Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 77 -


43. AL SIG. GIUSEPPE REMONDINI.

Manda delle aggiunte e manifesta alcuni desideri per la stampa dell'Istruzione e Pratica, parlandogli altresì della traduzione che si sta compiendo e di un'altro libro che gli raccomanda di stampare.

 

Viva Gesù, Giuseppe e Maria!

NOCERA, 10 AGOSTO 1758.

 

Illmo Sig. Sig., e Pne colmo.

Dopo la mia confusione, come vi scrissi nell'ultima mia, che non sapevo come mandarvi le aggiunte alla Pratica volgare, finalmente mi sono risoluto di mandarvele per la posta. Vi prego, subito che le ricevete, ad avvisarmelo; acciocch'io stia quieto e non ve le torni a mandare; perché sono cose utilissime, anzi necessarie, avvertite dopo la mia stampa.

La prego non però a non istampare la detta Pratica, se non quando ve l'avviso io; almeno non mi curo che la stampi, ma non la mandi (sintanto ch'io non l'avviso) né al regno di Napoli né in Sicilia; perché io non ho altri luoghi da smaltire le copie della mia stampa, se non in Napoli ed in Sicilia. E se arriva il libro della vostra ristampa con queste aggiunte che mando, tutti si piglieranno il vostro, e mi resteranno tutti li miei. Potrà dunque V. S. Illma, ristampandolo, mandarlo agli altri luoghi, ma non a Napoli e Sicilia.

La traduzione latina, come le dissi nell'altra mia, già si sta compiendo; ma ci vuol fatica e qualche altro tempo, perché si ha da copiare tutta a mano; e vi si hanno d'aggiungere a' luoghi loro tutte queste aggiunte che le mando.

Le scrissi ancora nell'altra mia che mi rallegro, come ho letto nel catalogo, che ristampa V. S. le Glorie di Maria e la Visita al Sagramento; ma non lasci di ristampare ancora la seconda parte della Visita, cioè la Passione, Volontà di Dio e Preghiera che sono i trattatini più belli. E la pregava ancora a non lasciar di stampare il libro contro i materialisti e deisti; perché qui è stato molto applaudito, e poche copie me ne sono restate.


- 78 -


Per queste aggiunte che mando, bisogna che il compositore e 'l revisore stiano molto attenti per mettere le cose dove vanno; tanto più che sono scritte con carattere molto minuto per isparambiar [risparmiare] molta spesa del porto.

Quel foglio per la maledizione de' morti, ultimamente fatto, già noto il luogo dove si ha da mettere, lasciando di mettere quello che sta posto alla Pratica in fine del tomo. Questo foglio è breve, [ma] mi costò una gran fatica.

Avvisatemi poi se avete ricevuta la Pratica volgare; perché, con tutto aver letto io il catalogo, neppure sinora io ho ricevuto alcuno avviso da lei se l'ha ricevuta o no.

Resto confermandomi - Viva Gesù, Maria e Giuseppe!

Di V. S. Illma.

Umo e devmo servitore vero

ALFONSO DE' LIGUORI, della C. del SS. Redentore.

Conforme all'originale che si conserva nel nostro archivio generalizio di Roma.

 




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech