Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] soggiugne 1 soggiugnendo 1 soggiunga 6 soggiunge 713 soggiungea 16 soggiungeano 1 soggiungendo 32 | Frequenza [« »] 717 risposta 715 pazienza 713 ps 713 soggiunge 711 buon 708 licenza 708 ultimo | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze soggiunge |
(segue) Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052] Cpv, Pag
501 14, 152 | sacramento.” E soggiunge: “Quali cose son 502 15, 157 | grazia, e poi soggiunge: Unde Tridentinum 503 18, 160 | 8, a. 7, ad 2, soggiunge così: “Tre cose Saette di fuoco [067b] Cpv, Pag
504 1, 0, 17 | multitudine6. E soggiunge il santo che siccome 505 1, 0, 20 | appropinquant mihi5. Soggiunge l'interprete: 506 1, 0, 20 | gravius peccat, soggiunge, caeteris paribus, 507 1, 0, 21 | mysterium4. Onde soggiunge che dee il sacerdote 508 1, 0, 25 | est; che perciò soggiunge: Tanquam angelus, 509 1, 0, 27 | sacerdote; onde soggiunge: Peccans in clero, 510 1, 0, 29 | Grisostomo2. E soggiunge: Propterea sacerdos 511 1, 0, 33 | S. Girolamo5 soggiunge: Non quaerit diabolus 512 1, 0, 34 | permetterà il Signore, soggiunge s. Isidoro, che 513 1, 0, 37 | auxilii impediunt. Soggiunge lo Spirito santo: 514 1, 0, 39 | temporibus suis2. E poi soggiunge: Ideo dico vobis 515 1, 0, 43 | violant4? E poi soggiunge: Nolite vasa Deo 516 1, 0, 55 | quest'ardire, soggiunge il santo, resterà 517 1, 0, 59 | fonte? Forse, soggiunge il santo, io stimerò 518 1, 0, 60 | maggior errore, soggiunge s. Isidoro, sarà 519 1, 1, 65 | est pastoris, soggiunge lo stesso s. dottore.~ ~ 520 1, 2, 70 | è caro a Dio, soggiunge Clemente alessandrino, 521 1, 2, 71 | amore: dunque, soggiunge il santo, chi 522 1, 3, 75 | secundum laborem1. Soggiunge il medesimo santo 523 1, 4, 76 | provocatur1. Onde poi soggiunge il santo: Oportet 524 1, 4, 76 | demonstrare. Onde soggiunge s. Leone: Sacerdos 525 1, 4, 78 | il sacerdozio, soggiunge il santo, dovevi 526 1, 0, 80 | eius8. E quindi soggiunge: Qui amat patrem 527 1, 0, 82 | indegni fini, soggiunge s. Anselmo che 528 1, 0, 87 | currebant. E poi soggiunge: Propterea ecce 529 2, 0, 94 | peragatur4. E soggiunge il concilio che 530 2, 0, 101 | christianorum. Se dunque, soggiunge il Grisostomo, 531 2, 0, 104 | blasphemiae. E soggiunge dicendo: Consecrasti 532 2, 0, 108 | Spirito santo7. E ne soggiunge la ragione, dicendo 533 2, 0, 109 | desiderium. E soggiunge che siccome insensibilmente 534 2, 0, 110 | puritas maculatur. E soggiunge che il demonio 535 2, 1, 116 | letterati: ma soggiunge poi che quando 536 2, 2, 118 | da lebbra. Indi soggiunge queste parole: 537 2, 2, 121 | Villelmo, poi soggiunge: Concordat etiam 538 2, 0, 130 | perfectum7. S'inganna, soggiunge il santo, chi 539 2, 0, 131 | divino; ma come, soggiunge poi il santo, 540 2, 0, 137 | irrideat? Indi soggiunge che nelle opere 541 2, 0, 139 | Nel qual luogo soggiunge la Glossa: Etiam 542 2, 0, 141 | Altrimenti, soggiunge il Grisostomo, 543 2, 0, 148 | et thuris4? E soggiunge il testo: et universi 544 2, 0, 156 | egli dice6. E poi soggiunge: Et qui vos spernit 545 2, 0, 164 | Consolatores nos potius, soggiunge s. Girolamo, laici 546 2, 0, 167 | disse. Se dunque, soggiunge s. Ambrogio, Iddio 547 2, 0, 180 | Ecce Mater tua, soggiunge: Quasi diceret: 548 2, 0, 182 | del nostro bene. Soggiunge s. Germano: Non 549 2, 0, 183 | E ciò avviene, soggiunge lo stesso autore, 550 3, 4, 244 | qualche cosa, ne soggiunge un'altra più propria; 551 3, 6, 252 | fatti. E perciò soggiunge il Signore: Revertimini 552 3, 3, 271 | viro1. E poi soggiunge l'apostolo: Porro Serm. per la vestiz. di due nobili donzelle [123] Cpv, Pag
553 2, ---- | fecerunt, Cant... soggiunge il santo: Unde 554 3, 1 | S. Bonaventura soggiunge che Dio può creare 555 4, 8 | donato: Haec enim, soggiunge il santo, voluntas Sermon marial inédit [121] Par, Pag
556 6, 366 | tuum14. Dunque, soggiunge Salviano: Nullus 557 6, 367 | vehementer; e poi soggiunge: Duo enim mala 558 6, 368 | voluntas6. E poi ne soggiunge la ragione: Vellet 559 7, 370 | perché è giusto, soggiunge Riccardo di san 560 7, 370 | è impossibile, soggiunge s. Pier Damiani, 561 7, 371 | gratiam1. Onde poi soggiunge Riccardo: Cupientes 562 7, 371 | rogata3. Quindi soggiunge lo stesso santo 563 7, 373 | questa Regina, soggiunge Riccardo di s. 564 10, 384 | splendorem. Solamente, soggiunge s. Tomaso, vi 565 11, 389 | Soggiunge s. Ambrogio che 566 16, 411 | paradisum3. E soggiunge che se ad un'anima 567 18, 421 | inferno? E poi soggiunge per lo stesso 568 21, 433 | excutiam: nesciens, soggiunge la Scrittura, 569 22, 436 | pedibus2. Povero, soggiunge poi quest'autore, 570 24, 445 | bene, onde poi soggiunge: Ecce nunc tempus 571 25, 451 | audit me audit. E soggiunge che questa è la 572 25, 452 | Ma taluno dirà, soggiunge il Gersone: volesse 573 26, 457 | quam aegrotus3. E soggiunge che Dio nega ad 574 26, 459 | replicate parole, che soggiunge s. Luca5: Petite 575 26, 459 | e la gradisce. Soggiunge s. Gio. Climaco: 576 29, 473 | stesso apostolo soggiunge, acciocché ognuno 577 32, 486 | reconciliamini Deo. E poi soggiunge: Non enim ipse 578 33, 490 | possa resistere. Soggiunge lo stesso s. Agostino2: 579 36, 507 | lo lascerà. E soggiunge Giobbe: Ossa eius 580 37, 513 | salvabitur. E poi soggiunge: Impius et peccator 581 37, 515 | udienza; onde soggiunge il santo: Iam 582 37, 515 | tonitrum illud! Soggiunge Eusebio, che sarà 583 37, 516 | esset venturus! E soggiunge: ma qual pazzia 584 38, 518 | praesidio munivit. E soggiunge che il nemico 585 39, 521 | fecit6. E poi7 soggiunge che il Signore 586 39, 522 | Affluenter, e soggiunge, nec improperat, 587 40, 525 | onde s. Marco soggiunge che dopo il miracolo 588 41, 530 | le parole che soggiunge la scrittura: 589 47, 561 | electus3. E perciò soggiunge che il maligno 590 53, 594 | blasphemia5. E soggiunge ivi esser credibile Settenario di meditazioni...S. Giuseppe [039] Cap, Pag
591 6, 4 | æternam.» Indi soggiunge: Necesse est dari Stimoli ad una religiosa [100] Cpv, Pag
592 4, 2, 31 | primatum. Onde poi soggiunge ivi queste parole: 593 4, 2, 36 | s. Atanasio2. Soggiunge il cardinale Orsi3 594 4, 2, 49 | fuggì ad Edessa. Soggiunge il cardinal Orsi9, 595 4, 2, 52 | Ilderico pertanto, soggiunge il Graveson7, 596 5, 2, 72 | Ma, come ben soggiunge il Van-Ranst, 597 5, 3, 79 | Nicea4. Ma ben soggiunge il cardinal Orsi5 598 5, 4, 104 | poi saggiamente soggiunge: Non diffiteor 599 6, 1, 110 | nell'inferno. Soggiunge il Baronio11 che 600 7, 2, 120 | poiché, come soggiunge, Cristiano Lupo, 601 8, 1, 131 | transacta est. Soggiunge nondimeno che 602 9, 2, 140 | lo scomunicò. Soggiunge il cardinal Gotti6 603 11, 1, 173 | parto maledetto; e soggiunge l'autore, che 604 11, 1, 194 | confessarsi colpevoli1. Soggiunge Hermant, che questa 605 11, 2, 195 | apostoli del vangelo, soggiunge qui mons. Bossuet4. ~ 606 11, 3, 220 | accersisse interitum. E soggiunge che Dio intanto 607 15, 1, 277 | Patris et Filii. Soggiunge qui s. Giovanni 608 15, 1, 279 | ipsum facta sunt, soggiunge in fine dello 609 16, 1, 289 | qual fine mai, soggiunge s. Atanasio, Gesù 610 17, 1, 297 | Agostino5; e poi soggiunge: Sed Pater non 611 18, 1, 304 | di Cristo, come soggiunge, che humiliavit 612 18, 4, 308 | deduce da quel che soggiunge ivi s. Marco: 613 19, 2, 311 | poco appresso soggiunge: Attendant quomodo 614 22, 1, 330 | misit me3. Qui soggiunge s. Leone nella 615 23, 1, 337 | predette parole, soggiunge: De veritate carnis 616 23, 5, 347 | substantia panis. E soggiunge2: Propria autem 617 24, 5, 366 | dell'anima; e poi soggiunge: Sed omnia in 618 24, 6, 374 | delitti. E poi soggiunge: Malorum culpae 619 24, 7, 375 | hominibus; e poi soggiunge: Hoc enim bonum 620 24, 7, 376 | esse possit9? Soggiunge il cardinal Sfondrati 621 24, 8, 387 | doctores4. E poi soggiunge: Nunquid omnes 622 26, 0, 404 | poco appresso soggiunge: Qui est Salvator 623 26, 0, 405 | sua salute; e soggiunge che questa è l' 624 26, 0, 407 | capire. Siccome, soggiunge, le cose della 625 27, 0, 410 | osculo oris sui1. Soggiunge s. Bernardo: Longus 626 27, 0, 411 | e Dio. E come, soggiunge il santo, possiamo 627 27, 0, 413 | citate parole soggiunge: Nunc autem iam 628 28, 1, 415 | in altro luogo soggiunge: Non repugnat 629 28, 1, 416 | di solo nome. Soggiunge poi e a Dio non 630 28, 1, 418 | subsistenti. E soggiunge che questa notizia 631 28, 1, 422 | caro factum est, soggiunge: Et vidimus gloriam 632 28, 1, 422 | proprietates. E poi soggiunge: Etsi enim (in 633 28, 3, 426 | sola umanità; e soggiunge che l'unione ipostatica 634 28, 3, 427 | 28. Soggiunge poi il p. Berruyer 635 28, 3, 428 | Onde poco dopo soggiunge che l'oggetto 636 28, 3, 428 | e patì; e poi soggiunge che quell'uomo 637 28, 6, 438 | minori e piccoli. Soggiunge che questa vecchia 638 28, 6, 439 | debito). Pertanto soggiunge che come figlio 639 28, 6, 439 | exhiberet5. Quindi soggiunge, che Cristo per Supplex libellus [010d] Cpv, Pag
640 1, 1, 632(1) | de' settanta; e soggiunge essere un'audacia 641 10, 0, 706 | venio, etc., e poi soggiunge; Aufert primum, 642 12, 0, 738 | hominibus: e poi soggiunge2: Quod autem ascendit 643 16, 0, 792 | promisisti? Ma poi soggiunge il santo: Manet 644 18, 0, 811 | cieli e la terra. Soggiunge l'autore degli 645 18, 0, 812 | dell'uomo. Qui soggiunge s. Gio. Grisostomo2: 646 18, 0, 816 | elegit ei: ma soggiunge lo stesso Bellarmino 647 18, 0, 817 | et ignem etc., soggiunge il Bellarmino Uniformità alla volontà di Dio [022] Cpv, Pag
648 1, 1, 0, 19 | VII).22 Quindi soggiunge il santo che le 649 1, 3, 0, 65 | num. 4). Poiché, soggiunge il santo, Iddio 650 1, 4, 0, 91 | santi; ma questo soggiunge essere un grande 651 1, 6, 0, 132 | offerta e simili. Soggiunge l'Angelico nel 652 1, 7, 0, 153 | giovò all'anima. Soggiunge che 'l demonio 653 1, 7, 2, 176 | Reg. c. 10).9 Soggiunge Cassiano che quando 654 1, 7, 3, 187 | quelle parole che soggiunge S. Paolo: Ut cum 655 1, 8, 1, 268 | bella cosa dunque, soggiunge il santo, è che 656 1, 8, 2, 279 | secolo, dove, soggiunge l'autore, terminò 657 1, 9, 1, 316 | VI, 8). Poiché soggiunge S. Paolo: Nam 658 1, 9, 1, 317 | c. 6).33 Anzi soggiunge S. Eucherio una 659 1, 11, 2, 387 | favoriti.11 E soggiunge la santa che non 660 1, 11, 2, 389 | VIII, 28). Dove soggiunge la glossa: Etiam 661 1, 12, 1, 435 | sunt tartara, soggiunge il santo:10 Tali 662 2, 13, 2, 29 | dolori.3 E perciò soggiunge Salviano che le 663 2, 13, 3, 48 | vinto. E perciò soggiunge il santo dottore: 664 2, 14, 2, 76 | Quelle persone, soggiunge la santa, che 665 2, 16, 1, 124 | ragione, come soggiunge il santo, che 666 2, 16, 3, 153 | Onde il santo poi soggiunge a nostro proposito: 667 2, 18, 1, 204 | ma tali esempi, soggiunge il santo: Veneranda 668 2, 18, 3, 243 | quotidie tibi prosit; soggiunge: Sic vive ut quotidie 669 2, 19, 0, 277 | poiché tanto, soggiunge S. Ambrogio, farai 670 2, 20, 0, 293 | introeat.8 Poiché soggiunge che sebbene col 671 2, 20, 0, 297 | I, 6). E poi soggiunge il medesimo apostolo: 672 2, 20, 0, 298 | non è possibile, soggiunge il S. Dottore, 673 2, 20, 0, 299 | domandiamo. E soggiunge. Nec improperat; 674 2, 21, 0, 315 | paratam auxiliari.24 Soggiunge Bernardino da La vera Sposa di Gesù Cristo [043] Sez, Cap, Par, Pag
675 1, 1, 538 | falsa ed empia. Soggiunge Bayle che in tali 676 1, 6, 568 | alcun pensiero. Ma soggiunge il Voltaire: Noi 677 2, 1, 578 | impotente; indi soggiunge: Sed quia nec 678 2, 1, 578 | tutte. E perciò, soggiunge, quante lingue 679 2, 1, 579 | come dunque, soggiunge, possiamo esser 680 2, 8, 605 | nuova; e per tanto soggiunge s. Paolo: Necesse 681 2, 11, 625 | de his (e poi soggiunge): in quibus sunt 682 2, 13, 635 | mortui sunt2. E poi soggiunge: Et pro omnibus 683 2, 14, 639 | avverandosi allora (come soggiunge s. Giovanni3) 684 2, 14, 640 | riferisce1 poi soggiunge: Quamvis Marius 685 2, 15, 641 | con tutto ciò soggiunge s. Luca che neppur 686 2, 15, 641 | apparens eis; e soggiunge loquens de regno 687 2, 15, 645 | scribam eam. E poi soggiunge: Et non docebit 688 2, 17, 651 | già imperava; e soggiunge che essendosi 689 2, 18, 657 | 1. Ed appresso soggiunge al v. 21. Haec 690 2, 18, 657 | fatto; e perciò soggiunge, che quel bene 691 2, 19, 667 | vita; benché, soggiunge, questo danno 692 3, 7, 714 | es Petrus etc. soggiunge: Super illum unum 693 3, 9, 726 | autorità; e poi soggiunge: Quod vero concilium 694 3, 9, 727 | tutti l'ottimo, soggiunge: Unde Christus 695 3, 9, 739 | partito da quello. Soggiunge che non osta il 696 3, 9, 742 | ripugnarono. E soggiunge lo stesso autore 697 3, 9, 755 | plenitudine, e soggiunge che le quistioni 698 3, 10, 758 | observat. E poi soggiunge le seguenti notabili 699 3, 10, 759 | confirmationi? Soggiunge saviamente un 700 3, 11, 780 | di sdegno, come soggiunge appresso. E che Verità della Fede [069] Parte, Cap, Pag
701 1, 58, 84 | amabile?" Indi soggiunge: "Perché non ci 702 2, 2, 154 | Ma, Gesù mio (soggiunge il santo): "Quantum 703 2, 3, 181 | salutaris". E poi soggiunge: "Quare vincula? 704 2, 3, 184 | transfunduntur". Soggiunge il santo che dal 705 2, 3, 186 | In Missa B.V.). Soggiunge Riccardo di S. Via della salute [067] Parte, Cap, Pag
706 Intro, 3, 298 | Ond'ella poi ./. soggiunge: Beatus homo qui 707 1, 6, 307 | anche per noi, soggiunge S. Pietro Grisologo,11 708 19, 25, 352 | grazie. E sappi, soggiunge, che più desidera 709 31, 37, 386 | nobis. Poiché, soggiunge, già ella vede Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051] Par, Pag
710 1, 0, 496 | 5. Soggiunge s. Vittore che 711 1, 0, 502 | prima di tutto, soggiunge il vecchio, dei 712 1, 0, 505 | infelicissimo, soggiunge il prefetto, ti 713 1, 0, 521 | stesso Prudenzio soggiunge, e lo conferma