| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] partes 50 parth 1 parthi 1 parti 630 partì 44 partiamo 5 partiamoci 1 | Frequenza [« »] 634 liguori 633 offeso 632 quattro 630 parti 629 davide 629 eo 627 promessa | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze parti |
(segue) Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
501 20, 0, 842 | dividersi in tre parti. Nella prima la
502 25, 0, 858 | reni, cioè le parti più interne del
503 26, 0, 863 | agnelli coi loro parti, ed i loro armenti
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
504 1, 3, 0, 63 | sposo divino: Parti da me, dee dirgli,
505 1, 3, 0, 63 | ridurmi alla morte; parti, giacche altro
506 1, 12, 2, 444 | che prendiate le parti della persona
507 1, 12, 3, 461 | prende le sue parti, chi l'ha da prendere?
508 2, 15, 2, 104 | orazione contiene tre parti: preparazione,
509 2, 22, 1, 335 | egli ha tutte le parti ed attrattive
510 2, 23, 1, 367 | ingiurie dalle parti offese, ma non
511 2, 24, 3, 398 | distribuire le parti dell'Officio in
512 2, 24, 4, 401 | Messa in quattro parti.~Nel primo spazio,
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
513 1, 1, 537 | Olanda ed in altre parti. I mentovati autori
514 1, 1, 543 | escono da tutte le parti del mondo, e v'
515 1, 2, 544 | collettivo, cioè dalle parti al tutto; p. e.,
516 1, 2, 544 | argomento dalle parti al tutto allora
517 1, 2, 544 | quantità delle parti, grandi e piccole;
518 1, 2, 544 | collezione delle parti. Sicché ben vale
519 1, 3, 549 | vi sia in varie parti successivamente
520 1, 3, 549 | maraviglie. Quante parti concorrono alla
521 1, 3, 550 | tutte le altre parti, che perdono subito
522 1, 3, 550 | sensorio e le parti della macchina
523 1, 3, 550 | sono divise in parti e congiunte con
524 1, 3, 551 | generino i loro parti sempre della stessa
525 1, 6, 558 | materia consta di parti divisibili; onde
526 1, 6, 558 | consterebbe di parti. Or, posto che
527 1, 6, 558 | l'anima avesse parti, si dimanda qual
528 1, 6, 558 | quante sono le parti della materia
529 1, 6, 558 | unione di tutte le parti compongono la
530 1, 6, 558 | consta delle stesse parti, mentre l'aggregato
531 1, 6, 558 | aggregato delle parti non può avere
532 1, 6, 558 | quella che le parti hanno. Siccome
533 1, 6, 558 | l'aggregato di parti che son prive
534 1, 6, 558 | l'aggregato di parti che son prive
535 1, 6, 558 | ciascuna delle sue parti: perché se fosse
536 1, 6, 558 | mentre, essendo le parti distinte fra di
537 1, 6, 558 | tutte l'altre parti tendano a quel
538 1, 6, 559 | necessariamente aver le sue parti, e perciò non
539 1, 6, 559 | sensorio ha varie parti, e ciascuna di
540 1, 6, 559 | ciascuna di queste parti riceve l'impressione
541 1, 6, 561 | una mozione di parti diverse da loro
542 1, 6, 562 | perché le altre parti resterebbero morte;
543 1, 6, 562 | muove tutte le parti del corpo, senza
544 1, 6, 563 | natura dalle sue parti, le quali confessa
545 1, 6, 563 | l'unione delle parti, non può esser
546 1, 6, 563 | dalla natura delle parti; altrimenti basterebbe
547 1, 6, 563 | ogni moto di tali parti e tutti a caso
548 1, 6, 564 | è composta di parti, ma tutta semplice
549 1, 6, 564 | composti di più parti, poiché, se per
550 1, 6, 564 | nell'unione delle parti A B C, quella
551 1, 6, 564 | ciascuna delle parti o nella cognizione
552 1, 6, 564 | nell'unione di più parti; perché, come
553 1, 6, 564 | qualità delle sue parti, poiché il tutto
554 1, 6, 564 | ond'è che se le parti non fossero estese,
555 1, 6, 564 | tutto; e se le parti non potessero
556 1, 6, 564 | perciò, se le parti non han virtù
557 1, 6, 564 | divisa tra le parti, neppure il tutto
558 1, 6, 564 | reazione delle parti del nostro medesimo
559 1, 6, 565 | mozione delle parti del cerebro?~ ~
560 1, 6, 565 | mozione delle parti l'uomo non potesse
561 1, 6, 568 | meccanico il quale ha parti non può operare
562 1, 6, 568 | soggetto che non ha parti; e così la materia
563 1, 6, 568 | materia che ha parti non può essere
564 1, 6, 568 | pensiero che non ha parti, né può operare
565 1, 6, 568 | parimente è privo di parti. Oltreché, se
566 1, 6, 568 | la materia ha parti ed è divisibile,
567 1, 6, 568 | pensiero non ha parti ed è indivisibile.~ ~
568 1, 6, 569 | semplice ed uno senza parti; ma la materia
569 1, 6, 569 | composta di più parti, delle quali niuna
570 1, 6, 569 | diviso in tante parti, quante sono quelle
571 1, 6, 569 | sia azione delle parti corporee, da ciò
572 1, 6, 569 | divisibile in più parti, ed in conseguenza
573 1, 6, 569 | pensano tutte le parti del cerebro, o
574 1, 6, 569 | pensassero tutte le parti della sostanza
575 1, 6, 570 | quante sono le parti del cerebro: ma
576 1, 6, 570 | inoltre diviso in parti, onde niun di
577 1, 6, 570 | essendoché le parti divise del cerebro
578 1, 6, 570 | percepiscono le altre parti.~ ~
579 1, 6, 570 | dicesse Locke che le parti del cerebro non
580 1, 6, 570 | il luogo alle parti che pensano, ed
581 1, 6, 570 | moti e siti delle parti materiali non
582 1, 6, 570 | pensiero nelle parti materiali, non
583 1, 6, 571 | quale però non ha parti, ed è indivisibile
584 1, 6, 572 | è distinta in parti divise, e queste
585 1, 6, 572 | divise, e queste parti, o sieno corpi
586 1, 6, 572 | asserisce che le parti finite non possono
587 1, 6, 573 | diverse mozioni di parti materiali: ma
588 1, 6, 573 | tali mozioni di parti materiali, di
589 1, 6, 573 | sensazioni di più parti, una non può aver
590 1, 6, 573 | composta di più parti; non può aver
591 2, 1, 576 | come si buttano i parti delle cagne. Presso
592 2, 2, 580 | che due sono le parti della sacra scrittura:
593 2, 3, 586 | divisero in due parti: la parte inferiore
594 2, 4, 593(3) | concorsi da tutte le parti per celebrare
595 2, 5, 600 | sentire per tutte le parti del mondo; e gli
596 2, 10, 614 | i libiani, i parti, i medi, gli elamiti,
597 2, 10, 616 | vide in tutte le parti del mondo abbracciata
598 2, 10, 617 | sparsa in tutte le parti del mondo; giacché
599 2, 10, 619 | tempo per tutte le parti del mondo; poiché
600 2, 10, 620 | uomini da lontane parti a ristorar la
601 2, 14, 638 | cospicua in quelle parti. Giungendo ivi
602 2, 15, 642 | da fare le loro parti in questa scena,
603 2, 18, 661 | spirito: s'ella ha parti, è materia, se
604 2, 18, 661 | materia, se non ha parti, è spirito; e
605 2, 18, 663 | sento dire da più parti) vi sono tanti
606 3, 1, 677 | e rotta in due parti, fu da lui ricongiunta
607 3, 2, 685 | composta delle parti più nobili del
608 3, 2, 687 | dirupi i proprj parti per liberarsi
609 3, 4, 693 | almeno in più parti, dicendo che le
610 3, 6, 709 | almeno in più parti del mondo cristiano;
611 3, 6, 710 | anche le nostre parti? Questi non però
612 3, 7, 713 | acciocché tutte le parti della chiesa si
613 3, 11, 777 | spirito, non ha parti soggette alla
614 3, 11, 782 | uccisi in diverse parti da quegli stessi
615 3, 11, 784 | che in tutte le parti del mondo a suo
616 3, 11, 786 | tempo da tutte le parti del mondo, in
Verità della Fede [069]
Parte, Cap, Pag
617 intro ---- | DIVISA IN TRE PARTI~Nella I parte
618 2, 1, 141 | tutte l'altre parti del mondo regnava
619 3, 2, 282 | mentale contiene tre parti, preparazione,
Via della salute [067]
Parte, Cap, Pag
620 5, 10, 316 | conoscere le belle parti che avete d'essere
Visite al SS. Sacramento [007]
Visita, Par, Pag
621 4, 654 | adempisse così bene le parti di parroco, nulladimanco
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
Par, Pag
622 0, 1, 456 | e nominava «i parti, i medi, gli elamiti,
623 1, 0, 465 | egli poi contro i parti, e ritrovandosi
624 1, 0, 490 | creparono in più parti.~
625 1, 0, 547 | bruciargli le parti più sensitive
626 1, 0, 564 | genti da diverse parti a domandargli
627 2, 2, 626 | divisero in due parti.~
628 2, 3, 634 | bruciate tutte le parti del corpo con
629 2, 3, 637 | fianchi in più parti, versando nelle
630 2, 3, 644 | Procurò da diverse parti molti rimedj,