Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 346 -


805. AL P. D. ANGELO MAIONE, IN NAPOLI.

Ancora delle cose della lite Sarnelli.

Viva Gesù, Maria e Giuseppe!

[ARIENZO, 21 MAGGIO 1775.]

Dunque, come sento, la parlata si spunterà per domani, lunedì ai 22.

Per altro, questa dilazione per questa causa di Vivenzio, che vuole accingersi anch'esso per parlare, non mi dispiace; mentre, come vedo, Vivenzio può molto giovare, tanto più che tiene qualche fiato con Tanucci.

Del resto, una volta che la causa si spunta per parte nostra, par che converrebbe che in capo a qualche tempo, per esempio in capo a dieci o dodici altri giorni, noi stessi dovessimo cercare di riappuntarla; oltrecché ora noi abbiamo una speranza molto fondata sopra i ministri che si dimostrino favorevoli, e per l'avvenire, mutandosi i ministri, non sappiamo che ci può succedere.


- 347 -


Mi scriveste che Picchineda non si vuole smuovere dal suo sistema. Io non so qual sia questo suo sistema. Forse avesse da farsi la consulta; ed esso, secondo il suo sistema, neppure si trovasse parlato. Il desiderio mio che esso parlasse a Turitto,1 prima di parlarsi la causa, sarebbe, acciocché si potesse scorgere quali sono le difficoltà che a Turitto fanno più specie.

Del resto io che sto qui da lontano, può essere che parlo tutto a caso; voi che state a faccia delle cose, voi meglio con i savi potete giudicare quel che conviene.

Sappia poi V. R. che già stamattina ho ricevuto la lettera del Cardinal Giraud, pro-auditore del Papa, dove mi avvisa assolutamente che il Papa già ha accettata la mia rinunzia.

Ciò però non l'andate ancora pubblicando; ma non occorre negarlo a chi lo sa.

Del resto, il Sig. [Melchiorre] Terragnoli son due poste che non mi scrive, ed io sto aspettando da lui la forma della rinunzia, e frattanto sto imbrogliato. Fate far diligenza dal Fratello [Michele Ilardo] alla posta, acciocché le lettere di Roma non vengano intercettate; perché io ne dubito.

Non altro, la benedico e resto

Fratello ALFONSO MARIA.

[P. S.] Ora ricevo una lettera curiosa del P. Cimino, dove vuole ch'io faccia un'altra lettera al principe della Riccia, acciocché dica al duca di Turitto che si assicurasse che, circa le regole e privilegi, non vi è pure un peccato veniale per parte nostra.

Come! poco fa, mi scriveste che La Riccia aveva scritto una seconda volta a Turitto, ed ora volete che di nuovo gli scriva? Che! volete che il principe della Riccia se ne fugga da Napoli per questa causa nostra, per non sentirci più; o che, quando io gli scrivo, non mi risponda più? Basta ora, non occorre più inzallanire il principe. Se Turitto ne fa conto, bastano due biglietti che n'ha avuti.


- 348 -


Mi scrive poi, da Capua, il P. Vicario che la causa già si è spuntata e che D. Niccola Vivenzio vuole esso informare i ministri, e forse esso parlare la causa coll'assistenza di Celano. Sento per altro che questo D. Niccola Vivenzio è un giovane di garbo, ma non vorrei che ci disgustassimo Celano. Del resto, sempre che vi è l'assistenza sua e non si disgusta, lasciamo fare a Dio.

Ma di nuovo vi prego di applettare Picchineda di parlare a Turitto sovra il punto de' privilegi. Dove sta il delitto, quando ne abbiamo avuto l'exequatur? e quando un solo Padre ed una sola volta si è servito di questi privilegi? Ma bisogna temere: Turitto, con una specie storta di queste, ci può ruinare con Tanucci.

Turitto sento che sta a Portici. Se Picchineda si fidasse di andare a Portici, gli prenderessimo noi il calesso.

Del resto, Celano e Vivenzio bisogna che ben si fortifichino sopra questo punto de' privilegi, giacché fanno tanta specie a Turitto.

Conforme all'originale che si conserva nel nostro archivio generalizio di Roma.




1 Il duca Turitto ovvero Toritto era l'avvocato fiscale della real Camera.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech