Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 123 -


77. AL P. D. GIOVANNI MAZZINI, RETTORE DELLA CASA DI PAGANI.

Dà alcuni ordini per gli studi.

 

Viva Gesù e Maria!

 

[TROIA], 27 NOVEMBRE 1745.

 

Scrivo di fretta questa mattina, domenica, ultimo giorno della missione qui, dove abbiamo avuto un concorso mirabile e applauso, dicendo [tutti] che non hanno avuto missioni simili. Soli Deo ecc.

Per il soccorso, ho saputo che non duecento, come pensava, ma solo cento ducati stan lasciati da mio padre in arbitrio mio: onde cinquanta son per voi.

A D. Ciccio1 manderò gli scritti ecc.; ma voglio che seguiti lo scritto della scolastica, né voglio affatto che vada vedendo più libri, fuori di Habert; voglio che ci metta solo quello che sta in Habert con più brevità, lasciando qualche prova o pure obbiezione soverchia. E faccia l'obbedienza senz'altra replica, e per carità attenda più alla chiarezza che alla pulizia della lingua.

Tanto mi rallegro di D. Nicola;2 ma fatelo pochissimo applicare, sino che affatto si ristabilisca. Basta che senta, senza scrivere. D. Biagio [Amarante], fatelo uscire e assegnategli il cammino, come vi pare. Raccomandatemi tutti a Gesù e Maria.

 

Conforme alla edizione romana.

 




1 Il P. D. Francesco Sanseverino, il quale divenne più tardi arcivescovo di Palermo.



2 D. Nicola Muscarelli, studente della Congregazione.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech