Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dinunziava 1
dinunziazione 6
dinunzie 11
dio 23102
dioces 1
diocesani 25
diocesano 8
Frequenza    [«  »]
28688 le
25142 se
24720 del
23102 dio
23027 da
22871 della
21892 s.
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

dio
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8500 | 8501-9000 | 9001-9500 | 9501-10000 | 10001-10500 | 10501-11000 | 11001-11500 | 11501-12000 | 12001-12500 | 12501-13000 | 13001-13500 | 13501-14000 | 14001-14500 | 14501-15000 | 15001-15500 | 15501-16000 | 16001-16500 | 16501-17000 | 17001-17500 | 17501-18000 | 18001-18500 | 18501-19000 | 19001-19500 | 19501-20000 | 20001-20500 | 20501-21000 | 21001-21500 | 21501-22000 | 22001-22500 | 22501-23000 | 23001-23102

(segue) Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
      Cpv, Pag
13501 16, 158 | mantenersi in grazia di Dio, bastando ad essi 13502 17, 159 | che dice: “A Dio non piaceva nell' Risposta apolog. sulla comunione (II) [058] Cpv, Pag
13503 1, 223 | fede, con adorare Dio presente; di umiltà, 13504 1, 223 | umiliarsi dinanzi a Dio e cercargli perdono; 13505 1, 223 | cercare luce a Dio, per amore di 13506 2, 223 | e l'uniscono a Dio: questi sono il 13507 2, 223 | vizio, l'amore di Dio, la santa perseveranza 13508 3, 224 | Con offerire a Dio, per mano di Gesù Ristretto del modo...orazione mentale [125b] Cpv, Pag
13509 1, 893 | anime volano a Dio. S. Luigi Gonzaga 13510 1, 894 | avea di amare Dio; e perché sapeva 13511 4, 894 | grazia di amar Dio, come scrisse 13512 4, 894 | ama veramente Dio procurerà di evitare 13513 4, 894 | sempre chiedere a Dio la grazia d'amarlo.~ 13514 5, 894 | più gradita a Dio un'anima, che 13515 9, 894 | levarsi offerirsi a Dio a soffrire con 13516 10, 894 | rallegrarsi che Dio è infinitamente 13517 10, 894 | beato. Se amiamo Dio più di noi stessi, 13518 10, 894 | della felicità di Dio, che della nostra 13519 11, 894 | pericolo di perdere Dio e per andare ad 13520 13, 895 | Andar con Dio senza riserba, 13521 16, 895 | che non è per Dio.~ 13522 17, 895 | impetrino l'amore a Dio.~ 13523 18, 895 | per dar gusto a Dio.~ 13524 20, 895 | volte il giorno a Dio e a G.C., a patire 13525 23, 895 | diciamo allora: Dio mio, voi solo 13526 30, 895 | conversare a solo con Dio. E perciò bisogna 13527 31, 895 | quel che vuol Dio non dee star mai 13528 34, 895 | ogni giorno a Dio che ci doni questa 13529 35, 895 | confidando in Dio.~ 13530 41, 896 | più piacere a Dio. E mancando qualche 13531 43, 896 | Offerire a Dio i disprezzi che 13532 53, 896 | voglio dar gusto a Dio, debbo far la 13533 57, 896 | vuol dar gusto a Dio, è l'uniformarsi 13534 57, 896 | dalle mani di Dio. Le tribolazioni 13535 57, 896 | maggior gloria a Dio, che coll'uniformarci 13536 59, 897 | benedetto sia Dio nelle cose contrarie, 13537 59, 897 | tutto viene da Dio. Non vuole già Ristretto delle virtù…anima [021d] Cpv, Pag
13538 1, 375 | anime volano a Dio. Quindi bisogna 13539 4, 375 | levarsi, offerirsi a Dio a soffrire con 13540 5, 375 | 5. Godere che Dio è infinitamente 13541 5, 375 | beato. Chi ama Dio più di sé stesso, 13542 6, 375 | pericolo di perdere Dio e per gire ivi 13543 8, 375 | 8. Andare con Dio senza riserba, 13544 13, 375 | diciamo allora: Dio mio, voi solo 13545 1, 376 | solo a solo con Dio. E perciò bisogna 13546 6, 376 | quel che vuole Dio non dee star mai 13547 8, 376 | ogni giorno a Dio questa confidenza.~ ~ 13548 9, 376 | confidando in Dio.~ ~ 13549 29, 376 | più piacere a Dio. E mancando qualche 13550 30, 376 | 30 Offerire a Dio i disprezzi che 13551 31, 376 | tal sacrificio a Dio. E replicava spesso 13552 7, 377 | cercando sempre a Dio che ci faccia Ristretto delle virtù…religiosa [043b] Cpv, Pag
13553 0, 335 | acceso ad amare un Dio così innamorato 13554 I, 335 | riconosciuto per Dio dal suo popolo 13555 II, 336 | questo, voler un Dio mandare il suo 13556 II, 336 | valore, se non un Dio che è d'infinito 13557 II, 336 | gran Figlio di Dio, che m'avete redento 13558 III, 337 | di questo Uomo Dio potea meritarci 13559 III, 337 | eterna. Ma se Dio stesso non avesse 13560 III, 337 | esclamare a questo Dio così amante degli 13561 IV, 338 | uomo il Figlio di Dio, apparve l'amore 13562 IV, 338 | apparve l'amore che Dio porta agli uomini.2 13563 IV, 338 | dono. V'amo, o Dio dell'anima mia, 13564 IV, 338 | stesso.~O madre di Dio Maria, impetratemi 13565 IV, 338 | esser fedele a Dio sino alla morte.~ 13566 V, 338 | morte. Ma come? Un Dio morire per l'uomo! 13567 V, 338 | per l'uomo! un Dio! E chi è quest' 13568 V, 339 | infinito di questo Dio, in hoc apparuit 13569 V, 339 | dell'amore d'un Dio! Per liberare 13570 V, 339 | Voi dunque, mio Dio, avete fatto ciò 13571 V, 339 | dicendo sempre, mio Dio, vi amo, vi amo; 13572 V, 339 | in morte, mio Dio, io vi amo, io 13573 VI, 339 | terra il Figlio di Dio a redimerci, e 13574 VII, 340 | fatto carne, un Dio fatto uomo! Che 13575 VII, 340 | voi siete il mio Dio, che non potendo 13576 VII, 340 | morire essendo Dio, avete voluto 13577 VII, 340 | mi bastate. Mio Dio, voi solo voglio 13578 VIII, 340 | l'Unigenito di Dio onnipotente, e 13579 VIII, 340 | onnipotente, e vero Dio come il Padre, 13580 VIII, 341 | vuol vedere un Dio esinanito entri 13581 VIII, 341 | il Figliuolo di Dio ed è vero Dio. - 13582 VIII, 341 | Dio ed è vero Dio. - E chi l'ha 13583 VIII, 341 | non ami questo Dio!~Dunque, Gesù 13584 IX, 341 | cui il Figlio di Dio ha voluto nascer 13585 IX, 342 | miei. Vi amo, o Dio dell'anima mia; 13586 IX, 342 | spirare dicendo «Dio mio, io vi amo», 13587 X, 343 | bontà. Ah mio Dio, e chi avrà più 13588 X, 343 | Maria, pregate Dio per me.~ 13589 XI, 343 | del Figlio di Dio fatto uomo, novissimum 13590 XI, 343 | altissimum!8 O Dio, voi siete il 13591 XII, 344 | piangere più perché Dio l'avea perdonata, 13592 XIII, 345 | meus et omnia,11 Dio mio, voi siete 13593 XIV, 346 | VI, 5). Sì, mio Dio, vi amo con tutto 13594 XIV, 346 | portato da un Dio verso d'un verme 13595 XV, 346 | XVIII, 12). - Un Dio preso e legato! 13596 XV, 346 | vedere il nostro Dio che si contenta, 13597 XV, 347 | ingiuria. Deh mio Dio, legate a' piedi 13598 XVI, 347 | da quest'Uomo Dio a soddisfare per 13599 XVI, 348 | bene. Vi amo, mio Dio innamorato dell' 13600 XVI, 348 | dell'anima mia. O Dio d'amore, datemi 13601 XVI, 348 | che vi chiedo, o Dio dell'anima mia: 13602 XVI, 348 | desidero.~O madre di Dio Maria, intercedete 13603 XVII, 349 | Ah mio re, mio Dio, mio amore, mio 13604 XVII, 349 | LXII, 26). O Dio del mio cuore, 13605 XVIII, 349 | Ditemi, Gesù mio e Dio mio, che pretendete 13606 XVIII, 350 | vostro Padre; ma oh Dio, quanti non vi 13607 XVIII, 350 | essere. Vi amo, mio Dio, mio tesoro, mio 13608 XIX, 351 | amo, Agnello di Dio sagrificato e 13609 XX, 351 | XXVII, 46). - Oh Dio! e chi potrà non 13610 XX, 351 | compatire il Figlio di Dio che per amore 13611 XXI, 352 | il nostro vero Dio, ed ivi non per 13612 XXI, 352 | siete il loro Dio e siete morto 13613 XXIII, 354 | hai ricevuto da Dio, i lumi e le chiamate 13614 XXIII, 355 | amo.~O madre di Dio, aiutatemi.~ 13615 XXIV, 356 | consumarmi per quel Dio d'amore che ha 13616 XXV, 356 | miei peccati, Dio mio, vi ho discacciato 13617 XXV, 356 | amato da voi. O Dio tutto amore, tutto 13618 XXVI, 357 | dare la vita per Dio, mentre questo 13619 XXVI, 357 | mentre questo Dio s'è umiliato a 13620 XXVI, 357 | alla morte d'un Dio non basta il sagrificio 13621 XXVI, 357 | bisognerebbe che un altro Dio morisse per suo 13622 XXVII, 358 | che Gesù vero Dio ci ha amati sino 13623 XXVII, 359 | chiami sempre mio Dio, mio amore, mio 13624 XXVIII, 359 | gran madre di Dio Maria. ./. 13625 XXIX, 360 | poteva fare il tuo Dio, che dare la vita 13626 XXIX, 360 | insegnasse che un Dio ha voluto morire 13627 XXXI, 361 | soddisfatta, e Dio che fa? Per perdonare 13628 XXXI, 361 | non pepercit. Oh Dio, se l'Eterno Padre 13629 XXXI, 362 | donavit? E come, Dio mio, posso io 13630 XXXI, 362 | sommo ed eterno Dio, io per lo passato 13631 XXXI, 362 | Ah mio buono Dio, vedo già che 13632 XXXI, 362 | la mia dimanda: Dio mio, esauditemi: 13633 XXXII, 363 | crocifisso il Figlio di Dio per la salute 13634 XXXII, 363 | pazzia, che un Dio abbia voluto morire 13635 XXXII, 363 | voi meritate! O Dio d'amore, e perché 13636 XXXII, 363 | accende.30 Mio Dio, tutto bontà, 13637 XXXII, 364 | bene; vi amo, mio Dio, mio tutto: Deus 13638 XXXIII, 364 | Troppo dunque, mio Dio, voi avete amato 13639 XXXIII, 365 | infinita; vi amo, o Dio d'amore. È poco 13640 XXXIV, 365 | perché siete un Dio d'infinito amore 13641 XXXIV, 365 | essendo nostro Dio e nostro supremo 13642 XXXIV, 365 | Giovanni a riamare un Dio ch'è stato il 13643 XXXIV, 365 | vogliamo amar questo Dio per la sua infinita 13644 XXXV, 366 | Tommaso, che un Dio fa per l'uomo 13645 XXXV, 366 | il suo stesso Dio, e come se Dio 13646 XXXV, 366 | Dio, e come se Dio privo dell'uomo 13647 XXXV, 367 | me. Vi amo, o Dio d'amore; vi amo, 13648 XXXVI, 367 | dell'Agnello di Dio sagrificato per 13649 XXXVI, 367 | spera, ed ama un Dio che ti ha tanto 13650 XXXVII, 368 | compiaccio più, mio Dio, di sapere che 13651 XXXVIII, 369 | incredibili. Un Dio volere spargere 13652 XXXVIII, 369 | invochiamo questo Dio ad usarci misericordia, 13653 XXXVIII, 370 | potess'io amarvi, Dio mio, quanto voi 13654 XXXVIII, 370 | LXXII, 25, 26). Ah Dio del mio cuore, 13655 XXXVIII, 370 | tiratemi tutto a Dio.~ ~ Saette di fuoco [067b] Cpv, Pag
13656 avvert, 1, 5 | di dar gloria a Dio col profitto degli 13657 avvert, 1, 6 | orazioni, pregando Dio che dia forza 13658 1, 0, 7 | celesti; solamente a Dio è inferiore il 13659 1, 0, 7 | gli eletti da Dio a trattare in 13660 1, 0, 7 | ministro destinato da Dio come pubblico 13661 1, 0, 7 | non può dare a Dio tanto onore, né 13662 1, 0, 7 | maggior onore a Dio che sacrificargli 13663 1, 0, 7 | uomini innanzi a Dio, se non un poco 13664 1, 0, 7 | un onore a Dio infinitamente 13665 1, 0, 8 | più onore a Dio che non gli hanno 13666 1, 0, 8 | celebrando offerisce a Dio un ringraziamento 13667 1, 0, 8 | mondo appresso Dio per intercedere 13668 1, 0, 8 | offeriscono a Dio i sacerdoti della 13669 1, 0, 8 | bastante a dare a Dio un onore degno 13670 1, 0, 8 | onore degno di Dio. Tutte le vite 13671 1, 0, 8 | bastano a dare a Dio un onore infinito, 13672 1, 0, 8 | maraviglia sentire che Dio ubbidì a Giosuè ( 13673 1, 0, 8 | est corpus meum) Dio stesso ubbidiente 13674 1, 0, 8 | farlo figlio di Dio. E Dio stesso 13675 1, 0, 8 | figlio di Dio. E Dio stesso resta obbligato 13676 1, 0, 9 | del sacerdote e Dio la sottoscrive: 13677 1, 0, 9 | i compagni di Dio: In domo Dei divinorum 13678 1, 0, 11 | persona d'un uomo Dio. O veneranda sacerdotum 13679 1, 0, 11 | Siccome bastò a Dio nel creare il 13680 1, 0, 11 | Siccome la parola di Dio creò il cielo 13681 1, 0, 11 | mediatori tra Dio e gli uomini; 13682 1, 0, 12 | nemico in amico di Dio, e da schiavo 13683 1, 0, 12 | braccio simile a Dio e tuona colla 13684 1, 0, 12 | voce come tuona Dio? Questi è il sacerdote, 13685 1, 0, 12 | sacerdote è un dio della terra: Post 13686 1, 0, 13 | vero spirito di Dio si ritrovavano 13687 1, 0, 13 | manifestato da Dio che lo volea sacerdote, 13688 1, 0, 14 | vivono solamente a Dio, ripugnano di 13689 1, 0, 14 | sono chiamati da Dio, ma da' parenti 13690 1, 0, 14 | nella casa di Dio per quel fine 13691 1, 0, 14 | Dio vuol salvi tutti, 13692 1, 0, 14 | No: il fine di Dio è stato di stabilire 13693 1, 0, 14 | far conoscere Dio e le sue perfezioni, 13694 1, 0, 15 | di vedere amato Dio da tutti: Ideo 13695 1, 0, 15 | più suo, ma di Dio: Verus altaris 13696 1, 0, 15 | nel fare amar Dio, nell'estirpare 13697 1, 0, 15 | ingiurie fatte a Dio come fatte a se 13698 1, 0, 15 | possono render a Dio la dovuta venerazione 13699 1, 0, 15 | sacerdoti per Dio? È certo ch'essi 13700 1, 0, 15 | della gloria di Dio. Per loro mezzo 13701 1, 0, 16 | ambasciatori di Dio: Pro Christo... 13702 1, 0, 16 | coadiutori di Dio a procurar la 13703 1, 0, 16 | prima la gloria di Dio e poi la salute 13704 1, 0, 16 | agli affari di Dio: Constituitur 13705 1, 0, 16 | ad altro che a Dio e ad acquistare 13706 1, 0, 16 | acquistare anime a Dio, ch'è quell'officio 13707 1, 0, 16 | alle cause di Dio, ma noi facciamo 13708 1, 0, 16 | costituito da Dio ad attendere solamente 13709 1, 0, 16 | delle opere di Dio; attendere in 13710 1, 0, 17 | guardano la gloria di Dio, ma quali stipendj 13711 1, 0, 17 | servire ad un Dio santo. Hoc enim 13712 1, 0, 17 | aggiunge Salviano che Dio dove a' secolari 13713 1, 0, 18 | offerirsi tutto a Dio: Hoc enim est 13714 1, 0, 18 | Quindi diceva Dio a' sacerdoti dell' 13715 1, 0, 18 | solamente a quel Dio a cui si son dedicati: 13716 1, 0, 18 | altra parte che Dio: Dominus pars 13717 1, 0, 18 | sono il regno di Dio, sì perché in 13718 1, 0, 18 | in essi regna Dio in questa vita 13719 1, 0, 19 | santità; poiché Dio a questo fine 13720 1, 0, 19 | significa chi ha Dio per sua porzione. 13721 1, 0, 19 | quello viva; e se Dio è la sua porzione, 13722 1, 0, 19 | porzione, solo a Dio viva: Cui Deus 13723 1, 0, 19 | è ministro di Dio costituito a due 13724 1, 0, 20 | suo, ma solo di Dio e che non cerca 13725 1, 0, 20 | cerca altro che Dio; onde dee dirsi 13726 1, 0, 20 | che cercano solo Dio. Siccome in cielo 13727 1, 0, 20 | Siccome in cielo Dio ha destinati alcuni 13728 1, 0, 20 | in terris4. E Dio stesso dice: Sanctificabor 13729 1, 0, 20 | più suo, ma di Dio; e ad altro non 13730 1, 0, 20 | agl'interessi di Dio. Il Signore ha 13731 1, 0, 20 | perché offerivano a Dio l'incenso ed i 13732 1, 0, 20 | offeriscono a Dio l'Agnello immacolato, 13733 1, 0, 21 | le carni di un Dio, quella bocca 13734 1, 0, 21 | terra il Figlio di Dio parlar contro 13735 1, 0, 21 | parlar contro di Dio, e il veder quelle 13736 1, 0, 21 | deve offerire a Dio il suo medesimo 13737 1, 0, 22 | avanza nella via di Dio e vive sempre 13738 1, 0, 22 | il santuario di Dio: Nec accedat ad 13739 1, 0, 22 | mediatore tra Dio ed i peccatori: 13740 1, 0, 22 | de' sacerdoti Dio comunica la sua 13741 1, 0, 23 | merito appresso Dio che possa impetrare 13742 1, 0, 23 | che una serva di Dio del suo ordine 13743 1, 0, 23 | perché son posti da Dio nel mondo per 13744 1, 0, 23 | similissimo a Dio: In divino omni 13745 1, 0, 24 | sono eletti da Dio per difendere 13746 1, 0, 24 | disonore a quel Dio di cui sono ministri: 13747 1, 0, 24 | credere che sia vero Dio quello che insegnano 13748 1, 0, 24 | fosse il vero Dio, come vedendo 13749 1, 0, 24 | veri ministri di Dio: in multa patientia, ( 13750 1, 0, 24 | alla gloria di Dio e nel mortificare 13751 1, 0, 24 | godono i figli di Dio: Tamquam nihil 13752 1, 0, 24 | ma ricchi in Dio; giacché chi possiede 13753 1, 0, 24 | giacché chi possiede Dio, possiede tutto. 13754 1, 0, 24 | ministri di un Dio santo: Sancti 13755 1, 0, 25 | ma solamente da Dio; vestirsi d'umiltà, 13756 1, 0, 25 | di carità verso Dio e verso gli uomini; 13757 1, 0, 25 | uomini; verso Dio, vivendo ciascun 13758 1, 0, 25 | tutto unito con Dio e procurando per 13759 1, 0, 25 | mediatore tra Dio e gli uomini, 13760 1, 0, 25 | esser in somma un Dio terreno, come 13761 1, 0, 25 | mediatore con Dio a favore degli 13762 1, 0, 25 | comparisca avanti a Dio reo d'alcun peccato. 13763 1, 0, 25 | doni ricevuti da Dio, tanto maggiori, 13764 1, 0, 25 | ha da rendere a Dio: Cum enim augentur 13765 1, 0, 26 | solamente alle cose di Dio, gli dicono: Quid 13766 1, 0, 26 | attendere solo a Dio? A Dio solo voglio 13767 1, 0, 26 | solo a Dio? A Dio solo voglio attendere.~ ~ 13768 1, 0, 26 | essi conoscono Dio e perciò poco 13769 1, 0, 26 | merito che ha Dio d'essere servito 13770 1, 0, 26 | nemicoopposto a Dio, che se Dio fosse 13771 1, 0, 26 | a Dio, che se Dio fosse capace d' 13772 1, 0, 27 | e disgusto di Dio che, se Dio fosse 13773 1, 0, 27 | di Dio che, se Dio fosse capace di 13774 1, 0, 27 | cosi favorito da Dio, di servirlo ed 13775 1, 0, 27 | ingiuria che fa a Dio peccando, tanto 13776 1, 0, 27 | altri odioso a Dio. Dice s. Gio. 13777 1, 0, 27 | ingratitudine che usa con Dio, il quale tanto 13778 1, 0, 28 | l'ha fatto un Dio terreno. Quid 13779 1, 0, 28 | ultra (par che Dio qui parli solamente 13780 1, 0, 28 | così amato da Dio l'offenda nella 13781 1, 0, 28 | essendo stati da Dio sublimati a tanta 13782 1, 0, 29 | illuminazioni ricevute da Dio, peccando il misero 13783 1, 0, 29 | quelle grazie che Dio gli ha fatte, 13784 1, 0, 29 | ravvede e torna a Dio; poiché, dice 13785 1, 0, 29 | piedi la grazia di Dio e tutti i lumi 13786 1, 0, 29 | stato voltano a Dio le spalle: Grandis 13787 1, 0, 30 | Sacerdoti, dice Dio, io vi ho posti 13788 1, 0, 30 | la grazia che Dio ha fatta a' sacerdoti, 13789 1, 0, 30 | intendi che avendoti Dio sublimato allo 13790 1, 0, 30 | ingratitudine che usa con Dio. Egli è tenuto 13791 1, 0, 30 | Chi è grato con Dio più abbonderà 13792 1, 0, 30 | tutti i favori da Dio ricevuti, e rinunzia 13793 1, 0, 31 | sarà trattato da Dio: Sacerdos angelus 13794 1, 0, 31 | il sacerdote da Dio! E poi in vece 13795 1, 0, 31 | doni avuti da Dio ad ardere nel 13796 1, 0, 31 | voltate le spalle a Dio? I sacerdoti che 13797 1, 0, 31 | anche il timore di Dio; ecco il medesimo 13798 1, 0, 31 | si scordano di Dio e non si scuotono 13799 1, 0, 31 | l'abbandono di Dio e poi l'inferno. 13800 1, 0, 31 | trova aver offeso Dio nel sacerdozio, 13801 1, 0, 32 | presto si dia a Dio che lo chiama: 13802 1, 0, 32 | ministri d'un Dio, vergogniamoci 13803 1, 0, 32 | Ezechiele6, volle Dio che i sacerdoti 13804 1, 0, 33 | essere insomma un Dio della terra: et 13805 1, 0, 34 | teme di offender Dio co' peccati veniali 13806 1, 0, 34 | poco il timore di Dio, perduto il quale 13807 1, 0, 35 | perduta la grazia di Dio e si sarebbe dannata. 13808 1, 0, 36 | Meglio, dice Dio, se fossi freddo, 13809 1, 0, 36 | peccatori darsi a Dio con fervore, ma 13810 1, 0, 36 | essersi dato a Dio con fervore cade 13811 1, 0, 37 | esser vomitato da Dio, cioè d'essere 13812 1, 0, 37 | evomit2. Come Dio comincia a vomitare 13813 1, 0, 37 | dalla bocca di Dio), quelle consolazioni 13814 1, 0, 37 | raccomandarsi a Dio colle preghiere, 13815 1, 0, 38 | Sarai, dice Dio, tutto unto di 13816 1, 0, 38 | evomere; ecco come Dio comincerà a vomitarti.~ ~ 13817 1, 0, 38 | di familiare di Dio e di suo ministro, 13818 1, 0, 38 | l'abbandono di Dio. Dice s. Agostino: 13819 1, 0, 38 | son chiamate. Dio vuol esser servito, 13820 1, 0, 38 | Forse è obbligato Dio a fare abbondar 13821 1, 0, 39 | Viene a dire che Dio toglierà dal mondo 13822 1, 0, 39 | ardente verso Dio quel sacerdote 13823 1, 0, 39 | abbondanti: ma come Dio vuol essere abbondante 13824 1, 0, 39 | quegli: A servire Dio. E così lo servi? 13825 1, 0, 39 | venuto a servire Dio, e così malamente 13826 1, 0, 39 | de' familiari di Dio i quali continuamente 13827 1, 0, 39 | tepido più disonora Dio di quel che l' 13828 1, 0, 39 | nel dar gusto a Dio non si ritrova 13829 1, 0, 39 | ci ha sollevati Dio tra tutti gli 13830 1, 0, 40 | e odiamoli; e Dio ce li rimetterà: 13831 1, 0, 40 | con voltarsi a Dio con umiltà ed 13832 1, 0, 41 | molto castigato da Dio, secondo quel 13833 1, 0, 41 | d'amore verso Dio. Chi fa così, 13834 1, 0, 41 | avanzarsi nella via di Dio? L'uccello quando 13835 1, 0, 41 | una grazia di Dio potentissima: 13836 1, 0, 42 | potenza ./. di Dio. Quae impossibilia 13837 1, 0, 42 | impossibile a Dio. Ma almeno vi 13838 1, 0, 42 | almeno preghi Dio che glielo conceda. 13839 1, 0, 42 | È promessa di Dio, non può mancare. 13840 1, 0, 42 | tutti gli altri. E Dio all'incontro per 13841 1, 0, 43 | sacerdote è tempio di Dio così pel voto 13842 1, 0, 43 | vien consacrato a Dio: Unxit nos Deus, 13843 1, 0, 43 | offendono il tempio di Dio: Nonne templum 13844 1, 0, 43 | imbrattano lo stesso Dio che abita in essi: 13845 1, 0, 43 | eorum9. Oimè! dice Dio, dalle incontinenze 13846 1, 0, 43 | altare sacrifica a Dio l'Agnello immacolato, 13847 1, 0, 43 | stesso Figlio di Dio; che perciò, dice 13848 1, 0, 44 | sacrificare a Dio l'Agnello immacolato, 13849 1, 0, 45 | perdere la vista di Dio e delle verità 13850 1, 0, 45 | uomini vedano Dio: Castitas, mundans 13851 1, 0, 45 | aver lasciato Dio che tanto li ha 13852 1, 0, 45 | ingiurie ch'egli fa a Dio co' suoi sacrilegj 13853 1, 0, 46 | che si accosti a Dio; ma perché l'impudicizia 13854 1, 0, 46 | molto l'uomo da Dio, secondo dice 13855 1, 0, 46 | si scorderà di Dio, così Dio si scorderà 13856 1, 0, 46 | scorderà di Dio, così Dio si scorderà di 13857 1, 0, 47 | che un servo di Dio una volta condotto 13858 1, 0, 47 | gli altari di Dio non ricevono altro 13859 1, 0, 48 | Oh come castiga Dio i sacerdoti disonesti! 13860 1, 0, 48 | al tribunale di Dio, e poi gridò: 13861 1, 0, 48 | in segno che Dio principalmente 13862 1, 0, 48 | concedere Iddio: ma Dio non la concede 13863 1, 0, 49 | tremendum mysterium1. Dio non può fare che 13864 1, 0, 49 | stesso Figlio di Dio! Habuit bovem 13865 1, 0, 49 | né più cara a Dio che l'offerta 13866 1, 0, 50 | sua vita onori Dio, giacché Iddio 13867 1, 0, 50 | sacerdote dee onorare Dio? forse colle vesti 13868 1, 0, 50 | questi onore a Dio? Onore a Dio? 13869 1, 0, 50 | a Dio? Onore a Dio? questi, in quanto 13870 1, 0, 50 | questo uomo a Dio! Questa potestà 13871 1, 0, 50 | obbligazione. Ma oh Dio! che fa un sacerdote 13872 1, 0, 51 | stando nemico di Dio, stende le mani 13873 1, 0, 51 | onde dichiarasi Dio quasi imbrattato 13874 1, 0, 51 | in disgrazia di Dio, allora quasi 13875 1, 0, 51 | ingiuria che fa a Dio, che l'ha eletto 13876 1, 0, 52 | persona il Figlio di Dio: Quando quis in 13877 1, 0, 52 | presenza di quel Dio ad cuius adspectum, 13878 1, 0, 53 | del Figlio di Dio?~ ~ 13879 1, 0, 54 | orrore che fa a Dio e agli angeli 13880 1, 0, 54 | alla serva di Dio suor Maria Crocifissa 13881 1, 0, 54 | intese la serva di Dio una tromba funesta 13882 1, 0, 54 | intese la serva di Dio un tremuoto universale, 13883 1, 0, 54 | restò la serva di Dio così atterrita 13884 1, 0, 54 | terra il Figlio di Dio voltarsi ad oltraggiarlo 13885 1, 0, 55 | nemici di quel Dio che tanto li ha 13886 1, 0, 55 | igne consumitur7. Dio ci guardi dunque, 13887 1, 0, 55 | s'allontana da Dio; ma più guai a 13888 1, 0, 56 | che si fanno a Dio colla messa sacrilega, 13889 1, 0, 56 | vaso consacrato a Dio. Siccome dunque 13890 1, 0, 56 | sacrilego: divisum; Dio sdegnato per un 13891 1, 0, 57 | sulla terra da Dio per salvare le 13892 1, 0, 57 | anime in grazia di Dio. ~Che sarà degli 13893 1, 0, 58 | prima lo disse Dio nel Levitico c. 13894 1, 0, 59 | come vicario di Dio, è tenuto ad aver 13895 1, 0, 61 | appunto lagnossi Dio per Geremia, dicendo: 13896 1, 0, 61 | raccomandasse a Dio. Avviene ora lo 13897 1, 0, 62 | diceano che il Dio de' cristiani 13898 1, 0, 62 | a colui che da Dio è stato scelto 13899 1, 0, 63 | siamo posti da Dio a salvarle. E 13900 1, 0, 63 | chi ha danari! Dio è pieno di misericordia 13901 1 64 | gusto che a Dio un sacerdote che 13902 1 64 | può sperare da Dio un sacerdote che 13903 1, 1, 64 | eglino adiutori di Dio: Dei… sumus adiutores2. 13904 1, 1, 64 | casa reale di Dio: Dispensatores 13905 1, 1, 64 | quali guadagnano a Dio i peccatori più 13906 1, 1, 64 | Blessense che a Dio in opere creationis 13907 1, 1, 64 | del popolo di Dio: Sacerdos dux 13908 1, 1, 64 | S. Clemente un Dio della terra: Post 13909 1, 1, 65 | costituito da Dio sì per onorarlo 13910 1, 1, 65 | mondo e condurle a Dio: Sacerdotis proprium 13911 1, 1, 65 | obbliga ad amare Dio ed il prossimo, 13912 1, 1, 65 | procurare la gloria di Dio e ad impedire 13913 1, 1, 66 | ancora l'angelico, Dio ha costituito 13914 1, 1, 66 | son destinati da Dio ad essere il sale 13915 1, 1, 66 | medici destinati da Dio a curare tutte 13916 1, 1, 66 | sostengono la chiesa di Dio: Lapides sanctuarii11. 13917 1, 1, 66 | stessa casa di Dio. Quindi diciamo 13918 1, 1, 67 | colentes1. Ma oh Dio! piange s. Bernardo: 13919 1, 1, 67 | sacerdoti posti da Dio a coltivarla sua 13920 1, 1, 67 | de' popoli. Se Dio non avesse deputati 13921 1, 1, 67 | degl'interessi di Dio: Eorum quae Dei 13922 1, 1, 67 | giorno in cui Dio innalza alcuno 13923 1, 1, 68 | rende reo appresso Dio di tutte quelle 13924 1, 1, 69 | render conto a Dio di tutte le anime 13925 1, 1, 69 | essi rei avanti a Dio di tutte quelle 13926 1, 2, 69 | gusto che a Dio un sacerdote che 13927 1, 2, 69 | quanto desidera Dio la salute delle 13928 1, 2, 70 | cosa più cara a Dio che la salute 13929 1, 2, 70 | Tanto ciò è caro a Dio, soggiunge Clemente 13930 1, 2, 70 | sembra non aver Dio altra cura che 13931 1, 2, 70 | Bernardo che appresso Dio vale più un'anima 13932 1, 2, 70 | che piace più a Dio chi converte una 13933 1, 2, 70 | Tertulliano che a Dio tanto è cara la 13934 1, 2, 71 | di veder amato Dio da tutti nasce 13935 1, 2, 71 | segno che non ama Dio: e chi non ama 13936 1, 2, 71 | e chi non ama Dio è perduto: Zelus 13937 1, 2, 71 | morte1. gusto a Dio chi invigila sulla 13938 1, 2, 71 | compiace il cuore di Dio chi invigila ancora 13939 1, 2, 71 | vuol piacere a Dio nell'attendere 13940 1, 2, 71 | grande che danno a Dio coloro che attendono 13941 1, 2, 72 | sacerdoti amanti di Dio. E poi taluni 13942 1, 2, 72 | veramente ama Dio fa quanto può 13943 1, 2, 72 | Fratelli, amiamo Dio, lodiamo il suo 13944 1, 3, 72 | servito ad un Dio ch'è così grato 13945 1, 3, 72 | E che? forse Dio è qualche tiranno 13946 1, 3, 73 | annunziarsi da Dio medesimo il riposo 13947 1, 3, 73 | ha faticato per Dio.~ ~ 13948 1, 3, 73 | convertono anime a Dio. Se merita gran 13949 1, 3, 74 | avea convertiti a Dio, sperando che 13950 1, 3, 74 | che acquista a Dio: Tot coronas sibi 13951 1, 3, 74 | divenute care a Dio, quelle diverranno 13952 1, 3, 74 | gran servo di Dio fra Cherubino 13953 1, 3, 74 | portare anime a Dio si patiscono molti 13954 1, 3, 74 | ridurre taluni a Dio, e forse poi non 13955 1, 3, 74 | che t'aspetta. Dio non richiede da 13956 1, 3, 75 | per ridurre a Dio un ostinato, quantunque 13957 1, 4, 75 | vogliamo ricevere da Dio il premio delle 13958 1, 4, 75 | temporale, ma solo per Dio e per la sua gloria; 13959 1, 4, 75 | Coll'aiuto di Dio potremo uscirne 13960 1, 4, 75 | per piacere a Dio, questi sarà abbandonato 13961 1, 4, 75 | sola gloria di Dio. Parlando poi 13962 1, 4, 75 | gli uomini con Dio: Mediatoris officium 13963 1, 4, 76 | Convertirà a Dio più anime un sacerdote 13964 1, 4, 76 | che molto ama Dio, che cento sacerdoti 13965 1, 4, 76 | orazione riceva da Dio i sentimenti di 13966 1, 4, 76 | vedono le offese di Dio e non parlano 13967 1, 4, 76 | miseramente la pace con Dio: Dum pacem desiderant, 13968 1, 4, 76 | costituito da Dio ad insegnar la 13969 1, 4, 77 | e il timore di Dio ne' fedeli. I 13970 1, 4, 77 | sta in grazia di Dio e simili.~ ~ 13971 1, 4, 77 | carità più cara a Dio ed è la più utile 13972 1, 4, 77 | dell'anima e di Dio. Avvertasi non 13973 1, 4, 77 | talento donatogli da Dio a questo fine 13974 1, 4, 78 | essendo stato da Dio deputato ad attendere 13975 1, 0, 78 | non chiamato da Dio, è convinto di 13976 1, 0, 78 | quella grazia che Dio non gli vuol dare: 13977 1, 0, 79 | introdotto da Dio. Gesù Cristo medesimo, 13978 1, 0, 79 | l'autorità di Dio, siccome offenderebbe 13979 1, 0, 79 | farsi ministro di Dio senza esservi 13980 1, 0, 79 | introdotto da Dio, vuoi intrometterti 13981 1, 0, 80 | varranno avanti a Dio: anzi quelle opere 13982 1, 0, 80 | vocazione è da Dio: Quoniam dignitas 13983 1, 0, 80 | vocazione è da Dio, dee esaminare 13984 1, 0, 81 | debbono ubbidire a Dio, in elegger quello 13985 1, 0, 81 | non chiamati da Dio? e quali fracassi 13986 1, 0, 81 | la vocazione di Dio allo stato ecclesiastico? 13987 1, 0, 82 | fine di servire a Dio, per propagar 13988 1, 0, 82 | è chiamato da Dio, ma dal demonio: 13989 1, 0, 82 | maledizione da Dio: Qui enim se ingerit 13990 1, 0, 84 | avran da rendere a Dio que' parrochi 13991 1, 0, 84 | carità dovuta a Dio ed alla chiesa) 13992 1, 0, 85 | castigo dato da Dio a Core, Datan 13993 1, 0, 85 | e ministri di Dio, perché han ricevuto 13994 1, 0, 85 | non saranno da Dio rimunerate, ma 13995 1, 0, 86 | non chiamati da Dio; poiché costoro 13996 1, 0, 86 | sono eletti da Dio al sacerdozio 13997 1, 0, 86 | chiara, perché Dio è quello che, 13998 1, 0, 86 | l'ha chiamato Dio, rimarrà egli 13999 1, 0, 87 | a cui l'elegge Dio, così all'incontro 14000 1, 0, 87 | quell'officio a cui Dio non l'elegge.


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5500 | 5501-6000 | 6001-6500 | 6501-7000 | 7001-7500 | 7501-8000 | 8001-8500 | 8501-9000 | 9001-9500 | 9501-10000 | 10001-10500 | 10501-11000 | 11001-11500 | 11501-12000 | 12001-12500 | 12501-13000 | 13001-13500 | 13501-14000 | 14001-14500 | 14501-15000 | 15001-15500 | 15501-16000 | 16001-16500 | 16501-17000 | 17001-17500 | 17501-18000 | 18001-18500 | 18501-19000 | 19001-19500 | 19501-20000 | 20001-20500 | 20501-21000 | 21001-21500 | 21501-22000 | 22001-22500 | 22501-23000 | 23001-23102

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech