Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 70 -


40. AL SIG. GIUSEPPE REMONDINI.

Lo ringrazia di un'opera inviatagli di cui fa un bell'elogio; dà conto d'alcune copie della Morale speditegli per la vendita domanda certe correzioni per la Morale; e dati alcuni ordini per l'Istruzione e Pratica inculca la stampa di due altre opere.

 

NOCERA, 2 LUGLIO 1758.

 

Illmo Sig. Sig. mio e Pne colmo.

Per la prima cosa, ringrazio sommamente V. S. Illma del corpo mandatomi di Petavio così bene stampato, con bella carta e con tante belle aggiunte del P. Zaccaria, ch'è un opera veramente singolare. Replico, ne la ringrazio infinitamente.


- 71 -


Già si sono ricevute le cinquanta copie della Morale, e ho cominciato a smaltirne alcune. Quando il ritratto sarà giunto a qualche somma notabile, glie l'invierò col diffalco, secondo mi scrisse; mentre ho dato il pensiero al Fratello [Francesco Tartaglione], che teniamo in Napoli, ch'esso attenda a farle smaltire.

Ma mi scrive il Fratello che la balla ha passato disgrazia, e molti fogli si son trovati fracassati. E mi ha mandata già la nota de' fogli fracassati, ed è questa, secondo l'inclusa cartella fatta fare da un ligatore di libri.

Al tomo I- il foglio, H e K 2.

Al tomo II, manca il foglio A a 2. e di più L. I. 2.

Al tomo III, manca il foglio R.

Di più allo stesso tomo III, il foglio Aa per 18 copie.

Di più allo stesso tomo III, il foglio Bb per 4 copie.

Queste due ultime partite sono le più brutte; onde sarà necessario far ristampare li fogli di queste due partite, per non perdere tanti corpi. Questi corpi guastati, io li terrò da parte.

Aspetto poi le correzioni, come ella mi scrisse, del

P. Zaccaria, per accomodarle nella nuova ristampa che V. S. Illma intenderà di fare. Ed allora le invierò insieme molte cose meglio accomodate, che già ho poste in ordine; con molte aggiuntoline, che vi si potrebbero mettere, di trattatini a parte. Basta; allora le scriverò tutto distintamente, acciocch'ella poi risolva di mettervi quel che le piace.

La Pratica latina si sta compiendo.

In quanto poi alla Pratica volgare, spero che a quest'ora l'avrà ricevuta; ma trattenga di far metter mano alla ristampa, perché debbo mandarle prima diverse cose aggiustate meglio, con diverse altre aggiuntoline che, tuttavia, sto già mettendo in ordine; ma, come dico, favorisca di trattener la ristampa; perché se uscisse cotesta ristampa di Venezia, così meglio aggiustata ed ampliata, io difficilmente poi potrò smaltire gli altri corpi che mi restano da smaltire, e che ho stampati a spese della Congregazione. Benché non me ne restano molti


- 72 -


da smaltire; poiché fra pochi mesi ne ho smaltiti tanti che forse non me lo credeva. E vero però che non ne ho stampati più che 1500.

Quando mi darà la consolazione di farmi sentire che stampa il libretto del Sagramento e Passione, e quello delle Glorie di Maria?

Resto confirmandomi - Viva Gesù, Giuseppe e Maria!

Di V. S. Illma

Umo e divmo servitore vero

ALFONSO DE' LIGUORI, della C. del SS. Redentore.

 

[P. S.] Il Petavio stava scritto dietro, in fine della lettera, e perciò io non l'avevo avvertito ed avevo lasciato di ringraziarla.

Conforme all'originale che si conserva nel nostro archivio generalizio di Roma.

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech