Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 48 -


548. AL P. D. GASPARO CAIONE, RETTORE DELLA CASA DI CAPOSELE.

Fa alcuni rimproveri, massime per il modo di predicare; e manifesta qual sia il mezzo efficace per trionfare delle persecuzioni.

Viva Gesù, Maria e Giuseppe!

ARIENZO, 3 OTTOBRE 1767.

Sento belle cose de' Padri di cotesta casa. Alcuni predicano col quinci e quindi e con tuono accademico: le pretensioni di non esser posposto l'uno all'altro: taluno si procura la stima con criticare l'altro: gran freddezza e svogliatezza nell'operare per il prossimo e gran delicatezza per la persona propria: ognuno vorrebbe fare a suo modo, e poco si fa conto dell'obbedienza. Poi ci lamentiamo delle persecuzioni che patisce la Congregazione!


- 49 -


A me fan tremare più i difetti de' nostri Fratelli, che tutte le persecuzioni, le quali ancora stanno in piedi; e se seguitiamo a far difetti, il Signore ci abbandonerà, e andrà in fumo Congregazione, case e tutto.

V. R. legga questa mia in pubblico capitolo.

La benedico e l'abbraccio in Gesù e Maria.

Fratello ALFONSO MARIA del SS. Redentore, e vescovo di Sant'Agata.

[P. S.] Già saprà V. R. che io sono stato più mesi in Napoli, dove per grazia di Dio ho lasciate ben disposte le cose; ma la tempesta è stata grande e non è finita ancora.

Onde la prego di far seguitare la disciplina nel lunedì, e il digiuno nel sabato che si è promesso alla Madonna per sempre, in ringraziamento del suo aiuto per superare le presenti persecuzioni.

Le avviso poi come da me e dagli altri Consultori si è stimato bene di eleggere per consultore il P. [D. Fabrizio] Cimino, in luogo del P. Ferrara.1

Benedico V. R. e tutti. Viva Gesù, Maria e Giuseppe!

Conforme all'originale che si conserva nel nostro archivio generalizio di Roma.




1 Il P. D. Girolamo Ferrara era morto addì 22 agosto di quest'anno, in S. Agata de' Goti, ove si era recato per prendere un'acqua minerale.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech