Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 530 -


428. A D. FRANCESCO DI FILIPPO, ARCIPRETE DI FRASSO.

L'onora di un mandato per il monastero esistente nella sua parrocchia.

 

Viva Gesù, Maria e Giuseppe!

 

SANT'AGATA, 13 APRILE 1764.

 

Molto Illustre e molto Revdo mio Sig. ossmo,

Ho inteso, con molta mia pena, che in cotesto monastero al presente l'osservanza è andata a terra: poco si osservano le regole, la porta spesso sta aperta, il silenzio poco si osserva.


- 531 -


Io sperava che cotesto monastero fosse la norma e l'esempio di tutti gli altri della diocesi; ed ora, se è vero quello che mi han fatto sapere, egli è il monastero di meno osservanza di tutti gli altri. Prego V. S. a scrivermi se ciò che mi è stato riferito sia vero o no.

Io spero di venire verso la fine di giugno, che sarà la prima mia uscita; ma non voglio aspettare sino a quel tempo di assicurarmi o che sia falso quel che mi han detto, o che si rimedii a tanti sconcerti, se son veri.

Io voglio che V. S. prenda conto con rigore se si osservano le regole, le quali so che sono ottime, perché ho pratica di più monasteri fondati con detta regola; e di tutto V. S. mi faccia relazione, e mi avvisi quanto tempo ci vuole a finire il triennio della Superiora, la quale sarà stata buona sinora, ma ora per l'età e per la mala salute non sarà più buona; e perciò penso che sarà avvenuta tanta rovina nell'osservanza.

Onde faccia sapere alle monache il mio desiderio e volontà che nel nuovo triennio si muti la Superiora, e si mettano le regole tutte in osservanza. Bel principio per ottenere la clausura! Se io non vedo una rigorosa osservanza e perseveranza nelle regole, io stesso sarò contrario alla clausura; mentre, se le regole non si osservano, sarà meglio che le monache stiano sciolte senza voti e libere di tornarsene alle loro case. Che serve a tenere nella diocesi un'altro serraglio di femmine carcerate ed inquiete, che poco amano Dio e danno poca edificazione al pubblico?

Aspetto la risposta distinta di ogni cosa; la benedico e resto, ecc.

 

Conforme all'edizione romana.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech