| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] dinunziava 1 dinunziazione 6 dinunzie 11 dio 23102 dioces 1 diocesani 25 diocesano 8 | Frequenza    [«  »] 28688 le 25142 se 24720 del 23102 dio 23027 da 22871 della 21892 s. | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze dio | 
(segue) Dell'uso moderato dell'opinione probabile [064]
      Cap, Cpv, Pag
 4001       1,   203                     |           promessa fatta da Dio a tutti del suo
 4002       1,   203                     |       salvarsi per parte di Dio, se non manca
 4003       1,   203                     |                per parte di Dio; e solamente è
 4004       1,   203                     |               dell'aiuto da Dio promesso a tutti
 4005       1,   204                     |          anche per parte di Dio; poiché se non
 4006       1,   204                     |          anche per parte di Dio incertissimi della
 4007       2,   204                     |        fondata per parte di Dio, che io mi salverò,
 4008       3,   204                     |          anche per parte di Dio, sapendosi che
 4009       3,   204                     |            troviamo già che Dio promette la salute
 4010       1,   205                     |           benefici fatti da Dio a me in particolare,
 4011       2,   205                     |          nasce per parte di Dio, mentre è certo
 4012       1,   206                     |              nei disegni di Dio, quando Egli lo
 4013       1,   206                     |          dovremmo dire, che Dio irragionevolmente
 4014       1,   206                     |              dee fidarsi di Dio, ed imporre silenzio
 4015       2,   206                     |         divina i misteri da Dio rivelati; sappiamo
 4016       2,   206                     |         certezza sperare da Dio l'aiuto per salvarmi,
 4017       2,   206                     |             Misericordia di Dio, il quale ha promesso
 4018       2,   206                     |              per certo, che Dio non lascerà di
Aritmetica [015b]
      Cap, Pag
 4019       1,            2,  759        |           Patri, al nome di Dio e di Gesù. La
 4020       1,            5,  766        |        orazione è diretta a Dio, conclude per
 4021       2,            0,  798        |    maledizione fulminata da Dio per Geremia1 come
 4022       2,            0,  800        |             merito appresso Dio che fatti in altro
 4023       2,            0,  800        |              me; v'amo, mio Dio, degno d'infinito
 4024       2,            0,  800        |        interrogò in nome di Dio: Adiuro te per
 4025       2,            0,  800        |     scongiurarsi in nome di Dio, dichiarò la verità,
 4026       2,            0,  801        |             mio Redentore e Dio, avete voluto
 4027       2,            0,  802        |             Maria, madre di Dio, pregate Gesù
 4028       2,            0,  803        |             che vuole amare Dio, ed a voi si raccomanda.
 4029       2,            0,  803        |            giacché voi, mio Dio, avete accettato
 4030       2,            0,  803        |           vide il mondo, un Dio, il Creatore del
 4031       2,            0,  804        |            infame il vostro Dio che muore per
 4032       2,            0,  804        |         pruova dell'amor di Dio verso di noi!
 4033       2,            0,  804        |             ad esclamare: O Dio carità! O Dio
 4034       2,            0,  804        |               Dio carità! O Dio carità! O Dio
 4035       2,            0,  804        |               Dio carità! O Dio carità! Ah sì
 4036       2,            0,  804        |        dimostrato da questo Dio verso di noi,
 4037       2,            0,  804        |          Verbo incarnato, o Dio innamorato degli
 4038       2,            0,  805        |              Gesù mio e mio Dio, fatemi sempre
 4039       2,            0,  806        |           dunque, venite, o Dio dell'anima mia,
 4040       2,            0,  806        |             Quante volte, o Dio dell'anima mia,
 4041       2,            0,  806        |          volervi servire! O Dio dell'anima mia,
 4042       2,            0,  806        |       infinita, vi amo, mio Dio, degno d'infinito
 4043       2,            0,  807        |                il Figlio di Dio, ci ha tanto amati,
 4044       2,            0,  807        |               far morire un Dio, se egli stesso
 4045       2,            0,  807        |            rendere fedele a Dio.~ ~
 4046       2,            0,  808        |             v'amo, caro mio Dio, non m'odiate
 4047       2,            0,  808        |          dall'amore del mio Dio.~ ~~
Delle cerimonie della messa [076]
      Parte, Cap, Pag
 4048     SchIntr,       10,   15        |               la volontà di Dio è quella che conserva
 4049     SchIntr,       10,   16        |              di ragione che Dio partecipa all'
 4050     SchIntr,       11,   17        |          della natura, ch'è Dio; il quale vieta
 4051     SchIntr,       12,   17        |             non è offesa di Dio e della sua legge
 4052     SchIntr,       12,   18        |         totale ignoranza di Dio e della sua legge
 4053     SchIntr,       13,   19        |               avversione da Dio, in quanto la
 4054     SchIntr,       13,   19        |             legge eterna di Dio: poiché non può
 4055     SchIntr,       13,   19        |               procedente da Dio: e perché l'esistenza
 4056     SchIntr,       13,   19        |              l'esistenza di Dio non può affatto
 4057     SchIntr,       13,   20        |               offesa contro Dio, come lo considerano
 4058     SchIntr,       13,   20        |            non fosse contro Dio ma solo contro
 4059     SchIntr,       13,   20        |              l'esistenza di Dio, non peccherebbe,
 4060     SchIntr,       13,   20        |              come offesa di Dio, ch'è somma bontà
 4061     SchIntr,       13,   20        |             lo riconosco da Dio.~
 4062     SchIntr,       16,   23        |            noi dal medesimo Dio col lume della
 4063     SchIntr,       17,   24        |               alla legge di Dio, il quale colla
 4064     SchIntr,       17,   24        |         decalogo, offendono Dio più gravemente
 4065     SchIntr,       18,   25        |            legislatore solo Dio, non già la natura.
 4066     SchIntr,       18,   25        |       solamente la legge di Dio ma anche la legge
 4067     SchIntr,       18,   25        |             ogni legge è da Dio, ogni diritto
 4068     SchIntr,       18,   25        |               naturale è da Dio, da Dio è la natura,
 4069     SchIntr,       18,   25        |       naturale è da Dio, da Dio è la natura, da
 4070     SchIntr,       18,   25        |               la natura, da Dio è segnato il lume
 4071     SchIntr,       18,   25        |              della ragione, Dio solo fa la legge.
 4072     SchIntr,       18,   25        |             sola volontà di Dio, ch'è santissima,
 4073     SchIntr,       19,   26        |           viene impresso da Dio per bene operare:
 4074     SchIntr,       19,   26        |             noi impressi da Dio sono le regole
 4075     SchIntr,       19,   26        |             legge eterna da Dio a noi comunicata
 4076     SchIntr,       19,   26        |          naturale. In somma Dio è tutto, e la
 4077     SchIntr,       20,   27        |            dalla volontà di Dio, che vuole che
 4078     SchIntr,       20,   27        |             noi intimata da Dio per mezzo del
 4079     SchIntr,       20,   27        |         eterno stabilito da Dio, e perciò Dio
 4080     SchIntr,       20,   27        |               Dio, e perciò Dio lo vieta colla
 4081     SchIntr,       21,   27        |         avversarj, cioè che Dio conosce il male
 4082     SchIntr,       21,   27        |          natura della cosa. Dio lo conosce in
 4083     SchIntr,       21,   27        |            tal ordine. E se Dio quel male non
 4084     SchIntr,       21,   28        |              certo che solo Dio fa leggi, non
 4085     SchIntr,       21,   28        |           cosa arbitraria a Dio il proibirlo.
 4086     SchIntr,       21,   28        |               la volontà di Dio è rettissima,
 4087     SchIntr,       23,   30        |        Agostino, fu data da Dio per mezzo di Mosè
 4088     SchIntr,       24,   31        |           stessa volontà di Dio, il quale vuole
 4089     SchIntr,       28,   34        |               naturale, che Dio inserisce nelle
 4090     SchIntr,       28,   35        |        effetto si fa quando Dio inserisce nella
 4091     SchIntr,       28,   36        |              s'inserisce da Dio nell'infante la
 4092     SchIntr,       31,   39        |           questo lume vuole Dio obbligarlo a fare
 4093     SchIntr,       37,   47        |              ciò che voglia Dio, non siamo obbligati
 4094     SchIntr,       37,   47        |               la volontà di Dio.~
 4095     SchIntr,       38,   48        |              e i decreti di Dio sulle creature.
 4096     SchIntr,       39,   50        |               la volontà di Dio su di qualche
 4097     SchIntr,       39,   50        |              come volere di Dio, ma bisogna che
 4098     SchIntr,       39,   51        |               riferito, che Dio non può obbligare
 4099     SchIntr,       42,   53        |               subordinato a Dio suo creatore ed
 4100     SchIntr,       42,   54        |    comandamenti? quelli che Dio adjecit e gli
 4101     SchIntr,       42,   54        |             naturali finché Dio non glieli fa
 4102     SchIntr,       42,   55        |     chiaramente non già che Dio in dar l'essere
 4103     SchIntr,       42,   55        |          farci dire, ma che Dio in formare l'uomo
 4104     SchIntr,       43,   55        |              dimanda che fa Dio: Signore, fatemi
 4105     SchIntr,       43,   55        |         Davide che faceva a Dio: Da mihi intellectum,
 4106     SchIntr,       43,   56        |             se non dopo che Dio glieli avesse
 4107     SchIntr,       43,   56        |              perciò pregava Dio che gli facesse
 4108     SchIntr,       43,   56        |             custodirla. » E Dio stesso gli parlava
 4109     SchIntr,       44,   57        |             esserci data da Dio questa libertà
 4110     SchIntr,       44,   58        |               la volontà di Dio che gl'imponga
 4111     SchIntr,       45,   58        |               se non quando Dio vuole che esso
 4112     SchIntr,       45,   58        |               ciò che vuole Dio, e Dio particolarmente
 4113     SchIntr,       45,   58        |            che vuole Dio, e Dio particolarmente
 4114     SchIntr,       46,   59        |        replicano) innanzi a Dio è vera l'opinione
 4115     SchIntr,       47,   59        |             che vi siano in Dio due leggi eterne
 4116     SchIntr,       47,   59        |            che vi è un solo Dio, tutto bontà e
 4117     SchIntr,       48,   60        |               la regola che Dio ci dà per regolar
 4118     SchIntr,       49,   61        |              cercato lume a Dio per fissare il
 4119     SchIntr,       50,   62        |            per la gloria di Dio e per la salute
 4120      Append,        2,   73        |             sola volontà di Dio, la quale regola
 4121      Append,        2,   73        |            della volontà di Dio non vi è alcuna
 4122      Append,        2,   73        |               la volontà di Dio non può seguire
 4123      Append,        2,   73        |               la volontà di Dio non può seguire
 4124      Append,        2,   73        |             volontà vi è in Dio la giustizia naturale,
 4125      Append,        2,   74        |            azioni giuste di Dio hanno il lor principio
 4126      Append,        2,   74        |              ad immagine di Dio, secondo l'ordine
 4127      Append,        2,   74        |            dalla volontà di Dio, che tal ragione
 4128      Append,        3,   74        |               impressoci da Dio, come dice S.
 4129      Append,        3,   75        |               si presenta a Dio nata dalla sua
 4130      Append,        3,   75        |               la ragione di Dio è somma, perfettissima,
 4131      Append,        4,   76        |           legge che ha data Dio a' soggetti di
 4132      Append,        6,   78        |              per altro così Dio come gli uomini,
 4133      Append,        8,   80        |              dalla legge di Dio, nostro supremo
 4134      Append,        9,   81        |               alla legge di Dio che ce lo comanda.
 4135      Append,        9,   81        |           legge impressa da Dio nel cuore dell'
 4136      Append,        9,   81        |           dell'uomo; poiché Dio, creando le nature
 4137      Append,        9,   81        |            dalla volontà di Dio, ma nasce dalla
 4138      Append,        9,   81        |            dalla volontà di Dio, il quale ha date
 4139      Append,       10,   81        |            dalla volontà di Dio, dunque non vi
 4140      Append,       10,   82        |       arbitraria volontà di Dio. Ma rispondiamo
 4141      Append,       10,   82        |          necessariamente da Dio. Mi spiego: l'
 4142      Append,       10,   82        |            dalla volontà di Dio creante; ma, posto
 4143      Append,       10,   82        |               ma, posto che Dio voleva ch'esistesse
 4144      Append,       10,   82        |             alla santità di Dio, da ciò nasce
 4145      Append,       12,   84        |             rispondiamo, se Dio non avesse elevato
 4146      Append,       15,   88        |            dalla volontà di Dio o risultante dalla
 4147      Append,       19,   92        |               la quale è da Dio permessa, quando
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
      Cap, Cpv, Pag
 4148      Avviso,      2,  135          |              non imposto da Dio con tanto pericolo
 4149       Intro,      2,  137          |              raccomandato a Dio, acciocché m'illuminasse,
 4150       Intro,      2,  145          |               leggi, perché Dio stesso, benché
 4151       Intro,      2,  145          |            stato imposto da Dio, di dovere osservare
 4152       Intro,      2,  145          |              render conto a Dio della soverchia
 4153       Unico,      3,  160          |             legge eterna di Dio, ch'è la principale
 4154       Unico,      3,  162          |         intendono un atto a Dio intrinseco ed
 4155       Unico,      3,  162          |           atto intrinseco a Dio ed immanente insegnano
 4156       Unico,      3,  163          |             legge eterna di Dio ha tutto ciò che
 4157       Unico,      3,  163          |             legge eterna di Dio con rigore e proprietà
 4158       Unico,      3,  166          |             legge eterna di Dio ha tutto ciò che
 4159       Unico,      3,  167          |          regola proposta da Dio a sé stesso, come
 4160       Unico,      3,  170          |            dall'uomo quando Dio vuole; ed allorché
 4161       Unico,      3,  173          |               la volontà di Dio di obbligarci
 4162       Unico,      3,  173          |           atto intrinseco a Dio, ma è la legge
 4163       Unico,      3,  174          |           atto intrinseco a Dio? oppure che un
 4164       Unico,      3,  174          |           atto intrinseco a Dio ed occulto a noi,
 4165       Unico,      3,  179          |       creature, ma solo per Dio stesso: Resp.:
 4166       Unico,      3,  179          |             legge eterna di Dio ha tutto ciò che
 4167       Unico,      3,  179          |             legge eterna di Dio con rigore e proprietà
 4168       Unico,      3,  181          |                è regola per Dio regolante, ma
 4169       Unico,      3,  185          |         intendono un atto a Dio intrinseco ed
 4170       Unico,      3,  186          |        ragione esistente in Dio del governo delle
 4171       Unico,      3,  187          |             legge eterna di Dio con ragione e
 4172       Unico,      3,  188          |  promulgazione per parte di Dio promulgante, ma
 4173       Unico,      3,  188          |             eterna riguarda Dio regolante, ma
 4174       Unico,      3,  188          |              ha ricevuta da Dio la forza di obbligare:
 4175       Unico,      3,  193          |              che riguardava Dio stesso come regolante.
 4176       Unico,      3,  200          |               ella stata da Dio a sufficienza
 4177       Unico,      3,  203          |              dall'offesa di Dio. Ma se fosse ciò
 4178       Unico,      3,  211          |             luogo eletto da Dio per decider le
 4179       Unico,      3,  212          |               fare? Volesse Dio che la santa sede
 4180       Unico,      4,  213          |           libertà donata da Dio all'uomo, e perciò
 4181       Unico,      4,  214          |         quella che riguarda Dio come regolante,
 4182       Unico,      4,  215          |               dipendente da Dio? No, rispondo;
 4183       Unico,      4,  215          |        libertà donatagli da Dio, la quale, essendo
 4184       Unico,      4,  222          |         colpevoli dinanzi a Dio in un tempo nel
 4185       Unico,      4,  233          |              nella mente di Dio l'uomo ancora
 4186       Unico,      4,  233          |      prioritate rationis da Dio è stato contemplato
 4187       Unico,      4,  233          |       proporzionata: perché Dio certamente fece
 4188       Unico,      4,  234          |          rationis, prima da Dio fu contemplato
 4189       Unico,      4,  234          |              del dominio di Dio, altro è il possesso
 4190       Unico,      4,  235          |               dipendente da Dio di dover ubbidire
 4191       Unico,      4,  235          |           que' precetti che Dio gl'imporrà: ma
 4192       Unico,      4,  242          |           libertà donata da Dio all'uomo possiede
 4193       Unico,      4,  242          |               esso medesimo Dio donatagli, e poi
 4194       Unico,      5,  243          |    conseguenza di offendere Dio. Ma adagio, ché  ./. 
 4195       Unico,      5,  246          |              considerate da Dio antecedentemente
 4196       Unico,      5,  250          | trasgredendola, non offende Dio, perché trasgredisce
 4197       Unico,      6,  302          |             gli oppone! Ma, Dio mio, e che modo
 4198       Unico,      7,  314          |           quella volontà di Dio che da noi non
 4199       Unico,      7,  321          |           questa volontà di Dio non gli è manifestata,
 4200       Unico,      7,  322          |               operazione di Dio, ch'è a dire,
 4201       Unico,      7,  323          |               alle cose che Dio permette, consiglia
 4202       Unico,      7,  323          |              sia volontà di Dio che muoia quella
 4203       Unico,      7,  324          |               la volontà di Dio, non facendone
 4204       Unico,      7,  324          |             solo di ciò che Dio permette o che
 4205       Unico,      7,  324          |              già di ciò che Dio comanda o proibisce.
 4206       Unico,      7,  324          |          solamente quel che Dio permette o che
 4207       Unico,      7,  325          |       solamente in quel che Dio permette o che
 4208       Unico,      7,  325          |             alla volontà di Dio, eziandio quanto
 4209       Unico,      7,  325          |             alla volontà di Dio in quanto a' precetti
 4210       Unico,      7,  326          |               la volontà di Dio, non facendone
 4211       Unico,      7,  328          |               solo quel che Dio opera, consiglia
 4212       Unico,      7,  328          |              dee ubbidire a Dio e conformarsi
 4213       Unico,      7,  328          |           tutte le cose che Dio vuole, ma solamente
 4214       Unico,      7,  328          |        sapremo noi quel che Dio non solo vuole
 4215       Unico,      7,  328          |              come volere di Dio, ma è necessaria
 4216       Unico,      7,  328          |           questa volontà di Dio, circa l'osservanza
 4217       Unico,      7,  329          |           quella volontà di Dio o sia a quel precetto
 4218       Unico,      7,  335          |               illuminato da Dio e dichiarato già
Apologia contro Adelfo Dositeo (Difesa...) [063]
      Cap, Par, Pag
 4219       5,  860                      |              non solo verso Dio, ma anche verso
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
      Cpv, Pag
 4220     5,  862                        |      raccomandarsi spesso a Dio?~ ~
Dimande per l'esame de' confessori [059]
      Par, Pag
 4221       2,   392                     |           luctus occupat. E Dio faccia che per
 4222       2,   392                     |               il paradiso e Dio.~ ~
 4223       4,   392                     |       lasciato il mondo per Dio e non vogliono
 4224       4,   392                     |          vogliono altro che Dio, se vivono contente
 4225       4,   392                     |            coloro che amano Dio Han sembianza
 4226       0,   393                     |      difficilmente  ./. ama Dio chi spesso non
 4227       0,   393                     |          spesso non pensa a Dio. Vi bisogna la
 4228       1,   393                     |             mondo e si dà a Dio, quanti aiuti
 4229       1,   393                     |         spesso la parola di Dio, oltre gli esercizj
 4230       0,   394                     |               nella casa di Dio e circondata dalle
 4231       1,   394                     |            son date tutte a Dio godono una continua
 4232       1,   394                     |           lagrime. In cielo Dio ci prepara la
 4233       3,   394                     |            morte; Gesù, mio Dio e sposo, è stato
 4234       2,   395                     |              in portarla; e Dio per quelle anime
 4235       3,   395                     |           oggetto che non è Dio, ricordatevi di
Dissertazione sulla povertà [002b]
      Cpv, Pag
 4236           1            1019        |           come uomo, o come Dio? 8. E se si fa
 4237           1,        2, 1019        |               volte; perché Dio non darà doppia
 4238           1,        7, 1020        |           uomo, oppure come Dio. Dice s. Tommaso
 4239           1,        7, 1020        |            Verbo, cioè come Dio. E perché allora
 4240           1,        7, 1020        |              i giudizj come Dio, secondo insegna
 4241           1,        7, 1021        |              giudicare è in Dio, egli nondimeno,
 4242           1,        7, 1021        |              come figlio di Dio. Il cardinal Gotti
 4243           1,        7, 1021        |    particolare giudica come Dio; ma il p. Suarez3
 4244           1,        7, 1021        |               spetta solo a Dio.~ ~
 4245           1,        8, 1021        |        condotte al trono di Dio per essere giudicate,
 4246           1,        3, 1022        |   intercessione, o madre di Dio Maria. Pregate
 4247           2            1022        |              della vista di Dio. 4. Se ogni pena
 4248           2,        1, 1022        |            essendo amico di Dio; e neppure va
 4249           2,        3, 1022        |              di santi amano Dio con tutte le loro
 4250           2,        3, 1022        |              della vista di Dio; si contenterebbero
 4251           2,        3, 1022        |              vedere il loro Dio.~ ~
 4252           2,        4, 1022        |               privazione di Dio sommo bene, questa
 4253           2,        7, 1023        |             siccome permise Dio che Giobbe fosse
 4254           2,        8, 1023        |            anime sue amiche Dio le tenga da sé
 4255           2,        8, 1023        |          vedersi lontane da Dio; ed in quanto
 4256           2,        8, 1023        |             la vide unita a Dio.~ ~
 4257           2,        9, 1023        |                ed ivi amano Dio attualmente con
 4258           2,       12, 1024        |             che hanno verso Dio le assicura del
 4259           2,       12, 1024        |           possono amare più Dio, né più sperare
 4260           2,       16, 1025        |             credesi poi che Dio faccia loro note
 4261           2,       16, 1025        |            osti, sempre che Dio lo voglia, e dispensi
 4262           2,      001, 1025        |            resto, amato mio Dio, vi dico che le
 4263           2,      001, 1026        |              in eterno. Mio Dio, io v'amo, e vi
 4264           2,      001, 1026        |               voi. Madre di Dio Maria, io vi amo,
 4265           3            1026        |            farà adorare per Dio. 6. Sarà dedito
 4266           3,        5, 1027        |              anche sopra di Dio: Qui extollitur (
 4267           3,        5, 1027        |             egli adorerà il Dio Magozin, nondimeno
 4268           3,        5, 1027        |              che per questo Dio Magozin (che in
 4269           3,        5, 1027        |         Maluzin, cioè, solo Dio onnipotente) l'
 4270           3,        5, 1027        |               nel tempio di Dio farà alzare la
 4271           3,        8, 1027        |             nel tempio come Dio, secondo scrive
 4272           3,        9, 1027        |             ad adorarlo per Dio: Et fecit terram,
 4273           3,        9, 1027        |              Anticristo per Dio. Uno degli altri
 4274           3,        9, 1028        |               tanti, che se Dio non desse colla
 4275           3,       10, 1028        |             né il figlio di Dio, né il redentore
 4276           3,       12, 1028        |               nel tempio di Dio, da quel che dice
 4277           3,       12, 1028        |            Questo tempio di Dio dovrebbe intendersi
 4278           3,       13, 1028        |           farsi adorare per Dio; e dov'egli non
 4279           3,       14, 1029        |          quando i nemici di Dio avranno circondato
 4280           3,       15, 1029        |         grazie de' fedeli a Dio. E incerto poi
 4281           4,       10, 1032        |         credono ordinati da Dio per dare agli
 4282           4,       11, 1032        |         saranno ordinati da Dio, acciocché gli
 4283           5,        2, 1035        |              della madre di Dio, secondo l'accertano
 4284           5,        2, 1035        |              è destinata da Dio, affinché tutti
 4285           5,        6, 1036        |           sentir la voce di Dio. Di più si risponde,
 4286           5,        6, 1036        |         abbiamo sensi, pure Dio opera miris modis (
 4287           5,        6, 1036        |              n. 5; così può Dio far sentire a'
 4288           5,        7, 1036        |               del Figlio di Dio? Si risponde che
 4289           5,        8, 1036        |               operazione di Dio, per mezzo dell'
 4290           5,       12, 1038        |         rivelazione, perché Dio lo vuole affatto
 4291           5,       12, 1038        |           abbia ricevuta da Dio la scienza di
 4292           5,       12, 1038        |              ha ricevuta da Dio per poterla palesare,
 4293           5,       12, 1038        |            riservata solo a Dio. Né vale il volere
 4294           5,       12, 1038        |               anni avanti a Dio sono un giorno (
 4295           5,       28, 1041        |               umana; poiché Dio per la risurrezione
 4296           5,       30, 1042        |           virile; poiché da Dio il solo uomo fu
 4297           5,       30, 1042        |           immediatamente da Dio formata dalla
 4298           5,       30, 1042        |                perché volle Dio con tal fatto
 4299           5,       33, 1042        |       canteranno le lodi di Dio ed anche degli
 4300           5,       35, 1043        |    perfettamente soggetta a Dio, così il corpo
 4301           6,       13, 1047        |               non solo come Dio, ma specialmente
 4302           6,       14, 1048        |           egli mediatore di Dio e degli uomini,
 4303           6,       14, 1048        |           Padre, lo fa come Dio; e perciò conviene,
 4304           6,       16, 1048        |          coraggio a servire Dio tutti quelli che
 4305           6,       23, 1050        |             giudicherà come Dio (siccome si è
 4306           6,       25, 1052        |            per amor di quel Dio ch'era morto per
 4307           6,       26, 1052        |               era figlio di Dio, in quella notte
 4308           6,       26, 1052        |              confusione. Oh Dio! i mondani al
 4309           6,       36, 1054        |              della vista di Dio9. Ma s. Agostino
 4310           6,       43, 1056        |         questa vita chi ama Dio non può non provare
 4311           6,       44, 1056        |             che ricevono da Dio ben se l'hanno
 4312           6,       45, 1056        |          cancellati, poiché Dio non li guarda
 4313           6,        2, 1057        |        permettete. Madre di Dio Maria, pregate
 4314           7            1057        |           assegnato loro da Dio. 4. Gli elementi,
 4315           7,        3, 1057        |           sarà assegnato da Dio.~ ~
 4316           7,        5, 1058        |          vedere le opere di Dio fatte a posta
 4317           7,        6, 1058        |             stati creati da Dio per sostentare
 4318           8            1058        |              separazione da Dio. 16. Dio fa il
 4319           8            1058        |     separazione da Dio. 16. Dio fa il paradiso.
 4320           8            1058        |             paradiso. 17. E Dio fa l'inferno,
 4321           8            1058        |            pensare sempre a Dio perduto. 19. Seguita
 4322           8            1059        |              dannati odiano Dio? 31. Se bestemmiano
 4323           8            1059        |              Se bestemmiano Dio? 32. Se vorrebbero
 4324           8            1059        |               giustizia che Dio usa co' dannati
 4325           8,        2, 1059        |               2. Che vi sia Dio creatore e reggitore
 4326           8,        2, 1059        |        sapendo le genti che Dio è giusto rimuneratore,
 4327           8,        4, 1060        |             mondo creato da Dio, il card. Gotti1
 4328           8,        5, 1060        |           tutto, non avendo Dio destinato luogo
 4329           8,        7, 1061        |            ingiurie fatte a Dio dal peccatore
 4330           8,        7, 1061        |            qual ministro di Dio tormenterà più
 4331           8,        8, 1061        |               così anche fa Dio che l'anima senta
 4332           8,       11, 1062        |               permettendolo Dio, secondo scrive
 4333           8,       14, 1062        |        dannati son privi di Dio, nondimeno questa
 4334           8,       14, 1062        |             nell'inferno di Dio perduto. Come
 4335           8,       14, 1062        |              che ha perduto Dio per un sol peccato
 4336           8,       14, 1062        |            cielo più goderà Dio chi più l'ha amato
 4337           8,       14, 1062        |              ha disprezzato Dio, conoscendo maggiormente
 4338           8,       14, 1062        |              della vista di Dio è uguale in tutti
 4339           8,       14, 1062        |          privarlo di vedere Dio, ma principalmente
 4340           8,       14, 1063        |            dall'amore verso Dio; e questa separazione
 4341           8,       15, 1063        |              nella vista di Dio, ed in quanto
 4342           8,       15, 1063        |           infinita bontà di Dio. E così all'incontro
 4343           8,       16, 1063        |                16. In somma Dio è quello che fa
 4344           8,       17, 1063        |                       17. E Dio è quello che fa
 4345           8,       17, 1063        |               felice perché Dio è suo, ed egli
 4346           8,       17, 1063        |                ed egli è di Dio; così il reprobo
 4347           8,       17, 1063        |           egli non è più di Dio, e Dio non è più
 4348           8,       17, 1063        |               più di Dio, e Dio non è più suo.
 4349           8,       17, 1063        |              separazione da Dio formerà l'inferno
 4350           8,       17, 1063        |            viver lontani da Dio, gli voltano le
 4351           8,       17, 1063        |             le spalle, e se Dio vuol entrar nel
 4352           8,       17, 1063        |             peccato, perché Dio non può stare
 4353           8,       17, 1063        |            perdere perdendo Dio; e questa sarà
 4354           8,       17, 1063        |              l'aver perduto Dio, ed averlo volontariamente
 4355           8,       17, 1063        |             di scordarsi di Dio, ma giunti all'
 4356           8,       17, 1063        |            sempre pensare a Dio per loro pena!~ ~
 4357           8,       18, 1063        |              ad altro che a Dio: Nimio dolore
 4358           8,       18, 1063        |             dal pensiero di Dio. Il Signore darà
 4359           8,       18, 1063        |             della maestà di Dio offeso, e della
 4360           8,       18, 1063        |          vedrà la faccia di Dio giustamente adirata;
 4361           8,       19, 1064        |           voglion pensare a Dio, per non ritirarsi
 4362           8,       19, 1064        |             continuamente a Dio. Vorrebbero essi
 4363           8,       19, 1064        |     dimenticarsi affatto di Dio, ma dice il Gaetano:
 4364           8,       19, 1064        |            pensare sempre a Dio, e con ciò a ricordarsi
 4365           8,       19, 1064        |          eterno separati da Dio.~ ~
 4366           8,       20, 1064        |            beati saranno da Dio consolati con
 4367           8,       21, 1064        |               volontà verso Dio rivelante; ma
 4368           8,       21, 1064        |         affezione è dono di Dio, del quale son
 4369           8,       21, 1064        |            credere quel che Dio ha rivelato; e
 4370           8,       23, 1064        |             medesimi, ma da Dio, ch'è il motore
 4371           8,       23, 1065        |              sempre unito a Dio suo ultimo fine,
 4372           8,       24, 1065        |               sull'amore di Dio, facilmente svanisce,
 4373           8,       29, 1066        |  necessariamente contrarj a Dio, non peccano;
 4374           8,       29, 1066        |        necessitati ad amare Dio, pure volontariamente
 4375           8,       29, 1066        |        muoiono in grazia di Dio ameranno sempre
 4376           8,       29, 1066        |             in disgrazia di Dio, ameranno sempre
 4377           8,       30, 1066        |              dannati odiano Dio? Dice s. Tommaso5,
 4378           8,       30, 1066        |               Tommaso5, che Dio, considerato in
 4379           8,       30, 1066        |              male, ancorché Dio non li punisse,
 4380           8,       31, 1066        |         dannati bestemmiano Dio? Risponde s. Tommaso6,
 4381           8,       31, 1066        |         opposta a quella di Dio, odiano le pene
 4382           8,       31, 1066        |             le pene con cui Dio li castiga: e
 4383           8,       31, 1066        |            essi bestemmiano Dio: Et talis detestatio
 4384           8,       31, 1066        |             beati loderanno Dio colla voce, così
 4385           8,       33, 1067        |          ognuno che offende Dio con peccato mortale,
 4386           8,       34, 1067        |               colpa? e come Dio può perdonargli
 4387           8,       34, 1067        |            nell'odio contra Dio, che quantunque
 4388           8,       34, 1067        |               clemenza d'un Dio, il veder patire
 4389           8,       34, 1067        |               Tommaso4, che Dio abbondantemente
 4390           8,       34, 1067        |               più uniti con Dio, entrassero in
 4391           8,       34, 1067        |          morire separati da Dio, volontariamente
 4392           8,       36, 1067        |            così potenti con Dio, e così pieni
 4393           8,       41, 1069        |        infinita che si fa a Dio.~ ~
 4394           8,       42, 1069        |               probabile che Dio punisca i dannati
 4395           8,       43, 1069        |           quali tengono che Dio punisca i dannati
 4396           8,       43, 1069        |       indecisa, dicendo che Dio non usa misericordia
 4397           8,       43, 1069        |               rimunerati da Dio sovra i loro meriti,
 4398           9            1069        |              anime in amare Dio su questa terra.
 4399           9            1069        |         consiste nel vedere Dio: altri nell'amarli:
 4400           9            1069        |               beatifica. 8. Dio è l'oggetto primario
 4401           9            1069        |            beati non vedono Dio tutti egualmente,
 4402           9            1069        |               i beati amano Dio necessariamente,
 4403           9            1070        |          Quanto l'anima ama Dio in questa terra,
 4404           9,        1, 1070        |         stanno in grazia di Dio, in ogni parte
 4405           9,        1, 1070        |             aparecchiato da Dio a' buoni fedeli
 4406           9,        2, 1070        |        empireo fu creato da Dio sino dal principio
 4407           9,        4, 1070        |            esser la sede di Dio, secondo sta scritto
 4408           9,        5, 1071        |             nel possesso di Dio, sommo bene, che
 4409           9,        6, 1071        |         consiste nell'amare Dio attualmente, poiché
 4410           9,        6, 1071        |           amore si possiede Dio meglio che per
 4411           9,        6, 1071        |               esser unito a Dio) est totum bonum4.
 4412           9,        6, 1071        |             l'esser unito a Dio è tutto il bene
 4413           9,        7, 1071        |              atto di vedere Dio: Scoto all'incontro
 4414           9,        7, 1071        |          nell'atto di amare Dio: s. Bonaventura
 4415           9,        7, 1071        |           vedere e di amare Dio: altri finalmente
 4416           9,        7, 1071        |           vedere e di amare Dio. Io non ardisco
 4417           9,        7, 1071        |                come l'amare Dio; onde tratteremo
 4418           9,        8, 1071        |            vede in cielo, è Dio, il quale non
 4419           9,        8, 1071        |            ragione è perché Dio è puro spirito;
 4420           9,        8, 1071        |               l'uomo vedere Dio, com'è in se stesso;
 4421           9,        8, 1071        |            onde bisogna che Dio stesso col suo
 4422           9,        9, 1071        |            alcuna specie di Dio impressa, ma è
 4423           9,        9, 1071        |              mente a vedere Dio. Del resto, quantunque
 4424           9,        9, 1071        |        visione beatifica di Dio che godono i beati
 4425           9,        9, 1071        |           mentr'essi vedono Dio com'è in se stesso,
 4426           9,        9, 1071        |           gloria è finito e Dio è infinito; onde
 4427           9,       10, 1072        |               si è detto, è Dio, cioè la divina
 4428           9,       10, 1072        |              i beati vedono Dio egualmente, come
 4429           9,       10, 1072        |    giustificato son doni di Dio, tuttavia sono
 4430           9,       12, 1072        |             beati vedono in Dio, ossia nel Verbo;
 4431           9,       12, 1072        |               cose fuori di Dio, e le vedono in
 4432           9,       12, 1072        |             stessi fuori di Dio colla visione
 4433           9,       12, 1072        |              vedono anco in Dio chiaramente colla
 4434           9,       14, 1072        |               non quanto da Dio verrà loro concesso
 4435           9,       16, 1072        |               offeriscono a Dio le nostre orazioni,
 4436           9,       17, 1073        |              a ringraziarne Dio con più fervore,
 4437           9,       18, 1073        |     aderiscono totalmente a Dio, ed alla sua divina
 4438           9,       19, 1073        |             Deo, per quanto Dio vuol lor palesare.
 4439           9,       20, 1073        |        necessitato ad amare Dio? Altri dicono
 4440           9,       20, 1073        |             de' beati verso Dio nella patria per
 4441           9,       20, 1073        |             rapita ad amare Dio, che non possono
 4442           9,       20, 1073        |           della bellezza di Dio; onde, siccome
 4443           9,       20, 1073        |              conoscendo che Dio contiene in sé
 4444           9,       20, 1073        |              e che fuori di Dio non vi è altro
 4445           9,       20, 1074        |         esercizio di lodare Dio nasce dal perpetuo
 4446           9,       21, 1074        |          perché la vista di Dio, sommo bene, toglie
 4447           9,       21, 1074        |               preferibile a Dio; altri assegnano
 4448           9,       22, 1074        |             altri che amano Dio più di lui, come
 4449           9,       22, 1074        |          quell'amore che da Dio gli è concesso;
 4450           9,       22, 1074        |             altri che amano Dio in maggior grado,
 4451           9,       22, 1074        |             altri che amino Dio più di lui; e
 4452           9,       23, 1074        |               che piacerà a Dio di farle unire
 4453           9,       24, 1074        |            questa terra ama Dio, in quello stesso
 4454           9,       24, 1074        |              di amore verso Dio, con unirci in
 4455           9,       24, 1074        |              che facciamo a Dio, son tutti doni
 4456           9,       24, 1074        |         spesso diciamogli: «Dio mio, datemi il
 4457           9,       25, 1075        |               la volontà di Dio; ma s. Tommaso
 4458           9,       25, 1075        |              il possesso di Dio che si ottiene
 4459           9,       25, 1075        |              per volontà di Dio, ma non può essere
 4460           9,       25, 1075        |              per volontà di Dio, perché Dio non
 4461           9,       25, 1075        |              di Dio, perché Dio non può privarlo
 4462           9,       26, 1075        |             vedere ed amare Dio non pare che sia
 4463           9,       26, 1075        |          gaudio infinito di Dio, che possiede
 4464           9,       26, 1075        |      immensamente amano più Dio, che loro medesimi,
 4465           9,       26, 1075        |           della felicità di Dio anche sembra che
 4466           9,       26, 1075        |             beati godono di Dio, e dell'amore
 4467           9,       28, 1075        |             della mente, in Dio; né la contemplazione
 4468           9,       28, 1075        |           contemplazione di Dio impedisce le operazioni
 4469           9,        3, 1076        |          beatitudine: ma oh Dio che una gran parte
 4470           9,        3, 1076        |             vi confessa per Dio; ma questi, vivendo
 4471           9,        5, 1076        |             io parlo con un Dio di misericordia
 4472           9,        5, 1076        |          rovina. O madre di Dio Maria, pregate
Dissertazioni teologiche-morali [108]
      Dissertazione, Cpv, Pag
 4473           2          259           |                         2 - Dio solo.~Negli uomini
 4474           2          259           |           proprio, e non di Dio.~Quella donna
 4475           2          259           |               ci parlano di Dio.~ ~
 4476           2,     2,  259           |           Amor puro cioè di Dio. Suor Serafina.
 4477           2,     2,  259           |          perciò pochi amano Dio, perché amano
 4478           2,     2,  260           |              beneplacito di Dio. Niuna cosa per
 4479           2,     2,  260           |              in ringraziare Dio etc. Una donna...
 4480           2,     2,  260           |              della mensa di Dio; le croci i bocconi
 4481           2,     2,  260           |              l'interesse di Dio, a cui fronte
 4482           2,     2,  260           |         niente. Un Servo di Dio sentendo l'interesse
 4483           2,     2,  260           |              l'interesse di Dio posposto in un
 4484           2,     2,  260           |              L'interesse di Dio non ha da essere
 4485           2,     2,  261           |               che glorifica Dio, e non affliggersi
 4486           2,     2,  261           |         quello che disgusta Dio. Morire etc. S.
 4487           2,     2,  261           |            morte.~Tutto per Dio, anche mangiare
 4488           2,     2,  261           |          Dunque vivo. Basta Dio glorificato. Quella
 4489           2,     2,  261           |              il disonore di Dio.~Non saper del
 4490           2,     2,  261           |           mondo, se non per Dio... così i Santi
 4491           2,     2,  261           |            Non stimare, che Dio. Nel mondo onori,
 4492           2,     2,  261           |          stima etc. Chi ama Dio no. Stima nelle
 4493           2,     2,  261           |           amano le cose con Dio, altre perfette
 4494           2,     2,  261           |               perfette solo Dio in tutte le cose,
 4495           2,     2,  261           |              desiderare che Dio solo. Il puro
 4496           2,     2,  261           |            solo al gusto di Dio. Sicché abbiamo
 4497           2,     2,  261           |             secondo piace a Dio, e quietarci nelle
 4498           2,     2,  261           |             grande quel che Dio vuole da noi.
 4499           4,     4,  263           |              A chi ha amato Dio etc.~
Documenti pastorali [127]
      Cap, Par, Pag
 4500    10,  904                        |         sublime di Madre di Dio, ed io a lui sempre