| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] leggevansi 1 leggevasi 1 leggevo 1 leggi 607 leggiamo 36 leggiate 3 leggibile 1 | Frequenza [« »] 610 ringrazio 608 ebbe 608 scrittura 607 leggi 607 potrà 606 mali 606 venuto | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze leggi |
L'amore delle anime [016]
Cap, Cpv, Pag
1 2, 10, 20 | necessaria così nelle leggi umane come nelle
2 2, 10, 21 | eccezione così nelle leggi positive come
3 3, 21, 34 | dubbio che anche le leggi divine e naturali
4 3, 21, 34 | dicono che le leggi naturali ab æterno
5 3, 24, 38 | intrinseca così alle leggi umane ./. come
6 3, 38, 59 | essere, perché le leggi così divine come
7 3, 39, 60 | dire che tutte le leggi sono certe: perché,
8 3, 39, 60 | rendono dubbie le leggi, e come dubbie
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
9 3, 12, 32 | questo punto che leggi, a far quanto
10 6, 21, 59 | disprezzando le sue leggi, e poi raccoglierne
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
Cpv, Pag
11 1, 3, 447 | ubbidienti alle leggi? Se dunque un
12 1, 3, 449 | alle di lui sante leggi, e perciò lo negano,
13 2, 2, 454 | santità delle leggi che ha la religion
14 2, 5, 462 | trasgressori delle sue leggi.~ ~
15 2, 5, 463 | peccato? Anche le leggi umane danno castighi
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
Parte, Cap, Pag
16 Dissert, 1, 369 | obbligare, poiché le leggi, come scrive Graziano
17 Dissert, 1, 369 | son propriamente leggi quando son promulgate:
18 Dissert, 1, 370 | obbligare così nelle leggi umane come nelle
19 Dissert, 1, 371 | non per tutte le leggi si richiede egual
20 Dissert, 1, 377 | diverrebbero tante leggi.»~ ~
21 Dissert, 1, 386 | ragione delle leggi che sono state
22 Dissert, 1, 394 | essere, perché le leggi così divine come
23 Dissert, 1, 394 | compresi o no nelle leggi universali: ond'
24 Dissert, 1, 395 | il dire che le leggi son certe; perché,
25 Dissert, 1, 406 | circa le sole leggi umane. E ciò posto,
26 Dissert, 1, 406 | osservare anche le leggi umane nel dubbio
27 Dissert, 1, 412 | egli parla delle leggi umane certamente
28 Dissert, 1, 412 | ciò con quelle leggi divine le quali
29 Lettere, 8, 445 | circoscritto e da leggi tali munito e
Breve trattato della necessità della preghiera [032]
Par, Pag
30 2, 12, 303 | more.~O tu che leggi, ed ancor tu dovrai~
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
31 1, 1, 789 | state le nuove leggi, il poetare, il
32 1, 2, 807 | romani a cercar le leggi dalla Grecia e
33 1, 2, 807 | decemviri formarono le leggi delle dodici tavole
34 1, 3, 810 | Signore colle sue leggi con modo particolare
35 2, 5, 828 | vietato dalle leggi romane il fare
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
36 1, 3, 646 | diverrebbero tante leggi4.»~ ~
37 1, 3, 646 | uomini, e poi le leggi che ha voluto
38 2 648 | CAPO II Delle leggi.~ ~
39 2, 1, 648 | Della natura delle leggi.~ ~
40 2, 1, 649 | dimanda per 1. se le leggi per obbligare
41 2, 1, 649 | certamente per le leggi dell'imperadore
42 2, 1, 649 | 5. Ma per le leggi pontificie, o
43 2, 1, 649 | obblighi. Per le leggi cesaree sta determinato,
44 2, 1, 649 | tutte l'altre leggi3. Si dimanda per
45 2, 2, 649 | Dell'obbligo delle leggi.~ ~
46 2, 2, 649 | Bisogna distinguere leggi precettive, penali,
47 2, 2, 649 | cose circa le leggi precettive, poi
48 2, 2, 649 | in quanto alle leggi precettive dee
49 2, 2, 649 | naturale, come son le leggi che annullano
50 2, 2, 650 | in quanto alle leggi penali dee notarsi,
51 2, 2, 650 | in coscienza le leggi penali, che sono
52 2, 2, 650 | osservarsi le leggi, si noti per 1.
53 2, 3, 651 | che possono far leggi.~ ~
54 2, 3, 651 | 12. Le leggi civili posson
55 2, 3, 651 | di morale3. Le leggi poi ecclesiastiche
56 2, 3, 651 | vescovi posson far leggi nelle loro diocesi,
57 2, 3, 651 | obbligano come leggi; purché sieno
58 2, 3, 651 | elle son nuove leggi, e richiedono
59 2, 4, 651 | sono tenuti alle leggi ecclesiastiche.~ ~
60 2, 4, 651 | tenuti alle loro leggi, v. Istr.9.~ ~
61 2, 4, 651 | son tenuti alle leggi delle loro patrie,
62 2, 4, 651 | tenuti poi alle leggi del luogo ove
63 2, 4, 651 | sia tenuto alle leggi del luogo il pellegrino
64 2, 6, 652 | papa in tutte le leggi canoniche, ed
65 2, 6, 652 | dispensare nelle leggi pontificie, in
66 2, 7, 653 | interpretar le leggi secondo il senso
67 2, 7, 653 | papa son vere leggi, e non han bisogno
68 10, 1, 676 | pene secondo le leggi: distributiva,
69 10, 3, 679 | osservanza delle leggi; o la distributiva,
70 10, 3, 685 | soddisfarlo, perché le leggi favoriscono i
71 10, 4, 687 | lucro per tutte le leggi è illecito, e
72 15, 7, 730 | giudicarsi secondo le leggi del luogo, ove
73 18, 2, 756 | generale delle leggi, che privano de'
74 18, 2, 756 | non può fare né leggi, né sentenze,
Consacrazione a S. Teresa [112]
Cpv, Pag
75 Intro, 137 | di là formasse leggi, creasse ministri
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
Cpv, Pag
76 42, 882 | con santissime leggi, sempre col tempo
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
77 Intro, 5, 15 | osservare tutte le leggi dubbie, come leggi
78 Intro, 5, 15 | leggi dubbie, come leggi assolutamente
79 2, 1, 30 | per non saper le leggi che doveva aver
80 2, 24, 51 | istruitemi delle vostre leggi ed insegnatemi
81 3, 13, 85 | Vasquez parla delle leggi umane, che certamente
82 3, 13, 86 | che ./. queste leggi obbligano, ancorché
83 3, 13, 86 | ignoranti tali leggi già promulgate
84 3, 13, 86 | caso che quelle leggi sieno state promulgate
85 3, 13, 86 | parla di quelle leggi ove son diverse
86 3, 16, 90 | obbligare; poiché le leggi, come scrive Graziano
87 3, 16, 90 | son propriamente leggi quando son promulgate:
88 3, 17, 91 | obbligare così nelle leggi umane come nelle
89 3, 17, 92 | non per tutte le leggi si richiede egual
90 3 111 | 2º che tutte le leggi mane e divine
91 3, 30, 115 | poi che tutte le leggi, sieno umane,
92 3, 30, 115 | parlando delle leggi umane in primo
93 3, 32, 118 | Ciò corre per le leggi umane, le quali
94 3, 33, 118 | p. Patuzzi: le leggi divine sono state
95 3, 33, 119 | Eccolo: «Dalle leggi umane passiamo
96 3, 33, 119 | passiamo alle leggi divine. La nozione
97 3, 34, 120 | differenza tra le leggi divine ed umane,
98 3, 34, 120 | umane, che le leggi umane, perché
99 3, 34, 120 | siano propriamente leggi, devono promulgarsi
100 3, 34, 120 | necessario per le leggi divine, bastando
101 3, 35, 124 | la natura delle leggi umane e divine
102 3, 36, 124 | vere e proprie leggi ed hanno tutta
103 3, 36, 124 | attesoché per le leggi divine, secondo
104 3, 36, 124 | deduce che tali leggi, essendo eterne,
105 3, 70, 180 | rendano nulle le leggi sì umane che divine.»
106 3, 70, 180 | cancellino le leggi, ma dimostrano
107 3, 70, 180 | dimostrano che tali leggi non sono certe,
108 3, 70, 180 | cancellino le divine leggi, ma Iddio allora
109 3, 70, 180 | dirsi che tali leggi si cancellino
110 3, 70, 181 | non tolgono le leggi se mai vi sono,
111 3, 79, 187 | erano bensì le leggi, ma perché non
112 3, 79, 187 | offendeano le leggi, perché allora
113 3, 79, 187 | quelle non eran leggi che ./. obbligavano.
114 3, 79, 188 | promulgare tutte quelle leggi già esistenti,
115 3, 81, 190 | di sovra che le leggi naturali non s'
116 3, 81, 190 | pubblici, come le leggi umane, ma colla
117 3, 88, 195 | essere, perché le leggi così divine come
118 3, 88, 195 | compresi o no nelle leggi universali: ond'
119 3, 89, 196 | il dire che le leggi non certe; perché,
120 4, 11, 216 | Parlando poi delle leggi particolari, quando
121 4, 14, 218 | termini delle leggi; con un restringimento
122 4, 35, 246 | osservanza esatta delle leggi divine: Quod præcipio
123 4, 35, 246 | osservarsi anche le leggi incerte, io non
124 4, 35, 247 | osservare anche le leggi incerte, che si
125 4, 35, 247 | occorrere circa le leggi. Se la natura
126 4, 35, 247 | non solamente le leggi certe, ma anche
127 4, 35, 247 | osservare non solo le leggi certe, ma (come
128 4, 35, 247 | detto) tante altre leggi, quanti sono tutti
129 5, 18, 271 | concorrendo due leggi, entra la perplessità,
130 8, 3, 336 | il Santo delle leggi umane, dice che
131 9, 2, 342 | bastevolmente nelle sue leggi. Ma questo istesso
132 9, 5, 345 | bastevolmente nelle sue leggi.» Ma io dimando:
Delle cerimonie della messa [076]
Parte, Cap, Pag
133 SchIntr, 6, 12 | non solo delle leggi umane ma anche
134 SchIntr, 7, 13 | ciò corre per le leggi positive, ma non
135 SchIntr, 9, 14 | che tutte le leggi e specialmente
136 SchIntr, 20, 27 | ma tutte son leggi positivo-divine;
137 SchIntr, 20, 27 | distinta dalle leggi positivo-divine,
138 SchIntr, 21, 28 | vero che tutte le leggi derivano dalla
139 SchIntr, 21, 28 | che solo Dio fa leggi, non la natura.
140 SchIntr, 23, 29 | necessaria per le leggi umane o positivo-divine,
141 SchIntr, 23, 29 | diversa teoria delle leggi positive. Spieghiamoci
142 SchIntr, 28, 34 | differenza delle leggi umane, che si
143 SchIntr, 45, 58 | da tenere per leggi che obbligano?
144 SchIntr, 47, 59 | siano in Dio due leggi eterne e due leggi
145 SchIntr, 47, 59 | leggi eterne e due leggi naturali nell'
146 SchIntr, 47, 59 | neghiamo esservi due leggi, ma diciamo che
147 SchIntr, 49, 61 | tutte le altre leggi umane e divine
148 SchIntr, 50, 62 | osservate le sue leggi. Ho scritto ancora
149 Append, 1, 72 | ciò corre per le leggi positive ed anche
150 Append, 9, 81 | uomini quelle leggi che convenivano
151 Append, 10, 82 | necessariamente dargli le leggi adattate alla
152 Append, 11, 82 | modo di render leggi obbliganti tutti
153 Append, 11, 83 | che nasce dalle leggi de' legittimi
154 Append, 11, 84 | ritrovato per render leggi strettamente obbliganti
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
Cap, Cpv, Pag
155 Intro, 2, 145 | inosservanza delle divine leggi, perché Dio stesso,
156 Intro, 2, 145 | non solamente le leggi certe ma anche
157 Unico, 3, 158 | primo luogo delle leggi umane, dice che
158 Unico, 3, 159 | affinché sieno vere leggi ed abbastanza
159 Unico, 3, 159 | punto, che nelle leggi umane basta che
160 Unico, 3, 159 | di stare alle leggi umane, così anche
161 Unico, 3, 159 | stare tutti alle leggi divine, quantunque
162 Unico, 3, 160 | parlando delle leggi umane, che allora
163 Unico, 3, 160 | parlando poi delle leggi divine, quando
164 Unico, 3, 160 | p. lettore, le leggi divine sono state
165 Unico, 3, 160 | pag. 22: «Dalle leggi umane passiamo
166 Unico, 3, 160 | passiamo alle leggi divine. La nozione
167 Unico, 3, 162 | differenza tra le leggi divine ed umane,
168 Unico, 3, 162 | umane, che le leggi umane, perché
169 Unico, 3, 162 | siano propriamente leggi, devono promulgarsi
170 Unico, 3, 162 | necessario per le leggi divine, bastando
171 Unico, 3, 165 | la natura delle leggi umane e divine
172 Unico, 3, 166 | principe; ma per le leggi divine basta la
173 Unico, 3, 168 | invincibile delle leggi divine, ancorché
174 Unico, 3, 184 | ragione delle leggi che sono state
175 Unico, 3, 185 | differenza tra le leggi divine ed umane,
176 Unico, 3, 185 | siano propriamente leggi, devono promulgarsi
177 Unico, 3, 185 | necessario per leggi divina, bastando
178 Unico, 3, 186 | dicono che per le leggi divine basta (
179 Unico, 3, 186 | pongono tutti tra le leggi umane richiedesi
180 Unico, 3, 187 | dicono che le leggi divine allora
181 Unico, 3, 198 | rendano nulle le leggi sì umane che divine.»
182 Unico, 3, 198 | cancellino le leggi, ma dimostrano
183 Unico, 3, 198 | dimostrano che tali leggi non sono ./.
184 Unico, 3, 199 | cancellino le divine leggi, ma Iddio allora
185 Unico, 3, 199 | dirsi che tali leggi si cancellino
186 Unico, 3, 200 | non tolgono le leggi se mai vi sono,
187 Unico, 3, 200 | esistenza delle leggi, ma l'obbligazione
188 Unico, 3, 200 | obbligazione delle leggi. Sicché l'essere
189 Unico, 3, 206 | erano bensì le leggi, ma perché non
190 Unico, 3, 207 | offendeano le leggi, perché allora
191 Unico, 3, 207 | quelle non eran leggi che gli obbligavano.
192 Unico, 3, 207 | promulgare tutte quelle leggi già esistenti
193 Unico, 3, 208 | di sovra che le leggi naturali non s'
194 Unico, 3, 208 | pubblici, come le leggi umane, ma coll'
195 Unico, 4, 234 | imporgli quelle leggi che vuole; ma
196 Unico, 4, 235 | parlando poi delle leggi particolari, quando
197 Unico, 4, 237 | termini delle leggi, con un restringimento
198 Unico, 5, 253 | osservanza esatta delle leggi divine: Quod praecipio
199 Unico, 5, 254 | osservarsi anche le leggi incerte, io non
200 Unico, 5, 254 | osservare anche le leggi incerte, che si
201 Unico, 5, 254 | occorrere circa le leggi. Se la natura
202 Unico, 5, 255 | non solamente le leggi certe ma anche
203 Unico, 5, 255 | osservare non solo le leggi certe, ma (come
204 Unico, 5, 255 | detto) tante altre leggi, quanti sono tutti
205 Unico, 5, 257 | concorrendo due leggi, entra la perplessità,
206 Unico, 5, 269 | sistema che le leggi dubbie particolari
207 Unico, 5, 270 | persuade che le leggi particolari non
208 Unico, 5, 271 | che tutte le leggi divine, sieno
209 Unico, 7, 317 | il Santo delle leggi umane, dice che
210 Unico, 7, 323 | bastevolmente nelle sue leggi. (Ma dimando:
211 Unico, 7, 323 | quando poi queste leggi non fossero bastevolmente
212 Unico, 7, 338 | per le divine leggi; senza riflettere
213 Unico, 7, 339 | osservare tutte le leggi che son dubbie.
Apologia contro Adelfo Dositeo (Difesa...) [063]
Cap, Par, Pag
214 8, 859 | Se le leggi umane tolgano
215 8, 859 | come sono le leggi che prescrivono
216 1, 860 | Se le leggi per obbligare
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
Cpv, Pag
217 3, 861 | Delle leggi.~ ~
218 3, 861 | obbligano queste leggi?~ ~
219 3, 861 | Se obbligano le leggi penali fondate
220 3, 861 | son tenuti alle leggi del luogo?~ ~
221 3, 861 | dispensare nelle leggi ecclesiastiche?
Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
222 6, 23, 1051 | si allegano le leggi, le pruove e le
223 9, 1, 1070 | avessero offese le leggi; ma costoro ben
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
224 1, 492 | ancora le sue leggi, acciocché gli
225 1, 493 | ci propone le leggi così divine, come
226 1, 493 | se fra tutte le leggi può mai trovarsi
227 1, 493 | osservassero come leggi divine, ed imposero
228 2, 496 | ubbidienza alle leggi ed a' superiori,
Evidenza della Fede [054]
Cap, Pag
229 1, 0, 505 | ubbidienti alle leggi de' principi.
230 1, 0, 505 | ciò bastano le leggi de' principi ed
231 1, 0, 505 | bastano; né le leggi né i supplicj
232 1, 0, 505 | disprezzando le leggi ed i gastighi
233 1, 0, 505 | disprezzano ancora le leggi ed i gastighi
234 1, 0, 505 | Giovano bensì le leggi umane a conservare
235 1, 0, 505 | ella opera che le leggi sieno osservate.
236 1, 0, 505 | san Paolo che le leggi de' principi obbligano
237 1, 0, 505 | bastano dunque le leggi né bastano i supplicj
238 1, 0, 505 | minacciati dalle leggi a reprimere le
239 2, 0, 507 | zelanti delle leggi, non solo in osservarle
240 3, 3, 512 | savissime ./. leggi, per abolire i
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
241 1, 6, 215 | tota suavis est. Leggi e rivolgi quanto
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
242 1, 1, 906 | comprendersi, e tante leggi difficili a praticarsi,
243 1, 6, 938 | acconsentiti. Le leggi umane proibiscono
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
244 FineAut, 0, 5 | pregiudizio delle leggi divine ed ecclesiastiche;
245 1, 2, 12 | dicesi, che le leggi in dubbio favoriscono
246 1, 2, 12 | soddisfazione delle sue leggi4. Né osta (dicono),
247 1, 3, 17 | obbligare, poiché le leggi, come scrive Graziano,2
248 1, 3, 17 | son propriamente leggi, quando son promulgate:
249 1, 3, 17 | obbligare così nelle leggi umane, come nelle
250 1, 3, 17 | non per tutte le leggi si richiede egual
251 1, 3, 19 | diventerebbero tante leggi. »~
252 1, 3, 22 | ragione delle leggi, che sono state
253 1, 3, 25 | essere; perché le leggi così divine, come
254 1, 3, 25 | compresi o no nelle leggi universali; ond'
255 1, 3, 25 | il dire, che le leggi son certe; perché
256 1, 3, 30 | circa le sole leggi umane; e ciò posto,
257 1, 3, 30 | osservare anche le leggi umane nel dubbio
258 1, 3, 32 | egli parla delle leggi umane certamente
259 1, 3, 32 | ciò con quelle leggi divine, le quali
260 2 39 | trattato delle leggi.~
261 2, 1, 40 | Quindi è che le leggi cesaree, e de'
262 2, 1, 40 | metropolitana. E queste leggi non obbligano,
263 2, 1, 40 | dubita per 1. se le leggi pontificie per
264 2, 1, 40 | non dice che le leggi canoniche non
265 2, 1, 40 | Lessio parla delle leggi che irritano i
266 2, 1, 40 | più presto delle leggi inabilitanti,
267 2, 1, 40 | son già corpo di leggi, ed in ciò convengono
268 2, 1, 40 | e tiene che le leggi pontificie obbligano
269 2, 1, 40 | Salmaticesi) le leggi regie, perché
270 2, 1, 40 | ad osservar le leggi cesaree, si promulgano
271 2, 1, 41 | In oltre che le leggi pontificie obbligano
272 2, 1, 41 | osservar quelle leggi, di cui gli è
273 2, 1, 41 | obbligare alle sue leggi tutti i suoi regni
274 2, 1, 41 | supporsi nelle leggi apposto in vano,
275 2, 1, 42 | osservare tutte le leggi pontificie, già
276 2, 1, 42 | e Soto, che le leggi pontificie, le
277 2, 1, 42 | altrimenti corre nelle leggi irritanti qualche
278 2, 1, 42 | solennità, le quali leggi dopo che hanno
279 2, 1, 42 | obblighino le suddette leggi. Altri lo negano:
280 2, 1, 42 | non accettano le leggi così ecclesiastiche
281 2, 1, 42 | distinguere le leggi civili dall'ecclesiastiche. ./.
282 2, 1, 43 | in quanto alle leggi ecclesiastiche
283 2, 1, 43 | stesso corre per le leggi che fanno i vescovi
284 2, 1, 43 | fedeli quelle leggi che da essi non
285 2, 1, 43 | disposto per le leggi civili, né per
286 2, 1, 43 | non già delle leggi5.~
287 2, 2, 44 | Obbligo delle leggi precettive.~21.
288 2, 2, 44 | 28. e 29. Delle leggi penali, spirituali,
289 2, 2, 44 | distinguere le leggi precettive dalle
290 2, 2, 44 | nostra morale1. Le leggi miste poi son
291 2, 2, 44 | parleremo per I. delle leggi precettive, per
292 2, 2, 44 | debbonsi osservare le leggi. E per I. parlando
293 2, 2, 46 | per II. delle leggi pure penali, le
294 2, 2, 46 | siccome sono le leggi che proibiscono
295 2, 2, 46 | cosa secondo le leggi, le quali (per
296 2, 2, 46 | in coscienza le leggi penali che si
297 2, 2, 47 | disposizione delle leggi che non obbligano
298 2, 2, 47 | osservarsi le leggi. Nel che si noti
299 2, 3, 48 | che possono far leggi.~37. Chi può far
300 2, 3, 48 | Chi può far le leggi civili, e chi
301 2, 3, 48 | 37. Le leggi civili solo da
302 2, 3, 48 | principe. Queste leggi civili già dicemmo
303 2, 3, 48 | de priv.3. Le leggi poi ecclesiastiche
304 2, 3, 48 | facoltà di far leggi; altri dicono
305 2, 3, 48 | non possono far leggi (se non solo circa
306 2, 3, 49 | legislatori delle loro leggi proprie, o di
307 2, 3, 49 | non siano nuove leggi, nondimeno per
308 2, 3, 49 | fossero nuove leggi; mentre rendono
309 2, 3, 49 | obbligano come leggi. In quanto poi
310 2, 3, 49 | legislatore, son nuove leggi, o almeno son
311 2, 3, 50 | meno han forza di leggi universali. Se
312 2, 4, 50 | obbligati alle leggi.~41. Chi sia tenuto
313 2, 4, 50 | sia tenuto alle leggi.~42. Se i fanciulli.~
314 2, 4, 50 | son tenuti alle leggi umane, di cui
315 2, 4, 50 | scusati dalle leggi, come sono gli
316 2, 4, 50 | di ragione alle leggi ecclesiastiche,
317 2, 4, 50 | Tommaso5, che le leggi non riguardano
318 2, 4, 50 | tenuti alle loro leggi, almeno sotto
319 2, 4, 50 | obbligato sì bene alle leggi comuni in ogni
320 2, 4, 50 | ma non alle leggi locali della sua
321 2, 4, 51 | è tenuto alle leggi del luogo ove
322 2, 4, 51 | sia tenuto alle leggi del luogo il pellegrino
323 2, 4, 51 | tutti osservino le leggi del luogo ove
324 2, 4, 51 | tenuto a tutte le leggi di quello; se
325 2, 4, 51 | sia tenuto alle leggi del luogo quel
326 2, 6, 53 | poiché in dubbio le leggi favoriscono il
327 2, 6, 54 | papa in tutte le leggi canoniche, anche
328 2, 6, 54 | non già nelle leggi tràdite da Gesù
329 2, 6, 54 | conforme sono le leggi circa la materia
330 2, 6, 55 | niente può nelle leggi del superiore.
331 2, 6, 55 | Di più alle leggi pontificie comuni,
332 2, 6, 55 | più in quelle leggi papali, che son
333 2, 6, 55 | dispensare in tutte le leggi canoniche, in
334 2, 6, 56 | dispensare alle leggi canoniche, come
335 2, 6, 56 | È vero, che le leggi in cui s'impongono
336 2, 6, 56 | censure, anche son leggi; ma è comune appresso
337 2, 6, 56 | dispense delle leggi pontificie non
338 2, 6, 56 | dispensare nelle leggi del superiore,
339 2, 6, 56 | che circa le leggi delle ordinazioni
340 2, 6, 56 | tal modo nelle leggi pontificie; mentre
341 2, 6, 56 | dispense delle leggi canoniche. Ciò
342 2, 6, 57 | che in quelle leggi dove vista la
343 2, 7, 58 | proibiti.~76. Delle leggi municipali.~77.
344 2, 7, 59 | in fine, che le leggi particolari di
345 2, 7, 59 | tutte le altre leggi, secondo si è
346 2, 7, 60 | dottrinalmente le leggi è lecito a ciascuno,
347 2, 7, 60 | La-Croix6. Così nelle leggi penali e precettive;
348 2, 7, 61 | regolarmente parlando) le leggi penali non si
349 2, 8, 61 | capace di far leggi, benché in atto
350 2, 8, 62 | ancora quelle leggi, in cui si riprovano
351 2, 8, 62 | interpretare le leggi; che perciò tali
352 2, 8, 62 | parlando, tutte le leggi debbonsi interpretare
353 2, 8, 62 | ultimo, che le leggi generali non derogano
354 2, 8, 62 | non corre nelle leggi che si fanno da'
355 2, 8, 62 | vescovi nel far le leggi ben sappiano tutte
356 5, 1, 96 | della lettera, le leggi puniscono più
357 5, 3, 115 | secondo vogliono le leggi7. Per 4. Non può
358 5, 3, 119 | ben tenuti alle leggi di tal luogo dove
359 10, 1, 179 | pene secondo le leggi; la distributiva
360 10, 1, 183 | civilmente buona, le leggi (in vigor di cui
361 10, 3, 191 | osservanza delle leggi, e della distributiva,
362 10, 3, 208 | del resto le leggi2 condannano il
363 10, 3, 208 | dotare; perché le leggi presumono l'inganno
364 10, 3, 215 | ec., perché le leggi favoriscono i
365 10, 3, 215 | pagato, perché le leggi intendono solamente
366 10, 3, 216 | beni; perché le leggi concedono al debitore
367 10, 4, 218 | probabile, per molte leggi che vi sono che
368 10, 4, 222 | probabile, perché le leggi civili debbono
369 10, 4, 230 | quelli2. E le leggi civili contrarie
370 10, 4, 240 | consuetudine, e le leggi civili in ciò
371 12, 1, 264 | come perché le leggi non riguardano
372 13, 3, 296 | chiamati dalle leggi sportulae. Ma
373 13, 3, 297 | che le suddette leggi, sebbene irritano
374 13, 3, 299 | riprovato dalle leggi; ma non perciò
375 13, 3, 302 | parleranno per le leggi particolari della
376 15, 3, 339 | soddisfare le sue leggi con tanto rigore
377 15, 4, 353 | essi sappiano le leggi del benefizio5.~
378 16, 3, 376 | ad osservare le leggi dubbie, come si
379 16, 6, 409 | parte di tante leggi positive, ciascuna
380 16, 6, 409 | vi sono tante leggi positive, bolle,
381 16, 6, 416 | mezzo delle sue leggi. Ma non posso
382 16, 6, 416 | assegnar molte leggi, alle quali Iddio
383 16, 6, 420 | imponendogli tante nuove leggi, alle quali prima
384 16, 7, 428 | giudicarsi secondo le leggi della diocesi
385 16, 9, 446 | mentre per le leggi penali è regola
386 16, 9, 449 | il dire che le leggi penali si debbono
387 19, 2, 521 | non può fare né leggi, né sentenze,
388 19, 2, 534 | regola comune delle leggi positive. 3. I
389 19, 2, 534 | son tenuti alle leggi del luogo: dall'
390 19, 2, 535 | sieno esenti dalle leggi comuni, come dice
391 19, 3, 552 | Tamb., perché le leggi parlano di coloro
392 19, 3, 555 | permessa da tutte le leggi, vim vi repellere,
393 19, 3, 562 | professa, perché le leggi parlano di chi
394 20, 1, 566 | già sappia le leggi comuni. Se n'eccettua
395 20, 1, 567 | è detto delle leggi al capo II. n.
396 20, 1, 570 | questi son vere leggi, onde per esser
397 20, 1, 571 | parlando delle leggi al capo II. dal
398 20, 2, 571 | coscienza a quelle leggi civili che non
399 20, 2, 572 | apparisce dalle leggi riferite da Becano1.
400 20, 3, 587 | dispensare in tutte le leggi canoniche, in
401 20, 3, 590 | dispensare nelle leggi canoniche, se
402 20, 4, 603 | intende) nelle leggi pontificie, quando
Istruzione e pratica pei confessori [029]
Cap, Par, Pag
403 1, 15 | dirsi, perché le leggi o Divine o Umane
404 1, 15 | compresi nelle leggi universali; sicché
405 0, 28 | non solo alle leggi certe, ma anche
Lettera I. ad un religioso amico [050]
Cpv, Pag
406 5, 327 | le pesti, né le leggi de' monarchi colle
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
407 I7, 20 | risposta a quel che leggi; perché se stai
408 I7, 20 | la Scrittura. Leggi dunque questo
409 I25, 51 | e senza forza. Leggi un poco e poi
410 I75, 121 | regole, perché le leggi umane, intrinsecamente,
411 I431, 533 | Conservatorio: quali leggi vi han posto i
412 II527, 12 | altrimenti tutte le leggi diventerebbero
413 II968, 575 | exequatur secondo le leggi del Regno. E tutti
414 III253, 401 | di tali sante leggi, con introdurre
415 III350, 591 | ancora di tante leggi positive che oggidì
416 III352, 599 | coscienza, 2° delle leggi, 3° degli atti
417 III363, 637 | condannati da tutte le leggi divine ed umane.
418 III363, 637 | gladiator., e nelle leggi di Spagna, ./.
419 III363, 639 | a rinnovare le leggi, pubblicate già
420 III372, 658 | ordinata da tutte le leggi e da tutti i Dottori:
421 IV17, ---- | fra di noi, e leggi ogni giorno un
422 IV57, ---- | proibizioni e leggi di dette Bulle
423 IV57, ---- | perché in tutte le leggi dice che «standum
424 IV148, ---- | alle pubbliche leggi? Qual pruova convincente
425 IV148, ---- | permettono perciò le leggi la /XXII/ presunzion
426 IV148, ---- | 200. Son note le leggi che dicono: “Eventus
427 IV148, ---- | protette dalle leggi, che se non possono
428 IV148, ---- | e questa dalle leggi non sia permessa,
429 IV148, ---- | permessa dalla leggi; né può mai tornare
430 IV148, ---- | fratello, dalle leggi e dal Sovrano.
431 IV148, ---- | disposizione delle leggi, che stimano ingiustizia
432 IV148, ---- | ciò le antiche leggi romane, considerandole
433 IV268, ---- | condizioni e leggi, che a lui sembreranno
434 IV298, ---- | perpetua con quelle leggi che ne prescrisse
435 IV298, ---- | all'espressate leggi del detto Real
436 IV307, ---- | di tali sante leggi con introdurre
437 IV389, ---- | osservanza delle leggi del Sovrano colle
438 IV438, ---- | solennità delle leggi civili; per essersi
439 IV459, ---- | pregiudizio delle leggi del Regno, Iddio
440 IV467, ---- | pregiudizio delle Leggi del Regno Iddio
441 IV467, ---- | principi e le Leggi di quel Regno.
442 IV467, ---- | i costumi, le leggi, e la temporalità
Lettere [Lett]
Vol-Lettera, Pag
443 Attip, 2, 381 | Leggi passo passo la
444 Lun, 1, 385 | questo ch'ora leggi. Finiscila, datti
445 Mar, 1, 387 | mortale; e tu che leggi, che dici? Quanti
446 Ven, 1, 392 | Che dici tu che leggi? Se ora avessi
447 Sab, 2, 394 | quest'ora che leggi quante anime vi
448 Sab, 2, 394 | confessati spesso, leggi questo o altro
Messa e officio strapazzati [046]
Parte, Par, Pag
449 37, 333 | V. P. Alfonso [leggi Baldasarre] Alvarez
Novena de' Morti [102]
Cap, Pag
450 8, 10, 520 | disprezzo delle sue leggi e delle sue massime,
Novena del Cuore di Gesù [038]
Cap, Par, Pag
451 1, 0, 21 | osservare le vostre leggi ed i vostri consigli.
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
452 IV, 0, 0, 843| differenza poi delle leggi positive e de'
453 IV, 0, 0, 843| scritture, le quali leggi sono mutabili.
454 IV, 0, 0, 852| acquistata forza di leggi, com'è la recitazione
455 XIII, 0, 0, 912| stabilir queste leggi, quando che è
456 XXI, 1, 0, 942| causa a far le leggi circa l'amministrazione
457 XXI, 1, 0, 945| fede che nel far leggi sovra la dispensazione
458 XXI, 1, 0, 945| tenuti noi alle leggi umane, secondo
459 XXI, 1, 0, 945| fuori di quelle leggi dove si ha la
460 XXI, 1, 0, 945| alla chiesa nelle leggi di religione,
461 XXII, 1, 1, 958| ragione anche le leggi civili non si
462 XXIV, 1, 0, 977| chiesa può dar le leggi e determinare
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
463 1, 3, 26 | parte di tante leggi positive, ciascuna
464 1, 3, 26 | vi sono tante leggi positive, bolle
Pratica della virtù del mese [119]
Mese, Pag
465 8, 99 | la B. Angela [leggi Agata] della Croce
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
Par, Pag
466 1, 471 | providenza, le leggi del giusto e dell'
467 1, 471 | alle virtù, alle leggi, a' premj e pene,
468 1, 472 | trasgredir le sue leggi. Ora chi si trova
469 1, 472 | stabilite dalle leggi. I gentili pensarono
470 2, 479 | spirito delle leggi) la religion cristiana,
471 2, 480 | a custodire le leggi prescritte. Ma
472 2, 482 | non bastano le leggi comuni, vi bisognano
473 2, 483 | conculcare le leggi, non sono le leggi,
474 2, 483 | leggi, non sono le leggi, ma il suo mal
475 3, 485 | spirito delle leggi4 che mi giova
476 3, 485 | come sono le leggi, i supplicj e '
477 3, 486 | disprezzano tutto, leggi, supplizj e sovrani.
478 3, 486 | e sovrani. Le leggi giovano sì bene
479 3, 486 | fa che poi le leggi siano tutte osservate.
480 3, 486 | minacciati dalle leggi a moderar le insolenze
481 3, 487 | principi e delle loro leggi.~ ~
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
Cap, Par, Pag
482 1, 189 | Gioele II, 11) [leggi Geremia XII, 12]
483 10, 332 | già nel c. VII [leggi cap. Vi che dice:
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
Cpv, Pag
484 1, 98 | dubbie, sieno tutte leggi è voler aggiungere
485 1, 98 | ed innumerabili leggi a quelle ./.
486 0, 99 | aggiunger nuove leggi alle divine che
487 0, 99 | osservassero le leggi certe, senza obbligarli
488 0, 99 | osservare tutte le leggi dubbie! La ruina
489 0, 126 | legato dalle sue leggi. Posto ciò, dicono
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
490 1, 0, 15 | facciano osservar le leggi, rimuovano gli
491 1, 0, 42 | tanti concilj, leggi ed ammonizioni
492 1, 0, 51 | trasgredire le leggi del principe,
493 2, 2, 118 | vi sono tante leggi positive di bolle
494 2, 2, 118 | sapere: e di queste leggi difficilmente
Sermon marial inédit [121]
Par, Pag
495 48, 565 | Secondo tutte le leggi divine ed umane
496 53, 596 | autore3 che le leggi escludono i bestemmiatori
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
497 2, 0, 12 | disprezzando tutte le leggi degli angeli cattivi,
498 4, 1, 24 | cercarono con severe leggi di sopprimere
499 4, 2, 52 | eretici nelle leggi degl'imperatori.
500 5, 4, 100 | confermò tutte le leggi pubblicate da'