Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 269 -


181. AL MEDESIMO.

Approva la condotta tenuta collo Studente Manfredonia.

 

Viva Gesù, Maria, Giuseppe e Teresa!

 

NOCERA, 2 OTTOBRE [1754 ].

 

Vostra Riverenza ringrazii Gesù Cristo, che le ha data luce di farlo partire di notte.1 Del resto, non si angustii. Qual mai difetto V. R. ci ha commesso, quando l'ha fatto già parlare, accompagnato dal P. [D. Andrea] Strina? Il far parlare i giovani coi parenti, qualche volta è inevitabile.

Ieri sera ci parlai, e sta duretto. L'aver taciuta la tentazione tanto tempo, l'ha rovinato. In quanto alla dispensa, se ne può scordare. All'ultimo, se vuol perdere la vocazione e l'anima, peggio per lui. Noi qui l'aiuteremo quanto possiamo.

Per carità, non mi nominate più per voi questa parola: cacciar dalla Congregazione. Offendete l'amore che vi porto. Io troppo vi amo e stimo. Se mai vi ho ripreso in qualche cosa,


- 270 -


non ho mai ripresa la vostra volontà. Viva Gesù, Maria, Giuseppe e Teresa!

Raccomandate e fate raccomandare il P. Fiocchi, che sta travagliato assai con febbre a Ciorani. Viva Gesù e Maria!

Avvisatemi che cosa han fatto poi i parenti di Manfredonia. Viva Gesù e Maria!

 

Conforme all'edizione romana.




1 Il P. Caione fece partire il Fr. Manfredonia da Caposele a Nocera; e da Nocera, S. Alfonso lo mandò a Ciorani.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech