Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 451 -


346. AL P. D. ANTONIO TANNOIA, ILICETO.

Si mostra ansioso di avere alcune notizie già richieste.

 

Viva Gesù, Maria, Giuseppe e Teresa!

 

NOCERA, 22 GENNAIO 1761.

 

Ora già v'era la congiuntura, per quest'uomo che avete mandato, d'inviarmi gli scritti della Vita di Fr. Blasucci e del P. D. Cesare1: ma non vedo niente, con tutto che ve l'ho scritto, se non erro, più volte; come anche non mi scrivete [niente della fondazione] di Corato, per cui anche più volte io vi ho scritto che 'l Duca [Ettore Carafa] è contentissimo, e dice che vuole mettere anche il sangue.

Che cosa è? Lettere alla posta, non ne pigliate più?

Mando sei cartocci di libretti della Messa strapazzata, insieme colle lettere [a' vescovi]. V. R. le mandi a' detti vescovi per le prime occasioni che avrete.

Li due libretti sciolti servano per voi altri.

Per la casa di Corato han da operare loro, perché io non posso affacciarmi in ciò.

 

Fratello ALFONSO del SS. Redentore.

 

Conforme all'originale che si conserva nell'archivio del nostro collegio di Pagani.

 




1 Sembra che il Santo avesse allora l'intenzione di scrivere la Vita del Fratello studente Domenico Blasucci e quella del P. D. Cesare Sportelli.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech