1, 10, 1, 348 | mai è questa, credere di non poter vivere 591 1, 11, 2, 393 | umiltà sta nel credere sinceramente di 592 1, 11, 2, 394 | sorelle.27 Dovete credere che se riceveste 593 1, 12, 1, 437 | sospettare ed anche da credere l'altrui male, 594 1, 12, 1, 437 | alla carità il credere bene di tutti 595 2, 16, 2, 148 | un inganno il credere che le fatiche 596 2, 16, 3, 154 | sta presente, ma credere che sta lontano.4 597 2, 18, 1, 192 | merita più chi vuol credere che colui che 598 2, 18, 1, 192 | meritorium est credere quam velle credere ( 599 2, 18, 1, 192 | credere quam velle credere (De praep. ad 600 2, 18, 1, 201 | prudentemente credere d'averlo già palesato 601 2, 18, 2, 221 | altro, e dovete credere ch'egli già v' 602 2, 18, 2, 230 | perché avete da credere men buono il vostro 603 2, 18, 3, 245 | chi mai potrebbe credere che un Dio volesse 604 2, 22, 1, 339 | chi mai potrebbe credere che il Creatore 605 2, 22, 1, 339 | da non potersi credere, come ci attesta 606 2, 22, 1, 340 | Gentili, possiamo credere che un Dio, il 607 2, 22, 1, 340 | lo stesso che credere un Dio diventato 608 2, 24, 7, 409 | Chiesa mi propone a credere. Credo che voi La vera Sposa di Gesù Cristo [043] Sez, Cap, Par, Pag
609 1, 1, 538 | cosa certa da credere, né alcuna religione 610 1, 1, 538 | della grazia a credere tutto ciò ch'ella 611 1, 1, 538 | quel che dobbiamo credere. Ma come crederà 612 1, 1, 539 | rivelato, ma solo per credere con certezza ch' 613 1, 1, 539 | cose proposteci a credere sono state dette 614 1, 1, 539 | propone la fede a credere, benché da noi 615 1, 1, 539 | intelletto col credere a' suoi detti. 616 1, 1, 539 | ben l'onora col credere quello che non 617 1, 1, 539 | quale consiste nel credere, non per necessità, 618 1, 1, 540 | poiché per non credere si ha da resistere 619 1, 1, 540 | parte i motivi di credere ch'ella sia l' 620 1, 1, 540 | esamina, prima di credere, a chi debba credere; 621 1, 1, 540 | credere, a chi debba credere; ma quando poi 622 1, 1, 540 | maestro a cui dee credere, crede, e più 623 1, 1, 540 | stessa esorta di credere a colui che le 624 1, 1, 541 | inganno dunque il credere che le nostre 625 1, 1, 542 | quanto vogliono per credere che non ci sia 626 1, 1, 542(2) | vantano di non credere né a Dio, né all' 627 1, 3, 551 | orologio, non ha da credere che una gran mente 628 1, 3, 551 | matto potrà mai credere che il caso, il 629 1, 5, 557 | forze atte a farci credere che vi sia la 630 1, 6, 563 | facilmente s'inducono a credere queste inezie, 631 1, 6, 574 | non possiamo non credere che vi sia una 632 2, 1, 575 | quello che dee credere, e quello che 633 2, 1, 575 | quale insegna a credere un Dio punitore 634 2, 1, 575 | merita, così col credere quelle cose che 635 2, 1, 576 | tutti uniformi in credere l'esistenza di 636 2, 1, 576 | conoscere quel che dee credere, la legge che 637 2, 1, 577 | divine che dobbiam credere, e le virtù che 638 2, 1, 578 | abbiamo da fare? Non credere forse più a niente, 639 2, 1, 578 | E siccome per credere che vi sia Dio, 640 2, 1, 578 | atei, così per credere le cose rivelate, 641 2, 1, 579 | insegna che dobbiamo credere e cattivar tutto 642 2, 1, 579 | esser tenuti a credere misterj di fede, 643 2, 3, 585 | Patris mei, nolite credere mihi2. Ed in altro 644 2, 3, 585 | potuto darli a credere a più di seicento 645 2, 5, 598 | de' gentili in credere a Gesù Cristo; 646 2, 5, 600 | avrebbero ripugnato di credere Gesù Cristo. Ma 647 2, 9, 612 | saranno salvati col credere a me, metterò 648 2, 10, 613 | cose difficili a credere, per esser misteri 649 2, 10, 613 | per cui dobbiam credere che vi sono bensì 650 2, 10, 613 | per cui dobbiam credere che il Figliuolo 651 2, 10, 613 | Dio ed uomo! Credere la grandezza annientata! 652 2, 10, 613 | per cui dobbiam credere che per le parole 653 2, 10, 613 | di Gesù Cristo. Credere il risorgimento 654 2, 10, 613 | Messia, volesse credere ad un autore di 655 2, 10, 613 | dire che doveano credere e adorare per 656 2, 10, 613 | non potersi mai credere, come l'attesta 657 2, 10, 613 | sì difficili a credere.~ ~ 658 2, 10, 617 | fede ci propone a credere. È chiaro dagli 659 2, 11, 621 | dovrebbesi più credere a niuno scrittore, 660 2, 11, 627 | sofferta per far credere una falsità, la 661 2, 12, 628 | posto ciò dobbiamo credere che questi due 662 2, 13, 633 | ciò che doveano credere circa i misteri, 663 2, 13, 634 | a' misteri da credere, insegna che anche 664 2, 13, 635 | vogliono far credere che sia morto 665 2, 13, 636 | ella insegna a credere, benché sieno, 666 2, 14, 637(4) | persuaderci a credere che vi sono ossessi 667 2, 14, 637(4) | nel mondo, è il credere che la chiesa 668 2, 14, 638 | ostinandosi a non voler credere che quello fosse 669 2, 14, 638 | Signore, l'esortò a credere, e quegli si fece 670 2, 14, 639 | in non volerlo credere, avverandosi allora ( 671 2, 14, 640 | Or chi mai può credere queste inezie?~ ~ 672 2, 15, 640 | molto ritrosi a credere la risurrezione 673 2, 15, 641 | i discepoli a credere che Gesù Cristo 674 2, 15, 641 | ingannati nel credere vanamente la risurrezione 675 2, 15, 642 | non vollero ./. credere a santi discepoli 676 2, 16, 647 | miracoli, e dobbiamo credere ch'egli fu il 677 2, 18, 657 | fede ci comanda credere l'anima immortale, 678 2, 18, 660 | dobbiam certamente credere che ci tien preparata 679 2, 18, 660 | bene comune il credere l'immortalità 680 2, 18, 661 | ragionevolmente credere per certo che 681 2, 18, 661 | studiano per potersi credere mortali simili 682 2, 19, 665 | quale ci insegna a credere l'eterna felicità 683 2, 19, 669 | certamente mai credere che la nostra 684 2, 19, 670 | difficoltà a ben credere; ma non può mai 685 2, 19, 670 | interesse il non credere, per peccare senza 686 2, 19, 671 | della fede, in credere quel che noi non 687 2, 19, 671 | ella ci propone a credere. Questi miserabili 688 3, 1, 672 | cose che debbono credere, e tutte le altre 689 3, 1, 675 | dovrebbon essi credere alle anime sante 690 3, 1, 675 | dogmi che dobbiamo credere, ed i precetti 691 3, 1, 676 | che avessero a credere il domani. Calvino 692 3, 1, 677 | non ripugna il credere che Dio per attestare 693 3, 1, 677 | sana, che possa credere per miracolo una 694 3, 1, 678 | mihi non vultis credere operibus credite4. 695 3, 1, 678 | non avere voluto credere a' suoi miracoli 696 3, 2, 685(5) | potuto indursi a credere sciocchezze così 697 3, 4, 695 | affin da far credere agli altri che 698 3, 5, 697 | ciò che han da credere e da operare per 699 3, 5, 697 | professiamo di credere; e poi dobbiamo 700 3, 5, 697 | e poi dobbiamo credere tutto ciò ch'ella ./. 701 3, 5, 701 | rilasciata, e a non credere più niente. Scrisse 702 3, 6, 708 | dobbiamo noi credere? Di più le parole 703 3, 6, 709 | cristiano dee credere quel che dichiara 704 3, 6, 709 | così intorno al credere come all'operare, 705 3, 6, 709 | moderni vantano di credere alle s. scritture; 706 3, 6, 710 | ogni sistema di credere e per conseguenza 707 3, 6, 712 | siamo tenuti a credere tutto ciò ch'ella 708 3, 6, 712 | esservi obbligo di credere, o fare se non 709 3, 9, 734 | evangelii, et credere2. Colle quali 710 3, 9, 734 | quel che doveano credere. E poi soggiunse: 711 3, 9, 739 | necessitate salutis credere romanam ecclesiam 712 3, 9, 747 | alcuno a fargli credere che il papa è 713 3, 9, 748 | come poi potea credere che fosse sottoposto 714 3, 10, 763 | a chi dobbiamo credere? Ma no che gli 715 3, 11, 770 | quella dobbiamo credere, ch'è la vera. 716 3, 11, 770 | che insegna a credere misterj superiori 717 3, 11, 776 | orrore, con far credere che, quantunque 718 3, 11, 776 | Bayle vuol farci credere che molti atei, 719 3, 11, 783 | uomini doveano credere, ma ancora i precetti ./. 720 3, 11, 784 | indurre gli uomini a credere la vera fede, Verità della Fede [069] Parte, Cap, Pag
721 1, 7, 15 | come mai possiamo credere che 'l Creatore 722 1, 30, 46 | com'è possibile credere un Dio che vuol 723 1, 36, 55 | facendo lor1 credere che se giungono 724 1, 90, 123 | gentili che il credere ciò era una pazzia. " 725 2, 7, 270 | Non si può mai credere che un figlio, 726 3, 2, 292 | Chiesa mi propone a credere. Credo che voi 727 3, 3, 300 | Teresa:5 "Non credere d'aver fatto profitto Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051] Par, Pag
728 0, Narraz, 465 | debolezza il voler credere tutte le cose 729 1, 0, 492 | uno, e che il credere più dei non potea 730 1, 0, 505 | teniamo consiste in credere un solo Dio Creatore 731 1, 0, 538 | parole fecero credere che Pusico fosse 732 1, 0, 561 | cui pretese far credere che Taraco e Probo 733 1, 0, 574 | possibile che vogliate credere sempre alle calunnie 734 1, 0, 582 | chiesa non vogliono credere a' miracoli: e 735 1, 0, 582 | ridotti a non credere più a niente; 736 2, 2, 612 | sciolte per far credere che avessero rinnegato;


1-500 | 501-736

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech