| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] dinunziava 1 dinunziazione 6 dinunzie 11 dio 23102 dioces 1 diocesani 25 diocesano 8 | Frequenza    [«  »] 28688 le 25142 se 24720 del 23102 dio 23027 da 22871 della 21892 s. | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze dio | 
(segue) Documenti pastorali [127]
      Cap, Par, Pag
 4501    12,  904                        |             Vergine, e dopo Dio la ss. Vergine.~
 4502    12,  904                        |               può tutto con Dio, perch'è sua vera
 4503    12,  904                        |               vera Madre di Dio, è Madre insieme
 4504    12,  904                        |             mezzo lo stesso Dio del suo s. amore
Dodici brevi Giaculatorie [113c]
      Par, Pag
 4505       1,   427                     |         Vedere il figlio di Dio morir di dolore
 4506       1,   427                     |        rendersi grati ad un Dio morto per loro
 4507       0,   428                     |             voler morire un Dio, e con tal morte,
 4508       0,   428                     |                il Figlio di Dio impazzito per
 4509       1,   428                     |              una pazzia, un Dio onnipotente e
 4510       0,   429                     |               innamorate di Dio nel tempo in cui
 4511       1,   430                     |          unito con voi, mio Dio, mio tutto.~
 4512       2,   430                     |           disprezzar questo Dio che per vostro
 4513       1,   431                     |            XIX, 30). Eterno Dio, io miserabile
 4514       2,   432                     |            mio amabilissimo Dio: Signore esauditemi
 4515       0,   433                     |               gran Madre di Dio, voi dopo Gesù
 4516       1,   433                     |         eterna. Dopo che un Dio ci ha fatto conoscere
 4517       2,   433                     |            dalle mani di un Dio così liberale
 4518       2,   433                     |         preghiamolo così: O Dio eterno, noi siamo
 4519       1,   434                     |            tirateci tutti a Dio, voi potete farlo;
 4520       3,   434                     |               voi Figlio di Dio che avete voluto
 4521       3,   434                     |               di terra? Mio Dio e mio tutto, io
 4522       3,   435                     |              Maria madre di Dio, voi dopo Gesù
 4523       3,   435                     |         speranza. Domando a Dio la grazia di esser
 4524       3,   435                     |            potete tutto con Dio, voi me l'avete
 4525       4,   435                     |          croce il Figlio di Dio, che come un agnello
 4526       5,   435                     |             terra e diamo a Dio tutta la nostra
 4527       5,   435                     |             non voi solo, o Dio del mio cuore?9
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
      Cpv, Pag
 4528     2,   253                       |           creature, ma solo Dio. L'acque che scorrono
 4529     2,   253                       |          averla diretta [a] Dio, si fermava, diriggevala
 4530     2,   253                       |               diriggevala a Dio e seguitava3.
 4531     2,   253                       |                di cui non è Dio ||1v|| il fine,
 4532     2,   253                       |               1v|| il fine, Dio non ne sarà premio4.
 4533     2,   253                       |              quella piace a Dio, allora falla,
 4534     2,   254                       |               per piacere a Dio, che merita solo
 4535     2,   254                       |          Operate dunque per Dio, che così, quando
 4536     2,   254                       |               altri, che da Dio11. Dio è eterno,
 4537     2,   254                       |               che da Dio11. Dio è eterno, il mondo
 4538     2,   254                       |           quanti anni? E se Dio cessasse di conservarvi
 4539     2,   254                       |          sareste più? Disse Dio a S. Caterina
 4540     2,   254                       |                  Sì, perché Dio è in se stesso,
 4541     2,   254                       |             se stessa ma in Dio, è quella che
 4542     2,   255                       |                      Perciò Dio permette i difetti,
 4543     2,   255                       |           tanto bene quanto Dio vuole ecc.? (PETRUCCI). «
 4544     2,   255                       |               nel conoscere Dio e specialmente
 4545     2,   255                       |               conoscere che Dio è tutto e noi
 4546     2,   255                       |            potete far senza Dio? Potete far bene
 4547     2,   255                       |           grandezza ecc. di Dio? Che ignoranza
 4548     2,   255                       |         libertà donatavi da Dio22.~
 4549     2,   256                       |              cosa che non è Dio25.~
 4550     2,   256                       |           fede, cioè 1) che Dio vi vede, 2) Stimar
 4551     2,   256                       |             vede, 2) Stimar Dio ne' superiori28,
 4552     2,   257                       |         amerete l'orazione, Dio benedirà quel
 4553     2,   257                       |          tutto carità verso Dio, amandolo incessantemente
 4554     2,   257                       |        intenzione, solo per Dio34. È vero che
 4555     2,   257                       |          principalmente per Dio, ma vi concorre
 4556     2,   257                       |            solo il gusto di Dio ed ama [altre
 4557     2,   257                       |               a dar gusto a Dio36.~
 4558     2,   257                       |               a dar gusto a Dio. Gesù: «Proposito
 4559     2,   257                       |            per la gloria di Dio. Di più siam pronti
 4560     3,   257                       |          tutto riconosce da Dio, e tutti gli onori
 4561     3,   257                       |               gli rivolge a Dio, e perciò non
 4562     3,   257                       |              tutto viene da Dio41. 3) Ella cammina
 4563     3,   258                       |            ricorre sempre a Dio, e si contenta
 4564     3,   258                       |            quella che vuole Dio. S. Francesco
 4565     3,   258                       |               la volontà di Dio che amate45. «
 4566     3,   258                       |         sconfida, fidando a Dio, che protegge
 4567     3,   258                       |             voler altro che Dio, dica, questo
 4568     3,   258                       |              io sento non è Dio, onde non lo voglio.
 4569     3,   258                       |             vuole altro che Dio. Il niente, niente
 4570     3,   258                       |             dimanda. Quando Dio creò il mondo,
 4571     3,   258                       |             dell'essere che Dio lor diede48. E
 4572     3,   258                       |             si abbandona in Dio, e lo ringrazia
 4573     3,   258                       |             sa che tutto fa Dio per suo bene.
 4574     3,   258                       |             al fine per cui Dio l'ha creata, cioè
 4575     3,   258                       |               piacere è che Dio sia Dio, cioè
 4576     3,   258                       |               è che Dio sia Dio, cioè il suo amato
 4577     3,   259                       |               Dal vedere un Dio appassionato,
 4578     3,   259                       |             alla volontà di Dio, vogliamo operare
 4579     3,   260                       |        bisogna lasciarsi da Dio disfare, ||3v||
 4580     3,   260                       |              vorrebbero che Dio prima facesse,
 4581     3,   260                       |            lasciar fare, se Dio l'oscura, sicché
 4582     3,   260                       |              la presenza di Dio sensibile, par
 4583     3,   260                       |             abbandonarsi in Dio alla disperata,
 4584     3,   260                       |             altri esercizj. Dio allora vuole nuove
 4585     3,   260                       |           operare. Dopo ciò Dio farà, cioè riempirà
 4586     3,   260                       |               faccia cuore, Dio supplirà: «Accedite
 4587     4,   260                       |           della presenza di Dio67, come d'un cieco
 4588     4,   261                       |             che parlate con Dio che vi sente.
 4589     4,   261                       |            alla presenza di Dio ecc.; umiliatevi,
 4590     4,   261                       |              e trattate con Dio, esercendo le
 4591     6,   263                       |               ringraziatene Dio; 5) non mai vi
 4592     6,   263                       |             della parola di Dio90.~
 4593     6,   264                       |               per servire a Dio92.~Questa mortificazione
 4594     7,   264                       |                e non mai di Dio; celeste è parlar
 4595     7,   264                       |          altri, e sempre di Dio o per Dio. 2)
 4596     7,   264                       |         sempre di Dio o per Dio. 2) Non dir minima
 4597     7,   264                       |      superiori, e quando di Dio ecc. 4) Parlate
 4598     7,   264                       |          assai confidate in Dio, pregandolo sempre
 4599     7,   265                       |               dolcemente in Dio, dicendo: io voglio
 4600     7,   265                       |              io voglio solo Dio, questo non è
 4601     7,   265                       |                questo non è Dio106.~
 4602     7,   266                       |             non è rivolto a Dio, è rubato a Dio.
 4603     7,   266                       |             Dio, è rubato a Dio. E S. Bernardino
 4604     7,   266                       |            vale quanto vale Dio107.~
 4605     7,   267                       |          niente a fronte di Dio. 2) Che a rispetto
 4606     7,   267                       |               a rispetto di Dio Sommo Bene. Anche
 4607     7,   267                       |         veniale ci priva di Dio in tempo117.~
 4608     7,   267                       |              l'intendere di Dio, e dire al demonio
 4609     7,   267                       |             non posso amare Dio nell'altra vita,
 4610     7,   267                       |         questa. E PETRUCCI: Dio non è amabile
 4611     7,   267                       |           certo per chi ama Dio, e per chi sempre
 4612     7,   268                       |            non v'è bene che Dio solo125.~
 4613     7,   268                       |                 Stimate che Dio operi cose grandi
 4614     7,   269                       |               stolti elesse Dio per confondere
 4615     7,   269                       |        spirito: Voglio solo Dio; non v'è altro
 4616     7,   269                       |              bene che amare Dio; poveri mondani.
 4617     7,   269                       |              8). Parlate di Dio e Santi con riverenza
 4618     7,   269                       |       creatura, ma solo per Dio; onde solo Dio
 4619     7,   269                       |              Dio; onde solo Dio mi basta. Regola
 4620     7,   269                       |              II: L'amore di Dio è l'unico bene;
 4621     7,   269                       |             se ci portano a Dio, amiamole, se
 4622     7,   270                       |              vi può unire a Dio. 2) Cercate di
 4623     7,   270                       |              e fissatelo in Dio ecc.~
 4624     7,   270                       |     cognizioni del medesimo Dio. S. Tommaso, C.
 4625     7,   270                       |             alla notizia di Dio, quante più cose
 4626     7,   270                       |         sarebbe l'altissimo Dio. Colui s'unisce
 4627     7,   270                       |             unisce meglio a Dio in questa vita,
 4628     7,   270                       |              che s'unisce a Dio come affatto incognito.
 4629     7,   270                       |                Più onoriamo Dio credendo in lui
 4630     7,   271                       |          credendo ad amando Dio allo scuro, più
 4631     7,   271                       |          presenza intima di Dio, Trino ed Uno145;
 4632     7,   271                       |            anima è posta da Dio in questa contemplazione
 4633     7,   271                       |               cognizioni di Dio, i discorsi, e
 4634     7,   271                       |             quando vede che Dio vuol ||8v|| trasportarla
 4635     7,   271                       |            oltrecché quando Dio vuol trasportarla,
 4636     7,   271                       |             non conosce che Dio vuole che non  ./. 
 4637     7,   272                       |           Bisogna parlare a Dio, quando Egli non
 4638     8,   272                       |              quale viene da Dio; ma bisogna asciugare
 4639     8,   272                       |             non in ordine a Dio151. - Contro questo
 4640     8,   272                       |        Meditate la bontà di Dio ecc. per affezionar
 4641     8,   272                       |           cerca sé; chi ama Dio, cerca Dio153.~
 4642     8,   272                       |              ama Dio, cerca Dio153.~
 4643     8,   272                       |      contraria al volere di Dio, e da lei nascono
 4644     8,   272                       |           divide l'anima da Dio, dicea S. Doroteo.
 4645     8,   272                       |               come lo vuole Dio: «Non sicut ego
 4646     8,   273                       |             più il gusto di Dio che 'l vostro
 4647     8,   273                       |          ubbidienti concede Dio serenità ed avanzamento.
 4648     8,   273                       |                  4) Pregate Dio che vi faccia
 4649     8,   273                       |            vuol dar gusto a Dio159. Alcuni (dice
 4650     8,   273                       |             di carità verso Dio, ch'è tutto fuoco
 4651     8,   274                       |               la volontà di Dio, produrrà frutti
 4652     9,   274                       |               quando amiamo Dio per se stesso,
 4653     9,   274                       |            quanto più amano Dio, tanto meno par
 4654     9,   274                       |         amabilità ||9v|| di Dio; onde l'anima,
 4655     9,   274                       |              l'amabilità di Dio, tanto più scarso
 4656     9,   274                       |               alla Bontà di Dio, che amandola
 4657     9,   274                       |         veracità e bontà di Dio. Credono certe
 4658     9,   274                       |            mai ha servito a Dio con tanta purità;
 4659     9,   274                       |               per pensare a Dio, umiliandoci,
 4660     9,   275                       |            Che avendo in se Dio solo, altro non
 4661     9,   275                       |              Che possedendo Dio tutto possiede171.~
 4662     9,   275                       |               perfezioni di Dio per sé sono attissime
 4663    10,   275                       |                          3. Dio mio, trattatemi
 4664    10,   275                       |                    5. O mio Dio, quando vi vedrò
 4665    10,   275                       |                    8. O mio Dio, disponete di
 4666    10,   276                       |                   9.Quando, Dio mio, perderò tutto
 4667    10,   276                       |          Godere de' beni di Dio. 3) Desiderare
 4668    10,   276                       |              Desiderare che Dio sia conosciuto
 4669    10,   276                       |              dell'offese di Dio, nostre e degli
 4670    10,   276                       |               tutto ciò che Dio dispone di noi
 4671    10,   276                       |           amaro. 7) Pregare Dio a concederle il
 4672    11,   276                       |        prossimo per amor di Dio. Per amor di Dio,
 4673    11,   276                       |            Dio. Per amor di Dio, dunque 1) non
 4674    11,   276                       |                non offender Dio neppur leggermente
 4675    11,   276                       |      allontana o distrae da Dio177.~
 4676    12,   277                       |            Non dispiacere a Dio per piacere alle
 4677    12,   277                       |        confare col gusto di Dio. Non gli altri
 4678    13,   277                       |               suo. Chi mira Dio nel superiore,
 4679    13,   277                       |      superiori, mirando che Dio ci comanda per
 4680    13,   278                       |              3) Per chi ama Dio, tutte le cose
 4681    14,   278                       |            spera poco in un Dio morto per lui.~
 4682    14,   278                       |                   Speriamo. Dio è carità ed è
 4683    14,   278                       |          carità infinita di Dio, che sperando
 4684    14,   278                       |            basti sapere che Dio è infinitamente
 4685    14,   278                       |               Stimando solo Dio ch'è tutto, ama
 4686    14,   278                       |             tutto, ama solo Dio. Vedendo poi l'
 4687    14,   278                       |            tutte le cose in Dio, tutte l'ama in
 4688    14,   278                       |              tutte l'ama in Dio193.~
 4689    14,   278                       |        Doroteo: Chi cerca a Dio l'umiltà, cerca
 4690    14,   278                       |               c'insegna che Dio ha creato il tutto
 4691    14,   278                       |              non fossero da Dio attualmente sempre
 4692    14,   279                       |     volontaria del tutto di Dio e del niente nostro,
 4693    14,   279                       |               è il tutto di Dio197.~
 4694    14,   279                       |             vedendo ciò che Dio ha posto in noi,
 4695    14,   279                       |               ma al dono di Dio199.~
 4696    14,   279                       |                L'uomo senza Dio è niente, che
 4697    14,   280                       |             sa ecc.; ma con Dio può, sa ecc. e
 4698    14,   280                       |              dalla bontà di Dio ha ricevuto più
 4699    14,   280                       |           obbligati ad amar Dio, e siamo tenuti
 4700    14,   280                       |            solo il gusto di Dio, teme ogni colpa,
 4701    14,   280                       |              per amare solo Dio, non ha che temere,
 4702    14,   280                       |               peccati e che Dio non l'ha fatta
 4703    14,   280                       |             abbandonarsi in Dio, rinnovando la
 4704    14,   280                       |            può quanto le dà Dio. All'incontro
 4705    14,   280                       |                All'incontro Dio ama certamente
 4706    14,   280                       |          pratica209. Perciò Dio alle volte ci
 4707    14,   281                       |             la grandezza di Dio e che tutto viene
 4708    14,   281                       |              tutto viene da Dio, perciò a Lui
 4709    14,   281                       |               l'amore verso Dio. In quanto a noi,
 4710    14,   281                       |            ciò ci ammonisce Dio che non chiamiamo
 4711    14,   281                       |             ci piaccia solo Dio. Piace a Dio chi
 4712    14,   281                       |           solo Dio. Piace a Dio chi dispiace a
 4713    14,   281                       |         spirituali, non ama Dio puramente214.
 4714    14,   281                       |             II. Amore verso Dio216 Quest'amore
 4715    14,   281                       |             da' beneficj di Dio, creazione, redenzione,
 4716    14,   281                       |               e l'anima ama Dio non per li benificj,
 4717    14,   281                       |                  L'ama come Dio ama se stesso:
 4718    14,   281                       |               se stesso: 1) Dio s'ama per le sue
 4719    14,   281                       |               e l'anima ama Dio perché è Dio.
 4720    14,   281                       |            ama Dio perché è Dio. 2) Dio s'ama
 4721    14,   281                       |            perché è Dio. 2) Dio s'ama sempre attualmente,
 4722    14,   281                       |               cerca ecc. 3) Dio ama le sue creature,
 4723    14,   281                       |              le creature in Dio. 4) Dio l'ama
 4724    14,   281                       |         creature in Dio. 4) Dio l'ama per la sua
 4725    14,   281                       |           tutto riferisce a Dio219.
 4726    14,   282                       |            piacciate solo a Dio; 2) le vostre
 4727    14,   282                       |             parole solo per Dio; 3) le vostre
 4728    14,   282                       |        Rallegratevi solo in Dio. Gesù ha pagato
 4729    14,   282                       |            pace all'amor di Dio). S. Vincenzo
 4730    15,   282                       |           estraordinaria di Dio226.~
 4731    15,   283                       |             alla volontà di Dio. «Haec est voluntas
 4732    15,   283                       |            della volontà di Dio e delle regole
 4733    15,   285                       |         ubbidienza] piace a Dio. Nella Vita del
 4734    15,   285                       |         stimasse più cara a Dio, rispose: L'ubbidienza.
 4735    15,   285                       |             renderò conto a Dio. E quegli: Non
 4736    15,   286                       |            più carità verso Dio254?~
 4737    15,   286                       |               conoscere che Dio è tutto e noi
 4738    15,   286                       |             tutto è dono di Dio255.~||15r|| ~
 4739    16,   286                       |             esser santi. Ma Dio dice: «Sancti
 4740    16,   287                       |         staccate, amanti di Dio ecc.~
 4741    17,   287                       |       Agostino: Chi serve a Dio per qualche cosa
 4742    17,   287                       |               cosa fuori di Dio, serve a quella
 4743    17,   287                       |          quella cosa, non a Dio258.~
 4744    17,   287                       |       sentimenti vengono da Dio, e sono stille
 4745    17,   287                       |               quei non sono Dio, ma doni di Dio.
 4746    17,   287                       |             Dio, ma doni di Dio. Onde ci servono
 4747    17,   287                       |           mezzi d'amare più Dio, e non dobbiamo
 4748    17,   287                       |        inferiori, minori di Dio, che senza doni
 4749    17,   287                       |           passando ad amare Dio ch'è Bene infinito259.~
 4750    17,   287                       |             queste non sono Dio260. Ma io le voglio
 4751    17,   287                       |            voglio per amare Dio. Bene, ma non
 4752    17,   287                       |                Dove troverò Dio? Nella fede che
 4753    17,   287                       |              si fa. L'amare Dio s'impara con amarlo.
 4754    17,   287                       |               di compiacere Dio in ogni cosa,
 4755    17,   288                       |             abbandonarvi in Dio con buona volontà263.~[
 4756    17,   288                       |              esercita verso Dio con gran dolcezza
 4757    17,   288                       |               amorosa verso Dio, o sia contemplazione265.~
 4758    17,   288                       |              tutta donata a Dio, aspirando solo
 4759    17,   288                       |             trattenersi con Dio con tenere solamente
 4760    17,   288                       |           profitto, volendo Dio ch'ella allora  ./. 
 4761    17,   289                       |             sensibili amare Dio. Ma quando vedete
 4762    17,   289                       |               avvertenza in Dio, allora non procuri
 4763    17,   289                       |             si abbandoni in Dio, contentandosi
 4764    17,   289                       |            attenzione verso Dio, in cui già trova
 4765    17,   289                       |            ella, spera, ama Dio più perfettamente
 4766    17,   290                       |               amorosa verso Dio, creduto presente280.~~
Due scritti inediti sul quietismo [117]
      Par, Pag
 4767     3,       3,  101               |                      Ma, oh Dio, ecco (ahi dolore!)~
 4768     4,       3,  102               |               vai, mio caro Dio!~Voglio venire
Duetto [046b]
      Par, Cpv, Pag
 4769           2,       1,  245         |               disse: Ah mio Dio, mi dimandi che
 4770           5,       2,  246         |            Allora disse: Oh Dio, chi barbaro ha
 4771           8,       1,  248         |              che lo salutò: Dio ti salvi, o Edmondo
 4772          12,       2,  250         |               molte anime a Dio, ch'egli un giorno
Esempi di Gesù Bambino [037f]
      Esempio, Cpv, Pag
 4773     2,       1,  439               |               te offeriva a Dio la morte, che
Esercizio della Via Crucis [049]
      Par, Cpv, Pag
 4774       1,   450                     |               la più cara a Dio di tutte le divozioni,
 4775       1,   452                     |            merito dinanzi a Dio che tanto gradisce
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
      Cpv, Pag
 4776      Intent,  490                  |             onor divino che Dio ci guidasse alla
 4777      Intent,  490                  |               soggettasse a Dio la sua volontà
 4778      Intent,  490                  |            darebbe l'uomo a Dio, se credesse le
 4779      Intent,  490                  |               se non perché Dio l'ha detto. Ma
 4780      Intent,  490                  |              manifestate da Dio, che non può ingannarsi
 4781      Intent,  491                  |             la grandezza di Dio, l'amore che ci
 4782      Intent,  491                  |             viva lontano da Dio. E perciò bisogna
 4783      Intent,  491                  |              infallibile di Dio, che queste cose
 4784      Intent,  491                  |              l'esistenza di Dio, perché di ciò
 4785      Intent,  491                  |            noi diciamo ch'è Dio. Se dunque v'è
 4786      Intent,  491                  |               Se dunque v'è Dio, vi ha da esser
 4787      Intent,  491                  |               perché questo Dio, come supremo
 4788           1,  492                  |               adoravano per Dio i pianeti, altri
 4789           1,  492                  |           Tutte le opere di Dio sono perfette,
 4790           1,  492                  |           egli fu creato da Dio colla rettitudine
 4791           1,  492                  |          ragione soggetta a Dio; ma Adamo disubbidì
 4792           1,  492                  |           Adamo disubbidì a Dio col cibarsi del
 4793           1,  492                  |              ragione contra Dio.~
 4794           1,  492                  |             gran rimedio, e Dio che fece? Avendo
 4795           1,  493                  |         chiesa, la quale da Dio stesso illuminata
 4796           1,  493                  |           conoscere il vero Dio; il quale è l'
 4797           1,  493                  |               noi stessi, e Dio sovra ogni cosa.
 4798           1,  493                  |             fan più grati a Dio. Ella ancora ci
 4799           1,  493                  |          sempre ricorrere a Dio colle preghiere
 4800           1,  493                  |        Leviatan. Dicono che Dio prima di creare
 4801           1,  493                  |          creati. Dicono che Dio disse una menzogna
 4802           1,  493                  |        genitori e lo stesso Dio, purché non proferisca
 4803           1,  494                  |              i nomi  ./. di Dio, come Adonai,
 4804           1,  494                  |         religione che adora Dio, promettendo salute
 4805           1,  494                  |          volere quel che da Dio sta predeterminato;
 4806           1,  495                  |               altri sono da Dio predestinati al
 4807           1,  495                  |             la religione da Dio voluta.~
 4808           1,  495                  |              a confronto di Dio sono ombra e fumo?
 4809           1,  495                  |               e quest'aiuto Dio l'ha promesso
 4810           2,  496                  |            sono che un solo Dio, perché hanno
 4811           2,  496                  |             il figliuolo di Dio si è fatto uomo,
 4812           2,  496                  |            vero uomo e vero Dio, ed ha sofferti
 4813           2,  496                  |     infinitamente distanti! Dio ed uomo! credere
 4814           2,  496                  |        dobbiamo adorare per Dio un uomo condannato
 4815           2,  497                  |        segreto non si onori Dio col santo sagrificio
 4816           2,  498                  |           male, e nemici di Dio. Ma dee considerarsi
 4817           2,  499                  |               fosse nata da Dio la propagazione
 4818           3,  502                  |            dallo spirito di Dio; poiché Qui semel
 4819           4,  505                  |            che la chiesa di Dio è la colonna e
 4820           4,  505                  |               Padre, e vero Dio come il Padre.
 4821           4,  507                  |             colla parola di Dio (se si può) nel
 4822           4,  507                  |             colla parola di Dio; alla quale, se
 4823           4,  508                  |             della gloria di Dio e 'l distruggimento
 4824           4,  509                  |             che non vi è né Dio né anima né altra
 4825           4,  509                  |            dubitare se vi è Dio e vita eterna;
 4826           4,  510                  |            detta che v'è un Dio creatore del tutto
 4827           4,  510                  |             dubitare se v'è Dio, per non avere
 4828           4,  510                  |             assicurarsi che Dio non vi sia; e '
 4829           4,  510                  |       bestemmia. Calvino fa Dio autore del peccato,
 4830           5,  510                  |           simile a me, dice Dio, prenunzii se
 4831           5,  510                  |              compete solo a Dio, poiché la sola
 4832           5,  512                  |             prenunziato per Dio; mentre dicesi
 4833           5,  514                  |         cognizione del vero Dio e di Gesù Cristo
 4834           6,  515                  |          esser vera, poiché Dio non può approvare
 4835           6,  515                  |              confessare per Dio quell'uomo giustiziato
 4836           6,  516                  |         miracolo operato da Dio in conferma delle
 4837           6,  517                  |            gratis date, che Dio le comunica a
 4838           6,  517                  |              de' miracoli è Dio, il quale non
 4839           6,  517                  |    continuamente operati da Dio fino a' tempi
 4840           6,  517                  |    glorificare i santi, che Dio anche in questa
 4841           7,  519                  |              opere tutte di Dio esercitate per
 4842           7,  519                  |              esercitate per Dio stesso nelle creature;
 4843           7,  519                  |        martiri è un'opra di Dio fatta per mezzo
 4844           7,  520                  |             cantando lodi a Dio, ma con rabbia
 4845           7,  520                  |         veniva inspirata da Dio, ma insinuata
 4846           8,  521                  |              certo che vi è Dio; e se v'è Dio,
 4847           8,  521                  |               Dio; e se v'è Dio, v'ha da esser
 4848           8,  521                  |               di cui questo Dio venga dagli uomini
 4849           8,  522                  |      giustamente può dire a Dio nel giorno del
 4850           8,  522                  |            così è gloria di Dio il tener varie
 4851           9,  523                  |              in cambio d'un Dio.~
 4852           9,  524                  |               fine, per cui Dio ci ha creati e
 4853           9,  524                  |               chi ricorra a Dio non resta vinto:
 4854          10,  525                  |              e non si perda Dio.~
 4855          10,  525                  |              quel che vuole Dio, tutto è buono.~
 4856          10,  525                  |              il mondo senza Dio, non ha niente:
 4857          10,  525                  |         niente: chi ha solo Dio senza alcuna cosa
 4858          10,  525                  |             dell'uomo; solo Dio lo contenta.~
 4859          10,  525                  |                             Dio solo è fedele;
 4860          10,  525                  |                             Dio solo ci ama da
 4861          10,  525                  |          tempo, quanto vale Dio. S. Bernardino
 4862          10,  525                  |              siamo avanti a Dio. S. Francesco
 4863          10,  525                  |              render conto a Dio delle azioni che
 4864          10,  525                  |        risolve a patire per Dio, non patisce più.
 4865          10,  525                  |               accettati per Dio sono le  ./. gioie
 4866          10,  526                  |              Chi confida in Dio può tutto.~
 4867          10,  526                  |                   A chi ama Dio, anche le pene
 4868          10,  526                  |           altri, che esso e Dio.~
 4869          10,  526                  |              quel che vuole Dio, è sempre contento,
 4870          11,  526                  |            dite: A me basta Dio.~
 4871          11,  526                  |              un'anima senza Dio, la quale non
 4872          11,  526                  |             in disgrazia di Dio.~
 4873          11,  526                  |             giorno a godere Dio, se l'amate in
 4874          11,  526                  |          grandi apparecchia Dio a coloro che lo
 4875          11,  526                  |        correre per unirvi a Dio.~
 4876          11,  526                  |             lor modo lodano Dio; lodatelo ancora
 4877          11,  526                  |            tempo offendeste Dio; rinnovate il
 4878          11,  526                  |               d'amore verso Dio.~
 4879          11,  527                  |               dite: Dunque, Dio mio, voi siete
 4880      Ultimo,  527                  |              siete? e quale Dio adorate?~
 4881      Ultimo,  527                  |        persuaderci che vi è Dio, principio, creatore,
 4882      Ultimo,  527                  |               diciamo che è Dio, il quale essendo
 4883      Ultimo,  527                  |          credere che questo Dio è d'infinita sapienza,
 4884      Ultimo,  529                  |             quei che negano Dio, che tutto quest'
 4885      Ultimo,  529                  |          esser appunto quel Dio che ha creato
 4886      Ultimo,  529                  |              voi del vostro Dio) che tutti sono
 4887      Ultimo,  529                  |          essere che un solo Dio?~
 4888      Ultimo,  529                  |       evidenza. Per nome di Dio, che cosa s'intende?
 4889      Ultimo,  529                  |            migliore. Sicché Dio dev'essere il
 4890      Ultimo,  529                  |              di loro è vero Dio, perché niuno
 4891      Ultimo,  529                  |         dicemmo) l'esser di Dio importa, che sia
 4892      Ultimo,  529                  |           cosa migliore. Se Dio è sommo, ha da
 4893      Ultimo,  529                  |             di essi sarebbe Dio. Inoltre Iddio
 4894      Ultimo,  530                  |         verità, che un solo Dio è quello che regge
 4895      Ultimo,  530                  |              rivolto a quel Dio che tiene il supremo
 4896      Ultimo,  530                  |          furono rivelate da Dio. I santi anche
 4897      Ultimo,  530                  |            già ammettete in Dio tre persone distinte:
 4898      Ultimo,  530                  |        Trinità, cioè che in Dio vi sono bensì
 4899      Ultimo,  530                  |            sono che un solo Dio, perché sono una
 4900      Ultimo,  531                  |             principio, ch'è Dio. Nelle cose fisiche
 4901      Ultimo,  531                  |             veri mali; come Dio può esser autore
 4902      Ultimo,  531                  |        peccato non viene da Dio, ma viene dagli
 4903      Ultimo,  531                  |             data; sì perché Dio da' mali ne ricava
 4904      Ultimo,  531                  |           loro sarebbe vero Dio. Se poi suppongono
 4905      Ultimo,  531                  |              vi sia un solo Dio indipendente e
 4906      Ultimo,  531                  |              dal loro sommo Dio, come già diceano
 4907      Ultimo,  531                  |              stati fedeli a Dio nel tempo della
 4908      Ultimo,  531                  |              se dunque vi è Dio, v'ha da essere
 4909      Ultimo,  531                  |     giustamente vuol questo Dio esser riconosciuto
 4910      Ultimo,  531                  |              necessario che Dio stesso ci rivelasse
 4911      Ultimo,  531                  |           quale insegna che Dio nel  ./. principio
 4912      Ultimo,  532                  |          ribellarono poi da Dio per la loro superbia
 4913      Ultimo,  532                  |             se era fedele a Dio in ubbidirlo:
 4914      Ultimo,  532                  |          erano ribellati da Dio: allora furono
 4915      Ultimo,  532                  |          disgraziato presso Dio tutto il genere
 4916      Ultimo,  532                  |           nascono nemici di Dio, e figli d'ira.~
 4917      Ultimo,  532                  |          terra il figlio di Dio, prese carne umana
 4918      Ultimo,  532                  |             primo è d'amare Dio sopra ogni cosa,
 4919      Ultimo,  532                  |           Dovendo poi amare Dio sopra ogni cosa,
 4920      Ultimo,  533                  |          promette il vostro Dio a chi lo serve;
 4921      Ultimo,  533                  |               Il premio che Dio promette, non
 4922      Ultimo,  533                  |        tormenti, e privi di Dio per sempre. Che
 4923      Ultimo,  533                  |              Dunque, se v'è Dio (come è certo
 4924      Ultimo,  533                  |             vi è), e questo Dio è giusto; necessariamente
 4925      Ultimo,  533                  |          rivelato lo stesso Dio. E la stessa ragione
 4926      Ultimo,  533                  |          spira in grazia di Dio; in disgrazia,
 4927      Ultimo,  533                  |             spira nemica di Dio: sicché, essendo
 4928      Ultimo,  534                  |              operati che da Dio, il quale non
 4929      Ultimo,  534                  |    rinnegassero la fede, se Dio colla sua grazia
 4930      Ultimo,  534                  |              prenunziato da Dio della distruzione
 4931      Ultimo,  534                  |              abbandonata da Dio: Ecclesia Dei
 4932      Ultimo,  535                  |             adorare un solo Dio, che premia la
 4933      Ultimo,  535                  |             tenuto per vero Dio: all'incontro
 4934      Ultimo,  535                  |             noi; e come può Dio permettere agli
 4935      Ultimo,  535                  |               ebrei, e come Dio può contentarsi
 4936      Ultimo,  535                  |             sia adorato per Dio? Se di ciò si
 4937      Ultimo,  535                  |               certamente un Dio ridicolo?~
 4938      Ultimo,  535                  |           dire da altri che Dio si contenta di
 4939      Ultimo,  535                  |           Cristo per uomo e Dio; se poi va in
 4940      Ultimo,  535                  |       cristiano e figlio di Dio.~
Evidenza della Fede [054]
      Cap, Pag
 4941           1           505          |       renderli ubbidienti a Dio; e si prova.~
 4942           1,      0,  505          |              a' precetti di Dio sono necessariamente
 4943           1,      0,  505          |              vassalli verso Dio li rende fedeli
 4944           1,      0,  505          |              per ubbidire a Dio e tenere in pace
 4945           1,      0,  505          |            sono ministri di Dio Ministri enim
 4946           1,      0,  506          |            sono ministri di Dio e suoi luogotenenti,
 4947           1,      0,  506          |               ubbidiscano a Dio. Ad un uomo privato
 4948           1,      0,  506          |               dell'onore di Dio, devono i principi
 4949           1,      0,  506          |              suo obbligo ha Dio che l'assiste
 4950           1,      0,  506          |              speciale; come Dio stesso disse a
 4951           1,      0,  506          |             ma la gloria di Dio. I principi che
 4952           1,      0,  506          |        trascurano quella di Dio vedranno perduta
 4953           1,      0,  506          |       attendere a piacere a Dio più che agli uomini;
 4954           1,      0,  506          |              soprattutto da Dio che saprà rimunerarli
 4955           1,      0,  506          |    accresciuto la gloria di Dio e la pietà ne'
 4956           2           506          |         essere ubbidienti a Dio.~
 4957           2,      0,  507          |               più amiche di Dio ricevono dal medesimo
 4958           2,      0,  507          |        obbligo di servire a Dio.~
 4959           2,      0,  507          |           anche timorati di Dio; mentre quei che
 4960           2,      1,  507          |        ridondi in gloria di Dio e del re ed in
 4961           2,      1,  507          |      governare tiene sempre Dio avanti gli occhi,
 4962           2,      1,  508          |      divozione e l'onore di Dio. Dicono alcuni
 4963           2,      1,  508          |              la pietà verso Dio è quella che fonda
 4964           2,      1,  508          |        avversità dipende da Dio che dispone il
 4965           2,      1,  508          |            rende più caro a Dio. Il Signore si
 4966           2,      1,  508          |          cuore la gloria di Dio. In somma un sovrano
 4967           3,      1,  508          |            adorando un solo Dio per suo signore
 4968           3,      1,  508          |           stimò che 'l solo Dio adorato dal suo
 4969           3,      1,  508          |              nostro pietoso Dio; poiché in quello
 4970           3,      1,  509          |          Costantino grato a Dio avrebbe voluto
 4971           3,      1,  509          |              culto del vero Dio, con fabbricargli
 4972           3,      1,  509          |       difendere la causa di Dio.~Datosi poi fine
 4973           3,      1,  509          |               illuminato da Dio ad abbracciare
 4974           3,      1,  510          |               godere il mio Dio. E con tali s.
 4975           3,      2,  510          |              sarà gloria di Dio. Noi combattiamo
 4976           3,      3,  511          |            venerare il vero Dio cominciò a chiamarne
 4977           3,      3,  511          |               confidenza in Dio e nella sua diletta
 4978           3,      3,  511          |             pose in mano di Dio; e il Signore
 4979           3,      3,  512          |               raccomandar a Dio se stesso ed i
 4980           3,      6,  513          |        palesavano nemici di Dio e suoi; pertanto
 4981           3,      6,  513          |       dichiararvi nemici di Dio e miei, uscite
 4982           3,      7,  514          |              pace è dono di Dio; e come mai possono
 4983           3,      7,  514          |              sono nemici di Dio? Un certo eretico
 4984           3,      7,  514          |               ubbidiscono a Dio neppure ubbidiscono
 4985           3,      7,  514          |             della gloria di Dio colla sua potenza
La fedeltà de' Vassalli [109]
      Cap, Par, Pag
 4986           1,        1,  288        |              santo amore di Dio, difficilmente
 4987           1,        6,  289        |    conservarsi in grazia di Dio ed unito alla
 4988           1,        6,  289        |              e non si perda Dio. Perduto Dio,
 4989           1,        6,  289        |          perda Dio. Perduto Dio, è perduto tutto.
 4990           1,        6,  289        |          abbia amato più di Dio? Quel che vuole
 4991           1,        6,  289        |              Quel che vuole Dio è tutto buono;
 4992           1,        6,  289        |               l'amore verso Dio, per esempio:
 4993           1,        6,  289        |              meus et omnia. Dio mio, te solo voglio
 4994           2,        2,  290        |      aspettare ogni bene da Dio per mezzo di Maria?
 4995           2,        2,  290        |              facoltà presso Dio di ottenerci tutte
 4996           2,        2,  290        |              desideriamo da Dio, gliela domandiamo
 4997           2,        4,  291        |            proposizione che Dio non faccia alcuna
 4998           3,        1,  291        |             che, quantunque Dio voglia salvi tutti,
 4999           3,        2,  292        |             raccomandarsi a Dio non è scusato
 5000           3,        2,  292        |               non domanda a Dio l'aiuto per non