Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S. Alfonso Maria de Liguori
Lettere

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 83 -


48. AL SIG. GIUSEPPE REMONDINI.

Lo prega di stampar presto l'opera ricevuta e, ringraziatolo del regalo d'alcune operette, gli promette altre opere da ristampare; e nominandone parecchie, di ciascuna accenna brevemente i pregi; finalmente gli parla anche una volta delle note aggiunte per la Morale.

 

 

Viva Gesù, Giuseppe e Maria!

NOCERA, 31 DICEMBRE 1758.

 

Illmo Sig. e Pne colmo.

Dopo molto tempo, mi son consolato oggi in ricevere la sua stimatissima, dove sento che già ha ricevuto il pacco del Compendio.


- 84 -


La prego a stamparlo presto; perché anche in Napoli avrà molto smaltimento, mentre lo desiderano per li seminari, dove non vogliono la [Istruzione] volgare, ma la latina.

Spero che il revisore sia accorto, come scrissi, giacché il manoscritto non è tutto di buona mano. V. S. Illma gli avverta che si tenga ancora avanti il Compendio volgare, da lei ultimamente stampato; perché così più facilmente potrà regolarsi in qualche difficoltà che trova nel manoscritto.

La ringrazio poi sommamente del regalo delle operette e del Direttorio V. S. Illma mi confonde con tanta cortesia. Mi dispiace che sto all'ultimo ed ho perduta la testa; perché vorrei affaticarmi in altre opere, anche per compiacere il suo genio. Basta; quando anderò facendo qualche altra cosa, subito ce l'invierò.

Per ora, già ho compito il libro della Morte o sia delle Massime eterne, buono a' secolari per meditare ed a' sacerdoti per predicare1. In fine vi sono nove Discorsi [da farsi] in tempo di flagelli É riuscito di molto gradimento a tutti che, appena stampato, me lo strappano dalle mani; ma poche copie ne ho stampate, perché ho pochi denari. Io non ce l'invio ancora, perché voglio mandarcelo insieme col libro [Del gran mezzo] della preghiera, che non è stampato ancora, ma già sta sotto il torchio. E questo della preghiera è un'opera singolare, utilissima a tutti. E non solo è opera ascetica o sia spirituale, ma è opera ancora teologica, che mi costa gran fatica; poiché con questo libro confuto il sistema del P. Berti, contro cui ha scritto così bene il Rmo P. Zaccaria; e 'l P. Zaccaria tanto mi ha pressato ch'io cacciassi fuori quest'opera, ed ora per grazia di Dio già l'ho finita; e spero che piacerà universalmente a tutti, fuorché alli Bertisti.

Insieme col Compendio latino, avrà già ricevuto a quest'ora la Novena di Natale con quegli altri opuscoli che vi sono, la quale già qui ha avuto smaltimento, e da Sicilia già me ne richiedono molte copie; ma pure ne ho stampati pochi.


- 85 -


In quanto all'Opera grande, aspetto quelle correzioni, com'ella mi scrisse, che ci ha da fare il

P. Zaccaria; del resto le mie aggiunte già le tengo tutte preparate.

Io già le scrissi come V. S. restava servita: se voleva che io, in un libro de' suoi, ci mettessi le aggiunte dove andavano, acciocché il revisore non si affannasse, o pure che ce le mandassi tutte in un quinternuolo? Mi avvisi come resta servita. Il mandar le aggiunte nel libro riuscirebbe una cosa più facile per la ristampa; ma vedo che costa più spesa.

I libri non però già nominati, ce li manderò per lo procaccio per via dell'istesso Sig. Agazzi.

In quanto allo scrivermi, mandi le sue al Sig. Michele Stasi; perché forse, per mano di lui, le riceverò più sicuramente.

Resto confirmandomi- Viva Gesù, Gius. e Maria!

Di V. S. Illma

Umo, ed obblmo servo vero

ALFONSO DE' LIGUORI, della C. del SS. Redentore.

Conforme all'esemplare, stampato in Bassano nel 1879, pel solenne ingresso alla chiesa arcipretale in Cereda del M° Rev. Pietro Colbachini.

 




1 Il titolo è questo: Apparecchio alla morte, cioè considerazioni sulle massime eterne, utili a tutti per meditare ed ai sacerdoti per predicare.




Precedente - Successivo

Copertina | Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech