| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] assolute 5 assoluti 69 assoluto 201 assoluzione 619 assoluzioni 6 assolva 40 assolvano 6 | Frequenza    [«  »] 622 detta 621 assai 620 quoniam 619 assoluzione 619 saranno 619 seconda 619 stare | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze assoluzione | 
Apologia della Teologia Morale [078]
    Par, Cpv, Pag
  1           3,     10,   28          |   confessori si dà loro l'assoluzione, non perché si
  2           6,     21,   58          |           sé e cercasse l'assoluzione, e facesse atti
  3           8,     25,   71          |             Voi stesso un'assoluzione generale delle
Avvertenza circa la Malediz. de' morti [033]
    Cpv, Pag
  4       5,  870                      |          indisposto per l'assoluzione, il confessore
  5       6,  870                      |        ancora ricevendo l'assoluzione, perché così si
  6       6,  870                      |             questi tali l'assoluzione, il confessore
  7       6,  870                      |             o differire l'assoluzione agli occasionari,
  8       7,  871                      |             differirgli l'assoluzione, finché lo sperimenti
  9       7,  871                      |            costui vuole l'assoluzione, almeno gli faccia
 10      10,  871                      |          materia turpe, l'assoluzione è nulla; ed egli
Brani apologetici inediti [116]
    Cpv, Pag
 11       0,   893                     |           dee riceverne l'assoluzione dal sacerdote,
 12       3,   894                     |        trova disposte all'assoluzione del sagramento
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
    Parte, Cap, Pag
 13     Dissert,      1,  426          |            e negar loro l'assoluzione sacramentale,
Breve dissertazione… opinione probabile [053]
    Cap, Par, Pag
 14       4,   859                     |           del quale, coll'assoluzione del confessore,
Canzoncine spirituali [002]
    Cap, Canzoncina, Pag
 15     2,   275                       |           per riceverne l'assoluzione.~5. Far la penitenza
 16     2,   276                       |           quando riceve l'Assoluzione del Confessore.~ ~
Compendio della Dottrina cristiana [005]
    Par, Pag
 17       0,  505                      |           aver ricevuta l'Assoluzione dal Sacerdote,
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
    Parte, Cap, Pag
 18           4,     1,   657          |            non è capace d'assoluzione sagramentale chi
 19           6,     2,   668          |           la libertà, o l'assoluzione, sempre che possono
 20          10,     3,   685          |            ricevuta già l'assoluzione5.~ ~
 21          12,     2,   699          |             è capace dell'assoluzione sagramentale,
 22          13,     1,   701          |    confessore dee negar l'assoluzione all'ordinando
 23          13,     1,   701          |            che gli nega l'assoluzione. Vedi l'opuscolo
 24          13,     1,   701          |           senza ricever l'assoluzione, e casi simili.
 25          15,     1,   716          |       consista nella sola assoluzione.~ ~
 26          15,     1,   716          |            le parole dell'assoluzione, anzi è consiglio,
 27          15,     1,   716          |          consiglio, che l'assoluzione si proferisca
 28          15,     1,   716          |          però può darsi l'assoluzione anche col dubbio
 29          15,     1,   716          |             può ripeter l'assoluzione sovra il penitente
 30          15,     2,   717          |            per ricevere l'assoluzione basta l'attrizione
 31          15,     2,   717          |      andrebbe a ricever l'assoluzione già posto in grazia;
 32          15,     2,   717          |           quando riceve l'assoluzione de' peccati. Diciamo
 33          15,     2,   717          |           aver ricevuta l'assoluzione si confessa d'
 34          15,     2,   717          |           dolore riceve l'assoluzione anche de' peccati
 35          15,     2,   718          |          sospender loro l'assoluzione, finché diano
 36          15,     2,   719          |            dee differir l'assoluzione, finché tolga
 37          15,     2,   719          |      consiglio differir l'assoluzione anche nella prima
 38          15,     2,   719          |    penitente che riceve l'assoluzione prima di levar
 39          15,     2,   719          |             ha ricevuta l'assoluzione, come troppo fa
 40          15,     2,   719          |              a differir l'assoluzione, affinché sieno
 41          15,     2,   719          |     confessore differir l'assoluzione, acciocché prenda
 42          15,     2,   720          |            differirgli le assoluzione per alcun tempo,
 43          15,     2,   720          |          Habert; almeno l'assoluzione non dee differirsi
 44          15,     2,   720          |            per ricevere l'assoluzione e sfuggir la censura.
 45          15,     2,   720          |           privazione dell'assoluzione non gli apportasse
 46          15,     2,   720          |             differirgli l'assoluzione, sempreché lo
 47          15,     2,   720          |             il differir l'assoluzione a tali recidivi
 48          15,     2,   720          |            dilazione dell'assoluzione. Quando poi vi
 49          15,     2,   720          |             il differir l'assoluzione. Già dicemmo poi
 50          15,     2,   720          |            disposto per l'assoluzione, non può essere
 51          15,     3,   721          |              o differir l'assoluzione); come chi si
 52          15,     3,   721          |              o ricevere l'assoluzione, con confessarsi
 53          15,     3,   722          |              o di voler l'assoluzione, ben può essere
 54          15,     3,   722          |         mediato. Se poi l'assoluzione in tal caso debba
 55          15,     3,   722          |             non cercano l'assoluzione.~ ~
 56          15,     3,   722          |            morire senza l'assoluzione; o pure se gli
 57          15,     3,   723          |           il quale nega l'assoluzione a chi ripugna
 58          15,     3,   723          |    lecitamente ricevere l'assoluzione; ed in caso che
 59          15,     3,   723          |            al penitente l'assoluzione6. Si noti per
 60          15,     4,   723          |            egli nel dar l'assoluzione è tenuto ad imporre
 61          15,     4,   723          |             subito dopo l'assoluzione d'un nuovo peccato,
 62          15,     4,   724          |        imporsi prima dell'assoluzione, ma può darsi
 63          15,     4,   725          |             di ricevere l'assoluzione dal primo. In
 64          15,     5,   727          |       avesse ancor data l'assoluzione5. Se poi in presenza
 65          15,     6,   727          |           potersi negar l'assoluzione a chi ripugna
 66          15,     6,   727          |           prima di dare l'assoluzione; circa la qual
 67          15,     6,   728          |          per disporlo all'assoluzione; e non importa,
 68          15,     6,   729          |         perciò ha ius all'assoluzione, e 'l confessore
 69          15,     6,   729          |          non può dargli l'assoluzione, purché sappia
 70          15,     6,   729          |            può negargli l'assoluzione, perché in questo
 71          15,     6,   729          |           per occultare l'assoluzione che gli nega2.~ ~
 72          15,     6,   729          |          mancato di dar l'assoluzione, o l'ha data senza
 73          15,     6,   730          |         tenuto a dargli l'assoluzione, quantunque per
 74          15,     6,   730          |          prossimo senza l'assoluzione sta in probabile
 75          15,     7,   731          |             vescovo per l'assoluzione, come si ha dal
 76          15,     8,   731          |            o a ricevere l'assoluzione. E quest'obbligo
 77          15,     8,   732          |            per ricevere l'assoluzione, come insegna
 78          15,     8,   732          |           la licenza dell'assoluzione. Per 3., se quella
 79          15,     8,   733          |            abbia negata l'assoluzione. Così ancora non
 80          15,     8,   733          |        scritta anche dell'assoluzione data; e se possa
 81          16,     1,   735          |        potesse ricevere l'assoluzione sagramentale,
 82          17,     2,   753          |     supplica l'E.S. per l'assoluzione, e per la dispensa.
 83          17,     2,   753          |     dispensa, dopo data l'assoluzione sacramentale al
 84          18,     1,   755          |              ch'è nulla l'assoluzione estorta per meto
 85          18,     1,   755          |            per ricevere l'assoluzione vi bisogna la
 86          18,     2,   757          |        proba ci attesta l'assoluzione da lor ricevuta.
 87          21,     1,   767          |        giudici in negar l'assoluzione agl'indisposti,
 88          21,     1,   768          |       dovergli differir l'assoluzione, gli assegni il
 89          21,     1,   768          |            con fortezza l'assoluzione, se sta nell'occasione
 90          21,     2,   769          |             di ricevere l'assoluzione, cioè dell'esistenza
 91          21,     2,   769          |           essi prima dell'assoluzione vadano a cercar
 92          21,     2,   769          |        esigere prima dell'assoluzione, non se gl'imponga
 93          21,     2,   770          |            e differisca l'assoluzione a tali uomini,
 94          21,     2,   772          |        sapersi prima dell'assoluzione, come si disse
 95          21,     2,   772          |           21. Circa poi l'assoluzione da darsi a questi
 96          21,     2,   772          |          lor differirsi l'assoluzione, finché si vedano
 97          21,     2,   772          |           differir loro l'assoluzione. E come dicono  ./. 
 98          21,     2,   778          |        trova disposta all'assoluzione del sagramento
 99          21,     3,   780          |         differendo loro l'assoluzione se son recidivi
100          21,     3,   780          |            e disporre all'assoluzione quanto può il
101          21,     3,   781          |             perché dopo l'assoluzione difficilmente
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
    Par, Cpv, Pag
102       Intro,        6,   18        |            dover negare l'assoluzione a tutti coloro
103           5,        4,  253        |           né negarglisi l'assoluzione; poiché apparisce
104           5,       25,  282        |             negare loro l'assoluzione sacramentale,
105           9,       14,  357        |             jus certo all'assoluzione debba negargliela
106           9,       15,  361        |         peccati, negano l'assoluzione a' penitenti perché
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
    Cap, Cpv, Pag
107       Unico,      5,  262          |           né negarglisi l'assoluzione. Quel consulendum
108       Unico,      5,  286          |             né negargli l'assoluzione. Silvestro (verb.
Apologia contro Adelfo Dositeo (Difesa...) [063]
    Cap, Par, Pag
109       7,  860                      |            Se può darsi l'assoluzione a chi non vuol
110      24,  860                      |        debba differirsi l'assoluzione a chi sta nell'
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
    Cpv, Pag
111    24,  866                        |           s'è differita l'assoluzione? o che per lo
112    26,  866                        |    moribondo, che cerca l'assoluzione?~ ~
Dissertazioni teologiche-morali [108]
    Dissertazione, Cpv, Pag
113           1,     2,  258           |  indistintamente negano l'assoluzione senza vedere,
114           1,     2,  258           |             il differir l'assoluzione, se no che etc.
115           1,     2,  259           |     confessore differir l'Assoluzione anche al disposto,
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
    Cpv, Pag
116           4,  506                  |         sciogliere, o per assoluzione sagramentale (
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
    Cpv, Pag
117       2,          6,   695         |           dopo ricevuta l'assoluzione subito spirò (
Gradi della Passione [049d]
    Par, Cpv, Pag
118       1,           1,  916         |     reliquia di santo o l'assoluzione dal confessore,
119       1,           7,  947         |          Orsù se volete l'assoluzione, andate ora alla
120       1,           7,  947         |  restituisca, se riceve l'assoluzione prima di restituire.
121       2,           4,  956         |             e riceverne l'assoluzione. Solamente nel
122       2,           5,  957         |     battesimo, mediante l'assoluzione del confessore;
123       2,           5,  958         |            rimettono coll'assoluzione del confessore;
124       2,           5,  960         |       vogliono ricevere l'assoluzione bisogna che almeno
125       2,           5,  961         |           sagramento coll'assoluzione del confessore,
126       2,           5,  961         |             attualmente l'assoluzione, come dice lo
127       2,           5,  961         |             per ricever l'assoluzione de' peccati è
128       2,           5,  962         |           ma di vivi; e l'assoluzione non sarebbe più
129       2,           5,  962         |          sarebbe più vera assoluzione, ma più presto
130       2,           5,  962         |        dichiarazione dell'assoluzione già fatta come
131       2,           5,  964         |        prima di ricever l'assoluzione, difficilmente
132       2,           5,  964         |           poi è capace di assoluzione quegli che non
133       2,           5,  964         |      rimedio sospendere l'assoluzione, acciocché il
134       2,           5,  965         |             ha ricevuta l'assoluzione; e perciò in tali
135       2,           5,  965         |      spediente differir l'assoluzione sin tanto che
136       2,           5,  967         |         egli allora, coll'assoluzione che le dà, libera
137       2,           5,  968         |     quindici giorni per l'assoluzione, e frattanto levi
138       2,           5,  968         |      ricever subito quell'assoluzione, sempre che vai
139       2,           5,  968         |           ti differisce l'assoluzione, e vuol vedere
140       2,           5,  970         |          alla colpa. Coll'assoluzione poi del confessore
Istruzione al popolo [072]
    Parte, Cap, Pag
141           1,      3,   37          |            e negar loro l'assoluzione sagramentale,
142           2,      2,   45          |    obbligati a procurar l'assoluzione o la libertà,
143           2,      6,   56          |          riserbata a sé l'assoluzione dalla censura,
144           3,      2,   78          |            perché ciascun'assoluzione è distinto sacramento.
145           4,      1,   80          |            non è capace d'assoluzione sacramentale chi
146           4,      1,   80          |             di ricevere l'assoluzione: ma la ragione
147           4,      3,   88          |         Delle sue pene ed assoluzione.~
148           6,      3,  133          |       tenuti a procurar l'assoluzione o la libertà per
149           6,      3,  133          |       potessero ottener l'assoluzione o la libertà con
150           7,      4,  147          |             a prendersi l'assoluzione, se non ha vero
151          10,      3,  210          |             d'impetrare l'assoluzione del voto; ed a
152          10,      3,  212          |             capace poi di assoluzione chi volesse restituire
153          10,      4,  219          |          acquistata: 8. l'assoluzione dalle censure:
154          11,      1,  251          |           fama prima dell'assoluzione, perché dopo con
155          12,      2,  268          |              a procurar l'assoluzione, o la libertà,
156          13,      2,  291          |             se gli nega l'assoluzione, e perciò non
157          14,      1,  306          |             esser nulla l'assoluzione sacramentale,
158          14,      2,  309          |             parlando dell'assoluzione a' peccatori moribondi,
159          15,      3,  334          |             a riceverne l'assoluzione prima di comunicarsi.
160          15,      3,  335          |             acquista coll'assoluzione sagramentale,
161          15,      3,  337          |      disposto o non per l'assoluzione, v. g. se abbia
162          15,      3,  337          |          capace o no dell'assoluzione; nondimeno ciò
163          15,      3,  337          |      lecitamente riceve l'assoluzione sagramentale2.~
164          16,      1,  362          |        penitente.~6. Dell'assoluzione sotto condizione.~
165          16,      1,  363          |            per ricevere l'assoluzione, ma non siamo
166          16,      1,  363          |       consista nella sola assoluzione.~
167          16,      1,  363          |            per ricevere l'assoluzione. Il dubbio nasce
168          16,      1,  364          |  dichiarando il papa tale assoluzione illecita come
169          16,      1,  365          |     confessore  ./. dar l'assoluzione al penitente che
170          16,      1,  365          |             che dandosi l'assoluzione a chi precipita
171          16,      1,  365          |       penitente ascolti l'assoluzione. Anzi prudentemente
172          16,      1,  365          |           La-Croix, che l'assoluzione si proferisca
173          16,      1,  365          |        manda alcuno senza assoluzione, gli altri non
174          16,      1,  365          |         valida e lecita l'assoluzione che si dà sotto
175          16,      1,  365          |         convengono, che l'assoluzione è valida; ed ancora
176          16,      1,  365          |           non aver data l'assoluzione: Suar., Lugo,
177          16,      1,  365          |      confessore può dar l'assoluzione, se dubita della
178          16,      1,  365          |     altrimenti stare senz'assoluzione per molto tempo.
179          16,      1,  365          |           ben può darsi l'assoluzione assolutamente,
180          16,      2,  367          |            per ricevere l'assoluzione sagramentale. ./. 
181          16,      2,  369          |            sacerdote dà l'assoluzione, in quel punto
182          16,      2,  370          |  giustificato a prender l'assoluzione sacramentale,
183          16,      2,  371          |          confessione, e l'assoluzione, non può dirsi
184          16,      2,  372          |       almeno s'ordina all'assoluzione, quando per mezzo
185          16,      2,  372          |           aver ricevuta l'assoluzione si confessa un
186          16,      2,  372          |         dicendo, che coll'assoluzione data già è compito
187          16,      2,  372          |       ordine alla seconda assoluzione, secondo quel
188          16,      2,  373          |          non si dee dar l'assoluzione per lo dubbio
189          16,      3,  375          |             o differire l'assoluzione. Così anche pecca
190          16,      3,  375          |       materia a ricever l'assoluzione3.~
191          16,      3,  376          |         regolarsi circa l'assoluzione e circa la quantità
192          16,      3,  376          |              o ricevere l'assoluzione con confessarsi
193          16,      3,  378          |        possono ricevere l'assoluzione col palesare solamente
194          16,      3,  378          |     dimostra, che vuole l'assoluzione, ben può essere
195          16,      3,  378          |       dimanda che fa dell'assoluzione, o in quel segno
196          16,      3,  378          |            direttamente l'assoluzione sopra tutt'i suoi
197          16,      3,  379          |           Se poi una tale assoluzione debba darsi assolutamente;
198          16,      3,  379          |            anche cerchi l'assoluzione con segni sensibili,
199          16,      3,  379          |           bastano a dar l'assoluzione condizionata:
200          16,      3,  380          |           troppo spesso l'assoluzione, senza nuovo,
201          16,      3,  380          |         possa ripetersi l'assoluzione più volte, v.
202          16,      3,  380          |            Se può darsi l'assoluzione condizionata al
203          16,      3,  380          | espressamente non cerca l'assoluzione: poiché altrimenti
204          16,      3,  380          |            morire senza l'assoluzione, o di scandalo,
205          16,      3,  381          |            prima di dar l'assoluzione. Per 5. Quando
206          16,      3,  382          |      confessore negasse l'assoluzione a chi ricusasse
207          16,      3,  382          |           negata perciò l'assoluzione, impone l'obbligo
208          16,      3,  382          |           ben proferire l'assoluzione. 3. Se non ha
209          16,      3,  382          |        alcuno, è valida l'assoluzione, sempreché il
210          16,      3,  383          |         stata differita l'assoluzione, non è necessario
211          16,      3,  383          |             non ha data l'assoluzione, o non ha avuto
212          16,      3,  383          |        ordine a ricever l'assoluzione, ben ella può
213          16,      3,  384          |             in ordine all'assoluzione: non la seconda,
214          16,      3,  384          |             in ordine all'assoluzione, non solo basta
215          16,      3,  384          |           così per dare l'assoluzione, come per dare
216          16,      3,  384          |       confessore in dar l'assoluzione l'avere una notizia
217          16,      4,  385          |      penitenza. Se dopo l'assoluzione ecc.~48. Deve
218          16,      4,  385          |      confessore nel dar l'assoluzione è tenuto ad imporre
219          16,      4,  385          |             subito dopo l'assoluzione si confessasse
220          16,      4,  385          |        imporsi prima dell'assoluzione, per vedere come
221          16,      4,  385          |     immediatamente dopo l'assoluzione, poiché allora
222          16,      4,  387          |             per capirne l'assoluzione, nulladimeno appresso
223          16,      4,  390          |             di ricevere l'assoluzione cercare altro
224          16,      4,  392          |     immediatamente dopo l'assoluzione prima che 'l penitente
225          16,      4,  395          |     guadagna; mentre coll'assoluzione già si toglie
226          16,      5,  401          |            con ricevere l'assoluzione dubbia non potrebbe
227          16,      5,  401          |             che importa l'assoluzione certa, non dubbia.
228          16,      5,  401          |         confessore dare l'assoluzione condizionata,
229          16,      5,  405          |             possano dar l'assoluzione tutti i sacerdoti
230          16,      5,  405          |       potessero mai dar l'assoluzione5. Ciò però non
231          16,      5,  406          |            parlavano dell'assoluzione sagramentale,
232          16,      5,  407          |      avverta per 2. che l'assoluzione data dal confessore
233          16,      5,  407          |             che ha data l'assoluzione al suo complice
234          16,      5,  408          |          ricevere prima l'assoluzione delle censure2.~
235          16,      6,  409          |              117. V. Dell'assoluzione.~118. Quale certezza
236          16,      6,  410          |           anche negando l'assoluzione a chi ricusa manifestarlo2;
237          16,      6,  410          |           dare o negare l'assoluzione. E circa il primo
238          16,      6,  413          |          per disporlo all'assoluzione1. Circa la qual
239          16,      6,  413          |          per disporlo all'assoluzione, con esporgli
240          16,      6,  413          |             penitente all'assoluzione, ed applicargli
241          16,      6,  415          |            indisposto all'assoluzione. Ma quest'argomento,
242          16,      6,  416          |          così basta per l'assoluzione, che 'l penitente
243          16,      6,  418          |        altro, gli danno l'assoluzione. I buoni confessori
244          16,      6,  419          |          loro differire l'assoluzione, quando lo conoscesse
245          16,      6,  419          |      confessore per dar l'assoluzione, che abbia un
246          16,      6,  419          |             e debba dar l'assoluzione a chi vuol seguitare
247          16,      6,  419          |           che 'l negare l'assoluzione di materia leggiera
248          16,      6,  420          |           stretto ius all'assoluzione; onde il confessore
249          16,      6,  420          |           dare o negare l'assoluzione a' penitenti secondo
250          16,      6,  420          |            per ricevere l'assoluzione sia obbligato
251          16,      6,  420          |    ingiustizia negargli l'assoluzione, se non quando
252          16,      6,  421          |            che gli nega l'assoluzione1. Come poi il
253          16,      6,  421          |            può negargli l'assoluzione; mentre in questo
254          16,      6,  421          |             non dee dar l'assoluzione; perché la regola
255          16,      6,  421          |           per occultare l'assoluzione che gli nega3.
256          16,      6,  421          |             o almeno dà l'assoluzione, e se sia scusato
257          16,      6,  421          |  confessioni, o nel dar l'assoluzione. Ma qui bisogna
258          16,      6,  421          |            ha proferita l'assoluzione, o l'ha data senza
259          16,      6,  423          |            è compito coll'assoluzione data, allora non
260          16,      6,  423          |             avesse data l'assoluzione, perché allora
261          16,      6,  423          |           mal proferita l'assoluzione; allora ben potrebbe
262          16,      6,  423          |        lascia quegli senz'assoluzione, resterà egli
263          16,      6,  423          |     prossimo senza la tua assoluzione certamente si
264          16,      7,  425          |           in buona fede l'assoluzione dal semplice confessore.~
265          16,      7,  427          |           ma giudica dell'assoluzione di quelli, la
266          16,      7,  427          |             vescovo per l'assoluzione diretta. E se '
267          16,      7,  429          |           confidenza dell'assoluzione, ma non quando
268          16,      7,  429          |          più facilmente l'assoluzione, e di evitare
269          16,      7,  430          |     ottenerne poi fuori l'assoluzione; ma anche in ciò
270          16,      7,  430          |             per ottener l'assoluzione, ma sarebbe andato
271          16,      7,  431          |       avrebbe differita l'assoluzione, se avesse intesa
272          16,      7,  431          |            per mezzo dell'assoluzione sagramentale;
273          16,      7,  431          |         toglierla senza l'assoluzione, ed in tal caso
274          16,      7,  431          |         toglierla senza l'assoluzione, nondimeno allora
275          16,      7,  432          |           ben può darsi l'assoluzione, poiché exceptio
276          16,      7,  432          |       intende poi negar l'assoluzione al penitente,
277          16,      8,  433          |       ordine a ricevere l'assoluzione, anche parlando
278          16,      8,  433          |            ha data o no l'assoluzione al penitente,
279          16,      8,  433          |             sospetto dell'assoluzione negata; onde a
280          16,      8,  434          |             giudizio coll'assoluzione, può liberamente
281          16,      8,  435          |       affine di ricever l'assoluzione come insegnano
282          16,      8,  435          |       consiglio (ma non l'assoluzione) sarà ben egli
283          16,      8,  435          |           da lui stesso l'assoluzione3.~
284          16,      8,  436          |          indisposto senza assoluzione2. II. I peccati
285          16,      8,  436          |          spiegate dopo 'l assoluzione, sempre ch'elle
286          16,      8,  437          |       indirettamente, o l'assoluzione negata, o qualche
287          16,      8,  438          |             che può dia l'assoluzione al penitente;
288          16,      8,  439          |     immediatamente dopo l'assoluzione3.~
289          16,      8,  441          |             si è negata l'assoluzione, come dicemmo
290          16,      8,  442          |          può negarglisi l'assoluzione (ciò si dee intendere,
291          16,      8,  442          |           ad attestarsi l'assoluzione data, ma la confessione
292          16,      8,  442          |         asserisse anche l'assoluzione data (cosa che
293          16,      8,  442          |           per ragion dell'assoluzione che gli vien negata.
294          16,      8,  442          |           agli altri dell'assoluzione negata: poiché
295          16,      8,  442          |     orazione in vece dell'assoluzione. Né osta, che
296          16,      8,  442          |         fosse creduta per assoluzione; ma non già quando
297          16,      9,  443          |            Se può darsi l'assoluzione prima di farsi
298          18,      2,  505          |            l'Em. S. per l'assoluzione, e dispensa. La
299          18,      2,  505          |   dispensare, dopo data l'assoluzione sagramentale,
300          19,      1,  511          |     incontro è invalida l'assoluzione estorta per meto
301          19,      1,  514          |           censura, o dell'assoluzione di quella; perché
302          19,      1,  515          |                  II. Dell'assoluzione dalle censure.~
303          19,      1,  515          |       censurato ecc. Dell'assoluzione condizionata,
304          19,      1,  515          |           requisiti per l'assoluzione.~
305          19,      1,  515          |          per 1., che tale assoluzione vale così per
306          19,      1,  515          |           che può darsi l'assoluzione anche fuori di
307          19,      1,  516          |             causa, e se l'assoluzione si ottiene per
308          19,      1,  516          |    censurato ad ottener l'assoluzione. Può essere anche
309          19,      1,  516          |             per 6., che l'assoluzione della censura
310          19,      1,  516          |             per 7., che l'assoluzione data senza soddisfar
311          19,      1,  516          |              che irriti l'assoluzione5. Si noti per
312          19,      1,  516          |            esser valida l'assoluzione sotto condizione
313          19,      1,  516          |       lecitamente si dà l'assoluzione ad reincidentiam,
314          19,      1,  516          |           requisiti per l'assoluzione. Questi sono I.
315          19,      1,  516          |           La dimanda dell'assoluzione, secondo il c.
316          19,      1,  517          |              Quando poi l'assoluzione fosse data per
317          19,      1,  517          |           sarebbe nulla l'assoluzione, purché il giudice
318          19,      2,  518          |           può riceversi l'assoluzione sacramentale prima
319          19,      2,  519          |            non ricevano l'assoluzione2. III. Priva dell'
320          19,      2,  520          |            superiore coll'assoluzione a cautela d'ogni
321          19,      2,  521          |         sino che riceve l'assoluzione; purché non fosse
322          19,      2,  525          |           invalidamente l'assoluzione. Del resto dicono
323          19,      2,  526          |     estorque per timore l'assoluzione della censura.
324          19,      2,  531          |           entrare a dar l'assoluzione, ed anche il viatico,
325          19,      2,  538          |               Circa poi l'assoluzione da tale scomunica,
326          19,      3,  551          |     affermano però, che l'assoluzione o sia dispensa
327          20,      2,  574(*)       |            i confessori l'assoluzione da qualunque caso
328          20,      3,  575          |         specialmente dell'assoluzione per la censura
329          20,      3,  576          |             suo, poiché l'assoluzione sagramentale,
330          20,      3,  576          |             in quanto all'assoluzione de' casi, ma in
331          20,      3,  576          |          stan poste) dell'assoluzione de' casi; onde
332          20,      3,  577          |            quanto poi all'assoluzione de' casi, alcuni
333          20,      3,  579          |     ancorché cercassero l'assoluzione dopo la pubertà.
334          20,      3,  580          |             vescovo per l'assoluzione della censura
335          20,      3,  580          |     scomuniche, la di lui assoluzione a' soli vescovi
336          20,      3,  580          |          speciali circa l'assoluzione della scomunica
337          20,      4,  599          |          regolari circa l'assoluzione de' casi riservati,
338          21,      0,  609          |              bisogno dell'assoluzione sagramentale,
339          21,      0,  610          |             differirgli l'assoluzione, gli assegni il
340          21,      0,  610          |             penitente all'assoluzione. Avvertendo qui
341          22,      0,  612          |            anche negare l'assoluzione a chi non lascia
342          22,      0,  613          |           differirsegli l'assoluzione, sino che in effetto
343          22,      0,  614          |          indisposto per l'assoluzione, se vuol egli
344          22,      0,  614          |             ha ricevuta l'assoluzione; mentre tolto
345          22,      0,  614          |              che riceve l'assoluzione prima di rimover
346          22,      0,  614          |              sempre che l'assoluzione potesse comodamente
347          22,      0,  614          |          partendo senza l'assoluzione, o di ripeter
348          22,      0,  614          |    necessità di ricever l'assoluzione prima di togliere
349          22,      0,  614          |      occasione prima dell'assoluzione, si reputa come
350          22,      0,  615          |          ben son capaci d'assoluzione quelli che non
351          22,      0,  615          |             il differir l'assoluzione, affinché il penitente
352          22,      0,  615          |             differirgli l'assoluzione, essendo troppo
353          22,      0,  615          |         tanti, che dopo l'assoluzione trascurano i mezzi
354          22,      0,  615          |          vien differita l'assoluzione, egli sarà più
355          22,      0,  615          |             di nuovo senz'assoluzione, per quando tornerà
356          22,      0,  615          |            conto negare l'assoluzione, se non toglie
357          22,      1,  616          |    confessore differire l'assoluzione per fare esperienza
358          22,      1,  616          |          deesi differir l'assoluzione per qualche tempo,
359          22,      1,  616          |       sagrilegio, dando l'assoluzione a chi non è disposto.
360          22,      1,  616          |        possa appoggiare l'assoluzione; altrimenti anche
361          22,      1,  616          |        bisogna differir l'assoluzione per qualche tempo.~
362          22,      1,  617          |            differiscono l'assoluzione a' penitenti,
363          22,      1,  617          |    differirsi a costoro l'assoluzione per quindici o
364          22,      1,  617          |   trasporterà a ricever l'assoluzione in fine del mese.~
365          22,      1,  617          |       sufficienti a dar l'assoluzione; poiché il segno
366          22,      1,  617          |             di dar loro l'assoluzione. E con ragione,
367          22,      1,  618          |      penitenti per aver l'assoluzione facilmente promettono,
368          22,      1,  619          |      confessore può dar l'assoluzione all'abituato o
369          22,      1,  619          |      penitente ha ius all'assoluzione dopo la confessione
370          22,      1,  619          |       tenuto a differir l'assoluzione, quando giudica
371          22,      1,  619          |         meglio differir l'assoluzione a tali recidivi;
372          22,      1,  619          |             il differir l'assoluzione al recidivo, quand'
373          22,      1,  619          |            dilazione dell'assoluzione.~
374          22,      1,  619          |       allora chi riceve l'assoluzione prima di toglier
375          22,      1,  619          |             differirgli l'assoluzione, può sperarsi
376          22,      1,  619          |            dilazione dell'assoluzione, che non giovi
377          22,      1,  619          |            amico di Dio l'assoluzione, per cui riceve
378          22,      1,  620          |        licenziati senza l'assoluzione, privi della grazia
379          22,      1,  620          |            stata negata l'assoluzione, si sono abbandonati
380          22,      1,  620          |             differirgli l'assoluzione. Dico in secondo
381          22,      1,  620          |            beneficio dell'assoluzione, che la dilazione.
382          22,      1,  621          |             differirgli l'assoluzione, acciocché il
383          22,      2,  622          |             dee negarsi l'assoluzione a chi ha trascurato
384          22,      2,  623          |            che prima dell'assoluzione cerchino il perdono,
385          22,      2,  624          |        perdono prima dell'assoluzione, non s'imponga
386          22,      3,  631          |           39. Circa poi l'assoluzione da darsi a questi
387          22,      3,  631          |           dee differire l'assoluzione. Se poi si dubita
388          22,      3,  631          |          dee differirsi l'assoluzione a coloro che hanno
389          22,      4,  632          |      settimana ricevano l'assoluzione. Queste allorché
390          22,      4,  632          |    indagando per dargli l'assoluzione; ed in caso che
391          22,      4,  632          |         obbligato a dar l'assoluzione, condizionata.
392          22,      8,  639          |          gli differisca l'assoluzione ma  ./. lo faccia
Istruzione e pratica pei confessori [029]
    Cap, Par, Pag
393       1,   49                      |            I. in negare l'Assoluzione a tanti Penitenti
394       1,   49                      |        Divina Grazia coll'Assoluzione sagramentale,
395       0,   50                      |           jus stretto all'Assoluzione, e jus certo alla
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
    Cpv, Pag
396        I128,  194                  |            per ricevere l'assoluzione di quando in quando.
397        I176,  259                  |     espressa licenza coll'assoluzione, ossia rilassazione,
398        I226,  318                  |        difficoltà a dar l'assoluzione, per anche più
399        I254,  348                  |         restato chi dia l'assoluzione. Per carità, da
400        I295,  392                  |               non si dà l'assoluzione, se prima non
401        I429,  532                  |           così stentare l'assoluzione a questa sorte
402        I517,  623                  |              e ricevete l'assoluzione in mia coscienza,
403        I517,  626                  |            e pigliatevi l'assoluzione; e calate la testa,
404       II561,   64                  |             a prendervi l'assoluzione. Se esso torna
405       II561,   64                  |            solo a darvi l'assoluzione, se vuole.~Onde
406       II563,   66                  |       pigliar solamente l'assoluzione.~Almeno vedete
407       II923,  514                  |           vivi per modo d'assoluzione, o a pro de' morti
408        III4,   11                  |          possa negargli l'assoluzione.~Le ragioni di [
409      III217,  345                  |           volesse negar l'assoluzione ad un penitente
410      III333,  547                  |         quanto si può all'assoluzione, del che si parla
411      III333,  547                  |             o differire l'assoluzione agli occasionarî,
412      III333,  547                  |    malamente mandati senz'assoluzione. E perciò, se
413      III350,  591                  |            neghino loro l'assoluzione, se quelli in
414      III350,  592                  |       differire ad essi l'assoluzione, fintantoché,
415      III350,  592                  |             poi neghino l'assoluzione a quei genitori,
416      III350,  592                  |      regolarsi nel dare l'assoluzione.~ ~8° Stiano attenti
417      III350,  593                  |            non dar loro l'assoluzione, se non si assicurino
418      III370,  654                  |         eterna; e circa l'assoluzione da darsi loro,
419        IV92, ----                  |            di qui senza l'assoluzione de' voti. Io l'
420        IV92, ----                  |       partire subito senz'assoluzione1. ~Accecati dalla
421        IV92, ----                  |          almeno stentar l'assoluzione acciò serva almeno
422       IV134, ----                  |    succeduto) non si dà l'assoluzione, se prima non
423       IV194, ----                  |            neghino loro l'assoluzione3. In oltre se
424       IV379, ----                  |             per ricever l'assoluzione, si mette a bestemmiare.
Novena in onore di S. Michele [124]
    Par, Pag
425     VII,       0,           1,  891|            implicito dell'assoluzione sacramentale.~
426     VII,       0,           1,  893|        acciocché vaglia l'assoluzione. Inoltre s. Tomaso3
427      XV,       0,           0,  912|            le parole dell'assoluzione; vedi Bellarmino5
428      XV,       0,           0,  913|            desiderio dell'assoluzione sacramentale,
429      XV,       0,           0,  913|        battesimo sempre l'assoluzione è necessaria vel
430      XV,       0,           0,  913|             penitente e l'assoluzione pronunziata dal
431      XV,       0,           0,  913|         colle parola dell'assoluzione data dal sacerdote?~
432      XV,       0,           2,  917|           la domanda dell'assoluzione o per alcun altro
433      XV,       0,           2,  917|   confessione divisa dall'assoluzione non è già segno
434      XV,       0,           2,  917|           lo è unita coll'assoluzione o sia forma del
435      XV,       0,           2,  917|        Scoto4 che la sola assoluzione costituisce l'
436      XV,       0,           2,  917|         delle parole dell'assoluzione. Ma contra questa
437      XV,       0,           2,  918|           sacramento, e l'assoluzione del sacerdote
438      XV,       0,           2,  918|           non già la sola assoluzione. Oltreché Scoto
439      XV,       0,           2,  918|          Bellarmino che l'assoluzione è bensì azione
440      XV,       0,           2,  918|             ma solo per l'assoluzione vien significata:
441      XV,       0,           2,  918|  significata: dunque nell'assoluzione consiste solamente
442      XV,       0,           2,  922|             in vigor dell'assoluzione sacramentale,
443      XV,       0,           3,  923|    avrebbero potuto dar l'assoluzione o negarla a' penitenti
444      XV,       0,           3,  925|              Di più, se l'assoluzione non fosse atto
445      XV,       0,           3,  929|            chi dice che l'assoluzione è un nudo ministerio
446      XV,       0,           3,  929|             sentenza dell'assoluzione dopo che si è
447      XV,       0,           4,  929|           ministro e dell'assoluzione.~
448      XV,       0,           4,  929|            dichiara che l'assoluzione non è un nudo
449      XV,       0,           4,  929|         dando o negando l'assoluzione al penitente.
450      XV,       0,           4,  930|            dal ministro l'assoluzione. Nel catechismo
451      XV,       0,           4,  930|        sacramento o sia l'assoluzione i greci usano
452      XV,       0,           5,  930|             esser nulla l'assoluzione di quei sacerdoti
453      XV,       0,           5,  930|             per ricever l'assoluzione: Quoniam igitur
454      XV,       0,           5,  931|            concilio per l'assoluzione di certi peccati
455      XV,       0,           6,  932|          sacerdote dopo l'assoluzione s'impone la penitenza
456      XV,       0,           7,  933|    confessioni e davano l'assoluzione; ma ciò era proibito
457      XV,       0,           7,  933|        prima di ricever l'assoluzione. Ma al principio
458      XV,       0,           7,  934|           essenziali dell'assoluzione sono quelle: Ego
459      XV,       0,           7,  934|         dubitò se valea l'assoluzione data da lontano,
460      XV,       0,           7,  934|            il riceverne l'assoluzione da lontano.~
461      XV,       0,           7,  934|        colle formole dell'assoluzione e delle altre
462     XXV,       1,           3, 1008|          pagamento o pure assoluzione del debito. In
463     XXV,       1,           3, 1008|            è soluzione ed assoluzione del debito. Che
464     XXV,       1,           3, 1008|           debito. Che sia assoluzione nasce dalla potestà
465     XXV,       1,           3, 1008|            del termine di assoluzione. Di più dice il
466     XXV,       1,           3, 1008|    indulgenze per modo di assoluzione, potrebbe nondimeno
467     XXV,       1,           3, 1008|            non ha luogo l'assoluzione, perché quelle
468     XXV,       1,           3, 1008|    soluzione, a' vivi per assoluzione.~
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
    Cpv, Pag
469           1,     1,    6           |          han bisogno dell'assoluzione sagramentale,
470           1,     1,    9           |             differirgli l'assoluzione5, gli assegni
471           1,     2,   10           |             penitente all'assoluzione ed applicargli
472           1,     2,   11           |          per disporlo all'assoluzione: con porgli avanti (
473           1,     2,   14           |             penitente all'assoluzione con un vero atto
474           1,     2,   15           |        altro, gli danno l'assoluzione. I buoni confessori
475           1,     2,   15           |            peccato dopo l'assoluzione, sebbene lo dicesse
476           1,     2,   20           |            per carpirne l'assoluzione, tuttavia dopo
477           1,     2,   22           |     immediatamente dopo l'assoluzione, prima che parta
478           1,     3,   31           |           anche negando l'assoluzione a chi ricusa manifestarlo49 (
479           1,     4,   32           |           dare o negare l'assoluzione.~E circa il primo
480           2,     0,   37           |            non è capace d'assoluzione, secondo la proposizione
481           2,     0,   52           |            che prima dell'assoluzione cerchino il perdono,
482           2,     0,   53           |        perdono prima dell'assoluzione, non si imponga
483           2,     0,   64           |  restituiscono prima dell'assoluzione, difficilissimamente
484           2,     0,   69           |           fare prima dell'assoluzione, perché dopo difficilmente
485           4,     0,   91           |            anche negare l'assoluzione a chi non lascia
486           4,     0,   94           |           differirglisi l'assoluzione sino che in effetto
487           4,     0,   95           |          indisposto per l'assoluzione, se vuol egli
488           4,     0,   95           |             ha ricevuta l'assoluzione; mentre, tolto
489           4,     0,   95           |    penitente che riceve l'assoluzione prima di rimover
490           4,     0,   96           |             sempre che la assoluzione potesse comodamente
491           4,     0,   96           |          partendo senza l'assoluzione, o di ripeter
492           4,     0,   96           |    necessità di ricever l'assoluzione prima di togliere
493           4,     0,   96           |      occasione prima dell'assoluzione, si reputa come
494           4,     0,   98           |          ben son capaci d'assoluzione quelli che non
495           4,     0,   99           |             il differir l'assoluzione affinché il penitente
496           4,     0,   99           |             differirgli l'assoluzione, essendo troppo
497           4,     0,   99           |          tanti che dopo l'assoluzione trascurano i mezzi
498           4,     0,   99           |          vien differita l'assoluzione, egli sarà più
499           4,     0,   99           |             di nuovo senz'assoluzione per quando tornerà
500           4,     0,  100           |             conto negar l'assoluzione, se non toglie