| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] soldato 85 soldi 2 soldo 1 sole 498 solea 42 solean 2 soleano 9 | Frequenza    [«  »] 501 colui 499 ipse 498 potesse 498 sole 497 sess. 497 signor 496 infinito | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze sole | 
Opera omnia italiane [114]
    Opera, Pag. (Nota)
  1           1,     2, ----           |          compariva come un Sole il suo Divino
Avvertim. per la lingua toscana [015]
    Cap, Pag
  2           8,        6,   74        |                6. Ma dalle sole Scritture ben
L'amore delle anime [016]
    Cap, Cpv, Pag
  3     3,      42,    64              |       oscurare la luce del sole.~ ~
  4     3,      43,    65              |             del foglio, ma sole alcune che in
Apologia della Teologia Morale [078]
    Par, Cpv, Pag
  5           2,      7,   19          |             dalla luce del sole fanno una bella
  6          13,     40,  121          |         altro mondo; ma le sole virtù ci accompagnano
  7          22,     67,  206          |       entrarvi la luce del sole, così in un cuore
  8          25,     76,  238          |    risplendenti più che il sole. «Tunc iusti fulgebunt
  9          26,     79,  248          |              mai raggio di sole o d'altra luce. «
 10          26,     80,  252          |            via battuta dal sole, di stare in una
 11          33,    100,  331          |          santo guardava il sole, la luna, le stelle,
 12          34,    105,  351          |             di ricevere il sole, onde mandava
 13          35,    106,  357          |              abbandonate e sole. Oh Dio, se il
 14          36,    111,  373          |           giusto è come il sole, sempre eguale
Avvertimenti a' confessori novelli [025]
    Cpv, Pag
 15       7,  886                      |             in altro dalle sole labbra. ~
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
    Cpv, Pag
 16       1,           1,   445        |           questo mondo? al sole, acciocché faccia
 17       1,           3,   447        |           hanno adorato il sole. Ma l'impressione
 18       2,           2,   453        |             averla data al sole; e che però ravvedutosi
 19       2,           2,   454        |          brevemente quelle sole che riguardano
 20       2,           2,   456        |               il vedere il sole che ferma il suo
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
    Parte, Cap, Pag
 21     Dissert,      1,  406          |        aggiravano circa le sole leggi umane. E
 22     Lettere,      8,  447          |            malignerebbe al sole la luce chi non
Breve trattato della necessità della preghiera [032]
    Par, Pag
 23           1,     1,  233           |              Non volle poi sole nel Mondo lasciar.~ ~
 24           1,     7,  242           |        sbrannente cchiù do sole~Comparette - e
 25           1,     7,  245           |              Fujenno da lo sole li briccune.~ ~
 26           1,     7,  245           |        Nennillo mio, Tu si sole d'amore,~Faje
 27           1,    24,  266           |                     Tu sei sole per l'amore,~Del
Compendio della Dottrina cristiana [005]
    Par, Pag
 28       1,  489                      |      scheletro composto di sole ossa, e pelle,
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
    Cpv, Pag
 29       1,           1,   789        |             quarto creò il sole e la luna. 13.
 30       1,           1,   790        |         stessa qualità del sole, dicendo che da
 31       1,           1,   790        |              poi creato il sole nel quarto giorno. ./. 
 32       1,           1,   791        |          luminari, cioè il sole per dar luce nel
 33       1,           1,   791        |             tali segni nel sole e nella luna.
 34       1,           1,   791        |          Dies et annos, il sole e la luna servono
 35       1,           1,   791        |         horologio Achaz in sole etc.7.» Onde si
 36       1,           1,   796        |            parlo di quelle sole che descrive il
 37       1,           1,   797        |            fiant2.» Queste sole parole del vangelo
 38       1,           2,   802        |              fuori di otto sole persone che si
 39       1,           3,   808        |              fa fermare il sole. A Giosuè succedono
 40       1,           3,   809        |             dal calore del sole, ed una colonna
 41       1,           3,   809        |             che uscisse il sole e la liquefacesse.
 42       1,           3,   811        |            fede comandò al sole che si fermasse,
 43       1,           3,   811        |             fermasse, e il sole si fermò per lo
 44       2,           4,   821        |          Girolamo6, che il sole retraxit radios
 45       2,           5,   823        |              tramontar del sole furono veduti
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
    Parte, Cap, Pag
 46           1,     3,   648          |       sciogliessero queste sole poche ragioni
 47           2,     8,   654          |          intende di quelle sole consuetudini,
 48           6,     1,   666          |           intendono quelle sole che si fanno per
 49           6,     1,   666          |             Nella festa le sole opere servili
 50           8,     2,   672          |                 3. Per due sole cause è permesso
 51          14,     1,   706          |         quella del vino le sole parole, Hic est
 52          14,     3,   713          |              parlano delle sole messe manuali.
 53          15,     4,   725          |             dispensarsi le sole incorse per violazione
 54          15,     9,   734          |           alla dinunzia le sole penitenti sollicitate,
 55          19,     2,   764          |             che lucrano le sole prebende1. Se
 56          20,     1,   765          |         dubbio corre nelle sole cause criminali,
 57          21,     3,   781          |             a notar quelle sole cose che possono
Consacrazione a S. Teresa [112]
    Cpv, Pag
 58    10,  158                        |           coll'opera delle sole mani non entravano
Considerazioni...stato religioso [099b]
    Cap, Pag
 59           1,      0,  435          |            al comparir del sole, così fuggiva
Virtù e pregi di S. Teresa [004]
    Cap, Par, Pag
 60           2,       1,  515         |       soffrire la luce del sole, ma appena soffriva
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
    Cpv, Pag
 61      33,  881                      |              Sicché quelle sole esazioni sono
Degli abusi nel prender le messe [077]
    Cpv, Pag
 62       2,            2,  101        |         Sicché, siccome il sole diffonde a tutti
 63       2,            3,  137        |          prese per  ./. sé sole, ma non già comparate
Del gran mezzo della preghiera [042]
    Parte, Cap, Pag
 64       1,            2,  465        |         Niceno aggiunse le sole parole, sicut
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
    Par, Cpv, Pag
 65           5,       22,  280        |       oscurare la luce del sole.~ ~
 66           6,       10,  302        |             si muove dalle sole ragioni probabili
 67           7,        4,  320        |            tesi, ma quelle sole proposizioni che
 68           9,       10,  351        |         permettendo quelle sole che non hanno
 69           9,       11,  354        |    appoggiato non alle mie sole riflessioni ed
Dell'uso moderato dell'opinione probabile [064]
    Cap, Cpv, Pag
 70       0,   203                     |              di esporre le sole di S. Tommaso,
Aritmetica [015b]
    Cap, Pag
 71       1,            5,  765        |   esclusivamente, e non le sole dita, bacia l'
 72       1,            8,  780        |           non si fa per le sole parole del Redentore,
 73       1,            8,  780        |        consagrazione colle sole parole Hoc est
 74       1,            8,  780        |              consagrare le sole parole Hoc est
Delle cerimonie della messa [076]
    Parte, Cap, Pag
 75     SchIntr,       49,   61        |           neghi la luce al sole. E perciò io soggiungo:
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
    Cap, Cpv, Pag
 76       Unico,      6,  303          |            tesi, ma quelle sole proposizioni che
 77       Unico,      6,  308          |         conseguenza quelle sole tesi che meritano
 78       Unico,      7,  332          |       permettendosi quelle sole che non hanno
 79       Unico,      7,  335          |    appoggiato non alle mie sole riflessioni ed
 80       Unico,      7,  339          |             più chiare del sole, e tali ancor
Dissertazione sulla povertà [002b]
    Cpv, Pag
 81           4,        8, 1031        |          dalla nascita del sole sino alla sera
 82           4,       11, 1032        |            oscuramento del sole e della luna,
 83           4,       11, 1032        |        confronto di cui il sole e la luna compariranno
 84           4,       11, 1032        |            oscuramento del sole e della luna precederà
 85           4,       11, 1032        |           orbi3. Dunque il sole e la luna si oscureranno
 86           4,       11, 1032        |        questa oscurità del sole avverrà, perché
 87           4,       14, 1033        |             erunt signa in sole et luna et stellis,
 88           5,       38, 1043        |              di quella del sole che noi vediamo,
 89           6,        9, 1046        |        scrive: Id est crux sole splendidior; siquidem
 90           6,       10, 1046        |            oscuramento del sole, e prima che gli
 91           6,       14, 1048        |    immensamente più che il sole. Dice s. Agostino,
 92           6,       31, 1053        |          voce, parla delle sole sentenze particolari
 93           7            1057        |              celesti, e 'l sole e la luna resteranno
 94           7            1057        |            lucente come il sole. 6. Tutto il resto
 95           7,        2, 1057        |             altri9, che il sole e la luna riceveranno
 96           7,        3, 1057        |          Tommaso15, che il sole e la luna non
 97           7,        5, 1058        |          com'è la luce del sole. Sicché tutte
 98           9,        3, 1070        |            come vediamo il sole? Risponde s. Tommaso
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
    Cpv, Pag
 99    14,   280                       |           terra»203. Se 'l sole avesse ragione,
100    17,   289                       |              non guarda il sole direttamente,
101    17,   289                       |              per mezzo del sole l'altre cose visibili,
102    17,   289                       |            ma se guarda il sole a diritta, abbagliato  ./. 
103    17,   290                       |             vede lo stesso sole poiché l'occhio
104    17,   290                       |            che la luce del sole avanz'a tutte
Esercizio della Via Crucis [049]
    Par, Cpv, Pag
105       1,   451                     |              abbandonate e sole. Ma non fanno
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
    Cpv, Pag
106      Intent,  490                  |             se credesse le sole cose che vede
107           1,  493                  |             quella data al sole, impose a Mosè
108           3,  502                  |              e Calvino. Le sole contraddizioni
109           4,  507                  |          della fede, dalle sole scritture, in
110      Ultimo,  529                  |       sapienza. Vediamo il sole, che stabilmente
111      Ultimo,  531                  |         insensate, come il sole, la luna, gli
112      Ultimo,  532                  |              Iddio creò il sole, la luna, le stelle;
Evidenza della Fede [054]
    Cap, Pag
113           3,      1,  508          |          stando appunto il sole per tramontare,
114           3,      1,  508          |            luce più che il sole, in cielo collocata
115           3,      1,  508          |        collocata sovra del sole, con queste parole
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
    Cpv, Pag
116       1,          1,    23         |           più luminosa del sole, che le disse:
117       1,          1,    42         |        Giovanni vestita di sole: Et signum magnum
118       1,          1,    42         |              mulier amicta sole (Apoc. XII, 1).
119       1,          1,    42         |          Dicesi vestita di sole, per ragione che
120       1,          1,    42         |             dal calore del sole: Non est qui se
121       1,          2,    76         |              dal caldo del sole e dalle piogge,
122       1,          2,    76         |            non nascesse il sole, che diverrebbe
123       1,          2,    76         |             luce di questo sole, cioè disprezzano
124       1,          2,    78         |           cioè foriera del sole a chi è già illuminato,
125       1,          2,    78         |             divina grazia: sole finalmente a chi
126       1,          3,    98         |         otterressimo colle sole nostre preghiere.4
127       1,          3,   109         |            minore, cioè il sole acciocché illuminasse
128       1,          3,   109         |            Gen. I, 16). Il sole, dice Ugon cardinale,
129       1,          3,   109         |        perduto la luce del sole, perdendo la divina
130       1,          3,   114         |             dal calore del sole, così Maria, quando
131       1,          5,   155         |            sta in mezzo al sole ed alla terra,
132       1,          5,   155         |             e quel che dal sole riceve, lo rifonde
133       1,          5,   156         |              di grazie dal sole divino, per trasfonderle
134       1,          5,   186         |           calore di questo sole; ma S. Bernardo
135       1,          6,   225         |             avvenuti nelle sole nostre missioni,
136       1,          7,   235         |            lo splendor del sole avanza quello
137       1,          7,   236         |             della luce del sole? chi sopra cui
138       1,          7,   236         |             Eletta come il sole, poiché non vi
139       1,          7,   236         |            calor di questo sole, dice S. Bonaventura:
140       1,          7,   236         |             illuminati dal sole i corpi celesti
141       1,          7,   236         |         pessimos: ut sicut sole illuminantur caelestia
142       1,          7,   237         |              giacch'ella è sole, chi non partecipi
143       1,          7,   238         |              più bella del sole, più dolce del
144       1,          7,   238         |         Maria, pulchriorem sole, dulciorem melle,
145       1,          8,   253         |           erano rimaste le sole ossa, una voce
146       1,          9,   288         |        Giovanni vestita di sole: Et signum magnum
147       1,          9,   288         |              mulier amicta sole (Apoc. XII, 1).
148       1,          9,   288         |           avete vestito il sole - il  ./. Verbo
149       1,          9,   289         |            la sua luce dal sole, opera più presto
150       1,          9,   289         |             più presto del sole: Quod sol facit
151       1,         11,   320         |             eletta come il sole? Siete dunque
152       1,         11,   320         |              la venuta del sole di giustizia.
153       1,         11,   320         |              più simile al sole, così non v'è
154       1,         11,   320         |             che riceve dal sole, e voi illuminate
155       1,         11,   320         |             eletta come il sole: intendo di quel
156       1,         11,   320         |            intendo di quel Sole che ha creato
157       1,         11,   320         |           che ha creato il sole: egli è stato
158       2,          1,   373         |             eletta come il sole; poiché, dice
159       2,          1,   373         |           Damiani, come il sole colla sua luce
160       2,          1,   434         |            Dio ha fatto il sole, acciocché per
161       2,          1,   466         |           donna vestita di sole, che teneva la
162       2,          1,   466         |              mulier amicta sole et luna sub pedibus
163       2,          1,   493         |              splendore del sole eccede lo splendore
164       2,          1,   493         |              comparire del sole; così Maria oscura
165       2,          1,   494         |             illuminati dal sole, così tutti i
166       2,          1,   494         |             illuminantur a sole, sic tota caelestis
167       2,          1,   517         |             che siccome il sole avanza nello splendore
168       2,          3,   597         |        Giovanni vestita di sole: Et signum magnum
169       2,          3,   597         |              mulier amicta sole (Ap. XII, 1).
170       2,          3,   597         |            Iure ergo Maria sole perhibetur amicta,
171       2,          3,   598         |             fissi al divin sole, in maniera tale,
Gradi della Passione [049d]
    Par, Cpv, Pag
172       1,           3,  922         |             nella festa le sole opere servili
173       1,           3,  922         |         questo precetto le sole opere servili
174       1,           6,  938         |             proibiscono le sole opere esterne,
175       1,           7,  946         |             che mettono le sole incollate, o le
176       2,           4,  955         |            del vino che le sole specie apparenti,
Istruzione al popolo [072]
    Parte, Cap, Pag
177           1,      3,   30          |        aggiravano circa le sole leggi umane; e
178           1,      3,   32          |          negare la luce al sole.~
179           2,      5,   51          |              non però alle sole conclusioni mediate,
180           2,      8,   61          |              la legge, due sole condizioni vi
181           5,      3,  114          |             è nullo: e non sole se 'l voto è solenne (
182           6,      2,  122          |             nella festa le sole opere servili
183           6,      2,  123          |              poiché queste sole son proibite dalla
184           7,      4,  150          |             contenta delle sole fedi fatte da'
185           8,      2,  163          |              non già colle sole parole (perché
186           8,      2,  164          |               Quod si orto sole hoc fecerit, homicidium
187          10,      2,  188          |             comunità delle sole pene ch'esige,
188          10,      3,  201          |            fanno due o tre sole volte l'anno senza
189          12,      1,  260          |              la caduta del sole: dipoi fu anticipato
190          12,      2,  266          |             obbliga chi ha sole colpe veniali;
191          13,      1,  270          |       volesse osservare le sole regole che obbligano
192          14,      2,  311          |      bastavano un tempo le sole parole in nomine
193          15,      2,  333          |        reliquie che quelle sole, che ad idem sacrificium
194          15,      3,  344          |       descritte, ma quelle sole, quas ecclesia,
195          15,      4,  355          |          mancate, ma delle sole limosine dal principio
196          16,      1,  364          |              forma, che le sole, ego te absolvo.
197          16,      1,  365          |              confessano di sole imperfezioni,
198          16,      3,  375          |              confessare le sole circostanze che
199          16,      4,  396          |            di pene, quelle sole possono dispensarsi,
200          16,      6,  415          |          verità, ma quelle sole che giovano, non
201          18,      3,  507          |         dimanda poi, se le sole battiture bastino
202          19,      2,  527          |               ma non colle sole preghiere, Sanchez,
203          19,      2,  538          |             tentasse colle sole parole; ma ciò
204          19,      3,  558          |              non già se le sole ugne), cap. Thomas,
205          20,      2,  573          |             oggi godono le sole chiese che stanno
206          20,      2,  573          |            chiesa; ed alle sole case che comunicano
207          20,      4,  607          |             la nascita del sole, così Lugo, Suarez,
208          22,      2,  627          |          contentarsi delle sole fedi de' parrochi
209          22,      4,  632          |              confessano di sole imperfezioni ,
Lettera I. ad un religioso amico [050]
    Cpv, Pag
210       5,   327                     |     domenicano, che per le sole missioni ottengono
211      12,   331                     |             incontro colle sole prediche difficilmente
212      19,   335                     |              la calata del sole; e torno e a dire,
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
    Cpv, Pag
213         I69,  112                  |     officiali facessero le sole spese necessarie,
214        I162,  238                  |            abbiamo quattro sole case, dove abbiamo
215        I213,  302                  |             più chiara del sole: onde se la perdete,
216        I278,  373                  |              si mettano le sole ragioni principali
217        I278,  373                  |            principali e le sole obbiezioni principali,
218        I281,  376                  |              nocumento del sole, cioè prima che
219        I281,  376                  |          cioè prima che il sole scalda. ~Io desidero
220        I294,  391                  |           finiscono, ma le sole Vite, non le riflessioni.~ ~
221        I400,  505                  |               che a cinque sole pagine del libretto,
222       II542,   28                  |            convivere nelle sole quattro case di
223       II683,  195                  |           Em. di favorirmi sole due missioni di
224       II688,  200                  |             con debiti. Le sole missioni de' Padri
225       II786,  323                  |              distrutti: le sole orazioni ci possono
226       II857,  428                  |            rispondere alle sole principali.~Benedico
227       II968,  576                  |          sussistenza delle sole quattro case,
228       II995,  607                  |            convivere nelle sole quattro case di
229       II995,  608                  |         approvazione delle sole Regole, e ne fu
230       III42,   76                  |            son nominate le sole cose della prima
231       III86,  143                  |          parole: scrivo le sole cose di sostanza);
232      III113,  189                  |         mandate per ora le sole aggiunte del primo
233      III127,  210                  |              farle vendere sole, e delle quali
234      III133,  219                  |            correggo non le sole parole, ma alle
235      III136,  224                  |             saputo che due sole copie per ora
236      III217,  343                  |             chiaro come il sole, siccome potete
237      III249,  393                  |           aver tradotte le sole Prediche o pure
238      III263,  430                  |             stava, e colle sole aggiunte che ultimamente
239        IV95, ----                  |          approvi almeno le sole case nostre, acciò
240       IV148, ----                  |             le missioni le sole province di Salerno
241       IV148, ----                  |            convivere nelle sole quattro case di
242       IV148, ----                  |             della luce del sole”69. Eppure non
243       IV148, ----                  |             della luce del sole addotti dal Barone
244       IV148, ----                  |           lucciola, non di sole.~Ma affinché sopra
245       IV148, ----                  |            convivere nelle sole quattro case del
246       IV148, ----                  |            convivere nelle sole quattro case di
247       IV148, ----                  |           conviviamo nelle sole quattro case del
248       IV148, ----                  |               fatta per le sole città dell'Impero
249       IV148, ----                  |            convivere nelle sole quattro case di
250       IV148, ----                  |         individui, ma alle sole adunanze dalla
251       IV148, ----                  |            la domanda alle sole indulgenze e facoltà
252       IV148, ----                  |        accordato sopra “le sole indulgenze e facoltà
253       IV232, ----                  |               e non quelle sole poche che avevo
254       IV281, ----                  |          negare a luce del sole: cioè, che la
255       IV364, ----                  |              se non per le sole grazie mere spirituali
256       IV393, ----                  |            convivere nelle sole quattro case di
257       IV459, ----                  |            convivere nelle sole 4 case di Nocera,
258       IV459, ----                  |         convivessero nelle sole descritte 4 case;
259       IV467, ----                  |            convivere nelle sole quattro Case di
260       IV491, ----                  |          dura sempre ed il sole spunterà una volta,
261       IV503, ----                  |              sempre, ed il Sole spunterà una volta
Meditaz. per l'ottava dell'Epifania [037e]
    Meditazione, Pag
262           4,     0,  210           |        Francescana che tre sole volte il giorno
Meditaz. per l'ottava di Natale [037d]
    Meditazione, Par, Pag
263          17,      0,  176          |            che vola e qual sole che in uscir dall'
Meditazioni...giorni della novena [037c]
    Meditazione, Par, Pag
264           5,      2,  420          |      infelice!» Oh Dio, le sole parole allora
Modo di conversare...con Dio [020]
    Cpv, Pag
265      Prepar,       0,  220         |            lamentava co 'l sole, perché uscisse
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
    Cpv, Pag
266           1,      0,  619          |          raggi cocenti del sole; ma il Signore
267           8,      0,  658          |       fratelli miei, delle sole preghiere e di
268           9,      0,  662          |            luna sta tra il sole e la terra, così
Novena del Cuore di Gesù [038]
    Cap, Par, Pag
269           1,     0,    9           |             chi adorava il sole, chi le bestie,
270           5,     0,   63           |            alla riserva di sole otto persone.
271           6,     0,   75           |            al santo che il sole. la luna, le stelle,
Novena del Santo Natale [037a]
    Discorso, Par, Pag
272           8,     9,    7           |          Nome risplende il sole, riluce la luna,
Novena in onore di S. Michele [124]
    Par, Pag
273      IV,       0,           0,  843|       convenuto che quelle sole dovessero accettarsi
274      IV,       0,           0,  844|          parlò e ricevé le sole tradizioni continuate
275      VI,       0,           0,  869|         sempre dipende dal sole. In questa seconda
276      VI,       0,       TrAgg,  882| concupiscenza prese per sé sole, ma non già comparate
277     VII,       0,           1,  897|            proferendosi le sole parole seguenti:
278    XIII,       0,           0,  906|            sono semplici e sole figure, poiché
279    XIII,       0,           0,  906|           figura sta nelle sole parole, altre
280    XIII,       0,           0,  911|            che l'odono. Il sole, senza moltiplicarsi,
281    XXII,       1,           1,  953|           facilmente delle sole tre orazioni che
282    XXII,       1,           1,  956|            celebrare nelle sole domeniche: del
283     XXV,       1,           0,  988|           rimettono che le sole colpe veniali,
284     XXV,       1,           0,  990|             debitori delle sole pene temporali
285     XXV,       1,           1,  992|          mortuorum. Queste sole autorità di s.
286     XXV,       1,       TrXVI, 1017|              e Calvino. Le sole contraddizioni
Otto med. della Passione di Gesù Cristo... [089b]
    Meditazione, Cpv, Pag
287      10,  899                      |        creature, ancor del sole è oscurità.~
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
    Cpv, Pag
288           2,     0,   50           |             chi fatica per sole due ore; anzi
289           7,     3,  147           |              si confessano sole imperfezioni che
290           9,     2,  192           |              chi guarda il sole, abbagliato dal
291           9,     2,  192           |             intende che 'l sole è un gran lume,
292           9,     2,  197           |           uno guardasse il sole senza abbagliarsi,
293           9,     2,  197           |              splendore del sole.~Di più notisi
Pratica della virtù del mese [119]
    Mese, Pag
294          16,  198                  |             si avvicina al sole; e così l'anima,
Quiete per l'anime scrupolose [017]
    Cpv, Pag
295       1,   491                     |       splendore a guisa di sole; e videro tutti
Regolamento per li Seminarj [028a]
    Par, Cpv, Pag
296       1,            6,  682        |              sia uscito il sole: nella sera poi
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
    Cpv, Pag
297    19,   277                       |           tratta che delle sole lodi di Dio.~ ~
298    27,   287                       |             suole stare il sole tra le nuvole,
299    27,   287                       |           pure per esse il sole sta ancora coverto
300    32,   293                       |              comitatur. Le sole opere sante ci
301    32,   293                       |    accompagneranno ed elle sole ci consoleranno
302    34,   297                       |       ricevere la luce del sole, così un cuore
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
    Par, Pag
303           1,   476                 |              dai raggi del sole, e di una colonna
304           2,   480                 |        Egitto), appena due sole persone, Giosuè
Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091]
    Cap, Pag
305           1,     2,  867           |          contentarsi delle sole fedi scritte de'
306           1,     6,  871           |          fare gli esercizj sole da per loro senza
307           2,     5,  874           |     Contensone, che per le sole missioni le anime
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
    Cap, Par, Pag
308           6,   262                 |            sembrò avere il sole ritirata  ./. 
309           6,   263                 |        stesso luogo che il sole si nascose, come
310           6,   263                 |             la terra ed il sole: mentre questo
311           6,   264                 |             più essendo il sole molto più grande
312           6,   264                 |        occupar la luce del sole; ma, come dice
313           6,   264                 |       occupare la luce del sole, noi sappiamo
314           6,   264                 |           che il corso del sole è molto veloce,
315           6,   264                 |            oscuramento del sole: Eodem momento (
316           6,   264                 |             orbem signante sole, lux subducta
Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089]
    Cap, Pag
317       1,      3,  195              |           calore di questo sole; ma S. Bernardo
Risposta...a religioso su opinione egual.prob. [062]
    Cpv, Pag
318       0,     9                     |         Domeniche, e nelle sole Feste principali
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
    Cpv, Pag
319       6,   140                     |          comunicarsi nelle sole domeniche, dicendo
Ristretto delle virtù…religiosa [043b]
    Cpv, Pag
320    XXIV,   356                     |              e restate voi sole a possedermi e
Saette di fuoco [067b]
    Cpv, Pag
321       1,    0,    8                |         facendo fermare il sole alla voce di lui,
322       1,    0,   21                |            santità più del sole quella mano del
323       1,    0,   39                |              di evitare le sole colpe gravi, ma
324       1,    0,   44                |            che i raggi del sole: Quo solares radios
325       1,    0,   46                |            più la luce del sole; così in un'anima
326       1,    0,   50                |              de' raggi del sole: Quo igitur solari
327       2,    1,  115                |          volea dire che le sole parole parlano
328       2,    0,  171                |           come la luce del sole, che uscendo dalla
329       3,    1,  200                |          brevemente quelle sole cose che s'appartengono
330       3,    3,  274                |              si metteva al sole a posta acciocché
331       3,    0,  280                |            lasciar le case sole. Perché poi debbono
Selva di materie predicabili [044]
    Parte, Cap, Pag
332       5,   457                     |       cercare di sapere le sole cose necessarie,
333       1,   463                     |       perfetta consiste in sole sole parole, e
334       1,   463                     |           consiste in sole sole parole, e poco,
335       2,   466                     |             espressione di sole parole. Imperciocché
Sentimenti di Monsignore [126]
    Cpv, Pag
336       0,   25                      |         creature tutte nel sole, nelle stelle,
337       3,   25                      |        niente, la luce del sole mi sembra oscura
338       0,   26                      |           istessa luce del sole mi par tutta tenebre
339       2,   26                      |         vicino la luce del sole per non profanare
Serm. per la vestiz. di due nobili donzelle [123]
    Cpv, Pag
340     4,      7                      |             Formava Dio il Sole e lo formava per
341     4,      7                      |           gli influssi del sole sulla terra. Quindi
342     4,      7                      |             Gesù egli è il sole: Sol illuminans
Sermon marial inédit [121]
    Par, Pag
343           6,  367                  |              costituito il sole per loro Dio,
344           6,  367                  |             cui non v'è il sole, potessero fare
345           6,  367                  |               ut occidente sole sine Deo essent.
346          10,  383                  |            via battuta dal sole,. di stare con
347          10,  384                  |              mai raggio di sole o lume di candela;
348          20,  427                  |       entrarvi la luce del sole; e così in un
349          20,  429                  |            convertirsi. Il sole con allontanarsi
350          28,  468                  |           giusto è come il sole, sempre eguale
351          29,  470                  |            santo mirava il sole, le stelle, i
352          43,  541                  |             ricchezze; due sole cose si pesano,
353          45,  553                  |            alti; onde otto sole persone volle
Sermoni compendiati [083]
    Cap, Pag
354           7,   348                 |             S. Giuseppe al sole. Il P. Suarez 5
Stimoli ad una religiosa [100]
    Cpv, Pag
355      Intent,      0,    9          |      confutarle, ma quelle sole che hanno avuto
356           2,      0,   13          |       quattro elementi, il sole e la luna: per
357           2,      0,   16          |           Cristo stava nel sole2. ~
358           3,      0,   16          |           similitudine del sole, distinguendo
359           3,      0,   16          |              sia corpo del sole, dimostrava il
360           3,      0,   20          |             poi chiuse nel sole, nella luna e
361           4,      2,   34          |               disse che le sole orazioni e penitenze
362           4,      2,   35          |             chiesa con due sole persone, e quivi
363           4,      2,   48          |            agli ardori del sole nell'estate. Ma
364           4,      2,   53          |               ma di quelle sole che essi possedeano,
365           4,      2,   53          |         contento di quelle sole chiese, lasciasse
366           4,      3,   60          |              Trinità colle sole parole, ma teneano
367           5,      2,   70          |            ottenersi colle sole forze naturali
368           5,      3,   77          |              Efeso, ove il sole ai 22 di giugno,
369           5,      4,  102          |           morte esposto al sole, a' venti, ed
370           6,      2,  113          |           che il cielo, il sole, la luna, le stelle
371          10,      3,  155          |              eccettuate le sole testimonianze
372          10,      3,  155          |             creatore delle sole cose invisibili,
373          11,      1,  188          |          vietate se non le sole immagini di Dio;
374          11,      1,  190          |             ubbidirsi alle sole ispirazioni private
375          11,      3,  203          |           proferiva queste sole parole: Fratelli
376          11,      4,  229          |         prima di uscire il sole sposò la Bolena
377          12,      4,  260          |             trovano cinque sole proposizioni delle
378          15,      2,  282          |           addurremo qui le sole autorità de' padri
379          15,      3,  286          |            divinità che le sole creature, come
380          17,      1,  299          |              in Dio quelle sole cose distinguonsi
381          17,      2,  303          |              videlicet, ex sole est radius et
382          17,      2,  303          |       paragona il Padre al sole, il Figlio al
383          17,      2,  303          |      splendore procede dal sole e dal raggio,
384          18,      1,  304          |            eum1. Da queste sole parole si fa chiaro
385          18,      1,  305          |             conseguenza le sole nostre forze naturali
386          18,      2,  305          |             derivati dalle sole forze del nostro
387          18,      3,  306          |        Pelagio: addurrò le sole definizioni di
388          18,      4,  308          |           osservarli colle sole forze del libero
389          19,      1,  310          |              che noi colle sole forze naturali
390          22,      2,  332          |      restringersi a quelle sole operazioni di
391          23,      0,  335          |            dell'uso; né le sole specie, perché
392          23,      3,  342          |    restandone altro che le sole specie, cioè la
393          23,      6,  350          |            l'eucaristia le sole parole di Cristo,
394          23,      6,  352          |           consacrato colle sole parole riferite,
395          23,      6,  352          |             che con quelle sole da' sacerdoti
396          23,      6,  352          |              proferendo le sole parole dette da
397          25,      0,  396          |              ma con quelle sole qualità che competono
398          26,      0,  404          |         ortus omnibus8. Il sole non prepara solamente
399          28,      1,  420          |         abbiamo in Dio che sole due operazioni
400          28,      5,  435          |              non da quelle sole persone divine,
Storia delle Eresie [088]
    Cap, Par, Pag
401       3,   610                     |              noi vedere il sole, se non col lume
402       3,   610                     |          lume dello stesso sole; così non possiamo
Supplex libellus [010d]
    Cpv, Pag
403           1,      1,  624          |         Prima che sorga il sole troviamoci alla
404           1,      3,  647          |                         In sole posuit tabernaculum
405           1,      3,  647          |            tabernacolo nel sole, come in una parte
406           1,      3,  647          |             de' cieli3; il sole esce poi dall'
407           1,      3,  647(3)       |       Signore ha posto nel sole il suo tabernacolo.
408           1,      3,  647(3)       |             Dio ha dato al sole la sede ne' cieli,
409           1,      3,  647(3)       |           cioè che Dio nel sole ha posto il suo
410           1,      3,  647          |         Procede intanto il sole come gigante a
411           2,      0,  653          |        Lodatelo anche voi, sole e luna, e voi,
412           8,      0,  694          |        splender a guisa di sole di mezzogiorno;
413          12,      0,  726          |            da che nasce il sole sino che si alza,
414          12,      0,  729          |            vedranno più il sole, cioè il giorno.~
415          13,      0,  740          |           dove tramonta il sole.~
416          14,      0,  749          |             permanebit cum sole et ante lunam;
417          14,      0,  749          |           quanto durerà il sole e la luna e più
418          14,      0,  750          |          solem legge coram sole, e s. Girolamo
419          14,      0,  750          |          durerà più che il sole.~
420          14,      0,  755          |              l'aurora e il sole.~
421          16,      0,  791          |         sussisterà come il sole dinanzi a me per
422          17,      0,  799          |       risplendente come il sole, e le sue mani
423          17,      0,  801          |              madianiti, il sole e la luna fermassero
424          18,      0,  813          |            fecisti1; ed il sole fa il suo corso
425          18,      0,  813          |            il Malvenda, il sole sa fare il suo
426          18,      0,  813          |              tramontar del sole fate succeder
427          18,      0,  813          |           Nato poi ch'è il sole, queste fiere
428          20,      0,  840          |          Dalla nascita del sole sino all'occaso
429          21,      0,  845          |       temerai l'ardore del sole, né la notte i
430          24,      0,  854          |              ha formato il sole, acciocché presieda
Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095]
    Cap, Par, Pag
431      12,   291                     |           giusto è come il sole, sempre uguale
432      37,   311                     |          sovranaturali; le sole virtù son quelle
Uniformità alla volontà di Dio [022]
    Cpv, Pag
433       1,            7,     5,  225 |              se non quelle sole cose ch'esse han
434       1,            8,     0,  253 |          raggi cocenti del sole. Altri bruciare
435       1,            8,     2,  297 |            facciano quelle sole che permette la
436       1,            9,     1,  309 |              uso di quelle sole cose, che vi concede
437       1,           10,     2,  367 |             farle sante le sole regole e costituzioni
438       2,           15,     2,  101 |           quando usciva il sole - ch'era il termine
439       2,           15,     2,  101 |              lamentava col sole perché uscisse
440       2,           16,     2,  144 |       entrarvi la luce del sole: e così in un
441       2,           16,     3,  158 |           faccia verso del sole. Dicea S. Teresa:
442       2,           16,     3,  161 |           riscaldarci, nel sole per illuminarci,
443       2,           18,     2,  229 |            regolarsi colle sole regole particolari,
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
    Sez, Cap, Par, Pag
444       1,           1,  539         |             se credesse le sole cose che vede
445       1,           3,  548         |              Osserviamo il sole, che con velocissimo
446       1,           3,  549         |              il calore del sole ed anche la necessaria
447       1,           3,  551         |           questo mondo? Al sole, affinché stabilmente
448       1,           6,  571         |        sostanza. Dunque il sole ed il mare, un
449       2,           3,  585         |       restandone esenti le sole famiglie degli
450       2,           3,  585         |              da' raggi del sole, ed una colonna
451       2,           9,  611         |              di lei il suo sole di giustizia,
452       2,          10,  616         |              non essere il sole che fa il giorno,
453       2,          13,  634         |             quella data al sole, impose a Mosè
454       2,          18,  662         |                  19. Dalle sole ragioni dunque
455       2,          18,  665         |         dovesse adorare il sole e la luna. Ma
456       3,           1,  675         |           nostra chiesa un sole che risplende
457       3,           1,  676         |              e Calvino. Le sole contraddizioni
458       3,           2,  685         |            mondo, come del sole, della luna, delle
459       3,           2,  685(5)      |            Nettuno, Genio, Sole, Orco, Libero
460       3,           2,  687         |           che dubitare del sole. Replica Bayle
461       3,           3,  691         |             che ha data al sole, impose a Mosè
462       3,           7,  715         |        siccome il lume del sole è uno, ed i raggi
463       3,           9,  743         |              se non quelle sole cose, per cui
464       3,           9,  745         |              per valide le sole determinazioni
465       3,          11,  773         |          comporre oruoli a sole, giuocare agli
Verità della Fede [069]
    Parte, Cap, Pag
466       1,         12,    23         |               si pesano le sole opere fatte in
467       1,         26,    42         |           non un raggio di sole che vi offende
468       1,         27,    42         |              da' raggi del sole fanno una bella
469       1,         39,    59         |            ad un raggio di sole si secca e muore?~
470       2,          2,   152         |             a' cieli ed al sole ed ora per muovervi
471       2,          3,   181         |              è foriera del sole, e Maria fu la
472       2,          3,   181         |           Verbo Incarnato, Sole di giustizia e
473       2,          3,   182         |           che dove gira il sole, ivi sempre si
474       2,          3,   187         |       mattutina precede il sole, così la divozione
475       2,          3,   187         |         Vergine precede il sole della divina grazia,
476       2,          4,   204         |             le spine colle sole mani non entravano
477       2,          7,   262         |              è foriera del sole; così nascendo
478       2,          7,   262         |             la foriera del sole di giustizia Gesu-Cristo,
Via della salute [067]
    Parte, Cap, Pag
479           7,    13,  322           |             eletta come il sole? Siete dunque
480           7,    13,  322           |              la venuta del sole di giustizia.
481           7,    13,  322           |              più simile al sole, così non v'è
482           7,    13,  322           |             che riceve dal sole, e Voi illuminate
483           7,    13,  322           |             eletta come il sole, intendo di quel
484           7,    13,  322           |            intendo di quel sole, che ha creato
485           7,    13,  322           |           che ha creato il sole. Egli è stato
486          26,    31,  371           |              perché queste sole possono rendermi
Visite al SS. Sacramento [007]
    Visita, Par, Pag
487       2,   665                     |        rispose, che queste sole parole: Io le
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
    Par, Pag
488       0,            1,  456        |              e tramonta il sole», oltre le altre
489       0,            1,  463        |              così posti al sole acciocché fossero
490       1,            0,  504        |       settimana, detto del sole (così chiamavano
491       1,            0,  504        |             nel giorno del sole ci congreghiamo,
492       1,            0,  510        |          grandi calori del sole, né permettea
493       1,            0,  537        |            che adorasse il sole, promettendogli
494       1,            0,  537        |          poteva adorare il sole e tradir la sua
495       1,            0,  537        |          avesse adorato il sole. A questo rimprovero
496       1,            0,  537        |              e rimiro quel sole che ho adorato,
497       1,            0,  586        |            primo raggio di sole si scioglie. Niuno
498       2,            3,  640        |           allo spuntar del sole. Egli si pose