Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 116 -


73. A D. FRANCESCO ANTONIO RICCIARDI, AVVOCATO IN FOGGIA.

Premura del Santo per le Rinnovazioni di spirito.

 

Viva Gesù, Maria, Giuseppe e Teresa!

 

S. MARIA DELLA CONSOLAZIONE, 30 MARZO [1746].

 

Don Francesco Antonio mio caro, D. Paolo [Cafaro] si dimenticò di appuntare con Monsignor di Troia, quando voleva che venissimo a Foggia e Troia per la Rinnovazione di


- 117 -


spirito, che noi sogliamo fare con tanto profitto a quelli luoghi, dove abbiamo fatto le missioni.

Pertanto mando apposta pregando V. S. Illma, che mi faccia questa carità di andare di persona a Monsignore, e domandargli se si compiace che venga io con uno o due altri compagni per tre o quattro giorni a Foggia, e per due o tre giorni a Troia.

In quanto alle abitazioni e letti, gli dirà che esso non ci ha da pensare; perché in Foggia staremo in casa vostra, per bontà vostra; e in Troia staremo in casa del Signor vicario D. Camillo. Gli faccia intendere che è per pochi giorni, acciò non si metta paura. Basta; perciò è necessario che V. S. Illma ci vada di persona, perché a V. S. non dirà no.

Ma gli dica che questa Rinnovazione, ossia visita a Foggia, bisognerebbe farsi presto, prima di maggio e prima de' caldi. Io aveva pensato di venire domenica in Albis con uno o due altri, perché gli altri compagni andranno a far la missione ad Orsara, come esso ha comandato. Mi avvisi V. S. Illma se Monsignore se ne contenta, e se no, quando comanda che venghiamo. Se comanda poi che io non mi accosti più a Foggia, più piacere mi fa, mentre solamente questo viaggio a Foggia, quanto incomodo mi ha da costare!

Se vuole almeno che andiamo a Troia.

Avverta V. S. che esso dirà, che non servono tante missioni l'una sopra l'altra. Gli risponda che questa non è missione; è solamente ricordare al popolo la missione e le prediche fatte e le loro promesse. Con queste Rinnovazioni di spirito, molti si confermano nella buona via. Molte volte farà più bene una Rinnovazione di spirito di queste, che l'istessa missione fatta. E così gli replichi che non è missione, ma un ricordo; e perciò bastano due Padri e pochi giorni.

Parlo per la gloria di Dio, perché del resto, in quanto al senso, vorrei che Monsignore dicesse no.

Mi favorisca V. S. di scrivere a qualche amico in Manfredonia, per sapere se ivi stanno pietre da centimolo [ molino ], perché


- 118 -


ché l'abbiamo da fare, e la prego poi a mandarmene qui l'avviso. Viva Gesù, Giuseppe e Maria!

Resto di V. S. Illma

 

Umo obblmo servo.

ALFONSO DE LIGUORI del SSmo Salvatore.

 

[P. S.] Ho pensato meglio, V. S. Illma non appunti per Foggia la nostra venuta per la domenica in Albis, ma per la domenica appresso, che viene ad essere la domenica a' 15 dopo Pasqua; perché in Albis non potrò lasciare qui. Viva Gesù e Maria!1

 

Conforme all'originale che si conserva dal sacerdote Alfonso Carinci.

 




1 Il P. Tannoia, nella Vita di S. Alfonso (lib. II. cap. 26.), dice che la rinnovazione fu fatta per nove giorni, con tanto profitto che poté chiamarsi una seconda missione.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech