Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 279 -


752. AL P. D. FRANCESCO ANTONIO DE PAOLA.

Gli parla ancora della fondazione di Ceprano e di una nuova operetta teologica.

Viva Gesù, Maria e Giuseppe!

ARIENZO, 12 GIUGNO 1774.

Ho ricevuto l'ultima vostra del 5 giugno, dove sperava sentir venuta la conferma del Papa [per la fondazione di Ceprano].

Essendo che non è venuta ancora, informatevi dal vescovo [di Veroli] se Monsignor Macedonio1 ha dato almeno, o no, al Papa la relazione del vescovo.

Ora è più di un mese, e non si vede ancora niuna risposta da Roma; ma non credo mai che il Papa voglia rivocarsi, con tutta la bella relazione fatta dal vescovo.

Del resto mi sarebbe dispiaciuto che, venendo la conferma, si avesse dovuto andare a Ceprano nel tempo che non vi era D. Arduino Ferrari, il quale poco in questo tempo è stato in Roma, per la sua lite che già ha superata.

Egli mi ha scritto colla medesima cortesia, ed io cortesamente anche gli ho risposto, e mando a V. R. la risposta, acciocché gliela faccia capitare.


- 280 -


Io non vi scrivo ad Arpino, ma a S. Cecilia [Scifelli], ove penso che già vi siete ritirato; perché ora non è più tempo di far missioni, coi caldi che già sono entrati. Il faticare coi caldi in missione porta pericolo di far perdere la testa a più di un soggetto; e perduta la testa, non servirà più a niente. Onde, sempre per l'avvenire vi dico di finire le missioni a giugno, o poco appresso i principi di giugno.

signore, scriverò sempre le lettere: Sora solamente.

L'opera mia de' Salmi sta in fine; subito che è finita, voglio mandarla a V. R. ed al vescovo; ma non so per qual procaccio ho da mandarla; perché non so se il procaccio di Napoli arriva e si ferma a Sora, e non vorrei perdere i libri. Ciò ve lo scrissi anche l'altra volta.

Finita cotesta missione, ho a caro che vi ritenete due Padri, che facilmente serviranno per Ceprano; e potrete scrivere al P. Vicario che ciò io ve l'ho accordato. Se poi svanisce la fondazione di Ceprano, si rimanderanno appresso a Nocera.

Avvisatemi poi che cosa vi è di D. Carlo il Francese, e dove si trattiene.

Io, per grazia di Dio, sto meglio colla testa, nella quale ho avuta una brutta scossa.

Benedico nel cuore di Gesù V. R. e tutti, uno per uno.

E quando vedrete il vescovo, salutatelo caramente da parte mia, e [ditegli] che presto manderò la mia Traduzione de' Salmi, la quale mi ha costato una somma fatica e forse ella mi ha ruinata la testa.

Insieme colla Traduzione manderò ivi annessa un'operetta nuova di quattro fogli,1 che ho dovuto fare contro un certo abate Magli, canonico di Martina, terra della Provincia di Taranto, il quale ha scritto molto contro il mio sistema che la

legge dubbia non obbliga, perché non è abbastanza promulgata.


- 281 -


Questo Magli ha cacciato un nuovo sistema, con cui cerca confutare la mia sentenza; dice che la mia sentenza corre per la legge che nasce dalla volontà di Dio, ma non per la legge, o sia dritto naturale, che nasce dalla stessa natura dell'uomo, il quale dritto si promulga abitualmente all'uomo, da che è bambino: cose che, per confutarle con chiarezza, ho dovuto faticare da sette mesi; perché ho dovuto ciò confutare con ragioni che non ho trovate scritte in altro libro cattolico, essendo fra noi il sistema e le ragioni di Magli tutte nuove e stravaganti; ma l'autore è sottile: onde mi ha fatto sudare.

Spero che Mgr di Veroli avrà gusto a leggere questa mia operetta.

Di nuovo benedico V. R. e tutti,

Di V. R.

Fratello ALFONSO MARIA.

Conforme ad un'antica copia.




1 Mgr. Vincenzo Macedonio era segretario de' Memoriali.

1 Questa importantissima operetta è intitolata : dichiarazione del sistema che tiene l'autore intorno alla regola delle azioni morali; e si risponde ad alcune nuove opposizioni che gli vengono fatte.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech