Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 612 -


996. AL P. D. BARTOLOMEO MATTIA CORRADO.1  

Domanda, per mezzo di lui, una grazia dal sommo Pontefice per la quiete di sua coscienza

Viva Gesù, Maria e Giuseppe!

NOCERA DE PAGANI, 28 GIUGNO 1781.

Sappia V. R. che trovandomi io legato, secondo la Regola antica, al Papa di osservare il voto fatto della povertà, io la voglio osservare secondo sono obbligato; ma per osservarla come debbo, dovrei, nei dubbî miei particolari, dipendere dalla dispensa del Superiore della Congregazione. Ma presentemente circa li voti già fatti, io non ho in Congregazione alcun Superiore da dipendere; onde sono entrato in una agitazione terribile, per cui il demonio mi tenta a disperarmi.

Io in ciò non voglio offendere Dio in minima cosa, e perciò non voglio abbandonarmi alla disperazione; pertanto prego V. R. di parlare al Papa da solo a solo, e palesargli questa mia agitazione, che mi mantiene in una continua morte, per li tanti dubbi che in questo stato mi vengono; i quali sarebbero una cosa molto tediosa a S. Santità, se l'avesse da comunicare tutti.

Pertanto prego V. R. a supplicare, come ho detto, il S. Padre che, in tutti i dubbi, mi desse la facoltà di dipendere dal giudizio del mio confessore,2 e così liberarmi dallo stato di tanta confusione e di una morte continua, in cui mi ritrovo.

V. R. supplichi S. Santità ad usarmi questa pietà, ricordandole ch'Ella un tempo, per sua bontà, mi ha voluto bene. La supplichi dunque a farmi questa carità, e resto

Di V. R.

Fratello ALFONSO MARIA, Rettore Maggiore.


- 613 -


[P. S.] Oggi è stata così grande l'agitazione o, per dir meglio, la pena interna, che il medico mi ha trovato mutato di colore nel sembiante, per le pene interne che ho patite: poco tempo mi resta da vivere.

Conforme all'originale che si conserva nel nostro archivio generalizio di Roma.




1 Il P. Corrado era allora in procinto di recarsi, col P. Francesco de Leo, a Roma per l'affare della riunione.



2 Il P. Corrado per la grazia si rivolse, non al Papa, ma al Cardinale Penitenziere, il quale rispose: Acquiescat suo confessario.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech