Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 492 -


389. AL MEDESIMO.

Manda le regole per le congregazioni da instituirsi, e manifesta la ferma volontà che non s'impongano contribuzioni mensili.

 

Viva Gesù, Maria e Giuseppe!

 

AIROLA, 22 GENNAIO 1763.

 

(Legga subito per quello che sta all'ultimo.)

 

In quanto alle regole dei galantuomini, già le ho mandate; circa il pagare, scriverò appresso.

Per le regole delle zitelle, già notai nella carta la pagina del libro, che mandai a V. S., degli esercizî di missione, se non


- 493 -


erro, era la pagina 194, dove vi stanno in breve le regole per dette zitelle.

Questo libro io lo mandai a V. S., perché serve, così per la congregazione de' preti, come per gli esercizî delle zitelle. Ma V. S. non mi scrive che l'abbia ricevuto: veda chi lo tiene e se lo faccia dare.

In quanto alle regole de' figliuoli, le mando questa carta scritta o sia borrone fatto di fretta. V. S. poi potrà meglio aggiustarlo e metterlo in ordine.

Veniamo al punto di pagare.

Io vorrei, nella mia diocesi, dismettere in tutte le congregazioni che vi sono la mesata che si paga: e voi volete che ora si faccia la congregazione colla mesata? Io son vecchio e, girando colle missioni, ho veduto gli sconcerti che nascono da queste mesate. Quando si pagasse vedreste che a principio molti concorrono, ma poi cominciano ad attrassar le mesate; e quando alcuno ha attrassato quattro o cinque mesate, non ci si accosta più. Così succede a tanti luoghi, e così succederebbe ancora costì.

Di più, quando si mettono le mesate e si costituissero rendite, vi vorrebbe l'approvazione della Camera reale; e per detta approvazione delle regole, vi vorrebbero da quaranta ducati. Di più, quando si pagano le mesate, facilmente alcuno de' Fratelli farebbe qualche lascito alla congregazione in morte. E cominciando la congregazione ad aver rendite, ecco che diverrebbe un seminario per l'inferno, come ve ne sono tante, per il Regno, di queste congregazioni di secolari, per le quali famiglie intiere se ne vanno all'inferno, per ragione dell'amministrazione delle rendite. E per questo io non voglio affatto che la congregazione abbia alcuna rendita, né stabile, né avventizia.

Quando i Fratelli hanno buona intenzione, ben somministreranno le spese necessarie, colla limosina che si raccoglierà ogni domenica. Basterà che diano un grano per uno, la domenica. Ma in questi principii bisognerebbe che si facesse una tassa fra di loro, per accomodare il luogo, l'altare ecc.; ma per ora basta che comincino in un luogo.


- 494 -


Certamente appresso bisogna che somministrino le spese, per qualche riconoscimento al Padre spirituale e per altro che bisogna. Se hanno buona intenzione, si farà tutto, come già si è fatto in Sant'Agata, ad Arienzo e qui in Airola. Chi avrà più divozione, più ci metterà e più guadagnerà, per lo bene che farà a sé stesso ed agli altri, per ora e per l'avvenire. Ma torno a dire, non voglio che si parli né di rendite né di mesate, e né anche di far Superiore o Priore.

Non altro. La benedico.

Ora ricevo lettera dall'eletto di Durazzano, che mi scrive avere inteso che venivano a Durazzano 12 Padri, oltre di quelli che vanno a Cervino e Forchia. Io gli ho risposto che ciò non sarà vero, perché per la sola terra di Durazzano bastano 8 ed anche 7 Padri.

Prego V. S. di parlare al P. Superiore ed avvisarmi, mentre ivi ho fatto apparecchiare i letti solo per sette o otto Padri. Se mai vi sono soggetti soverchi, potrebbe ora favorirmi di mandarli ad Arienzo, al casale di S. Agnese; ma ne vorrei subito l'avviso, per far subito apparecchiare colà. D

i nuovo la benedico.

 

Affmo per servirla

ALFONSO MARIA, vescovo di Sant'Agata.

 

Conforme all'originale che si conserva a Piacenza, nell'archivio del Consorzio della salute delle anime, eretto nella Chiesa parrochiale di S. Paolo Apostolo.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech