| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] peccantis 4 peccantium 4 peccar 28 peccare 495 peccaremus 1 peccarent 1 peccaret 7 | Frequenza [« »] 496 infinito 496 ubbidire 495 difetto 495 peccare 493 gente 492 dispensa 491 compagni | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze peccare |
Avvertim. per la lingua toscana [015]
Cap, Pag
1 6, 7, 58 | affetto lasciaste di peccare e mi cominciaste
2 14, 3, 111 | saremo tentati a peccare di nuovo. Confidite,
L'amore delle anime [016]
Cap, Cpv, Pag
3 3, 30, 48 | tamen intendens peccare venialiter, peccaret
4 3, 32, 51 | Che viene a dire peccare nello stesso errore?
5 3, 35, 55 | dubbio pratico di peccare, in quo dubitat
6 3, 37, 58 | pericolo probabile di peccare? Rispondiamo;
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
7 5, 16, 44 | demonio vi tenta a peccare con dirvi che
8 6, 21, 58 | o pure torna a peccare e si mette in
9 7, 23, 64 | l'hai speso a peccare; ed ora cerchi
10 8, 26, 73 | vita io posso peccare, e perdere Dio.
11 8, 26, 75 | Mortuus nescit peccare», dicea lo stesso
12 12, 39, 118 | ostinati a voler peccare, non è speranza,
13 17, 52, 157 | giustizia; ma prima di peccare, l'anima al7 peccato
14 17, 52, 158 | peccatori voglion peccare, senza perdere
15 17, 52, 159 | chi spera per peccare: «Sperat, ut peccet;
16 17, 54, 165 | demonio vi tenta a peccare di nuovo, se volete
17 17, 54, 165 | arbitrio vostro il peccare, ma non dite allora,
18 17, 54, 165 | mentre volete peccare, tenetevi per
19 18, 56, 170 | la volontà di peccare. Replicherà: Ma
20 18, 57, 173 | che tornando a peccare, appresso ne avrete
21 22, 67, 205 | inclinazione al peccare. Ciò facea piangere
22 22, 67, 206 | pensano se non a peccare, e quasi non conoscono
23 22, 67, 206 | che gli vien di peccare. E perché? perché
24 22, 67, 207 | seguiranno a peccare anche senz'occasione.
25 22, 67, 207 | necessario il peccare. Ho detto «schiavi»;
26 22, 67, 207 | miserabili, giungono a peccare senza gusto.~
27 22, 69, 213 | egli seguita a peccare, il peccato si
28 23, 71, 220 | non lasciano di peccare, e così si perdono.
29 23, 71, 220 | la volontà di peccare. Dice S. Agostino3
30 23, 72, 222 | voi seguirete a peccare, anderete perdendo
31 28, 87, 275 | maggiori pericoli di peccare, ma perché han
32 28, 87, 276 | demonio vi tenta a peccare di nuovo, ricordatevi
33 29, 89, 281 | grazia non può più peccare e perdere il suo
34 30, 92, 295 | grave pericolo di peccare; e ordinariamente
35 31, 95, 305 | tentano alcuno a peccare, e quegli risponde
36 31, 95, 307 | factus es, iam noli peccare, ne deterius tibi
37 31, 96, 309 | l'occasione di peccare, cioè quel compagno,
38 34, 105, 350 | ci libera dal peccare: «Per Crucis mysterium
Brani apologetici inediti [116]
Cpv, Pag
39 0, 894 | moriantur. Porro qui peccare quievit, quamvis
40 0, 894 | con affetto di peccare, o dilettandoci
41 0, 894 | lasciato l'affetto di peccare, come quelli che
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
Cpv, Pag
42 2, 5, 464 | questa libertà col peccare e disubbidire
43 2, 5, 465 | fatti liberi a peccare, e soddisfarsi
44 2, 5, 467 | nella libertà di peccare e dannarsi, se
45 2, 5, 469 | non credere, per peccare senza rimorso,
46 2, 5, 469 | in dubbio, per peccare con meno rimorso.
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
Parte, Cap, Pag
47 Lettere, 15, 458 | necessariamente peccare; sicché essendo
Breve risposta all'abbate Rolli [107]
Cpv, Pag
48 5, 189 | loro giovasse a peccare; per esempio se
49 5, 191 | sarebbero occasione di peccare, o d'intepidirsi,
Breve trattato della necessità della preghiera [032]
Par, Pag
50 1, 7, 245 | non boglio cchiù peccare,~Voglio amare -
Canzoncine spirituali [002]
Cap, Canzoncina, Pag
51 2, 274 | maniere si può peccare?~ ~
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
52 1, 1, 794 | tentando le anime a peccare e così le uccide.
53 1, 2, 802 | e, cessando di peccare, cessasse anche
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
54 1, 1, 642 | fa scrupolo di peccare in ogni pensiero,
55 1, 1, 642 | fa scrupolo di peccare in ogni azione
56 1, 1, 642 | scrupoloso ha di peccare nelle sue operazioni,
57 1, 2, 643 | col dubbio di peccare, allora praticamente
58 3, 1, 654 | al pericolo di peccare, oppure all'obbligo
59 4, 1, 658 | s'inducesse a peccare, perché Dio è
60 4, 2, 660 | il prossimo a peccare: indiretto, quando
61 4, 2, 660 | altri occasione di peccare. Vi è anche lo
62 4, 2, 660 | il prossimo a peccare, col fine principale
63 4, 2, 660 | se ne abusa a peccare. Acciocché nondimeno
64 5, 3, 664 | ha creduto di peccare, se poi non adempiva
65 6, 1, 667 | il pericolo di peccare come vogliono
66 15, 2, 718 | fermamente di non peccare, ma che probabilmente
67 15, 2, 718 | risoluta di non peccare ben può stare
68 15, 6, 728 | meno han soluto peccare nel giorno, o
69 15, 9, 734 | acciocché lo facesse peccare con altra donna,
70 17, 3, 753 | indurre l'altro a peccare. Per 2. Se ha
71 21, 1, 768 | che ha avute di peccare; epperò dimandi
72 21, 2, 769 | incitando altri a peccare, e se si è servito
73 21, 3, 780 | occasione prossima di peccare. Questo può dirsi,
74 21, 3, 782 | che temono di peccare in ogni azione
75 21, 3, 782 | occasioni prossime di peccare, e simili, allora
Consid. ed affetti sovra la Passione [048]
Par, Pag
76 15, 433 | renderlo libero dal peccare: Qui operantur
Considerazioni...stato religioso [099b]
Cap, Pag
77 8, 0, 454 | d'altro che di peccare e col peccato
78 8, 0, 454 | più libera per peccare?~
79 11, 0, 465 | e pericoli di peccare è necessario assolutamente
Virtù e pregi di S. Teresa [004]
Cap, Par, Pag
80 2, 1, 508 | li costringe a peccare affinché si dannino.
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
81 1, 4, 46 | scit fratrem suum peccare peccatum non ad
82 1, 5, 62 | desiderio di seguire a peccare: per esempio se
83 2, 2, 99 | spontaneamente peccare, può lagnarsi
84 2, 2, 101 | manca: Neminem peccare in eo, quod nullo
85 2, 2, 105 | può astenersi di peccare. E già si vede
86 2, 2, 108 | seguendo egli a peccare, o pure resterebbe
87 2, 2, 108 | evitarsi: Neminem peccare in eo quod nullo
88 2, 2, 111 | dirsi che per peccare basta la libertà
89 2, 2, 112 | necessitato a peccare, giustamente fa
90 2, 2, 112 | necessitato a peccare o d'uno, o d'altro
91 2, 2, 112 | la necessità di peccare? Risponde Giansenio,
92 2, 2, 112 | Giansenio, che basta a peccare la libertà di
93 2, 2, 113 | necessitato a peccare o d'uno o d'altro
94 2, 2, 114 | determini alcuni a peccare, bisogna dire
95 2, 3, 122 | Dice che per peccare non è necessaria
96 2, 3, 122 | ogni necessità di peccare, ma basta la libertà
97 2, 3, 122 | necessitato a peccare o dell'una o dell'
98 2, 3, 123 | necessitato a peccare o d'una o d'un'
99 2, 3, 125 | per meritare o peccare non è necessaria
100 2, 3, 125 | bastante a meritare o peccare, che l'Uomo voglia
101 2, 3, 126 | contrario nel peccare, cioè ch'abbia
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
102 2, 4, 33 | tamen, intendens peccare venialiter, peccaret
103 2, 11, 40 | come l'uomo possa peccare, avendo ignoranza
104 2, 42, 67 | chi non sa di peccare, anche pecca quando
105 2, 42, 68 | la volontà di peccare, il peccato solamente
106 3, 8, 79 | la legge senza peccare. Ed in ciò anche
107 3, 9, 82 | col dubbio di peccare? Il quale dubbio
108 3, 23, 104 | dubbio pratico di peccare. È tanto vero
109 4, 9, 212 | Che viene a dire peccare nello stesso errore?
110 4, 26, 232 | al pericolo di peccare, già peccherebbe;
111 4, 26, 233 | dubbio pratico di peccare mortalmente, certamente
112 4, 32, 243 | il pericolo di peccare, che dipende dal
113 5, 8, 258 | Infertur 10 eum non peccare ratione dubietatis
114 5, 27, 287 | occasioni prossime di peccare e simili, allora
115 8, 2, 335 | al pericolo di peccare. Siccome dello
116 9, 5, 346 | v'è pericolo di peccare, come dice il
Delle cerimonie della messa [076]
Parte, Cap, Pag
117 SchIntr, 46, 59 | la volontà di peccare; ma quando non
118 SchIntr, 46, 59 | vi è volontà di peccare perché il male
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
Cap, Cpv, Pag
119 Unico, 4, 227 | Che viene a dire peccare nello stesso errore?
120 Unico, 5, 266 | dal pericolo di peccare, cioè perché la
121 Unico, 5, 285 | senza pericolo di peccare: Doctores alioquin
122 Unico, 7, 316 | in pericolo di peccare, parla di chi
123 Unico, 7, 316 | al pericolo di peccare. Siccome dello
124 Unico, 7, 327 | pericolo di peccare con operare contro
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
Cpv, Pag
125 2, 861 | o che teme di peccare in ogni mal pensiero
126 5, 862 | apparecchiato a peccare. E chi consiglia
127 24, 866 | occasione prossima di peccare?~ ~
Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
128 1, 2, 1019 | del piacere nel peccare, o del dolore
129 5, 34, 1043 | lor servito a peccare, così sensibilmente
130 8, 26, 1065 | stati istigati a peccare. Ma ciò corre
131 8, 28, 1066 | demeritando col peccare, non peccano,
132 9, 21, 1074 | la potenza di peccare; la seconda, perché
133 9, 25, 1075 | più capaci di peccare; e così sono eternamente
Duetto [046b]
Par, Cpv, Pag
134 5, 2, 246 | andando costui a peccare, passò per una
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
135 1, 495 | han creduto di peccare, operando bene
136 Ultimo, 532 | tentano gli uomini a peccare affin di vederli
La fedeltà de' Vassalli [109]
Cap, Par, Pag
137 3, 2, 292 | grave pericolo di peccare, 3. quando sta
138 4, 1, 293 | le occasioni di peccare è il più importante
139 5, 5, 296 | hai fatto male a peccare, ma poi hai fatta
140 5, 10, 297 | le occasioni di peccare sono più frequenti,
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
141 1, 2, 81 | Ne' pericoli di peccare, nelle molestie
142 1, 3, 121 | quello scellerato a peccare, vide un lume,
143 1, 8, 245 | divozione per peccare con minor timore.
144 1, 8, 245 | abusano per più peccare. Poiché tali prosuntuosi
145 1, 8, 255 | essendo stati essi a peccare in casa di una
146 2, 4, 641 | incontro volesse peccare colla speranza
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
147 0, Avvert, 897 | altri stimano peccare, non osservando
148 0, Avvert, 897 | occasione prossima di peccare: bisogna spiegare,
149 0, Avvert, 900 | si astiene dal peccare solo per timore
150 0, Intro, 902 | avendolo tentato a peccare, l'infelice non
151 1, 1, 903 | che ci tentano a peccare, per renderci
152 1, 1, 913 | fatti, non già per peccare impunemente; altrimenti,
153 1, 1, 914 | il prossimo a peccare. Lo scandalo può
154 1, 1, 914 | il prossimo a peccare. Indiretto poi
155 1, 1, 914 | prende occasione di peccare: per esempio una
156 1, 4, 932 | obbligano i figli a peccare: Eos ad peccatum,
157 1, 4, 933 | potendo arrivare a peccare con una donna,
158 1, 6, 940 | cominciarono a peccare colle donne del
159 1, 6, 941 | occasione, e non peccare. Scrisse s. Bernardino
160 1, 6, 941 | occasione non peccare, quam mortuum
161 1, 6, 941 | occasione prossima di peccare, già sta in peccato,
162 2, 5, 962 | volontà di non più peccare: Cum spe veniae
163 2, 5, 962 | che di tornar a peccare. È vero che vi
164 2, 5, 964 | occasione di tornare a peccare. Attenti a questo
165 2, 5, 964 | ordinariamente induce a peccare, come sarebbe
166 2, 5, 965 | questa donna a peccare, io le tolsi la
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
167 1, 1, 8 | ignorante per peccare più liberamente;
168 1, 1, 9 | possa poi non peccare desiderando deliberatamente
169 1, 1, 9 | credere di non peccare, quando deliberatamente
170 1, 1, 9 | teme spesso di peccare dove non v'è peccato.
171 1, 1, 10 | poi temono di peccare in ogni azione
172 1, 2, 11 | al pericolo di peccare, già pecca, secondo
173 3, 1, 64 | verità, affin di peccare più liberamente.
174 3, 2, 70 | non vuole più peccare, e senza dirgli
175 3, 2, 72 | desiderio pravo di peccare con tale persona4.~
176 3, 2, 78 | gran pericolo di peccare quei che senza
177 4, 1, 81 | spera, s'induce a peccare: ma non già chi
178 4, 2, 83 | è preparato a peccare.~28. Se per lo
179 4, 2, 86 | il prossimo a peccare; indiretto, quando
180 4, 2, 86 | indurre altri a peccare. Vi è anche lo
181 4, 2, 86 | il prossimo a peccare, ma di più s'induce
182 4, 2, 86 | il prossimo a peccare. Vi sono tre sentenze.
183 4, 2, 86 | il prossimo a peccare, allora si pecca
184 4, 2, 86 | senza indurlo a peccare, allora si pecca
185 4, 2, 87 | il prossimo a peccare, e possa egli
186 4, 2, 87 | prossimo, che vuol peccare, come sarebbe
187 4, 2, 88 | se ne abusa a peccare, come sarebbe
188 4, 2, 88 | tua azione per peccare. Sicché allora
189 5, 1, 101 | al pericolo di peccare, al che non è
190 5, 1, 102 | persona soggetta a peccare. Rispondo. Dunque
191 5, 1, 102 | Adamo prima di peccare era sagro? In
192 5, 1, 102 | possibilità di peccare non fa mutare
193 5, 1, 102 | il pericolo di peccare fa che hic et
194 5, 1, 106 | gran pericolo di peccare, essere un'azione
195 5, 3, 114 | la promessa di peccare se poi non l'avesse
196 6, 2, 125 | in pericolo di peccare, poiché (dicono),
197 6, 2, 125 | padrone non può peccare più che i medesimi
198 10, 3, 216 | ad abusarsene a peccare, come dicono Less.,
199 10, 4, 239 | scommettesse di non peccare6.~
200 11, 1, 249 | Probabile est, non peccare mortaliter, qui
201 13, 1, 273 | Potrebbe in ciò peccare solamente contro
202 16, 2, 366 | la volontà di peccare, ed abbia seco
203 16, 2, 373 | risoluto di non peccare in qualunque caso.
204 16, 2, 373 | ha in animo di peccare, ma crede certo,
205 16, 2, 374 | la volontà di peccare, già dispone alla
206 16, 2, 374 | implicito, di non peccare più, non riceve
207 16, 6, 413 | il penitente di peccare: in qual luogo:
208 16, 6, 416 | risoluto di non peccare in qualsivoglia
209 16, 7, 432 | prenda ansa a peccare per occasione
210 16, 9, 446 | induca un'altra a peccare con esso, e ciò
211 17, 1, 457 | nondimeno han potuto peccare con l'intenzione;
212 18, 2, 480 | Pariter nequaquam peccare coniuges, ut communiter
213 18, 2, 483 | Notandum 5., peccare mortaliter coniugem,
214 18, 3, 506 | vuole indurlo a peccare, o non vuol coabitare
215 18, 3, 506 | tentasse d'indurlo a peccare, o se apostatasse
216 19, 2, 523 | Tournely, che a peccare gravemente in
217 19, 2, 544 | voglia in ciò peccare, essendo vietato
218 21, 0, 610 | delle occasioni di peccare, in qual luogo,
219 22, 0, 612 | nell'occasione di peccare, o pure che sono
220 22, 0, 612 | è stato solito peccare. 2. Quegli che
221 22, 0, 614 | promessa di non più peccare, ./. e di evitare
222 22, 0, 615 | l'occasione di peccare non è propriamente
223 22, 0, 615 | induce necessità di peccare; onde ben può
224 22, 0, 615 | prossimo pericolo di peccare ciò s'intende,
225 22, 0, 615 | cui han soluto peccare, perché non possono
226 22, 1, 617 | tempo astenuto dal peccare, e con tutto ciò
227 22, 1, 618 | tentazioni di peccare); o pure se 'l
228 22, 1, 618 | più presto, che peccare. Ma questi segni
229 22, 2, 623 | dilazione stimava di peccare. Per 5. circa
230 22, 2, 623 | indurre, altri a peccare; se in ciò si
231 22, 2, 628 | ciò pensano di peccare contro del giuramento
232 22, 2, 629 | occasione prossima di peccare il prender la
233 22, 2, 630 | occasione prossima di peccare mortalmente con
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
234 I102, 158 | perché stimate peccare se faceste il
235 I517, 624 | che torniate a peccare. Dopo il peccato,
236 II621, 128 | più pericoli di peccare e di perdere l'
237 III350, 592 | volontaria di peccare, prima che non
238 III377, 666 | infestato, a voler peccare, nulladimeno,
239 III377, 667 | può forzarci a peccare; ma risponde S.
240 III377, 667 | indurre la volontà a peccare.~Perciò conclude
241 IV284, ---- | più pericoli di peccare e di perdere l'
242 IV338, ---- | gl'uomini a seco peccare. ~Prego V.S. Illustrissima
Lettere [Lett]
Vol-Lettera, Pag
243 Mar, 3, 387 | nuovo tentato di peccare, non dire più:
244 Mer, 2, 389 | per indurti a peccare, cuopre e scusa
245 Sab, 2, 394 | l'occasioni di peccare, e se Dio ti chiama
Massime spirituali…religiosa [043c]
Cpv, Pag
246 3, 231 | morte ritornando a peccare: Quaerunt puerum
Meditaz. per l'ottava di Natale [037d]
Meditazione, Par, Pag
247 8, 1, 157 | ritornando a peccare: voi siete morto
Meditazioni...giorni della novena [037c]
Meditazione, Par, Pag
248 4, 2, 414 | poi torneremo a peccare?~ ~
249 4, 2, 414 | dal demonio a peccare con quell'inganno: «
250 5, 3, 425 | tempo di poter peccare, e 'l pericolo
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
Cap, Cpv, Pag
251 1, 2, 840 | rectores ecclesiarum peccare mortaliter, si
252 1, 2, 842 | communiter dicitur peccare mortaliter. Ex
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
Cpv, Pag
253 1, 0, 620 | raffrenarci dal peccare il timore dell'
254 2, 0, 623 | temete, seguite a peccare, seguite a pigliarvi
255 2, 0, 623 | acciocché seguitiamo a peccare e ci danniamo;
256 2, 0, 626 | e seguirono a peccare, sino a tanto
257 5, 0, 640 | et noli amplius peccare, ne deterius tibi
258 5, 0, 640 | non tornare a peccare, perché tornerai
259 7, 0, 651 | col seguire a peccare e col dannarsi
Novena del Cuore di Gesù [038]
Cap, Par, Pag
260 3, 0, 47 | si astiene dal peccare, sta sempre in
261 4, 0, 57 | iam amplius noli peccare.25
262 5, 0, 66 | dalla volontà di peccare! Mysterium crucis ./.
Novena del SS. Nome di Gesù [038b]
Cap, Par, Pag
263 10, 19 | tentazioni di peccare ricorra subito
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
264 VI, 0, 0, 866| tanto eum gravius peccare, anathema sit.~
265 VI, 0, 0, 873| saltem venialiter peccare aut, quod intolerabilius
266 VI, 0, 0, 873| operibus iustos peccare... si in illis
267 VI, 0, 0, 873| saltem venialiter peccare dixerit aut, quod
268 VI, 0, 0, 873| dixerit iustificatum peccare dum intuitu aeternae
269 VI, 0, 0, 873| iustificatus amplius peccare non possit; aut,
270 VI, 0, 0, 874| et non potest peccare3. Dicesi che chi
271 VI, 0, 0, 874| da Dio non può peccare; ma ciò s'intende
272 VI, 0, 0, 874| allora ben può peccare: così spiega s.
273 VI, 0, 0, 874| dixerit amplius peccare non posse neque
274 VI, 0, 0, 876| dixerit iustificatum peccare dum intuitu aeternae
275 VI, 0, TrAgg, 882| indusse a dire che a peccare non vi bisognava
276 VI, 0, TrAgg, 882| ogni necessità di peccare, ma basti la libertà
277 VI, 0, TrAgg, 882| sia costretto a peccare da forza estrinseca:
278 XV, 0, 2, 919| proposito di più non peccare. Dicesi che la
279 XV, 0, 2, 920| la volontà di peccare e vi è la speranza
280 XV, 0, 2, 922| che seguirebbe a peccare se non vi fosse
281 XV, 0, 2, 922| la volontà di peccare, come dice il
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
282 1, 2, 10 | il penitente di peccare, in qual luogo,
283 2, 0, 39 | dilazione stimava di peccare. Per 5. circa
284 2, 0, 40 | indurre altri a peccare, se in ciò si
285 2, 0, 42 | ha pensato di peccare mortalmente, o
286 2, 0, 51 | probabile pericolo di peccare; ma questa sentenza
287 3, 0, 84 | ciò pensano di peccare contro del giuramento
288 3, 0, 86 | occasione prossima di peccare il prender la
289 3, 0, 88 | occasione prossima di peccare mortalmente con
290 4, 0, 89 | nell'occasione di peccare o pure che sono
291 4, 0, 91 | è stato solito peccare; 2. quegli che
292 4, 0, 97 | promessa di non più peccare e di evitare l'
293 4, 0, 97 | l'occasione di peccare non è propriamente
294 4, 0, 97 | induce necessità di peccare; onde ben può
295 4, 0, 97 | prossimo pericolo di peccare, ciò s'intende
296 4, 0, 98 | cui han soluto peccare, perché non possono
297 5, 0, 106 | tempo astenuto dal peccare, e con tutto ciò
298 5, 0, 107 | tentazioni di peccare); o pure se 'l
299 5, 0, 110 | piuttosto che peccare. Ma questi segni
300 7, 2, 146 | poi temono di peccare in ogni azione
301 AppenII, 2, 279 | i pericoli di peccare e di dannarsi.
302 AppenII, 8, 313 | morire che mai più peccare, colla grazia
Pratica della virtù del mese [119]
Mese, Pag
303 2, 20 | dalla podestà di peccare: Per crucis mysterium
304 5, 43 | primo, di non peccare: il secondo, ch'
305 6, 58 | iam amplius noli peccare (Io. VIII, 10
306 6, 58 | ammonirla a non più peccare, e la mandò in
307 12, 148 | Irascimini et nolite peccare (Ps. IV, 5). Dunque
308 14, 181 | terra di poter peccare e perdere la grazia
309 15, 195 | egli stesso a peccare, affinché si dannino
310 17, 209 | le tentazioni a peccare le spingono, come
311 17, 212 | morir prima che peccare, si umilia e si
312 18, 241 | tentazioni di peccare non vengono da
Preghiere a Gesù… Passione [049b]
Cpv, Pag
313 a, 445 | morire che mai più peccare. E per amor vostro
Proteste della morte [035b]
Cap, Pag
314 1, 499 | col dubbio di peccare e perciò incorrano
315 1, 500 | sicuro di non peccare. Il rimedio più
316 2, 502 | timore attuale di peccare. La ragione è,
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
Cpv, Pag
317 3, 249 | quando vedeano peccare i cristiani, li
318 44, 311 | pericolo, senza peccare; e perciò anche
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
Par, Pag
319 2, 482 | parlano? libertà di peccare, libertà falsa,
Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091]
Cap, Pag
320 2, 0, 871 | con obbligo di peccare grave; nulladimeno,
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
Cap, Par, Pag
321 9, 296 | ne' pericoli di peccare, quando siamo
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
Cpv, Pag
322 1, 103 | gran pericolo di peccare e di dannarsi.
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
323 1, 0, 47 | quasi necessità di peccare: Deum servitur
324 1, 0, 55 | sacrosante: Quando ergo peccare volueris, quaere
325 1, 0, 56 | facessero lecito di peccare a loro voglia,
326 1, 0, 57 | fosse costretto a peccare: Cave ne committas
327 1, 0, 57 | il prossimo a peccare: Dictum, vel factum
328 1, 0, 58 | tutto il popolo a peccare: Unde coniicitur
329 1, 0, 58 | prendono animo a peccare, anzi cominciano
330 1, 0, 60 | come di arme per peccare: Sacerdotis dignitate,
331 1, 1, 67 | vano timore di peccare: Nocent hoc, dice
332 1, 2, 70 | un innocente a peccare, il santo, spinto
333 2, 0, 107 | nell'occasione di peccare: Qui amat periculum
334 2, 0, 113 | soffrir la morte che peccare; e immediatamente
335 2, 2, 120 | occasione prossima di peccare. E qui è necessario
336 2, 2, 121 | occasione prossima di peccare, e come cogli
337 2, 0, 141 | Irascimini et nolite peccare9. Ma converrebbe,
338 3, 0, 185 | si trattenga di peccare, finita nonperò
339 3, 1, 188 | ha volontà di peccare. Vedi da quanti
340 3, 0, 222 | giudizi temerarj e peccare anche in quei
341 3, 0, 222 | altri stimano peccare non osservando
342 3, 4, 245 | s. Agostino: Si peccare vis, quaere ubi
Sermon marial inédit [121]
Par, Pag
343 3, 355 | proposito di non più peccare, abbandonatevi
344 6, 367 | riguardo di non peccare alla presenza
345 6, 367 | ripugnando di peccare avanti di lui
346 6, 368 | risolutamente vuol peccare, vorrebbe allora
347 9, 378 | occasioni cattive di peccare, per gli scandali
348 9, 379 | da' pericoli di peccare: Levavi oculos
349 9, 380 | i pericoli di peccare, non temono di
350 11, 387 | di vita si può peccare e perdere Dio.
351 11, 389 | Mortuus nescit peccare; dicea lo stesso
352 11, 389 | cessassero di peccare: Passus est Dominus
353 12, 396 | a dire, tu col peccare sei stato la causa
354 14, 401 | tenta gli uomini a peccare ed a persistere
355 14, 403 | misericordia, seguitano a peccare e così si perdono.
356 14, 404 | la volontà di peccare. Scrive s. Agostino
357 15, 406 | ha volontà di peccare. Né possiamo noi
358 15, 408 | che tornando a peccare, Iddio mi userà
359 16, 410 | grazia non può più peccare e perdere Dio.~ ~
360 17, 414 | dà confidenza a peccare colla speranza
361 18, 420 | factus es: iam noli peccare, ne deterius tibi
362 18, 421 | iam amplius noli peccare. Or via, le disse,
363 20, 427 | ad altro che a peccare, non parla d'altro
364 20, 428 | emendarsi, seguita a peccare, il suo cuore
365 20, 429 | poi seguita a peccare, il peccato facendosi
366 20, 430 | tentazione di peccare cade e torna a
367 20, 430 | son costretti a peccare contro lor voglia,
368 20, 430 | certa necessità di peccare: Dum consuetudini
369 20, 430 | necessario il peccare; onde son essi
370 20, 430 | neppure occasion di peccare, fatti schiavi
371 20, 430 | presente, seguitano a peccare, almeno facendo
372 21, 432 | factus es: iam noli peccare, ne deterius tibi
373 21, 432 | perché se torni a peccare, la tornerai a
374 21, 434 | non lascia di peccare dopo la confessione,
375 21, 434 | ma ritorna a peccare, non conseguirà
376 22, 436 | l'occasione di peccare, cioè quella corrispondenza,
377 22, 436 | inclinazione a peccare, cioè a fare quel
378 22, 436 | le occasioni di peccare: Inter consilia
379 22, 437 | quasi ci sforza a peccare.~ ~
380 22, 437 | che lo tenta a peccare: Unusquisque tentatur
381 22, 438 | nell'occasione di peccare, è lo stesso che
382 23, 443 | Qui peccavit et peccare fecit Israel5.
383 23, 444 | portano gli altri a peccare; altri giungono
384 24, 445 | tanto meno per peccare e dannarci, ma
385 25, 453 | loro timore di peccare, se fanno quel
386 25, 453 | contro il timore di peccare in qualche cosa
387 32, 488 | pazienza per più peccare, pare una ingiustizia
388 33, 492 | motivo di seguire a peccare colla sicurtà
389 33, 493 | demonio ti tenta a peccare, dicendoti che
390 34, 496 | Irascimini et nolite peccare1. Altro è poi
391 38, 520 | peccato, o torna a peccare, e si mette così
392 39, 523 | grave pericolo di peccare; 3. quando sta
393 40, 525 | le occasioni di peccare. Ora se poi in
394 40, 525 | spingono gli altri a peccare, i quali vivendo
395 40, 527 | prossimo pericolo di peccare coll'opera, secondo
396 41, 529 | Prima non però di peccare gli dà animo a
397 41, 529 | Quando tu vuoi peccare, dimmi, chi ti
398 41, 531 | peccatori nel peccare, fidando alla
399 41, 531 | che seguitando a peccare, Dio usi loro
400 41, 531 | per seguire a peccare! Oh speranza maledetta,
401 41, 531 | si rilasciò a peccare; ma per Ammone
402 41, 531 | acciocché tu seguiti a peccare, ma acciocché
403 42, 535 | sentiva spingere a peccare senza verecondia;
404 45, 550 | le occasioni di peccare, della volontà
405 45, 552 | tornando tu sempre a peccare, queste confessioni
406 47, 564 | occasione prossima di peccare mortalmente; e
407 51, 585 | peccati: Non metuit peccare, sed ardere, dice
408 52, 587 | Acciocché seguiti a peccare? No, ti dà la
409 52, 589 | peccato e seguita a peccare, più si attacca
410 52, 590 | tentazione di peccare; ma no, quando
411 52, 591 | chi ti sforza a peccare? Tutti i mali
412 52, 591 | occasione prossima di peccare, bisogna che subito
Sermoni compendiati [083]
Cap, Pag
413 7, 349 | timore di più peccare mi abbracci a'
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
414 4, 3, 60 | potessero più peccare, neppure d'ignoranza.
415 5, 1, 62 | non possono più peccare; 3. che tanto ./.
416 5, 2, 65 | Adamo prima di peccare; per 3. che gl'
417 11, 1, 177 | la licenza di peccare: così solleva
418 11, 1, 185 | se non semper peccare mortaliter propter
419 11, 3, 220 | dell'uomo anche a peccare, dunque Dio è
420 11, 3, 220 | muove l'uomo a peccare, come più esser
421 11, 3, 221 | stesso li muove a peccare e poi li punisce:
422 24, 3, 358 | saltem venialiter peccare dixerit, aut,
423 24, 5, 368 | le occasioni di peccare, e ci fa prendere
424 24, 6, 370 | muove l'uomo a peccare: Homo iusto Dei
425 24, 6, 371 | se egli vorrà peccare, peccherà liberamente
426 24, 6, 371 | muove l'uomo a peccare. Ma come ciò può
427 24, 6, 372 | che ci spinge a peccare, i giudei poteano
428 24, 6, 372 | tenta e muove a peccare, e decreta che
429 24, 6, 372 | non mai tenta a peccare come fa il demonio:
430 24, 6, 373 | stesso gl'incita a peccare. Dunque, secondo
431 24, 6, 373 | necessitato a peccare, perché Dio vuole
432 24, 6, 373 | e lo muove a peccare, dunque è ingiustizia
433 24, 6, 373 | chi è forzato a peccare non ha libertà,
434 24, 6, 373 | e ci spinge a peccare, ed opera con
435 24, 7, 378 | siamo tentati a peccare oltre le nostre
436 25, 0, 394 | ad altro che a peccare. Ma si risponde
437 25, 0, 396 | colla necessità di peccare, quale sarebbe
438 26, 0, 401 | non possono non peccare, onde li abbandona
439 26, 0, 401 | sufficiente a non peccare, non lo sanerebbe,
440 26, 0, 401 | abbandonerebbe prima di peccare. Dicono per 2.
441 26, 0, 401 | Deum diligit, ut peccare non possit10.
442 27, 0, 413 | di istigarci a peccare, ma non mai che
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
443 8, 0, 686 | che seguita a peccare.~
444 14, 0, 762 | apposuerunt adhuc peccare ei; in iram excitaverunt
445 14, 0, 762 | addiderunt ultra peccare ei. E pure seguitarono
446 14, 0, 762 | seguitarono a peccare contro Dio e provocarono
447 14, 0, 763 | non cessarono di peccare; né tali prodigi
448 27, 0, 866 | Irascimini et nolite peccare; quae dicitis
449 27, 0, 866 | Irascimini et nolite peccare; Sol non occidat
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
450 1, 7, 3, 185 | sicura di non peccare e di dar gusto
451 1, 8, 1, 258 | e violentata a peccare, quasi senza volerlo.
452 1, 8, 1, 262 | da' pericoli di peccare. L'abbate Pastore,
453 1, 12, 1, 441 | istigò Adamo a peccare, per la dispiacenza
454 1, 12, 2, 451 | Irascimini et nolite peccare (Psal. IV, 5).
455 2, 15, 1, 89 | studio umquam peccare, dice il Grisostomo (
456 2, 16, 1, 118 | le occasioni di peccare, e colla speranza
457 2, 16, 3, 154 | vestras, quam peccare in conspectu Domini (
458 2, 16, 3, 154 | senza peccato che peccare avanti gli occhi
459 2, 16, 3, 155 | che, se volea peccare, fosse venuta
460 2, 16, 3, 155 | ella rispose, peccare alla presenza
461 2, 16, 3, 155 | com'è possibile peccare alla presenza
462 2, 16, 3, 155 | ti vede, e vuoi peccare? Taide, ferita
463 2, 18, 2, 209 | vano timore di peccare, nato da false
464 2, 18, 2, 211 | per 2. temer di peccare in ogni cosa,
465 2, 18, 2, 225 | fanno scrupolo di peccare o pure temono
466 2, 18, 2, 227 | dubbio pratico di peccare, altro è operare
467 2, 18, 2, 227 | col timore di peccare. Insegna saggiamente
468 2, 18, 2, 230 | tornare ./. a peccare. Ditemi: Se voi
469 2, 20, 0, 292 | tentazione di peccare. Ed ordinariamente
470 2, 20, 0, 306 | preghiera per più non peccare. E narra nella
471 2, 21, 0, 324 | alla volontà di peccare, ed io ./. prometto
472 2, 21, 0, 330 | Ne' pericoli di peccare, nelle tue afflizioni,
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
473 1, 1, 541 | non teme che di peccare: l'unico suo timore
474 2, 13, 635 | han creduto di peccare, operando bene,
475 2, 17, 651 | la libertà di peccare, creandolo confermato
476 2, 17, 652 | fatti liberi a peccare e ad operare a
477 2, 17, 653 | rimovesse dal peccare? Perché negare
478 2, 17, 653 | la libertà di peccare, se vuole. Posto
479 2, 19, 670 | non credere, per peccare senza rimorso:
480 2, 19, 670 | in dubbio, per peccare con meno rimorso.
Verità della Fede [069]
Parte, Cap, Pag
481 1, 1, 7 | potuto tante volte peccare e perdere la vostra ./.
482 1, 8, 16 | incoraggisce a peccare colla speranza
483 1, 8, 17 | troverei ostinato a peccare. Ma no, io voglio
484 1, 18, 31 | quando è tentato a peccare, la voce di Dio,
485 1, 48, 70 | siete tentato a peccare colla speranza
486 1, 65, 92 | assolutamente prossimi di peccare, facilmente un
487 1, 81, 111 | tempo di poter peccare e perdere il suo
488 1, 83, 114 | odio di Dio, e peccare!~Ah mio Dio, pietà;3
489 1, 83, 115 | si arresta di peccare innanzi al suo
490 1, 88, 121 | non lascio di peccare, e voi partitevi;
491 2, 2, 166 | acciocché tentato a peccare io resista con
492 2, 5, 220 | grazia non può più peccare e perdere il sommo
493 3, 1, 275 | le occasioni di peccare, specialmente
494 3, 2, 285 | morire che mai più peccare.~ ~
495 3, 3, 303 | forza la persona a peccare. Un certo filosofo