Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Alfonso Maria de Liguori Lettere IntraText CT - Lettura del testo |
487. A D. FRANCESCO MOSTILLO, AGENTE DEL DUCA DI MADDALONI.1
Rescritto favorevole ad una supplica che questi gli aveva indirizzata.
Essendo pienamente informati delle necessità del monastero [delle monache del SS. Redentore che doveva in breve aprirsi] applichiamo al medesimo il primo taglio delle descritte selve, e per tal effetto i rispettivi amministratori stipolino l'istromento in soccorso del medesimo, e la vendita si faccia colle debite cautele e coll'accensione della candela.
ALFONSO MARIA, vescovo di Sant'Agata.
Conforme ad una copia.
All'Illmo Rmo Monsignore vescovo di Sant'Agata de' Goti. Don Francesco Andrea Mostillo, commessario delle fabbriche del monistero di S. Maria di Costantinopoli della città di Sant'Agata de' Goti, riverentemente espone a V. S. Illma come, essendosi dalla S. Congregazione de' Vescovi e Regolari ottenuto la sospirata apertura di detto monastero colle leggi di perpetua clausura delle Religiose che dovrà ritenere, (pel quale singolare favore dovrà essere perpetua ed amabile la memoria di V. S. Illma presso de' cittadini presenti e successori di S. Agata, per lo indefesso zelo con cui avete disposte le cose per lo aumento del patrimonio di detto monastero, e di tutto l'altro necessario a tenere formata e provveduta una comunità religiosa); come che in questo solenne ingresso occorre della molta spesa, e tutta in un tempo per rendere provveduta la comunità, la chiesa e l'abitazione, e non vi è denaro che basti a tal'uopo, supplica perciò V. S. Illma per la continuazione delle vostre grazie collo soccorso delli primi tagli di tre selve castagnali: la prima della Cappella della SSma Incoronazione di nostra Signora Maria, sita nello luogo denominato Reullo; la seconda della Cappella del SSmo Presepe, posta nel medesimo luogo di Reullo; e la terza de]la Chiesa di S. Maria del Carmine, esistente nel luogo nominato Puzzillo, acciò esso oratore possa vendere detti tagli, e convertire lo denaro ritraendo nelle necessità di detto monastero; il che ecc.