Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
68. AL CARDINALE GIUSEPPE SPINELLI,1 ARCIVESCOVO DI NAPOLI.
Supplica per ottenere le debite facoltà per le missioni.
Alfonso de' Liguori, Superiore de' missionari della Congregazione del SSmo Salvatore eretta in Iliceto, supplicando espone a V. E. come, trovandosi coll'attual'esercizio delle missioni nella diocesi di Troia e dovendo poi passare in quella della Cirignola, per maggiormente promuovere la gloria di Dio nella santificazione delle anime, desidera di essere provveduto di quelle facoltà ed Indulgenze che per tale effetto la Santità di Nostro Signore le ha comunicate, rimettendosi sempre all'arbitrio dell'Eminenza Vostra. E della grazia, ut Deus.
Alla supplica, il Cardinale rispose così:
Quo utilius percipiatur fructus sanctarum missionum ac proinde animarum saluti proficiatur, supplicantis petitionibus inhaerentes, facultates, quae nobis a SSmo Domino nostro Benedicto PP. XIV, tanquam supremo Directori in Regni Neapolitani missionibus specialiter delegato, concessae et communicatae fuerunt, tibi Superiori Congregationis SSmi Salvatoris, in Iliceto institutae, concedimus et elargimur. Volumus tamen, ut supradictis facultatibus, pro missionibus in supplici libello expressis tantum, et in actu sacramentalis confessionis per teipsum, et durante missionis tempore dumtaxat, uti valeas, et non aliter.
Similiter Christifidelium pietatem confovere et devotionem augere cupientes, Indulgentiarum, quarum dispensatores idem SSmus Dominus esse Nos voluit, omnibus et singulis utriusque sexus, qui ubique civitatum et locorum Regni Neapolitani missionibus interfuerint; vel, legitimo impedimento detenti interesse non valentes, pias tamen preces pro spirituali earumdem missionum fructu ad Deum fuderint, septem annos cum totidem quarantenis libenter impertimur. Insuper omnibus Christifidelibus, qui
vere poenitentes et confessi ac SSmo Eucharistiae sacramento refecti, ultima die missioni interfuerint, vel qui legitime praepediti praesentes esse non valentes, expleta tamen sacramentali confessione et communione, easdem, ut supra, preces ad Deum fuderint, plenariam omnium peccatorum suorum Indulgentiam et remissionem, per dictas tantum in supplici libello enunciatas missiones valituram, misericorditer in Domino concedimus et elargimur.
Datum Neapoli, ex nostro Palatio archiepiscopali, die undecima mensis decembris 1745.
Josephus Cardinalis, Archiepiscopus.
Joseph. canonicus Romanus, secret.
Conforme all'originale che si conserva nel nostro archivio generalizio di Roma