Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
condi-conse | consi-conva | conve-crepe | crepu-decla | decli-derid | deris-diffo | diffu-disde | disdi-divid | divie-editu | edmin-eracl | eradi-eutyc | euzoj-exsec | exseq-ferra | ferre-frang | frant-gesui | geths-guard | guari-iisd | il-cu-impor | impos-incru | incub-inger | inges-intel | intem-invoc | invog-jejun | jerem-legit | legna-macer | macha-maxil | maxim-miste | misti-mutan | mutar-novan | novat-offer | offfe-otten | otter-paven | pavet-perse | persi-poliz | polla-praep | praer-preti | preto-pronu | prooe-putid | putre-ratte | ratto-relin | reliq-revel | rever-riman | rimar-rista | risto-sagri | saiet-scara | scarc-sdrus | seabs-sfini | sflem-soggi | sogli-spasi | spass-stila | stili-suffi | suffl-tanga | tange-toler | tolet-treme | tremi-uscis | usere-vesti | vet-vorag | voreb-½

      
7560 0 1, 1, 66 | Beda: Ut sales, condiant animos ad incorruptionis 7561 4 IV310, ---- | adhibitis tamen condicionibus de jure adimplendis. ~ 7562 0 1, 1, 790 | utramque de nihilo condidisse creaturam spiritualem 7563 0 2, 0, 100 | buona vita: Sal condientes alios doctrina 7564 0 2, 31, 59 | piam; nec plane condigna remuneratione 7565 0 12, 1, 255 | più ragione di condimento, che di vivanda.~ 7566 2 II998, 614 | Signor N.1 acciò condiscendano alla sua uscita, 7567 1 I136, 204 | tutti. Io intanto condiscendei al P. Pentimalli 7568 2 2, 18, 2, 228 | spirituali che son condiscendenti in sentire i dubbi 7569 1 I120, 181 | di non far più condiscendenze. Chi non vuole 7570 0 4, 670 | affatto non volle condiscendervi, dicendo di non 7571 0 1, 29 | per mia, e tu condiscendesti d'esser mia sposa, 7572 2 II679, 189 | OTTOBRE 1771.~Condiscendo con pena a concederle 7573 1 I244, 337 | Napoli, par che io condiscesi a mettersi; ma 7574 0 1, 3, 116 | perché io li condisco in modo - con 7575 0 20, 2, 320 | primogenitum omnium rerum conditarum carne factum, 7576 0 12, 1, 254 | cibarsi di minestre condite ./. col brodo 7577 0 3, 9, 732 | quod cum harum conditionum concursu synodus 7578 IV IV, 0, 0, 849 | vilissimae sint a conditore coeli et terrae.~ 7579 0 5, 1, 103 | deinceps ipsi conditorio appropinquare, 7580 0 3, 9, 727 | canonum apud Nicaeam conditorum regulis repugnantes, 7581 0 3, 9, 728 | priori synodo conditum..., ita etiam 7582 0 0, 664 | spesso egli lo condiva con erbe amare, 7583 0 8, 301 | piacere ad ogni condizion di persone. Due 7584 0 2, 1, 460 | Filio acerbissime condolendo excellenter promeruit, 7585 2 II663, 172 | questa mia, primo a condolermi dell'infermità 7586 0 2, 14, 638 | in Betania per condolersi colle sorelle, 7587 XV XV, 0, 3, 929 | dire che gli si condona la pena e ritorna 7588 0 3, 0, 87 | padrone glielo condonasse; per 4. se 'l 7589 XV XV, 0, 6, 932 | loro penitenze fu condonata la sovversione 7590 0 25 392 | restantem post culpam condonatam. 78. Immortalitas 7591 0 10, 321 | sed misericordia condonatur! O felice violenza, 7592 0 2, 6, 603 | rendeano liberi, e si condonavano loro tutti i debiti; 7593 XV XV, 0, 6, 931 | universa etiam poena condonetur: perspicua enim 7594 0 0, 421 | suo sangue ci condonò tutti i nostri 7595 0 11, 1, 194 | Gesù Cristo: i Condormienti, che dormivano 7596 0 2, 3, 604 | Portatrix ignis, la condottiera del fuoco del 7597 0 2, 2, 260 | Te Deum. Il P. Condren: Stupisco, perché 7598 0 1, 1, 415 | mal esempio e si conducano in modo che siano 7599 0 0, 421 | noi acquistati, conducendo seco in trionfo 7600 0 7, 279 | le carni e lo conducessero alla morte, senza 7601 0 1, 23, 446 | condurmi, ove conduceste il ladrone con 7602 0 2, 5, 678 | tutti santi e così conduceteci tutti a lodarvi 7603 4 IV148, ---- | del non uso non conducevalo al suo premeditato 7604 0 0, 36 | virtù allorché conducevasi a prendere l'acqua 7605 0 1, 4, 75 | Sicut ergo nemo conducit mercenarium ut 7606 0 2, 1, 483 | dalla terra. Ma a condur voi in cielo, 7607 0 1, 347 | fine miserabile condurrai un giorno tante 7608 1 1, 4, 0, 84 | stessa corrente lo condurrebbe seco.4 L'uomo, 7609 0 4, 2, 414 | peccato, che può condurvici? Sappiamo che 7610 0 22, 439 | spirato, ella condusselo in sua casa, e 7611 0 2, 12, 629 | Maddalena era la conduttrice, andarono di buon 7612 1 1, 12, 2, 445 | Cant.).7 L'abbate Conestabile, come narra il 7613 0 2, 502(7) | In tr. de conf et scrup. 7614 0 4, 407 | una casa non gli confacesse; e per li rimedi, 7615 2 II929, 521 | portamenti niente confacevoli al nostro stato; 7616 0 12, 277 | ci abbiamo da confare col gusto di Dio. 7617 0 1, 8, 776 | tenesse bassi si confarebbe alla sentenza 7618 1 1, 4, 0, 97 | reputat quantum confecerit, sed quantum desit:35 7619 0 18, 2, 478 | obstat, quod in confectione sacramentorum 7620 XXIII XXIII, 1, 2, 963 | ad eucharistiae confectionem et dispensationem 7621 3 III2, 6 | archiepiscopatus curis confecto, et degravari 7622 0 23, 6, 350 | frumento panis confectus potest esse materia 7623 0 1, 7, 244 | Piglianno confedenzia a poco a poco,~ 7624 0 3, 12, 1028 | saranno poi suoi confederati, e così diventerà 7625 0 11, 4, 233 | il trattato di confederazione tra gl'inglesi 7626 2 2, 18, 2, 216 | così gli rispose: Confer ea cum aliquo 7627 0 11, 1, 186 | indubitata, gratiam conferant. 24. Vota omnia 7628 0 17, 1, 451 | etiam corporis conferendam infirmis de vita 7629 2 II838, 395 | consigliere di Stato, conferendole nel tempo stesso 7630 0 13, 2, 284 | gravemente conferendoli ai meno degni, 7631 0 Unico, 3, 184 | p. lettore, e conferendolo con quel che dicono 7632 4 IV302, ---- | dictorum Ordinum Tibi conferendorum intra mensem in 7633 0 10, 4, 164 | ceteris paribus. 20. Conferens eleemosynam fratribus 7634 0 2, 7, 751 | largientem beneficia, conferentem remedia, ponentem 7635 0 15, 4, 358 | collata fuerunt, aut conferentur in futurum sacerdotibus 7636 0 2, 1, 419 | purae creaturae conferibilis. Ipsa est quam 7637 3 III373, 662 | buona fede ce lo conferii; ma prima di spedirgli 7638 0 AppenII, 4, 300 | Per terzo gli conferirà aiuti particolari 7639 0 1, 3, 645 | supplisce in conferircela, se mai il confessore 7640 2 II751, 278 | prima; perché così conferiremo anche con esso, 7641 0 1, 3, 15 | ancora supplisce il conferirla, se mai il confessore 7642 0 11, 0, 461 | tali turbamenti, conferirli col direttore 7643 1 I510, 613 | Marcellino, venne a conferirmi una religiosa, 7644 0 1, 2, 867 | volte l'anno a conferirne col vescovo, specialmente 7645 0 4, 3, 92 | gli elettori dal conferirti il beneficio, 7646 2 II735, 258 | solo giorno per conferirvi più cose, e poi 7647 0 2, 2, 422 | infermi a tempo si conferiscano gl'ultimi sagramenti 7648 2 2, 18, 2, 216 | Paulin. 20):16 Conferisci, gli scrisse, 7649 4 IV173, ---- | per lo governo conferitomi della Chiesa di 7650 VII VII, 0, 1, 898 | eran quelli che conferivano il battesimo, 7651 4 IV440, ---- | Bucciano gliela conferj per essere stato 7652 0 2, 6, 733 | sei amato da me. Confermalo a' tuoi compagni, 7653 0 2, 8, 839 | nuova legge, e confermandola co' miracoli. 7654 0 13, 3, 705 | pontificale, che così il confermante come il confermato 7655 0 1, 0, 534 | domandato a Dio, per confermar nella fede coloro 7656 4 IV184, ---- | supplica V. S. Ill.ma confermarle una tal grazia, 7657 4 IV159, ---- | riverenza finisco con confermarmele~Di V. a S. a R. 7658 0 9, 0, 700 | avete donata; e confermatemi nel bene per mezzo 7659 0 20, 4, 601 | num. anteced. , confermativi del decreto di 7660 0 3, 9, 743 | Basilea, con cui si confermavano i decreti del 7661 0 12, 4, 262(*) | dichiarazioni e conferme della bolla, non 7662 0 3, 6, 198 | perdona. Per IV. si confermerà l'assunto con 7663 0 4, 6, 1031 | di penitenza, e confermeranno la loro predicazione 7664 0 3, 10, 759 | non già Pietro confermerebbe i fratelli, ma 7665 1 I7, 22 | disappassionati, mille te 'l confermerebbero, quando che per 7666 0 1, 10, 303 | litteris constat, confert quotidie veniam 7667 0 8, 43, 1069 | Mensuram bonam, et confertam, et coagitatam, 7668 4 IV190, ---- | ut ex iis, quos conferto examine, aetate, 7669 XV XV, 0, 3, 926 | gnostico; Confessae sunt se inflammatas 7670 3 III332, 536 | per salvarsi, e confessandoli tutti con la carità 7671 0 2, 5, 966 | sapendo che, confessandolo, il tuo peccato 7672 0 9, 3, 177 | involuntaria), I. licet confessaris excipere ./. 7673 2 2, 18, 1, 201 | esser tenuta a confessarmele, prontamente lo 7674 0 21, 433 | penso di subito confessarmene. A chi parla così 7675 1 I358, 462 | ma fa male a confessarseli: onde è tenuta 7676 0 38, 520 | infermo che tu confessasti nello spedale 7677 0 36, 511 | padri e madri, confessatevene, prima che arrivi 7678 0 1, 8, 253 | confessasse; e confessatosi morì.37 - Questi 7679 0 10, 3, 161 | mese. Per 2. Essi confessavansi gli uni cogli 7680 1 I517, 625 | di essi non si confesserebbe, non si comunicherebbe, 7681 0 10, 0, 710 | giorno; e sempre confesseremo il vostro nome.~ 7682 0 17, 416 | certamente te lo confesseresti; ma fede ne hai 7683 0 1, 0, 40 | difetti, almeno confessiamoli e odiamoli; e 7684 0 29, 867 | tractantes in confessionalis de rebus inhonestis.~ ~ 7685 XXV XXV, 1, 3, 1009 | poenitentibus et confessis- si dee intendere 7686 XXV XXV, 1, 2, 997 | hominum aspectibus confessorem apparuisse Felicem, 7687 0 9, 297 | fiat " omnes confessores accendit, omnes 7688 XXV XXV, 1, 2, 996 | apostolorum, martyrum, confessorum etc., per illum 7689 0 6, 59 | ma se quella si confetta, diventa dolce 7690 XXIII XXIII, 1, 2, 963 | riferiscono alla confezione, amministrazione 7691 0 1, 0, 546 | punte di ferro, e conficcargliele nella schiena. 7692 0 2, 2, 580 | mi, cur maerore conficeris, qui in maerore 7693 0 12, 1, 264 | iter unius diei conficiant. Del resto comunemente 7694 0 23, 6, 351 | ubi venitur ut conficiatur venerabile sacramentum, 7695 4 IV365, ---- | Apostolicarum desuper conficiendarum expeditioni consentiendum, 7696 3 III2, 8 | contemptor, in conficiendo celerior, ad operam 7697 VII VII, 0, 1, 894 | ad sacramentum conficiendum aut conferendum 7698 0 1, 0, 49 | mysterium, et angeli conficienti sibi quasi famuli 7699 0 2, 6, 832 | christianis esse confictas, proferuntur codices 7700 4 IV17, ---- | Pellegrino, e confidali ciò che ti ò scritto. ~ 7701 0 1, 1, 64 | quibus certius confidam.24 O abbiate pietà 7702 0 11, 1, 185 | si credant, et confidant, se gratiam ibi 7703 0 4, 5, 666 | furono salvati; confidarono in voi, e non 7704 0 3, 0, 283 | penitente non voglia confidarsi con altri, si 7705 1 I217, 307 | se non volete confidarvi col confessore, 7706 0 7, 255 | presunzione se confidassimo nelle nostre opere 7707 1 I217, 307 | crescere.~Se vi pare, confidatevi alla larga col 7708 4 IV148, ---- | sua coscienza confidatimi ad aures”, /V/ 7709 0 20, 0, 840 | gentili che invano confidavano ne' loro idoli; 7710 0 11, 5, 249 | ipsique ex animo confidentem, tali involvi 7711 0 1, 6, 67 | sieno umili, e confidenti, ma ciò non basta 7712 XXII XXII, 1, 1, 954 | procacitate humanae confidentiae. Lutero poi ed 7713 0 10, 0, 705 | lor liberatore e confideranno nel Signore.~ 7714 0 1, 3, 112 | nostra, in qua confidimus. Tu sola patrona 7715 0 10, 323 | sed si in Domino confidis, dabitur tibi 7716 0 11, 1, 186 | frater fratri confieatur; singulis christianis 7717 0 11, 0, 134 | soggiunge il santo: Si configeris aegritudine, si 7718 0 8, 0, 686 | aerumna mea dum configitur spina. Poiché 7719 0 5, 24, 1041 | humilitatis nostrae configuratum corpori claritatis 7720 0 1, 292 | Diocesi di Bovino, confinante colla Puglia, 7721 0 Intro, 0, 865 | anche i popoli confinanti.~ 7722 0 11, 3, 215 | la presero e la confinarono in un castello, 7723 1 I427, 530 | avessero data la vera confinazione del continente 7724 0 3, 14, 1029 | del cielo e lo confinerà nell'inferno.~ ~ 7725 0 5, 4, 101 | l'imperatore lo confinò nel Chersoneso, 7726 0 18, 0, 815 | Quaerite Dominum et confirmamini; quaerite faciem 7727 3 III48, 85 | sicuramente.~Resto confirmandomi- Viva Gesù, Gius. 7728 3 III30, 56 | servirla, e resto confirmandomi-Viva Gesù, Maria, e 7729 0 19, 3, 550 | adulto, per lo c. Confirmandum, dist. 50., quanto 7730 0 3, 10, 758 | litterarum testimonia confirmant, pontificum decreta 7731 XXIV XXIV, 1, 0, 985 | confirmatione contrahitur confirmantem et confirmatum 7732 0 22, 8, 636 | maxime praedicta confirmantur a s. Thoma6, qui 7733 XXIV XXIV, 1, 0, 976 | indissolubilem unitatem confirmaret, secondo esorta 7734 0 1, 6, 573 | permaneret, nec confirmaretur ./. diuturnitate 7735 0 2, 11, 622 | fuisse scripta confirmasse.~ ~ 7736 0 8, 0, 698 | mei vivunt et confirmati sunt super me; 7737 0 3, 10, 759 | censurae, aut confirmationi? Soggiunge saviamente 7738 0 3, 10, 759 | Petro fratres confirmaturo, si Petri fides 7739 0 14, 0, 756 | habitant in ea; ego confirmavi columnas eius. 7740 1 I465, 567 | laudavimus et confirmavimus, fraternitati 7741 0 3, 9, 731 | pontificis roboretur et confirmetur. Sentire ergo 7742 0 6, 902 | del marito, e il confiscamento di tutti i beni 7743 4 IV112, ---- | legitime praepeditus, confisus igitur de idoneitate, 7744 0 2, 0, 111(1) | opusc. de modo confit. a. 2.~ 7745 XV XV, 0, 3, 928 | non dico, ut confitearis conservo tuo qui 7746 0 11, 1, 184 | manifesta mortalia confitebantur. 9. Dum volumus 7747 0 15, 3, 337 | sacerdos suo tempore confitebur; ma questa insulsa 7748 0 28, 1, 422 | una filiationis confitenda persona et una 7749 XV XV, 0, 3, 924 | circumstantiam confitendam esse, nempe peccasse 7750 0 5, 8, 261 | S. Thomæ de non confitendis necessario circumstantiis 7751 0 17, 1, 300 | Filio auctoribus confitendus est. S. Ambrogio10 7752 0 11, 1, 192 | alio pro eis confitente salvantur. In 7753 0 9, 14, 359 | debet proponere confitenti quod bene studeat 7754 XV XV, 0, 3, 924 | Christi fideles confiterentur, quod iure divino 7755 0 9, 523 | stesso santo: Si confiteris te nosse Deum, 7756 0 12, 1, 94 | e resti sempre confitta ad amarvi questa 7757 1 1, 7, 0, 150 | bisogna che tengano confitte tutte le loro 7758 0 2, 2, 513 | quando esso gli ha confitti alla croce (dov' 7759 0 3, 2, 204 | fu spogliato e confitto in croce co' chiodi, 7760 0 11, 0, 137 | chirographum in cruce confixo delevit;31 secondo 7761 0 2, 2, 530 | cogitabat in crucem confixum; quando dormiebat, 7762 0 8, 289 | diciamo: Christo confixus sum cruci. Vivo ./. 7763 0 4, 18, 1033 | sue parole: Ista conflagratio quoad purgationem 7764 0 5, 16, 1039 | usque ad tempus conflagrationis vivent in corpore. 7765 0 1, 0, 20 | sacrificj: Et sedebit conflans et emundans argentum; 7766 0 1, 0, 44 | martyrum, amarior in conflictu haereticorum, 7767 1 1, 8, 2, 276 | Gregorio: Non ad conflictum spiritualis agonis 7768 0 26, 0, 398 | pugnat: earumque conflictus sopiri non potest, 7769 0 16, 7, 429 | est approbatus, confluentes ex alia dioecesi 7770 3 III355, 606 | administrantur Sacramenta; confluentibuseodem, cum eorum 7771 4 IV235, ---- | sacramenta, ubi confluunt cum eorum commodo 7772 0 12, 0, 737 | Reges exercituum confoederabuntur. I più potenti 7773 0 2, 4, 819 | multa regna uno confoederarentur imperio, et cito 7774 1 I302, 403 | missione non si confondano. All'incontro, 7775 0 11, 5, 247 | italiana, ove confondea le tre divine 7776 0 5, 3, 73 | della chiesa, confondendola cogli errori di 7777 0 Unico, 5, 282 | confusamente, confondendosi il giudizio diretto 7778 1 1, 11, 4, 414 | le occasioni di confonderci nell'esser ripresi 7779 0 12, 0, 725 | di opprimermi; confondete le loro lingue, 7780 0 5, 0, 446 | Ond'ella così si confondeva ed esclamava: 7781 0 15, 4, 362 | celebrare missas, conformando se ritui et colori 7782 0 19, 277 | del Metastasio, conformandomi in ciò a lui stesso ( 7783 0 11, 0, 463 | penose e contrarie: conformandosi, anzi uniformandosi 7784 1 1, 1, 0, 27 | patto e non voler conformarti alle vanità del 7785 0 3, 4, 245 | prosopopeia o sia conformazione, che si fa quando 7786 0 3, 1, 433 | qual tempo si conformerà in tutto a i stabilimenti 7787 0 5, 3, 1035 | alla natura si conformeranno a Cristo col risorgere, 7788 0 37, 311 | perfezione e di gloria, conformiamoci in tutto al suo 7789 0 16, 0, 790 | brachium meum confortabit eum. La mia mano 7790 0 2, 483 | anzi queste, confortandolo a fuggire le colpe, 7791 0 1, 1, 629 | sanatemi voi, confortandomi colla vostra grazia, 7792 0 2, 1, 507 | Spiritus tui Filii te confortaret (De exc. Virg., 7793 0 2, 1, 405 | angelum voluit confortari, ita per angelum 7794 0 24, 283 | non lasciate di confortarmi nelle angustie 7795 0 14, 0, 759 | sua memoria per confortarsi le grazie prima 7796 0 2, 1, 457 | Spiritus vitae te confortasset.10 Ma ci attesta 7797 0 2, 0, 142 | animas!... et confortastis manus impii, ut 7798 0 7, 0, 650 | sublevati sunt confortatique divitiis7? Signore, 7799 0 6, 263 | qualche odore confortativo della testa. S. 7800 0 26, 0, 865 | Quoniam confortavit seras portarum 7801 XIII XIII, 0, 0, 907 | quo alantur et confortentur viventes vita 7802 0 0, 394 | che tutte vi conforteranno con santi discorsi 7803 1 I176, 262 | soggetti, acciò li confortino nelle tentazioni 7804 1 I68, 109 | Christifidelium pietatem confovere et devotionem 7805 0 18, 0, 820 | eius stetisset in confractione in conspectu eius. 7806 0 1, 8, 263 | fratelli della confraternità di S. Maria del 7807 0 12, 875 | quod recipiunt a confraternitate, ./. vel monialibus, 7808 0 12, 875 | obligatione in confraternitatibus, vel monasteriis 7809 0 2, 4, 663 | scapulare, meae confraternitatis signum, tibi et 7810 1 I394, 497 | parroco e da quattro confrati. ~All'ultimo gli 7811 0 18, 0, 820 | impedita quella confrazione, legge l'ebreo 7812 0 8, 0, 695 | et arcus eorum confringatur. Faccia Iddio 7813 0 8, 0, 681 | Vox Domini confringentis cedros; et confringet 7814 IV IV, 0, 0, 850 | Nec os illius confringetis, il quale testo 7815 0 10, 0, 710 | Dum confringuntur ossa mea, exprobraverunt 7816 0 1, 6, 559 | chi distingue, confronta e preferisce secondo 7817 0 0, 657 | vedo raccolti; e confrontando il tempo passato 7818 0 2, 3, 128 | si spieghino, confrontandoli con altri suoi 7819 0 2, 11, 624 | degli eretici col confrontarle cogli antichi 7820 1 I244, 337 | originali per confrontarli, se mai vi cade 7821 4 IV148, ---- | e colonicx; e confrontati gli acquisti fatti 7822 0 1, 2, 918 | che ogni peccato confrontato alla bestemmia 7823 3 III137, 227 | revisore, acciocché confronti la stampa con 7824 0 5, 511 | inimicis nostris confudimus inimicos1. Con 7825 0 1, 1, 639 | consilium inopis confudistis, quoniam Dominus 7826 XV XV, 0, 1, 915 | ipsum poenitentes confugerint, possent liberari. 7827 0 17, 0, 798 | Domine, ad te confugi; doce me facere 7828 3 III2, 3 | fallaci innixus, confugiam, nisi ad tuum, 7829 0 23, 29, 365 | tuum praesidium confugio, sancta Dei genitrix.~ 7830 2 2, 13, 3, 52 | fuggivano: Ad crucem confugit, eaque adversus 7831 0 2, 1, 437 | iis qui ad me confugiunt; accedite et gratiarum 7832 0 2, 0, 103 | Nepoziano: Non confundant opera sermonem 7833 0 2, 0, 138 | elegit Deus, ut confundat fortia... Ut non 7834 0 5, 0, 669 | regum; et non confundebar. Ed ho parlato 7835 XV XV, 0, 3, 928 | Grisostomo1 Si confunderis dicere alicui 7836 0 4, 2, 54 | atque Socinianis confunduntur.~ ~ 7837 0 1, 2, 545 | Principium esse molem confusam; ex hac discreta 7838 3 III218, 346 | Pallavicino, la quale è confusissima.~Già so che vi 7839 3 III193, 307 | luce.~ Resto poi confusissimo del dono, come 7840 0 10, 4, 166 | autori dotti, confutandolo; ma niuno meglio 7841 0 1, 1, 543 | materialisti, confutandosi il loro falso 7842 0 3, 11, 772 | stimato bene di confutarne gli errori principali, 7843 3 III365, 645 | efficacioribus rationibus confutatae sunt, et lis felicem 7844 4 IV83, ---- | Historia legat etiam confutationem a P. Bianchi elaboratam, 7845 4 IV148, ---- | sodezza di risposte confuterò parte per parte 7846 2 II889, 474 | tanta chiarezza confutino gli errori che 7847 0 12, 1, 257 | dee stimarsi che congelandosi tal pozione, ella 7848 0 12, 1, 257 | celebrar la messa si congelano dopo la consegrazione 7849 0 3, 4, 243 | anadiplosi o sia congeminazione, che si fa replicando 7850 0 6, 263 | universa creatura congemuit (S. Leo, De Pass.).8 7851 0 24, 5, 367 | che una certezza congetturale di stare in grazia 7852 0 5, 12, 1038 | ciò ne deduceano congetturando che il mondo non 7853 XV XV, 0, 2, 922 | giustificazione, può congetturarsi che, connettendo 7854 XXIII XXIII, 1, 4, 971 | legge tutti si congiungeano in matrimonio. 7855 0 1, 13, 789 | mani, e subito congiungendole, con inchinar 7856 0 5, 17, 1039 | anime salve si congiungeranno con corpi celesti 7857 0 1, 1, 425 | venire in me e per congiungermi a voi, mio Dio 7858 0 2, 0, 851 | parole, affin di congiungervi anche l'affetto 7859 XXIV XXIV, 1, 0, 976 | Se l'uomo si congiungesse con più mogli, 7860 0 6, 286 | importa che noi congiungiamo la nostra volontà 7861 0 1, 6, 561 | esser formato dal congiungimento di due mozioni 7862 0 1, 0, 16 | i ./. primi a congiurar contro Gesù Cristo? 7863 0 2, 14, 639 | onde i giudei congiurarono per ucciderlo, 7864 0 18, 0, 807 | onoravano, poi congiuravano contro di me; 7865 XV XV, 0, 6, 931 | compatimur et conglorificabimur. Neque vero ita 7866 0 10, 0, 712 | anima nostra; conglutinatus est in terra venter 7867 3 III20, 42 | Rettor Magre. della Congne del SSmo Redentore.~ 7868 0 2, 1, 418 | soggetto della Congragazione ritiene sempre 7869 0 4, 4, 264 | Congrat. mihi, inveni 7870 0 1, 2, 70 | homini, sed sibi ad congratulandum (per la dramma 7871 0 Lettere, 17, 461 | veri saggi si congratulano con V.S. illustriss. 7872 0 2, 1, 482 | madre, dobbiamo congratularci più della sua 7873 0 11, 386 | morte dee seco congratularsi di tre cose:~ ~ 7874 0 1, 94, 128 | dir loro che si congratulassero colla pecorella 7875 0 11, 386 | Triplex in morte congratulatio, hominem ab omni 7876 0 1, 92, 126 | Oh quali congratulazioni si daranno tra 7877 0 6, 6, 1045 | Gioele (3. I.): Congrebabo omnes gentes, 7878 0 1, 3, 812 | suos, et ait eis: Congregamini, ut annuntiem 7879 0 10, 0, 708 | si consolava, congregando (cioè raddoppiando) 7880 4 IV441, ---- | aversi nella detta Congrega.ne dopo l'imminente 7881 0 24, 8, 383 | errare, se si congregano in nome di Dio. 7882 0 8, 0, 687 | Congregans sicut in utre 7883 0 24, 8, 383 | di coloro che congregansi per le definizioni 7884 0 2, 4, 667 | Multi minimi dum congregantur unanimes fiunt 7885 0 3, 10, 764 | conosciuto giovevole il congregarli per maggiormente 7886 0 2, 0, 854 | sacerdoti, quando si congregarono per macchinar 7887 0 17, 53, 163 | poi risponde: «Congregas eos quasi gregem 7888 0 3, 9, 736 | propria membra congregasti per litteras Dei 7889 0 18, 0, 822 | nostro Signore; e congregateci, liberandoci da 7890 3 III2, 7 | ex neapolitanis Congregationibus, et novissime 7891 XV XV, 0, 3, 924 | concilio lateranensi congregatis initium habuisse, 7892 0 24, 8, 382 | generale legitime congregatum in fidei et morum 7893 0 8, 0, 684 | miei nemici si congregavano insieme contra 7894 0 5, 511 | pubblico, quando congregavansi i cristiani a 7895 XXIV XXIV, 1, 0, 983 | domanda nella congregazion generale, coll' 7896 0 1, 0, 504 | giorno del sole ci congreghiamo, è perché questo 7897 0 11, 3, 214 | tollera ch'eglino si congreghino segretamente in 7898 0 2, 21, 49 | juris, excusat, congruamente rispondono Silvio, 7899 0 2, 4, 819 | divinitus operi maxime congruebat ut multa regna 7900 3 III349, 588 | cappellani possano congruemente soddisfarli.~ ~ 7901 0 25 391 | scripturis minime congruens. 65. Nonnisi Pelagiano 7902 0 16, 6, 415 | notisi) secundum congruentiam temporis et personarum 7903 0 3, 9, 727 | unitatis autem congruentior causa est unus, 7904 0 16, 301(39) | quare hoc in iis congruentius et perfectius 7905 0 6, 11, 1047 | ne recano più congruenze: primieramente 7906 0 1, 0, 85 | privo degli aiuti congrui e convenienti, 7907 0 2, 895 | quia hoc secundum congruitatem, et non secundum 7908 0 1, 0, 9 | quoscumque in carcerem coniectos laxandi, beatus 7909 0 18, 2, 478 | probabilitatem, sed tantum coniecturam, qua non licet 7910 XXIII XXIII, 1, 3, 964 | scrive Morino: Si coniecturis locus est, anni 7911 0 4, 3, 661 | naturale, che coniettura le pioggie, le 7912 0 18, 0, 813 | servon di asilo a' conigli (herinaciis) o 7913 0 18, 2, 498 | reputandum, sed id coniiciendum a similitudine 7914 0 1, 0, 58 | peccare: Unde coniicitur quia peccatum 7915 0 18, 1, 464 | nulladimeno Castrop. e Coninchi, che non basta 7916 4 IV148, ---- | missionarj miei conipagni che conviveano 7917 XXIV XXIV, 1, 0, 978 | iure ad actus coniugales; unde copula actualis 7918 0 22, 2, 625 | aut feminis; coniugantis, aut non; pueris, 7919 0 20, 3, 582 | cap. 4. de cler. coniugat. e cap. 1. Qui 7920 0 19, 3, 563 | appoggiati al cap. Coniugatus, de convers. coniug., 7921 XXIV XXIV, 1, 0, 977 | non solvuntur coniugia, sed dimittuntur 7922 XXIV XXIV, 1, 0, 981 | eisdem clandestinis coniugiis ortum habent; 7923 0 1, 2, 801 | uxores11. E da tali coniugj nacquero i giganti: 7924 0 25 392 | suscipiendi sacramentum coniunctam, non remittitur 7925 0 19, 1, 309 | sequatur, ut quasi coniunctissima comitetur; necesse 7926 XV XV, 0, 2, 920 | praestandi reliqua coniunctus sit quae ad rite 7927 0 9, 0, 112 | ipsum limo nostro coniungeret, et in persona 7928 0 37, 515 | securitate se coniunxerit. Il demonio può 7929 0 18, 0, 807 | volta Du-Hamel coniurabant.~ 7930 0 Dissert, 1, 413 | potentia ad copulam conjugalem ut possit eam 7931 0 Dissert, 1, 414 | vir, qui propter conjugium initum acquisivit 7932 0 2, 3, 142 | potentiam orandi conjunctam cum actuby 108. 7933 3 III2, 5 | consanguinitate tibi conjunctos, D. Carolum amplissimum 7934 3 III2, 5 | spectatissimae se conjungendo, hujus familiae 7935 0 2, 1, 95 | non però Illi conjunguntur per participationem 7936 3 III2, 3 | natura et virtus conjuratae Tibi ministrarunt, 7937 0 25, 0, 396 | parla s. Agostino, connaturali, e come un'appendice 7938 3 III83, 137 | non erano ben connesse. Onde qui in Napoli, 7939 0 1, 1, 636 | spiegazione par che connetta col seguente verso, 7940 XV XV, 0, 2, 922 | congetturarsi che, connettendo i termini delle 7941 0 3, 2, 234 | eleganti, v. g. col connettere l'ultima cosa 7942 0 2, 1, 515 | dilectiones in unum connexae erant, et ex duobus 7943 4 IV243, ---- | emolumentis annexis et connexis, auctoritate nostra 7944 0 1, 3, 43 | qualunque azione: Connitendum est, ut in primordio 7945 3 III355, 622 | tuisque viribus conniti, multumque divino 7946 0 15, 1, 326 | estrinsecamente connotata. Altri poi dicono, 7947 2 II689, 201 | rapporto alli connoti punti di controversia 7948 3 III2, 5 | qua effecit, ut connubii vinculo D. Annae 7949 XXIV XXIV, 1, 0, 976 | evangelica veteribus connubiis per Christum gratia 7950 XXIII XXIII, 1, 4, 971 | tutti: Honorabile connubium in omnibus9 perché 7951 0 1, 0, 84 | hoc quod digne connumeretur in plebem Christi1. 7952 2 II544, 41 | Savastano sta alla Conocchia, io vi comando 7953 0 2, 9, 830 | habere intendo, conor et cupio; omniumque 7954 0 4, 5, 294 | all'occasione e conoscendola non la rimuove, 7955 0 9, 614 | li disprezza, conoscendoli troppo piccioli 7956 4 IV6, ---- | Misericordia e conoscendomi molto mancante 7957 0 1, 3, 29 | gli avversari, conoscendone la forza, altri 7958 0 11, 330 | sono parenti o conoscenti, o almeno perché 7959 0 30, 91, 292 | lo prega, facea conoscergli ch'Egli era il 7960 1 I368, 473 | confessori, ho piacere conoscerli tutti, non già 7961 0 2, 482 | perseveranza bisogna conoscerne il pregio. Colla 7962 0 Mar, 1, 386 | sua amicizia. Conoscevi che gli davi un 7963 0 3, 0, 185 | tutt'i paesani si conoscon tra di loro; onde 7964 V V, 0, 0, 861 | catholici eam conplectantur. Ed in fatti questa 7965 0 8, 1, 130 | de' padri che conprovavano il culto delle 7966 0 20, 309 | verborum fucos conquaerentes, et compositionem 7967 2 II974, 583 | povera barca così conquassata.~Come vi scrissi, 7968 0 6, 296 | il muro rotto e conquassato; l'Altare tutto 7969 2 II783, 319 | dirle che venga, e conquassi cotesta missione 7970 0 10, 1, 664 | mens vero tua non conquatitur. Idem, cit. serm. 7971 0 2, 0, 142 | ringrazierà: Licet conqueratur aeger impatiens 7972 0 26, 0, 404 | mediatore possent conqueri, sed de seipsis, 7973 0 10, 4, 666 | Omnis creatura conqueritur de ipsis qui abusi 7974 0 2, 2, 543 | Cartusiano, sed amorosa conquestio.10 In somma fu 7975 0 11, 318 | veglierà sempre teco. Conquiescam cum illo... et 7976 3 III355, 622 | quicumque futurus sit, conquiescere. Hujusmodi de 7977 0 2, 0, 129 | quam studendo conquiratur2. Nelle scienze 7978 0 10, 4, 225 | proventus annuos conquirendos, sive etiam ad 7979 0 7, 8, 6 | suoi meriti di conquistare l'eterna beata 7980 0 7, 1, 115 | de' persiani, e conquistarono la Siria e l'Egitto1. ~ 7981 0 7, 1, 115 | circa, dopo aver conquistata quasi tutta l' 7982 0 2, 4, 590 | delle anime e conquistatore della vita eterna. 7983 0 11, 1, 173 | amico, poiché gli conquistò un gran numero 7984 0 6, 38, 1055 | da Fiorenzo Conrio Minorita12, e 7985 0 4, 408 | propria volontà, consacrandola tutta alla s. 7986 0 Frut, 1, 11 | hanno ricusato di consacrargli i beni, la vita 7987 0 11, 1, 86 | innamorato Signore, a consacrarvi tutti gli affetti 7988 XXII XXII, 1, 0, 948 | agli apostoli che consacrassero il pane ed il 7989 0 5, 4, 85 | come quegli che consacratosi a Dio sin dall' 7990 0 1, 0, 11 | il battesimo, e consacrava l'eucaristia solamente 7991 2 II969, 578 | di quei che si consacreranno in avvenire a 7992 0 2, 1, 498 | noi ancora ci consacriamo alla vostra servitù. 7993 0 17, 22, 345 | cuori: almeno consacriamogli noi tutto il nostro 7994 0 3, 3, 273 | bisogna che gli consacriate tutto il cuore, 7995 0 17, 22, 345 | sacramentato e gli consacrino i lor cuori: almeno 7996 0 2, 1, 386 | perfetto olocausto, consagrandosi vittima perpetua 7997 0 14, 3, 714 | v'è obbligo di consagrarla; se poi almeno 7998 0 7, 387 | solo io voglio consagrarlo. - Sì, Gesù mio, 7999 0 0, Intro, 902 | lasciarono il mondo, e consagrarono a Dio la loro 8000 0 2, 1, 393 | desiderio il tempo di consagrarsegli intieramente con 8001 0 11, 3, 221 | sacramenti non sono già consagratorie, ma concionatorie, 8002 0 3, 3, 512 | ma la notte la consagrava nella meditazione 8003 Testo 4, 2, 477 | Qui dopo le due consagrazioni il sacerdote riferisce 8004 0 2, 3, 2 | colla lingua gli consagreremo il nostro cuore; 8005 2 2, 22, 1, 337 | ch'io solo a Dio consagri tutto il mio cuore.~ 8006 0 16, 6, 414 | Quia circa, de consanguin., dove interrogato 8007 0 9, 1, 172 | aspicitur, nimirum consanguineae, sacrae, aut coniugatae; 8008 0 2, 0, 110 | neppure loro strette consanguinee.~ ~ 8009 0 2, 9, 830 | fratrum, sororum, consanguineorum, amicorum, inimicorum, 8010 XXIV XXIV, 1, 0, 977 | dixerit eos tantum consanguinitatis et affinitatis 8011 0 25 390 | aliquam iustitiam conscendi posse dicunt, 8012 0 11, 135 | sublimiorem gradum conscendit, requiritur in 8013 0 14, 2, 709 | soli che sono consci, cioè certi del 8014 0 8, 0, 683 | gaudium mihi; conscidisti saccum meum et 8015 0 5, 9, 263 | Caspense, de conscient., disp. 4, sect. 8016 0 3, 13, 87 | semper maneat dubia conscienta, sicut intelligit 8017 0 0, 23 | Archiepiscopum, quòd tutâ conscientiâ potest quis eligere 8018 3 III151, 246 | gehennam, cum conscientiis intolerabile imponat 8019 0 13, 149 | mortalis sibi conscium esse et Deo velle 8020 2 II894, 482 | qualiscunque illa sit, conscriberem, tecumque ex animo 8021 3 III382, 674 | praesentes litteras conscribi mandavi, quas 8022 0 inten, 0, 621 | Spiritus Dei omnes conscripsisse? E lo stesso disse 8023 0 5, 512 | praedicta sint, conscripsistis2. Ma già si è 8024 0 4, 2, 40 | Osium et Potamium conscriptae.~ ~ 8025 4 IV106, ---- | Mariae de Ligorio conscriptam, quamque in theca 8026 XXIV XXIV, 1, 0, 979 | religioso muta stato, consecrando se stesso a Dio 8027 0 7, 421 | a Gesù Cristo, consecrandogli la sua volontà, 8028 Testo 4, 2, 478 | benedicendum et consecrandum sed solum ad commemorandum 8029 0 1, 17, 795 | pigliar l'ostia per consecrarla. 2. Non dividendo 8030 0 3, 399 | risoluzione di consecrarsi a Dio, almeno 8031 1 1, 1, 0, 14 | agnoscant cui se consecrarunt, sponso nimirum 8032 0 22, 878 | indifferenter consecrasse. Circa septimum 8033 0 2, 1, 576 | familiari che consecrassero ad Esculapio un 8034 0 2, 0, 104 | soggiunge dicendo: Consecrasti os tuum evangelio: 8035 0 23, 5, 348 | aliquot particulae consecratae eo numero, quae 8036 0 23, 28, 363 | mi son dato e consecrato tutto a Gesù sacramentato. 8037 0 23, 3, 344 | converti per verba consecratoria. Per 2. del concilio 8038 0 2, 0, 162 | coelestibus oraculis consecratum; sacrilegium puta, 8039 0 23, 3, 344 | parola divina) consecravit, maioremque vim 8040 0 15, 1, 327 | invalidamente consecrerebbe, perché la ragione 8041 1 1, 11, 1, 373 | et comitetur et consecuta fuerit, totum 8042 0 2, 3, 118 | erroneas deducere consecutiones (cioè le cinque 8043 XV XV, 1, 10, 940 | per sette giorni consecutivi. Ma insegna il 8044 IV IV, 0, 0, 842 | il lor ordine consecutivo dalla prima sino 8045 3 III2, 4 | incrementum ex itinere consecutos ad haec nostra 8046 0 11, 1, 185 | se gratiam ibi consecuturos, haec sola fides 8047 VI VI, 0, 0, 871 | in Dio6. No la consecuzione di questa speranza 8048 0 6, 17, 1049 | iudicandi, sed quidam consedebunt ut iudices.~ ~ 8049 4 IV49, ---- | tutti i luoghi. Si consegli dunque con Maria 8050 0 1, 0, 470 | costanza, almeno consegnami i sacri libri 8051 0 5, 9, 1037 | divina giustizia, consegnandoli a' demonj per 8052 2 II923, 516 | distribuirsi, e consegnarci il danaro per 8053 2 II841, 404 | Padre Maione, per consegnargli la lettera mia, 8054 0 10, 0, 708 | offerendosi a consegnarmi in mano de' miei 8055 0 1, 0, 478 | ordinò loro che gli consegnassero tutti i vasi d' 8056 2 II828, 377 | Questo libretto, consegnatelo con questa mia 8057 0 10, 5, 170 | sacerdozio, e lo consegnava al braccio secolare. 8058 3 III229, 368 | avvisi; perché consegnerei a lui tutte le 8059 3 III314, 513 | mentre io subito la consegnerò al Sig. Moschini, 8060 2 II619, 127 | corriero, acciò gli consegniate li due orologi, 8061 0 50, 576 | tuo compagno? E consegnollo ad alcuni affinché 8062 0 1, 7, 772 | offertorio, il consegrarle senza causa è 8063 0 20, 3, 586 | non ne' luoghi consegrati, o almeno benedetti 8064 0 Preme, 330 | giorno appunto consegrato 18 ad onor di 8065 0 Unico, 3, 203 | seconda parte della conseguenza- e sia a sufficienza 8066 0 6, 277 | perseveranza non conseguiremo la salute.~ 8067 0 3, 656 | e speranza di conseguirne l'intento. Poi 8068 0 1, 0, 505 | questi supplicj conseguirò quel premio ch' 8069 0 Lun, 1, 384 | perché, se lo conseguisci e ti salvi,2 sarai 8070 0 1, 0, 530 | mi fai soffrire conseguisco la vita eterna. 8071 0 2, 4, 818 | una stoltezza, conseguissero molti la salute: 8072 0 2, 3, 608 | angelo nuncianti consensit.3 Così Riccardo, 8073 0 Unico, 5, 285 | sentenze vere o più consentanee alla ragione possono 8074 VII VII, 0, 1, 890 | sessione, parea consentaneo trattar de' santi 8075 0 2, 4, 591 | terrae facta eius consentiam, neque vereri 8076 0 11, 3, 219 | ancorché non vi consentiamo; mentre vuole 8077 0 26, 0, 402 | tua sit utrum consentias diabolo, quare 8078 XXII XXII, 1, 1, 958 | che non potea consentir loro la celebrazione 8079 2 II843, 408 | certamente che il Papa consentirà a quanto dice 8080 0 2, 1, 406 | liberabimur, si consentis. Siegue a parlar 8081 1 I473, 576 | Donna Marianna vi consentisse, perché fra tre 8082 0 4, 3, 55 | tormentati, affinché consentissero a comunicare seco, 8083 0 2, 3, 194 | eterna; se voi consentite ed accettate d' 8084 0 5, 28, 1041(12) | alias 205. ad Consentium c. 1.~ 8085 0 28, 3, 430 | umanità ubbidiente consentiva ed eseguiva. Quindi 8086 0 3, 0, 20 | monaci che loro non consentivano. Avvenne non però 8087 2 II851, 422 | giardino; ed io vi consento.~Ma quello che 8088 0 13, 2, 295 | sottoscrizione di essi consenzienti. 4. L'assenso 8089 0 8, 0, 105 | divinitatis opes consequar:22 Quegli che 8090 XXV XXV, 1, 3, 1005 | omnes pro his consequendis, unde plurima 8091 0 16, 4, 394 | colui, qui ad consequendum iubilaeum praeparatus 8092 0 2, 3, 117 | sufficientem gratiam, et consequentem illam perpetuam 8093 XV XV, 0, 1, 915 | omnium remissionem consequentes: ad quam tamen 8094 0 15, 3, 285 | creatam, eadem in consequenti se dixit et genitam, 8095 0 2, 8, 35 | oppositam, et circa consequentias juris naturæ remotissimas 8096 0 SchIntr, 10, 16 | imprimatur etc. In consequentibus verbis exponitur 8097 0 1, 2, 68 | peccatorum veniam consequimur. Onde ./. il 8098 0 8, 0, 696 | suos; in aeternum conservabuntur. Poiché il Signore 8099 0 1, 5, 171 | divozione di Maria, conservala sempre e non lasciarla, 8100 0 10, 3, 197 | bonorum ad vitam conservandam. Così ancora il 8101 3 III355, 621 | quod puellarum conservandarum domui extremam 8102 0 1, 6, 231 | conservarla, e conservandola, ./. spero finalmente 8103 0 14, 189 | quello straccio conservandolo per suo conforto 8104 0 3, 12 | quaedam Arma ad conservandum validissima, ei 8105 0 2, 4, 169 | Voluntates, quae conservant saeculi creaturam, 8106 0 2, 0, 15 | mittunt, et ambo conservantur. I Pattalorinchiti 8107 0 1, 7, 949 | e la vita per conservarglielo. Vedete che bell' 8108 0 0, 450 | state attento a conservarvela con raccomandarvi 8109 2 II938, 531 | a Dio, e così conservasi nel divino amore. 8110 0 2, 1, 337 | corpore animam conservasset, ut eam decebat, 8111 0 5, 8, 516 | aspettaste e mi conservaste in vita quando 8112 0 1, 2, 77 | vitam efficit et conservat omnemque eis opem 8113 0 1, 3, 649 | invocaverimus te. Signore, conservateci il nostro re; 8114 3 III409, 701 | lasciare i danari e conservateli voi, perché non 8115 0 5, 419 | che mi donate, conservatemelo voi ed accrescetemelo 8116 0 10, 1, 130 | mutatelo e voi conservatevelo per sempre; non 8117 0 2, 11, 623 | Dei ad humanae conservationis gratiam. Stellam 8118 3 III5, 13 | divinae veritatis conservator et vindex, unusque 8119 2 II801, 342 | Arienzo, con due conservatori che anche mantengono 8120 4 IV265, ---- | emanò decreto conservatoriale a beneficio di 8121 2 II695, 209 | le opere per li conservatoristi o altri, per accomodare 8122 XXI XXI, 1, 0, 948 | anticamente ./. conservavasi l'eucaristia in 8123 1 1, 9, 1, 310 | necessario alla conservazion della vita. Ciò 8124 0 15, 3, 121 | obbligazione egli non conserverebbe a questo suo benefattore?7 8125 0 10, 0, 707 | Dominus conservet eum et vivificet 8126 0 29, 88, 279 | Vide ne faceris, conservus tuus sum» (Apoc. 8127 0 4, 2, 28 | Vincentio in illo consessu adfuit. Ai 19.


condi-conse | consi-conva | conve-crepe | crepu-decla | decli-derid | deris-diffo | diffu-disde | disdi-divid | divie-editu | edmin-eracl | eradi-eutyc | euzoj-exsec | exseq-ferra | ferre-frang | frant-gesui | geths-guard | guari-iisd | il-cu-impor | impos-incru | incub-inger | inges-intel | intem-invoc | invog-jejun | jerem-legit | legna-macer | macha-maxil | maxim-miste | misti-mutan | mutar-novan | novat-offer | offfe-otten | otter-paven | pavet-perse | persi-poliz | polla-praep | praer-preti | preto-pronu | prooe-putid | putre-ratte | ratto-relin | reliq-revel | rever-riman | rimar-rista | risto-sagri | saiet-scara | scarc-sdrus | seabs-sfini | sflem-soggi | sogli-spasi | spass-stila | stili-suffi | suffl-tanga | tange-toler | tolet-treme | tremi-uscis | usere-vesti | vet-vorag | voreb-½

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech