Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 570 -


468. A D. PASQUALE DIODATO.1 

Gli dimostra la falsità di una proposizione.

 

[ANNO 1765].

 

... Non è come ella dice; ci rifletta, e vedrà non esservi parola in quel paragrafo che non vomiti veleno.


- 571 -


Come in buon senso potersi intendere il patriam, susseguendo la bestemmia etsi falsa? Dunque al dir di costui, se taluno portandosi nella Cina, ivi acquistasse la cittadinanza, per suo dovere far si dovrebbe idolatra; e se a Costantinopoli, dovrebbe farsi maomettano e difender l'alcorano? Vale a dire, o che indifferentemente ammette ogni religione, o che non ne ammette veruna.

È vero che egli, non so se più per paura o per altro, ha in altra edizione mutato il patriam in chiristianam: ma questo stesso fa vedere la sua mala fede. Perché christianam, e non catholicam?

Ma né anche questo può accordarsi col rimanente. Dicendo egli etsi falsa, ne siegue, che anche dubitar si potrebbe della cristiana religione, e non saprebbesi, se seguitar si dovesse quella di Lutero, o di Calvino, d'Inghilterra, o di Zuinglio...

 

Tannoia Vita di S. Alfonso lib. III, cap. II




1 Ritornato - così il P. Tannoia nella vita di Alfonso - ritornato da Napoli D. Pasquale Diodato, diedesi a leggere in Airola a vari giovani gl'Istituti de Iure et 0fficiis dell'abate Genovesi. Alfonso avendolo saputo ne proibì subito la lettura, specialmente per quella proposizione: Patriam religionem servato, proque ea pugnato. E siccome D. Pasquale pretendeva di spiegarla in buon senso, il servo di Dio gli scrisse la lettera di cui noi citiamo qui un frammento.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech