Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 357 -


260. AI PADRI E FRATELLI DELLA CONGREGAZIONE DEL SSmo REDENTORE.

Prescrive una rigorosa osservanza intorno ad un punto della Regola.

 

NOCERA, 18 AGOSTO [1756].

 

Alfonso Maria de' Liguori della Congregazione del SSmo Redentore, Rettore Maggiore.

 


- 358 -


Essendo la regola del non ricevere letteremandarle, senza licenza del Superiore, una cosa di molta conseguenza, e non osservandosi ne possono venire innumerabili sconcerti di ruina della Congregazione: pertanto, affin di dare qualche rimedio interino per l'osservanza esatta di detta regola, sino che si farà l'altro Capitolo, ordiniamo a' portinari delle case ed a tutti i Fratelli, che tutte le lettere che ricevono de' soggetti (eccettuate le lettere che si mandano a' Consultori o da essi si scrivono) tutte si portino a' Superiori delle case o delle missioni, i quali per le lettere di cose di coscienza si regoleranno secondo la costituzione del Capitolo. E se alcuno de' Fratelli trascurasse questo mio ordine, ordiniamo a ciascuno de' soggetti che, in ricevere lettere, non possa aprirle, né mandar sue lettere, se prima non le porta a vedere al Superiore, almeno chiuse, quando son cose di coscienza. Ed inculchiamo, con modo speciale, la coscienza de' Superiori ad esiger conto rigoroso di questa osservanza, ed a ben mortificare gl'inosservanti; altrimenti essi Superiori ce ne daranno conto e saranno essi da me penitenziati, considerandosi che tale affare è di molto peso, più di quello che ad alcuni parerà, per molte ragioni. Per le lettere di cosa di coscienza si è stabilito, nella costituzione del Capitolo, che il Superiore non le apra; ma ciò dichiariamo che s'intenda per le lettere degli estranei, non per le lettere de' congiunti.

 

Dato in Nocera de' Pagani dal collegio di S. Michele, il 18 agosto dell'anno 1756.

 

ALFONSO DE LIGUORI

Rettore Maggiore

 

Conforme ad una antica copia.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech