Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 236 -


161. ALLA SIGNORA FILIPPA FARAO.

Le accenna la sostanza della Regola delle monache del SSmo Redentore.

 

Viva Gesù, Maria, Giuseppe e Teresa!

 

NOCERA, 29 [1753?]

 

Son troppo lunghe le lettere vostre. Mi rallegro che il Sig. zio si contenta di mandarvi a Scala, ma mi pare difficile che ne venga a fine. Bisogna orazione assai, e così avrete la grazia.

Per le Regole di Scala si è fatta diligenza, e non si son trovate;1 del resto la sostanza è questa: Povertà perfetta. Tre ore di silenzio, il giorno, dopo la ricreazione. Un'ora e mezza di orazione. Non ci è che una grata per li parenti, e si parla col velo calato. La lezione spirituale ecc., e cose simili. Del resto la camicia e lenzuoli son di lino. Si mangia carne ecc. Viva Gesù, Maria, Giuseppe e Teresa! Per carità tenetemi segreto e stracciate queste mie lettere. Viva Gesù e Maria!

 

Umo servo ALFONSO DE LIGUORI del SS. Redentore.

 

Conforme all'edizione romana.

 




1 Dette Regole furono stampate in Roma nell'anno 1750, dopo l'approvazione Pontificia dell'Istituto. Sembra che l'esemplare di queste Regole, mandato al Santo, si era perduto in Nocera.






Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech