Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 165 -


108. AL P. D. FRANCESCO MARGOTTA, RETTORE DELLA CASA DI CAPOSELE.

Deferenza del Santo per l'arcivescovo di Conza, Mgr Giuseppe Nicolai.

 

Viva Gesù, Maria, Giuseppe e Teresa!

 

CARIFI, 13 NOVEMBRE [1749].

 

Ricevo la lettera di Fratello Gennaro [Rendina] colle notizie. Mi rallegro del buon riuscimento della missione. Gloria Patri!

Per la missione di Caposele, che si ha da fare? Pazienza; fatela per compiacere a Monsignore, a cui bacierete la mano da parte mia; e si resti perciò il P. Villani e 'l P. Cafaro, e dopo Caposele si partano subito e vengano qui. Il P. Robertis, è necessario in ogni conto che lo mandiate a Sieti, dove poi domani sabbato, alli 15, già comincia la missione; altrimenti me ne posso fuggire: chi vuol sentire le sorelle?1

Ora leggo il P. Villani, che mi scrive anche la missione Conza. Ora all'ultimo, che si ha da fare? Se Monsignore veramente desidera che si faccia così Conza, come Caposele, mi contento per l'una e per l'altra. Ditegli che io non so dir no a' suoi comandi. Si trovavano qui molte missioni appuntate; ma io tutte le spunto per amor suo.

Per gli esercizî agli Ordinandi qui, rimedieremo noi. Bisogna però che in ogni conto vi troviate alla missione di Sarno, che comincierà il secondo giorno di Natale.

E per Conza e Caposele, resti Villani e Cafaro; se poi volete alcun altro soggetto da qui, avvisatemelo presto. Ma se ne potete far di meno, buono sarebbe. Basta; avvisatemi subito.

Mi rallegro per [il Fr. D. Gerardo] Grassi. Subito si scriverà. Vedete se potete alcanzare [ottenere] il suddiaconato per [il Fr. D. Pasquale] Amendolara. Assicurate [a] Monsignore la


- 166 -


sua ordinazione sulla mia coscienza, mentre io lo faccio continuamente studiare, e ci sto sopra. Non dubiti, ché altrimenti anche io ci avrei scrupolo.

Io sto facendo una missioncina a Carifi; ma sabbato, bisogna che la lasci; perché, per grande impegno, bisogna che vada alla Cava, ad una novena di Maria che si fa alla Madonna dell'Olmo, che si espone per la gran mortalità d'animali che vi è per questi mali tempi.

Ho ricevuto un bravo sacerdote d'Ischia,1 confessore, predicatore e dotto; è di 40 anni incirca, ma è soggetto già fatto e che ha la stima di santo in Ischia. Ora è andato ad accomodar le cose sue, e poi tornerà fra un mese incirca. Son venuti due altri d'Ischia, non sacerdoti, di 24 anni l'uno. Non gli ho neppure esaminati, perché mi paiono totari [troppo deboli] Basta; poi parleremo. Abbraccio e benedico tutti. Viva Gesù, Maria, Giuseppe e Teresa!

 

Affmo Padre e Fratello

ALFONSO DE LIQUORI del SSmo Redentore.

 

Conforme all'originale che si conserva nella chiesa parrochiale di Curti Giffoni, nella diocesi di Salerno.

 




1 Il P. de Robertis era nativo di Sieti, ove abitavano le sue sorelle.

1 Il P. D. Francesco Buonomano.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech