Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 196 -


129. AL P. D. SAVERIO ROSSI, MINISTRO DELLA CASA DI CIORANI.

Il Santo prescrive la penitenza da imporsi ad un Fratello laico per un mancamento contro la carità fraterna.

 

Viva Gesù, Maria, Giuseppe e Teresa!

 

NOCERA, 10 [MAGGIO 1752].

 

Fratello Francesco non meriterebbe compassione; ma perché è stato molti anni alla Congregazione, e perché si è umiliato, se gli usa compassione; ma bisogna che accetti la penitenza, che ha da essere lunga e grande.1

Se gli levi la sottana e stia da secolare; giacché presentemente esso non è della Congregazione, essendo stato già licenziato, ma è come ogn'altro che sta a prova. Ed in ciò non vi sia indulgenza. Stia chiuso nel noviziato senza venire al refettorio, e senza uscire né venire a ricreazione. Al mangiare, dategli anche qualche mortificazione. Mi rimetto alla vostra prudenza, ma mortificatelo. Assistitelo o fatelo assistere per lo spirito. La comunione, una volta la settimana.

Dite a D. Angelo Antonio2 che venga un giorno qui, perché qui l'istruirò di ciò che ha da studiare, e del modo.

Mandatemi un'altro poco di caffè abbruscato. Viva Gesù, Maria, Giuseppe e Teresa!

Dite a Fratello Francesco che esso ave questa indulgenza da me, perché gli voglio bene; perché un altro Superiore non so se gliela farebbe. Viva Gesù, Maria, Giuseppe e Teresa!

 

Fratello ALFONSO.

 

Conforme all'originale che si conserva presso il Sig. Principe Antici, in Roma.

 




1 Il Fratello Francesco Tartaglione, sorpreso da irascibile, avea buttato un oggetto contro un altro Fratello laico, il quale l'aveva offeso con una parola pungente. Egli accettò con ispirito di umiltà la penitenza impostagli, dopo la quale fu riammesso alla professione il 31 ottobre 1752.



2 Era questi un giovane prete della diocesi di Cava che, per l'opposizione dei suoi genitori, non poteva ancora cominciare il suo noviziato.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech