Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 49 -


549. AL P. D. CARLO GAIANO,1 RETTORE DELLA CASA DI CIORANI.

Sante raccomandazioni per la comunità di Ciorani.

ARIENZO, 3 OTTOBRE 1767.

Prego V. R. di raccomandare a tutti l'osservanza,

l'umiltà e la carità coi Fratelli; e di avvertir tutti di non


- 50 -


lagnarsi della povertà, di soffrire le umiliazioni, e di non pretendere d'esser anteposti; molto più poi di non contrastare co' Superiori, e di non resistere all'ubbidienza.

Le inosservanze sono quelle che più mi fanno tremare, che tutte le persecuzioni.

Portiamoci bene con Dio, ché Gesù Cristo e la Madonna non lasceranno d'aiutarci.

Presso Tannoia, Vita di S. Alfonso, lib. III. cap. 10.




1 il P. D. Carlo Gaiano nacque il 9 maggio 1701 a Spiano, nell'arcidiocesi di Salerno. Dopo aver passato santamente la sua gioventù, si consacrò al servizio di Dio nello stato ecclesiastico. Governò con molta esemplarità per alcuni anni l'importante parrocchia di Saragnano, ove fondò un Conservatorio di sacre Vergini sotto la Regola di S. Francesco di Paola. In età di 50 anni, si ritirò nella nostra Congregazione, ove fece la sua professione il 2 ottobre 1751, e sino alla morte operò da fervoroso missionario. Gli fu affidato per due volte il governo della casa di Ciorani, ed ebbe la consolazione di compirvi la fabbrica della chiesa, la quale poi con grande solennità fu consecrata il 27 novembre 1769. Nel luglio 1770, fu mandato qual Superiore nelle missioni della Puglia, ove nello stesso anno, addì 7 dicembre, morì della morte de' Giusti, nella città di Minervino.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech