| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] pe 32 pec 2 pecc. 25 pecca 512 peccà 1 pecca4o 1 peccabant 3 | Frequenza [« »] 512 eos 512 frutto 512 messe 512 pecca 512 tenuti 511 morì 511 regole | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze pecca |
Avvertim. per la lingua toscana [015]
Cap, Pag
1 1, 13, 24 | avete verso di me! Pecca lo schiavo, e
L'amore delle anime [016]
Cap, Cpv, Pag
2 3, 32, 51 | 8, dicendo che pecca solamente colui
3 3, 34, 53 | la rigida, non pecca perché ignora
4 3, 35, 54 | l'operante non pecca. Ma dicono: S.
5 3, 35, 54 | perciò mortalmente pecca. In 4 sent., dist.
6 3, 35, 54 | Tomaso che l'uomo pecca mortalmente ./.
7 3, 37, 58 | saetta certamente pecca. Or, se pecca
8 3, 37, 58 | pecca. Or, se pecca chi mette a pericolo
9 3, 37, 59 | l'offende non pecca, perché offenderebbe
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
10 15, 46, 140 | l'uomo quando pecca, che fa? dice
11 15, 46, 141 | l'uomo quando pecca, ardisce di dichiararsi
12 17, 52, 160 | Dio maledice chi pecca colla speranza
13 23, 71, 220 | Agostino3 che chi pecca col pensiero di
14 26, 79, 248 | peccatore, allorché pecca, lascia Dio sommo
Avvertenza circa la Malediz. de' morti [033]
Cpv, Pag
15 6, 870 | promettesse; altrimenti pecca gravemente il
16 6, 870 | che l'assolve, e pecca esso ancora ricevendo
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
Parte, Cap, Pag
17 Dissert, 1, 375 | insegnare che pecca colui il quale
18 Dissert, 1, 375 | È chiaro che pecca nello stesso errore
19 Dissert, 1, 376 | appresso, dicendo che pecca solamente colui
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
20 1, 1, 792 | quando l'uomo pecca; benché il Signore
21 1, 3, 808 | succede Davide. 18. Pecca Davide. Indi muore,
22 1, 3, 811 | nell'anno 2969 pecca con Bethsabea,
23 2, 8, 838 | grazia; ma Adamo pecca, e si perde con
24 2, 8, 839 | Adamo ingrato pecca e ribellandosi
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
25 1, 1, 641 | coscienza, non pecca. La vincibile
26 1, 1, 642 | vincibile, sempre pecca, o che operi contro
27 1, 1, 642 | minor male, non pecca, a qualunque parte
28 1, 2, 643 | lecita; altrimenti pecca, perché volendo
29 1, 3, 647 | espressamente, che pecca chi opera col
30 2, 1, 649 | popolo. È certo che pecca chi non accetta
31 2, 2, 649 | la scusa; onde pecca chi senza giusta
32 2, 6, 652 | dispensa è valida, ma pecca il dispensante
33 3, 1, 654 | parlando, non pecca mortalmente; ma
34 3, 2, 655 | noti per 2., che pecca lo sposo (checché
35 4, 2, 659 | male che impreca, pecca solo venialmente,
36 4, 2, 660 | dimanda per 2., se pecca di scandalo chi
37 5, 2, 663 | giuramento assertorio pecca gravemente chi
38 5, 2, 663 | leggiera. Così anche pecca nel promissorio
39 5, 2, 664 | probabilmente non pecca che solo venialmente.
40 5, 3, 664 | voti13. Per 5. se pecca gravemente chi
41 6, 1, 666 | ed altri, chi pecca in giorno di festa
42 7, 2, 669 | quanto a' coniugi pecca il marito, se
43 7, 2, 669 | All'incontro pecca la moglie 1, se
44 7, 3, 670 | residenza, non solo pecca gravemente, ma
45 7, 3, 670 | avvertasi, che pecca quel parroco,
46 7, 3, 671 | dicono i dd., che pecca gravemente quel
47 10, 2, 677 | da' turchi: se pecca il povero estremo,
48 10, 2, 678 | niuno d'essi pecca gravemente contra
49 10, 2, 679 | allora ciascuno pecca gravemente di
50 10, 2, 679 | Filliuc., che non pecca gravemente il
51 10, 4, 687 | altro, il quale pecca quando se ne serve
52 11, 1, 694 | di poca fede, pecca solo venialmente7.
53 11, 1, 694 | venialmente7. Pecca poi gravemente
54 11, 1, 694 | Tommaso9, che non pecca gravemente, se
55 12, 2, 698 | trascura ciò, pecca tante volte, quante
56 13, 1, 700 | valido, egli però pecca gravemente, ancorché
57 13, 1, 700 | che tante volte pecca, quante sono le
58 13, 1, 700 | noti per 4., che pecca gravemente il
59 13, 2, 704 | battezzante; onde pecca gravemente il
60 13, 3, 705 | altra diocesi, pecca gravemente, ed
61 13, 3, 705 | noti per 2., che pecca anche gravemente
62 14, 1, 707 | Si dimanda se pecca chi si comunica
63 14, 1, 707 | altrimenti non pecca, se il veniale
64 14, 3, 712 | prescrizione; onde pecca il cappellano,
65 14, 3, 712 | sede apostolica. Pecca similmente il
66 14, 3, 713 | delegato dal vescovo, pecca gravemente, ma
67 14, 3, 713 | E così anche pecca gravemente, chi
68 14, 3, 714 | non può darla. Pecca gravemente chi
69 15, 2, 717 | perché allora pecca contra la carità
70 15, 2, 717 | formale; onde pecca mortalmente chi
71 15, 2, 718 | in cui l'uomo pecca di rado, dalla
72 15, 2, 719 | proposito; altrimenti pecca gravemente così
73 15, 3, 721 | essere vera, onde pecca gravemente, così
74 15, 3, 723 | complice, non solo pecca mortalmente, ma
75 15, 4, 725 | noti per 1., che pecca senza dubbio gravemente
76 15, 4, 725 | noti per 2., che pecca gravemente chi
77 15, 6, 729 | ammonisce, diciamo che pecca, ma secondo la
78 15, 7, 730 | assoluto; altrimenti pecca, e se al peccato
79 16, 2, 740 | senza la tonsura, pecca gravemente, e
80 16, 2, 740 | dell'officio, pecca gravemente chi
81 17, 1, 743 | comunemente i dd., che pecca il padre, se impedisce
82 18, 2, 755 | neppure egli pecca amministrando
83 18, 2, 756 | offici, sicché pecca mortalmente, se
84 18, 2, 756 | seguente, così pecca ancor egli comunicando
85 18, 2, 757 | scomunica minore, non pecca gravemente, se
86 18, 2, 759 | confessore. Per 4., che pecca mortalmente chi
87 19, 1, 762 | tengono, che non pecca gravemente il
88 19, 1, 762 | Del resto non pecca il meno degno
89 19, 1, 762 | più degno; né pecca, se poi accetta
90 19, 2, 763 | anno, altrimenti pecca mortalmente, e
91 19, 2, 763 | quell'anno: e se pecca chi accetta un
92 20, 1, 765 | che l'avvocato pecca, se conviene del
93 20, 1, 765 | Sanch. ecc. Pecca ancora, se usa
94 20, 1, 766 | verità, allora pecca contra l'ubbidienza,
95 20, 1, 767 | dimanda per 2. se pecca gravemente l'innocente,
96 21, 3, 781 | altrimenti egli pecca mortalmente, volendo
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
97 1, 6, 70 | egli senza dubbio pecca gravemente, se
98 2, 2, 101 | principio, che niuno pecca in ciò che non
99 2, 2, 101 | soggiunge) se l'Uomo pecca in qualche cosa,
100 2, 2, 101 | cosa, intanto pecca, in quanto può
101 2, 2, 108 | che non si pecca mai in ciò che
102 2, 2, 113 | Grazia, pur egli pecca. Poiché ben risponde
103 2, 3, 121 | Giansenio, intanto pecca l'Uomo trasgredendoli,
104 2, 3, 123 | volontariamente l'elegga non pecca, perch'è privo
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
105 2, 11, 40 | per tal modo si pecca, quantunque si
106 2, 14, 42 | solamente non si pecca ma anche si merita,
107 2, 16, 44 | legge, sempre si pecca, né la ragione
108 2, 16, 44 | inganna, la volontà pecca, se la seguita:
109 2, 18, 46 | invincibilmente ignorata, si pecca solo materialmente,
110 2, 27, 55 | Or quando si pecca formalmente contro
111 2, 27, 56 | coscienza non pecca. S. Giovanni parimente
112 2, 29, 57 | intenzione, sempre pecca. Ecco come egli
113 2, 29, 57 | con tutto ciò si pecca facendola.»~ ~
114 2, 32, 60 | autore, sempre pecca per ignoranza
115 2, 35, 62 | che siccome si pecca operando per concupiscenza,
116 2, 35, 62 | concupiscenza, così si pecca sempre operando
117 2, 36, 63 | chiara. In tanto pecca chi seguita le
118 2, 38, 63 | impedimento chi pecca; per intendere
119 2, 40, 65 | reo, come chi pecca con cognizione
120 2, 42, 67 | peccare, anche pecca quando fa volontariamente
121 2, 42, 68 | materialmente, ma non si pecca.
122 3, 8, 79 | perciò non si pecca.
123 3, 25, 108 | sul quesito se pecca chi tiene più
124 3, 25, 108 | pratico, certamente pecca. Altrimenti poi,
125 3, 31, 115 | certamente non pecca chi non osserva
126 3, 76, 185 | rendere il debito, pecca egli contro la
127 4, 8, 211 | per tal modo si pecca, quantunque non
128 4, 9, 212 | trasgredisce, sempre pecca, quantunque lo
129 4, 9, 212 | ma che allora pecca quando trascura
130 4, 9, 213 | S. Tomaso che pecca colui il quale
131 4, 9, 213 | pertanto allora pecca l'uomo in trasgredirlo
132 4, 23, 228 | probabile non pecca perché ignora
133 4, 23, 228 | legge, ma non pecca perché in tal
134 4, 23, 228 | l'operante non pecca. In quanto poi
135 4, 23, 229 | Tomaso, l'uomo pecca mortalmente quando
136 4, 23, 229 | che certamente pecca mortalmente quegli
137 4, 25, 231 | trasgredire la legge, pecca, perché già disprezza
138 4, 26, 233 | allora non si pecca.~ ~
139 4, 27, 233 | trasgredirla, certamente pecca, per lo testo:
140 4, 27, 234 | legge è dubbia pecca chi si espone
141 5, 8, 258 | n. 48 che non pecca chi si serve con
142 8, 2, 335 | deporre, certamente pecca, perché si espone
143 8, 2, 335 | alcun pericolo né pecca. Quindi giustamente
Aritmetica [015b]
Cap, Pag
144 1, 1, 757 | celebrandosi in quello si pecca gravemente, come
145 2, 0, 797 | di sopra, che pecca gravemente chi
Delle cerimonie della messa [076]
Parte, Cap, Pag
146 SchIntr, 21, 27 | legge, contro cui pecca l'uomo che perturba
147 SchIntr, 34, 44 | allora solamente pecca se non la osserva.
148 SchIntr, 46, 59 | perché allora si pecca quando si ha cognizione
149 Append, 16, 89 | l'uomo allora pecca quando apprende
150 Append, 16, 89 | disconvenienza, non pecca né offende la
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
Cap, Cpv, Pag
151 Unico, 3, 204 | rendere il debito pecca egli contro la
152 Unico, 4, 222 | divino, sempre pecca; e lo prova così: «
153 Unico, 4, 223 | per tal modo si pecca quantunque non
154 Unico, 4, 229 | sapere, sempre si pecca. Dunque taluno
155 Unico, 4, 231 | non è scusato e pecca quando ./. in
156 Unico, 5, 244 | allora non si pecca.~
157 Unico, 7, 316 | deporre, certamente pecca, perché si espone
158 Unico, 7, 317 | alcun pericolo né pecca. Quindi giustamente
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
Cpv, Pag
159 3, 861 | Se pecca chi mette impedimento
160 5, 862 | Se pecca di scandalo chi
161 6, 862 | Se pecca chi giura senza
162 9, 863 | Quando l'ubbriaco pecca mortalmente? e
163 12, 863 | Se pecca mortalmente chi
164 18, 865 | la fama? E come pecca chi ascolta la
165 31, 867 | Se pecca mortalmente chi
166 37, 868 | Se pecca gravemente chi
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
167 1, 493 | amore o timore non pecca. Di più dicono
168 1, 493 | dicono che non pecca chi maledice i
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
169 0, Avvert, 897 | è volontaria, pecca gravemente, ./.
170 1, 1, 908 | 22. Come si pecca contro la speranza?
171 1, 1, 908 | la speranza? Si pecca per 1. disperando
172 1, 1, 908 | dicit Dominus4. Si pecca per 2. presumendo
173 1, 1, 909 | All'incontro pecca chi si compiace
174 1, 1, 913 | ancorché quegli che pecca fosse tuo superiore,
175 1, 1, 916 | temporale. E perciò pecca contro la religione
176 1, 2, 916 | sapientissimo; onde pecca chi crede che
177 1, 2, 919 | falsa, sempre pecca. Nel promissorio
178 1, 2, 919 | Nel promissorio pecca chi giura senza
179 1, 2, 919 | che allora non pecca mortalmente, perché
180 1, 2, 920 | sia certa, onde pecca chi giura per
181 1, 2, 920 | giustizia, per lo che pecca doppiamente chi
182 1, 2, 921 | dicono, che allora pecca gravemente, se
183 1, 3, 924 | dicono, che costui pecca solo venialmente,
184 1, 3, 924 | parte della messa, pecca mortalmente, se
185 1, 3, 924 | sentenza, che non pecca gravemente chi
186 1, 4, 927 | portargli amore; onde pecca per 1 gravemente
187 1, 4, 927 | alla madre; e pecca doppiamente contro
188 1, 4, 927 | dovuta al padre. Pecca per 2. se mormora
189 1, 4, 927 | la giustizia. Pecca per 3. se non
190 1, 4, 929 | non ubbidisce, pecca. Riferisce Teofilo
191 1, 4, 930 | se ubbidisce, pecca. E così anche
192 1, 4, 930 | al matrimonio pecca il figlio, se
193 1, 4, 931 | In conseguenza pecca il padre, se senza
194 1, 4, 934 | poi a' maritati, pecca il marito per
195 1, 4, 934 | vitto, o le vesti. Pecca per 2., se maltratta
196 1, 4, 935 | poco momento. Pecca per 3. il marito,
197 1, 4, 935 | 29. Pecca poi la moglie
198 1, 4, 935 | peccano mortalmente. Pecca per 2., se spende
199 1, 4, 935 | di provedervi. Pecca per 3., se ricusa
200 1, 4, 935 | pericolo grave. Pecca per 4., quando
201 1, 7, 945 | 11. Pecca ancora, ed è come
202 1, 7, 945 | così parimente pecca ed è tenuto a
203 1, 7, 945 | restituzione, perché non pecca contra la giustizia,
204 1, 7, 945 | giustizia, ma pure pecca gravemente contra
205 1, 7, 946 | 14. Pecca ancora chi compra
206 1, 7, 947 | restituzione, pecca mortalmente, ancorché
207 1, 8, 949 | niente, anche pecca. Ma io l'ho taciuta,
208 1, 8, 949 | 2. Pecca all'incontro ancora,
209 1, 8, 950 | sentire, anche pecca.~ ~ ~
210 1, 8, 951 | mormorazione, non pecca mortalmente. Ma
211 2, 5, 963 | per ognuno che pecca, perché se si
212 2, 5, 970 | quando l'uomo pecca, contrae la colpa,
213 2, 5, 970 | penitenza è leggiera, pecca venialmente; se
214 2, 5, 970 | venialmente; se è grave, pecca mortalmente. Nel
215 2, 6, 973 | tre requisiti, pecca, e mette in gran
216 2, 6, 973 | salute. E se egli pecca, tanto maggiormente
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
217 1, 1, 7 | opera, certamente pecca.~
218 1, 1, 7 | coscienza, sempre pecca, o sia che operi
219 1, 1, 9 | male, egli non pecca, a qualunque parte
220 1, 2, 11 | di peccare, già pecca, secondo il detto
221 1, 2, 11 | dicono, che sempre pecca mortalmente; ma
222 1, 2, 11 | La-Croix, che pecca solo venialmente,
223 1, 3, 19 | insegnare, che pecca colui il quale
224 1, 3, 19 | È chiaro che pecca nello stesso errore
225 1, 3, 19 | dicendo, che pecca solamente colui
226 2, 2, 45 | digiuno, questi pecca, e pecca non solo
227 2, 2, 45 | questi pecca, e pecca non solo se fatica
228 2, 6, 52 | causa, altrimenti pecca il dispensante;
229 2, 6, 52 | giusta o no, non pecca affatto, come
230 2, 6, 52 | probabilmente non pecca avvalendosene;
231 3, 1, 63 | l'intende, non pecca mettendo la causa
232 3, 2, 70 | questiona, se pecca gravemente chi
233 3, 2, 70 | altri, costui pecca bensì leggermente,
234 3, 2, 72 | dimanda per 1. Se pecca gravemente colui
235 3, 2, 79 | s'intende che pecca gravemente chi
236 4, 1, 81 | la presunzione: pecca di presunzione
237 4, 1, 81 | cooperazione. Pecca ancora di presunzione
238 4, 2, 85 | solo quando si pecca contro la legge
239 4, 2, 85 | Tommaso5, che pecca solo venialmente
240 4, 2, 86 | nominato), allora si pecca contra la carità;
241 4, 2, 86 | altrimenti si pecca solo contra la
242 4, 2, 86 | che quando si pecca collo scandalo
243 4, 2, 86 | peccare, allora si pecca così contra la
244 4, 2, 86 | carità; ma se si pecca col solo scandalo
245 4, 2, 86 | peccare, allora si pecca solamente contra
246 4, 2, 86 | indiretto sempre si pecca così contra la
247 4, 2, 86 | domanda per 2. se pecca con peccato di
248 4, 2, 86 | compiacenza; onde chi pecca esternamente sempre
249 4, 2, 86 | coopera, sempre pecca gravemente contra
250 4, 2, 86 | d'opera, sempre pecca gravemente contra
251 5, 1, 96 | anima, e così non pecca mortalmente. Chi
252 5, 1, 96 | creature di Dio, pecca mortalmente, e
253 5, 1, 96 | quanto all'anima, pecca mortalmente; ma
254 5, 1, 106 | sant'Agostino, che pecca chi opera con
255 5, 2, 110 | giuramento assertorio pecca gravemente chi
256 5, 2, 110 | una cosa falsa. Pecca anche gravemente
257 5, 2, 110 | ec., che non pecca mortalmente3;
258 5, 2, 111 | sia giusta; e pecca gravemente chi
259 5, 2, 111 | giurando con equivoco pecca contra la giustizia
260 5, 2, 112 | senza dubbio pecca mortalmente. Se
261 5, 2, 112 | giurare, allora pecca mortalmente, e
262 5, 3, 115 | altro voto, egli pecca; ma il secondo
263 5, 3, 115 | padre, egli non pecca, se lo prega a
264 5, 3, 115 | dal voto, costui pecca ancora contro
265 5, 3, 115 | altrimenti poi se pecca per mera fragilità12.
266 5, 3, 116 | di religione, pecca gravemente (come
267 5, 3, 116 | Garzia e Croix, che pecca gravemente, quando
268 6, 1, 120 | infedeli.~2. Chi pecca nella festa.~3.
269 6, 1, 121 | Roncaglia, che pecca gravemente quel
270 6, 2, 125 | comune che non pecca gravemente. Il
271 7, 3, 137 | quelle robe1. 3. Pecca il servo, se avanti
272 7, 3, 137 | quanto a' coniugi, pecca il marito 1. Se
273 7, 3, 138 | All'incontro pecca la moglie 1. Se
274 7, 4, 142 | i Salmat., che pecca quel parroco,
275 7, 4, 146 | Ora conforme pecca gravemente chi
276 7, 4, 146 | anche gravemente pecca il parroco, come
277 7, 4, 152 | ad un indegno, pecca per doppio titolo:
278 7, 4, 152 | doppio titolo: pecca perché manca al
279 7, 4, 152 | suo officio e pecca perché coopera
280 7, 4, 156 | appresso tutti, che pecca gravemente quel
281 8, 1, 161 | per 1., che non pecca gravemente chi
282 10, 1, 181 | l beneficiario pecca mortalmente, spendendo
283 10, 2, 184 | ond'è, che non pecca (per esempio)
284 10, 2, 184 | necessario, non pecca; perché in tal
285 10, 2, 185 | dimanda per 2. Se pecca il povero estremo,
286 10, 2, 185 | al povero, egli pecca gravemente prendendola
287 10, 2, 185 | necessaria, affatto non pecca, come dice s.
288 10, 2, 186 | ordinariamente non pecca il servo compensandosi
289 10, 2, 189 | che conforme non pecca gravemente chi
290 10, 2, 190 | niuno di essi pecca gravemente, quantunque
291 10, 2, 190 | Filliuc., che non pecca gravemente il
292 10, 3, 197 | perché allora pecca contro la carità,
293 10, 3, 200 | poveri non si pecca gravemente5. Di
294 10, 3, 201 | e Laymann, che pecca mortalmente, ed
295 10, 3, 204 | dirsi che allora pecca il fraudante,
296 10, 3, 207 | un giusto bene, pecca contro la giustizia,
297 10, 3, 212 | prima; altrimenti pecca gravemente, e
298 10, 3, 212 | gravemente, e pecca tante volte (secondo
299 10, 4, 234 | Salmatic. che neppure pecca contro la carità,
300 10, 4, 235 | c. 21. q. 26.3. Pecca perciò gravemente
301 11, 1, 250 | noti per 5., che pecca solo venialmente
302 11, 1, 250 | noti per 6., che pecca chi infama non
303 11, 1, 250 | noti per 7., che pecca gravemente, chi
304 11, 1, 250 | fatta da altri, pecca anche gravemente,
305 12, 1, 259 | latticini, tante volte pecca; ma se mangiasse
306 12, 1, 264 | domanda per 3. Se pecca chi senza giusta
307 12, 1, 265 | noi teniamo, che pecca, ancorché non
308 12, 1, 265 | dicendo, che pecca chi s'applica
309 12, 1, 265 | Si è detto che pecca; del resto se
310 12, 2, 267 | Vasq., ec., che pecca tante volte, quante
311 13, 1, 270 | Perciò gravemente pecca il religioso contro
312 13, 1, 270 | si dimanda, se pecca gravemente chi
313 13, 1, 270 | E così anche pecca gravemente (come
314 13, 1, 273 | certo poi, che pecca il religioso contro
315 13, 1, 276 | che l'offende, pecca ancora di sacrilegio;
316 13, 1, 280 | alla religione, pecca gravemente, per
317 13, 1, 280 | si dimanda, se pecca gravemente chi
318 13, 1, 280 | dico così: Se pecca gravemente (come
319 13, 2, 283 | beneficii semplici, se pecca il vescovo, eleggendo
320 13, 2, 283 | capi il vescovo pecca ./. gravemente
321 13, 2, 285 | dicono, che né pecca né è tenuto alla
322 13, 2, 285 | restituzione. Non pecca perché accettando
323 13, 2, 288 | sacerdozio, non solo pecca mortalmente, com'
324 13, 2, 288 | dubita per 1. se pecca gravemente, e
325 13, 2, 288 | accennato), che pecca gravemente, se
326 13, 2, 288 | Busemb., dicono che pecca solo venialmente
327 13, 3, 298 | 71. Pecca l'avvocato per
328 13, 3, 299 | stato di quella1. Pecca per 2. se conviene
329 13, 3, 299 | condannarlo2. Tanto più pecca l'avvocato, se
330 13, 3, 299 | il ricevuto3. Pecca per 3. se prende
331 13, 3, 299 | noto a' clienti. Pecca per 4. se rivela
332 13, 3, 299 | con s. Tommaso4. Pecca per 5. se si serve
333 13, 3, 303 | dubita per 1. Se pecca, ed è tenuto alla
334 13, 3, 303 | d'esser citato, pecca contro la carità,
335 13, 3, 304 | dimanda per 2. Se pecca gravemente l'innocente,
336 14, 1, 306 | altri sagramenti pecca solo venialmente,
337 14, 2, 312 | certo poi che pecca gravemente il
338 14, 2, 316 | noti per 10., che pecca il ministro, se
339 14, 2, 319 | noti per 3. che pecca il parroco. 1.
340 14, 3, 322 | altra diocesi, pecca gravemente, ed
341 14, 3, 323 | noti per 2. che pecca anche gravemente
342 15, 1, 329 | domanda qui, se pecca venialmente chi
343 15, 1, 329 | si dubita, che pecca venialmente, perché
344 15, 1, 329 | veniale, allora non pecca, perché allora
345 15, 2, 331 | noti di più, che pecca chi nega la comunione
346 15, 4, 348 | 84. 85. e 86. Pecca gravemente chi
347 15, 4, 353 | 75. Pecca dunque il cappellano,
348 15, 4, 354 | Salmatic. ec.; e pecca mortalmente (come
349 15, 4, 354 | degli altari4. Pecca ancora il cappellano,
350 15, 4, 357 | accennato, se pecca gravemente il
351 15, 4, 357 | due capi dunque pecca il sacerdote che
352 15, 4, 358 | per questo capo pecca gravemente il
353 16, 2, 366 | diciamo, che pecca gravemente contro
354 16, 3, 375 | assoluzione. Così anche pecca chi s'accusa maliziosamente
355 16, 3, 375 | Tommaso2, che pecca mortalmente chi
356 16, 3, 382 | confessore non pecca, e ben può servirsi
357 16, 4, 385 | trident.2. Onde pecca, se non l'impone;
358 16, 4, 385 | non l'impone; e pecca gravemente, quando
359 16, 4, 385 | ecc.), che non pecca gravemente3. E
360 16, 4, 390 | gravi, così anche pecca il penitente,
361 16, 4, 390 | noti per 1., che pecca già gravemente
362 16, 4, 390 | ma all'incontro pecca solo venialmente
363 16, 4, 390 | nulladimeno pecca chi la differisce
364 16, 4, 390 | Del resto non pecca gravemente, chi
365 16, 4, 392 | invalida.~67. Se pecca l'assoluto, non
366 16, 4, 392 | riservato.~69. Chi pecca in confidenza
367 16, 4, 395 | dimanda per 3. Se pecca gravemente chi
368 16, 4, 395 | riservati chi pecca in confidenza
369 16, 5, 401 | noti per 4., che pecca il sacerdote,
370 16, 6, 409 | interitum trahet. Pecca dunque senza dubbio
371 16, 6, 409 | confessioni; e pecca il vescovo che
372 16, 6, 414 | l confessore pecca facendo altrimenti.
373 16, 6, 421 | pochi) dice, che pecca il confessore,
374 16, 6, 421 | antichi) dice, che pecca se non l'assolve
375 16, 7, 425 | reservationis.~137. Se chi pecca nella patria possa
376 16, 7, 425 | nella patria chi pecca fuori. E se chi
377 16, 7, 425 | fuori. E se chi pecca nella patria,
378 16, 7, 425 | riservato.~144. Chi pecca in confidenza
379 16, 7, 430 | pellegrino, se pecca in altra diocesi,
380 17, 1, 454 | essenza, ma si pecca se si lascia.
381 17, 1, 455 | catechismo romano7 pecca gravemente il
382 18, 1, 466 | questione poi si è, se pecca il figlio, che
383 18, 1, 466 | La I. dice, che pecca gravemente, o
384 18, 1, 466 | il figlio non pecca gravemente, se
385 18, 1, 467 | tiene, che non pecca la figlia, quando
386 18, 1, 468 | entrare ecc.~24. Se pecca chi prende gli
387 18, 2, 475 | peccato mortale, non pecca gravemente; perché
388 18, 2, 475 | vos etc., egli pecca mortalmente, come
389 19, 1, 514 | ma il giudice pecca gravemente, ed
390 19, 1, 515 | incontro, se alcuno pecca in aliena diocesi,
391 19, 2, 517 | neppure egli pecca; poiché, se peccasse,
392 19, 2, 519 | sagramento dal vitando, pecca gravemente, ed
393 19, 2, 519 | pubbliche funzioni, pecca senza dubbio mortalmente,
394 19, 2, 520 | testo non solo pecca gravemente chi
395 19, 2, 522 | quanto al peccato pecca solo venialmente.
396 19, 2, 522 | collo scomunicato pecca gravemente, come
397 19, 2, 523 | scomunica; onde pecca mortalmente la
398 19, 2, 523 | sent. exc. Se poi pecca mortalmente chi
399 19, 2, 525 | dimanda poi se pecca chi colla scomunica
400 19, 2, 532 | dimora è lunga, pecca mortalmente; se
401 19, 2, 533 | caso riservato pecca mortalmente ancora
402 19, 2, 542 | prohibetur. È certo che pecca mortalmente il
403 19, 3, 564 | l'irregolarità, pecca mortalmente, dal
404 20, 3, 585 | celebrando altrove pecca solo venialmente;
405 22, 0, 612 | l'uomo di rado pecca, o pure quella
406 22, 0, 614 | È certo, che pecca mortalmente chi
407 22, 0, 614 | rompere il proposito pecca gravemente quel
408 22, 0, 614 | e maggiormente pecca il confessore,
409 22, 1, 620 | vuol porsi, egli pecca, se senza questa
410 22, 8, 639 | volontà, non vi pecca. Prima di tutto
Istruzione e pratica pei confessori [029]
Cap, Par, Pag
411 0, 25 | questione, se pecca gravemente il
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
412 III309, 502 | il testimonio pecca, palesando al
413 III309, 503 | il testimonio pecca, palesando al
414 III309, 504 | occulto, siccome pecca ognuno che, senza
415 III309, 504 | prossimo, tanto più pecca chi lo propala
416 III309, 505 | rispetto del giudice pecca solo contra la
417 III309, 505 | rispetto della parte pecca contra la commutativa,
418 III309, 506 | senza dubbio pecca, come dichiarò
419 IV323, ---- | 1773~[PS] Dico: pecca mortalmente chi
Lettere [Lett]
Vol-Lettera, Pag
420 Lun, 1, 384 | Dio maledice chi pecca per la speranza
421 Mar, 1, 386 | hai fatto? Chi pecca, che fa? volta
422 Mar, 1, 386 | Is. 63). Chi pecca, dice a Dio col
Meditazioni...giorni della novena [037c]
Meditazione, Par, Pag
423 7, 3, 433 | inferno, e v'è chi pecca?~ ~
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
Cap, Cpv, Pag
424 1, 2, 836 | attenzione alle parole, pecca il sacerdote che
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
Cpv, Pag
425 3, 0, 631 | motivi per cui si pecca, venga il castigo!
426 7, 0, 650 | questa vita, mentre pecca: Magna ira, quando
Novena del Cuore di Gesù [038]
Cap, Par, Pag
427 1, 0, 10 | Pecca Adamo il nostro
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
428 XV, 0, 2, 922| costui non solo non pecca, ma, come insegna
429 XV, 0, 3, 929| fratello, il quale pecca non solo contra
430 XXIV, 1, 0, 978| suam, cioè che pecca chi si divide
431 XXIV, 1, 0, 979| un altro, egli pecca, ma la roba spetta
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
432 4, 0, 89 | l'uomo di rado pecca, o pure quella
433 4, 0, 95 | occasione. È certo che pecca mortalmente chi
434 4, 0, 95 | il proposito, pecca gravemente quel
435 4, 0, 95 | e maggiormente pecca il confessore
436 5, 0, 117 | vuol porsi, egli pecca, se senza questa
437 7, 7, 165 | volontà, non vi pecca. Prima di tutto
438 AppenI, 2, 248 | contrizione.~Ora, come pecca gravemente chi
439 AppenI, 2, 248 | anche gravemente pecca il parroco, come
440 AppenI, 2, 252 | 269 e 360), che pecca gravemente quel
Pratica della virtù del mese [119]
Mese, Pag
441 11, 136 | vita, non solo pecca gravemente il
442 11, 136 | si ordina, ma pecca ancora il vescovo
443 11, 136 | dell'ordinando. Pecca gravemente ancora
444 15, 194 | castigo per chi pecca, e perciò procura
445 16, 203 | anzi dice che pecca se vi acconsente,
Proteste della morte [035b]
Cap, Pag
446 2, 500 | ed allora non pecca ancorché la materia
447 2, 502 | ingombra), allora non pecca, ancorché operi
448 2, 502 | che allora si pecca operando col dubbio
449 2, 502 | fare; ed allora pecca contro tal coscienza
450 0, 503 | secondo Gersone, non pecca; e giustamente,
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
Cap, Par, Pag
451 1, 187 | 4. Pecca Adamo, si ribella
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
Cpv, Pag
452 1, 114 | condanna solo chi pecca formalmente per
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
453 1, 0, 26 | molto grave perché pecca a vista della
454 1, 0, 27 | peccat in coelo. Pecca in mezzo alla
455 1, 0, 29 | sacerdote che pecca l'essere un povero
456 1, 0, 29 | Un secolare che pecca, se sente una
457 1, 0, 29 | chi sa tutto e pecca: Nihil autem impossibilius
458 1, 0, 30 | sacerdote che pecca per la somma ingratitudine
459 1, 0, 31 | sacerdote che pecca per malizia: in
460 1, 0, 59 | in certo modo, pecca doppiamente il
461 1, 0, 81 | vocazione religiosa, pecca gravemente: l'
462 2, 2, 122 | occasione: e perciò pecca certamente il
463 3, 2, 217 | s'avverta che pecca non solo chi fa
464 3, 0, 222 | peccato mortale pecca gravemente, ancorché
465 3, 1, 229 | il cristiano pecca più dell'infedele,
466 3, 1, 229 | infedele, perché pecca con più luce e
Sermon marial inédit [121]
Par, Pag
467 6, 366 | l'uomo quando pecca, dice a Dio: Signore,
468 6, 368 | Bernardo che chi pecca colla propria
469 14, 404 | Agostino che chi pecca col pensiero di
470 27, 464 | qualità di colui che pecca, diciamogli apertamente: ./.
471 29, 471 | Pecca Adamo il nostro
472 30, 479 | correggere chi pecca. Né occorre dire:
473 36, 509 | quel giovane che pecca per massima. All'
474 41, 529 | castigo dovuto a chi pecca, mettendogli davanti
475 41, 530 | anime all'inferno: Pecca, perché poi te
476 41, 531 | Chi pecca colla speranza
477 47, 562 | vi consente non pecca mortalmente, ma
478 47, 562 | mortalmente, ma pecca già venialmente,
479 47, 562 | resistervi, pure pecca mortalmente per
480 47, 562 | due modi poi si pecca gravemente col
481 47, 562 | Col desiderio si pecca quando la persona
482 50, 580 | l'inferno e si pecca! Uditori miei,
483 53, 592 | legge del re, pecca; ma chi offende
Settenario di meditazioni...S. Giuseppe [039]
Cap, Pag
484 12, 6 | la offende, né pecca.~
485 13, 7 | la legge, né si pecca, se non quando
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
486 24, 2, 358 | esser corretto, e pecca se non l'adempisce,
487 24, 6, 373 | e perciò non pecca. Anzi seguendo
488 24, 6, 373 | come poi l'uomo pecca, e Dio non pecca?
489 24, 6, 373 | pecca, e Dio non pecca? Interrogato Zuinglio
490 24, 6, 373 | settarj che Dio non pecca operando il peccato,
491 24, 6, 373 | il peccato, ma pecca solamente l'uomo;
492 24, 6, 373 | peccato, e veramente pecca. Zuinglio7 dà
493 24, 6, 373 | dicendo che l'uomo pecca, perché opera
494 24, 6, 373 | legge; ma Dio non pecca, perché Iddio
495 25, 0, 393 | necessariamente, anche pecca, come si ha dalle
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
496 8, 0, 693 | così: L'empio pecca lusingandosi che
497 8, 0, 693 | divino, sicché pecca per essere odiato
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
498 1, 2, 0, 41 | nel mondo, se pecca, difficilmente
499 1, 12, 3, 458 | correggere chi pecca. Chi converte
500 2, 14, 1, 67 | perseguita è certo che pecca, e Dio non vuole