Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 170 -


111. AL MEDESIMO.

Lo vuole meno assente dalla casa affidatagli, più moderato nelle mortificazioni, e gli manifesta la sua gioia pel crescente concorso de' novizi.

 

Viva Gesù, Maria, Giuseppe e Teresa!

 

[CIORANI], 23 GENNAIO 1750.

 

Ricevo l'ultima vostra che scrivete anche da Atella.1 Mi ha alquanto dispiaciuto sentire che ancora state ad Atella. Queste dimore così lunghe fuor del collegio mi dispiacciono. Pensate che ora siete colà Rettore. Da oggi avanti, procurate di disimpegnarvi da questi impacci simili.

Già ho risposto a Monsignore [di Melfi], che per gli esercizî a Melfi non è possibile per ora. Quando alla casa manca il Rettore, ogni cosa va a traverso. Abbiate questa mira d'oggi avanti, di trattenervici sempre che potete, eccetto qualche missione e qualche caso di mera necessità. E m'immagino che l'Arcivescovo [di Conza] anche fiotta, perché io vi mando di qua e di ; e a me dispiacerebbe sentire ciò.

Sento poi che state esinanito di salute. Per carità, attendete a conservarvi e togliete tante mortificazioni di mangiare ecc. Ora vi vale più far l'obbedienza.

Mi avete dato in capo con quell'altra missione dell'Auletta. Li Padri stanno crepati. Basta; quando si ritira il P. N. a quaresima,


- 171 -


parleremo con lui e appunteremo. Vedete poi nella quaresima di scansar le missioni.

Già vi scrisse il P. Villani per il nostro Fratello N.; ora ve lo raccomando ancor io. Fate il memoriale per li requisiti; e vedete di fargli risparmiare questa venuta costì per l'esame. Assicurate l'Arcivescovo sulla mia coscienza per la capacità. Io l'ho fatto sempre studiare ecc., ed è abile non solo per suddiacono, ma anche per sacerdote.

Vi raccomando anche lo scrivere a N. Già saprete che esso volea ritornarsene, aspettando solamente il mio consenso. Io gli scrissi che se ne venisse, giacché stava quieto di coscienza per li bisogni di sua casa. Ma sinora non si vede. Forse non gli sarà capitata la mia; V. R. di nuovo gli scriva lo stesso da mia parte.

Oh Dio! questa missione d'Auletta: tanta spesa e tanto incomodo de' Padri, in questi tempi e per coteste belle vie! perché? per una missione. Pensate almeno alle cavalcature, come si ha da fare, mentre vi bisognano almeno sei soggetti.

Quel figliuolo di N. è stato di nuovo esaminato, ed è stato dello stesso modo trovato inabile. Oltre che, come parla, non ha vocazione. Ora già se ne viene, tanto più che gli manca tanto di età, ed il parente poco vuol corrispondere; servirà ciò almeno per pretesto.

Circa l'altro figliuolo,1 già resta, come io ve ne scrissi. Almeno lo zio contribuisca presto li venti ducati promessi. Sono pochi per un anno e tanti mesi che dee trattenersi qui, prima del noviziato; ma si abbiano almeno questi.

Per li due altri figliuoli di N. ed N.2, già vi scrissi. N. se ne può venire; perché, dovendosene fuggire, non si possono pretendere, almeno per ora, li ducati venticinque. Per quello di N. anche può venire per l'abilità, avendolo esaminato il P. N. e l'arciprete zio, (se non erro): mi dicono esser contento, e la


- 172 -


casa è buona; onde vedete che abbia questo già costituito il patrimonio, e siano sicuri i venticinque ducati, e poi venga.

Gloria Patri! vi è un concorso di giovani, che non ne possiamo più: sempre che sono buoni, io non mi sconfido.

Per carità, la notte, andate presto a letto dopo suonato il campanello, perché qualche volta mi dicono che restate a dormire in terra. Viva Gesù, Maria, Giuseppe e Teresa!

 

Conforme all'edizione romana.




1 Il P. Margotta predicava una missione in Atella, terra della diocesi di Melfi.

1 Quest'altro figliuolo era Donato Mellaccio, il quale non aveva ancora l'età per cominciare il noviziato.



2 Questi due altri erano Vito Polestra e Domenico Blasucci.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech