Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 46 -


546. A SUOR BRIANNA CARAFA, NEL MONASTERO DI S. MARCELLINO, NAPOLI.

Nuovi conforti.

Viva Gesù, Maria e Giuseppe!

[NAPOLI, FINE DI AGOSTO 1767.]

Mi consola che abbiate fatta la comunione e che vogliate seguitare a farla. E non importa che vi confessiate: comunicatevi per ubbidienza ed in mia coscienza; ne rendo io conto a Dio.

Mi consolo ancora che facciate tutto a forza e senza gusto, anzi con tedio e pena. Col fuoco si purga la ruggine.

Quel lampo interno che aveste l'altro giorno, v'assicuro che fu vera luce divina. Voi vorreste che quel lampo durasse sempre; ma se durasse sempre, voi poco avreste da offerire a Dio.

Oh quanto più vi giova questo camminare all'oscuro ed in mezzo a tante angustie e spaventi, che camminare a giorno chiaro e con allegrezza sensibile!

Io vi dico che il Signore vi vuol tutta sua, e vuol condurvi ad uno stato troppo sublime per sua misericordia. State voi attenta a far l'ubbidienza, e lasciatevi guidare da' Padri spirituali senza sapere il perché, né mettete impedimento all'operazione della grazia.

Queste vostre pene, oh quanto vi hanno da consolare un giorno!

Aiutatevi sempre colle preghiere al Crocifisso, al Sacramento ed a Maria Vergine, e non cercate mai consolazioni sensibili in questa terra. Tutto è poco quel che si patisce per un Dio morto per noi.

Vi ringrazio delle melagrane. Serviranno per mia cognata che viene questa mattina a Napoli. Voi già sapete che io poco mangio di queste cose dolci, che fanno danno al corpo ed all'anima.


- 47 -


Io verrò a trovarvi, ma poco prima di partire. Frattanto non lasciate la comunione, e fate che vi trovi contenta e rassegnata in tutto alle disposizioni divine, con cui il Signore vuol trattarvi.

Vi benedico e resto

Di V. R.

Umo servo

ALFONSO MARIA, vescovo di Sant'Agata.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech